View Full Version : Dell, Solid State Disk in opzione su alcuni PC portatili
Redazione di Hardware Upg
26-04-2007, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20944.html
Disponibili negli USA alcuni modelli di PC portatili di casa Dell con Solid State Disk
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
26-04-2007, 08:19
solo 32gb mi sembrano pochi per un portatile da lavoro
leddlazarus
26-04-2007, 08:26
ci puoi sempre affiancare un esterno
Niente male..è vero 32 gigabyte non sono troppi: ma guardate il prezzo!
Meglio che comincino a metterli in vendita, così scenderanno i prezzi per tutti!
massidifi
26-04-2007, 08:37
Ragazziiiiiii.......
Ne avete uno nel vostro laboratoro??????
Voglio una bella recensione al piu presto!!! :D
per un portatile da lavoro 32 gb sono sufficienti: in un portatile di lavoro non usi il mulo (ovvero: non ti scarichi e installi mille mila programmi / non ti scarichi tonnellate di mp3 e film)...
certo, se lavori con video, immagini o fotocomposizione (tanto per dire) non è la soluzione adatta ma nel 90% dei casi per l'utenza business va più che bene (direi va meglio, dato che dei mille mila giga non te ne fai niente ma di un hard disk che non si rompe quasi mai si)...
nei dell si può sfruttare il bay del drive ottico per un secondo hd tradizionale..
E' assurdo che siano arrivati prima questi sul mercato che non gli hd ibridi presentati da più di un anno..mah..
una domanda: a quanti di voi si è mai rotto (negli ultimi 2 anni) l'hd del portatile!?
Confermo FX
Sul lavoro a noi bastano 17Gb !
Spero anche io una prova nel più breve tempo possibile perchè ne vorrei mettere 2 (RAID) sulle stazioni CAD
Al momento siccome sono tantissimi piccoli file la cosa più penalizzante sono i tempi d'accesso , che negli SSD sono mooooooolto ridotti. Mettendoli in RAID dovrei migliorare il punto debole di questi dischi cioè il transfert rate.
una domanda: a quanti di voi si è mai rotto (negli ultimi 2 anni) l'hd del portatile!?
a me si è rotto a settembre dopo 2 anni e mezzo di disonorato e lento servizio. e non sono così pazzo da usare emule sul portatile... ci ho messo un seagate da 80Gb ma sinceramente non so che farmene, magari potessi permettermi uno di questi...
mah lo dico perchè di 6 portatili in tre anni non ho mai avuto problemi del genere, su 2 girano programmi p2p.. certo che se ti cade..
una domanda: a quanti di voi si è mai rotto (negli ultimi 2 anni) l'hd del portatile!?
a me.
Un travelstar 7k60.
mah lo dico perchè di 6 portatili in tre anni non ho mai avuto problemi del genere, su 2 girano programmi p2p.. certo che se ti cade..
PS:il mio mai caduto, sempre trattato con i guanti di velluto.
Pensi che 6 portatili possano essere una statistica sufficiente? Pensa a un failure rate del 10% (tantissimo!!!!) e già i 6 portatili "sani" che hai tu non fanno riferimento.
In ogni caso, tralsaciando il discorso "sicurezza" (non è che le memorie flash siano IMMORTALI E INGUASTABILI), anche io penso che 32gb siano assolutamente sufficienti per la partizione principale con un sistema operativo (possibimente XP e non vista), pacchetto office, numerose applicazioni anche specialistiche, e dati lavorativi, per la maggior parte dell'utenza business.
Devono restare chiaramente fuori (su HD esterno) contenuti personali multimediali (leggi musica, foto personali, oltre che, ovviamente, film).
Automator
26-04-2007, 10:50
32 gb a me non basterebbero, oltre ai programmi ho 3/4 immagini di macchine virtuali...
mah lo dico perchè di 6 portatili in tre anni non ho mai avuto problemi del genere, su 2 girano programmi p2p.. certo che se ti cade..
beh 6 portatili in 3 anni significa 6 mesi a portatile...
la vita media con uso medio/intenso è di 2/3 d'anni, per forza che non hai avuto problemi... e rimane il fatto che cmq consumano di meno e se cadono non dici addio al pc...
32 gb a me non basterebbero, oltre ai programmi ho 3/4 immagini di macchine virtuali...
ovviamente dipenda da cosa ci si fa col portatile, per un uso office/mobile sono indicatissimi, poi per prestazioni e capacità è occio che sono meglio i dischi tradiazionali... un raptor costa meno e contiene 150 Gb...
Simone2007
26-04-2007, 12:43
beh ma ti parti in movimento ne avrà comunque, tipo un lettore/masterizzatore DVD interno...
JohnPetrucci
26-04-2007, 17:31
ci puoi sempre affiancare un esterno
Appunto, teniamo anche conto che siamo di fronte ai primi esemplari, prrsto le capienze aumenteranno.
ovviamente dipenda da cosa ci si fa col portatile, per un uso office/mobile sono indicatissimi, poi per prestazioni e capacità è occio che sono meglio i dischi tradiazionali... un raptor costa meno e contiene 150 Gb...
pero' ce lo devi fare entrare un raptor in un portatile :D :D :D
mercury84
27-04-2007, 07:33
Scusate la domanda da niubbo, ma la velocità di trasferimento rispetto agli ATA133 e SATA?
pero' ce lo devi fare entrare un raptor in un portatile :D :D :D
QUOTONE :D :D :D
Cmq ankora nessuno conosce le reazioni di questi diski a cadute o a esposizione di campi magnetici intensi ?
ps: andate a vedere i diski della ADTRON, presentati su 1 news di qualke tempo fa ...
QUOTONE :D :D :D
Cmq ankora nessuno conosce le reazioni di questi diski a cadute o a esposizione di campi magnetici intensi ?
considerando che non sono meccanici e non sono magnetici, dovrebbero essere mooolto più robusti a entrambi i sopracitati "pericoli" rispetto agli HD tradizionali.
considerando che non sono meccanici e non sono magnetici, dovrebbero essere mooolto più robusti a entrambi i sopracitati "pericoli" rispetto agli HD tradizionali.
lo spero proprio..
mi hanno detto ke in rete ci sn gia alcuni benchmark... ma nn ho ankora avuto il tempo di v ederli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.