PDA

View Full Version : Felice 25 aprile a tutti! VIVA LA LIBERAZIONE!


LUVІ
25-04-2007, 00:00
http://www.maestramette.it/buona_domenica/bd_2005/img/liberazione_big.jpg

Oggi andate dai vostri cari che hanno vissuto quel giorno bellissimo di 62 anni fa, e fatevi raccontare la loro gioia, finalmente liberi dagli oppressori nazifascisti. :)

LuVi

T3d
25-04-2007, 00:01
GRANDI! :)

dantes76
25-04-2007, 00:03
Buon 25 aprile

http://news.bbc.co.uk/nol/shared/spl/hi/pop_ups/04/europe_rome0s_liberators/img/laun.jpg

http://www.liber.ta.it/blog/images/liberoma.jpg

http://img264.imageshack.us/img264/2139/76889909sl6.jpg (http://imageshack.us)

LUVІ
25-04-2007, 00:06
Da: http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_italiana

Lapide ad ignominia

Piero Calamandrei, presso il Comune di Cuneo, 1952
Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.
Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.
Ma soltanto col silenzio dei torturati
Più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA

Lucrezio
25-04-2007, 00:09
ATTENZIONE
Qualsiasi tipo di flame o qualsiasi tentativo di portare la discussione su "ma anche i comunisti allora" verà DURAMENTE SANZIONATO.
E' una promessa.

T3d
25-04-2007, 00:10
ATTENZIONE
Qualsiasi tipo di flame o qualsiasi tentativo di portare la discussione su "ma anche i comunisti allora" verà DURAMENTE SANZIONATO.
E' una promessa.

ciao lucre'

flammiamo noi due va :D

Lucrezio
25-04-2007, 00:43
ciao lucre'

flammiamo noi due va :D

Studia chimica!
:D
Comunque buon 25 aprile a tutti!

rip82
25-04-2007, 01:01
Buon 25 aprile a tutti, e buon onomastico ai miei omonimi!

Ziosilvio
25-04-2007, 01:26
Buon anniversario, Italia libera.

D.O.S.
25-04-2007, 03:49
Buon 25 aprile a tutti :)

CYRANO
25-04-2007, 04:57
Buon 25/04 a tutti! :D

auguri anche ai marchi :D


Caizozoza

r_howie
25-04-2007, 05:46
Viva la libertà dei popoli italiano e portoghese (http://it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_dei_Garofani), che si celebrano nello stesso giorno. :)

Alexi@
25-04-2007, 06:13
Buon 25 aprile :)

pando811
25-04-2007, 06:22
W L' ITALIA ! :)

LittleLux
25-04-2007, 09:06
buon 25 aprile a tutti...che sia un giorno di festa, ma festa consapevole...

Leron
25-04-2007, 09:12
buon 25 aprile a tutti!

reptile9985
25-04-2007, 09:59
buon 25 aprile a tutti! viva gli alleati e la resistenza! viva la libertà! :winner:

nomeutente
25-04-2007, 10:08
Pattuglia della 50a brigata Garibaldi
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/resistenza/azione.jpg


Staffette
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/resistenza/staffette.jpg


Gli Alleati lanciano rifornimenti
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/resistenza/lancio2.jpg


La liberazione di Vercelli
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/liberazione/02.jpg


Si festeggia il 1° Maggio
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/liberazione/04.jpg


Gli Alleati arrivano in città
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/liberazione/06.jpg


Tornano i deportati
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/imi/07.gif



Viva la Resistenza. Viva l'Italia libera.

drakend
25-04-2007, 10:12
Posso postare la foto di p.za Loreto? Secondo me è il momento più importante di tutti, almeno per noi italiani...

lowenz
25-04-2007, 10:14
Oggi festeggio.....la possibilità di esistere :D

Nel '45, mentre i nazifascisti scappavano con una colonna corazzata, spararono al campanile della chiesa della frazione dove abitava mio padre per cautelarsi da eventuali cecchini.....ma i proiettili delle mitragliatrici arrivarono anche altrove, uno perforò il muro della camera di mia nonna e arrivò a pochi centrimetri dalla culla.....di mio padre nato da pochi mesi.

