Entra

View Full Version : Un 6300 di tutto rispetto


Alexis21
25-04-2007, 10:08
Ciao a tutti!

Parto subiso con la configurazione:

Scheda madre: asus P5n-e sli
Processore: Intel conroe e6300
Ram: 2x1gb cellshock pc6400 cas 4-4-4-12
Scheda video: Nvidia POV 7950gx2
Alimentatore: Enermax liberty 535v
Hard disk: 2 raptor 36gb in stripping
case: Colermaster staker

Processore raffreddato con mini aquagate r120

Partiamo:

2900mhz con 1.450v da bios stabile

superpi 1mb a 2900mhz:
http://img179.imageshack.us/my.php?image=superpi28001mbao2.jpg

le ram le tengo sempre in sincrono con 2.093v da bios

3000mhz con 1.550v da bios stabile

superpi 1mb a 3000mhz:
http://img157.imageshack.us/my.php?image=superpi30001mbuj4.jpg

le temperature a riposo si aggiravano sempre intorno ai 32-33 gradi mentre in full hanno toccato anche 47-48 gradi.

Ho fatto anche un superpi a 3200mhz ma dopo un'ora di occt si bloccava il pc

superpi 1mb 3200:
http://img157.imageshack.us/my.php?image=sperpi32001mbyf7.jpg

Qualche giro al 3dmark giusto per gradire l'accoppiata procio-video:

3dmark05 procio a 2900 con scheda a default:
http://img157.imageshack.us/my.php?image=3d05defaultxg0.jpg

e con fraquenze tirate della scheda video:
http://img157.imageshack.us/my.php?image=3d05overvl7.jpg

e per finire un bel 3dmark06 con procio a 3ghz e scheda pompata:
http://img157.imageshack.us/my.php?image=3d06overnf5.jpg

Ho pescato un processore che sale abbastanza bene, ce ne sono di più cazzuti sicuramente!
La scheda madre è aggiornata con l'ultimo bios disponibile e non mi ha mai dato problemi fortunatamente!
A voi le coclusioni e i consigli.

Grazie :D

Alexis21
25-04-2007, 17:08
Bè? :confused: :confused:

Zero commenti? :mbe:

lucaman
25-04-2007, 17:52
scusa ma non mi sembra niente di che questa cpu, anzi......1.55v per 3ghz è tanto


ciao:D

darkbasic
25-04-2007, 20:14
scusa ma non mi sembra niente di che questa cpu, anzi......1.55v per 3ghz è tanto
Quoto.

microcip
25-04-2007, 20:31
2.8ghz daily use con moooooolto meno voltaggio del tuo:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070425213035_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070425213035_Immagine.JPG)

lele.miky
25-04-2007, 20:32
a me sembra anche sfortunello,non riesci ad abbassare il vcore a quella frequenza?
il mio fa i 3600MHz a 1,39v
ora lo tengo in sincro con le ram a 1000MHz a 3500MHz sempre 1,39v
ho provato un'altro 6300 non proprio fortunello e faceva i 3300MHz a 1,35v

prova e facci sapere

lele.miky
25-04-2007, 20:43
giusto per non farmi dare del cazzaro :D

http://img233.imageshack.us/img233/8219/e63003500mhz139vrj8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=e63003500mhz139vrj8.jpg)

è fatto al momento giusto per far vedere la bontà del procio

Alexis21
25-04-2007, 22:39
Grazie per le risposte!
Provo adesso e vediamo ma la vedo dura!
Avete ragione mi sa che ho beccato un procio sfighez :(

Cmq provo a 3200 con 1.400v!
Vediamo se regge!:D

Test in progress e: :ciapet:

Una cosa volevo chiedere:

Nel bios della mia mobo c'è una voce chiamata ldt che parte da 1x fino a 9x mi sembra!

Io l'ho lasciata sempre in auto, però qualcuno sà dirmi se quella voce va modificata? Magari è quello che frena il procio!

grazie

VitOne
25-04-2007, 23:20
Se vuoi dai un'occhiata al 3D dedicato in firma dove troverai varie info utili su come overlcoccare per bene questo processore ;).

