View Full Version : netgear dm111p
ciao a tutti! ho comprato un modem ethernet netgear dm111p ma quando lo collego la spia power rimane rossa. e quando do il comando 192.168.0.1 non mi fa entrare nel modem!! il cd di installazione mi da errore!! qualcuno mi sa dire cosa posso fare!!!! grazie!!!
ChiHuaHua86
25-04-2007, 18:30
ho cercato sul sito netgear, nn è un router ma solo un modem quindi attacchi e vai... nessuna configurazione
si ma non mi fa connettere! la spia resta rossa e non mi fa entrare nel modem!! perchè gli altri riescono ad entrare!! anche dietro il modem c'è scritto.... default access:192.168.0.1 username: admin password:password:muro:
Intrepido
26-04-2007, 18:24
Primo prova a resettarlo (se a il tasto apposito), poi metti un ip compatibile con il router, (192.168.0.2), il cd non serve se è ethernet non ha bisogno di driver, quando colleghi il cavo, usi cross o patch? L'icona in basso a dx della connessione cosa dice?
l'icona in basso mi dice che è connesso ma quando cerco una pagina web mi dice: impossibile visualizzare la pagina!!:cry: e la spia di internet non lampeggia! oggi sono andato e l'ho cambiato con un'altro nuovo e vedo se é il mio difettoso!! poi vi faccio sapere!! grazie a tutti!!:)
ciao a tutti! ho comprato un modem ethernet netgear dm111p ma quando lo collego la spia power rimane rossa. e quando do il comando 192.168.0.1 non mi fa entrare nel modem!! il cd di installazione mi da errore!! qualcuno mi sa dire cosa posso fare!!!! grazie!!!
modem rotto;) :(
si era propio rotto! ne ho preso un altro uguale è va alla grande!!!:D grazie a tutti!!!
MANuHELL
06-07-2007, 23:25
ciao a tutti due veloci domande
1 anche se tale modem è ethernet e nn ha bisogno di driver il cd và utilizzato ugualmente ?
2 qualcuno lo usa con vista ? tutto ok ?
grazie 1000 ciao:D
Intrepido
07-07-2007, 00:32
ciao a tutti due veloci domande
1 anche se tale modem è ethernet e nn ha bisogno di driver il cd và utilizzato ugualmente ?
No, vai senza problemi e senza driver.
2 qualcuno lo usa con vista ? tutto ok ?
grazie 1000 ciao:D
Mai usato (specialmente Vista) comunque con cavo "dovrebbe" andare, da quello che si legge i problemi con Vista sono sul wireless.
Ma se devi fare la spesa, metti in cantiere un router (dg834IT se non vuoi il wireless), a mio avviso stai meglio.
Ciao :)
vincenzo83
01-08-2007, 18:13
Ciao, anch'io ho acquistato (su internet) questo modem, questa mattina ho acceso il modem e non ho notato niente di strano: tutti le luci erano accese correttamente; poi sono andato sulla pagina 192.168... per configurare il modem e dopo aver salvato delle modifiche la spia di alimentazione è diventata rossa..
Ho spento e acceso il modem ma niente ancora rossa...adesso ho avviato la procedura di reset per vedere se riesco a risolve il problema ma sono passati molti minuti e questa operazione ancora non si conclude, sapete quanto tempo ci vuole per effettuare il reset?
(comunque mi sa che il modem è andato)
EDIT: ops!! solo ora ho visto che questa è una discussione di alcune settimane fa....se è il caso ne apro una nuova....
Intrepido
01-08-2007, 18:59
Ciao, anch'io ho acquistato (su internet) questo modem, questa mattina ho acceso il modem e non ho notato niente di strano: tutti le luci erano accese correttamente; poi sono andato sulla pagina 192.168... per configurare il modem e dopo aver salvato delle modifiche la spia di alimentazione è diventata rossa..
Ho spento e acceso il modem ma niente ancora rossa...adesso ho avviato la procedura di reset per vedere se riesco a risolve il problema ma sono passati molti minuti e questa operazione ancora non si conclude, sapete quanto tempo ci vuole per effettuare il reset?
(comunque mi sa che il modem è andato)
EDIT: ops!! solo ora ho visto che questa è una discussione di alcune settimane fa....se è il caso ne apro una nuova....
Per fare il reset basta premere il pulsantino sul retro per circa venti secondi con la corrente collegata.
vincenzo83
01-08-2007, 19:11
Per fare il reset basta premere il pulsantino sul retro per circa venti secondi con la corrente collegata.
Ciao, ho fatto questa operazione ma il led continua a lampeggiare....ho atteso molti minuti ma la procedura è ancora in corso...ci vuole molto tempo per completare l'operazione?
Comunque per essere precisi:
1) premo il pulsantino
2) appena inizia a lampeggiare, rilascio il pulsante
e attendo…
Ho fatto bene?
Intrepido
01-08-2007, 20:43
Ciao, ho fatto questa operazione ma il led continua a lampeggiare....ho atteso molti minuti ma la procedura è ancora in corso...ci vuole molto tempo per completare l'operazione?
Comunque per essere precisi:
1) premo il pulsantino
2) appena inizia a lampeggiare, rilascio il pulsante
e attendo…
Ho fatto bene?
Mi viene da pensare che sia difettoso.
se è difettoso lo porti indietro e con la differenza comperi il router
vincenzo83
01-08-2007, 22:02
Credo anch’io che sia difettoso…purtroppo ho acquistato il modem da un sito, quindi adesso mi tocca chiamare all’assistenza ed eventualmente inviare il modem indietro.