Beh adesso dovete sopportarmi :D

Buon 25 aprile a tutta la nazione!

JackTheReaper
25-04-2007, 10:18
Oggi festeggio.....la possibilità di esistere :D

Nel '45, mentre i nazifascisti scappavano con una colonna corazzata, spararono al campanile della chiesa della frazione dove abitava mio padre per cautelarsi da eventuali cecchini.....ma i proiettili delle mitragliatrici arrivarono anche altrove, uno perforò il muro della camera di mia nonna e arrivò a pochi centrimetri dalla culla.....di mio padre nato da pochi mesi.

Beh adesso dovete sopportarmi :D

Buon 25 aprile a tutta la nazione!

:eek: che roba!
buon 25 aprile lowenz!!!

Drago
25-04-2007, 10:38
Pattuglia della 50a brigata Garibaldi
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/resistenza/azione.jpg


Staffette
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/resistenza/staffette.jpg


Gli Alleati lanciano rifornimenti
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/resistenza/lancio2.jpg


La liberazione di Vercelli
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/liberazione/02.jpg


Si festeggia il 1° Maggio
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/liberazione/04.jpg


Gli Alleati arrivano in città
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/liberazione/06.jpg


Tornano i deportati
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/imi/07.gif



Viva la Resistenza. Viva l'Italia libera.

e qui ce ne sono altre
http://www.storia900bivc.it/archiviobaita/liberazione/liberazione-1.html

buon 25 aprile a tutti :)

franklar
25-04-2007, 10:45
http://www.maestramette.it/buona_domenica/bd_2005/img/liberazione_big.jpg

Oggi andate dai vostri cari che hanno vissuto quel giorno bellissimo di 62 anni fa, e fatevi raccontare la loro gioia, finalmente liberi dagli oppressori nazifascisti. :)

LuVi


MILLE di questi giorni ! :)

Lucrezio
25-04-2007, 10:46
Posso postare la foto di p.za Loreto? Secondo me è il momento più importante di tutti, almeno per noi italiani...

Proprio di pessimo gusto.
Non replicare, per favore.

nevione
25-04-2007, 10:53
w il 25 aprile, la liberazione e mio nonno partigiano che poverino, e' morto da 21 anni. Grazie di tutto nonno!:)

LUVІ
25-04-2007, 11:14
Oggi festeggio.....la possibilità di esistere :D

Nel '45, mentre i nazifascisti scappavano con una colonna corazzata, spararono al campanile della chiesa della frazione dove abitava mio padre per cautelarsi da eventuali cecchini.....ma i proiettili delle mitragliatrici arrivarono anche altrove, uno perforò il muro della camera di mia nonna e arrivò a pochi centrimetri dalla culla.....di mio padre nato da pochi mesi.

Beh adesso dovete sopportarmi :D

Buon 25 aprile a tutta la nazione!

Che storia! Mia nonna invece si riparò sotto una panchina di travertino, all'altezza delle poste di Piramide, bersagliata da una raffica di mitra di un aereo alleato.
C'era molta confusione, tutti contro tutti.

LuVi

BountyKiller
25-04-2007, 12:00
Oggi festeggio.....la possibilità di esistere :D

Nel '45, mentre i nazifascisti scappavano con una colonna corazzata, spararono al campanile della chiesa della frazione dove abitava mio padre per cautelarsi da eventuali cecchini.....ma i proiettili delle mitragliatrici arrivarono anche altrove, uno perforò il muro della camera di mia nonna e arrivò a pochi centrimetri dalla culla.....di mio padre nato da pochi mesi.

