View Full Version : [apache] aggiungere qualcosa ad ogni pagina
Rubberick
24-04-2007, 20:22
Salve ragazzi, mi stavo chiedendo, sarebbe possibile fare che per tutte le pagine aventi contenuto (non solo headers, ad es una pagina che ha solo un header location: http://redirect) venga aggiunto un codice in automatico?
Nello specifico ho un dominio, hosto dei progetti sotto questo dominio.net e vorrei che tutti i sottodomini del tipo nome.dominio.net avessero il codice di google analytics incorporato in automatico...
in modo di tracciare le statistiche a livello globale
ho accesso ad apache tranquillamente dato che la macchina e' mia, vorrei solo sapere come si configura...
un po' come i vecchi tempi quando si uppava la roba su geocities e quello ti faceva comparire il suo banner javascript al lato =)
grazie! =)
In alternativa dovrei mettermi a chiedere ad ogni hosted di piazzare nell'head il codice... troppo complicato =D
Salve ragazzi, mi stavo chiedendo, sarebbe possibile fare che per tutte le pagine aventi contenuto (non solo headers, ad es una pagina che ha solo un header location: http://redirect) venga aggiunto un codice in automatico?Prova a leggere <qui> (http://httpd.apache.org/docs/1.3/misc/FAQ.html#footer). Però non so se è quello che ti interessa e non so come funzioni la cosa. Di più non saprei.
Rubberick
25-04-2007, 12:11
mi pare di capire che esiste un mod di apache chiamato mod layout, ma non riesco a trovare dove scaricarlo ne a capire se esce di base con apache io non so come compilarlo su linux xD
Rubberick
05-05-2007, 17:00
up
Che distro hai sul server ?
In Ubuntu c'è nel repository: libapache2-mod-layout
Rubberick
05-05-2007, 19:33
fedora core 2, purtroppo usano una distro un po' vecchia..
Apache versione 2 o 2.2 ?
Rubberick
06-05-2007, 10:41
Apache Version Apache/2.0.50 (Fedora)
Apache API Version 20020903
E' un casino, mi sa che te lo devi ricompilare...anche perché le api Apache spesso cambiano da versione a versione...
Che problemi hai a ricompilare ?
Rubberick
06-05-2007, 11:04
semplicemente non lo so fare xD ho pochissima pratica di linux giusto qualche comando di bash
Sembra semplice:
First, make sure Apache 2.0 is in your path (probably means
adding /usr/local/apache2/bin to your PATH).
The type:
make
And then:
make install
Really, that is all there is to it. You just now need to add
the directives that you need.
http://download.tangent.org/mod_layout-4.1.tar.gz
Rubberick
06-05-2007, 11:41
scriveresti il link della guida? non l'ho trovato grazie =D
E' dentro il file INSTALL nel pacchetto...
Rubberick
06-05-2007, 11:46
ah ok =) grazie
Ah...ovviamente per dare il "make install" devi avere i permessi da root...
Rubberick
06-05-2007, 11:49
li ho, solo non vorrei fare cazzate che poi il plesk non mi parte + :| o creo casini irreparabili, la macchina e' ad amsterdam e gestisco tutto in remoto!
Rubberick
06-05-2007, 16:34
cionci senti io ho trovato la cartella di apache, ma se semplicemente trovassi da qualche parte qualcuno che ha gia' compilato il mod_layout.so non lo potrei caricare nella cartellina dell'apache e riavviare? (e ovviam aggiungerlo nell'httpd.conf)
che puo' mai succedere? apache esplode? xD
li ho, solo non vorrei fare cazzate che poi il plesk non mi parte + :| o creo casini irreparabili, la macchina e' ad amsterdam e gestisco tutto in remoto!
Stai tranquillo quella compilazione non ti dovrebbe creare problemi...non dovrebbe andare ad agire sulla configurazione di Apache.