Se riesco a risolvere il problema per telefono (ma ne dubito), riporto la soluzione.
Grazie per le risposte
vincenzo83
02-08-2007, 10:30
Ho chiamato l’assistenza, mi hanno detto che devo rimandare il modem indietro (il mio problema è noto); mi mandano un corriere a casa a prelevarlo (tutto a carico loro)….diciamo che mi è venuta anche bene, speriamo di ricevere il modem presto..
Merovinjian
03-08-2007, 10:06
Buongiorno!
Dovrei prendere un modem o router adsl per mio padre che ha appena stipulato un contratto di telefonia e adsl con infostrada. Il pc da connettere è uno solo, un portatile acer con un athlon64 e winxp. Guardavo sui listini di sd ed ero in dubbio se scegliere il netgear dm111p di cui si parla in questo thread, o piuttosto optare per il router netgear DG834IT che qualche mese fa ho messo su ad un amico sempre sotto contratto con infostrada. Come ho anticipato ci sarebbe un solo pc da connettere, ma data la mia scarsa esperienza non saprei se la differenza di costo tra i due e il tipo di esigenze di mio padre (browsing internet e qualche acquisto su ebay) mi dovrebbero far propendere per uno piuttosto che per l'altro. A riguardo vi chiederei un consiglio per effettuare un acquisto oculato e ridurre al minimo le possibilità di avere problemi.
grazie.
topic ufficiali
questa discusisone parlava d'altro ed è ormai conclusa:rolleyes:
stesso problema... spia rossa costantemente accesa, faccio il reset da dietro e niente e lampeggia a oltranza...
che me@@a di modem...
mi viene da pensare che abbia qualche problema hardware, che lo abbiano proprio progettato male :muro:
Intrepido
09-08-2007, 00:25
stesso problema... spia rossa costantemente accesa, faccio il reset da dietro e niente e lampeggia a oltranza...
che me@@a di modem...
mi viene da pensare che abbia qualche problema hardware, che lo abbiano proprio progettato male :muro:
Ho chiamato l’assistenza, mi hanno detto che devo rimandare il modem indietro (il mio problema è noto); mi mandano un corriere a casa a prelevarlo (tutto a carico loro)….diciamo che mi è venuta anche bene, speriamo di ricevere il modem presto..
Rimandalo indietro come ha fatto Vincenzo.
Rimandalo indietro come ha fatto Vincenzo.
ovvio ;)
cmq vincenzo83 te ne hanno dato uno identico e ora va senza problemi?
vincenzo83
09-08-2007, 07:15
ovvio ;)
cmq vincenzo83 te ne hanno dato uno identico e ora va senza problemi?
Ciao, il nuovo modem mi è arrivato proprio ieri. Tutto contento, inserisco i vari cavi poi accendo il modem…trattengo il respiro…e i led non segnalano niente di rotto.
Poi effettuo la prima configurazione (spengo e riaccendo il modem) e non riscontro problemi…avendo dimenticato di configurare un altro parametro, effettuo una nuova configurazione che questa volta non va a buon fine…di nuovo il led rosso:cry:
Dopo chiamo di nuovo.:cry:
EDIT:
Ho richiamato e come l’altra volta, il modem devo esse rispedito, però questa volta mi tocca aspettare di più perché la prossima settimana non lavorano.
Ciao, il nuovo modem mi è arrivato proprio ieri. Tutto contento, inserisco i vari cavi poi accendo il modem…trattengo il respiro…e i led non segnalano niente di rotto.
Poi effettuo la prima configurazione (spengo e riaccendo il modem) e non riscontro problemi…avendo dimenticato di configurare un altro parametro, effettuo una nuova configurazione che questa volta non va a buon fine…di nuovo il led rosso:cry:
Dopo chiamo di nuovo.:cry:
EDIT:
Ho richiamato e come l’altra volta, il modem devo esse rispedito, però questa volta mi tocca aspettare di più perché la prossima settimana non lavorano.
ma noooo :muro:
raga non comprate stò modem... NON fatelo
deve avere dei seri problemi di progettazione :asd:
Alfonso78
09-08-2007, 16:45
il nuovo modem mi è arrivato proprio ieri.
effettuo una nuova configurazione che questa volta non va a buon fine…di nuovo il led rosso
autonomia circa 2 minuti.....:eek:
...e dire che mi piaceva questo modem......
Lord Croft
09-08-2007, 16:53
Ho acquistato questo modem circa 15 gg fa e mi va che è una bomba. Inizialmente navigavo con Alice 4 Mega, poi ho subito l'aggiornamento automatico di Telecom ad Alice 20 Mega e si è comportato benissimo. Premetto che sono a circa 800 metri dalla centrale e scarico a piena banda (1.99/2.02 Mb/s). Per me è un ottimo prodotto. Inoltre ho anche aggiornato il firmware alla versione 3.30j che ha aggiunto altre piccole utilities nel pannello di controllo interno e ha corretto alcuni problemi di sincronizzazione. Tuttavia a me và benissimo: si allinea in meno di 10 secondi dall'accensione.
vincenzo83
09-08-2007, 17:11
Ho acquistato questo modem circa 15 gg fa e mi va che è una bomba. Inizialmente navigavo con Alice 4 Mega, poi ho subito l'aggiornamento automatico di Telecom ad Alice 20 Mega e si è comportato benissimo. Premetto che sono a circa 800 metri dalla centrale e scarico a piena banda (1.99/2.02 Mb/s). Per me è un ottimo prodotto. Inoltre ho anche aggiornato il firmware alla versione 3.30j che ha aggiunto altre piccole utilities nel pannello di controllo interno e ha corretto alcuni problemi di sincronizzazione. Tuttavia a me và benissimo: si allinea in meno di 10 secondi dall'accensione.