Beh adesso dovete sopportarmi :D

Buon 25 aprile a tutta la nazione!

sticaxxi,:eek:
mi hai fatto venire in mente che invece io esisto grazie a un anonimo soldato tedesco (non sto scherzando) di cui non so e non ho mai saputo nulla. Ma non è questo il posto dove raccontare la storia
:)
a parte tutto, buon 25 aprile

Capirossi
25-04-2007, 12:12
Il 25 Aprile è nata una *** e l'hanno ribattezzata repubblica italiana . http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

jpjcssource
25-04-2007, 12:58
Il 25 Aprile è nata una *** e l'hanno ribattezzata repubblica italiana . http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

:mbe:

strat09
25-04-2007, 13:06
buon 25 aprile :)

offro il mio piccolo contributo con il testo di una canzone

le ginocchia sbucciate dalle corse con gli amici
quei giorni felici, ma più dimenticati
ricordo il silenzio del giorno d'inverno, l'aria trafitta da echi d'acciaio
secca la gola, serra il respiro

la storia conserva soltanto giganti
la luna nascosta cela il ghigno dei potenti
non lasciano sangue le ombre colpite
e vivide appaiono le luci solitarie

nato il 25 aprile
grida l'orgoglio ed il dolore

difendi la vita con le unghie e con i denti
non afferrare il filo dei sogni
ma segui la meta oscura e distante
nei miei occhi innocenti l'arma più grande

nato il 25 aprile
grida l'orgoglio col fucile

Lucrezio
25-04-2007, 13:12
Beh, io offro il mio contenuto con un testo ovvio per questo giorno, che bisognerebbe aver scolpito nella memoria:

Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
perduto in mezzo a un polveroso prato.

Ah l'uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!

Non domandarci la formula che mondi possa aprirti,
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti:
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.

(E. Montale, Ossi di seppia)

GianoM
25-04-2007, 13:37
25 Aprile: Festa della Liberazione

Il 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcavano in Sicilia al comando del generale George Patton. Era l’inizio della liberazione d’Italia, come disse il generale Eisenhower, per “ristorare l’Italia come nazione libera”. Tutto cominciò con la presa di Pantelleria, poi, nell’arco di un mese, le forze anglo-americane liberarono l’intera isola, giungendo a Messina il 17 agosto.

Il 3 settembre l’ottava armata inglese di Montgomery sbarcava in Calabria, sei giorni dopo gli americani al comando del generale Clark prendevano terra a Salerno.

Il 1° ottobre Napoli viene liberata, ma la linea Gustav, all’altezza di Montecassino, blocca l’avanzata alleata fino alla primavera del ‘44.

A giugno l’avanzata alleata libera Roma, ma è ancora arrestata dal secondo poderoso baluardo difensivo tedesco, la linea Gotica.

Solo nella primavera del ‘45 la linea cade, la Toscana è libera e le truppe alleate irrompono nel Nord Italia.

Il 21 aprile le truppe del generale Alexander entrano a Bologna, nei giorni successivi gli Alleati raggiungono Milano, Genova, Venezia.

E trovano le città già liberate dalle truppe partigiane del Comitato di Liberazione Nazionale.

Nelle città la popolazione insorge contro le truppe d’occupazione nazista e contro i fiancheggiatori fascisti.

I tedeschi sono in rotta verso i valichi alpini e a Dongo, sul lago di Como, Mussolini viene catturato dai partigiani.

Una ventina di righe servono solo a ricordare la cronaca della Campagna d’Italia, ma non rendono conto delle sofferenze e dei dolori patiti in quegli anni dalla popolazione civile sotto il regime nazi-fascista; dei sacrifici e delle tragedie di tanti italiani che persero la vita per riscattarci libertà e democrazia.

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: è una giornata per ricordarci che i diritti, il benessere, la libertà dei quali godiamo non sono qualcosa di scontato.
Uomini e donne di tutte le età sono morti per garantircele e spetta a noi difendere queste conquiste tenendole vive nella coscienza e negli atti di ogni giorno.

http://www.leggievai.it/25-aprile-festa-della-liberazione/

Dream_River
25-04-2007, 13:38
Fabrizio De Andrè - Le storie di Ieri

Mio padre aveva un sogno comune
condiviso dalla sua generazione
la mascella al cortile parlava
troppi morti lo hanno tradito
tutta gente che aveva capito.

