PDA

View Full Version : Router e Firewall


Chlor
24-04-2007, 21:36
Ciao a tutti...volevo farvi una domanda: io ho un router D-Link DSL G604T con il firewall attivato, ora dato che volevo acquistare Kaspersky Internet Security volevo sapere se il firewall del router basta per proteggere il pc o ho bisogno di un altro firewall in questo casa quello integrato in Kaspersky I.S?
Vi ringrazio in anticipo per una vostra eventuale risposta.

nispo
24-04-2007, 21:43
Ciao a tutti...volevo farvi una domanda: io ho un router D-Link DSL G604T con il firewall attivato, ora dato che volevo acquistare Kaspersky Internet Security volevo sapere se il firewall del router basta per proteggere il pc o ho bisogno di un altro firewall in questo casa quello integrato in Kaspersky I.S?
Vi ringrazio in anticipo per una vostra eventuale risposta.

In linea di principo basterebbe, io però affiancherei un software firewall. Se nn vuoi spendere tutti quei soldi puoi usare comodo o zone alarm free. Bastano e avanzano.

xcdegasp
24-04-2007, 21:47
il firewall hardware non è sufficente proprio perchè le minacce non arrivano più dall'esterno ma dall'interno ;)
esempio trojan via email, o sito che inietta senza notifica un file, o via msn un contatto vi spedisce il "photo album.zip", ecc..

un firewall software inoltre ha il compito di individuare rootkit, di avvertire e in caso bloccare le interazioni tra applicazioni, aver visione dei processi in esecuzione, ma sopratutto aver il controllo delle richieste ad internet ;)
della serie nulla deve uscire e nulla deve entrare senza permesso!

Chlor
24-04-2007, 21:54
Vi ringarzio per le celeri risposte...quindi è meglio installare anche un Firewall software, ma il Firewall del Router che faccio lo disattivo o lo lascio?

nispo
24-04-2007, 22:04
Vi ringarzio per le celeri risposte...quindi è meglio installare anche un Firewall software, ma il Firewall del Router che faccio lo disattivo o lo lascio?

no che!!! è importante averlo attivo, è una protezione in più e soprattutto una protezione hardware

ania
24-04-2007, 22:04
Vi ringarzio per le celeri risposte...quindi è meglio installare anche un Firewall software, ma il Firewall del Router che faccio lo disattivo o lo lascio?

Per il mio modo di vedere le cose, devi assolutamente tenere installato ed abilitato anche il firewall hardware, molti firewall hardware oltretutto sono anche abbastanza configurabili e ti consentono di realizzare una personalizzazione della protezione, quindi puoi aumentare il livello di protezione/sicurezza lavorando opportunamente sulla configurazione del firewall hardware, ( se il tuo modello te lo consente, infatti non per tutti i modelli è valido questo discorso).

Per il resto, ti hanno già scritto tutto gli altri, il firewall software è assolutamente indispensabile.

Ciao!!!

Chlor
24-04-2007, 22:07
Beh non si poteva chiedere di meglio; tante risposte esaustive in cosi poco tempo...vi ringrazio davvero tutti, efficenti come sempre! ciaooo

gabrib
25-04-2007, 08:01
Io ho un netgear 834 gt con firewall e proprio nel thread ufficiale di questo router,su questo forum, si sconsigliava fortemente di installare un firewall sofware, per non creare conflitti, ora dopo questa discussione, corro a installarlo.

ania
25-04-2007, 08:34
Io ho un netgear 834 gt con firewall e proprio nel thread ufficiale di questo router,su questo forum, si sconsigliava fortemente di installare un firewall sofware, per non creare conflitti, ora dopo questa discussione, corro a installarlo.

@gabrib
Sinceramente non conosco le caratteristiche del netgear 834 gt, e non so se nel pannello di controllo delle opzioni avanzate del firewall hardware ti sia consentito di avere accesso a TUTTE quelle OPZIONI DI CONFIGURAZIONE che potresti gestire grazie alla ottimale configurazione di un firewall software, ( però mi sembra improbabile / difficile / poco verosimile che sia così ), MA SE davvero così fosse allora sarebbe comprensibile quello che sostengono nell'altro thread.

Mi piacerebbe molto sapere se in effetti il tuo router ti consente una configurazione del firewall hardware tanto raffinata e specifica quanto quella che è consentita dai migliori firewall software.

Ti suggerisco anche questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366248
"Firewall + Router it's possible? "

sperando di aiutarti a fare maggiore chiarezza sull'argomento.

Ciao!!!

gabrib
25-04-2007, 18:43
@gabrib
Sinceramente non conosco le caratteristiche del netgear 834 gt, e non so se nel pannello di controllo delle opzioni avanzate del firewall hardware ti sia consentito di avere accesso a TUTTE quelle OPZIONI DI CONFIGURAZIONE che potresti gestire grazie alla ottimale configurazione di un firewall software, ( però mi sembra improbabile / difficile / poco verosimile che sia così ), MA SE davvero così fosse allora sarebbe comprensibile quello che sostengono nell'altro thread.

Mi piacerebbe molto sapere se in effetti il tuo router ti consente una configurazione del firewall hardware tanto raffinata e specifica quanto quella che è consentita dai migliori firewall software.

Ti suggerisco anche questo thread:




http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366248
"Firewall + Router it's possible? "

sperando di aiutarti a fare maggiore chiarezza sull'argomento.

Ciao!!!


Ciao Ania, comincio col ringraziarti per aver risposto. La mia scelta fino ad ora di non installare un firewall software, è dipesa dal fatto che ho letto quasi tutto il thread riguardante questo router e in particolar modo questi passaggi:
Q: Questo router è dotato di firewall ?
A: Certo: essendo un router, esso svolge anche funzioni di firewall sia NAT(=Network Addres Translation) che SPI(=Stateful Packet Inspecting). Inoltre, esso è anche ritenuto da tutti gli utenti un BUON firewall, poichè consente una personalizzazione dei servizi relativi alle singole porte anche in uscita verso l'esterno e non solo dall'esterno all'interno.
In pratica, con un po' di esperienza e pazienza, si possono creare regole apposite per consentire ad alcuni pc piuttosto che ad altri l'utilizzo di determinati programmi e servizi che appunto usano porte diverse.

Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.
L'intera discussione la trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525)
Ad essere sincero ho sempre avuto un firewall software (il mitico Sygate 5.5), ma ho dovuto toglierlo poichè mi impediva di accedere al pannello di conf del router e quindi di accedere alla rete. Ora comunque proverò ad installare un altro firewall, magari outpost, del quale si parla un gran bene.Ciao!!

W.S.
26-04-2007, 10:03
Quelle Q/A sono per velocizzare il + possibile il processo di installazione del cliente, non possono certo scrivere che il firewall che ti stanno vendendo non riesce a fare quello che fanno altri firewall :)

La cosa migliore che possono fare è (come hanno fatto) aggiungere che non riescono a controllare totalmente le connessioni in uscita, minimizzando il problema.

Quella risposta conferma le altre che hai ricevuto nel thread: serve anche un personal firewall :D

xcdegasp
26-04-2007, 10:31
outpost è solo a pagamento oltre lla demo di prova per 30 giorni.. ;)
la verisone free non è più supportata dalla stessa agnitum :)

gabrib
26-04-2007, 18:03
outpost è solo a pagamento oltre lla demo di prova per 30 giorni.. ;)
la verisone free non è più supportata dalla stessa agnitum :)

Infatti stavo proprio pensando a quella a pagamento!! Ciao!!