Ciao, per aggiornare il firmware, bisogna collegarsi alla pagina 192.168.0.1 oppure esiste un'altro metodo?
Ciao, per aggiornare il firmware, bisogna collegarsi alla pagina 192.168.0.1 oppure esiste un'altro metodo?
sarebbe possibile aggiornare il firmware appena preso e funzionante, magari poi non da + problemi...
vincenzo83
09-08-2007, 19:31
sarebbe possibile aggiornare il firmware appena preso e funzionante, magari poi non da + problemi...
Infatti è quello che intendo fare, però prima voglio capire come si fa per non combinare guai:D.
Ho visto sul sito, che l'ultimo firmware è la 3.30j (come ha detto Lord Croft)...mi spiegate cosa signifa questa nota:
"This firmware is only for Retail Versions of DM111P. If the modem was provided by your ISP, do not use this version."
Lord Croft
09-08-2007, 21:16
Infatti è quello che intendo fare, però prima voglio capire come si fa per non combinare guai:D.
Ho visto sul sito, che l'ultimo firmware è la 3.30j (come ha detto Lord Croft)...mi spiegate cosa signifa questa nota:
"This firmware is only for Retail Versions of DM111P. If the modem was provided by your ISP, do not use this version."
Retail version significa che lo hai acquistato con l'intero scatolo nel negozio. Quindi è il caso tuo, quanto il mio. Il firmware non è compatibile invece (per chissà poi quale arcano motivo!) con le versioni date in comodato d'uso dai provider.
Rispondendo poi all'altro quesito che mi hai posto: puoi aggiornare il firmware soltanto collegandoti all'indirizzo del modem... segui poi la procedura suggerita dallo stesso: è facilissimo! Poi si riavvia e si riconnette automaticamente.
Comunque è un buon modem, e se utilizzato assieme a ZoneAlarm 7 non si ha bisogno del router vero e proprio, e ovviamente, se non si hanno esigenze di collegamenti LAN/Internet con altri PC in casa. L'ho pagato 39,90 Euro e quasi quasi me ne prendo un'altro di scorta!
vincenzo83
09-08-2007, 21:47
Retail version significa che lo hai acquistato con l'intero scatolo nel negozio. Quindi è il caso tuo, quanto il mio. Il firmware non è compatibile invece (per chissà poi quale arcano motivo!) con le versioni date in comodato d'uso dai provider.
Rispondendo poi all'altro quesito che mi hai posto: puoi aggiornare il firmware soltanto collegandoti all'indirizzo del modem... segui poi la procedura suggerita dallo stesso: è facilissimo! Poi si riavvia e si riconnette automaticamente.
Comunque è un buon modem, e se utilizzato assieme a ZoneAlarm 7 non si ha bisogno del router vero e proprio, e ovviamente, se non si hanno esigenze di collegamenti LAN/Internet con altri PC in casa. L'ho pagato 39,90 Euro e quasi quasi me ne prendo un'altro di scorta!
:) Grazie per le risposte.
Però sono indeciso se provare prima l’aggiornamento del firmware o configurare il modem per una prima connessione (cosa che fino a questo momento non sono riuscito a fare)...
A proposito della configurazione, mi sembra di ricordare che il problema del led rosso è sorto quando ho tentato di cambiare il protocollo da PPPoE a PPPoA.
Per curiosità, tu hai cambiato questo parametro?
:) Grazie per le risposte.
Però sono indeciso se provare prima l’aggiornamento del firmware o configurare il modem per una prima connessione (cosa che fino a questo momento non sono riuscito a fare)...
A proposito della configurazione, mi sembra di ricordare che il problema del led rosso è sorto quando ho tentato di cambiare il protocollo da PPPoE a PPPoA.
Per curiosità, tu hai cambiato questo parametro?
io si :stordita:
xke il mio provider supporta solo PPPoA... :rolleyes:
cmq a stò punto non lo configuro nemmeno, appena mi ritorna lo attacco e aggiorno subito il firmware, sperando che sia quello... sennò è davvero un modem di me@@a :asd:
Lord Croft
10-08-2007, 08:50
:) Grazie per le risposte.
Però sono indeciso se provare prima l’aggiornamento del firmware o configurare il modem per una prima connessione (cosa che fino a questo momento non sono riuscito a fare)...
A proposito della configurazione, mi sembra di ricordare che il problema del led rosso è sorto quando ho tentato di cambiare il protocollo da PPPoE a PPPoA.
Per curiosità, tu hai cambiato questo parametro?