E il bambino nel cortile sta giocando
tira sassi nel cielo e nel mare
ogni volta che colpisce una stella
chiude gli occhi e si mette a sognare
chiude gli occhi e si mette a volare.

E i cavalli a Salò sono morti di noia
a giocare col nero perdi sempre
Mussolini ha scritto anche poesie
i poeti che strade creature
ogni volta che parlano è una truffa.

Ma mio padre è un ragazzo tranquillo
la mattina legge molti giornali
è convinto di avere delle idee
e suo figlio è una nave pirata
e suo figlio è una nave pirata.

E anche adesso è rimasta una scritta nera
sopra il muro davanti casa mia
dice che il movimento vincerà
il gran capo ha la faccia serena
la cravatta intonata alla camicia.

Ma il bambino nel cortile si è fermato
si è stancato di seguire gli aquiloni
si è seduto tra i ricordi vicini i rumori lontani
guarda il muro e si guarda le mani
guarda il muro e si guarda le mani
guarda il muro e si guarda le mani.

VIVA LA LIBERTà!!! VIVA LA DIGNITà UMANA!!! VIVA L'ANTIFASCISMO E LA RESISTENZA DI IERI E DI OGGI!!! :yeah:

*sasha ITALIA*
25-04-2007, 13:46
Che storia! Mia nonna invece si riparò sotto una panchina di travertino, all'altezza delle poste di Piramide, bersagliata da una raffica di mitra di un aereo alleato.
C'era molta confusione, tutti contro tutti.

LuVi

Un nazista puntò un fucile in pancia a mia nonna e si mise ad urlare in tedesco, grazie a Dio il comandante mosso da pietà gli battè via il fucile e si scusò con mia nonna .. sono qua anch'io per un pelo :D

Dexther
25-04-2007, 13:47
buon 25 Aprile a tutti.

un grazie col cuore a coloro che hanno perso la vita o che hanno rischiato di farlo perchè noi, loro figli, nipoti e pronipoti , potessimo vivere liberi dal nazifascismo .

nomeutente
25-04-2007, 14:14
Il 25 Aprile è nata una *** e l'hanno ribattezzata repubblica italiana . http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

La Repubblica è nata il 2 giugno.
La filastrocca che hai poc'anzi recitato si conclude infatti, nella sua versione filologicamente corretta, con "e le hanno dato il nome democrazia cristiana".
Insomma come tentativo di flame è anche abbastanza scadente.

plutus
25-04-2007, 16:01
cosa c'entra tutto questo con la "liberazione" lo sanno solo loro....
(corriere)

La manifestazione a Milano per la commemorazione del 25 aprile
Fischi alla Moratti e slogan contro Bertinotti
Dura contestazione in piazza Duomo al discorso del sindaco. Slogan anche contro Diliberto e la pm Boccassini


MILANO - La manifestazione del 25 aprile a Milano è finita con un netta spaccatura. Parte di piazza Duomo ha infatti contestato duramente Letizia Moratti: l'intervento del sindaco di Milano dal palco è stato letteralmente sovrastato dai fischi e dai cori della folla che, assiepata sulle transenne, ha gridato: «Fascista, vergogna». Il nucleo della contestazione è venuto proprio dalle prime file di chi ha assistito ai comizi finali in piazza Duomo, mentre sventolavano cartelloni a supporto di Emergency e bandiere rosse. Ben poco del discorso istituzionale del sindaco è risultato intellegibile, anche se la Moratti, nonostante i fischi , ha proseguito a leggere il discorso a voce alta e l'ha concluso dicendo «Viva Milano libera, viva la Resistenza». Il sindaco, anche se in mezzo ai fischi, è stata anche più volte applaudita da una parte della piazza quando ha parlato dei valori della Resistenza e della riconciliazione.
CONTESTAZIONI ANCHE A BERTINOTTI E DILIBERTO - Slogan durante il corteo anche contro il presidente della Camera Fausto Bertinotti e il segretario del Pdci Oliviero Diliberto sono stati scanditi dai giovani del centro sociale Gramigna di Padova e militanti dell'area radicale antagonista al corteo della liberazione di Milano. Gli autonomi hanno urlato «Bertinotti e Diliberto servi dei padroni prima scendete in piazza e poi firmate le missioni». I ragazzi hanno alternato slogan rivoluzionari sul potere operaio e contro il capitalismo. Non ci sono stati per ora momenti di tensione anche se qualche parolaccia è volata fra gli autonomi e alcuni partecipanti al corteo. Nel mirino anche il pm di Milano Bocassini: «Boccassini non lo dimenticare, la lotta di classe non si può fermare».
IL CORTEO - Spettacolo variopinto nella manifestazione per il 25 Aprile di Milano, con un concentramento variopinto e pieno di musica che va da Emergency, a Cgil-Cisl-Uil ai diversi Comuni della provincia che hanno voluto essere presenti, e ai centri sociali.