Riguardo al cercarlo già compilato: dovrebbe funzionare, ma il problema è trovarlo e soprattutto trovarlo compatibile con il tuo Apache.
rubberick con plesk non hai problemi aggiungere e rimuovere moduli di apache... ti partirà lo stesso senza alcun problema... (mentre con plesk avrai problemi enormi ad aggiornare php e mysql)
Rubberick
06-05-2007, 17:32
ok =) quelli non voglio aggiornarli, mi basta solo questo modulo in modo da mettere in auto le stats di analytics su tutti i sottodomains
Rubberick
06-05-2007, 18:06
cionci ho provato a mettermi il gcc che non c'era sul server, ho usato apt-get install gcc, ha funzionato solo che pare non avermi installato tutti gli header necessari, come devo fare? non arriva a compilarmi il file mancano parecchi headers tipo socket.h e altri
c'e' qualche altro pacchetto "di espansione" di gcc?
Non dovrebbe bastare quello...servono sicuramente anche altri pacchetti...
Prova così:
sudo apt-get install build-essential
Speriamo che funzioni anche su Fedora...
Prova ad installare anche questi (sperando che i nomi dei pacchetti corrispondano):
make
g++
libc-dev
Rubberick
06-05-2007, 18:28
argh aspe' mi ha aperto (dopo aver dato install build-essentials) una cosa da selezionare, configuring locales
che devo selezionare?? O_o
ho tanti checkbox...
http://img76.imageshack.us/img76/786/localeda5.gif
Rubberick
06-05-2007, 19:19
ehm.. uppino :stordita: che rispondo?
Rubberick
06-05-2007, 20:12
se non metto niente e metto ok e' = ? xD
boh...mai vista quella configurazione...
Cerca...che so...IT UTF-8, ma non capisco perché ti si sia aperto...
Inoltre come mai dici di avere Fedora e poi in cima ti scrive "Debian Configurator" ??
Anzi, prova a selezionare Ok senza aggiungere altro...
manco io ho mai visto quella schermata...
ma è la prima cosa che compili su quella macchina ?
cmq quando devi compilare installa sempre i pacchetti *-dev
Rubberick
06-05-2007, 23:39
si e' fatto tardi, domani con calma controllo il server e vedo che posso fare =)
ps: e' uscito debian configuration perche' sto provando la procedura su un'altra macchina prima di sputtanarmi il server definitivo ad amsterdam che se succedono casini sono guai =D
Magari era meglio installare la stessa distribuzione ;) Anche perché su Fedora non dovresti avere apt, ma yum...e non è detto che tu abbia gli stessi pacchetti...
Rubberick
07-05-2007, 11:32
cosa mi consigli di fare? il server definitivo ha questi pacchetti su
http://www.flexservers.com/rpm-packages.php
Sulla Debian su cui stai cercando di compilare il modulo che versione di Apache ha i?
Prova a compilarlo lì e poi passarlo sul server...
Rubberick
07-05-2007, 11:48
appunto stavo cercando di fare quello, ma a questo punto mi sono detto... mi faccio una bella installaz di fedora core 2 su una vmware completa di tutto mi metto quella specifica versione di apache, compilo qui in locale e poi butto su...
penso sia la soluzione migliore...
mi sto giusto tirando il dvd di fedora 2 da un mirror tedesco..
Probabilmente sì...è la cosa migliore...
Rubberick
12-05-2007, 10:27
x cionci o gli altri... come posso installare la specifica versione di apache 2.0.50?
vorrei usare quella in quanto e' la stessa che ho sul server remoto...
generalmente da fedora chiamerei yum install httpd, solo che cosi' rischio di installare una versione diversa no? l'ultima disp e potrebbe non esser la 2.0.50...
=))
come e' il comando per la specifica 2.0.50? grazie =))
Mi dispiace, ma per yum non ti posso aiutare...ho solo distro con apt...
Prova a vedere fra le opzioni o installa un frontend per yum...
Rubberick
12-05-2007, 10:53
hum ho provato a mettere semplicemente httpd e mi ha procurato la 2.0.51 cambia poco spero e sembrerebbe andare tutto bene sto provando il file so sul server su ad amsterdam e ti faccio sapere =))
Rubberick
12-05-2007, 11:37
ok cionci scolta sembrerebbe che io sia riuscito a fare quello che si deve, in pratica non ho fatto nient'altro che copiare sto mod_layout.so generato con la mia fedora in quella del server, ho modificato la conf mettendo la linea per caricare il mod layout e apache come voce nel phpinfo() mi da:
Loaded Modules: core prefork http_core mod_so mod_access mod_auth mod_auth_anon mod_auth_dbm mod_auth_digest util_ldap mod_auth_ldap mod_include mod_log_config mod_env mod_mime_magic mod_cern_meta mod_expires mod_deflate mod_headers mod_usertrack mod_setenvif mod_mime mod_dav mod_status mod_autoindex mod_asis mod_info mod_dav_fs mod_vhost_alias mod_negotiation mod_dir mod_imap mod_actions mod_speling mod_userdir mod_alias mod_rewrite mod_proxy proxy_ftp proxy_http proxy_connect mod_fpcgid mod_cache mod_suexec mod_disk_cache mod_file_cache mod_mem_cache mod_cgi mod_layout mod_perl sapi_apache2 mod_python mod_ssl mod_jk mod_logio
e ancora..
