PDA

View Full Version : Configurazione AP


nandox80
26-04-2007, 00:32
Ciao amici...(Lanfranco mica dormi?? :D :D :D )

qualche tempo fa avevo aperto un thread in cui chiedevo delle delucidazioni su l'uso di un AP....Cioè la situazione era:

PcLinux------AP (((((( Router
MacBook ((((((((((((( Router

PcLinux e MacBook nella stessa stanza e il router un po' lontanuccio.

perchè sul PcLinux non riesco a installare la PCMCIA. Poichè ho un altro computer che si collega wireless al router mi avevate detto di configurare l'AP come client in modo da avere come se PcLinux fosse collegato col cavo direttamente al router. Sono stato chiaro???

Ora è arrivato il momento di prendere l'AP e sono orientato sul 2100AP DLink o sul G700AP sempre DLink.....

come devo configurarlo? io uso indirizzi statici quindi la cosa dovrebbe essere facile. MA quello che non capisco è: al PcLinux che gateway devo dare per la connessione LAN? l'IP dell'AP, che gli assegno io (è un client...avra' uno degli indirizzi della mia rete...), o l'IP del router? cosi a naso credo l'IP del router perchè senno' poi l'AP come capisce che i pacchetti provenienti dal PcLinux devono andare sul router....
Poi, ovviamente non posso disabilitare l'interfaccia wifi dell'AP perchè l'AP al router ci si collega wireless....gli devo assegnare una SSID e un canale tutti suoi all'AP?? o come?? spero di essere stato chiaro....

Grazie a chinque mi rispondera'

BTS
26-04-2007, 07:58
al PcLinux che gateway devo dare per la connessione LAN? l'IP dell'AP, che gli assegno io (è un client...avra' uno degli indirizzi della mia rete...), o l'IP del router?


indifferente

nandox80
26-04-2007, 08:55
indifferente

ok...perfetto

un'ultima domanda...in camera mia utilizzo anche il macbook connesso wireless al router. Qui adesso sarebbe presente anche il segnale dell'AP... assegno all'AP stessi SSID e canale del router oppure semplicemente mi comporto come se ci fossero due reti separate e scelgo io a quale connettermi??...magari rendendo invisibile l'SSID dell'AP cosi che per il macbook è come se nn esistesse.

p.s.: dubbio dell'ultimo secondo, scusatemi. Ma se il router mi funziona sul canale 6....anche l'AP lo devo far lavorare su quel canale perchè senno come interagiscono???

BTS
26-04-2007, 10:42
se vuoi l'ap lan client, devi avere stesso SSID e stesso canale... se non sbaglio

lafrancos
26-04-2007, 17:36
Ciao amici...(Lanfranco mica dormi?? :D :D :D )

qualche tempo fa avevo aperto un thread in cui chiedevo delle delucidazioni su l'uso di un AP....Cioè la situazione era:

PcLinux------AP (((((( Router
MacBook ((((((((((((( Router

PcLinux e MacBook nella stessa stanza e il router un po' lontanuccio.

perchè sul PcLinux non riesco a installare la PCMCIA. Poichè ho un altro computer che si collega wireless al router mi avevate detto di configurare l'AP come client in modo da avere come se PcLinux fosse collegato col cavo direttamente al router. Sono stato chiaro???

Ora è arrivato il momento di prendere l'AP e sono orientato sul 2100AP DLink o sul G700AP sempre DLink.....

come devo configurarlo? io uso indirizzi statici quindi la cosa dovrebbe essere facile. MA quello che non capisco è: al PcLinux che gateway devo dare per la connessione LAN? l'IP dell'AP, che gli assegno io (è un client...avra' uno degli indirizzi della mia rete...), o l'IP del router? cosi a naso credo l'IP del router perchè senno' poi l'AP come capisce che i pacchetti provenienti dal PcLinux devono andare sul router....
Poi, ovviamente non posso disabilitare l'interfaccia wifi dell'AP perchè l'AP al router ci si collega wireless....gli devo assegnare una SSID e un canale tutti suoi all'AP?? o come?? spero di essere stato chiaro....

Grazie a chinque mi rispondera'
Purtroppo questa notte sono andato a dormire prima perchè stamattina avevo da fare. :D :sofico:
Comunque adesso sono qui e vedo di rispondere alle tue domande, quello che ti dico è riferito al 2100 non conosco il 700 ma se le funzionalità sono uguali dovrebbero essere le stesse.
L'ap va settato come client dal pannello di configurazione, disattivi il dhcp dell'ap, gli dai un ip statico compatibile con la tua rete e metti come gateway l'ip del router.
Per quanto riguarda SSID e cifratura, una volta settato come client fai una scansione delle reti presenti dal pannello dell'ap, in sostanza come si farebbe con una scheda wireless, ti dovrebbe trovare automaticamente SSID e Mac address del router, poi c'è un campo vuoto dove inserire la pass della cifratura che usi, se hai il SSID nascosto sul router abilitalo prima di fare la scansione, poi una volta trovata la rete e configurato la connessione puoi nasconderlo di nuovo.
Il pc client, ti parlo di win perchè non ho mai settato una scheda di rete su linux ma dovrebbe essere simile a win, va settato sempre con un ip statico della tua rete, come gateway metti l'ip del router e i dns o li lasci in automatico o metti a mano quelli del provider.
Ciao. :)

lafrancos
26-04-2007, 17:44
ok...perfetto

un'ultima domanda...in camera mia utilizzo anche il macbook connesso wireless al router. Qui adesso sarebbe presente anche il segnale dell'AP... assegno all'AP stessi SSID e canale del router oppure semplicemente mi comporto come se ci fossero due reti separate e scelgo io a quale connettermi??...magari rendendo invisibile l'SSID dell'AP cosi che per il macbook è come se nn esistesse.

p.s.: dubbio dell'ultimo secondo, scusatemi. Ma se il router mi funziona sul canale 6....anche l'AP lo devo far lavorare su quel canale perchè senno come interagiscono???
Per quanto riguarda il collegamento wireless del Macbook, non dovresti proprio avere questo tipo di problema perchè normalmente non dovrebbe proprio vedere l'ap, poichè quest'ultimo è come se fosse una qualsiasi scheda wireless, quindi se viene impostato come client di una rete infrastructure non viene visto come ap dal Macbook, ma dovrebbe vedere solo la rete del router.
Per il canale non c'è bisogno di impostare nulla sull'ap, una volta che l'ap è stato configurato come client si adeguerà al canale di trasmissione del router come una qualsiasi scheda wi-fi.
Ciao. :)

nandox80
26-04-2007, 17:50
Per quanto riguarda il collegamento wireless del Macbook, non dovresti proprio avere questo tipo di problema perchè normalmente non dovrebbe proprio vedere l'ap, poichè quest'ultimo è come se fosse una qualsiasi scheda wireless, quindi se viene impostato come client di una rete infrastructure non viene visto come ap dal Macbook, ma dovrebbe vedere solo la rete del router.
Per il canale non c'è bisogno di impostare nulla sull'ap, una volta che l'ap è stato configurato come client si adeguerà al canale di trasmissione del router come una qualsiasi scheda wi-fi.
Ciao. :)

wow....chiarissimo!!!

Lanfracos grazie mille....a te e a BTS....come farei senza di voi :D :D :D Ti faro' sapere!!!

lafrancos
26-04-2007, 17:53
wow....chiarissimo!!!

Lanfracos grazie mille....a te e a BTS....come farei senza di voi :D :D :D Ti faro' sapere!!!
Di niente, alla prossima. ;)
Ciao Nandox. :)