Nel mio caso il modem tolto dallo scatolo e subito collegato al PC, tramite RJ11, che rete tramite RJ45, ha effettuatto il test da solo. Io non ho toccato nulla nella sua configurazione. Perciò è un ottimo modem, fa tutto in automatico! E da come mi è parso di capire, ogniqualvolta che viene accesso effettua sempre lo stesso test come se fosse la prima volta che viene attivato: in modo da configurarsi nel caso di nuovo provider! Successivamente ho poi scaricato il firmware. Però io avevo inzialmente Alice 4 Mega, poi mi hanno passato alla 20 Mega in automatico perchè è previsto l'upgrade entro il 31 Ottobre. Comunque se avete altre domande o problemini sono qui.
vincenzo83
10-08-2007, 10:54
Grazie ancora, casomai quando arriva il modem, prima di fare qualcosa, chiederò altri consigli...comunque anche ×§ñåkê× ha cambiato protocollo (come ho dovuto fare io) e anche lui (come me) ha avuto problemi...mmmhhh, che sia questo il parametro che causa problemi? Boooo...forse tenterò prima l'aggiornamento del firmware e poi tutto il resto
(…ho tempo per pensarci)
P.S. sono abbonato a Tiscali
Grazie ancora, casomai quando arriva il modem, prima di fare qualcosa, chiederò altri consigli...comunque anche ×§ñåkê× ha cambiato protocollo (come ho dovuto fare io) e anche lui (come me) ha avuto problemi...mmmhhh, che sia questo il parametro che causa problemi? Boooo...forse tenterò prima l'aggiornamento del firmware e poi tutto il resto
(…ho tempo per pensarci)
P.S. sono abbonato a Tiscali
ma lol, anche io :D
vincenzo83
10-08-2007, 15:08
ma lol, anche io :D
sospettavo :D
Lord Croft
10-08-2007, 17:14
sospettavo :D
Allora ragazzi se siete entrambi di Tiscali il problema è forse proprio questo. Provate a contattare l'assistenza quando installate il Modem. E' strano comunque che la "calibrazione automatica" (diciamo così!) non sia stata in grado di adattarsi ai parametri di Tiscali... è pur sempre ADSL. Una curiosità: che tipo di velocità avete? Potreste per cortesia farmelo sapere?
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/index_tiscali.html
vincenzo83
10-08-2007, 17:24
Allora ragazzi se siete entrambi di Tiscali il problema è forse proprio questo. Provate a contattare l'assistenza quando installate il Modem. E' strano comunque che la "calibrazione automatica" (diciamo così!) non sia stata in grado di adattarsi ai parametri di Tiscali... è pur sempre ADSL. Una curiosità: che tipo di velocità avete? Potreste per cortesia farmelo sapere?
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/index_tiscali.html
Sono abbonato a Tiscali 2M, però in realtà la banda è di 800K.
Tiscali conosce la mia situazione e sta provvedendo all’upgrade della banda.
Alfonso78
10-08-2007, 17:24
oggi ho conosciuto un ragazzo che è felicissimo di quel modem........quindi???
Allora ragazzi se siete entrambi di Tiscali il problema è forse proprio questo. Provate a contattare l'assistenza quando installate il Modem. E' strano comunque che la "calibrazione automatica" (diciamo così!) non sia stata in grado di adattarsi ai parametri di Tiscali... è pur sempre ADSL. Una curiosità: che tipo di velocità avete? Potreste per cortesia farmelo sapere?
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/index_tiscali.html
io ho la 4.9 mb
cmq non credo dipenda dal provider, è proprio il modem che nn vale un tubo :D
Lord Croft
10-08-2007, 19:58
io ho la 4.9 mb
cmq non credo dipenda dal provider, è proprio il modem che nn vale un tubo :D
No dai... non facciamo di tutta un'erba un fascio... Qualche esemplare può sempre risultare difettoso...
No dai... non facciamo di tutta un'erba un fascio... Qualche esemplare può sempre risultare difettoso...
cosa??????
il mio dopo 20 minuti è partito...
vincenzo83 addirittura due ne ha avuti e tutti e due sono andati...
mi pare ovvio che sia progettato male...
Intrepido
10-08-2007, 20:12
Però se vi ricordate anche il Dg834, nella sua prima serie aveva una partita di esemplari che presentavano le porte lan difettose e quindi senza comunicazione, poi la cosa si è risolta, ad oggi è ancora uno dei più econimici e funzionali.
Magari anche in questo caso può essere una partita difettosa.
Però se vi ricordate anche il Dg834, nella sua prima serie aveva una partita di esemplari che presentavano le porte lan difettose e quindi senza comunicazione, poi la cosa si è risolta, ad oggi è ancora uno dei più econimici e funzionali.
Magari anche in questo caso può essere una partita difettosa.
probabilmente è un problema di firmware, appena mi ritorna lo aggiorno subito e vediamo se è ancora sfigato
Lord Croft
10-08-2007, 21:02
Però se vi ricordate anche il Dg834, nella sua prima serie aveva una partita di esemplari che presentavano le porte lan difettose e quindi senza comunicazione, poi la cosa si è risolta, ad oggi è ancora uno dei più econimici e funzionali.
Magari anche in questo caso può essere una partita difettosa.
Concordo al 100%... però ci metterei anche un pò di sfiga!!!
Intrepido
11-08-2007, 00:24
Concordo al 100%... però ci metterei anche un pò di sfiga!!!
