PDA

View Full Version : 5000 € da far fruttare [no azionario]


angmail
25-04-2007, 17:26
Cosa mi consigliate? vorrei metterli in banca però con titoli sicuri tibo bot cct, cosa consigliate e in quale banca?
Che percentuale di interessi?

tecnologico
25-04-2007, 18:21
Cosa mi consigliate? vorrei metterli in banca però con titoli sicuri tibo bot cct, cosa consigliate e in quale banca?
Che percentuale di interessi?

e va be...ma con 5000...che ci vuoi guadagnere...50 euro in un anno?


investili in gratta e vinci...

VirusITA
25-04-2007, 18:46
Beh se proprio non vuoi rischiare niente fatti un bot da un anno.. Io ne ho messi via 7000€ così, adesso pagano piuttosto bene (circa il 3% netti, che per non rischiare un euro è già abbastanza). Se non hai un portafoglio titoli usa quello dei tuoi...

DavideF
25-04-2007, 18:48
Sarebbe gia qualcosa non farseli mangiare dalla banca...compra terreni agricoli, che non sbagli mai:D

VirusITA
25-04-2007, 18:51
Sarebbe gia qualcosa non farseli mangiare dalla banca...compra terreni agricoli, che non sbagli mai:D

:rotfl: :ops2: Tu sei pazzo! Sai di cosa stai parlando?! Qua da me (emilia eh) i terreni agricoli nel giro di 2 anni si sono più che dimezzati di valore :O

IL-GULLO
25-04-2007, 18:54
dalli a me ... ci penso io :D

Jammed_Death
25-04-2007, 18:56
sai perchè la droga è così diffusa? perchè con 5000 euro di droga ne ricavi almeno il triplo...qualsiasi cosa legale (che non siano azioni) non ti frutta granchè, quindi accontentati :P

Fradetti
25-04-2007, 19:28
a parte le cazzate che ti diranno qui in piazzetta (e tranne qualche risposta intelligente ne ho viste molte) l'unica sono i titoli di stato oppure i buoni fruttiferi postali.

Dipende dal tuo orizzonte temporale: i 5000€ potresti toccarli domani oppure per i prossimi 10 anni pianifichi di non farci niente?

Se vuoi un investimento alternativo:

http://www.zopa.com

ma non so quale sia la situazione legale qui in Italia per una cosa di questo tipo ;)

angmail
25-04-2007, 20:08
sono uno studente di 23 anni, quindi vorrei investirli nel breve termine.

DvL^Nemo
25-04-2007, 20:12
Io ti consiglio i CCT, l'interesse si "stabilizza" a quello della BCE e visto che i tassi di interesse saliranno, saliranno anche gli interessi e poi lo "smobilizzi" subito nel caso non lo volessi piu'.. Informati presso la tua banca..

Capirossi
25-04-2007, 20:30
Compra moneta irachena , si può guadagnare non poco .

Espinado
25-04-2007, 20:35
un saving account tipo il conto arancio.

io prendo il 3.5% conteggiato trimestralmente e posso accedere ai soldi quando voglio per spostarli sul conto vero.

Fradetti
25-04-2007, 20:40
Compra moneta irachena , si può guadagnare non poco .

ecco a cosa mi riferivo con CAZZATE

sono uno studente di 23 anni, quindi vorrei investirli nel breve termine.

potevi dirlo subito: Conto Arancio (o simili) ;)

angmail
25-04-2007, 20:47
ecco a cosa mi riferivo con CAZZATE



potevi dirlo subito: Conto Arancio (o simili) ;)

ma non mi interessa tenerli sul conto, li potrei anche tenere bloccati e non usarli.

Capirossi
25-04-2007, 20:50
ecco a cosa mi riferivo con CAZZATE




:mbe:
In base a cosa poi . :fagiano:
Ci sono fior di aziende e di investitori che ci credono a questa cosa , d'altronde comprare oggi della moneta che in un domani neppure tanto lontano ha molte possibilità di acquistare valore non mi pare che sia una cazzata .
Poi se tu associ il mio nick con "cazzate" è un altro discorso .

Fradetti
25-04-2007, 21:43
:mbe:
In base a cosa poi . :fagiano:
Ci sono fior di aziende e di investitori che ci credono a questa cosa , d'altronde comprare oggi della moneta che in un domani neppure tanto lontano ha molte possibilità di acquistare valore non mi pare che sia una cazzata .
Poi se tu associ il mio nick con "cazzate" è un altro discorso .

http://money.cnn.com/2004/08/10/pf/expert/ask_expert/

Traduco un pezzettino:

And when it comes to buying and selling the fledgling currency of a fledgling government in one of the most chaotic parts of the world, that goes beyond mere speculation. I'd call it gambling.

Quando si parla di comprare e vendere la nuova moneta di un nuovo governo in una delle zone più caotiche del mondo, questo va oltre la mera speculazione. Lo chiamerei gioco d'azzardo.

ma non mi interessa tenerli sul conto, li potrei anche tenere bloccati e non usarli.

Su queste cifre devi anche paragonare le spese che ti becca la banca per comprare e tenere i titoli di stato a breve termine alle spese nulle del conto arancio (tranne il costo del bonifico per versare i soldi).

Fatti due conti e poi vedi cosa ti conviene ;) .

