PDA

View Full Version : Bart's PE help


demi@n
25-04-2007, 14:28
Ho scaricato delle guide in linea... sembrerebbe una sciocchezza, eppure questo programma è complicato come pochi al mondo. C'è anche da dire che le suddette guide, evidentemente, non sono complete!

Veniamo alle domande:
1) cosa occorre, nel dettaglio, per creare un cd con Bart's PE? Occorrono anche i drivers Net e SCSIAdapter? Eventualmente da dove si prendono?
2) come si procede nella creazione del cd? Passo per passo!
3) quando si avvia con il cd bootable di Bart, cosa dovrebbe apparire nella schermata? E quali sono i passi da eseguire per avere il menù delle applicazioni?

Pregherei alle persone più pazienti e capaci, eventualmente, di postare anche degli screenshot che mi aiutino nella comprensione.

blubi
26-04-2007, 22:52
... sembrerebbe una sciocchezza, eppure questo programma è complicato come pochi al mondo.

perche' non dai una occhiata anche a
Ultimate boot CD
http://www.ultimatebootcd.com/

e' praticamente un front-end per Bart's PE
che integra:
- Bart's PE
- tutti i driver necessari
- tutti i principali programmi e utilita' che ti possono servire per risolvere un crash di sistema.

Angelus88
26-04-2007, 23:04
Favoloso!! Grazie!! :)

demi@n
27-04-2007, 21:33
Grazie blubi, l'avevo trovato anch'io quel sito... molto interessante! ;)

Mi sembra che la procedura sia anche più semplice... o sbaglio? :rolleyes:

blubi
27-04-2007, 22:23
Mi sembra che la procedura sia anche più semplice... o sbaglio? :rolleyes:

sicuramente fai a meno della parte di preparazione dei programmi, anche se
il cuore e' sempre Bart'sPE e quindi e' mantenuta la possibilita di aggiungere estensioni personali al cd

un piccolo tips
se persistono errori nella fase di creazione della ISO malgrado abbiate impostato tutto come richiesto
provate ad avviare il programma da modalita' provvisoria di windows

( e' abbastanza ricorrente il caso di errori per impossibilita' di cancellare dei file temporanei creati dal programma che windows blocca come se fossero in uso al sistema)

demi@n
28-04-2007, 20:21
Senti blubi, è corretta la procedura suggerita in questo link?
http://www.andreabeggi.net/2005/02/22/ultimate-boot-cd

Poi vorrei chiederti altre 3 cose, visto che hai esperienza:

1) lavora solo su volumi NTFS? (non leggo FAT32 da nessuna parte... :rolleyes: )
2) viene raccomandato di inserire anche il "pacchetto di driver", ma da dove lo prendo? Io ho creato un backup dei driver con WinDriverBackup, che ha generato una cartella madre, "My Drivers", e tante sottocartelle specifiche per ogni drivers presente nel mio pc. Devo usare queste? Se sì, dove le dovrei inserire?
3) ho letto che l'interfaccia di ultimatebootcd non è simile a quella di Windws. Insomma, una volta avviato il disco, per usare le varie applicazioni al suo interno, sembra che occorra operare in Dos. E' vero questo?

Altra cosa: è molto grande il file ISO che produce, cioè, entra in un cd?

Ti ringrazio anticipatamente.

demi@n
28-04-2007, 23:26
Aggiungo: se esistesse qualche guida in italiano di UBCD, mi farebbe molto comodo.

Quella in inglese nel sito ufficiale mi è rimasta indigesta e, la stessa pagina, tradotta da google è qualcosa di veramente improponibile!

blubi
29-04-2007, 20:13
0) La guida di Andrea Beggi in linea di massima e' corretta, ma fa riferimento ad una vecchia versione, diversa per i punti di cui alle tue seguenti domande.

1) Mi sembra di averlo provato anche su fat32

2) non serve piu' il pacchetto driver nella nuova versione in quanto e' gia' integrato. Comunque i driver di cui si parla sono driver generici, non dimentichiamo che il programma nasce come disco di emergenza per riuscire a salvare dati e a fare diagnostica su computer che non si avviano piu' per problemi al sistema operativo, quindi deve poter funzionare su un computer generico.
A meno che tu non abbia installato qualche hardware particolare i cui driver non sono riconosciuti.

3) La prima schermata di ultimate boot cd e' in stile dos ma solo perche' da questa si deve poter scegliere quale procedura far partire, (memtest, windows recovery console, registry editor, Ultimate boot cd for windows, etc.
scegliendo Ultimate boot cd for windows si apre l' interfaccia grafica di windows xp, col desktop, le icone, il tasto avvio e la lista delle applicazioni disponibili al suo interno, da cui si possono far partire i programmi precaricati all'interno del cd come explorer di risorse del computer che ti permette di leggere i dischi o le chiavette usb o deepburner come programma di masterizzazione. E' anche possibile configurare la rete locale per portare i dati su computer remoti o eseguire una sessione internet.
(Opera e' il browser precaricato) o eseguire qualsiasi programma stand alone presente sui dischi fissi.

4) In configurazione standard sta tutto su un cd
(altrimenti penso l'avrebbero chiamato ultimate boot dvd o simili :D

blubi
29-04-2007, 20:22
ultimate boot cd for windows

demi@n
30-04-2007, 13:37
Grazie blubi, sei stato molto gentile ed esaustivo.

Un'ultima domanda e poi non ti rompo più. Ho visto l'elenco dei programmi inclusi nel cd (non dvd ;) ) e non vedo l'antivirus AVS (di AOL), mi piacerebbe aggiungerlo. Sai per caso come si fa?

PS: ehm... scusa, è pure questa una domanda... quindi dalla cartella C:\pebuilder cancello tutta la cartella plugin... sicuro?

Grazie ancora per la pazienza.

demi@n
01-05-2007, 12:39
Piccolo up, con la speranza che qualcuno risponda alle mie ultime domande.

Oggi vorrei fare il disco di UBCD...

demi@n
13-05-2007, 13:25
blubi... ci sei ancora? Vorrei proprio aggiungerlo quel plugin, non è che potresti darmi l'ultimo suggerimento?

blubi
13-05-2007, 19:19
mi spiace ma
non so dirti nulla in merito all'aggiunta di plugin
specie per quelli che necessitano di successivo aggiornamento

l'uso che faccio dell'UBCD e' quello di rianimare un pc
giusto il tempo di poter ripescare i dati importanti
per poi formattare e reinstallare
e ti assicuro che gia' con il corredo di programmi standard
mi da delle gran belle soddisfazioni

marika43
14-05-2007, 07:55
http://altagradazione.blogspot.com/2006/12/active-virus-shield-bart-pe-plugin.html

demi@n
14-05-2007, 19:54
Grazie blubi, mi sei stato comunque molto utile! :)

x marika43: dici che quel plugin (che sarebbe per Bart's PE) posso inserirlo anche in UBCD? In ogni caso, grazie anche a te.

marika43
14-05-2007, 20:36
x marika43: dici che quel plugin (che sarebbe per Bart's PE) posso inserirlo anche in UBCD? In ogni caso, grazie anche a te.

Certo che puoi inserirlo in udbc
Devi fare solo fare una piccola modifica al file (.._nu2menu.xml) per l'inserimento
del programma nel menu altrimenti ti "scasina" l'ordine nel menu stesso.
;)