Nos89
25-04-2007, 23:54
giusto per non farmi dare del cazzaro :D

http://img233.imageshack.us/img233/8219/e63003500mhz139vrj8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=e63003500mhz139vrj8.jpg)

è fatto al momento giusto per far vedere la bontà del procio

gia ma 6min mi sembrano estremamente pochi......cmq io a 3Ghz sto a 1.33v:p

Alexis21
26-04-2007, 06:24
Infatti per avere la sicurezza di essere stabile al 100% ci vogliono minimo 3-4 ore di orthos :rolleyes:

VitOne
26-04-2007, 08:23
Infatti per avere la sicurezza di essere stabile al 100% ci vogliono minimo 3-4 ore di orthos :rolleyes:

Non ne bastano 12 per essere sicuri al 100%; sopratutto quando si aumenta l'FSB spesso si crasha dopo 7-8 ore di Orthos ;). Per essere 100% stabili ci vuole una vita di utilizzo :D.

lele.miky
26-04-2007, 08:50
gia ma 6min mi sembrano estremamente pochi......cmq io a 3Ghz sto a 1.33v:p

era per far vedere che stava girando a quella frequenza,mi tiene piu di 12h poi lo stoppo perche mi sembra piu che sufficiente,questi 6 min sono solo dimostrativi delle frequenze

spero sia chiaro

ciao

lele.miky
26-04-2007, 08:51
cmq ieri sera l'ho lasciato andare mentre mi facevo i fatti miei,stasera appena torno a casa vi posto lo screen di ca 2h e mezza

ciao

VitOne
26-04-2007, 10:04
cmq ieri sera l'ho lasciato andare mentre mi facevo i fatti miei,stasera appena torno a casa vi posto lo screen di ca 2h e mezza

ciao

Nessuno dubita della tua buona fede, ci mancherebbe, e se ci dici che regge 12 ore con Orthos Blend non abbiamo motivo per non crederti; stai parlando di un processore ben overlcoccato e con un voltaggio adeguato, quindi non di qualcosa di imporbabile. I suggerimenti vengono dati per te, per farti migliorare e capire se ce ne fosse bisogno, se poi già sai usare Orthos nel modo corretto è solamente a tuo vantaggio ;).

freddy69bz
26-04-2007, 10:12
cmq sto processore nn mi sembra che sia sto gran chè!

Il mio 6300 sta a 2.8ghz con 1.21v, mentre a 3.1ghz con 1.35v!

Con 1.55 di vcore ne ho visti andare anche a 3.5 ghz se non di più...

Alexis21
26-04-2007, 10:33
Questa mattina mi sono messo al lavoro!
Vi ricordate la domanda che vi avevo fatto? Bene non ho capito ancora a cosa serva LDT sotto la voce chipset del bios ma è bastato metterlo a 4x (di default parte a 5x) ed è venuto fuori questo:

3250mhz stabile dopo due ore e mezza abbondanti di orthos con ram sempre in sincrono (sono fantastiche ste cellshock) a 2.013v e il procio a 1.400v :p

Immagine: http://img228.imageshack.us/my.php?image=3250ep2.jpg

Adesso provo a 3300mhz sempre con questi parametri! Vediamo come si comporta!

Test in progress:read:

lele.miky
26-04-2007, 11:55
Nessuno dubita della tua buona fede, ci mancherebbe, e se ci dici che regge 12 ore con Orthos Blend non abbiamo motivo per non crederti; stai parlando di un processore ben overlcoccato e con un voltaggio adeguato, quindi non di qualcosa di imporbabile. I suggerimenti vengono dati per te, per farti migliorare e capire se ce ne fosse bisogno, se poi già sai usare Orthos nel modo corretto è solamente a tuo vantaggio ;).


ormai overclocco dai tempi del 486 quindi ho la mia esperienza, so quando una cpu è stabile o meno,posto poco(anzi per niente)i miei risultati in overclock (in sign non sono nemmeno riportati)perchè non mi piace fare il "figo" era solo per fare un confronto col processore di Alexis21 e per dire che se ha bisogno puo chiedere una mano senza problemi,so il fatto mio e mi piace essere utile

cmq per alexis21 consiglio di mettere le ram unlinked da bios alla frequenza spd se gia non l'ha fatto per trovare il limite del procio (anche se quelle ram sono eccezzionali,però hanno bisogno di volt)
se vai nela sezione motherboard c'è il 3D ufficiale per la P5N-E SLi
purtroppo non tutti riesco a salire di bus,cosa che per un e6300 è fondamentale,nel caso prova ad alzare il voltaggio del north

ciao,spero di eserti stato d'aiuto

Alexis21
26-04-2007, 12:01
Grazie Lele!
Si le ram le ho già messe a unlinked!
L'unico dubbio che mi rimane è quel LDT :confused:
Sulla dfi nforce4 ultra-d avevo capito l'utilità molto importante di quel parametro ma qui non riesco a capire cosa serva!
Più che altro non riesco a ricollegare la due cose per capire se anche in questo caso abbia la stessa funzionalità!:muro:

VitOne
26-04-2007, 13:29
ormai overclocco dai tempi del 486 quindi ho la mia esperienza, so quando una cpu è stabile o meno,posto poco(anzi per niente)i miei risultati in overclock (in sign non sono nemmeno riportati)perchè non mi piace fare il "figo" era solo per fare un confronto col processore di Alexis21 e per dire che se ha bisogno puo chiedere una mano senza problemi,so il fatto mio e mi piace essere utile

Non ho ben capito il senso del tuo intervento in relazione al mio che hai quotato. Come puoi vedere (se hai letto il 3D che ho creato) non si parla mai di overlclock spinti o numeroni, si parla del modo per rendere un sistema stabile con un overclock che sia duraturo e sicuro per tutti. Non ci sono numeroni da nessuna parte, personalmente a me piacerebbe molto fare overcloking "estremo" ma non ho il tempo ed i mezzi ed in ogni caso quando mi permetto di dare sugerimenti è solitamente per stabilizzare un sistema e non per altro motivo. Inoltre non vedo cosa ci sia di male a postare i propri risultati, per condividere le esperienze, questo è lo spirito dei forum, ovviamente c'è chi si pavoneggia ma ha anche motivo di farlo (dato che spesso c'è bisogno di lavoro per arrivare ad un risultato di cui potersi pavoneggiare ed è giusto ricevere complimenti ed ammirazione da parte degli altri). Sicuramente non è il caso di vantarsi dell'hardware posseduto ma di come lo si sfrutta secondo me sì, soprattutto se si può essere d'aiuto agli altri.
Della tua esperienza e capacità in overlcok nessuno stava dubitando ;); sicuramente "sapere" quando una CPU è stabile o meno mi pare un'affermazione un po' pericolosa perché io personalmente (e avevo anche io il mio DX66 su cui lavorare...) non credo sia possibile sapere che una CPU è realmente stabile al 100% anche dopo giorni di test.

mErLoZZo
26-04-2007, 15:13
alexis in 2 ore di orthos che temp ti prende? usando TAT magari... ;)
il mini aquagate è il piccolo o il grande?

lele.miky
26-04-2007, 16:17
Non ho ben capito il senso del tuo intervento in relazione al mio che hai quotato. Come puoi vedere (se hai letto il 3D che ho creato) non si parla mai di overlclock spinti o numeroni, si parla del modo per rendere un sistema stabile con un overclock che sia duraturo e sicuro per tutti. Non ci sono numeroni da nessuna parte, personalmente a me piacerebbe molto fare overcloking "estremo" ma non ho il tempo ed i mezzi ed in ogni caso quando mi permetto di dare sugerimenti è solitamente per stabilizzare un sistema e non per altro motivo. Inoltre non vedo cosa ci sia di male a postare i propri risultati, per condividere le esperienze, questo è lo spirito dei forum, ovviamente c'è chi si pavoneggia ma ha anche motivo di farlo (dato che spesso c'è bisogno di lavoro per arrivare ad un risultato di cui potersi pavoneggiare ed è giusto ricevere complimenti ed ammirazione da parte degli altri). Sicuramente non è il caso di vantarsi dell'hardware posseduto ma di come lo si sfrutta secondo me sì, soprattutto se si può essere d'aiuto agli altri.
Della tua esperienza e capacità in overlcok nessuno stava dubitando ;); sicuramente "sapere" quando una CPU è stabile o meno mi pare un'affermazione un po' pericolosa perché io personalmente (e avevo anche io il mio DX66 su cui lavorare...) non credo sia possibile sapere che una CPU è realmente stabile al 100% anche dopo giorni di test.

non c'è niente contro di te,assolutamente,ho quotato il tuo intervento perchè era l'ultimo e non so fare il multi quote:D :sofico:
era in risposta al fatto che mi è stato detto che non bastano 6min di test,e ho voluto puntualizzare che so cosa faccio quando overclocco,e anche se non metto in mostra tutti i miei result non vuol dire he non sia capace,era solo per questo,non c'è vena polemica ne' niente

cmq dovrei essere iscritto al tuo 3D,appena ho tempo mi inserisco piu attivamente

ciao ciao

VitOne
26-04-2007, 16:57
non c'è niente contro di te,assolutamente,ho quotato il tuo intervento perchè era l'ultimo e non so fare il multi quote:D :sofico:
era in risposta al fatto che mi è stato detto che non bastano 6min di test,e ho voluto puntualizzare che so cosa faccio quando overclocco,e anche se non metto in mostra tutti i miei result non vuol dire he non sia capace,era solo per questo,non c'è vena polemica ne' niente

cmq dovrei essere iscritto al tuo 3D,appena ho tempo mi inserisco piu attivamente

ciao ciao

Ti aspetto con piacere :D!

Alexis21
26-04-2007, 18:03
alexis in 2 ore di orthos che temp ti prende? usando TAT magari... ;)
il mini aquagate è il piccolo o il grande?

Le temperature a riposo sono 30-32 gradi!
In full raggiungono i 46-47 gradi!
In mini aquagate r120 è quello grande!
L'r80 è quello piccolo!

mErLoZZo
26-04-2007, 18:14
ops, non avevo letto r120 pardon :) domande da nUUb :D

Alexis21
26-04-2007, 23:45
Nuovo risultato: 3400mhz con 1.450v stabile.

Un 3dmark06 con frequenze della video sempre tirate:

http://img401.imageshack.us/my.php?image=3d063400ed1.jpg

Ho guadagnato 200 punti in più! Non è un pò poco come incremento?:stordita:

Domani provo i 3500mhz arrivando al limite con la scheda madre purttoppo!:cry:

Spero regga:ciapet:

lele.miky
27-04-2007, 11:36
ottimo,allora tanto male non è come CPU :D

cmq hai scoperto cos'è quell' LDT e a quanto lo hai messo

Alexis21
27-04-2007, 12:42
L'ho messo a 3x per essere stabile a 3400mhz!
A questo punto penso che abbia lo stesso principio di funzionamento che aveva sulla df per i processori 939 cmq nessuno mi ha dato una risposta a ciò
:(

Cap_it
12-06-2007, 12:38
Ho anche io una asus P5n-e sli con processore: Intel conroe e6300
Sto provando tutti i vari voltaggi ma dopo un po di tempo il monitor si spegne e devo spegnere il pc col tasto e dopo riavviarlo!!!
Dove sbaglio?

http://img508.imageshack.us/my.php?image=cpuzbk7.jpg

http://img520.imageshack.us/my.php?image=12062007010ec8.jpg

http://img409.imageshack.us/my.php?image=12062007011fm0.jpg

http://img409.imageshack.us/my.php?image=12062007012we5.jpg

Grazie

pantapei
12-06-2007, 13:20
:D

Alexis21
12-06-2007, 21:50
Ho anche io una asus P5n-e sli con processore: Intel conroe e6300
Sto provando tutti i vari voltaggi ma dopo un po di tempo il monitor si spegne e devo spegnere il pc col tasto e dopo riavviarlo!!!
Dove sbaglio?

http://img508.imageshack.us/my.php?image=cpuzbk7.jpg

http://img520.imageshack.us/my.php?image=12062007010ec8.jpg

http://img409.imageshack.us/my.php?image=12062007011fm0.jpg

http://img409.imageshack.us/my.php?image=12062007012we5.jpg

Grazie


Ciao!

Bè a che frequenza sei?

Il voltaggio del processore è quello che hai postato con l'immagine?

Fai un riassunto generale dei vari voltaggi che hai messo da bios!

Processore, ram, chipset della scheda ecc...

Così dai qualche indizio in più per capire dove può essere il problema!

Leggendo quello che hai scritto mi è subito saltato in mente voltaggio troppo basso per la cpu ma magari non è quello!:rolleyes:

Cap_it
13-06-2007, 15:36
Ciao!

Bè a che frequenza sei?

Il voltaggio del processore è quello che hai postato con l'immagine?

Fai un riassunto generale dei vari voltaggi che hai messo da bios!

Processore, ram, chipset della scheda ecc...

Così dai qualche indizio in più per capire dove può essere il problema!