Come dire....la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo :sofico:
vincenzo83
29-08-2007, 19:23
Ciao a tutti, se vi può interessare, oggi è arrivato il modem e anche questa volta...:D no scherzo il modem funziona.:winner:
Ho preferito non aggiornare il firmware mentre per la configurazione mi sono collegato al 192.1... e ho eseguito la procedura automatica che questa volta è andata a buon fine:D
Lord Croft
29-08-2007, 20:36
Ciao a tutti, se vi può interessare, oggi è arrivato il modem e anche questa volta...:D no scherzo il modem funziona.:winner:
Ho preferito non aggiornare il firmware mentre per la configurazione mi sono collegato al 192.1... e ho eseguito la procedura automatica che questa volta è andata a buon fine:D
Ti consiglio comunque di aggiornare il firmware. Se dovessi riscontrare problemi, potrai sempre tornare al firmware precedente! E' un ottimo modem, e ti darà soddisfazioni!!!
vincenzo83
30-08-2007, 11:34
Ti consiglio comunque di aggiornare il firmware. Se dovessi riscontrare problemi, potrai sempre tornare al firmware precedente! E' un ottimo modem, e ti darà soddisfazioni!!!
Stavo per aggiornarla, poi ho notato che la firmware del modem è la 3.29z...essendo quasi l'ultima, ho preferito non toccare niente.
Stavo per aggiornarla, poi ho notato che la firmware del modem è la 3.29z...essendo quasi l'ultima, ho preferito non toccare niente.
il firmware di quello buggato era invece piu vecchio? forse hanno risolto col firmware nuovo?
mi dici con precisione come lo hai settato?
per curiosità qualcuno questo modem lo usa con windows vista... ho chiamato il supporto tecninco e il tipo mi fa che non è supportato da questo so... ma un modem ethernet non dovrebbe avere di questi problemi???
e io che lo avevo preso solo per vista 64 bit di cui non esistono driver di altri modem... bha
vincenzo83
30-08-2007, 16:01
il firmware di quello buggato era invece piu vecchio? forse hanno risolto col firmware nuovo?
mi dici con precisione come lo hai settato?
L'altra volta non ho controllato la versione del firmware quindi non ti so dire.
Per la configurazione mi sono collegato a 192.168.0.1 (nome utente: "admin"; password: "password") e poi sono andato su Setup Wizard (prima voce del menù a sinistra)...quando termina questa procedura devi premere un pulsantino (che appare in basso a sinistra)…e attendere la connessione.
Questo è quello che mi ricordo, spero di non aver saltato\dimenticato qualche passaggio…ovviamente leggi con attenzione tutte quello che ti appare.
Se per caso la procedura automatica non funziona qui trovi i parametri di configurazione per Tiscali: http://assistenza.tiscali.it/parametri/
Intrepido
30-08-2007, 16:23
per curiosità qualcuno questo modem lo usa con windows vista... ho chiamato il supporto tecninco e il tipo mi fa che non è supportato da questo so... ma un modem ethernet non dovrebbe avere di questi problemi???
e io che lo avevo preso solo per vista 64 bit di cui non esistono driver di altri modem... bha
Ma il modem ethernet non necessita di driver, hai provato con il comando (se c'è su Vista) crea nuova connessione, da li con XP (con Vista appunto non so:D ), crei una connessione in banda larga con immissione di user e pass, e utilizzi il modem ethernet senza driver.
Ciao
Lord Croft
30-08-2007, 16:28
L'altra volta non ho controllato la versione del firmware quindi non ti so dire.
Per la configurazione mi sono collegato a 192.168.0.1 (nome utente: "admin"; password: "password") e poi sono andato su Setup Wizard (prima voce del menù a sinistra)...quando termina questa procedura devi premere un pulsantino (che appare in basso a sinistra)…e attendere la connessione.
Questo è quello che mi ricordo, spero di non aver saltato\dimenticato qualche passaggio…ovviamente leggi con attenzione tutte quello che ti appare.
Se per caso la procedura automatica non funziona qui trovi i parametri di configurazione per Tiscali: http://assistenza.tiscali.it/parametri/
Ok! Hai eseguito tutto alla perfezione. Per sapere la versione del firmware ti basta andare nella finestra "Modem Status" e leggere il resoconto del modem. Più facile di così!!! E non temere l'upgrade... sul sito sono disponibili sempre TUTTE le versioni, se qualcosa va storto, puoi sempre tornare indietro!!!
Appena puoi fai una prova di Download al seguente indirizzo:
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/current/i386/iso-cd/debian-40r0-i386-CD-1.iso
vincenzo83
30-08-2007, 16:56
la versione che ho adesso è la 3.29z che non si trova sul sito: http://kbserver.netgear.com/products/DM111P.asp
volendo potrei fare un backup e poi aggiornare...ma non ho proprio voglia:D
l'importate è che adesso funziona!:D ...
pegasolabs
30-08-2007, 16:57
Ma il modem ethernet non necessita di driver, hai provato con il comando (se c'è su Vista) crea nuova connessione, da li con XP (con Vista appunto non so:D ), crei una connessione in banda larga con immissione di user e pass, e utilizzi il modem ethernet senza driver.
CiaoCiao Intrepido ;)
In Vista è perfettamente uguale ;)
Intrepido
30-08-2007, 17:04
Ciao Intrepido ;)
In Vista è perfettamente uguale ;)
Ciao :mano: .
Grazie :) , mi hai dato un'ottima delucidazione che non sapevo.
Però per ora mi tengo alla larga da quel SO:sofico: .
Tu lo stai provando?
vincenzo83
30-08-2007, 17:05
per curiosità qualcuno questo modem lo usa con windows vista... ho chiamato il supporto tecninco e il tipo mi fa che non è supportato da questo so... ma un modem ethernet non dovrebbe avere di questi problemi???
e io che lo avevo preso solo per vista 64 bit di cui non esistono driver di altri modem... bha
l'iportante è che Vista64 riconosca la scheda di rete....(almeno credo)
pegasolabs
30-08-2007, 17:13
Ciao :mano: .
