heavymetalforever
26-04-2007, 07:40
Ciao a tutti,
come da titolo ho un problema stranissimo con un server Linux sul quale ho installato Ubuntu Server 6 e che deve fare da Primary Domain Controller con Linux.
Il problema è questo.
Ho messo su il server in ufficio da me, ho creato il PDC con Samba editando il file smb.conf e tutto il resto, funziona benissimo con la MIA CLASSE DI INDIRIZZI IP che ho qui in ufficio.
Tutto contento, porto il Server al cliente assieme ai 10 client e al firewall... e inizio a mettere i client (che montano Windows XP SP2) nel dominio.
Ovviamentee prima di fare questo cambio l'indirizzo IP e gli metto una classe 192.168.123.x.
In particolare 192.168.123.5 è il server, poi 123.51, 52, 53 e cosi via per i client.
Quando da Windows vado per mettere la macchina nel dominio mi chiede nome utente e password... metto come utente root e come password la password di root, sta li un po' e poi mi dice:
Il dominio XXX non esiste oppure è impossibile contattarlo.
Dopo vari smadonnamenti ho notato che se cambio l'IP del server con l'IP che gli avevo assegnato in ufficio, cambio ovviamente anche i riferimenti nel file hosts, ecc ecc insomma se tengo le classi di prima funziona tutto alla perfezione, ma se cambio mi da questo problema.
Ora momentaneamente ho lasciato quegli IP anche perchè dovrò tornare per sistemare alcune altre cose appena arriverà da loro l'ADSL, ma le classi le devo cambiare per forza, anche perchè lavoro in un ISP e gli indirizzi sono pubblici, non posso naturalmente lasciare quelli.
Quando vario i parametri degli IP cambio l'indirizzo nella Network Configuration, i riferimenti nel file hosts - sempre in network configuration - e la zona DNS, che poi non esiste perchè non fa da DNS ma gli dico di cercare nel dominio XXX anzichè non mettere niente.
Avete qualche idea?
Grazie, saluti
Giuseppe
come da titolo ho un problema stranissimo con un server Linux sul quale ho installato Ubuntu Server 6 e che deve fare da Primary Domain Controller con Linux.
Il problema è questo.
Ho messo su il server in ufficio da me, ho creato il PDC con Samba editando il file smb.conf e tutto il resto, funziona benissimo con la MIA CLASSE DI INDIRIZZI IP che ho qui in ufficio.
Tutto contento, porto il Server al cliente assieme ai 10 client e al firewall... e inizio a mettere i client (che montano Windows XP SP2) nel dominio.
Ovviamentee prima di fare questo cambio l'indirizzo IP e gli metto una classe 192.168.123.x.
In particolare 192.168.123.5 è il server, poi 123.51, 52, 53 e cosi via per i client.
Quando da Windows vado per mettere la macchina nel dominio mi chiede nome utente e password... metto come utente root e come password la password di root, sta li un po' e poi mi dice:
Il dominio XXX non esiste oppure è impossibile contattarlo.
Dopo vari smadonnamenti ho notato che se cambio l'IP del server con l'IP che gli avevo assegnato in ufficio, cambio ovviamente anche i riferimenti nel file hosts, ecc ecc insomma se tengo le classi di prima funziona tutto alla perfezione, ma se cambio mi da questo problema.
Ora momentaneamente ho lasciato quegli IP anche perchè dovrò tornare per sistemare alcune altre cose appena arriverà da loro l'ADSL, ma le classi le devo cambiare per forza, anche perchè lavoro in un ISP e gli indirizzi sono pubblici, non posso naturalmente lasciare quelli.
Quando vario i parametri degli IP cambio l'indirizzo nella Network Configuration, i riferimenti nel file hosts - sempre in network configuration - e la zona DNS, che poi non esiste perchè non fa da DNS ma gli dico di cercare nel dominio XXX anzichè non mettere niente.
Avete qualche idea?
Grazie, saluti
Giuseppe