PDA

View Full Version : [USA] Fandonie di guerra [era: ma che bella gente!]


~ZeRO sTrEsS~
25-04-2007, 14:16
Accuse anche dalla famiglia di Tillman, ex campione ucciso in Afghanistan
Jessica Lynch: «La mia storia? Una bugia»
L'ex soldatessa Usa rapita in Iraq nel 2003, e dipinta come un'eroina dal governo Usa, rivela: «Molte cose furono esagerate»

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
La testimonianza di Jessica Lynch (Ap)
La testimonianza di Jessica Lynch (Ap)
WASHINGTON - La dipinsero come un'eroina, raccontando che «sparò fino all'ultimo colpo» pur di non finire in mani irachene. Subito dopo la sua liberazione, avvenuta attraverso un blitz sensazionale nell'ospedale di Nassirya nell'aprile 2003, la sua foto fece il giro del mondo. Tanto da essere contrapposta a quella di Lynndie, la soldatessa delle torture del carcere di Abu Grahib, «il volto brutto della guerra».

BUGIE - E invece, a quanto pare, la storia di Jessica era falsa. La giovane fu effettivamente rapita dagli iracheni e poi liberata, ma il suo comportamento non fu così eroico come il governo americano volle far credere. È stata la stessa soldatessa a rivelarlo davanti alla Commissione di supervisione e di riforme governative della Camera dei Rappresentanti. «La questione, qui, è che il popolo americano sa decidere da solo chi è il suo ideale di eroe, e non c’è alcun bisogno che si senta raccontare una lunga serie di bugie» ha affermato. Jessica ha accusato il governo di creare eroi per sostenere la causa di una missione sempre più controversa e criticata, quale è la guerra irachena.



CASO TILLMAN - Lynch si è seduta accanto ai familiari di Pat Tillman, l'ex campione di football americano che rinunciò a un contratto di un milione di dollari - dopo la tragedia dell'11 settembre - per andare a combattere in Afghanistan, e che il 23 aprile del 2004 perse la vita a causa del fuoco amico. La vicenda di Tillman ha scatenato un’ondata di polemiche in quanto anche in questo caso il governo fece di lui un eroe, arrivando addirittura a insabbiare la verità e lasciando credere alla famiglia che l'ex campione di football era morto eroicamente, in un'imboscata del nemico.

ESAGERAZIONI - Di Jessica si disse invece che combatté eroicamente contro gli iracheni, sparando alcuni colpi contro il nemico: una menzogna, visto che Lynch non sparò mai un colpo nel corso di quel combattimento. Anzi, durante lo scontro perse conoscenza e si risvegliò in ospedale, dove non fu affatto maltrattata come si disse. «La verità della guerra non è sempre facile - ha detto Jessica- La verità è sempre più eroica dell'esagerazione».

INGANNO - Dello stesso avviso il fratello di Pat Tillman, Kevin, che ha accusato il Pentagono di aver raccontato "bugie intenzionali", e di aver dato il via a una serie di «false verità in modo studiato e deliberato». «Riteniamo che questo racconto sia stato concepito per ingannare la mia famiglia ma, cosa ancora più importante, il pubblico americano - ha detto Kevin nel corso della sua testimonianza - La morte di Pat è stata chiaramente il risultato di "fratricidio"». Kevin ha precisato che le dichiarazioni con cui il corpo militare ha spiegato le ragioni della morte di Pat sono state una vera e propria "frode". "Rivelare che la morte di Pat fu il risultato di un fratricidio si sarebbe confermato l’ennesimo disastro politico in un mese di disastri politici e dunque, fu necessario nascondere la verità».

LE ACCUSE - Henry Waxman, presidente della commissione, ha accusato così il governo di aver inventato «storie e dettagli sensazionali», sia riguardo alla storia di Jessica Lynch che a quella di Tillman. Importante ricordare che la storia dell'ex soldatessa venne raccontata proprio quando gli Stati Uniti erano alle prese con lo scandalo degli abusi sui prigionieri di Abu Ghraib, in Iraq. «Il governo ha violato le sue responsabilità di base», ha detto Waxman.

