PDA

View Full Version : [Java] Controlli non visualizzati


sottovento
26-04-2007, 07:41
Ciao a tutti,
tempo fa ho scritto un'applicazione Java (1.5.0), la quale aveva un'interfaccia utente piuttosto semplice.
L'applicazione e' stata distribuita a diversi uffici dell'azienda.
Ieri ho ricevuto una email da un collega, si lamentava del fatto che sotto Windows 2003 una buona parte dei controlli nell'interfaccia utente e' mancante.

Non sono riportati errori di alcun tipo, ne' warning o cose strane.

Siccome questo collega e' dall'altra parte del mondo, risulta anche piuttosto difficile risolvere detto problema.

Qualcuno ha qualche idea, del tipo test da effettuare, tentativi, bug report o simili?

Grazie a tutti

PGI-Bis
26-04-2007, 14:52
E' possibile che sia un problema di layout e dimensioni dei componenti. Ad esempio un FlowLayout fa sparire i componenti la cui posizione eccede lo spazio disponibile al contenitore. Oppure potrebbe essere un problema di concorrenza se la costruzione dell'interfaccia sia affidata in tutto o in parte a Thread diversi dall'EDT.

Si tratta di due problemi "condizionati", nel senso che il primo si manifesterebbe, ad esempio, nel caso in la risoluzione del desktop fosse tale da non permettere ad una finestra massimizzata di proiettare tutto quanto. Il secondo è totalmente casuale.

Ora come ora non mi viene in mente nient'altro.

sottovento
27-04-2007, 01:46
E' possibile che sia un problema di layout e dimensioni dei componenti. Ad esempio un FlowLayout fa sparire i componenti la cui posizione eccede lo spazio disponibile al contenitore. Oppure potrebbe essere un problema di concorrenza se la costruzione dell'interfaccia sia affidata in tutto o in parte a Thread diversi dall'EDT.

Si tratta di due problemi "condizionati", nel senso che il primo si manifesterebbe, ad esempio, nel caso in la risoluzione del desktop fosse tale da non permettere ad una finestra massimizzata di proiettare tutto quanto. Il secondo è totalmente casuale.

Ora come ora non mi viene in mente nient'altro.

Io avevo pensato alla prima opzione. La seconda, per fortuna, posso scartarla visto che al momento della creazione dell'interfaccia (estremamente semplice) non c'e' nessun altro che gira....
Avevo chiesto di ridimensionare la finestra per esserne sicuro. Mi e' stato risposto che non cambia nulla. Davvero strano. Comincio a dubitare della mia controparte, faro' delle domande piu' precise.

Mai avuto problemi con Java/Windows 2003?

lovaz
27-04-2007, 09:10
Fatti mandare degli screen

PGI-Bis
27-04-2007, 10:33
Opzione 3. Un problema con i percorsi delle icone? Senza icona e senza testo un pulsante potrebbe assumere dimensioni tali da far pensare che sia sparito.

sottovento
30-04-2007, 08:47
Riprendo questo thread un po' vecchiotto, principalmente per ringraziare.

Era un problema di dimensioni mal calcolate: ho sviluppato il software sul mio portatile con Windows XP in tedesco, ma settato in inglese. Il software e' stato poi spedito in Germania (sono italiano, risiedo in Germania ma vivo in Cina, dove attualmente mi trovo) dove un mio collega cinese (residente in Germania) l'ha provato su un computer Win 2003 Server tedesco settato con i caratteri cinesi.

Avendo risparmiato gli sforzi sull'interfaccia grafica, ecco che la dimensione di default (fissata, non ho usato il pack()) ha impedito ai controlli di essere visualizzati correttamente.
E' bastato un ridimensionamento dell'interfaccia per veder riapparire tutto.


PGI-Bis sei autorizzato a bastonarmi sulla lingua. Grazie comunque (non per le bastonate, ovviamente). Grazie anche a lovaz, a buon rendere

cionci
30-04-2007, 11:02
Era un problema di dimensioni mal calcolate: ho sviluppato il software sul mio portatile con Windows XP in tedesco, ma settato in inglese. Il software e' stato poi spedito in Germania (sono italiano, risiedo in Germania ma vivo in Cina, dove attualmente mi trovo) dove un mio collega cinese (residente in Germania) l'ha provato su un computer Win 2003 Server tedesco settato con i caratteri cinesi.
Che casino :mbe: :D

PGI-Bis
30-04-2007, 11:10
PGI-Bis sei autorizzato a bastonarmi sulla lingua.

E' meglio che io eviti di menare bastonate in giro. Settimana scorsa mi ha chimato il committente di un programma a cui avevo fornito un prototipo non molto tempo prima.

Io: "Allora, come le sembra?"
Committente: "Il programma è molto bello e funziona bene. C'è solo un problema: oggi l'ho aperto e mi ha perso tutti i dati che avevo inserito".

Avrei voluto avere la faccia tosta di dirgli: non si preoccupi, il programma deve fare così! :D

sottovento
30-04-2007, 16:04
E' meglio che io eviti di menare bastonate in giro. Settimana scorsa mi ha chimato il committente di un programma a cui avevo fornito un prototipo non molto tempo prima.

Io: "Allora, come le sembra?"
Committente: "Il programma è molto bello e funziona bene. C'è solo un problema: oggi l'ho aperto e mi ha perso tutti i dati che avevo inserito".

Avrei voluto avere la faccia tosta di dirgli: non si preoccupi, il programma deve fare così! :D

In effetti nel nostro mestiere il sangue freddo e' la cosa che conta di piu'. Ho gia' provato quella sensazione, e la tremenda fatica necessaria per mandarla giu'.
Poi riprendo a parlare come se parlassi a mio figlio (fa i 2 anni a giugno): "guardi che e' una demo, una versione dimostrativa di come sara' il programma una volta finito".
La differenza fra il cliente ed il figlio e' che poi il figlio si regola di conseguenza, il cliente ripete la descrizione del malfunzionamento: "perde i dati che avevo inserito".... ma si sa, i bimbi devono crescere :D