STRISCIONE DI SOLIDARIETA' AI BR - «Libertà per i compagni. Dai vostri compagni di lotta». Lo striscione di solidarietà che era stato portato dal Centro sociale Gramigna alla manifestazione di Vicenza contro la base Usa, è stato portato anche al corteo del 25 Aprile di Milano. E' stato appeso a un palazzo di corso Venezia e vicino alcune persone hanno steso altri striscioni con la scritta «spezziamo l'isolamento, costruiamo la solidarietà. Associazione Solidarietà parenti e amici. Un altro ha scritto «1.200 morti sul lavoro: chi sono i terroristi?». Lo striscione è stato prima tolto e poi rimesso sul palazzo in corso Venezia. E' comparsa anche una scritta sui muri di uno stabile che chiede la liberazione delle 12 persone arrestate il 12 febbraio scorso con l'accusa di fare parte delle cosiddette nuove Brigate Rosse.
LE CELEBRAZIONI - Le celebrazioni in memoria dei caduti sono iniziate alle 9 al Monumento della Guardia di Finanza in piazza Tricolore e poi sono proseguite a Palazzo Isimbardi e Palazzo Marino, sedi della Provincia e del Comune, alla Loggia dei Mercanti, al Sacrario in piazza Sant'Ambrogio, in largo Caduti Milanesi per la Patria e al Campo Giuriati. Quindi è stata la volta di piazzale Loreto e del Famedio del Cimitero Monumentale per deporre una corona sulla tomba di Aldo Aniasi, l'ex sindaco-partigiano della città. In piazzale Loreto, dove spesso negli anni passati si sono verificati disordini provocati da esponenti dell'estrema destra, oggi tutto si è svolto senza incidenti.

bjt2
25-04-2007, 17:00
Buon 25 aprile a tutti, e buon onomastico ai miei omonimi!

Quoto.

Marco.

franklar
25-04-2007, 17:02
cosa c'entra tutto questo con la "liberazione" lo sanno solo loro....
(corriere)



I soliti portatori sani ( mica tanto ) di slogan. Non sono capaci di fare altro, se non di togliere credibilità alla sinistra-sinistra, distruggere quel poco che c'è, e lasciare l'iniziativa ai "moderati".

La sinistra ha bisogno di teste pensanti e nuove idee, non di zombies che ripetono pedissequamente gli slogan degli anni 60-70.

8310
25-04-2007, 17:59
MILLE di questi giorni ! :)

Sei sicuro di quello che dici?
Speriamo che quel "25 aprile" sia stato l'ultimo per l'Italia. :) Se ti riferisci a oggi in particolare, ti quoto :)

Buon 25 aprile a tutti coloro che credono nell'Italia libera.
Un ricordo alla memoria delle forze alleate ma soprattutto un ricordo particolare alla memoria di Benedetto Croce, Piero Gobetti, Antonio Gramsci (in ordine rigorosamente alfabetico)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/7/73/Dscn1978.jpg/449px-Dscn1978.jpg
"La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla."
"La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale."
Benedetto Croce

