PDA

View Full Version : L'altro 25 aprile


dantes76
25-04-2007, 17:33
25 aprile 2007
La manifestazione a Milano per la commemorazione del 25 aprile
Fischi alla Moratti e slogan contro Bertinotti
Dura contestazione in piazza Duomo al discorso del sindaco. Slogan anche contro Diliberto e la pm Boccassini


MILANO - La manifestazione del 25 aprile a Milano è finita con un netta spaccatura. Parte di piazza Duomo ha infatti contestato duramente Letizia Moratti: l'intervento del sindaco di Milano dal palco è stato a tratti sovrastato dai fischi e dai cori della folla che, assiepata sulle transenne, ha gridato: «Fascista, vergogna». Il nucleo della contestazione è venuto proprio dalle prime file di chi ha assistito ai comizi finali in piazza Duomo, mentre sventolavano cartelloni a supporto di Emergency e bandiere rosse. Ben poco del discorso istituzionale del sindaco è risultato intellegibile, anche se la Moratti, nonostante i fischi , ha proseguito a leggere il discorso a voce alta e l'ha concluso dicendo «Viva Milano libera, viva la Resistenza». Il sindaco, anche se in mezzo ai fischi, è stata comunque più volte applaudita da una parte della piazza quando ha parlato dei valori della Resistenza e della riconciliazione.

CONTESTAZIONI ANCHE A BERTINOTTI E DILIBERTO - Slogan durante il corteo anche contro il presidente della Camera Fausto Bertinotti e il segretario del Pdci Oliviero Diliberto sono stati scanditi dai giovani del centro sociale Gramigna di Padova e militanti dell'area radicale antagonista al corteo della liberazione di Milano. Gli autonomi hanno urlato «Bertinotti e Diliberto servi dei padroni prima scendete in piazza e poi firmate le missioni». I ragazzi hanno alternato slogan rivoluzionari sul potere operaio e contro il capitalismo. Non ci sono stati per ora momenti di tensione anche se qualche parolaccia è volata fra gli autonomi e alcuni partecipanti al corteo. Nel mirino anche il pm di Milano Bocassini: «Boccassini non lo dimenticare, la lotta di classe non si può fermare».

TENSIONE TRA RIFONDAZIONE E CENTRI SOCIALI - Ci sono stati momenti di tensione tra i militanti del centro sociale il Cantiere e il servizio d'ordine di Rifondazione comunista. Gli autonomi hanno accusato gli aderenti al Prc di volerli bloccare per impedire «la protesta nei confronti di Fausto Bertinotti». Questi ultimi negano l'addebito e affermano di essere stati spinti dal gruppo dei centri sociali.


STRISCIONE DI SOLIDARIETA' AI BR - «Libertà per i compagni. Dai vostri compagni di lotta». Lo striscione di solidarietà che era stato portato dal Centro sociale Gramigna alla manifestazione di Vicenza contro la base Usa, è stato portato anche al corteo del 25 Aprile di Milano. E' stato appeso a un palazzo di corso Venezia e vicino alcune persone hanno steso altri striscioni con la scritta «spezziamo l'isolamento, costruiamo la solidarietà. Associazione Solidarietà parenti e amici. Un altro ha scritto «1.200 morti sul lavoro: chi sono i terroristi?». Lo striscione è stato prima tolto e poi rimesso sul palazzo in corso Venezia. E' comparsa anche una scritta sui muri di uno stabile che chiede la liberazione delle 12 persone arrestate il 12 febbraio scorso con l'accusa di fare parte delle cosiddette nuove Brigate Rosse.

LE CELEBRAZIONI - Le celebrazioni in memoria dei caduti sono iniziate alle 9 al Monumento della Guardia di Finanza in piazza Tricolore e poi sono proseguite a Palazzo Isimbardi e Palazzo Marino, sedi della Provincia e del Comune, alla Loggia dei Mercanti, al Sacrario in piazza Sant'Ambrogio, in largo Caduti Milanesi per la Patria e al Campo Giuriati. Quindi è stata la volta di piazzale Loreto e del Famedio del Cimitero Monumentale per deporre una corona sulla tomba di Aldo Aniasi, l'ex sindaco-partigiano della città. In piazzale Loreto, dove spesso negli anni passati si sono verificati disordini provocati da esponenti dell'estrema destra, oggi tutto si è svolto senza incidenti.

dantes76
25-04-2007, 17:34
La reazione dell'ex sindacalista: «Non conoscete la tolleranza»
25 aprile, i centri sociali fischiano Cofferati

Un centinaio di giovani contro il sindaco di Bologna e quello di Genova. «Chi sgombera e reprime non parli di »Resistenza».

GENOVA - Un centinaio di giovani dei centri sociali ha fischiato gli interventi del sindaco di Genova, Giuseppe Pericu, e del sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, durante la manifestazione per il 25 Aprile in piazza Matteotti a Genova.

LA REAZIONE - Cofferati si è rivolto ai contestatori dicendo che «i più anziani hanno vissuto momenti più difficili dei vostri ma nonostante questo ci hanno insegnato prima di tutto la tolleranza che voi non conoscete e hanno combattuto per garantire il rispetto delle idee degli altri». I contestatori hanno esposto uno striscione con scritto «Chi sgombera e reprime non parli di Resistenza».
25 aprile 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/04_Aprile/25/fischi_25aprile.shtml

Dj Ruck
25-04-2007, 17:36
ma cacchio dantes...siamo telepatici??? :asd:

henry, potresti ricopiarmi il mio post e incollarlo qui???
grazie mille :)

dantes76
25-04-2007, 17:37
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/25-aprile-milano/ansa102500082504172549_big.jpg

Uno degli striscioni di solidarietà agli arrestati Br esposto nel corso della manifestazione di Milano dal centro sociale "Gramigna"

Repubblica.it




----------------------------------------------------------


http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/25-aprile-milano/omnimilano102505032504181211_big.jpg
Contestazioni in piazza San Babila contro la "Brigata ebraica"

Repubblica.it

dantes76
25-04-2007, 17:37
ma cacchio dantes...siamo telepatici??? :asd:

be, era per non inzozzare quello:D

Dj Ruck
25-04-2007, 17:38
be, era per non inzozzare quello:D

appunto...ma dico anche come titolo :asd:

fluke81
25-04-2007, 17:42
Se la sono presa anche con Diliberto e Bertinotti:rotfl:

dantes76
25-04-2007, 17:44
Se la sono presa anche con Diliberto e Bertinotti:rotfl:

Il prendersela con i politici e la cosa meno peggio...

Dj Ruck
25-04-2007, 17:44
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/25-aprile-milano/ansa102500082504172549_big.jpg

Uno degli striscioni di solidarietà agli arrestati Br esposto nel corso della manifestazione di Milano dal centro sociale "Gramigna"

Repubblica.it




----------------------------------------------------------


http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/25-aprile-milano/omnimilano102505032504181211_big.jpg
Contestazioni in piazza San Babila contro la "Brigata ebraica"

Repubblica.it

la prima è vergogna, sconcertante e preoccupante...

la seconda è a dir poco inquietante e molto lollosa al tempo stessa...quanta foga:eek: :eek: :rolleyes:

Dj Ruck
25-04-2007, 17:45
Se la sono presa anche con Diliberto e Bertinotti:rotfl:

e c'è da sottolineare che ci sono state tensioni con gli ebrei...eh...e pure nn erano fascisti quelli:eek: :eek:

fluke81
25-04-2007, 17:46
Il prendersela con i politici e la cosa meno peggio...

se non si sentono rappresentati possono sempre formare un altro partito di comunisti,tanto c'è ne sono pochi:D
consiglio "partito dei comunisti piu comunisti di quegli altri comunisti ma non di quegli altri,quegli altri altri altri":sofico:

:rotfl: :rotfl:

dantes76
25-04-2007, 17:48
e c'è da sottolineare che ci sono state tensioni con gli ebrei...eh...e pure nn erano fascisti quelli:eek: :eek:

hanno fatto la stessa cosa che hanno fatto i fascisti con gli ebrei: hanno negato l'apporto degli Italiani[ebrei] durante la 1° guerra mondiale; per fortuna che ci stava scritto Antifascismo....

dantes76
25-04-2007, 17:49
se non si sentono rappresentati possono sempre formare un altro partito di comunisti,tanto c'è ne sono pochi:D
consiglio "partito dei comunisti piu comunisti di quegli altri comunisti ma non di quegli altri,quegli altri altri altri":sofico:

:rotfl: :rotfl:

non trovo il lato comico( non vorrei aprire un altra discussione per darti sfogo);
cmq ripeto, il contestare i politici e la cosa menopeggio...

fluke81
25-04-2007, 17:51
non trovo il lato comico( non vorrei aprire un altra discussione per darti sfogo);
cmq ripeto, il contestare i politici e la cosa menopeggio...

vabbe sulle altre cose che ti devo dire?è tutto cosi evidente,solo loro non lo capiscono indottrinati come sono:D

dantes76
25-04-2007, 17:51
ma cacchio dantes...siamo telepatici??? :asd:

henry, potresti ricopiarmi il mio post e incollarlo qui???
grazie mille :)

Non avevo capito di cosa parlavi...
ora ho visto il 3d chiuso, per me si possono unire i due 3d

Dj Ruck
25-04-2007, 17:53
Non avevo capito di cosa parlavi...
ora ho visto il 3d chiuso, per me si possono unire i due 3d

:asd:

dantes76
25-04-2007, 17:55
:asd:

no, guarda che non l'avevo visto, anche perche ho dato un occhio alle prime discussione, sinceramente non l'ho visto nelle prime discussioni, per me puoi unire i due 3d in ordine di tempo di apertura

Dj Ruck
25-04-2007, 17:57
no, guarda che non l'avevo visto, anche perche ho dato un occhio alle prime discussione, sinceramente non l'ho visto nelle prime discussioni, per me puoi unire i due 3d in ordine di tempo di apertura

non c'è nessun problem dantes ;)
figurati:)

fluke81
25-04-2007, 18:11
Scritte pro-Br, l'allarme di Amato
Il ministro dell'Interno sui manifesti di Milano dei centri sociali in favore dei brigatisti arrestati: «Solidarietà preoccupante»


ROMA - La solidarietà agli arrestati presunti appartenenti alle br «è una delle cose che mi preoccupano di più oggi in Italia». Lo dice il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, commentando da Piombino le scritte, apparse a Milano, di solidarietà con gli arrestati nell'ultima operazione contro le brigate rosse.

ARRESTATI - Solidarietà, spiega il ministro, arriva non solo da chi già in passato l'ha espressa (il centro sociale Gramigna di Padova), ma anche da altri settori giovanili. «Gli arrestati avevano come capofila dei cinquantenni rimasti legati ai loro miti degli anni Settanta - dice Amato - quello di cui dobbiamo preoccuparci è che questi miti riescano, in un modo o nell'altro, a coinvolgere giovani che ora hanno 20 anni».

TERRORISMO - E proprio questa solidarietà è la conferma che il brigatismo non è del tutto sconfitto. «È un fenomeno molto più filiforme - conferma Amato - molto meno ramificato e molto meno sostenuto di quanto non fosse negli anni Settanta. Ma non ce ne siamo ancora liberati del tutto».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/04_Aprile/25/amato_scritte_br.shtml

Le stesse cose che diceva Pisanu,fascista:O

Dream_River
25-04-2007, 18:44
I Motivi per protestare ci sarebbero eccome contro tutti quegli individui (Soprattutto contro la Moratti, la cui riforma non l'avrebbero pensata nemmeno i più accaniti sostenitori del fascisti)

Mi chiedo solo quanto possa essere stata utile una manifestazione del genere, bhe, almeno si saranno sfogati

Ileana
25-04-2007, 18:52
I Motivi per protestare ci sarebbero eccome contro tutti quegli individui (Soprattutto contro la Moratti, la cui riforma non l'avrebbero pensata nemmeno i più accaniti sostenitori del fascisti)

Mi chiedo solo quanto possa essere stata utile una manifestazione del genere, bhe, almeno si saranno sfogati
:eek:
Cosa ci sarebbe di fascista in una riforma scolastica? :eek:
Forse il fatto che non ha abolito la bocciatura. Eh si, proprio una procedura fascista :rolleyes:



Scusate l'OT, è che certe cose mi sconcertano.

fabio80
25-04-2007, 18:53
bella gente, sì sì, proprio bella.

fabio80
25-04-2007, 18:53
:eek:
Cosa ci sarebbe di fascista in una riforma scolastica? :eek:
Forse il fatto che non ha abolito la bocciatura. Eh si, proprio una procedura fascista :rolleyes:



Scusate l'OT, è che certe cose mi sconcertano.

te pensa alla vita sociale :sofico:

Ileana
25-04-2007, 18:54
te pensa alla vita sociale :sofico:

:cry:
Son tutti via per il picnic fuori porta.
Mica colpa mia se io non lo faccio causa allergia. Potrei rimanerci secca :cry:

FastFreddy
25-04-2007, 19:08
Questi imbecilli fascio-comunisti hanno francamente rotto, dimostrano ampiamente che a loro delle celebrazioni del 25 Aprile non glie ne può fregar di meno, gli serve solo un'occasione per far casino e contestare "il nemico"...

blamecanada
25-04-2007, 19:08
:eek:
Cosa ci sarebbe di fascista in una riforma scolastica? :eek:
Forse il fatto che non ha abolito la bocciatura. Eh si, proprio una procedura fascista :rolleyes:
La riforma Moratti la bocciatura la ha quasi abolita... Sostanzialmente fino alle superiori è impossibile essere bocciati, se non in presenza di gravi problemi di comportamento.
Inoltre la riforma delle superiori era volta unicamente nell'orizzonte della produzione, depauperando la già poca cultura insegnata negli istituti professionali (metà delle ore trascorribili in apprendistato presso un datore di lavoro... ovviamente lavorando gratis), eliminando il latino dai licei escluso il classico, diminuendo le ore di italiano in favore dell'informatica: per carità, saper usare il computer è utile, ma per la maggior parte delle persone è sufficiente un utilizzo di base che è insegnabile in poco tempo. Al contrario la conoscenza media dell'italiano è pessima, l'assunzione dei fallimentari metodi d'insegnamento anglosassoni della lingua (a tal proposito consiglio la lettura di "Segmenti e Bastoncini di Lucio Russo") è assolutamente deleteria.
La scuola Italiana ha molti difetti, ma non tanto per la struttura (che pur andrebbe corretta in alcune parti) quanto per come viene mantenuta: insegnanti promossi unicamente per anzianità, esami d'ammissione all'insegnamento poco selettivi, eccesso di burocrazia inutile all'interno degl'istituti...

Ovviamente questo vale anche per la riforma Berlinguer, che era della stessa pasta. Chi critica la riforma Moratti e difende la riforma Berlinguer evidentemente lo fa solo per squallida partigianeria.