Configure Command: ... '--with-layout=GNU' ...
Dunque sembrerebbe essere montato...
solo che non riesco ad usarlo :\ ma non mi pare che stia sbagliando con le direttive...
ho provato ad andare in una cartellina accessibile dall'esterno, a creare un file .htaccess con il seguente contenuto:
LayoutHeader "BLABLABLA"
e collegarmi ad un file .htm in quella cartellina :\ non mi appare sto bla bla bla
Rubberick
12-05-2007, 12:00
hum... sotto sotto sto pensando che forse non c'e' l'allowoverride all... provo a fare un test sull'httpd.conf
Rubberick
12-05-2007, 12:43
Niente, ho provato ad aggiungere la riga in fondo a httpd.conf, ma sembra non fregarsene...
O sbaglio io... cmq non da errore di conf... mah
forse va usato in un certo modo che non so oppure non lo carica e non se lo caga proprio...
xo' e' in lista, in teoria dovrebbe funzionare no?
Che configurazione hai messo in httpd.conf ?
Hai provato a metterla solo su un virtual host ?
Rubberick
12-05-2007, 13:31
lo volevo fare, tuttavia i file di include dei virtual host (sono dei file a parte) sono gestiti automaticamente dal plesk e non sono modificabili, dovrei modificare l'httpd.conf e specificare li una direttiva virtual host... ma va messa sopra o sotto il blocco di include?
Inoltre sta cosa mi puzza di strano non e' che la direttiva sola LayoutHeader o LayoutFooter non basti? non va per caso abilitato in qualche modo l'uso del layout o specificare un filtering valido del tipo ok applicalo a tutti i .htm?
io credevo che il filtering fosse solo se uno vuole effettivamente filtrare ma forse non funziona cosi'.. non lo riesco a capi' bene dalla documentazione :(
Ho trovato queste direttive:
LayoutMerge On
LayoutFooter /.layout/footer.php
LayoutDefaultHandlers On
Prova un po'...
Rubberick
12-05-2007, 14:18
provo e vedo =P
Rubberick
12-05-2007, 15:34
il mio dubbio e' dove deve stare quel file di include? in un percorso accessibile all'utente che avvia apache?
In effetti...boh...prova con il path assoluto...
Rubberick
29-05-2007, 17:25
niente, sto provando in locale con tutto come dovrebbe ma pare non funzionare... non so forse sbaglio qualcosa... idee...??
sto lavorando sul fedora di casa dove ho fatto tutta l'installaz senza alcun problema e ho php mysql e apache con il mod layout caricato e attivo
sto provando la cosa + banale ovvero nell'httpd.conf a mettere solo
<Directory "/var/www/html">
...
...
LayoutHeader /var/www/html/prova.txt
</Directory>
Ma non funziona O_o secondo me sto mod layout e' buggato come pochi...
Rubberick
30-05-2007, 17:53
up? qualche idea? c'e' modo di capire se il mod layout e' attivo oltre che integrato in apache? la documentazione e' molto stringata :|
Rubberick
06-06-2007, 14:13
ok ok ho fatto la cosa + semplice del mondo come suggerito in questa FAQ:
http://www.musc.edu/webserver/directives/Layout.html
nello specifico l'example 2
nulla :\ non mi funziona... sono sicuro che l'impostaz e' giusta...
dovrebbe visualizzarmi la stringhetta di codice di analytics su tutto il vhost preso in considerazione... ma non lo fa :(
Rubberick
08-06-2007, 08:28
uppino
Mi dispiace, ma non so più come aiutarti :(
Rubberick
08-06-2007, 08:59
ok thx vedro' allora di contattare sti tizi della tangent per vedere che hanno combinato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.