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/2f/PieroGobetti.jpg
"Combattevamo Mussolini come corruttore, prima che come come tiranno; il fascismo come tutela paterna prima che come dittatura; non insistevamo sui lamenti per mancanza della libertà e per la violenza, ma rivolgemmo la nostra polemica contro gli italiani che non resistevano, che si lasciavano addomesticare."
Piero Gobetti

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/4/4b/Antonio_Gramsci.jpg
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci

Che il tempo invece cancelli la memoria di coloro che si macchiarono le mani di sangue.

ingpeo
25-04-2007, 18:09
Buon 25 aprile a tutti!
Ogni volta che passo per il viale dei martiri in centro storico (viale dove furono impiccati, uno per ogni albero, i partigiani dopo i rastrellamenti) e penso a cosa subì la mia città, non riesco a capacitarmi delle tante barbarie della guerra.

ronin17
25-04-2007, 18:10
GOD BLESS AMERICA!!

bianconero
25-04-2007, 19:33
buon 25 aprile a tutti !!

GioFX
25-04-2007, 20:40
Viva la liberazione ora e sempre!

Buon anniversario italiani!

Da: http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_italiana

Lapide ad ignominia

Piero Calamandrei, presso il Comune di Cuneo, 1952
Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.
Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.
Ma soltanto col silenzio dei torturati
Più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA


Fa sempre venire i brividi quest'opera d'amore.

FabioGreggio
25-04-2007, 21:34
cosa c'entra tutto questo con la "liberazione" lo sanno solo loro....
(corriere)

La manifestazione a Milano per la commemorazione del 25 aprile
Fischi alla Moratti e slogan contro Bertinotti
Dura contestazione in piazza Duomo al discorso del sindaco. Slogan anche contro Diliberto e la pm Boccassini.


Non è vero.
Ero, come ogni anno, al corteo con i nostri striscioni MRS ed era sulla bocca di tutti che Moratti e Bertinotti sarebbero stati contestati.

La Moratti effettivamente si è beccata una bordata di fischi.

Ma su Bertinotti, che ha parlato per ultimo, io non ho sentito nulla o quasi.
Il fatto è che come al solito il corteo è entrato in Pzza Duomo quasi alla fine della manifestazione.
Il gruppo dei Centri Sociali è arrivato dopo 15 minuti dalla fine dei comizi.

Il fatto che era nell'aria non significa quindi che è successo, come dicono i Tiggì.
Preoccupazione invece per l'ingresso del Tir dei Centri sociali in Pzza Duomo preceduti da fumogeni che hanno fatto pensare ai lacrimogeni della Polizia e hanno creato un pò di panico.

Anzi il Bertino si è preso un caloroso applauso.

Al corteo mio figlio, nove anni, ha distribuito volantini.
perchè ai giovani bisogna insegnare la memoria se non vogliamo ritrovarci una massa di qualunquisti invertebrati imbevuti di TG4 e Porta a Portate disinformativi che urlano cose indicibili contro quei partigiani che sono stati trucidati per non permettere la vittoria del Nazismo in Italia.

Viva La Resistenza.
La Resistenza sta all'Italia come la Rivoluzione Francese alla Francia.
Difendiamola e ricordiamola sempre.

fg

8310
25-04-2007, 22:06
La Resistenza sta all'Italia come la Rivoluzione Francese alla Francia.

Non sono d'accordo...di porcherie ne sono successe anche qui in Italia durante la resistenza (leggi, "guerra civile"), ma non ai livelli della rivoluzione francese. E poi storicamente sono due eventi non solo lontani nel tempo, ma diversi anche nelle cause e nelle idee di base. Imho ovviamente :p

Dexther
25-04-2007, 22:13
non credo lui volesse paragonare i due eventi sotto il profilo dei contenuti :p
credo volesse paragonarne l'importanza ;):)

Dj Ruck
25-04-2007, 22:38
GOD BLESS AMERICA!!

straquoto...

ah...sono ancora in tempo :asd:

auguri a TUTTO il popolo italiano...neri, banchi e rossi

lemmikil
25-04-2007, 22:46
GOD BLESS AMERICA!!