Ileana
25-04-2007, 19:14
La riforma Moratti la bocciatura la ha quasi abolita... Sostanzialmente fino alle superiori è impossibile essere bocciati, se non in presenza di gravi problemi di comportamento.
Inoltre la riforma delle superiori era volta unicamente nell'orizzonte della produzione, depauperando la già poca cultura insegnata negli istituti professionali (metà delle ore trascorribili in apprendistato presso un datore di lavoro... ovviamente lavorando gratis), eliminando il latino dai licei escluso il classico, diminuendo le ore di italiano in favore dell'informatica: per carità, saper usare il computer è utile, ma per la maggior parte delle persone è sufficiente un utilizzo di base che è insegnabile in poco tempo. Al contrario la conoscenza media dell'italiano è pessima, l'assunzione dei fallimentari metodi d'insegnamento anglosassoni della lingua (a tal proposito consiglio la lettura di "Segmenti e Bastoncini di Lucio Russo") è assolutamente deleteria.
La scuola Italiana ha molti difetti, ma non tanto per la struttura (che pur andrebbe corretta in alcune parti) quanto per come viene mantenuta: insegnanti promossi unicamente per anzianità, esami d'ammissione all'insegnamento poco selettivi, eccesso di burocrazia inutile all'interno degl'istituti...

Ovviamente questo vale anche per la riforma Berlinguer, che era della stessa pasta. Chi critica la riforma Moratti e difende la riforma Berlinguer evidentemente lo fa solo per squallida partigianeria.
Io non stavo difendendo la bontà della Moratti, che non mi è mai piaciuta un granchè a dir la verità (anche se trovo spunti positivi), stavo solo chiedendo a Dream river che cosa ci possa essere di fascista nella riforma Moratti, oltre alla non abolizione della pratica della bocciatura (che purtroppo, come dici tu, è andata in disuso in maniera del tutto "autonoma").

blamecanada
25-04-2007, 19:37
Io non stavo difendendo la bontà della Moratti, che non mi è mai piaciuta un granchè a dir la verità (anche se trovo spunti positivi), stavo solo chiedendo a Dream river che cosa ci possa essere di fascista nella riforma Moratti, oltre alla non abolizione della pratica della bocciatura (che purtroppo, come dici tu, è andata in disuso in maniera del tutto "autonoma").
Sí hai ragione. Il mio problema è che ho i riflessi condizionati quando leggo "riforma Moratti" :D.

Comunque la Moratti ha dato precise indicazioni riguardo le bocciature: non si deve bocciare se non in caso di gravi problemi comportamentali.
Sono d'accordo sul fatto che l'andar male a scuola può essere causato da difficoltà di natura esterna, ma non è che promuovendo a forza si risolva il problema, il ragazzo non impara, ed anzi nel prosequio del corso di studi potrebbe anche avere problemi maggiori. Io piuttosto inserirei un sostegno scolastico gratuito per gli alunni con difficoltà a scuola, non è certo promuovendo gli asini che si risove il problema. Poi il tutto era finalizzato a sbattere fuori dalle medie ragazzi ignoranti e buttarli in un istituto professionale, dove continuino a rimanere ignoranti culturalmente.

La Moratti voleva che il comportamento all'esterno della scuola potesse influenzare la media scolastica :eek:.
Penso che Dream_River, magari con un'espressione un po' colloquiale ed imprecisa intendesse questo, ed il fatto che fosse una riforma classista (ed in questo senso "fascista") in quanto depauperava ulteriormente l'aspetto culturale degli istituti professionali (che di norma non sono frequentati certo dai figli degli avvocati). Anche la scuola attuale è classista comunque (la struttura generale è ancora quella, fascista appunto, istituita da Gentile), nella maggior parte dei casi i figli degli operai continuano a fare gli operai.
A mio avviso invece si dovrebbe fare una scuola che dia una minima formazione culturale (che sviluppi la riflessione, l'analisi critica, l'interesse per la cultura) uguale per tutti, e solo piú avanti dare la scelta che può essere un approfondimento culturale, tecnico, o pratico (non penso che per imparare ad apparecchiare la tavola servano cinque anni).


Tornando in tema, pur biasimando assolutamente messaggi di solidarietà verso le nuove BR, e contro la Bocassini, capisco le critiche a Bertinotti e Diliberto. Diliberto non lo sopporto, ma non è la prima volta che predica bene ma razzola non male, ma peggio, quindi non mi soffermo su di lui. Bertinotti avrebbe potuto risparmiare a Rifondazione tutta la retorica pacifista in campagna elettorale, quando non solo mantiene buona parte degli impegni bellici, ma rifondazione addirittura approva un aumento delle spese militari. Un AUMENTO, non mi si dica che era inevitabile, perché non è assolutamente vero.

Ah, ne approfitto per dire che non ci sarò per un po' di giorni (devo rendere in garanzia il modem, quindi non potrò connettermi), buon proseguimento.

BountyKiller
25-04-2007, 21:03
queste sono le fragili basi su cui si fonda la repubblica italiana.

ps: è legale manifestare solidarietà per le brigate rosse?

fluke81
25-04-2007, 21:38
ps: è legale manifestare solidarietà per le brigate rosse?

penso sia legale,comunque non lo sai che la giustizia è uguale per tutti basta che non siano rossi?:O
Giustizia e uguaglianza sociale per tutti,ma se è un ex brigatista scappato in francia ben venga:O

mi viene in mente lo slogan dell'amico preferito dei comunisti "la legge è uguale per tutti ma per alcuni è piu uguale degli altri":D

FabioGreggio
25-04-2007, 21:42
[QUOTE=dantes76;16879516]25 aprile 2007
La manifestazione a Milano per la commemorazione del 25 aprile
Fischi alla Moratti e slogan contro Bertinotti
Dura contestazione in piazza Duomo al discorso del sindaco. Slogan anche contro Diliberto e la pm Boccassini

.....................QUOTE]

Non è vero.
Ero, come ogni anno, al corteo con i nostri striscioni MRS ed era sulla bocca di tutti che Moratti e Bertinotti sarebbero stati contestati.

La Moratti effettivamente si è beccata una bordata di fischi.

Ma su Bertinotti, che ha parlato per ultimo, io non ho sentito nulla o quasi.
Il fatto è che come al solito il corteo è entrato in Pzza Duomo quasi alla fine della manifestazione.
Il gruppo dei Centri Sociali è arrivato dopo 15 minuti dalla fine dei comizi.

Il fatto che era nell'aria non significa quindi che è successo, come dicono i Tiggì.
Preoccupazione invece per l'ingresso del Tir dei Centri sociali in Pzza Duomo preceduti da fumogeni che hanno fatto pensare ai lacrimogeni della Polizia e hanno creato un pò di panico.

Anzi il Bertino si è preso un caloroso applauso.

Al corteo mio figlio, nove anni, ha distribuito volantini.
perchè ai giovani bisogna insegnare la memoria se non vogliamo ritrovarci una massa di qualunquisti invertebrati imbevuti di TG4 e Porta a Portate disinformativi che urlano cose indicibili contro quei partigiani che sono stati trucidati per non permettere la vittoria del Nazismo in Italia.

Viva La Resistenza.
La Resistenza sta all'Italia come la Rivoluzione Francese alla Francia.
Difendiamola e ricordiamola sempre.

fg

Dj Ruck
25-04-2007, 22:34
Viva La Resistenza.
La Resistenza sta all'Italia come la Rivoluzione Francese alla Francia.
Difendiamola e ricordiamola sempre.

fg

ma cosa devi ricordare???
io invece vorrei che la gente sapesse che la resistenza ha svolto un ruolo davvero minimo durante la liberazione italiana...avvenuta grazie agli alleati e con il ritiro spontaneo dei nazifascisti.
questo bisogna ricordare e difendere

lemmikil
25-04-2007, 22:48
queste sono le fragili basi su cui si fonda la repubblica italiana.

ps: è legale manifestare solidarietà per le brigate rosse?
Spero proprio di no.
Mi auguro che questa marmaglia sia identificata dalla Digos e mandata a tener compagnia ai loro cari compagni in galera.
Piazza pulita da questi escrementi umani!

lemmikil
25-04-2007, 22:49
ma cosa devi ricordare???
io invece vorrei che la gente sapesse che la resistenza ha svolto un ruolo davvero minimo durante la liberazione italiana...avvenuta grazie agli alleati e con il ritiro spontaneo dei nazifascisti.
questo bisogna ricordare e difendere
sottoscrivo. E' ora di tornare alla verità storica e finirla con questa tutta retorica.

dantes76
25-04-2007, 22:52
sottoscrivo. E' ora di tornare alla verità storica e finirla con questa tutta retorica.

infatti si deve dire che le truppe usa fecero il sedere ai nazifascisti:asd:
...pure i russi..i tunisini...i marocchini...gli australiani..si deve finire con questa retorica http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif

dimenticavo quelli dell bangladesh!!!..finiamola con questa retorica..che si dica come stanno le cose veramentehttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

Dj Ruck
25-04-2007, 22:54
riporto una frase stupenda, presa da un libro di Arrigo Petacco - La nostra guerra 1940-1945

A una ragazza del '43

Quando comincia una guerra
la prima vittima
è sempre la verità.
Quando la guerra finisce
le bugie dei vinti
sono smascherate,
quelle dei vincitori
diventano Storia.

ed un'altra frase scritta da un certo Wiston Churchill:

"In tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna nasconderla dietro una cortina di bugie"

dantes76
25-04-2007, 22:55
riporto una frase stupenda, presa da un libro di Arrigo Petacco - La nostra guerra 1940-1945

A una ragazza del '43

Quando comincia una guerra
la prima vittima
è sempre la verità.
Quando la guerra finisce
le bugie dei vinti
sono smascherate,
quelle dei vincitori
diventano Storia.

infatti a cefalonia... fu pure retotica..
l'unico caso nelle storia recente, dove gli alleati smazzano truppe alleate
ah dimenticavo nel meridione il ritiro non fu tanto spontaneo...

recoil
25-04-2007, 22:59
sottoscrivo. E' ora di tornare alla verità storica e finirla con questa tutta retorica.

la verità storica però contiene anche qualche "errore" da parte degli amici USA. ad esempio dalle mie parti il "fuoco amico" causò non poche vittime.
per carità, grazie infinite per l'aiuto nonostante qualche episodio, però i nostri non erano qui a girarsi i pollici, non è "retorica"

tra l'altro mi da fastidio (non mi riferisco a questa discussione sia chiaro) che qualcuno cerchi, più o meno esplicitamente, di fare propria la festa del XXV Aprile. oggi il "presidente di tutti" ha sentenziato per l'ennesima volta che la festa odierna è "di tutti".
io ho paura che non sia un'opinione condivisa ed è un vero peccato. nel nostro paese non si riesce a stare uniti nemmeno in un'occasione come questa, che sarebbe perfetta :rolleyes:

Dj Ruck
25-04-2007, 23:01
ah dimenticavo nel meridione il ritiro non fu tanto spontaneo...

veramente al sud...non ci fu nessun problema a liberare le terre dai nazisti ;)

dantes76
25-04-2007, 23:01
la verità storica però contiene anche qualche "errore" da parte degli amici USA. ad esempio dalle mie parti il "fuoco amico" causò non poche vittime.
per carità, grazie infinite per l'aiuto nonostante qualche episodio, però i nostri non erano qui a girarsi i pollici, non è "retorica"

tra l'altro mi da fastidio (non mi riferisco a questa discussione sia chiaro) che qualcuno cerchi, più o meno esplicitamente, di fare propria la festa del XXV Aprile. oggi il "presidente di tutti" ha sentenziato per l'ennesima volta che la festa odierna è "di tutti".
io ho paura che non sia un'opinione condivisa ed è un vero peccato. nel nostro paese non si riesce a stare uniti nemmeno in un'occasione come questa, che sarebbe perfetta :rolleyes:

Finche non si decide chi l'ha vinta e chi l'ha persa...maledetto il giorno dell'armistizio...

dantes76
25-04-2007, 23:01
veramente al sud...non ci fu nessun problema a liberare le terre dai nazisti ;)

:confused:

forse parli dello sbarco in sicilia...per ovvi motivi

Dj Ruck
25-04-2007, 23:02
:confused:

forse parli dello sbarco in sicilia...

io sto parlando della calabria...e cmq anche la sicilia venne liberata velocemente!

Dj Ruck
25-04-2007, 23:03
Finche non si decide chi l'ha vinta e chi l'ha persa...maledetto il giorno dell'armistizio...

QUOTO...quel giorno fu la vera sconfitta dell'Italia!!!:muro:

dantes76
25-04-2007, 23:04
io sto parlando della calabria...e cmq anche la sicilia venne liberata velocemente!

Ah!!! be quello si, manco per farlo.. sinceramente

Dj Ruck
25-04-2007, 23:22
Ah!!! be quello si, manco per farlo.. sinceramente

diciamo che verso e dopo NApoli, si cominciavano ad incontrare veri e propri presidii di nazisti e fascisti!

rip82
26-04-2007, 00:09
Ma perche' mai nell'anniversario della liberazione dell'Italia si debbano organizzare manifestazioni di dubbio gusto e di nessuna attinenza con la ricorrenza? Questi individui non hanno fischiato un comizio politico, rivolto ad una parte sola del paese, ma hanno disturbato una manifestazione aperta a tutti, tant'e' che a parlare abbiamo visto Bertinotti di fianco alla Moratti, personaggi di schieramenti diametralmente opposti.
E non dico questo da sostenitore della Moratti o di Bertinotti, non nutro grande simpatia nei loro confronti, quello che mi urta e' proprio la mancanza di serieta' di questa gente. Sono sempre piu' convinto che certi individui facciano casino con l'unico fine di disturbare, che siano manifestazioni di estrema destra o sinistra, ma la cosa divertente e' che in un regime di estrema destra o sinistra una cosa del genere sarebbe finita a sacrosante mazzate e lacrimogeni.

cdimauro
26-04-2007, 08:10
veramente al sud...non ci fu nessun problema a liberare le terre dai nazisti ;)
Ci credo: dopo aver abbondantemente bombardato le città, causato vittime e instaurato un clima di terrore nella gente...

Nella mia famiglia, da parte materna, sono morti due miei bisnonni (padre e madre di mio nonno), una loro figlia e i due figlioletti di quest'ultima (un bambino di 4 anni e una bambina di pochi mesi).
Ovviamente i morti a causa dei bombardamenti furono molti di più.

Evitate di parlare di cose che non conoscete minimamente...

Dj Ruck
26-04-2007, 08:13
Ci credo: dopo aver abbondantemente bombardato le città, causato vittime e instaurato un clima di terrore nella gente...

Nella mia famiglia, da parte materna, sono morti due miei bisnonni (padre e madre di mio nonno), una loro figlia e i due figlioletti di quest'ultima (un bambino di 4 anni e una bambina di pochi mesi).
Ovviamente i morti a causa dei bombardamenti furono molti di più.

Evitate di parlare di cose che non conoscete minimamente...

a me, quanto risulta, non ci fu la stessa resistenza che gli alleati trovarono al di sopra di napoli...poi è ovvio che ci furono anche qui al sud bombardamenti o scontri...ma in numero altamente inferiore rispetto ad altre zone d'Italia

nomeutente
26-04-2007, 08:22
ma cosa devi ricordare???
io invece vorrei che la gente sapesse che la resistenza ha svolto un ruolo davvero minimo durante la liberazione italiana...avvenuta grazie agli alleati e con il ritiro spontaneo dei nazifascisti.
questo bisogna ricordare e difendere

Che la Resistenza ha avuto un ruolo non determinante per le sorti complessive della guerra mondiale lo sanno anche i sassi.
Che il ruolo della Resistenza sia "davvero minimo" non mi pare possa essere annoverato fra le "verità storiche", semmai fra la propaganda nostalgica che per fortuna non ha ancora fatto breccia nella storia seria.

