PDA

View Full Version : mobo asrock, atroce dilemma


×§ñåkê×
25-04-2007, 18:06
Ciao a tutti :)

Ultimamente il mio procio mi comincia a stare stretto quindi ho deciso, visto anche il calo prezzi di intel del 22 aprile, di acquistare un E6700, il fatto e che ho appena comprato una X1950PRO AGP, e anche appena presi 2 gb di ram DDR, quindi la scelta deve ricadere su una mobo "stampo" vecchio, ho buttato l'occhio su alcune asrock con queste caratteristiche, le uniche sembrano:

Intel 865PE ConRoe865PE
VIA PT880 Ultra 4CoreDual-VSTA

trà le due prenderei a occhia chiusi quella con chipset 865PE, (visto che lo ho anche su questa scheda madre) ma poi ho letto tra le caratteristiche che i 1066 mhz di bus sono supportati solo in modalità overclock, mentre l'altra con chipset via, supporta pienamente i 1066, ma non mi sembrano nessuna delle due granchè, la via poi non permette nessuna possibilità di overclock spinto, in quanto non permette neppure la modifica del vcore... e qui stà il dilemma, quale delle due? eventuali consigli, e magari se conoscete altre mobo a supportare conroe + agp + ddr suggerite pure.

pindanna
01-05-2007, 23:28
up
interessa anche a me

romanetto
02-05-2007, 00:06
Mercatino e sistema nuovo ? :)

cmq 865, anche se non mi piace il bios di questa mobo, l'ho provata nella versione socket 478

MadMax of Nine
02-05-2007, 07:30
Il 6700 non conviene... meglio un 6420 overcloccato :)

RadioactiveToy
02-05-2007, 09:36
pure io sono interessato, ma com'è possibile che producano schede video agp, tra cui anche le nuove r600 se poi non fanno delle mobo decenti su cui montarle?

RadioactiveToy
02-05-2007, 10:09
io personalmente prenderei la 4core, per tre motivi:
1- supporta i 1066mhz
2- supporta anche le memorie ddr2 (solo 667mhz)
3- ha uno slot pci-x (anche se non è 16x)

quindi ha più margini di aggiornabilità, anche se molto limitati...

lp79
02-05-2007, 12:12
io personalmente prenderei la 4core, per tre motivi:
1- supporta i 1066mhz
2- supporta anche le memorie ddr2 (solo 667mhz)
3- ha uno slot pci-x (anche se non è 16x)

quindi ha più margini di aggiornabilità, anche se molto limitati...


premesso che nella situazione in cui ti trovi devi rinunciare a qualcosa, quoto quanto detto sopra: hai maggiore compatibilità e soprattutto possibilità future di aggiornare il sistema a tappe (supporto anche a vga pci-ex e memorie ddrII).