Quoto.
Grazie ai nostri Alleati, tutto questo fu possibile. Grazie ai ragazzi americani che donarono la loro vita per liberarci. Non lo dimenticheremo mai.

recoil
25-04-2007, 22:48
Viva La Resistenza.
La Resistenza sta all'Italia come la Rivoluzione Francese alla Francia.
Difendiamola e ricordiamola sempre.

non mi pare un gran paragone eh... eppure mi sembri uno che la storia la conosce

io dico W la Resistanza qui in Italia e GRAZIE di cuore a chi ha dato la vita in quegli anni

Jok3r
25-04-2007, 23:02
Quoto.
Grazie ai nostri Alleati, tutto questo fu possibile. Grazie ai ragazzi americani che donarono la loro vita per liberarci. Non lo dimenticheremo mai.

mentre dei ragazzi italiani socialisti comunsti cattolici che sono morti per liberarci nn ce ne fotte niente? mah :muro:

cmq sembra che le forze alleate fossero composte da soli soldati usa... questo non è vero visto che alla campagna d italia pareciparono soldati di molti paesi anche se ovviamente in numero minore rispetto agli yankee

Dj Ruck
25-04-2007, 23:06
mentre dei ragazzi italiani socialisti comunsti cattolici che sono morti per liberarci nn ce ne fotte niente? mah :muro:

cmq sembra che le forze alleate fossero composte da soli soldati usa... questo non è vero visto che alla campagna d italia pareciparono soldati di molti paesi anche se ovviamente in numero minore rispetto agli yankee

il rispetto per i partigiani morti c'è sempre!!!
non c'è il rispetto per le idee di alcuni partigiani mentre erano in vita...una volta morti il rispetto c'è!

certo che le forze alleate non erano composte solo dagli USA, ma anche da Inglesi, neozelandesi, indiani ecc ecc

lemmikil
25-04-2007, 23:09
mentre dei ragazzi italiani socialisti comunsti cattolici che sono morti per liberarci nn ce ne fotte niente? mah :muro:



dove ho scritto questo, di grazia? il mio intervento era unicamente volto a ricordare ANCHE chi venne qui e mori' per liberarci. E che dette un contributo fondamentale, senza il quale nessuna resistenza avrebbe avuto la benchè minima speranza di riuscire.

CYRANO
26-04-2007, 04:04
Storie di resistenza e torture: «Prima le scuse degli eredi della Rsi»
La riconciliazione difficile del partigiano “Carnera”
Sopravvisse a due esecuzioni naziste: «Ma rifiutai la vendetta»
Due volte colpito dai proiettili a Piana di Valdagno, riuscì a salvarsi da un rastrellamento Il padre ucciso della staffetta Vallì «Era soltanto un povero calzolaio»