Le azioni della Resistenza sono note ed è noto l'impatto che avevano sulle truppe nazifasciste (sicuramente un attento osservatore, prima di fare commenti sul ruolo dei partigiani, avrà letto le comunicazioni interne della Gnr e saprà molto bene quanto filo da torcere hanno dato i resistenti, al punto che il numero degli effettivi era spesso molto sopravvalutato) quindi a meno che non si voglia parlare di fuffa bisogna portare argomenti per smontare gli eventi ricostruiti sulla base dei _documenti ufficiali dell'epoca_.

In ogni caso è una questione di dignità: c'è chi è lieto che venga un liberatore dall'esterno a imboccarti con il semolino e chi ritiene giusto combattere in prima persona per i propri diritti. I primi spesso si confondono con quelli il cui motto è "venga Franza, venga Spagna, purché se magna".

zerothehero
26-04-2007, 08:23
Contestazioni in piazza San Babila contro la "Brigata ebraica"

Repubblica.it

I soliti..oramai il 25 aprile non è una festa nazionale, ma una festa sputtanata dai soliti estremisti...gli epigoni di Stalin e del totalitarismo de sinistra.

Penosi. :mbe:

zerothehero
26-04-2007, 08:25
I Motivi per protestare ci sarebbero eccome contro tutti quegli individui (Soprattutto contro la Moratti, la cui riforma non l'avrebbero pensata nemmeno i più accaniti sostenitori del fascisti)

Mi chiedo solo quanto possa essere stata utile una manifestazione del genere, bhe, almeno si saranno sfogati

Protestino contro la Moratti il 26 aprile (la cui riforma può essere contestabile ma non è "fascista"..cavolo c'entra) ..non il 25, festa della liberazione...

Dj Ruck
26-04-2007, 08:28
Che la Resistenza ha avuto un ruolo non determinante per le sorti complessive della guerra mondiale lo sanno anche i sassi.
Che il ruolo della Resistenza sia "davvero minimo" non mi pare possa essere annoverato fra le "verità storiche", semmai fra la propaganda nostalgica che per fortuna non ha ancora fatto breccia nella storia seria.

Le azioni della Resistenza sono note ed è noto l'impatto che avevano sulle truppe nazifasciste (sicuramente un attento osservatore, prima di fare commenti sul ruolo dei partigiani, avrà letto le comunicazioni interne della Gnr e saprà molto bene quanto filo da torcere hanno dato i resistenti, al punto che il numero degli effettivi era spesso molto sopravvalutato) quindi a meno che non si voglia parlare di fuffa bisogna portare argomenti per smontare gli eventi ricostruiti sulla base dei _documenti ufficiali dell'epoca_.

In ogni caso è una questione di dignità: c'è chi è lieto che venga un liberatore dall'esterno a imboccarti con il semolino e chi ritiene giusto combattere in prima persona per i propri diritti. I primi spesso si confondono con quelli il cui motto è "venga Franza, venga Spagna, purché se magna".

onestamente, devo dire che forse ho un po esagerato dicendo che la Resistenza abbia avuto un ruolo minimo...è vero...ed è anche vero che essa ha dato del filo da torcere a molti reparti di nazisti e fascisti...ma è anche vero che il lavoro grosso lo fecero gli alleati e che comunque, molte postazioni venivano abbandonate dai nazisti e dai fascisti autonomamente...proprio perchè a conoscenza della forza degli alleati.
solo alcuni presidii rimesero a combattere sapendo che per loro sarebbe stata l'ultima battaglia...forse.

e poi...una volta per tutte...la maggior parte dei fascisti che combattevano...non erano a conoscenza dei massacri compiuti dai nazisti...ebrei e così via...ma che solo in un secondo momento....a guerra finita...appresero molte cose.
questo è un'aspetto fondamentale che lo si cerca di "oscurare" per infangare ancora di più la memoria di moltissimi ragazzi (giovanissimi anche) che combatterono per la loro idea!

BountyKiller
26-04-2007, 08:29
mi viene in mente lo slogan dell'amico preferito dei comunisti "la legge è uguale per tutti ma per alcuni è piu uguale degli altri":D

io credevo che la frase fosse stata tratta dal libro "la fattoria degli animali" di Orwell, quando i maiali (cioè i comunisti) cacciano il signor smith (lo zar) e scrivono sull'aia le nuove leggi della fattoria, e l'ultima è "tutti gli animali sono uguali", che viene poi corretta in "tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri".

ps: c'è un bellissimo cartone animato tratto dal libro, ve lo consiglio.

zerothehero
26-04-2007, 08:37
io sto parlando della calabria...e cmq anche la sicilia venne liberata velocemente!

E che c'entra..lo sanno tutti che fino a Cassino gli alleati non ebbero grossi problemi. :)
Questione resistenza: se è vero che non fu determinante (ma neanche del tutto ininfluente) (la resistenza polacca e yugoslava furono molto più forti e organizzate di quella italiana), il CLN (e i partiti che lo costituirono) fu fondamentale POLITICAMENTE negli anni venturi per la ricostituzione di una classe dirigente politica e per traghettare l'Italia dopo il ventennio fascista.

JackTheReaper
26-04-2007, 08:43
infatti si deve dire che le truppe usa fecero il sedere ai nazifascisti:asd:
...pure i russi..i tunisini...i marocchini...gli australiani..si deve finire con questa retorica http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif

dimenticavo quelli dell bangladesh!!!..finiamola con questa retorica..che si dica come stanno le cose veramentehttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

esatto, che gli alleati vinsero la guerra.

ma del resto chi vinse veramente la guerra? chi sconfisse tre quarti dell'esercito tedesco, l'esercito ungherese, l'esercito rumeno, l'esercito finlandese e il meglio dell'esercito italiano? chi liberò Auschwitz? chi entrò a berlino?

i partigiani fecero la loro piccola ma inestimabile parte, il loro dovere di patrioti ma non sconfissero proprio nessuno

lowenz
26-04-2007, 08:46
questo è un'aspetto fondamentale che lo si cerca di "oscurare" per infangare ancora di più la memoria di moltissimi ragazzi (giovanissimi anche) che combatterono per la loro idea!
Il problema è che quei ragazzi non si sono accorti che quell'idea aveva mandato in crisi l'Italia dal '36 in poi, a prescindere dalle leggi razziali e dai crimini nazisti.

Dalle mie parti si usa ancora "otartec" (autarchico) per indicare povertà, il che è tutto dire.

La prassi deve sempre venire prima delle idee, perchè appunto di quelle si sa saggiarne la bontà solo dopo: così è stato per il nazismo tedesco, così è stato per il fascismo italiano, così è stato per il comunismo russo.

P.S.: la classe del 1899 insegna come i giovani possano essere usati come carne da cannone (vedi fine fatta sotto il fuoco austriaco nella Prima Guerra Mondiale).

Dj Ruck
26-04-2007, 08:46
infatti si deve dire che le truppe usa fecero il sedere ai nazifascisti:asd:
...pure i russi..i tunisini...i marocchini...gli australiani..si deve finire con questa retorica http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif

dimenticavo quelli dell bangladesh!!!..finiamola con questa retorica..che si dica come stanno le cose veramentehttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

qnd e dove i russi entrarono a liberare l'Italia???
non l'ho mai letto da nessuna parte:eek:

JackTheReaper
26-04-2007, 08:50
qnd e dove i russi entrarono a liberare l'Italia???
non l'ho mai letto da nessuna parte:eek:

mai, però furono loro a sconfiggere la germania per davvero ;)

:.Blizzard.:
26-04-2007, 08:52
questo è un'aspetto fondamentale che lo si cerca di "oscurare" per infangare ancora di più la memoria di moltissimi ragazzi (giovanissimi anche) che combatterono per la loro idea!

E quale sarebbe questa loro idea?

Dj Ruck
26-04-2007, 08:53
mai, però furono loro a sconfiggere la germania per davvero ;)

beh...questo lo so, ed è vero in parte...e cmq loro internvennero da est...e quindi più facilmente arrivarono a berlino...gli Usa, da ovest, dovettero prima liberare la francia e poi la germania occidentale...e ciò avvenne molto più duramente che per la russia avvantaggiata anche dal meteo e dal freddo che, da solo, "sconfisse" la maggior parte delle truppe naziste.

nomeutente
26-04-2007, 08:54
onestamente, devo dire che forse ho un po esagerato dicendo che la Resistenza abbia avuto un ruolo minimo...è vero...ed è anche vero che essa ha dato del filo da torcere a molti reparti di nazisti e fascisti...

Ammettere di aver sbagliato ti fa onore ;)


ma è anche vero che il lavoro grosso lo fecero gli alleati e che comunque, molte postazioni venivano abbandonate dai nazisti e dai fascisti autonomamente...proprio perchè a conoscenza della forza degli alleati.
solo alcuni presidii rimesero a combattere sapendo che per loro sarebbe stata l'ultima battaglia...forse.

E' vero sia che la forza alleata era preponderante (e determinante), sia che alla fine le sorti della guerra erano note e quindi i tedeschi scappavano. Va però considerato che dall'armistizio fino al 25 aprile, nel nord Italia la Rsi arruolava e deportava in Germania chi non voleva combattere: il ruolo dei partigiani, anche se non determinanti per le sorti del mondo, fu determinante per la costituzione di un contropotere rispetto al regime fantoccio: senza i partigiani (e senza i carabinieri fedeli al re) l'intero nord Italia sarebbe rimasto in mano ai tedeschi fino all'arrivo degli alleati e questo avrebbe costituito un danno sia per l'Italia che per gli alleati (che avrebbero trovato una situazione meno favorevole).


e poi...una volta per tutte...la maggior parte dei fascisti che combattevano...non erano a conoscenza dei massacri compiuti dai nazisti...ebrei e così via...ma che solo in un secondo momento....a guerra finita...appresero molte cose.
questo è un'aspetto fondamentale che lo si cerca di "oscurare" per infangare ancora di più la memoria di moltissimi ragazzi (giovanissimi anche) che combatterono per la loro idea!

Sicuramente non era nota l'esistenza dei lager e va anche detto che molti ragazzi, dopo 20 anni di dittatura, avevano un'idea di patria alquanto distorta.
Però erano ben in grado di vedere cosa capitava sotto i loro occhi a partire dai paesi bruciati per rappresaglia.
Che poi qualcuno di loro fosse convinto di fare la cosa giusta nessuno lo mette in discussione: se combatti rischiando la vita sei sicuramente in buona fede (ci mancherebbe che uno combatta per un'idea che considera sbagliata), ma anche i dirottatori dell'11 settembre erano convinti di guadagnarsi il paradiso combattendo il grande satana... questo li rende brave persone? Non penso. Proprio perché le intenzioni sono sempre buone, per tutti, non contano le intenzioni ma contano le azioni: quelle dei repubblichini erano azioni sbagliate.

zerothehero
26-04-2007, 08:57
esatto, che gli alleati vinsero la guerra.

ma del resto chi vinse veramente la guerra? chi sconfisse tre quarti dell'esercito tedesco, l'esercito ungherese, l'esercito rumeno, l'esercito finlandese e il meglio dell'esercito italiano? chi liberò Auschwitz? chi entrò a berlino?

i partigiani fecero la loro piccola ma inestimabile parte, il loro dovere di patrioti ma non sconfissero proprio nessuno

Infatti nessuno a negato a Stalin il premio (mezza europa). :p

zerothehero
26-04-2007, 09:01
beh...questo lo so, ed è vero in parte...e cmq loro internvennero da est...e quindi più facilmente arrivarono a berlino...gli Usa, da ovest, dovettero prima liberare la francia e poi la germania occidentale...e ciò avvenne molto più duramente che per la russia avvantaggiata anche dal meteo e dal freddo che, da solo, "sconfisse" la maggior parte delle truppe naziste.

Oddio, il peso maggiore fu sostenuto dall'armata rossa.. Von Paulus aveva un'armata di 1ml di uomini...i russi poi persero più di 20 ml di uomini.

JackTheReaper
26-04-2007, 09:02
beh...questo lo so, ed è vero in parte...e cmq loro internvennero da est...e quindi più facilmente arrivarono a berlino...gli Usa, da ovest, dovettero prima liberare la francia e poi la germania occidentale...e ciò avvenne molto più duramente che per la russia avvantaggiata anche dal meteo e dal freddo che, da solo, "sconfisse" la maggior parte delle truppe naziste.

mmm mica tanto.
la russia affrontò il meglio dell'esercito tedesco come qualità di truppe oltre che la maggior proporzione (3/4 della wehrmacht era in russia)
le condizioni meteo agevolarono non poco, ma la guerra si combatte anche in estate non solo in inverno, e l'ucraina in estate diventa un forno ;)

gli USA affrontarono invece truppe di riserva perlopiù (con l'eccezione di alcune divisioni SS d'elite che infatti da sole bastavano a mettere in crisi tutto l'esercito americano-inglese).
considera che le truppe a difesa della normandia erano costituite da divisioni costiere (prive della maggior parte dell'equipaggiamento) composte da anziani e volontari dell'est.

berlino inoltre era talmente ben difesa che solo i duri veterani dell'armata rossa potevano di fatto conquistarla (morendo per essa) mentre gli americani difficilmente avrebbero sostenuto una battaglia così dura.

montecassino infatti venne conquistata alla fine dal contingente polacco mica da truppe americane o britanniche.

Dj Ruck
26-04-2007, 09:05
E' vero sia che la forza alleata era preponderante (e determinante), sia che alla fine le sorti della guerra erano note e quindi i tedeschi scappavano. Va però considerato che dall'armistizio fino al 25 aprile, nel nord Italia la Rsi arruolava e deportava in Germania chi non voleva combattere:
questo punto nn lo condivido molto...è vero, ma solo in parte, che chi, prima dell'8 settembre 43, faceva parte dell'esercito fascista, non si arruolava nella RSI veniva spedito in germania. e poi i tedeschi fecero tutte le azioni sporche che ben conosciamo...marzabotto docet.
ma cosa potevano fare i fascisti???molte volte ci furono scontri tra nazisti e fascisti anche...ma i nazisti erano molto più forti delle truppe della RSI.

il ruolo dei partigiani, anche se non determinanti per le sorti del mondo, fu determinante per la costituzione di un contropotere rispetto al regime fantoccio: senza i partigiani (e senza i carabinieri fedeli al re) l'intero nord Italia sarebbe rimasto in mano ai tedeschi fino all'arrivo degli alleati e questo avrebbe costituito un danno sia per l'Italia che per gli alleati (che avrebbero trovato una situazione meno favorevole).
beh, che i partigiani ebbero un ruolo di disturbo per le truppe naziste e fasciste non c'è alcun dubbio...e che moltissima gente, neri e rossi, vennero salvate dai Carabinieri...che forse sono coloro che non vengono mai menzionati...e questo mi fa incazzare altamente!
e cmq è anche vero che molti ufficiali tedeschi non erano così bastardi e brutali come altri...vi furono molte persone salvate anche dai tedeschi.