Grazie :) , mi hai dato un'ottima delucidazione che non sapevo.
Però per ora mi tengo alla larga da quel SO:sofico: .
Tu lo stai provando?Su qualche portatile ho dovuto...:stordita:
Comunque un consiglio generale (in topic) è quello di togliere la spunta dal protocollo TCP/IP IPv6 dalle proprietà delle schede di rete, dà solo rogne.
Lord Croft
30-08-2007, 21:41
la versione che ho adesso è la 3.29z che non si trova sul sito: http://kbserver.netgear.com/products/DM111P.asp
volendo potrei fare un backup e poi aggiornare...ma non ho proprio voglia:D
l'importate è che adesso funziona!:D ...
Strano! Il mio aveva invece proprio la 3.29U! La 3.30J aggiunge migliore stabilità di connessione e un piccolo restyling all'interfaccia grafica... Ok! Hai provato a fare la prova di download? Così vedi se ti regge la linea!
l'iportante è che Vista64 riconosca la scheda di rete....(almeno credo)
e quello che pensavo anche io..
vincenzo83
31-08-2007, 09:09
Strano! Il mio aveva invece proprio la 3.29U! La 3.30J aggiunge migliore stabilità di connessione e un piccolo restyling all'interfaccia grafica... Ok! Hai provato a fare la prova di download? Così vedi se ti regge la linea!
Mi hanno spedito solo il modem e l'alimentatore...posso considerarlo ancora Retail? questo è il dubbio che mi è venuto un attimo prima dell'aggiornamento che mi ha fatto desistere nel proseguire
Cosa ne pensi?
Per quando riguarda il download, sto scaricando ArchLinux con BitTorrent (che proprio ieri mi è venuta voglia di provare con VirtualBox); va bene per testare la linea?
Lord Croft
31-08-2007, 16:32
Mi hanno spedito solo il modem e l'alimentatore...posso considerarlo ancora Retail? questo è il dubbio che mi è venuto un attimo prima dell'aggiornamento che mi ha fatto desistere nel proseguire
Cosa ne pensi?
Per quando riguarda il download, sto scaricando ArchLinux con BitTorrent (che proprio ieri mi è venuta voglia di provare con VirtualBox); va bene per testare la linea?
Ok! Ora ci siamo!!! Non è una versione Retail ma è quella che viene anche data in comodato d'uso dagli operatori. La versione del Firmware che ha installata è la stessa, anche se la lettera finale è diversa! Ecco svelato l'arcano!!! E' tutto a posto! A scapito di qualità comunque fai anche qualche downaload lungo! Ciao!
vincenzo83
31-08-2007, 16:44
Ok! Ora ci siamo!!! Non è una versione Retail ma è quella che viene anche data in comodato d'uso dagli operatori. La versione del Firmware che ha installata è la stessa, anche se la lettera finale è diversa! Ecco svelato l'arcano!!! E' tutto a posto! A scapito di qualità comunque fai anche qualche downaload lungo! Ciao!
Cioè in pratica non posso mettere l'ultima firmware?
Lord Croft
01-09-2007, 08:53
Cioè in pratica non posso mettere l'ultima firmware?
Puoi aggiornarlo all'ultimo firmware. E' lo stesso prodotto e lo stesso hardware.
Anche io uso questo modem pero su Window Vista home premium non funziona:cry:
Su Window Xp nessun problema cè un modo per farlo funzionare su Vista? ;)
IL firmware è quello di base della casa cioè 3.28R nessun problema mi consigliate aggiornamento?
Per far funzionare il Netgear DM111P su Window Vista ho trovato questo se puo essere utile provate se funge
Sorry for language but i'm Italian.
- In Centro connessioni di rete e condivisione:
Visualizza stato, Proprietà, Protocollo TCP/IPv4, Proprietà:
- Indirizzo IP: 192.168.0.2
- Subnet mask: 255.255.255.0
- Gateway predefinito: 192.168.0.1
- Server DNS preferito: 192.168.0.1
- Apri Internet Explorer vai su http://192.168.0.1
- In ADSL Settings settare Protocol su: RFC2684 Bridging
(DHCP Server sarà automaticamente settato su: Off!!!)
- Applica
- Restart modem
- In Centro connessioni di rete e condivisione:
Configura connessione o rete, Connessione a Internet, Avanti,
Connessione a banda larga (PPPOE), inserire Nome Utente e Password e Connetti!!!
- Quando hai finito di navigare Disconnetti. In questo modo chi ha il contratto a minuti
non si deve preoccupare di spegnere il modem!!!
- Quando non sei connesso ad Internet apparirà su
Centro connessioni di rete e condivisione (ovviamente) una X rossa sulla connessione
tra Rete e Internet) ma quando ti connetterai la X rossa sparirà (ovviamente)
Spero di aver scritto correttamente.
Dopo due notti insonni non mi sono ricordato di scrivere tutti i passaggi
Alfonso78
04-09-2007, 11:16
Per far funzionare il Netgear DM111P su Window Vista ho trovato questo se puo essere utile provate se funge
ma tu hai provato in questo modo?
pegasolabs
04-09-2007, 15:20
Comunque un consiglio generale (in topic) è quello di togliere la spunta dal protocollo TCP/IP IPv6 dalle proprietà delle schede di rete, dà solo rogne. Per Vista non dimenticate questo particolare ;)
ma tu hai provato in questo modo?