Jeegsephirot
26-04-2007, 07:53
e va be...ma con 5000...che ci vuoi guadagnere...50 euro in un anno?


investili in gratta e vinci...

mi sono sempre detto: ma se spendo, ad esempio, 5000 euro in gratta e vinci di sicuro almeno il doppio ne dovro guadagnare no? magari è quello il giusto investimento su cui puntare :stordita:

tecnologico
26-04-2007, 08:04
mi sono sempre detto: ma se spendo, ad esempio, 5000 euro in gratta e vinci di sicuro almeno il doppio ne dovro guadagnare no? magari è quello il giusto investimento su cui puntare :stordita:

ovviamente no:D
hai solo la sicurezza di non perdere più del 50% di quello che spendi.

ogni blocco contiene in vincite una perchentuale che va dalla metà del loro valore di vendita in su. con buone probabilità una spesa di 5000 porta ad un intorno probabile di recupero che va dai 4000 ai 6000.
con punte inferiori di 2500 e superiori di 1'000'000. poi ad esempio quando esce un nuovo gratta e vinci nel primo periodo le percentuali di vittoria sono poco superiori, fanno un po di pubblicità...poi si stabilizza.
è uscito da poco "la gallina dalle uova d oro..." io vi ho avvisato:O

jimmytf
26-04-2007, 09:01
sinceramente è una cifra un po' bassina da investire...perchè potrebbero essere più le spese di gestione di un'eventuale conto titoli che la resa...

quindi il gioco non varrebbe la candela...

quindi suggerisco anche io conto arancio o simili :D

Tana delle Tigri
26-04-2007, 10:05
L'unica cosa che puoi fare che sia senza rischi e senza nessuna spesa sono i buoni fruttiferi postali a 18 mesi. Hanno un interesse pari a 2.49%, ciò significa che in 1 anno guadagni 110 euro investendo 5 mila.
Un'altra alternativa è IWBANK con IWPOWER 180, sono investimenti sicuri in bot, 3.3 % netto, quindi guadagneresti 165 euro, da cui pero' devi togliere 30 euro di tasse perche' bisogna aprire un conto, e quindi alla fine sei quasi in linea con i buoni postali per piccole cifre.

p.NiGhTmArE
26-04-2007, 10:12
dovevi giocarli sull'1 del Chelsea :O
se non sbaglio era dato a 2.05 :D

andrea 250
26-04-2007, 10:37
Ma giocateli in borsa....Mal che vada ti guadagni qualche centinaia di euro...se ti va male ne perdi altrettanti..non diventi ne ricco ne povero.

angmail
26-04-2007, 17:20
Ma giocateli in borsa....Mal che vada ti guadagni qualche centinaia di euro...se ti va male ne perdi altrettanti..non diventi ne ricco ne povero.

sono pochi ma li ho accumulati sudando, non vorrei perderli e risudare per riprenderli quindi preferisco qualcosa di sicuro anche con poco rendimento ma sicuro.

andrea 250
26-04-2007, 17:41
Investi in qualche fondo allora.... ce ne sono di vari tipi...azionari...bilanciati..obbligazionari...

Senti alla tua banca che ti dicono.

noel83
26-04-2007, 19:42
si ma che vuoi investire con 5000 euro
fossero 50.000 posso capire
scegliti un buon conto con un buon interesse e tariffe chiare
io sto con iwbank e mi trovo benone
tasso 3.75
bonifici gratis
bancomat gratis

puoi fare versamenti\prelievi dagli uffici postali

naitsirhC
26-04-2007, 20:09
Investi in qualche fondo allora.... ce ne sono di vari tipi...azionari...bilanciati..obbligazionari...

Senti alla tua banca che ti dicono.

Si, si... ascolta la tua banca... :asd:

Ti consiglio:
buoni fruttiferi postali indicizzati all'inflazione. ;)

Ork
26-04-2007, 20:45
Compra moneta irachena , si può guadagnare non poco .

ahHAHhaHahHhAHaH :asd:

Estero
26-04-2007, 21:04
Compra moneta irachena , si può guadagnare non poco .

se nn ricordo male su un altro forum avevo letto tempo fa ke questo era il metodo venduto su ebay con un titolo del tipo "diventare milionari in poco tempo e senza fatica, più soldi investi e più diventi ricco"

:sbonk:

Tana delle Tigri
27-04-2007, 01:17
si ma che vuoi investire con 5000 euro
io sto con iwbank e mi trovo benone
tasso 3.75


Lordo !! ...che tolti i 30 euro di BOLLI diventa meno del tasso offerto dai buoni postali su 5 mila euro !

M@tte
27-04-2007, 12:44
prova supersave di fineco, 3.062 netto per 1,2 o 3 mesi. devi però aprire il cc.

ciaooo

Flegias85
27-04-2007, 13:52
fatti una polizza assicurativa che ti copra dagli infortuni!

ogni tanto fatti male e goditi i soldi stando a casa :fagiano:

Sisupoika
28-04-2007, 01:10
sono uno studente di 23 anni, quindi vorrei investirli nel breve termine.

Io ho appena applicato per un conto corrente premier direct con Alliance Leicester, che gia' fa il 6.5% :D
E appena lo aprono aggiungo il saving account di sotto, che genera l'8.1% :D
Ma temo devi essere residente in UK.

http://www.alliance-leicester.co.uk/savings/index.asp?page=prem-isa&ct=htmlrightpremisaApr07

Un altro metodo per generare utili facilmente e' la Egg Money Card, una carta di credito normale PIU' funzioni particolari, tipo:

- cashback 1% su tutti gli acquisti che effettui con la carta
- interesse 4% sul balance positivo

Praticamente, quando usi questa carta come una qualunque carta, ti ritorna l'1% di quanto spendi; se poi hai della liquidita' (nel tuo caso 5000 euro), la versi sulla carta (dove e' sempre disponibile, non bloccata), e prendi il 4% sul balance positivo, senza fare una mazza.

Ma sia per AL che per Egg devi controllare, non so se puoi usufruire di questi servizi dall'estero.

C'e' poi anche http://www.icesave.co.uk che sembra ottima (islandese) e mi pare vada bene anche per estero.

Cmq rimane che in Italia accadono ancora cose assurde...del tipo i costi del servizio bancario ti mangia gli interessi (gia' penosi), da quello che ho capito.
Qui e altrove non paghi una mazza alla banca, e' la banca che ti paga (e anche bene, come negli esempi su riportati) per dar loro i tuoi soldi.
Quindi fuori Italia, un buon conto bancario/savings puo' essere davvero un semplice e redditizio investimento...
Dimenticavo, col conto AL ho anche una carta che di default mi da lo 0.5% - se ricordo bene - di cashback :D
Come se non bastassero gli interessi..