Sicuramente non era nota l'esistenza dei lager e va anche detto che molti ragazzi, dopo 20 anni di dittatura, avevano un'idea di patria alquanto distorta.
Però erano ben in grado di vedere cosa capitava sotto i loro occhi a partire dai paesi bruciati per rappresaglia.
Che poi qualcuno di loro fosse convinto di fare la cosa giusta nessuno lo mette in discussione: se combatti rischiando la vita sei sicuramente in buona fede (ci mancherebbe che uno combatta per un'idea che considera sbagliata), ma anche i dirottatori dell'11 settembre erano convinti di guadagnarsi il paradiso combattendo il grande satana... questo li rende brave persone? Non penso. Proprio perché le intenzioni sono sempre buone, per tutti, non contano le intenzioni ma contano le azioni: quelle dei repubblichini erano azioni sbagliate.

e no...tra un kamikaze, e un soldato...c'è una differenza ABISSALE

JackTheReaper
26-04-2007, 09:06
Oddio, il peso maggiore fu sostenuto dall'armata rossa.. Von Paulus aveva un'armata di 1ml di uomini...i russi poi persero più di 20 ml di uomini.

morirono 8 milioni di soldati e 14 milioni di civili sovietici

dal punto di vista militare morirono 2 soldati russi ogni soldato tedesco ucciso

Dj Ruck
26-04-2007, 09:08
mmm mica tanto.
la russia affrontò il meglio dell'esercito tedesco come qualità di truppe oltre che la maggior proporzione (3/4 della wehrmacht era in russia)
le condizioni meteo agevolarono non poco, ma la guerra si combatte anche in estate non solo in inverno, e l'ucraina in estate diventa un forno ;)

gli USA affrontarono invece truppe di riserva perlopiù (con l'eccezione di alcune divisioni SS d'elite che infatti da sole bastavano a mettere in crisi tutto l'esercito americano-inglese).
considera che le truppe a difesa della normandia erano costituite da divisioni costiere (prive della maggior parte dell'equipaggiamento) composte da anziani e volontari dell'est.

berlino inoltre era talmente ben difesa che solo i duri veterani dell'armata rossa potevano di fatto conquistarla (morendo per essa) mentre gli americani difficilmente avrebbero sostenuto una battaglia così dura.

montecassino infatti venne conquistata alla fine dal contingente polacco mica da truppe americane o britanniche.

ovvio che i russi ebbero un ruolo fondamentale nel liberare la germania orientale...ma quando le truppe tedesche arrivarono a stalingrado...il freddo non persime ai rinforzi di arrivare in tempo e da li cominciò l'avanzata russa...

JackTheReaper
26-04-2007, 09:15
ovvio che i russi ebbero un ruolo fondamentale nel liberare la germania orientale...ma quando le truppe tedesche arrivarono a stalingrado...il freddo non persime ai rinforzi di arrivare in tempo e da li cominciò l'avanzata russa...

non solo il freddo, ricorda che i russi costrinsero i tedeschi a duri combattimenti corpo a corpo nelle cantine, nei palazzi, per le strade, dissanguandoli fino all'arrivo dell'inverno. poi venne la mazzata finale. fu l'unico caso in cui la "strategia" si stalin del non ritirarsi mai ebbe risultati concreti.
stalingrado fu la prima grande vittoria sulla germania ma a dire il vero il suo ruolo va ridimensionato. l'esercito sovietico che vinse a stalingrado venne annientato poco dopo a charkov dalle truppe di von manstein. la chiave di volta per la vittoria sulla germania fu kursk, dove i tedeschi immolarono il meglio delle loro truppe corazzate (roba che da sole potevano rispedire gli alleati nell'oceano atlantico e inseguirle fino a londra e washington :D) e persero definitivamente l'iniziativa (subendo per la prima volta dall'inizio della guerra perdite superiori rispetto ai sovietici) poi iniziò la riscossa vera e propria.

ricorda che i russi arrivarono fino a belgrado e a vienna (partendo praticamente da casa loro) quindi la loro avanzata fu mooooolto più imponente di quella americana che ci impiegarono un anno per coprire 400 km circa

flisi71
26-04-2007, 09:21
Che la Resistenza ha avuto un ruolo non determinante per le sorti complessive della guerra mondiale lo sanno anche i sassi.
Che il ruolo della Resistenza sia "davvero minimo" non mi pare possa essere annoverato fra le "verità storiche", semmai fra la propaganda nostalgica che per fortuna non ha ancora fatto breccia nella storia seria.

Le azioni della Resistenza sono note ed è noto l'impatto che avevano sulle truppe nazifasciste (sicuramente un attento osservatore, prima di fare commenti sul ruolo dei partigiani, avrà letto le comunicazioni interne della Gnr e saprà molto bene quanto filo da torcere hanno dato i resistenti, al punto che il numero degli effettivi era spesso molto sopravvalutato) quindi a meno che non si voglia parlare di fuffa bisogna portare argomenti per smontare gli eventi ricostruiti sulla base dei _documenti ufficiali dell'epoca_.

In ogni caso è una questione di dignità: c'è chi è lieto che venga un liberatore dall'esterno a imboccarti con il semolino e chi ritiene giusto combattere in prima persona per i propri diritti. I primi spesso si confondono con quelli il cui motto è "venga Franza, venga Spagna, purché se magna".

Quotazione integrale.


Ciao

Federico

Dj Ruck
26-04-2007, 09:21
non solo il freddo, ricorda che i russi costrinsero i tedeschi a duri combattimenti corpo a corpo nelle cantine, nei palazzi, per le strade, dissanguandoli fino all'arrivo dell'inverno. poi venne la mazzata finale. fu l'unico caso in cui la "strategia" si stalin del non ritirarsi mai ebbe risultati concreti.
stalingrado fu la prima grande vittoria sulla germania ma a dire il vero il suo ruolo va ridimensionato. l'esercito sovietico che vinse a stalingrado venne annientato poco dopo a charkov dalle truppe di von manstein. la chiave di volta per la vittoria sulla germania fu kursk, dove i tedeschi immolarono il meglio delle loro truppe corazzate (roba che da sole potevano rispedire gli alleati nell'oceano atlantico e inseguirle fino a londra e washington :D) e persero definitivamente l'iniziativa (subendo per la prima volta dall'inizio della guerra perdite superiori rispetto ai sovietici) poi iniziò la riscossa vera e propria.

e cosa impediì alle truppe corazzate tedesche di avanzare??? il freddo che impedì il rifornimento di petrolio ai mezzi...e questo fu un fatto che hitler ignorò, e che anche dopo tale atto, ordinò alle truppe di avanzare ugualmente portando alla morte migliaia di uomini


ricorda che i russi arrivarono fino a belgrado e a vienna (partendo praticamente da casa loro) quindi la loro avanzata fu mooooolto più imponente di quella americana che ci impiegarono un anno per coprire 400 km circa

beh, se per questo gli USa anche partirono da casa loro, sbarcarono in francia e italia e coprirono più di 400 km eh


beh...ora vi lascio...a dopo ciauz

JackTheReaper
26-04-2007, 09:24
e cosa impediì alle truppe corazzate tedesche di avanzare??? il freddo che impedì il rifornimento di petrolio ai mezzi...e questo fu un fatto che hitler ignorò, e che anche dopo tale atto, ordinò alle truppe di avanzare ugualmente portando alla morte migliaia di uomini




beh, se per questo gli USa anche partirono da casa loro, sbarcarono in francia e italia e coprirono più di 400 km eh

la battaglia di kursk si ebbe nell'estate del 1943 :D
niente inverno

gli USA combattendo partirono mica da casa loro. arrivarono in uk e poi con comodo organizzarono l'offensiva dopo le opportune operazioni aeree.
i sovietici si videro piombare in casa loro quello che ancora oggi è il miglior esercito mai messo in piedi e sotto costante fuoco tedesco (e di stalin aggiungo) si riorganizzarono e vinsero.
e alla grande anche.

flisi71
26-04-2007, 09:25
la russia affrontò il meglio dell'esercito tedesco come qualità di truppe oltre che la maggior proporzione (3/4 della wehrmacht era in russia)
le condizioni meteo agevolarono non poco, ma la guerra si combatte anche in estate non solo in inverno, e l'ucraina in estate diventa un forno ;)


Esatto. E' noto a chiunque mastichi un minimo di storia.


gli USA affrontarono invece truppe di riserva perlopiù (con l'eccezione di alcune divisioni SS d'elite che infatti da sole bastavano a mettere in crisi tutto l'esercito americano-inglese).


Esatto.


montecassino infatti venne conquistata alla fine dal contingente polacco mica da truppe americane o britanniche.

Aggiungo che il teatro italiano era del tutto secondario sia per gli alleati che per i tedeschi. I primi, agli ordini del maresciallo Alexander, avanzavano a fatica contro un esercito tedesco giudato da Kesserling che poteva solo tentare di ritardarne l'avanzata attestandosi su nuove linee di difesa, di cui la Gustav e la Gotica sono solo, fra le tante, le più conosciute.



Ciao

Federico

zerothehero
26-04-2007, 09:30
Chi ha visto ieri correva l'anno?
Parlavano delle "repubbliche partigiane".

JackTheReaper
26-04-2007, 09:31
Aggiungo che il teatro italiano era del tutto secondario sia per gli alleati che per i tedeschi. I primi, agli ordini del maresciallo Alexander, avanzavano a fatica contro un esercito tedesco giudato da Kesserling che poteva solo tentare di ritardarne l'avanzata attestandosi su nuove linee di difesa, di cui la Gustav e la Gotica sono solo, fra le tante, le più conosciute.



Ciao

Federico

vero, perlopiù serviva agli alleati per distrarre risorse tedesche dagli altri fronti e di fatto ci fecero combattere le unità più "scadenti" (le migliori le impiegarono in normandia e nel pacifico) oltre che i contingenti internazionali quali l'esercito brasiliano, le truppe coloniali della francia libera (che si macchiarono di atrocità alla stregua dei nazifascisti), le truppe della polonia libera, indiani, neozelandesi, australiani ecc ecc ecc :D

Marco83_an
26-04-2007, 09:32
Bisogna comunque nn dimenticare mai , la resistenza purtroppo oggi è vista da troppa gente come uno schierarsi politicamente:chi è di dx dice che i partigiani erano tutti briganti che compivano solo azioni vigliacche e saccheggiavano e depredavano per portare il comunismo in italia , chi è di sx dice che sono tutti eroi e magari sognano di poterla riproporre ora una resistennza armata a chissaquale dittatura !! Io dico solo che erano ragazzi della nostra età che hanno avuto le p...e di mettere in gioco la loro vita per porre fine ad una dittatura ! e che dovremmo ringraziare ogni giorno se oggi abbiamo tanti di quelle libertà che i nostri nonni si sognavano , e che proprio questi sogni li hanno portati a voler rischiare la vita per L'Italia intera!
Personalmente sono molto nazionalista,e già il solo essere nazionalista mi porta ad avere un immenso rispetto per chiunque ha rischiato , rischia e rischierà la vita per il mio paese !
W il 25 Aprile

JackTheReaper
26-04-2007, 09:36
Bisogna comunque nn dimenticare mai , la resistenza purtroppo oggi è vista da troppa gente come uno schierarsi politicamente:chi è di dx dice che i partigiani erano tutti briganti che compivano solo azioni vigliacche e saccheggiavano e depredavano per portare il comunismo in italia , chi è di sx dice che sono tutti eroi e magari sognano di poterla riproporre ora una resistennza armata a chissaquale dittatura !! Io dico solo che erano ragazzi della nostra età che hanno avuto le p...e di mettere in gioco la loro vita per porre fine ad una dittatura ! e che dovremmo ringraziare ogni giorno se oggi abbiamo tanti di quelle libertà che i nostri nonni si sognavano , e che proprio questi sogni li hanno portati a voler rischiare la vita per L'Italia intera!
Personalmente sono molto nazionalista,e già il solo essere nazionalista mi porta ad avere un immenso rispetto per chiunque ha rischiato , rischia e rischierà la vita per il mio paese !
W il 25 Aprile

*

fluke81
26-04-2007, 10:08
io credevo che la frase fosse stata tratta dal libro "la fattoria degli animali" di Orwell, quando i maiali (cioè i comunisti) cacciano il signor smith (lo zar) e scrivono sull'aia le nuove leggi della fattoria, e l'ultima è "tutti gli animali sono uguali", che viene poi corretta in "tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri".

ps: c'è un bellissimo cartone animato tratto dal libro, ve lo consiglio.

io avevo sentito che l'aveva detto anche il Berlusca in non so quale occasione:D

nomeutente
26-04-2007, 10:55
questo punto nn lo condivido molto...è vero, ma solo in parte, che chi, prima dell'8 settembre 43, faceva parte dell'esercito fascista, non si arruolava nella RSI veniva spedito in germania. e poi i tedeschi fecero tutte le azioni sporche che ben conosciamo...marzabotto docet.

Non ho ben capito :confused:
Prima dell'8 settembre non c'era la rsi :mbe:
Dopo l'8 settembre se eri di leva dovevi arruolarti nella rsi oppure venivi deportato: molti ovviamente non aderirono alla rsi e si nascosero (renitenti) e altri combatterono contro la rsi (partigiani).
Ma la rsi aveva ovviamente le liste anagrafiche e quindi se assumevano il controllo di un paese sapevano chi era di leva e si presentavano a casa sua: se non aderiva alla rsi erano cavoli acidi.


ma cosa potevano fare i fascisti???molte volte ci furono scontri tra nazisti e fascisti anche...ma i nazisti erano molto più forti delle truppe della RSI.

La scelta era ovviamente chiara: con la rsi o contro la rsi.


i Carabinieri...che forse sono coloro che non vengono mai menzionati...e questo mi fa incazzare altamente!

Non so in Calabria quale sia la memoria storica del periodo, ma nella mia zona i carabinieri antifascisti che sono stati fucilati vengono ricordati ad ogni anniversario, come tutti i martiri.


e no...tra un kamikaze, e un soldato...c'è una differenza ABISSALE

Questa è una tua opinione, ma entrambi a ben vedere si sacrificano per qualcosa che ritengono giusto. Disgraziatamente il loro concetto di giustizia è molto distorto e quindi non possiamo basarci sulla loro buona fede per sapere se hanno ragione o torto.

Kars
26-04-2007, 11:03
meno male che sono arrivati gli americani a portarci la democrazia e sconfiggere la dittatura, un sentito abbraccio!!

Marco83_an
26-04-2007, 11:22
meno male che sono arrivati gli americani a portarci la democrazia e sconfiggere la dittatura, un sentito abbraccio!!

Condivido , grazie agli americani che hanno contribuito alla nostra liberazione ! ! ! !
:rolleyes: peccato che nn si sono fermati li !!!!:D

lowenz
26-04-2007, 11:28
e no...tra un kamikaze, e un soldato...c'è una differenza ABISSALE
Beh ma i kamikaze si ritengono soldati divini.....tu ci vedi una differenza che per loro non c'è.