L'ORDINE - Il quadro si è fatto più controverso quando a prendere la parola è stato Bryan O'Neal, ex sergente che vide con i suoi occhi l'ex giocatore di football perdere la vita a causa di un fuoco amico. «Mi fu ordinato di non dire nulla» alla famiglia, ha ricordato O'Neal. L'ordine arrivò dall’allora colonnello Jeff Bailey, comandante del battaglione che controllava il plotone di Tillman.

RESPONSABILITA' - E Mary Tillman, madre dell'ex campione, ritiene che all'epoca, l'allora segretario alla Difesa Donald Rumsfeld sapesse alla perfezione come erano andate le cose. «Il fatto secondo cui nessuno abbia detto a Rumsfeld che (Pat) morì in un fuoco amico è ridicolo».
25 aprile 2007

corriere...

Ora mi chiedo se questi sono capaci di mentire ai propri cittadini a chi dovrebbero proteggere o semplicemente comunicare una morte per fuoco amico chissa quante stronzate dicono agli altri!!! Auguri!

blamecanada
25-04-2007, 14:39
Beh, per convincere l'opinione pubblica della prima guerra in Iraq hanno preso una ragazzina che ha detto di essere del Kuwait e di essere stata stuprata dai soldati iracheni...

BMWZ8
25-04-2007, 14:40
le stesse stronzate che prodi, berlusconi e company dicono a noi. e la merkel dice ai tedeschi. e sarkozy o la royal dirranno ai francesi. o putin ai russi. e così via.così va il mondo

LUVІ
25-04-2007, 14:54
Si sapeva.
Il giorno dopo la "liberazione" mi ricordo che chiesi sul forum quanto tempo sarebbe passato prima che inventassero un film.

LuVi

reptile9985
25-04-2007, 15:48
la propaganda di guerra non è certo una novità per gli USA ma per fortuna vengono spesso sbugiardati :Puke:
a tal proposito è uscito recentemente un film molto bello: Flags of Our Fathers

ps: ma il titolo del thread? :boh: :p

Ziosilvio
25-04-2007, 15:56
ma il titolo del thread?
Deve essere editato dai moderatori.
L'autore del thread, può al massimo cambiare il titolo del post iniziale; cosa che ~ZeRO sTrEsS~ ha fatto.

Tornando in topic: com'era quel detto di Brecht sulla terra che ha bisogno di eroi? :(

fluke81
25-04-2007, 16:15
in guerra si fanno due cose:
1-ci si ammazza
2-si fa propaganda

è sempre stato cosi fin dai tempi antichi,figuriamoci nell'era super mediatica:sofico:

-kurgan-
25-04-2007, 17:07
L'autore del thread, può al massimo cambiare il titolo del post iniziale; cosa che ~ZeRO sTrEsS~ ha fatto.

e magari togliere pure

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO

io ci clicco sopra ogni volta e non succede niente :fagiano: :O

shambler1
25-04-2007, 17:33
Come ma non sapete che non esiste la propaganda? Quando sentite "propaganda" dovete scrivere :
è un gomblotto (credendo di essere spiritosi ) e mettere la faccina :fagiano:

dantes76
25-04-2007, 17:59
Come ma non sapete che non esiste la propaganda? Quando sentite "propaganda" dovete scrivere :
è un gomblotto (credendo di essere spiritosi ) e mettere la faccina :fagiano:

La propaganda esiste, pure lo stesso Rupert Murdoch in un intervista durante il forum di Davos, ammise, che le notizie sul suo network erano state manipolate,
e dopo basterebbe chiedere a piu' quanto ne sappiano , per esempio dell'offerta iraniana agli Us nel 2003....

easyand
25-04-2007, 18:56
complimenti zerostress....wellcome to the real world.... :rolleyes:


PS: complimenti alla nostra stampa che arriva "sul pezzo" con mesi e mesi e mesi di ritardo come sempre

~ZeRO sTrEsS~
25-04-2007, 20:48
complimenti zerostress....wellcome to the real world.... :rolleyes:


PS: complimenti alla nostra stampa che arriva "sul pezzo" con mesi e mesi e mesi di ritardo come sempre

bhe se ste cose le sapevi e ne sei compiacente non sei migliore di chi ha mentito alla famiglia del soldato morto o a chi diffonde menzogne.

che dirti spero in un mondo giusto e mi batto per un mondo giusto a te piace vivere in questa schifezza mi sta bene ma non giudicare gli altri.

vuoi qualcosa di recente? guardati gitmo poi ne riparliamo.

majino
25-04-2007, 21:04
riescono perfino a non farci più scandalizzare. ormai, hanno raggiunto ogni obiettivo possobile :(

easyand
25-04-2007, 21:48
bhe se ste cose le sapevi e ne sei compiacente non sei migliore di chi ha mentito alla famiglia del soldato morto o a chi diffonde menzogne.

che dirti spero in un mondo giusto e mi batto per un mondo giusto a te piace vivere in questa schifezza mi sta bene ma non giudicare gli altri.

vuoi qualcosa di recente? guardati gitmo poi ne riparliamo.

sui media anglosassoni ste storie circolano da una vita...non è questione di copiacimento, come ti hanno detto anche altri, in guerra si fanno 2 cose: si combatte, e si fa propaganda; cosi dalla notte dei tempi

~ZeRO sTrEsS~
25-04-2007, 23:09
sui media anglosassoni ste storie circolano da una vita...non è questione di copiacimento, come ti hanno detto anche altri, in guerra si fanno 2 cose: si combatte, e si fa propaganda; cosi dalla notte dei tempi

e quindi? sia giusto che continui cosi?

ah mi fa piacere che l'unico passo in avanti dal medievo ad ora sia un po di tecnologia!

easyand
25-04-2007, 23:14
e quindi? sia giusto che continui cosi?

ah mi fa piacere che l'unico passo in avanti dal medievo ad ora sia un po di tecnologia!

giusto? è la vita che è ingiusta (cit.)

Lorekon
25-04-2007, 23:31
sui media anglosassoni ste storie circolano da una vita...non è questione di copiacimento, come ti hanno detto anche altri, in guerra si fanno 2 cose: si combatte, e si fa propaganda; cosi dalla notte dei tempi

è esattamente per questo motivo che non bisogna credere a ciò che dicono i militari.

easyand
25-04-2007, 23:35
è esattamente per questo motivo che non bisogna credere a ciò che dicono i militari.

perchè hai politici tu gli credi? :D

Lorekon
25-04-2007, 23:40
ma che razza di argomento sarebbe? :confused:

non credo neanche all'agente immobiliare e all'assicuratore, embè? :doh:

CYRANO
26-04-2007, 03:53
bella gente!

:rolleyes:



cojiajoa

FA.Picard
26-04-2007, 08:44
perchè hai politici tu gli credi? :D

:stordita:

BMWZ8
26-04-2007, 12:49
anzi, a prescindere dal fatto che i militari e i politici ci mentono, ma si sapeva già, per fortuna che si fanno le guerre, sennò lo sviluppo tecnologico non esisterebbe neanche.

ferste
26-04-2007, 12:52
per fortuna che si fanno le guerre

le guerre hanno sempre dato forte impulso tecnologico........ma come affermazione mi sembra quantomeno esagerata.
lutti e distruzione di tali portate non hanno prezzo.

plut0ne
26-04-2007, 16:40
anzi, a prescindere dal fatto che i militari e i politici ci mentono, ma si sapeva già, per fortuna che si fanno le guerre, sennò lo sviluppo tecnologico non esisterebbe neanche.

:mbe: :mbe:

giorno
26-04-2007, 17:15
almeno per fare la guerra potevano inventarsi scuse migliori del tipo ''gli iracheni hanno mazzinga'',ma intelligentemente hanno optato per qualcosa di piu' sobrio.

reptile9985
26-04-2007, 17:23
anzi, a prescindere dal fatto che i militari e i politici ci mentono, ma si sapeva già, per fortuna che si fanno le guerre, sennò lo sviluppo tecnologico non esisterebbe neanche.
:doh: