PDA

View Full Version : obiettivo per foto sportive (tennis)


CasZero
25-04-2007, 07:00
come se la caverebbe il canon 70-300 f/4-5.6 IS per fotografare il tennis? sia dagli spalti che da bordocampo o quasi. di giorno con il sole per lo più, ma anche in notturna sotto i riflettori.

il sigma 70-300mm f/4-5.6 APO macro che costa di meno e non ha l'IS è una buona alternativa? mi piacerebbe di più sia per il prezzo (ovvio) che per la macro. però l'utilizzo principale è quello sportivo: sentirei la mancanza dell'IS?

ps so che l'obiettivo ideale sarebbe uno dei canon l f/2.8 ma sono troppo cari tanto più che l'utilizzo è interamente amatoriale.

marklevi
25-04-2007, 11:32
col tennis se vuoi bloccare almeno un po il movimento del braccio ed avere la pallina nell'inquadratura ti serviranno tempi di almeno 1/500s. a quel punto lo stabilizzatore diventa un orpello inutile...

il problema diventa scattare in notturna.. con degli f4 non so se potrebbero bastare iso 1600...

il 70-300 da bordo campo potrebbe essere lungo... un amico faceva tennis con 85mm.

il 70-300is canon averebbe il vantaggio dell'af USM nei confronti del sigma

io non ho esperienze in proposito.. aspetta altri pareri

CasZero
25-04-2007, 17:49
ti ringrazio della risposta. l'anno scorso con la vecchia canon s1 scattavo minimo 1/1000s ma con tutti i suoi limiti la S1 ha un obiettivo davvero luminoso (f/2.8-3.1). questo di giorno perchè ovviamente poi tardo pomeriggio-sera era una tragedia. ora con la reflex vorrei riuscire a fare qualcosa di decente anche verso le 7 d'estate ma *soprattutto* non vorrei trovarmi ad avere dei problemi di giorno.

key81
27-04-2007, 20:18
come se la caverebbe il canon 70-300 f/4-5.6 IS per fotografare il tennis? sia dagli spalti che da bordocampo o quasi. di giorno con il sole per lo più, ma anche in notturna sotto i riflettori.
Nel caso sei disposto a spendere 1190euro per il 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM io azzarderei a spenderne 1179 per il 70-200/2.8, sempre che, per te sia importante fotografare in notturna tenendo degli iso accettabili; l'IS come già detto, con quei tempi di scatto non ti serve a nulla, e la qualità delle immagini del 70-200/2.8 è migliore rispetto al suo fratellone IS; spero di esserti stato d'aiuto :=)