Pensa ai giapponesi: erano soldati E kamikaze.....e guarda caso combattevano per il loro divino imperatore.

flisi71
26-04-2007, 11:29
....
Non so in Calabria quale sia la memoria storica del periodo, ma nella mia zona i carabinieri antifascisti che sono stati fucilati vengono ricordati ad ogni anniversario, come tutti i martiri.


Anche qui.
Nelle celebrazioni ufficiali locali c'è sempre, dopo la deposizione della corona ai caduti, l'incontro con le associazioni di ex combattenti e di partigiani che hanno preso parte alla resistenza. A conclusione della giornata le massime autorità (Sindaco, Presidente della provincia e Prefetto) fanno visita al vicino cimitero locale dove riposano i caduti del Commonwealth che presero parte alla campagna d'Italia.


Ciao

Federico

lowenz
26-04-2007, 11:32
Condivido , grazie agli americani che hanno contribuito alla nostra liberazione ! ! ! !
:rolleyes: peccato che nn si sono fermati li !!!!:D
Grazie infinite a chi ha combattuto e ha lasciato la pelle per il nostro paese :).....un po' meno a Truman :D

Froze
26-04-2007, 11:37
Pensa ai giapponesi: erano soldati E kamikaze.....e guarda caso combattevano per il loro divino imperatore.

erano in guerra, e colpivano solo obiettivi militari (di solito navi)
c'e' una bella differenza con i terroristi kamikaze...

Lorekon
26-04-2007, 11:48
veramente al sud...non ci fu nessun problema a liberare le terre dai nazisti ;)

anche grazie al sostanzioso contibuto della mafia
http://scuole.monet.modena.it/ipcorni/mafia/stocn3.htm

lowenz
26-04-2007, 11:50
erano in guerra, e colpivano solo obiettivi militari (di solito navi)
c'e' una bella differenza con i terroristi kamikaze...
Per i terroristi islamici la loro è una guerra contro dei nemici (perchè per loro il nemico è l'intero sistema occidentale), o almeno questo è quello che usano i capi per convincere quelle povere menti di chi si fa saltare in aria, perchè è palese che non tutti ci credano (per fortuna).

Sta' di fatto che cmq nessun kamikaze giapponese agiva per necessità (la guerra era GIA' persa), ma si lanciava "per la gloria del Giappone", quindi la storia dell' "obbedire agli ordini" con uno scopo militare concreto non vale. Poi ovvio che non furono terroristi che colpivano obiettivi civili.

Buona lettura:

http://cronologia.leonardo.it/biogra2/kamikaze.htm

Di conseguenza, nella credenza shintoista degli anni trenta, assume notevole importanza, la distruzione della propria vita con la morte volontaria, praticata quale testimonianza di fedeltà assoluta all'Imperatore ed estremo sacrificio per la salvezza del Giappone e della sua cultura. E' così presto nata la connessione, tra il suicidio d'onore (Harakiri) previsto dal codice d'onore del Bushido ed il pensiero shintoista; la morte, atto finale della vita, in particolari condizioni è l'unico strumento idoneo per raggiungere gli spiriti (Kami) degli antenati eroi nazionali.
Il Bushido, con la sua sublime filosofia del Harakiri, è convertito in una potente arma dai militari giapponesi. In questo contesto, il sentimento nazionale popolare nipponico, ben radicato nei vari strati sociali, si può sintetizzare con un proverbio: "Il valore della vita, nell'assolvimento del dovere ha il peso di una piuma", trasformato in un autentico editto dalle autorità militari e propagandato fortemente tra le file dei soldati. Concetto largamente materializzato, dai numerosi suicidi di massa, avvenuti sia prima, sia dopo la resa delle armi. Una miscela d'idee, che ha prodotto uno dei peggiori periodi storici del Giappone, naturalmente associata ad altre numerose concause d'origine socioeconomica.

C'entrano poco le azioni militari con scopi concreti, c'entra che si erano montati la testa come gli attuali kamikaze.

Kars
26-04-2007, 11:51
Condivido , grazie agli americani che hanno contribuito alla nostra liberazione ! ! ! !
:rolleyes: peccato che nn si sono fermati li !!!!:D

:asd:

FabioGreggio
26-04-2007, 12:04
I soliti..oramai il 25 aprile non è una festa nazionale, ma una festa sputtanata dai soliti estremisti...gli epigoni di Stalin e del totalitarismo de sinistra.

Penosi. :mbe:

E questo è un problema.

Poi c'è il problema più grave, quello di coloro che prendendo come giustificazione questa cosa ci marciano cercando di ridurre il 25 aprile non alla liberazione dal nazifascismo, ma ad una semplice vittoria di una delle due controparti, non rpiva di "lati oscuri" di " genocidi" e di "infamità".

Così dopo 60 anni si è passati dal mito del Partigiano al Partigiano infame " che se stava a casa sua era quasi meglio".

Che è poi l'iter del revisionismo classico:
"sentirsi chiamati fuori per sentirsi autorizzati a produrre una verità alternativa, calcando la mano sul binomio Peppone-Don Camillo".

Che poi è il dramma dell'Italia, una delle pochissime democrazie occidentali a non avere una destra antifascista.

Anzi-anzi........

fg

FabioGreggio
26-04-2007, 12:12
Condivido , grazie agli americani che hanno contribuito alla nostra liberazione ! ! ! !
:rolleyes: peccato che nn si sono fermati li !!!!:D

Esatto.
Se il compito fosse stato più integrale oggi non avremmo avuto ministri "orgogliosi di essere fascisti" come Tremaglia o peggio Berlusconi che va ai congressi dei nazifascisti della Mussolini defecando sulla memoria di quei giovani partigiani che lasciarono la loro vita in modi a volte barbari, per contribuire alla libertàdi cui noi oggi godiamo.

fg

Marco83_an
26-04-2007, 12:26
Esatto.
Se il compito fosse stato più integrale oggi non avremmo avuto ministri "orgogliosi di essere fascisti" come Tremaglia o peggio Berlusconi che va ai congressi dei nazifascisti della Mussolini defecando sulla memoria di quei giovani partigiani che lasciarono la loro vita in modi a volte barbari, per contribuire alla libertàdi cui noi oggi godiamo.

fg

Secondo me avere ministri che si definiscono fascisti è uguale ad avere ministri che si definiscono comunisti ! Cmq si parla di dittature che nn hanno motivo e ragione di esistere nel 2007 !!!! ed è per farci capire quanto siano terribili le dittature che ogni 25 Aprile si festeggia ! e si ricorda i ragazzi che hanno rischiato la vita per noi !
Scusate se insisto nel ricordare , ma stò guardando fisso la mia tessera all'associazione mutilati ed invalidi di guerra ! (sono stato iscritto da mio nonno:) ) e nn sono certo un guerrafondaio ,o un "interventista" ma penso che ogniuno di quei ragazzi che hanno dato o rioschiato la vita per un Italia migliore vada "almeno" rispettato !!!!

FabioGreggio
26-04-2007, 12:35
Secondo me avere ministri che si definiscono fascisti è uguale ad avere ministri che si definiscono comunisti ! Cmq si parla di dittature che nn hanno motivo e ragione di esistere nel 2007 !!!! ed è per farci capire quanto siano terribili le dittature che ogni 25 Aprile si festeggia ! e si ricorda i ragazzi che hanno rischiato la vita per noi !
Scusate se insisto nel ricordare , ma stò guardando fisso la mia tessera all'associazione mutilati ed invalidi di guerra ! (sono stato iscritto da mio nonno:) ) e nn sono certo un guerrafondaio ,o un "interventista" ma penso che ogniuno di quei ragazzi che hanno dato o rioschiato la vita per un Italia migliore vada "almeno" rispettato !!!!

In Italia il Comunismo non fu quello sovietico.
Fu un Comunismo Libertario che contribuì in modo notevole alla democratizzazione del Paese.

Non a caso ai funerali di Berlinguer ci furono più di 1 milione di persone.

Senza contare che fu il più grande partito Comunista Europeo e negli anni 70 decise lo strappo dalla Unione Sovietica lanciando l'EuroComunismo proprio per evidenziare le diverse aspirazioni dalla dittatura sovietica.

I Fascisti invece lottavano per la vittoria del Nazismo e non sono cambiati di una virgola in Italia.

Averli avuti come MInistri è una gravissima infamia da parte loro ma soprattutto da parte di chi ha permesso ciò per meri calcoli elettorali.

fg

Dj Ruck
26-04-2007, 12:38
E questo è un problema.

Poi c'è il problema più grave, quello di coloro che prendendo come giustificazione questa cosa ci marciano cercando di ridurre il 25 aprile non alla liberazione dal nazifascismo, ma ad una semplice vittoria di una delle due controparti, non rpiva di "lati oscuri" di " genocidi" e di "infamità".

Così dopo 60 anni si è passati dal mito del Partigiano al Partigiano infame " che se stava a casa sua era quasi meglio".

Che è poi l'iter del revisionismo classico:
"sentirsi chiamati fuori per sentirsi autorizzati a produrre una verità alternativa, calcando la mano sul binomio Peppone-Don Camillo".

Che poi è il dramma dell'Italia, una delle pochissime democrazie occidentali a non avere una destra antifascista.

Anzi-anzi........

fg

guareschi aveva guardato giusto...

Dj Ruck
26-04-2007, 12:39
I Fascisti invece lottavano per la vittoria del Nazismo e non sono cambiati di una virgola in Italia.
fg

quando???i fascisti combattevano per la loro idea, per la patria, per l'onore...ovvio che non andarono contro i nazisti...troppo semplice passare dalla parte del più forte nel momento del bisogno.
ed è questo quello che apprezzo dei ragazzi della RSI

Dj Ruck
26-04-2007, 12:39
Esatto.
Se il compito fosse stato più integrale oggi non avremmo avuto ministri "orgogliosi di essere fascisti" come Tremaglia o peggio Berlusconi che va ai congressi dei nazifascisti della Mussolini defecando sulla memoria di quei giovani partigiani che lasciarono la loro vita in modi a volte barbari, per contribuire alla libertàdi cui noi oggi godiamo.

fg

no, se fossero andati avanti...non avremmo avuto comunisti, altro che fascisti...

nomeutente
26-04-2007, 12:52
quando???i fascisti combattevano per la loro idea, per la patria, per l'onore...ovvio che non andarono contro i nazisti...troppo semplice passare dalla parte del più forte nel momento del bisogno.
ed è questo quello che apprezzo dei ragazzi della RSI

Però devi decidere da che parte stare, una buona volta.
Se pensi che gli Alleati ci abbiano liberati, allora i repubblichini avevano torto.
Se invece avevano ragione i repubblichini, allora gli americani erano invasori.

lowenz
26-04-2007, 12:57
guareschi aveva guardato giusto...
Per quanto possa essere bravo uno scrittore è assurdo ergerlo a storico (vedi Dan Brown che piace tanto a tanti ma storico NON è) :D
Neppure Manzoni è uno storico sebbene si sia documentato più di tantissimi sul 1600 per il suo romanzo :)

lowenz
26-04-2007, 12:59
i fascisti combattevano per la loro idea, per la patria, per l'onore
Quelli del mio paese per arraffare i soldi che hanno ancora adesso :D
Anzi peggio, mandavano giovani teste calde al loro posto.

Dj Ruck
26-04-2007, 13:09
Però devi decidere da che parte stare, una buona volta.
Se pensi che gli Alleati ci abbiano liberati, allora i repubblichini avevano torto.
Se invece avevano ragione i repubblichini, allora gli americani erano invasori.
non sto dall aperte di nessuno...ringrazio gli alleati per averci liberato...ma ammiro anche i ragagzzi che combatterono per le loro idee

Per quanto possa essere bravo uno scrittore è assurdo ergerlo a storico (vedi Dan Brown che piace tanto a tanti ma storico NON è) :D
Neppure Manzoni è uno storico sebbene si sia documentato più di tantissimi sul 1600 per il suo romanzo :)

nessuno lo erige a storico...ma semplicemente lui ha scritto quei periodi così com'era...prendendo peppone e don camillo...che poi erano personaggi che sono vissuti realmente...cioè si ispirò a due persone vere!

Quelli del mio paese per arraffare i soldi che hanno ancora adesso :D
Anzi peggio, mandavano giovani teste calde al loro posto.

non voglio dire questo lorè

CYRANO
26-04-2007, 13:11
non sto dall aperte di nessuno...ringrazio gli alleati per averci liberato...ma ammiro anche i ragagzzi che combatterono per le loro idee





io non posso ammirare chi combatte per l'idea dell'olocausto.


Coapzaza

lowenz
26-04-2007, 13:12
Cmq sto guardando un po' si siti pro-RSI....chissà come mai sono solo loro a riportare le frasi del diario di Eisenhower "Italiani traditori senza onore" a riguardo dell'armistizio e simili quando invece una lettera di Eisenhower dice questo:

http://www.corriere.it/speciali/8settembre/badoglio.shtml

Ho deciso di diffondere l'esistenza dell'armistizio all'ora programmata originariamente.

firmato Eisenhower :D

Complimenti o ai fascisti pro-RSI odierni o ad Eisenhower, qualcuno racconta balle, è uno dei 2 :D

Dj Ruck
26-04-2007, 13:16
io non posso ammirare chi combatte per l'idea dell'olocausto.


Coapzaza

questo tuo post vuol dire che non leggi bene...

CYRANO
26-04-2007, 13:22
questo tuo post vuol dire che non leggi bene...

ho letto benissimo :)


Ciaozoqza

HiddenDiscovery
26-04-2007, 13:25
non sto dall aperte di nessuno...ringrazio gli alleati per averci liberato...ma ammiro anche i ragagzzi che combatterono per le loro idee

Vabbè ma in questo modo giustifichi tutti coloro che han fatto le peggio porcate, scusa! Se ammiri i repubblichini per le loro idee ammiri anche i nazisti.. alla fine hanno invaso mezza Europa per la loro idea di grandezza.. ammiri anche i soldati statunitensi che han fatto stragi in Vietnam, in America Latina, adesso in Medio Oriente.. e magari anche Milosevic e tutti coloro che hanno approvato la sua idea trucidando un intero popolo e buttandolo nelle fosse comuni..
Scusa ma la tua frase "ammiro anche i ragagzzi che combatterono per le loro idee" proprio non sta in piedi perchè sta proprio qui la differenza: le idee che ti spingono a combattere. Come puoi ammirare i partigiani e i repubblichini insieme?! Ognuno aveva le proprie idee, poi sta a te scegliere quali siano degne di merito e quali invece no.

Dj Ruck
26-04-2007, 13:31
ho letto benissimo :)


Ciaozoqza
sapim...