Ciao Italia :D

Dai anche un'occhiata a http://www.moneysavingexpert.com/ se trovi qualcosa di utile.

Sisupoika
28-04-2007, 01:13
Beh se proprio non vuoi rischiare niente fatti un bot da un anno.. Io ne ho messi via 7000€ così, adesso pagano piuttosto bene (circa il 3% netti, che per non rischiare un euro è già abbastanza). Se non hai un portafoglio titoli usa quello dei tuoi...


E' proprio il caso di dirlo: povera Italia :D

Sisupoika
28-04-2007, 01:15
a parte le cazzate che ti diranno qui in piazzetta (e tranne qualche risposta intelligente ne ho viste molte) l'unica sono i titoli di stato oppure i buoni fruttiferi postali.

Dipende dal tuo orizzonte temporale: i 5000€ potresti toccarli domani oppure per i prossimi 10 anni pianifichi di non farci niente?

Se vuoi un investimento alternativo:

http://www.zopa.com

ma non so quale sia la situazione legale qui in Italia per una cosa di questo tipo ;)


Scusa ma che c'entrano i prestiti? :confused:

Fradetti
28-04-2007, 07:56
Scusa ma che c'entrano i prestiti? :confused:

se clicchi su lending metti la somma e ti calcoli cosa hai dopo 12 mesi.

per 5000£ 12 months 6.95% (£347.33 pa)

Non so te ma io lo chiamo investimento :)

Mucchina Volante
28-04-2007, 10:50
Beh se proprio non vuoi rischiare niente fatti un bot da un anno.. Io ne ho messi via 7000€ così, adesso pagano piuttosto bene (circa il 3% netti, che per non rischiare un euro è già abbastanza). Se non hai un portafoglio titoli usa quello dei tuoi...

allora li metti nel conto libero della COOP (prestito sociale) che paga poco meno per cifre inferiori ai 16.000 euri ma ce li hai immediatamente disponibili...

(i tassi cambiano in base alla zona...questi che posto sono per la coop nordest)
http://img187.imageshack.us/img187/3415/coopzm0.jpg

cmq quoto chi ha detto...ma che ci vuoi fare con cinquemila euro? :mbe:

angmail
28-04-2007, 11:02
allora li metti nel conto libero della COOP (prestito sociale) che paga poco meno per cifre inferiori ai 16.000 euri ma ce li hai immediatamente disponibili...

(i tassi cambiano in base alla zona...questi che posto sono per la coop nordest)
http://img187.imageshack.us/img187/3415/coopzm0.jpg

cmq quoto chi ha detto...ma che ci vuoi fare con cinquemila euro? :mbe:

so che è poco però piuttosto che tenerli a casa a stare fermi..

Estero
28-04-2007, 11:19
allora li metti nel conto libero della COOP (prestito sociale) che paga poco meno per cifre inferiori ai 16.000 euri ma ce li hai immediatamente disponibili...

(i tassi cambiano in base alla zona...questi che posto sono per la coop nordest)
http://img187.imageshack.us/img187/3415/coopzm0.jpg

cmq quoto chi ha detto...ma che ci vuoi fare con cinquemila euro? :mbe:

la tassazione sugli interessi è del 12,5? :mbe: ma nn è il 27%?

Mucchina Volante
28-04-2007, 12:37
la tassazione sugli interessi è del 12,5? :mbe: ma nn è il 27%?

questa è una cooperativa non una banca, non è un conto bancario ma è considerato prestito sociale non vincolato...per questo ha gli interessi al 12,50% come quello che sarebbe su prestito obbligazionario ;)

^TiGeRShArK^
28-04-2007, 12:49
e va be...ma con 5000...che ci vuoi guadagnere...50 euro in un anno?


investili in gratta e vinci...

con iwpower di iwbank ci sono il 3.20% netti su base 360 e il 3.25% netti su base 365..
in pratica sono 162,5 euro ogni 365 giorni...
non sono molti, ma imho non sono neanche da buttare..
Per quanto mi riguarda io invece ho mollato 5000 euro su un fondo basato sul mercato azionario/obbligazionario dei mercati emergenti. :p
togliendo la spesa iniziale di 20 euro ho guadagnato 80 euro in circa due mesi e mezzo :p

Estero
28-04-2007, 12:49
questa è una cooperativa non una banca, non è un conto bancario ma è considerato prestito sociale non vincolato...per questo ha gli interessi al 12,50% come quello che sarebbe su prestito obbligazionario ;)

ah ecco...mi sfuggiva un particolare :D

Onisem
28-04-2007, 15:09
Tutti sul nero. 50% e 50%. Se vinci hai 10.000 €.

angmail
28-04-2007, 16:58
Tutti sul nero. 50% e 50%. Se vinci hai 10.000 €.
non male come idea...

Sbam
29-04-2007, 00:40
In effetti vista la cifra ti conviene conto arancio...io ho quello,magari fai qualcuno dei loro fondi, dividendo arancio o euro arancio, hanno rischio basso...

andrea 250
29-04-2007, 09:40
Si, si... ascolta la tua banca... :asd:

Ti consiglio:
buoni fruttiferi postali indicizzati all'inflazione. ;)

Ah beh invece andare alle poste è da saggi no? :rolleyes:

Non sapete quanta gente si lamenta delle poste....ok per i servizi base tipo conto corrente prelievi versamenti.....ok...ci sapranno fare...ma le poste si chiamano così perchè spediscono le lettere...non aprono i c/c.

Ora tutti a dire...io mi son sempre trovato bene...ok...ci credo...ma vi auguro anche di non avere qualche grana con loro...in caso contrario...voglio vedere quanto dura il vostro rapporto!

andrea 250
29-04-2007, 09:45
Compra qualche azione Fiat....danno come Target Price 27€.