Provato funge alla grande;)
RAGAAAAAAAAAAAAAAAA! :asd:
allora modem appena tornato dal rma (10 minuti fa :asd:) visto che lo avevo preso principalmente per vista, provo la procedura fatta da beejey, niente da fare, mi rassegno... provo a smanettare su un po di roba... molta roba :asd:, apro firefox FUNZIONA!!!! è accaduto qualcosa di magico :asd: , ora, non so bene cosa ho combinato... ma dm111p+tiscali(pppoa)+vista, funza, (in barba al tecnico della netgear che diceva che non era possibile :asd:)
:yeah: :yeah:
vincenzo83
13-09-2007, 17:10
RAGAAAAAAAAAAAAAAAA! :asd:
allora modem appena tornato dal rma (10 minuti fa :asd:) visto che lo avevo preso principalmente per vista, provo la procedura fatta da beejey, niente da fare, mi rassegno... provo a smanettare su un po di roba... molta roba :asd:, apro firefox FUNZIONA!!!! è accaduto qualcosa di magico :asd: , ora, non so bene cosa ho combinato... ma dm111p+tiscali(pppoa)+vista, funza, (in barba al tecnico della netgear che diceva che non era possibile :asd:)
:yeah: :yeah:
:yeah: Ottimo :yeah:
:yeah: Ottimo :yeah:
figo ora ho anche aggiornato il firmware alla 3.30j... prima avevo il 3.28r cioe quello potenzialmente buggoso :p
vincenzo83
13-09-2007, 17:28
figo ora ho anche aggiornato il firmware alla 3.30j... prima avevo il 3.28r cioe quello potenzialmente buggoso :p
il 3.28r??...mmmhh ma hai ricevuto solo il modem e l'alimentatore o tutti i componenti?
Hai riscontrati miglioramenti con la 3.30j? (io non ho osato aggiornare:D )
il 3.28r??...mmmhh ma hai ricevuto solo il modem e l'alimentatore o tutti i componenti?
Hai riscontrati miglioramenti con la 3.30j? (io non ho osato aggiornare:D )
mi hanno rimandato una confezione nuova ancora sigillata con nylon e tutti i componenti, cmq miglioramenti non ne ho visti, interfaccia grafica sempre uguale, spero solo che offra maggiore affidabilità :O
vincenzo83
13-09-2007, 18:10
mi hanno rimandato una confezione nuova ancora sigillata con nylon e tutti i componenti, cmq miglioramenti non ne ho visti, interfaccia grafica sempre uguale, spero solo che offra maggiore affidabilità :O
Anche io ho, la prima volta, ho ricevuto una confezione nuova...mentre la seconda volta solo il modem e l'alimentatore...
denilson76
13-09-2007, 19:23
ragazzi sapete se questo modem funziona bene con l'adsl di telecom e con emule? mi consigliate di prendere questo oppure direttamente un router? tra un pò avrò la flat 2mb, dunque in teoria non dovrebbe servirmi un prodotto super-potente
pegasolabs
13-09-2007, 21:01
ragazzi sapete se questo modem funziona bene con l'adsl di telecom e con emule? mi consigliate di prendere questo oppure direttamente un router? tra un pò avrò la flat 2mb, dunque in teoria non dovrebbe servirmi un prodotto super-potente
Ormai ti manca solo di creare un sondaggio :rolleyes:
cosa ??
sondaggio meglio modem o router ???
io so già come andrà a finire...:rolleyes:
pegasolabs
13-09-2007, 21:22
cosa ??
sondaggio meglio modem o router ???
io so già come andrà a finire...:rolleyes:
No No era ironico:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=3543268
vincenzo83 una curiosità, tu che hai tiscali, nel modem usb che avevo prima, inviato da tiscali, mettevo il nome utente e la pass:
es.
nome
password
mentre ora con il netgear devo mettere:
nome @ tiscali.it
password
anche tu hai fatto così?
vincenzo83
14-09-2007, 07:44
vincenzo83 una curiosità, tu che hai tiscali, nel modem usb che avevo prima, inviato da tiscali, mettevo il nome utente e la pass:
es.
nome
password
mentre ora con il netgear devo mettere:
nome @ tiscali.it
password
anche tu hai fatto così?
Con il modem di Tiscali (Zyxel 630-C1) ho sempre messo "
[email protected]"; quindi ho fatto lo stesso con netgear...forse prima, ti collegavi con qualche software personalizzato da Tiscali che in automatico inseriva al nome utente "@tiscali.it"
denilson76
14-09-2007, 11:22
Ormai ti manca solo di creare un sondaggio :rolleyes:
pegasolabs, non credo di stare importunando o infastidendo il forum, volevo solo fare qualche domanda qui sul forum x essere certo dell'acquisto che farò. non è certo una colpa non essere così bravi in informatica e chiedere un consiglio, in fondo un forum è una comunità "virtuale" dove ci si scambia consigli, pareri e opinioni. se non vuoi aiutarmi ok, però se ogni volta che faccio una domanda(ne ho fatte solo 3 o 4) mi devi rispondere in questo modo allora evito proprio di postare. scusate x il disturbo ;)
pegasolabs
14-09-2007, 11:41
pegasolabs, non credo di stare importunando o infastidendo il forum, volevo solo fare qualche domanda qui sul forum x essere certo dell'acquisto che farò. non è certo una colpa non essere così bravi in informatica e chiedere un consiglio, in fondo un forum è una comunità "virtuale" dove ci si scambia consigli, pareri e opinioni. se non vuoi aiutarmi ok, però se ogni volta che faccio una domanda(ne ho fatte solo 3 o 4) mi devi rispondere in questo modo allora evito proprio di postare. scusate x il disturbo ;)A me non piace fare l'antipatico e guardando i miei post vedi che è circostanza assai rara. Ma ci sono 2 questioni:
1) il crossposting sullo stesso argomento è vietato dal regolamento del forum, perché crea solo confusione o entropia, come dice Stev-O
2) Quando uno chiede consiglio e riceve pareri ha due possibilità: fidarsi o meno.