di Gian Maria Maselli



Riconciliazione nazionale? Venticinque aprile dedicato anche alla memoria dei caduti della Repubblica di Salò?
Meglio non parlarne agli ex partigiani, quelli che vedono come fumo negli occhi i libri di Giampaolo Pansa come “Il sangue dei vinti”.
Sarebbero capaci di sventolarti sotto il naso un vecchio mitra Sten magari conservato in soffitta. Oppure qualche bomba a mano, “dimenticata” in qualche polveroso baule.
Per loro, la memoria da mantenere viva è una sola: quella che commemora i caduti della Resistenza. Lo si capisce anche da due racconti dei rastrellamenti operati dai nazifascisti tra il 7 e l’8 settembre 1944 a Piana di Valdagno. A parlare sono un partigiano e una staffetta partigiana che si sono salvati per il rotto della cuffia.
Carnera. Il valdagnese Quirino Traforti, classe 1928, nome di battaglia Carnera, a 17 anni ha visto davvero la morte in faccia. «Ero un civile, e venni catturato durante i rastrellamenti nazifascisti alla Piana di Valdagno. Ogni mezz’ora di cammino un ufficiale tedesco puntava la pistola alla tempia di un prigioniero, e sparava. Quando arrivò il mio turno, la pallottola entrò di striscio dalla nuca e mi spezzò la mascella. Feci finta di essere morto. L’ufficiale arrivò a darmi il colpo di grazia. Ero caduto in posizione scomposta, con il braccio sulla testa. L’avambraccio deviò anche il secondo colpo. Mi lasciarono lì. Raggiunsi il mio paese che sembravo uno zombie. Dopo settimane di cura in ospedale mi ripresi. E mi unii alla lotta partigiana».
Vallì. Teresa Peghin, classe 1924, di Selva di Trissino, nome di battaglia Vallì, aveva diciannove anni quando divenne staffetta partigiana, per aiutare il fratello Pietro, passato alla Resistenza dopo la nascita della Rsi. «Ero di ritorno da una consegna di documenti fatta a Udine quando sulla via del ritorno mi giunse notizia dei rastrellamenti alla Piana. A Montecchio Maggiore incrociai un ex partigiano, poi passato alle brigate nere. Mi riconobbe, e fui certa di essere perduta.
Lui invece mi informò che ai posti di blocco era stata diffusa la mia foto. Io portavo con me una valigia, piena di altri documenti destinati al capo partigiano della mia zona, Alfredo Rigodanzo detto Catone. Per tornare a casa feci l’autostop. A caricarmi fu però un camioncino di fascisti. Uno di loro si mise la valigia sulle ginocchia. Ho sudato freddo, ma l’ho scampata. Mio padre invece no. Visto che le brigate nere non riuscivano a trovarmi, catturarono mio padre. Lo torturarono e poi lo uccisero. Era un povero calzolaio di 56 anni. Prima di sparargli, i fascisti per crudeltà gli mentirono: abbiamo ucciso tuo figlio Pietro, e sappiamo dov’è Teresa».
Due racconti da brividi, che i protagonisti raccontano ancor con qualche luccicone. Ma Quirino Treforti detto Carnera ha anche la lucidità per replicare ad operazioni che definisce di revisionismo storico: «A proposito del presunto spirito di vendetta che avrebbe animato la maggior parte dei partigiani vincitori, si sappia che io fui tra i tantissimi partigiani che si rifiutarono di formare il plotone di esecuzione che giustiziò Emilio Tommasi, il capo della Brigata nera “Turcato”».
Di fianco a lui Vallì annuisce: «Anche i miei familiari si rifiutarono di partecipare all’esecuzione di Tommasi, uccisore di mio padre. Noi eravamo ben diversi dai fascisti». E lo storico della Resistenza Giorgio Fin rincara la dose: «I morti sono tutti rispettabili, ma i repubblichini morirono per mantenere in vita un regime sanguinario, non per la libertà. La riconciliazione è possibile, ma prima gli ammiratori della Rsi devono chiedere scusa».

Dal Giornale di Vicenza.

buon 25 aprile in ritardo :D


coiapza

:.Blizzard.:
26-04-2007, 08:54
Buon 25 Aprile anche se in ritardo.

Un grazie a tutti i partigiani e a tutti le persone che anche nel loro piccolo hanno contribuito a rendere l'Italia un paese libero.

flisi71
26-04-2007, 09:10
Buon 25 Aprile anche se in ritardo.

Un grazie a tutti i partigiani e a tutti le persone che anche nel loro piccolo hanno contribuito a rendere l'Italia un paese libero.

Mi associo anche se in ritardo.
E aggiungo al ricordo anche le forze alleate che combatterono contro i nazifascisti.


Ciao

Federico

zerothehero
26-04-2007, 09:56
:O Buon 25 aprile con un giorno di ritardo.

8310
26-04-2007, 12:58
mentre dei ragazzi italiani socialisti comunsti cattolici che sono morti per liberarci nn ce ne fotte niente? mah :muro:

Aggiungi pure i liberali, e tanta gente comune.

ronin17
26-04-2007, 13:48
Quoto.
Grazie ai nostri Alleati, tutto questo fu possibile. Grazie ai ragazzi americani che donarono la loro vita per liberarci. Non lo dimenticheremo mai.

SI ma guai a dirla sta cosa