Poi vendi. Ed oggi valgono 21,82

DavideF
29-04-2007, 10:25
:rotfl: :ops2: Tu sei pazzo! Sai di cosa stai parlando?! Qua da me (emilia eh) i terreni agricoli nel giro di 2 anni si sono più che dimezzati di valore :O

Chiedo scusa, ma quando vorresti comprare? Quando salgono(quindi con lo stesso capitale avresti meno metri?)
Di che zona sei che vengo io a comprare?

Azionario: Fiat non so quanto possa salire ancora. Andare su Generali

plut0ne
29-04-2007, 11:29
Io ho appena applicato per un conto corrente premier direct con Alliance Leicester, che gia' fa il 6.5% :D
E appena lo aprono aggiungo il saving account di sotto, che genera l'8.1% :D
Ma temo devi essere residente in UK.

http://www.alliance-leicester.co.uk/savings/index.asp?page=prem-isa&ct=htmlrightpremisaApr07

Un altro metodo per generare utili facilmente e' la Egg Money Card, una carta di credito normale PIU' funzioni particolari, tipo:

- cashback 1% su tutti gli acquisti che effettui con la carta
- interesse 4% sul balance positivo

Praticamente, quando usi questa carta come una qualunque carta, ti ritorna l'1% di quanto spendi; se poi hai della liquidita' (nel tuo caso 5000 euro), la versi sulla carta (dove e' sempre disponibile, non bloccata), e prendi il 4% sul balance positivo, senza fare una mazza.

Ma sia per AL che per Egg devi controllare, non so se puoi usufruire di questi servizi dall'estero.

C'e' poi anche http://www.icesave.co.uk che sembra ottima (islandese) e mi pare vada bene anche per estero.

Cmq rimane che in Italia accadono ancora cose assurde...del tipo i costi del servizio bancario ti mangia gli interessi (gia' penosi), da quello che ho capito.
Qui e altrove non paghi una mazza alla banca, e' la banca che ti paga (e anche bene, come negli esempi su riportati) per dar loro i tuoi soldi.
Quindi fuori Italia, un buon conto bancario/savings puo' essere davvero un semplice e redditizio investimento...
Dimenticavo, col conto AL ho anche una carta che di default mi da lo 0.5% - se ricordo bene - di cashback :D
Come se non bastassero gli interessi..

Ciao Italia :D

Dai anche un'occhiata a http://www.moneysavingexpert.com/ se trovi qualcosa di utile.



azz molto interessante...
ma sto icesave mi sembra sia praticamente = a conto arancio con % LORDO a 5.7 ...giusto? ho capito bene?
mmmm sta cosa di AL non l'ho capita bene...bisogna essere residenti? io avrei dei soldi insterline bloccati..nel senso che non li uso e non sono investiti..e non so che azz farne..vorrei appunto metterli da qualche parte...

sai se sono sicuri questi investimenti..e SOPRATTUTTO...un italiano ci deve pagare le tassE??

Tana delle Tigri
29-04-2007, 12:02
In ogni caso per chi non l'avesse capito :

a) la banche stanno li' per mangiarti i soldi e se hai piccole cifre sul conto ci sono piu' di spese di quanto si riceve in interessi

b) tutti gli investimenti a basso rischio (buoni fruttiferi, bot, titoli di stato) rendono poco o niente

c) per guadagnare con gli investimenti bisogna essere esperti, differenziare parecchio e investire dove c'e' rischio di perdere anche tanto

coldd
29-04-2007, 12:17
scommesse sicure, a volte capitano


ad esempio sulla vela: l'altro giorno china team non gareggiava sicuramente (problemi con la barca), ma le scommesse erano cmq aperte con +39 a 1.08
gara vinta a tavolino da +39, 8% in poche ore non è male

VirusITA
29-04-2007, 13:41
Chiedo scusa, ma quando vorresti comprare? Quando salgono(quindi con lo stesso capitale avresti meno metri?)
Di che zona sei che vengo io a comprare?
Perchè no, di certo non quando scendono e continuano a scendere...

Vuoi venire qua a comprare? Sono di un paesino fuori Modena, la mia zona è DOC per due tipi di Lambrusco, alcuni salumi e il Parmigiano Reggiano :D Fino a qualche anno fa la terra agricola qui costava oro ( :sofico: ), poi sai perchè è crollato tutto? La simpatica globalizzazione ha fatto si lo zucchero venga tutto dal Brasile (e ciaociao barbabietole), che il Parmigiano vada in crisi marcia per colpa di falsi tedeschi/olandesi, conta che del DOC gliene frega un czz a nessuno (purtroppo o fai vini di stragrande qualità da vendere 3 bottiglie l'anno a 25000€ :D o si e no ci campi), gli Usa neanche lo accettano il DOC...

Ancora interessato al terreno agricolo?:D :sofico: :cry: :(

dario2
29-04-2007, 14:36
buoni fruttiferi a 18mesi niente male (io ho preso la serie di marzo, e se nn li prendo prima dei 18 mesi ho sul 3,3 lordo mi smebra, e li posso prnedere quando ovlgio e se passano 6 mesi prendo cmq una parte degli interessi), poi per chi critica la posta, se uno è giovane e vuole roba senza spese li mette sul libretti di prende un magro interesse ma paghi 0 davvero....
è inutile fare allarmismo, anche perchè molti dei problemi deriva dalla gente che ci lavora...

andrea 250
29-04-2007, 15:55
buoni fruttiferi a 18mesi niente male (io ho preso la serie di marzo, e se nn li prendo prima dei 18 mesi ho sul 3,3 lordo mi smebra, e li posso prnedere quando ovlgio e se passano 6 mesi prendo cmq una parte degli interessi), poi per chi critica la posta, se uno è giovane e vuole roba senza spese li mette sul libretti di prende un magro interesse ma paghi 0 davvero....
è inutile fare allarmismo, anche perchè molti dei problemi deriva dalla gente che ci lavora...

Beh io ti dico che investire 5000.00 € a 18 mesi è da pazzi.

E ti dico anche che ogni banca ha il suo conto corrente a zero spese.

Ragazzi se siamo così avanti da riconoscere una marea di genialate di qualsiasi tipo, rendiamoci conto anche dei prodotti che offrono le banche.

Ps: qualsiasi libretto di deposito è gratis / zero spese, tranne l'imposta di bollo di 14,62 che paghi anche alle poste !

ps2: un prontosin a 3 mesi, rende il 3 / 3,10 netti !! Convengono ancora i buoni fruttiferi postali?

dario2
29-04-2007, 16:03
Beh io ti dico che investire 5000.00 € a 18 mesi è da pazzi.

E ti dico anche che ogni banca ha il suo conto corrente a zero spese.

Ragazzi se siamo così avanti da riconoscere una marea di genialate di qualsiasi tipo, rendiamoci conto anche dei prodotti che offrono le banche.

Ps: qualsiasi libretto di deposito è gratis / zero spese, tranne l'imposta di bollo di 14,62 che paghi anche alle poste !

ps2: un prontosin a 3 mesi, rende il 3 / 3,10 netti !! Convengono ancora i buoni fruttiferi postali?

Sul libretto nn ho pagato nulla, tranne che mettere 5€ mi smebra ma che nn andavano alle poste tipo cm cn la postepay...
Io nn ho 5k€ ma meno della metà....

Poi nn è che se li levi a 17 mesi nn prendi gli interessi, basta passi 6 mesi e li hai...

che cos'è il prontosin?
sei certo di tutte le clausule che ti ci mettono?

cmq di banche che fanno conti 0 spese nn ho viste, pittosto puoi dire che ti viene a 0 spese se hai tot soldi o fai tot operazioni...
il che è ben diverso...

sempreio
29-04-2007, 16:17
io mi comprerei una fattoria....

http://www.youtube.com/watch?v=oWrZxsQ6saY

andrea 250
29-04-2007, 17:20
Sul libretto nn ho pagato nulla, tranne che mettere 5€ mi smebra ma che nn andavano alle poste tipo cm cn la postepay...
Io nn ho 5k€ ma meno della metà....

Poi nn è che se li levi a 17 mesi nn prendi gli interessi, basta passi 6 mesi e li hai...

che cos'è il prontosin?
sei certo di tutte le clausule che ti ci mettono?

cmq di banche che fanno conti 0 spese nn ho viste, pittosto puoi dire che ti viene a 0 spese se hai tot soldi o fai tot operazioni...
il che è ben diverso...

Tranne che mettere 5€? nn ndavn lle post tipo cm la postepay?! Non ci capisco un bel niente...scrivi meglio ti prego.

Il prontosin è un tipo di investimento molto simile al pct (pronticontrotermine) che di sicuro i tuoi genitori hanno sicuramente fatto!

Tu in pratica metti di comprare dei titoli o della valuta che la banca ha in essere nel suo "mega portafoglio"...lei te li vende subito a pronti e alla fine del contratto (3 mesi 6 mesi) quindi a termine tu li rivendi a loro. Per questo periodo ti viene pagato l'interesse.

Vai su www.pattichiari.it e prova a guardare...se non sei riuscito a trovare conti a zero spese mi dispiace...è così facile trovarne!

andrea 250
29-04-2007, 17:24
io mi comprerei una fattoria....

http://www.youtube.com/watch?v=oWrZxsQ6saY

Huahauhauauhhauauhauh

sempreio un mito :D

Ricorda...nelle tue battaglie nella sezione politica...io la penso sempre come te :D :D :D

DavideF
29-04-2007, 18:38
Perchè no, di certo non quando scendono e continuano a scendere...

Vuoi venire qua a comprare? Sono di un paesino fuori Modena, la mia zona è DOC per due tipi di Lambrusco, alcuni salumi e il Parmigiano Reggiano :D Fino a qualche anno fa la terra agricola qui costava oro ( :sofico: ), poi sai perchè è crollato tutto? La simpatica globalizzazione ha fatto si lo zucchero venga tutto dal Brasile (e ciaociao barbabietole), che il Parmigiano vada in crisi marcia per colpa di falsi tedeschi/olandesi, conta che del DOC gliene frega un czz a nessuno (purtroppo o fai vini di stragrande qualità da vendere 3 bottiglie l'anno a 25000€ :D o si e no ci campi), gli Usa neanche lo accettano il DOC...

Ancora interessato al terreno agricolo?:D :sofico: :cry: :(
Assolutamente si. Tanto sotto un certo livello non scende mai. Tra qualche anno ci sarà da creare energia dalle biomasse. Allora si che il terreno agricolo diventerà assolutamente un bene preziosissimo...Sarebbe un investimento nel lunghissimo termine:sofico:

VirusITA
29-04-2007, 19:16
Assolutamente si. Tanto sotto un certo livello non scende mai. Tra qualche anno ci sarà da creare energia dalle biomasse. Allora si che il terreno agricolo diventerà assolutamente un bene preziosissimo...Sarebbe un investimento nel lunghissimo termine:sofico:
Le biomasse le puoi fare in Brasile dove c'è terreno da buttare e manodopera a 1cent (tanto basta bruciare l'amazzonia :D).. Qua è uno spreco!

dario2
29-04-2007, 19:28
Tranne che mettere 5€? nn ndavn lle post tipo cm la postepay?! Non ci capisco un bel niente...scrivi meglio ti prego.
Chiedo venia ma andavo di fretta, cmq si capisce, io nn ho pagato alcun bollo ne altro, e al max versai 5€ all'apertura cm si fa cn la postepay, ma che la posta non trattiene.

Il prontosin è un tipo di investimento molto simile al pct (pronticontrotermine) che di sicuro i tuoi genitori hanno sicuramente fatto! ma anche no:stordita:

Tu in pratica metti di comprare dei titoli o della valuta che la banca ha in essere nel suo "mega portafoglio"...lei te li vende subito a pronti e alla fine del contratto (3 mesi 6 mesi) quindi a termine tu li rivendi a loro. Per questo periodo ti viene pagato l'interesse.
beh la banca ti fa queste cose senza avere un conto o altro?
perchè altrimenti ritorniamo al punto precedente, e nessu conto è gratis "davvero"

Vai su www.pattichiari.it e prova a guardare...se non sei riuscito a trovare conti a zero spese mi dispiace...è così facile trovarne!

buon per te, poichè io su hwupgrade nn he mai sentiti, perchè cm detto diventano gratis se fai un buon numero di operazioni e\o ci tieni una bella somma, dubito le banche facciano beneficenza tenedomi soldi e offrendomi servizi gratis senza avere un ritorno indiretto :stordita:

andrea 250
29-04-2007, 19:55
Di sicuro avrai pagato l'imposta di bollo....poco ma sicuro...solo che non ti ricordi.

Mi dispiace contraddirti...Hwupgrade è un buonissimo forum..ci si scambia opinioni idee commenti ecc...ma non è il mondo o la vita reale!

www.pattichiari.it....scegli una banca a caso...che ne so...s. paolo gruppo intesasanpaolo...c'è un conto che si chiama zerotondo student una cosa del genere.

Leggi e poi rispondi...prego.

dario2
29-04-2007, 20:13
Di sicuro avrai pagato l'imposta di bollo....poco ma sicuro...solo che non ti ricordi.

Mi dispiace contraddirti...Hwupgrade è un buonissimo forum..ci si scambia opinioni idee commenti ecc...ma non è il mondo o la vita reale!

www.pattichiari.it....scegli una banca a caso...che ne so...s. paolo gruppo intesasanpaolo...c'è un conto che si chiama zerotondo student una cosa del genere.

Leggi e poi rispondi...prego.

Allora sul libretto ti sbagli, mi ricordavo bene, o almeno io nn ho pagato nulla:
http://www.poste.it/bancoposta/librettopostale/FIA_libretti_postali.pdf

ho visto banco san paolo zero tondo under 26, e a quanto vedo hai 35€ di imposta di bollo (da pagare ogni anno?), 29€ di quota associativa di carta credito, e i bonifici li paghi cm anche le operazioni cn la carta di credito li paghi, insomma se lo usi il conto ci può stare, ma se uno lo deve aprire per sport mi dici a che serve?
Poi se ci ho capito abbastanza nn ti danno lacun interesse sui soldi giusto?

andrea 250
29-04-2007, 20:31
Allora sul libretto ti sbagli, mi ricordavo bene, o almeno io nn ho pagato nulla:
http://www.poste.it/bancoposta/librettopostale/FIA_libretti_postali.pdf

ho visto banco san paolo zero tondo under 26, e a quanto vedo hai 35€ di imposta di bollo (da pagare ogni anno?), 29€ di quota associativa di carta credito, e i bonifici li paghi cm anche le operazioni cn la carta di credito li paghi, insomma se lo usi il conto ci può stare, ma se uno lo deve aprire per sport mi dici a che serve?
Poi se ci ho capito abbastanza nn ti danno lacun interesse sui soldi giusto?

si sono 34,20€ di imposte di bollo annuali..che ci sono ovunque tu hai un rapporto di c/c...in qualsiasi banca...... e questo è il conto corrente. non è necessario avere il bancomat...anche se è gratis !!!! e poi scusami stai li a spilorciare su 30€ di imposte di bollo l'anno però vuoi la carta di credito...che te ne fai se c'è il bancomat??? e la vuoi pure gratis? MADDAI!

I bonifici sono servizi che ti da la banca al di fuori del c/c....quindi si pagano!

Si....hai capito bene riguardo il tasso creditore....loro ti danno zero e tu paghi zero!


Per quello che riguarda il libretto postale non credo che l'imposta di bollo sia menzionata in quanto si applica sul contratto del libretto....e non è un costo che menziona il contratto. Difatti non si trova sotto la voce spese e commissioni.

dario2
29-04-2007, 20:36
si sono 34,20€ di imposte di bollo annuali..che ci sono ovunque tu hai un rapporto di c/c...in qualsiasi banca...... e questo è il conto corrente. non è necessario avere il bancomat...anche se è gratis !!!! e poi scusami stai li a spilorciare su 30€ di imposte di bollo l'anno però vuoi la carta di credito...che te ne fai se c'è il bancomat??? e la vuoi pure gratis? MADDAI!

I bonifici sono servizi che ti da la banca al di fuori del c/c....quindi si pagano!

Si....hai capito bene riguardo il tasso creditore....loro ti danno zero e tu paghi zero!


Per quello che riguarda il libretto postale non credo che l'imposta di bollo sia menzionata in quanto si applica sul contratto del libretto....e non è un costo che menziona il contratto. Difatti non si trova sotto la voce spese e commissioni.

Bene mi dici io studente che nn mi serve un cc, perchè dovrei farmi un conto spendere mal che vada 60€ a anno (se uno ha pochi soldi nn è una % tanto risicata) e nn prenderci nulla di interessi (che male nn fanno a priori)?
Sul libretto almeno qualcosa ci prendo e coi soldi ci faccio quello che voglio, idem buoni fruttiferi, le laternative ci sono ma cmq nessuno ti regala niente per senza niente.

andrea 250
29-04-2007, 20:42
Allora il discorso cambia.

Tieniti il libretto e vai di poste pay

dario2
29-04-2007, 21:43
Allora il discorso cambia.

Tieniti il libretto e vai di poste pay

Ma io credo che per chi nn ha un'entrata costante e\o vive fuori supportato dai genitori il conto corrente è una spesa inutile, perchè se nn guadagni di tuo e\o nn hai qualcuno che ti ci mette costantemtne soldi nn li vedo questi gran vantaggi...

DavideF
30-04-2007, 07:44
Personalmente nonostante abbia un posto di lavoro regolare, venendo pagato ancora in assegni, ho fatto un libretto postale nominativo. L'interesse dovrebbe essere del 2,75 lordo(però non mi ricordo precisamente) e se vengono alzati i tassi d'interesse sale di consegunetza(difatti mi sono cuccato un pò di interessi). 0 spese, però niente bonifici, e se deposito un assegno ho 15 giorni di valuta.

naitsirhC
30-04-2007, 10:42
Ah beh invece andare alle poste è da saggi no? :rolleyes:

Non sapete quanta gente si lamenta delle poste....ok per i servizi base tipo conto corrente prelievi versamenti.....ok...ci sapranno fare...ma le poste si chiamano così perchè spediscono le lettere...non aprono i c/c.

Ora tutti a dire...io mi son sempre trovato bene...ok...ci credo...ma vi auguro anche di non avere qualche grana con loro...in caso contrario...voglio vedere quanto dura il vostro rapporto!


Per il resto, non ho dato giudizi sulle poste italiane...

E tanto meno sui fondi o sulle obbligazioni strutturate...

Se non li ho citati, vuol dire che non li considero prodotti consoni al profilo di rischio di angmail. ;)

Senza entrare nel dattaglio, per quanto riguarda i Buoni Postali Fruttiferi faccio un copia incolla dallo stesso sito delle poste: sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti, garantiti dallo Stato e collocati in esclusiva da Poste Italiane.
Possono essere sottoscritti e rimborsati in tutti gli Uffici Postali, senza alcuna commissione o spesa, eccetto quelle di natura fiscale.

naitsirhC
30-04-2007, 10:47
allora li metti nel conto libero della COOP (prestito sociale) che paga poco meno per cifre inferiori ai 16.000 euri ma ce li hai immediatamente disponibili...

(i tassi cambiano in base alla zona...questi che posto sono per la coop nordest)
http://img187.imageshack.us/img187/3415/coopzm0.jpg

cmq quoto chi ha detto...ma che ci vuoi fare con cinquemila euro? :mbe:

Vediamo anche l'altra faccia della medaglia:

Mi permetto di riportare un giudizio dato altrove, che rispecchia in modo esaustivo il mio punto di vista:


Sarò breve: il prestito sociale coop può essere utile solo nel caso si utilizzi la carta Coop per fare la spesa e quindi si attinga da essa per pagare alla cassa (ma allora perchè non usare una Carta di Credito od un normalissimo Bancomat???).
Non può essere considerata una remunerativa forma d'investimento inquanto i tassi riconosciuti sono bassissimi (quelli proposti sono lordi!!!) in confronto al rischio che uno si assume "prestando" i soldi alla Coop, che essendo un'impresa commerciale può sempre fallire (non dico che sta fallendo ma che come tutte le società presenti sul mercato dovrebbe remunerare i soldi che gli vengono prestati ad un tasso almeno doppia di quello che invece applica!!!)...investimenti notevolmente meno rischiosi e + remunerativi possono essere i semplici BOT (3% netto!!!) oppure un qualsiasi fondo Monetario (tutte le banche ce l'hanno!!!) che rende annualmente un 2-2.5% netto senza rischi e col denaro svincolabile in ogni momento. (basta farsi aprire un deposito amministrato in banca collegato al cc e metterci i soldini che si pensa non necessari nel breve periodo....non è difficile!!!)
Esempio: la Coop adriatica riconosce sulle giacenze del libretto i seguenti tassi: 1,09% (1,25 lordo) fino a 2.500 €, 1,40% (1,60 lordo) da 2.501 a 15.000 €, 2,28% (2,60 lordo) da 15.001 a 30.000. Cosa vuol dire? che sono tassi a "scaglioni" ovvero se depositi 20.000 € non è che ti danno come interessi 2,28% netto su tutti i 20.000...nooooooo!!! ti danno 1,09 fino a 2.500, 1,60 fra 2.501 e 15.000, mentre il 2,28 te lo riconoscono solo sull'eccedenza rispetto ai 15.000 cioè solo sui restanti 5.000€.
Calcoli alla mano, se uno investisse per un anno 30.000 € alla Coop prenderebbe 544,25 € di interessi mentre se investisse in un BOT ANNUALE prenderebbe sempre per la stessa cifra 918€ (ultima asta BOT rendimento netto 3,06%),sostenendo inoltre un rischio notevolmente minore!!!
Ultimo: NON E' PARAGONABILE AD UN CC BANCARIO ED AI MILLE SERVIZI CHE UN CC PUO DARTI (i soldi che tu hai sul cc bancario sono protetti dal fondo interbancario e soprattutto sono TUOI, quelli che metti sul libretto Coop li presti a loro!!!).



Cambiano i tassi, ma la sostanza resta quella.

linfen
30-04-2007, 10:52
apriti un conto fineco, attiva il servizio multicurrency in dollari e becchi il 5% in dollari, pagati in trance trimestrali

Occhio che non è detto che il dollaro risalga, almeno non a brevissimo tempo...e i tassi americani potrebbero anche scendere col tempo...

Investire in valuta è rischioso come comprare azioni.

loreluca
30-04-2007, 10:55
Tutti sul nero. 50% e 50%. Se vinci hai 10.000 €.
Se esco lo 0 che fai ? :D
Meglio il 30/40 che paghi meno tassa... ;)

naitsirhC
30-04-2007, 11:56
apriti un conto fineco, attiva il servizio multicurrency in dollari e becchi il 5% in dollari, pagati in trance trimestrali

Occhio che non è detto che il dollaro risalga, almeno non a brevissimo tempo...e i tassi americani potrebbero anche scendere col tempo...

