PDA

View Full Version : Problema


Volumex
25-04-2007, 21:44
Ho un sistema cn due dischi fissi uno serial ata e uno ata 133 collegati cosi:

sul primary master disco fisso ata 133 slave e masterizzatore

sul secondary master dvd rom

serial ata sulla prima porta sata

Xp(credo) sia installato sul serial ata.Accade questo se tolgo l'alimentazione al disco fisso ata 133 nn si avvia il sitema operativo mi dice boot failure...sembra che il bios dalle impostazioni cerchi il sitema operativo nel disco ata 133 anche cambiando le impostazioni e posizionandolo sul serial ata continua a nn trovare il sitema operativo rialimentando il ata 133 il bios si setta in aiutomatico il boot e parte normalmente ... ? sto sbagliando qualcosa

Scheda madre Abit kn9

Angelus88
25-04-2007, 22:36
Essendo impostato quel disco rigido come primario master, durante l'installazione di xp si saranno installati i file di sistema li che ovviamente se mancano neanche ti riconoscono windows nell'altro hd... puoi fare una cosa... scollegalo, lascia quello dove c'è il sistema operativo e usi il disco di windows xp per entrare nella consolle di ripristino e creare un MBR con il comando fixmbr e creare un nuovo boot con fixboot. Controlla le varie opzioni aggiungendo /? ai due comandi

Volumex
26-04-2007, 13:32
ma quandouso un applicazione tipo un gioco lui usa il disco ata 133 o il serial ata ?

Angelus88
26-04-2007, 14:20
E che ne so io! Dipende dove l'hai installato!! In ogni caso usa entrambi i dischi è ovvio

Volumex
26-04-2007, 14:22
E che ne so io! Dipende dove l'hai installato!! In ogni caso usa entrambi i dischi è ovvio

il sitema operativo risulta installato nella partizione dell disco serial ata solo che il disco ata se lo stacco nn parte e poi scalda che una bellezza come se fosse in funzione invece il serial ata sembra un disco fermo

ma questa cosa di usare entrambi i dischi risualta lenta ?

Volumex
26-04-2007, 18:05
x il problema che ho io apparte la risp che mi ha datto angelus88 nn ce altro modo ?

Dahlar
26-04-2007, 18:22
per mia curiosità, cosa che potrebbe risultare poi utile a te nel caso il mio sospetto si materializzasse, potresti pubblicare su questo topic il contenuto del tuo file Boot.ini?

Volumex
26-04-2007, 18:27
per mia curiosità, cosa che potrebbe risultare poi utile a te nel caso il mio sospetto si materializzasse, potresti pubblicare su questo topic il contenuto del tuo file Boot.ini?

il bott ini dice questo

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operationg systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows Xp Professional"/noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Dahlar
26-04-2007, 18:58
Hai altri dischi?
Si, insomma, quale configurazione hai nel sistema (solo per dischi rigidi e controller ATA-SATA).

Volumex
26-04-2007, 19:00
Hai altri dischi?
Si, insomma, quale configurazione hai nel sistema (solo per dischi rigidi e controller ATA-SATA).

ho un maxtor 60 gb ata 133 e un serial ata 160 gb sempre maxtor

Dahlar
26-04-2007, 19:25
ok, era solo per verificare la sequenza, che è correttamente impostata sul controller SATA >> rdisk(1)

il problema sta nel fatto che quando hai installato windows avevi l'IDE, e win ha pensato bene di mettere il settore di avvio sull'IDE.
Niente...
se vuoi spostare tutto in modo che dipenda solo dal sata credo che dovrai ricorrere alla console di ripristino e usare il comando:
fixboot


se vuoi saperne di più sulla console di ripristino leggiti questa piccola guida:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2443&pag=0

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2443&pag=1

Volumex
26-04-2007, 19:32
ok, era solo per verificare la sequenza, che è correttamente impostata sul controller SATA >> rdisk(1)

il problema sta nel fatto che quando hai installato windows avevi l'IDE, e win ha pensato bene di mettere il settore di avvio sull'IDE.
Niente...
se vuoi spostare tutto in modo che dipenda solo dal sata credo che dovrai ricorrere alla console di ripristino e usare il comando:
fixboot


se vuoi saperne di più sulla console di ripristino leggiti questa piccola guida:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2443&pag=0

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2443&pag=1

ok e questo potrebbe essere risolto pero la stranezza è xrchè il disco ide scalda cosi tanto arriva fino a 69 gradi invece il disco sata il massimo e stato 38

Dahlar
26-04-2007, 19:40
potrebbe dipendere dalla posizione.
Magari il sata si trova in una zona del case con maggiore ricircolo d'aria.
Magari il disco IDE ha vicine periferiche che scaldano parecchio.
Questo lo sai tu... io posso solo ipotizzare.
Però in questi casi, puoi ovviare mettendo un gruppo di ventoline specifico per HD proprio sotto il disco (si avvitano sotto e lo tengono al fresco).

Volumex
26-04-2007, 19:42
potrebbe dipendere dalla posizione.
Magari il sata si trova in una zona del case con maggiore ricircolo d'aria.
Magari il disco IDE ha vicine periferiche che scaldano parecchio.
Questo lo sai tu... io posso solo ipotizzare.
Però in questi casi, puoi ovviare mettendo un gruppo di ventoline specifico per HD proprio sotto il disco (si avvitano sotto e lo tengono al fresco).

l'eide e sotto il floppy dove sempre stato anche cn il pc vecchio e nn mi hai mai sccaldato cosi tanto