Vabbè ma in questo modo giustifichi tutti coloro che han fatto le peggio porcate, scusa! Se ammiri i repubblichini per le loro idee ammiri anche i nazisti.. alla fine hanno invaso mezza Europa per la loro idea di grandezza.. ammiri anche i soldati statunitensi che han fatto stragi in Vietnam, in America Latina, adesso in Medio Oriente.. e magari anche Milosevic e tutti coloro che hanno approvato la sua idea trucidando un intero popolo e buttandolo nelle fosse comuni..
Scusa ma la tua frase "ammiro anche i ragagzzi che combatterono per le loro idee" proprio non sta in piedi perchè sta proprio qui la differenza: le idee che ti spingono a combattere. Come puoi ammirare i partigiani e i repubblichini insieme?! Ognuno aveva le proprie idee, poi sta a te scegliere quali siano degne di merito e quali invece no.

no...nazisti no...

lowenz
26-04-2007, 13:35
no...nazisti no...
Beh come la mettiamo con i Franchisti e con i Giapponesi allora? :D

Dj Ruck
26-04-2007, 13:40
Beh come la mettiamo con i Franchisti e con i Giapponesi allora? :D

cazzo lorè...sei peggio dei bambini...

SOLO ITALIANI!!!

cdimauro
26-04-2007, 13:40
a me, quanto risulta, non ci fu la stessa resistenza che gli alleati trovarono al di sopra di napoli...poi è ovvio che ci furono anche qui al sud bombardamenti o scontri...ma in numero altamente inferiore rispetto ad altre zone d'Italia
Mi sembra anche ovvio che fosse così: qua al sud c'era FAME. MOLTA FAME. I bombardamenti sono stati la ciliegina sulla torta per indurre alla resa la popolazione, ormai devastata.
e cmq è anche vero che molti ufficiali tedeschi non erano così bastardi e brutali come altri...vi furono molte persone salvate anche dai tedeschi.
Mosche bianche. Mio nonno (materno) è ancora vivo (fa 91 anni il 5 luglio), ed è stato rinchiuso ben 28 mesi in un lager nazista perché si rifiutava (come tanti altri commilitoni) di tornare in Italia a combattere contro i partigiani, quindi contro altri italiani.
Se ti capita di scendere dalle parti di Siracusa e ti va di andare a trovarlo, ti racconterà quello che ha dovuto subire da parte dai tedeschi (ufficiali e soldati, era indifferente).
Se è rimasto vivo è soltanto perché decise di fuggire (a piedi, portandosi dietro un ragazzino siciliano) quando i bombardamenti degli alleati si fecero frequentissimi e intuì che se fosse rimasto sarebbe morto comunque. Arrivò a casa pesando meno di 40 chili (poco più della metà del suo peso ordinario), ma fortunatamente la sua salute non era stata irrimediabilmente compromessa (a causa della fame ormai non mangiava più: chiedeva soltanto acqua).

Faccio presente che mio nonno NON è comunista né di sinistra, quindi che non si possa dire che parli essendo "di parte" (lo specifico perché per alcuni, purtroppo, la verità cambia di significato a seconda delle "posizioni").

flisi71
26-04-2007, 13:44
Però devi decidere da che parte stare, una buona volta.
Se pensi che gli Alleati ci abbiano liberati, allora i repubblichini avevano torto.
Se invece avevano ragione i repubblichini, allora gli americani erano invasori.


:sofico:
Esatto.
Senza dimenticare, ancora una volta, l'assoluta inconsistenza della posizione che vorrebbe accomunare "i fascisti" con "la patria", visto che in un qualunque sussidiario (senza scomodare neppure un LIBRO DI STORIA) è scritto a chiare lettere che il legittimo governo italiano nell'autunno 1943 era rappresentato da Badoglio così come investito dal Re, per cui NON VI ERA ALCUNA LEGITTIMAZIONE DI ALCUN GENERE AL GOVERNO FANTOCCIO DI SALO'.
Però qualcuno continua ad ingnorarlo......



Ciao

Federico

lowenz
26-04-2007, 13:44
cazzo lorè...sei peggio dei bambini...

SOLO ITALIANI!!!
Ah OK, le idee fasciste italiane vanno rispettate, le idee fasciste spagnole no :D
Basta dirlo :D

lowenz
26-04-2007, 13:47
NON VI ERA ALCUNA LEGITTIMAZIONE DI ALCUN GENERE AL GOVERNO FANTOCCIO DI SALO'.
C'era da parte guarda caso da parte della Germania nazista e della Spagna franchista :D

Marco83_an
26-04-2007, 13:49
Mi sembra anche ovvio che fosse così: qua al sud c'era FAME. MOLTA FAME. I bombardamenti sono stati la ciliegina sulla torta per indurre alla resa la popolazione, ormai devastata.

Mosche bianche. Mio nonno (materno) è ancora vivo (fa 91 anni il 5 luglio), ed è stato rinchiuso ben 28 mesi in un lager nazista perché si rifiutava (come tanti altri commilitoni) di tornare in Italia a combattere contro i partigiani, quindi contro altri italiani.
Se ti capita di scendere dalle parti di Siracusa e ti va di andare a trovarlo, ti racconterà quello che ha dovuto subire da parte dai tedeschi (ufficiali e soldati, era indifferente).
Se è rimasto vivo è soltanto perché decise di fuggire (a piedi, portandosi dietro un ragazzino siciliano) quando i bombardamenti degli alleati si fecero frequentissimi e intuì che se fosse rimasto sarebbe morto comunque. Arrivò a casa pesando meno di 40 chili (poco più della metà del suo peso ordinario), ma fortunatamente la sua salute non era stata irrimediabilmente compromessa (a causa della fame ormai non mangiava più: chiedeva soltanto acqua).

Faccio presente che mio nonno NON è comunista né di sinistra, quindi che non si possa dire che parli essendo "di parte" (lo specifico perché per alcuni, purtroppo, la verità cambia di significato a seconda delle "posizioni").

Anche mio nonno è stato nella stessa posizione : 1 anno e mezzo a Dachau ed ha visto cose che farebbero rizzare i peli a tutti coloro che oggi rievocano stupidamente fascismo e nazismo;considerando che faccio cmq un gran distinguo tra le due ideologie che però (volenti o nolenti) andavano a braccietto ! ! ed anche lui nn è mai stato comunista !

CYRANO
26-04-2007, 13:49
cazzo lorè...sei peggio dei bambini...

SOLO ITALIANI!!!

ah quindi e' un motivo di partigianeria :D


coapzpa

flisi71
26-04-2007, 13:52
NON VI ERA ALCUNA LEGITTIMAZIONE DI ALCUN GENERE AL GOVERNO FANTOCCIO DI SALO'.

C'era da parte guarda caso da parte della Germania nazista e della Spagna franchista :D

Strano, da loro non me lo sarei mai aspettato!:sofico:


Ciao

Federico

lowenz
26-04-2007, 14:06
Certo che c'è in giro un revisionismo da far paura, e che si infiocchetta di retorica per far abboccare le persone :D

http://web.tiscali.it/RSI_ANALISI/

E spesso personaggi del movimento partigiano, anche di rilievo, furono sottratti ai tedeschi che li avevano catturati e salvati per l’intervento diretto dello stesso Mussolini. Collaborò strettamente con lui il giornalista socialista Carlo Silvestri che, dopo essere stato un feroce accusatore di Mussolini al tempo del delitto Matteotti, si convinse infine della di lui estraneità e gli fu vicino per tutto il periodo della R.S.I., anche nel generoso tentativo di favorire un passaggio non cruento dei poteri dalla R.S.I. a un auspicato governo socialista moderato.

Addirittura Mussolini salvatore di partigiani e all'oscuro dell'omicidio di Matteotti :D
Proprio analisi eh :asd:
Qui guarda caso ho trovato invece altro.....con tanto di riferimenti verificabili (l'autore della ricostruzione):

http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti

Questa vecchia versione, per cui Matteotti sarebbe stato ucciso a causa del discorso di denuncia tenuto alla Camera, è stata recentemente messa in discussione dalle ricerche di Mauro Canali e di altri, che fanno risalire direttamente a Mussolini l'ordine di assassinare il deputato socialista. Secondo queste ricostruzioni il capo del fascismo intendeva impedire che Matteotti denunciasse alla Camera un grave caso di corruzione che avrebbe riguardato lo stesso Mussolini (oltre a diversi gerarchi fascisti ed esponenti dei Savoia), il quale, pochi mesi prima, aveva concesso alla società petrolifera americana Sinclair Oil (una controllata della Standard Oil), in cambio di tangenti, l'esclusiva per la ricerca e lo sfruttamento di tutti i giacimenti petroliferi presenti nel nostro sottosuolo e in quello delle colonie.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 17:29
quando???i fascisti combattevano per la loro idea, per la patria, per l'onore...ovvio che non andarono contro i nazisti...troppo semplice passare dalla parte del più forte nel momento del bisogno.
ed è questo quello che apprezzo dei ragazzi della RSI


mi permetto di citare (con parole anche di Mussolini):


Il nostro popolo non capiva il senso di entrare in quel conflitto; così come molti non erano felici del Patto d'Acciaio (Italia - Germania) e del Patto Tripartito (Germania - Italia - Giappone). Mussolini, però, ritenendo che la Francia e l'Inghilterra fossero sull'orlo della sconfitta, non voleva mancare di sedere da vincitore sul tavolo della pace e "si agganciò al traino del carro vincitore" (la Germania di Hitler) entrando, in guerra contro una Francia agonizzante, senza conseguire alcun risultato di rilievo.


alla faccia dei coraggiosi che non si schierano coi piu deboli.



non sto dall aperte di nessuno...ringrazio gli alleati per averci liberato...ma ammiro anche i ragagzzi che combatterono per le loro idee

[...]

cazzo lorè...sei peggio dei bambini...

SOLO ITALIANI!!!


Allora ammiri anche i brigatisti che uccisero Moro?

O vuoi correggere con "ammiro ragazzi Italiani Fascisti che combettarono per le loro idee"

?

CYRANO
26-04-2007, 18:01
mi permetto di citare (con parole anche di Mussolini):



alla faccia dei coraggiosi che non si schierano coi piu deboli.




Allora ammiri anche i brigatisti che uccisero Moro?

O vuoi correggere con "ammiro ragazzi Italiani Fascisti che combettarono per le loro idee"

?

ma allora perche' non ammira quei partigiani comunisti italiani che combatterono per le loro idee ?
l'ha detto lui che li rispetta solo da morti e non da vivi...

ah coerenza :D


coapzpza

LUVІ
26-04-2007, 18:22
Dai ragà ... :p non fate i sofisti
Nascosto dietro i post di Dj Ruck è ovvio che ci sia ammirazione sincera per l'RSI, per i Kamikaze Giapponesi, per gli alleati, per gli avventisti del settimo giorno, per i partigiani italiani, per quelli di Tito, per le brigate Staliniane, per gli eroici assediati di Stalingrado, per i brigatisti, per i NAR, per Gladio, per Junio Valerio Borghese, per Licio Gelli, per i corazzieri, per il col moschin, insomma, per tutti quelli che si sono trovati in qualche modo in guerra, civile o meno :)

LuVi

lowenz
26-04-2007, 19:25
Dai ragà ... :p non fate i sofisti
Nascosto dietro i post di Dj Ruck è ovvio che ci sia ammirazione sincera per l'RSI, per i Kamikaze Giapponesi, per gli alleati, per gli avventisti del settimo giorno, per i partigiani italiani, per quelli di Tito, per le brigate Staliniane, per gli eroici assediati di Stalingrado, per i brigatisti, per i NAR, per Gladio, per Junio Valerio Borghese, per Licio Gelli, per i corazzieri, per il col moschin, insomma, per tutti quelli che si sono trovati in qualche modo in guerra, civile o meno :)

LuVi
Beh non esageriamo adesso, non era certo facile capire cose fosse la "patria" dopo Badoglio, sicuramente c'erano repubblichini in buona fede (tipicamente i ventenni che avevano conosciuto SOLO il Fascismo nella loro vita): la questione è che così come c'erano loro così c'erano anche i "vecchi" che li usavano per i loro interessi, non per nulla Mussolini & Co. è non li ho mai visto combattere in prima linea.....come non ho mai visto combattere in prima linea i capi del partito comunista bolscevico o i generali dei Savoia e, fuori da istanze particolari, chi gli ordini è bravo solo a darli.....e l'onore guadagnarlo sulla pelle degli altri.

Da questo punto di vista - seppure pazzo come era - era più rispettabile d'Annunzio.

CYRANO
26-04-2007, 19:27
Vero! una volta i generali scendevano in campo , ora mandano la carne da macello e loro se ne stanno tranquilli a casetta :D


coapzpaza

Dj Ruck
26-04-2007, 19:52
Dai ragà ... :p non fate i sofisti
Nascosto dietro i post di Dj Ruck è ovvio che ci sia ammirazione sincera per l'RSI

:asd:

per i Kamikaze Giapponesi, per gli alleati, per gli avventisti del settimo giorno, per i partigiani italiani, per quelli di Tito, per le brigate Staliniane, per gli eroici assediati di Stalingrado, per i brigatisti, per i NAR, per Gladio, per Junio Valerio Borghese, per Licio Gelli, per i corazzieri, per il col moschin, insomma, per tutti quelli che si sono trovati in qualche modo in guerra, civile o meno :)

LuVi
no :eek:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 20:04
:asd:


no :eek:

sul mio post nulla da dire?

zerothehero
26-04-2007, 20:15
Scuotiamo un pò lo stagno.

Perchè si festeggia il 25 aprile?

Il 25 aprile NON E' la DATA della liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

Boom. :asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 20:18
Scuotiamo un pò lo stagno.

Perchè si festeggia il 25 aprile?

Il 25 aprile NON E' la DATA della liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

Boom. :asd:

ma non lo sai che il 25 aprile è la commemorazione della nascita di Guglielmo Marconi?


Cavolo, e io che credevo di aver capito il SImbolismo...

zerothehero
26-04-2007, 20:23
ma non lo sai che il 25 aprile è la commemorazione della nascita di Guglielmo Marconi?


Cavolo, e io che credevo di aver capito il SImbolismo...

Sei disinformato..l'armistizio da parte tedesca fu firmato il 29 aprile con effetto il 2 maggio...dal 25 al 29 aprile vi furono dei morti durante i combattimenti tra le parti in guerra.
Sorpreso?

LA prima fonte che becco su internet (non posso postare il libro dell'uni)
http://www.mussolini-hitler.com/SGM.html

9 aprile Caserta: resa dei tedeschi in Italia agli Alleati (operativo il 2 maggio)Governo provvisorio nell'Austria liberata e occupata dagli alleati

Il tanto celebrato 25 aprile è la data dell'insurrezione da parte dei partigiani della brigata garibaldi, ma NON E' affatto la data della liberazione dell'ITalia dal nazifascismo. Si è voluto far passare l'equivoco per "ovvi motivi"

La data più corretta sarebbe il 2 maggio. :D ..quindi io festeggio (in solitaria) il 2 maggio e non il 25 aprile :asd:

Dj Ruck
26-04-2007, 20:26
O vuoi correggere con "ammiro ragazzi Italiani Fascisti che combettarono per le loro idee"

bravo...ci hai azzeccato...;)

zerothehero
26-04-2007, 20:27
Altra fonte:

http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_italiana

Ne scaturì la "guerra partigiana", conclusasi il 25 aprile 1945 , quando l'insurrezione armata proclamata dal Comitato di liberazione nazionale per l'Alta Italia (CLNAI) consentì di prendere il controllo di quasi tutte le città del nord del paese. Era l'ultima parte di territorio ancora occupata dalle truppe tedesche in ritirata verso la Germania e soggetta all'azione repressiva delle formazioni repubblichine della Repubblica Sociale Italiana cui il movimento partigiano opponeva la propria resistenza. La resa incondizionata dell'esercito tedesco si ebbe il 29 aprile. [con effetto il 2 maggio aggiungo io.]