Leggendo quello che hai scritto mi è subito saltato in mente voltaggio troppo basso per la cpu ma magari non è quello!:rolleyes:

Sono a 400 X 7 =2800MHz

Sono salito a 1.24375V perchè quello di ieri , una tacca inferiore , ha fatto bloccare il pc!
Non ho modificato nessun altro voltaggio dei componenti dalla foto si nota che sono tutti in auto!

http://img443.imageshack.us/my.php?image=13062007015br1.jpg

Alexis21
13-06-2007, 16:18
Sono a 400 X 7 =2800MHz

Sono salito a 1.24375V perchè quello di ieri , una tacca inferiore , ha fatto bloccare il pc!
Non ho modificato nessun altro voltaggio dei componenti dalla foto si nota che sono tutti in auto!

http://img443.imageshack.us/my.php?image=13062007015br1.jpg

Ciao!

Prova a lavorare un pò con i voltaggi sia della cpu, sia del chipset finchè non trovi la piena stabilità del sistema! (il chipset nel bios ha nome "NB core")
Per vedere se il pc è stabile usa i programmi tipo occt o orthos!
Vanno bene tutti e due cmq..
Che temperature hai del processore? E che dissipatore usi per raffreddarlo?

×§ñåkê×
13-06-2007, 17:00
Sono a 400 X 7 =2800MHz

Sono salito a 1.24375V perchè quello di ieri , una tacca inferiore , ha fatto bloccare il pc!
Non ho modificato nessun altro voltaggio dei componenti dalla foto si nota che sono tutti in auto!

http://img443.imageshack.us/my.php?image=13062007015br1.jpg

fai 401 x 7 così la mobo da il voltaggio leggermente + alto al northbridge.

Cap_it
13-06-2007, 17:01
Ciao!

Prova a lavorare un pò con i voltaggi sia della cpu, sia del chipset finchè non trovi la piena stabilità del sistema! (il chipset nel bios ha nome "NB core")
Per vedere se il pc è stabile usa i programmi tipo occt o orthos!
Vanno bene tutti e due cmq..
Che temperature hai del processore? E che dissipatore usi per raffreddarlo?

Devo salire ancora con il voltaggio della cpu?
Del chipset non so quale è il voltaggio di partenza e fino a dove posso arrivare, per questo ho lasciato AUTO.
Asus PCProbe mi dice che la temperatura della cpu è 49°C e 52°C della Motherboard.
Il dissipatore è quello della Intel, ho preso la cpu boxata!

Alexis21
14-06-2007, 00:02
Ciao!
Allora prova a mettere 1.350v o 1.375v sulla cpu e 1.393v mi sembra sul NB e vedi se così riesci a trovare la stabilità!
Prova 1.350v sulla cpu prima di passare a 1.375v ok?

Il dissi originale non è proprio il massimo per overcloccare ma vabè si lavora e si cerca di ottenere il meglio con quello che si ha!;)

Cap_it
14-06-2007, 11:52
Ho lasciato il voltaggio a 1.24375V sembra che funziona , da ieri non ho avuto nessun problema, per la motherboard sta ancora in AUTO.
Posso aumentare uno step alla volta fino a 1.375V ?
Come mai è stabile ad un voltaggio così basso?

Alexis21
14-06-2007, 14:25
E' stabile perchè hai trovato un processore "fortunato" che a frequenze elevate (cioè salendo in overclock), ha bisogno di poca corrente!

Hai fatto delle prove per vedere se è realmente stabile? :mbe:

Cap_it
16-06-2007, 10:39
E' stabile perchè hai trovato un processore "fortunato" che a frequenze elevate (cioè salendo in overclock), ha bisogno di poca corrente!

Hai fatto delle prove per vedere se è realmente stabile? :mbe:

Mi si è bloccato una volta , quindi sono salito a 1.250V, ha lavorato tutto il giorno senza mai bloccarsi, tra le altre cose ha fatto una compressione con rar di 2ore e 1/2 senza problemi penso che ci dovremmo essere, speriamo!

Cap_it
28-09-2007, 19:32
Ora ho aggiornato il bios con l'ultima versione 703 e non riesco + a overcloccare la cpu sono arrivato fino a 1.375V ma niente da fare!!
Come mai?

User111
01-10-2007, 12:03
un semplice ot E4400 @3,05 GHz con vcore def tg value 5-5-5-15 19,1 sec a superpi :sofico:

Nos89
01-10-2007, 14:31
un semplice ot E4400 @3,05 GHz con vcore def tg value 5-5-5-15 19,1 sec a superpi :sofico:

io a 2.39Ghz tg value@443mhz 5-5-5-10 23.5sec adesso incomincio anche io a salire di brutto:)