Se ti fidi ok.
Se non ti fidi, cosa perfettamente lecita ci mancherebbe, allora uno leggendo i post già fatti i commenti e i pareri degli altri si deve fare un opinione propria. Se non ti fidi delle risposte date non ha senso continuare a chiedere opinioni qui e là, avendo risposte delle quali non ti fidi. Questo vuol dire fare un sondaggio.
Solo questo volevo dire. Ciao :) :mano:
Chiudo qui l'OT se no arriva FreeMan e si fa nervoso.:sofico:
WALTER777
18-09-2007, 19:48
ciao a tutti
oggi sono andato a ritirare il modem NETGEAR DM111P dal negoziante .
arrivato a casa stacco il vecchio dlink t300
e monto quello nuovo compreso di cavetti
spie tutte accese vado dentro il suo menu tramite interfaccia web http://192.168.0.1/
imposto i parametri per la 20mega in pppe
ma non si connette
riprovo e resetto
dopo due volte che lo resetto e provo a mettere in pppa
la spia del power rimane rossa e non si connette piu in http://192.168.0.1/
l icona della connessone in basso a destra del deskpot dice che la connessione è assente
e il modem non riesce neanche ad assegnare gli ip 192.168.0.1 e 192.168.0.2
e i 255.255.255.255
morale della favola
lo riporto al negoziante che lo ha prova solo con cavo ethernet senza collegarlo alla presa telefonica ha visto che la luce rimaneva fissa e che non
entra in 192.168.0.1
e se le tenuto..
ha detto che lo prova poi col suo collega e mi fa sapere
leggendo i post di queste pagine immagino che sia difettoso
il firmware lo avevo controllato era il3.28
visto che sto scivendo il post appofitto per chiedere una cosa sulla linea
al 187 mi hanno detto che sono attivo con la 20mega dal 12 settembre
ho controllato e sono a 1,2KM dalla centrale telecom piu vicina
attualmente col modem vecchio dice
8128 Kbps Downstream
480 Kbps Upstream
secondo voi se quando monto il modem adsl2 che funziona non si connette in pppe
vuol dire che la 20mega a me non mi funziona
oppure devo usare degli altri parametri?
grazie a tutti :D
Alfonso78
18-09-2007, 22:08
il modem è guasto
te lo deve cambiare obbligatoriamente...ha ben poco da provare con il suo collega
per la 20 mega mi pare che dovresti settare in pppoe
comunque scordati downstream da favola
quello che hai già mi pare pure assai
WALTER777
19-09-2007, 00:07
penso anche io che sia guasto
ma sto negoziante in casa tiene solo i d-link 320 come modem adsl2
il netgear me lo sono fatto ordinare a parte
adesso spero slo che lo controlla subito cosi vedono che effettivamente e difettosoe lo mndano indietro
Alfonso78
19-09-2007, 00:11
il 320-T :eek:
dalla padella alla brace.....
perchè non prendi un bel router?
Intrepido
19-09-2007, 00:42
il 320-T :eek:
dalla padella alla brace.....
perchè non prendi un bel router?
Concordo ;) se propio, prendi il Trust 4050 costa 29 euro, riflasciato Bilion sembra andare molto bene.
WALTER777
19-09-2007, 01:01
preferisco un semplice modem
il router non mi va molto a genio
mi basterebbe un netgear funzionante
chi lo possiede e soddisfatto
Alfonso78
19-09-2007, 08:00
Concordo ;) se propio, prendi il Trust 4050 costa 29 euro, riflasciato Bilion sembra andare molto bene.
Ho saputo in questi giorni da Harry_Callahan che in Italia adesso è arrivato il Billion....
Intrepido
19-09-2007, 08:48
preferisco un semplice modem
il router non mi va molto a genio
mi basterebbe un netgear funzionante
chi lo possiede e soddisfatto
In modalità bridge, è un modem ;)
Ho saputo in questi giorni da Harry_Callahan che in Italia adesso è arrivato il Billion....
Interessante.
Ciao
Lord Croft
20-09-2007, 14:06
preferisco un semplice modem
il router non mi va molto a genio
mi basterebbe un netgear funzionante
chi lo possiede e soddisfatto
Confermo! ZoneAlarm 7 + Netgear DM111P + Alice 20 Mega = FAVOLA!!!
Dico la mia esperienza...preso Vaio con vista e questo modem...non funzionava un tubo...facendo un po' di ricerche ho messo la "z" come firm e oggi l'ho passato alla 3.30 j....nessunissimo problema con le ultime due versioni...la linea è stabilissima, con emule funzia alla grande...e il mio contratto è wind a 4 mb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.