Ohi, ohi..qui nel forum si indaga su tutto, tranne che su quello che è ritenuta "la verità assoluta". :D

Dj Ruck
26-04-2007, 20:27
Sei disinformato..l'armistizio da parte tedesca fu firmato il 29 aprile con effetto il 2 maggio...dal 25 al 29 aprile vi furono dei morti durante i combattimenti tra le parti in guerra.
Sorpreso?

LA prima fonte che becco su internet (non posso postare il libro dell'uni)
http://www.mussolini-hitler.com/SGM.html

9 aprile Caserta: resa dei tedeschi in Italia agli Alleati (operativo il 2 maggio)Governo provvisorio nell'Austria liberata e occupata dagli alleati

Il tanto celebrato 25 aprile è la data dell'insurrezione da parte dei partigiani della brigata garibaldi, ma NON E' affatto la data della liberazione dell'ITalia dal nazifascismo. Si è voluto far passare l'equivoco per "ovvi motivi"

La data più corretta sarebbe il 2 maggio. :D ..quindi io festeggio (in solitaria) il 2 maggio e non il 25 aprile :asd:

:read: :read:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 20:32
Sei disinformato..l'armistizio da parte tedesca fu firmato il 29 aprile con effetto il 2 maggio...dal 25 al 29 aprile vi furono dei morti durante i combattimenti tra le parti in guerra.
Sorpreso?


no no!

non son mica sorpreso!

e sei tu disinformato!


il 25 aprile si festeggia Marconi Gugliemo.

La storia amici, qui sono necessari fondamenti di storia contemporanea!!!

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 20:33
bravo...ci hai azzeccato...;)

Beh stai comettendo un reato anticostituzionale.


Non pensate, moderatori, che sia necessario fare qualcosa?

zerothehero
26-04-2007, 20:37
no no!

non son mica sorpreso!

e sei tu disinformato!


il 25 aprile si festeggia Marconi Gugliemo.

La storia amici, qui sono necessari fondamenti di storia contemporanea!!!
Bla, bla, bla..buon 2 maggio, quando l'armistizio dei tedeschi ebbe effetto (dopo la firma del 29 aprile) e quindi vi fu la vera liberazione dell'Italia.
Tu continua a pensare che il 25 aprile sia la vera (smentita da fatti storici) data della liberazione dal nazifascismo, quando fu solo la data in cui la brigata Garibaldi proclamò l'insurrezione generale :p

CYRANO
26-04-2007, 20:38
Altra fonte:

http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_italiana

Ne scaturì la "guerra partigiana", conclusasi il 25 aprile 1945 , quando l'insurrezione armata proclamata dal Comitato di liberazione nazionale per l'Alta Italia (CLNAI) consentì di prendere il controllo di quasi tutte le città del nord del paese. Era l'ultima parte di territorio ancora occupata dalle truppe tedesche in ritirata verso la Germania e soggetta all'azione repressiva delle formazioni repubblichine della Repubblica Sociale Italiana cui il movimento partigiano opponeva la propria resistenza. La resa incondizionata dell'esercito tedesco si ebbe il 29 aprile. [con effetto il 2 maggio aggiungo io.]


Ohi, ohi..qui nel forum si indaga su tutto, tranne che su quello che è ritenuta "la verità assoluta". :D


Spostiamo la festa al 29 allora. cosi' finalmente smarco torna nel calendario :D


coapzpaza

CYRANO
26-04-2007, 20:38
Bla, bla, bla..buon 2 maggio, quando l'armistizio dei tedeschi ebbe effetto (dopo la firma del 29 aprile) e quindi la vera liberazione dell'Italia.
Tu continua a pensare che il 25 aprile sia la vera (smentita da fatti storici) data della liberazione dal nazifascismo. :p

beh in italia si festeggia pure il natale come giorno della nascita di gesu' , storicamente falso..che ci vuoi fa' :D


coapzpaza

zerothehero
26-04-2007, 20:41
Spostiamo la festa al 29 allora. cosi' finalmente smarco torna nel calendario :D


coapzpaza

Qualcuno propose la cosa a Scalfaro quando era PDR, ma non se ne fece nulla..oramai rimane il 25 aprile.. capirei in effetti lo shock dello spostamento della data. :p

CYRANO
26-04-2007, 20:42
Qualcuno propose la cosa a Scalfaro quando era PDR, ma non se ne fece nulla..oramai rimane il 25 aprile.. capirei in effetti lo shock dello spostamento della data. :p

per quale motivo ci sarebbe lo shock?
l'importante e' che si continui a festeggiarlo...


Coapza

dantes76
26-04-2007, 20:43
Qualcuno propose la cosa a Scalfaro quando era PDR, ma non se ne fece nulla..oramai rimane il 25 aprile.. capirei in effetti lo shock dello spostamento della data. :p

dovremmo spostare il 25 dicembre...visto che non si portano le pecore al pascolo a dicembre...http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif

zerothehero
26-04-2007, 20:43
beh in italia si festeggia pure il natale come giorno della nascita di gesu' , storicamente falso..che ci vuoi fa' :D


coapzpaza

La storia va avanti con le FICTIO..nessun problema..ma almeno si eviti di trasformare una festa nazionale in una festa di parte, per battaglie politiche di parte contro un'altra parte politica, con relativi fischi e fiscioni :D
Passi pure per la data.. :O

Dj Ruck
26-04-2007, 20:44
Beh stai comettendo un reato anticostituzionale.


Non pensate, moderatori, che sia necessario fare qualcosa?

cosa è di anticostituzionale??? fammi sapere...ammirare dei ragazzi???

lol...secondo me è più anticostituzionale andare dietro a idoli rossi e partiti rossi che ammirare dei ragazzi

zerothehero
26-04-2007, 20:45
dovremmo spostare il 25 dicembre...visto che non si portano le pecore al pascolo a dicembre...

Noto una certa ironia, ma nessuno, allo stato attuale, in grado di controbattere al fatto che la vera data [storica] e non strumentale sul piano politico sia il quella del 29 aprile e non la data del 25 aprile...d'altronde bisognerebbe smentire un fatto storico, cosa difficilotta.
Capisco che ci si rifugi nell'ironia. :p

dantes76
26-04-2007, 20:45
La storia va avanti con le FICTIO..nessun problema..ma almeno si eviti di trasformare una festa nazionale in una festa di parte, per battaglie politiche di parte contro un'altra parte politica, con relativi fischi e fiscioni :D
Passi pure per la data.. :O
cambiamento repentino: da zero a 2 post, in meno di 5 minuti http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 20:45
Bla, bla, bla..buon 2 maggio, quando l'armistizio dei tedeschi ebbe effetto (dopo la firma del 29 aprile) e quindi vi fu la vera liberazione dell'Italia.
Tu continua a pensare che il 25 aprile sia la vera (smentita da fatti storici) data della liberazione dal nazifascismo, quando fu solo la data in cui la brigata Garibaldi proclamò l'insurrezione generale :p

ma quale liberazione nazifascista!!

Ma quale Milano liberata!!


qui si sta parlando della nascita di Guglielmo Marconi!

hai idea di quanto siano importanti le telecomunicazioni?

senza Marconi oggi non saremmo qui a violentare la storia dell'italia!!!


Marconi... vive... e lotta insieme a noi!
L'elettro... magnetismo... non si ferma mai!

(da leggere imitando il famoso coro da corteo)

dantes76
26-04-2007, 20:46
Noto una certa ironia, ma nessuno, allo stato attuale, in grado di controbattere al fatto che la vera data [storica] e non strumentale sul piano politico sia il quella del 29 aprile e non la data del 25 aprile...d'altronde bisognerebbe smentire un fatto storico, cosa difficilotta.
Capisco che ci si rifugi nell'ironia. :p

non e ironia, ma un dato di fatto: si dovrebbero cambiare un po' di date http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif

zerothehero
26-04-2007, 20:48
per quale motivo ci sarebbe lo shock?
l'importante e' che si continui a festeggiarlo...


Coapza

Con i fischi ai politici?
In una festa che è considerata della Nazione e non di una parte contro un'altra? :D
Ci si metta d'accordo..il 25 aprile già è una data arbitraria, ma almeno la si festeggi senza fischi contro Bertinotti, Cofferati, la Moratti, Fini, Berlusconi..etc, etc..li si fischi il 26 aprile o il 23.. ma non il 25.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 20:49
cosa è di anticostituzionale??? fammi sapere...ammirare dei ragazzi???

lol...secondo me è più anticostituzionale andare dietro a idoli rossi e partiti rossi che ammirare dei ragazzi

ti vedo al posto di Stallone in Judge Dredd...

Dj Ruck: "La legge sono io"

Sul livello culturale sono li li...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/2c/Judge_Dredd_promo_poster.jpg

dantes76
26-04-2007, 20:49
Con i fischi ai politici?
In una festa che è considerata della Nazione e non di una parte contro un'altra? :D

Quello dipende dall'armistizio: ne vinti, ne vincitori, solo patta, non da una datahttp://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif

zerothehero
26-04-2007, 20:51
ma quale liberazione nazifascista!!

Ma quale Milano liberata!!



Bonanotte. :D

Dj Ruck
26-04-2007, 20:52
ti vedo al posto di Stallone in Judge Dredd...

Dj Ruck: "La legge sono io"

Sul livello culturale sono li li...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/2c/Judge_Dredd_promo_poster.jpg

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ah...grazie per il livello culturale :asd: almeno io ne ho uno :asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 20:54
Noto una certa ironia, ma nessuno, allo stato attuale, in grado di controbattere al fatto che la vera data [storica] e non strumentale sul piano politico sia il quella del 29 aprile e non la data del 25 aprile...d'altronde bisognerebbe smentire un fatto storico, cosa difficilotta.
Capisco che ci si rifugi nell'ironia. :p

potrei provare a spiegarti che il 25 aprile è una data simbolica, scelta perchè la liberazione non è un avvenimento condesabile in un giorno ma un periodo storico che parte con il discorso di Mussolini alle camere e mai finita...


potrei... ma poi capisco che tu sei venuto per far polemica presentando con sensazionalismo un fatto non so come dovrebbe cambiare la considerazione di una festa cosi importante..

e allora rido.
Almeno passo un po di tempo.

zerothehero
26-04-2007, 20:59
potrei provare a spiegarti che il 25 aprile è una data simbolica, scelta perchè la liberazione non è un avvenimento condesabile in un giorno ma un periodo storico che parte con il discorso di Mussolini alle camere e mai finita...
potrei... ma poi capisco che tu sei venuto per far polemica presentando con sensazionalismo un fatto non so come dovrebbe cambiare la considerazione di una festa cosi importante..

e allora rido.
Almeno passo un po di tempo.


Ridi, ridi.. :asd:

LA data della liberazione di un paese è quando si ha un armistizio con la controparte, cioè con il 3 reich tedesco.
LA firma dell'armistizio è il 29 aprile e non il 25 aprile.

Chi è morto tra il 26 aprile e il 29 è morto dopo la liberazione dell'Italia o prima?
Su..su ..rifletti (tra le tue risate). :asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 21:00
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ah...grazie per il livello culturale :asd: almeno io ne ho uno :asd:

no adesso hai esagerato!

va bene che violenti la storia d'italia... ma offendere stallone!

diamine no! Non Stallone!

Dj Ruck
26-04-2007, 21:01
no adesso hai esagerato!

va bene che violenti la storia d'italia... ma offendere stallone!

diamine no! Non Stallone!

lol...:asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 21:02
Ridi, ridi.. :asd:

LA data della liberazione di un paese è quando si ha un armistizio con la controparte, cioè con il 3 reich tedesco.
LA firma dell'armistizio è il 29 aprile e non il 25 aprile.

Chi è morto tra il 26 aprile e il 29 è morto dopo la liberazione dell'Italia o prima?
Su..su ..rifletti (tra le tue risate). :asd:


credo che sia questa la questione fondamentale sulla natura contingente della dialettica democratica liberata.

D'altronde quali sono le domandi fondamentali?

Chi siamo?
Dove andiamo?
Perchè?
Chi è morto tra il 26 aprile e il 29 è morto dopo la liberazione dell'Italia o prima?

FabioGreggio
26-04-2007, 21:08
Scuotiamo un pò lo stagno.

Perchè si festeggia il 25 aprile?

Il 25 aprile NON E' la DATA della liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

Boom. :asd:

Può essere, ma anche se fosse convenzione si festeggia in sintesi la fine della dittatura fascista e la messa al bando di un'ideologia degenere e di tutti i criminali che ne hanno caldeggiato l'esistenza.

Che poi sia anche due giorni dopo o prima, lo sbaglio fu di non aver istituito un calcio in culo ad ogni braccetto romanamente alzato dopo il 25 aprile.

Fino a quando, oggi, è addirittura diventato un remake da stadio.

fg

Dj Ruck
26-04-2007, 21:11
Può essere, ma anche se fosse convenzione si festeggia in sintesi la fine della dittatura fascista e la messa al bando di un'ideologia degenere e di tutti i criminali che ne hanno caldeggiato l'esistenza.

Che poi sia anche due giorni dopo o prima, lo sbaglio fu di non aver istituito un calcio in culo ad ogni braccetto romanamente alzato dopo il 25 aprile.

Fino a quando, oggi, è addirittura diventato un remake da stadio.

fg

ma cosa c'è di male qnd uno saluta cn il saluto romano...può rifarsi normalmente all'antico impero romano...nn per forza al fascismo:rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 21:16
ma cosa c'è di male qnd uno saluta cn il saluto romano...può rifarsi normalmente all'antico impero romano...nn per forza al fascismo:rolleyes:

non pensi di averci intrattenuto già abbastanza oggi?

strat09
26-04-2007, 21:17
ma cosa c'è di male qnd uno saluta cn il saluto romano...può rifarsi normalmente all'antico impero romano...nn per forza al fascismo:rolleyes:

spero che tu stia scherzando...

sarei curioso di sapere se qualche camerata ha un'idea della storia romana

il nazismo si è appropriato delle croci celtiche e delle aquile, il fascismo del braccio teso e del fascio littorio e lo stalinismo di falce e martello. questi simboli sono stati espropriati del loro significato originario e sono diventati l'emblema dei totalitarismi che hanno afflitto l'europa del 900.

sarebbe meglio seppellirli per sempre, insieme alle idee che li hanno accompagnati

FabioGreggio
26-04-2007, 21:18
Con i fischi ai politici?
In una festa che è considerata della Nazione e non di una parte contro un'altra? :D
Ci si metta d'accordo..il 25 aprile già è una data arbitraria, ma almeno la si festeggi senza fischi contro Bertinotti, Cofferati, la Moratti, Fini, Berlusconi..etc, etc..li si fischi il 26 aprile o il 23.. ma non il 25.