Investire in valuta è rischioso come comprare azioni.


:doh:

E allora che consiglio dai? :asd:

plut0ne
30-04-2007, 12:03
in effetti :asd: :asd:

linfen
30-04-2007, 13:45
:doh:

E allora che consiglio dai? :asd:

non esiste l'investimento sicuro, anche lo Stato puo' fallire, vedi Argentina, e in tal caso anche il sicurissimo buono postale va a farsi friggere...e non è che l'Italia abbia un debito pubblico e una classe politica molto più rassicuranti

purtuttavia se credi in una rivalutazione del dollaro e ci azzecchi becchi sia il 5% di interessi + l'eventuale rivalutazione.

Questo tipo di investimento potrebbe portare i suoi frutti in 2-5 anni...o anche inchiodarti per 10 anni se il dollaro continua a svalutarsi...

naitsirhC
30-04-2007, 14:15
non esiste l'investimento sicuro, anche lo Stato puo' fallire, vedi Argentina, e in tal caso anche il sicurissimo buono postale va a farsi friggere...e non è che l'Italia abbia un debito pubblico e una classe politica molto più rassicuranti

purtuttavia se credi in una rivalutazione del dollaro e ci azzecchi becchi sia il 5% di interessi + l'eventuale rivalutazione.

Questo tipo di investimento potrebbe portare i suoi frutti in 2-5 anni...o anche inchiodarti per 10 anni se il dollaro continua a svalutarsi...


Pur con tutte le rogne che ha, il debito pubblico elevato, ecc, sotto questo punto di vista, non puoi paragonare l'Italia all'Argentina.

I ratings erano e sono molto differenti (sempre che siano completamente veritieri... ovvio).
Se non credi nella "solidità" finanziaria dell'Italia puoi sempre optare per OAT€i, DBRE€i, BTAN€i.

ps: sai cos'è un profilo di rischio?
Se ha specificato "niente azioni", dammi tu una motivazione plausibile per consigliargli "l'investimento" da te proposto.

linfen
30-04-2007, 17:40
Pur con tutte le rogne che ha, il debito pubblico elevato, ecc, sotto questo punto di vista, non puoi paragonare l'Italia all'Argentina.

I ratings erano e sono molto differenti (sempre che siano completamente veritieri... ovvio).
Se non credi nella "solidità" finanziaria dell'Italia puoi sempre optare per OAT€i, DBRE€i, BTAN€i.

ps: sai cos'è un profilo di rischio?
Se ha specificato "niente azioni", dammi tu una motivazione plausibile per consigliargli "l'investimento" da te proposto.

certo che i ratings erano diversi...ma siamo sulla buona strada :D

non sono io ad aver detto niente azioni, che anzi secondo me sono l'investimento più sicuro e trasparente se le si maneggia con cognizione di causa...chi ha aperto il thread ha detto che non vuole investire in azioni

Quanto all'investimento io ho solo fatto presente che esiste tale possibilità, non ho detto che è migliore, nè consiglio di avventurarsi in investimenti che non si conoscono, nè di farlo sotto consiglio altrui

fluke81
30-04-2007, 18:56
a me avevano consigliato un buono fruttifero postale indicizzato all'inflazione,ne sapete niente?:mbe:

naitsirhC
30-04-2007, 19:03
a me avevano consigliato un buono fruttifero postale indicizzato all'inflazione,ne sapete niente?:mbe:

Guarda su questo sito:

http://www.cassaddpp.it/

In cima, sulla destra clicca su "Risparmio postale".

Ci sono tutti i tipi di Buoni Fruttiferi e puoi vedere anche i rendimenti attualizzati delle varie emissioni.

naitsirhC
30-04-2007, 20:30
certo che i ratings erano diversi...ma siamo sulla buona strada :D

non sono io ad aver detto niente azioni, che anzi secondo me sono l'investimento più sicuro e trasparente se le si maneggia con cognizione di causa...chi ha aperto il thread ha detto che non vuole investire in azioni

Quanto all'investimento io ho solo fatto presente che esiste tale possibilità, non ho detto che è migliore, nè consiglio di avventurarsi in investimenti che non si conoscono, nè di farlo sotto consiglio altrui

:eek:

Le azioni sono l'investimento più sicuro e trasparente?! :what:

Partiamo con l'elenco delgi strumenti finanziari riportati nel Testo Unico della Finanza all'articolo 1, comma 2. Essi sono:
- le azioni e gli altri titoli rappresentativi di capitale di rischio negoziabili sul mercato dei capitali;
- le obbligazioni, i titoli di Stato e gli altri titoli di debito negoziabili sul mercato dei capitali;
- le quote di fondi comuni di investimento;
- i titoli normalmente negoziati sul mercato monetario;
- qualsiasi altro titolo normalmente negoziato che permetta di acquisire gli strumenti precedentemente indicati;
- i contratti futures su strumenti finanziari, su tassi di interesse, su valute, su merci e sui relativi indici;
- i contratti di scambio a pronti e a termine (swaps) su tassi di interesse, su valute, su merci nonché su indici azionari (equity swaps);
- i contratti a termine collegati a strumenti finanziari, a tassi d'interesse, a valute, a merci e ai relativi indici;
- i contratti di opzione per acquistare o vendere gli strumenti indicati nelle precedenti lettere e i relativi indici, nonché i contratti di opzione su valute, su tassi d'interesse, su merci e sui relativi indici;
- le combinazioni di contratti o di titoli indicati precedentemente.
I mezzi di pagamento non sono considerati strumenti finanziari.

Come vedi, al primo punto vengono citate le azioni che, essendo a capitale di rischio, sono titoli molto rischiosi non garantendo ne la restituzione del capitale investito ne un rendimento minimo.
Il rendimento ipotetico può essere anche elevato ma, ricordati che, la perdita in conto capitale può arrivare fino all'azzeramento totale in caso di default del titolo.