E' irrilevante e capzioso.
Ad una manifestazione si può fischiare e dissentire.
Era sotto il fascismo che se dissentivi andavi in "villeggiatura" :-))

Il problema non è che una parte del paese considera sua la festa.

Il problema è che l'altra parte del paese non l'ha mai consioderata sua, anzi non vi ha mai partecipato. Oggi ne reclama l'esclusiva alla sinistra.

Comodo.

E' come lasciare la moglie a casa ogni sera e dopo anni lamentarsi che l'intero comondominio te la tromba continuamente.

Bisognava esserci prima, non dopo.

Il problema è tutto italiano.
In quasi tutta Europa le destre sono antifasciste: Francia gollista, Consercatori teacheriani ecc.

In Italia dire destra fa pensare subito al trucido dei manifesti di Forza Nuova, a Er pecora che fa il saluto, a Tremaglia che perde la bava parlando del fascismo, a La Russa che piange difronte alle immagini dei giovani di Salò che cercavano "La morte bella".
Magari prima passando nella sede dell'attuale Teatro Piccolo di Milano a torturare con la fiamma ossidrica qualche socialsita...

Ne deve fare ancora di pedalate la destra italiana per guadagnarsi un posto onorevole nella storia.

A certa destra italiana basta dargli un omone, un balcone, un cotorno nero, un mascellone virile e oplà eccoli tutti in erezione.

Ma i peggiori non sono i tomi che nache qui cazzeggiano con tatto al fascistume magari neo-.

I peggiori sono gli "striscianti", quello che la prendono alla larga, che palpi l'odio per la sinistra, mai dichiarato.
Quelli che considerano la sinistra la feccia della popolazione, che spingono elegantemente sul revisionismo ballando e pisciando sulle tombe dei ragazzi morti per la libertà.

Quelli sono i più intelligenti, quindi i peggiori.

Non sono i quattro farlocchi gasati dall'educazione familiare, con 4 neuroni, due per l'Inter e due per il fascio, ad essere pericolosi.
Quelli sono i clown da prima linea.
Il fascismo vive nel sottobosco grazie al revisionismo intelligente ed intrigante.
Al negazionismo, agli episodi di nicchia esaltati come routine, alla disinformazione giocata sull'episodio.
A coloro che si vendono per la causa.

Questo è il motivo per cui nonostante la memoria storica, certi errori si ripresentano, magari sotto nuove forme, come quello odierno del fascismo dell'informazione in mano quasi tutto alle destre.
Un fascismo che può anche permettere l'alternanza, ma salvaguardia i capitali, vero cruccio della destra furbaiola.

Fa più un Feltri pagato da Silvio, querele incluse che duecentomila camice nere in Piazza S. Babila che cantano faccetta nera.

Ogni epoca ha le sue camice.


fg

Dj Ruck
26-04-2007, 21:21
spero che tu stia scherzando...

sarei curioso di sapere se qualche camerata ha un'idea della storia romana

il nazismo si è appropriato delle croci celtiche e delle aquile, il fascismo del braccio teso e del fascio littorio e lo stalinismo di falce e martello. questi simboli sono stati espropriati del loro significato originario e sono diventati l'emblema dei totalitarismi che hanno afflitto l'europa del 900.

sarebbe meglio seppellirli per sempre, insieme alle idee che li hanno accompagnati

beh...su questo sono moooooooooooooooooooooolto d'accordo!!!

FabioGreggio
26-04-2007, 21:28
ma cosa c'è di male qnd uno saluta cn il saluto romano...può rifarsi normalmente all'antico impero romano...nn per forza al fascismo:rolleyes:

Per me potrebbe rifarsi la dentiera, oppure qualche mese per apologia.
Non ti mettono in carcere perchè c'è il sentimento della pena per i meschini rimasti indietro di qualche decennio.

C'è sempre una parte della popolazione che non avanza.
Sono i pesi morti.
Ma si ha gli anticorpi anche per la feccia.

fg

Dj Ruck
26-04-2007, 21:35
Per me potrebbe rifarsi la dentiera, oppure qualche mese per apologia.
Non ti mettono in carcere perchè c'è il sentimento della pena per i meschini rimasti indietro di qualche decennio.

C'è sempre una parte della popolazione che non avanza.
Sono i pesi morti.
Ma si ha gli anticorpi anche per la feccia.

fg

lol...e allora quelli che ancora alzano il pugno??? cosa hai da dire...sono sullo stesso piano:rolleyes:

e cmq definire feccia gente che crede nelle proprie idee è molto, ma molto scorretto...

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 21:38
C'è sempre una parte della popolazione che non avanza.
Sono i pesi morti.
Ma si ha gli anticorpi anche per la feccia.

fg

secondo me in giro si sente uno strana puzza...

non so come dire....

ma quando avevo 15 anni in piazza si parlava di quale sarebbe stata la prossima ferata reggae al leoncavallo...

oggi si vedono celtiche tatuate, ignoranti palestrati, merde riabilitate.


Non so da te, ma a Lambrate, Udine, Indipendenza e fino a Ortica la puzza è tanta.

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 21:38
lol...e allora quelli che ancora alzano il pugno??? cosa hai da dire...sono sullo stesso piano:rolleyes:

e cmq definire feccia gente che crede nelle proprie idee è molto, ma molto scorretto...

riabiliti i brigatisti che uccisero moro?

lowenz
26-04-2007, 21:40
e cmq definire feccia gente che crede nelle proprie idee è molto, ma molto scorretto...
A meno che siano comunisti vero? :D

Dj Ruck
26-04-2007, 21:40
riabiliti i brigatisti che uccisero moro?

:eek: :eek: :eek: :eek:

ASSOLUTAMENTE NO

ma stiamo scherzando???

Dj Ruck
26-04-2007, 21:41
A meno che siano comunisti vero? :D

non è vero lorè...mi hai mai sentito dare della feccia a qualche comunista???

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 21:41
:eek: :eek: :eek: :eek:

ASSOLUTAMENTE NO

ma stiamo scherzando???

loro non credevano nelle loro idee?

Dj Ruck
26-04-2007, 21:42
loro non credevano nelle loro idee?

idee???quelli erano fusi!!!

strat09
26-04-2007, 21:43
idee???quelli erano fusi!!!

se è per questo il fascismo (ed è stato detto milioni di volte) non era nemmeno un idea...

FabioGreggio
26-04-2007, 21:44
secondo me in giro si sente uno strana puzza...

non so come dire....

ma quando avevo 15 anni in piazza si parlava di quale sarebbe stata la prossima ferata reggae al leoncavallo...

oggi si vedono celtiche tatuate, ignoranti palestrati, merde riabilitate.


Non so da te, ma a Lambrate, Udine, Indipendenza e fino a Ortica la puzza è tanta.

Si ma in Chinatown abbiamo le bandiere rosse. Le uniche rimaste a Milano...

Milano è una città ormai morta. Ventanni di destra hanno fatto diventare Milano una metropoli amorfa, svilita, banale, provinciale.

Guarda Barcellona o Londra cazzo.
Londra cambia lo skyline ogni 10 anni. Ma là hanno Ken the Red.
Qui abbiamo Formigoni, Letizia e De Corato.
Ma 'ndò andiamo con sti crikke e crokke?

fg

lowenz
26-04-2007, 21:47
idee???quelli erano fusi!!!
E il fascista d'Annunzio che dichiarò guerra all'Italia da Fiume invece era molto apposto? :D

FabioGreggio
26-04-2007, 21:48
idee???quelli erano fusi!!!

Mapperò hanno vinto la guerra.
I fascisti invece sono finiti dal benzinaio in Pzza Loreto.
Bruttissimo spettacolo. ma qualche motivo ci sarà.

fg

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 21:49
E il fascista d'Annunzio che dichiarò guerra all'Italia da Fiume invece era molto apposto? :D

ahhahah
ahahhaha
ahahahah

ahahh


Mi ha sempre fatto straridere...

come quando si faceva portare in giro da un marinaio nudo... o quando si è fatto incastrare una nave nel monte...

Dj Ruck
26-04-2007, 21:50
Mapperò hanno vinto la guerra.
I fascisti invece sono finiti dal benzinaio in Pzza Loreto.
Bruttissimo spettacolo. ma qualche motivo ci sarà.

fg

chi è che ha vinto la guerra???i comunisti???
lol...dopo questa cado dalla sedia e confermo una cosa che avevo in mente...

eh già...i fascisti appesi dal benzinaio...questa è la vostra giustizia!!!

VERGOGNA!

fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 21:52
chi è che ha vinto la guerra???i comunisti???
lol...dopo questa cado dalla sedia e confermo una cosa che avevo in mente...

eh già...i fascisti appesi dal benzinaio...questa è la vostra giustizia!!!

VERGOGNA!

la vostra giustizia?

Giustizia di chi?

Ma allora confermi che c'è l'Italia Democratica, e poi ci sei tu?

lowenz
26-04-2007, 21:52
E ci mancava ancora "Vergogna" in questo thread infatti :asd: :D

Dj Ruck
26-04-2007, 21:53
la vostra giustizia?

Giustizia di chi?

Ma allora confermi che c'è l'Italia Democratica, e poi ci sei tu?

io sono nell'Italia democratica...ma fucilare e appendere due persone alla pompa di benzina senza alcun processo è orribile!

lowenz
26-04-2007, 21:55
io sono nell'Italia democratica...ma fucilare e appendere due persone alla pompa di benzina senza alcun processo è orribile!
Beh anche internare la propria prima compagna in un manicomio per proteggere la reputazione di Donna Rachele lo è :D

Dj Ruck
26-04-2007, 21:57
Beh anche internare la propria prima compagna in un manicomio per proteggere la reputazione di Donna Rachele lo è :D

i fatti privati sono PRIVATI...

lowenz
26-04-2007, 22:00
i fatti privati sono PRIVATI...
Non è un semplicemente fatto, è un crimine, più tutti gli altri di cui PERSONALMENTE si è macchiato Benito (insieme alla commissione dell'omicidio Matteotti).

Non capisco poi perchè chiedere la morte senza processo a tanti delinquenti attuali e non ad uno come lui cmq.....ci sono poche cose peggiori che internare una persona in un manicomio e farla riempire di medicine per farla impazzire apposta.
Non lo trovo dissimile dal peggiore degli stupri, dato che è uno stupro mentale in piena regola.

strat09
26-04-2007, 22:00
i fatti privati sono PRIVATI...

quindi se io rapisco la simpatica vicina 60enne nell'ascensore e la rinchiudo nel garage in mezzo alle biciclette e alle casse di birra è un fatto privato tra me e lei giusto?

LUVІ
26-04-2007, 22:02
Non è un semplicemente fatto, è un crimine, più tutti gli altri di cui PERSONALMENTE si è macchiato Benito (insieme alla commissione dell'omicidio Matteotti).

Non capisco poi perchè chiedere la morte senza processo a tanti delinquenti attuali e non ad uno come lui cmq.....ci sono poche cose peggiori che internare una persona in un manicomio e farla riempire di medicine per farla impazzire apposta.
Non lo trovo dissimile dal peggiore degli stupri, dato che è uno stupro mentale in piena regola.

Come non capisci? mica era un ROM ubriaco su un furgone.

LuVi

Dj Ruck
26-04-2007, 22:10
i fatti privati sono PRIVATI...

aspettate ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzi...non so perchè ho scritto questo...ma non volevo dire che non me ne frega nulla o che era giustificato...assolutamente...anzi...chiedo perdono per questa distrazione:eek: :muro: :eek: :D

lowenz
26-04-2007, 22:13
aspettate ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzi...non so perchè ho scritto questo...ma non volevo dire che non me ne frega nulla o che era giustificato...assolutamente...anzi...chiedo perdono per questa distrazione:eek: :muro: :eek: :D
Preeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeego, capita (a qualcuno un po' di più :sofico: )

:D :D :D

Dj Ruck
26-04-2007, 22:14
Preeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeego, capita (a qualcuno un po' di più :sofico: )

:D :D :D

è da stamattina che sono bombardato da onde cn frequenza da 35hz a 80hz in continuazione :asd::sofico:

lowenz
26-04-2007, 22:23
è da stamattina che sono bombardato da onde cn frequenza da 35hz a 80hz in continuazione :asd::sofico:
Se senti quelle di 35 possiamo fare uno scambio: io ti dò un po' di imparzialità nell'analisi dei fatti riguardanti il Ventennio, la RSI e la Resistenza e tu mi dai i tuoi timpani dato che i miei sono ormai da rottamare :D
Così poi puoi dire che componi come Beethoven (da sordo :asd: ), vedi che piacerone che ti faccio? E' per l'immagine in Europa :sofico: :D

Dj Ruck
26-04-2007, 22:26
Se senti quelle di 35 possiamo fare uno scambio: io ti dò un po' di imparzialità nell'analisi dei fatti riguardanti il Ventennio, la RSI e la Resistenza e tu mi dai i tuoi timpani dato che i miei sono ormai da rottamare :D
Così poi puoi dire che componi come Beethoven (da sordo :asd: ), vedi che piacerone che ti faccio? E' per l'immagine in Europa :sofico: :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

peccato che non esista una faccina più lollosa

lowenz
26-04-2007, 23:01
lol...e allora quelli che ancora alzano il pugno??? cosa hai da dire...sono sullo stesso piano:rolleyes:
:O

http://img253.imageshack.us/img253/4854/salutizv6.jpg

Concludo dicendo "Tanti saluti" :D

von Clausewitz
26-04-2007, 23:31
io non so perchè ma quando vedo l'utente JackTheReaper e soprattutto l'utente nomeutente scrivere di storia la mia espressione del viso cambia in un modo tale che quella ritratta sotto al confronto esprime gioia e serenità d'animo

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/2c/Judge_Dredd_promo_poster.jpg

vedremo se questo mio stato d'animo è giustificato o meno, ma da quel che leggo credo proprio di si
prossimamente in questa discussione, è una promessa che faccio a nomeutente :sofico:

Lucrezio
26-04-2007, 23:32
Chiudo per intanto. Attendo il mio collega per valutazioni.

Lucrezio
27-04-2007, 11:25
Abbiamo deciso di limitarci a lasciare chiuso.
Ne approfittiamo per farvi sapere che siamo davvero stufi di queste discussioni. Vogliamo ricordare a tutti che l'apologia di fascismo in italia è un REATO (sì, esatto, è ILLEGALE), e vogliamo pure ricordarvi che NESSUNO è autorizzato a insultare la controparte. Proprio nessuno: nemmeno gli strenui difensori del 25 aprile di fronte agli attacchi dell'estrema destra.
Ora, facciamo finta che l'occasione speciale vi abbia preso tutti in maniera così forte e partecipata che non siate riusciti a rispettare il regolamento, ma che tutti l'abbiate fatto in buona fede.
La prossima volta, però, entrambi gli "schieramenti" saranno sanzionati, a partire dalla settimana di sospensione.
Prima che qualcuno mi sommerga di pvt (ricordate la signature)... l'ho già detto che l'apologia di fascismo è reato? L'ho già detto che siamo stufi dei "sì ma anche i partigiani"?
L'ho già detto che siamo stufi dei "siete la feccia che la storia non è ancora riuscita a cancellare"?
L'ho già detto che siamo stufi e basta?