riv76
24-04-2007, 19:14
ciao a tutti
ho un sassolino nella scarpa che mi vorrei togliere, ma non vorrei perdere un sacco di tempo inutilmente...mi spiego: ho una mobo con ich8r e 4 dischi Seagate 7200.10 320gb ora configurati in Raid5 e divisi in 2 partizioni, l'OS è Vista x64; vorrei provare ad utilizzare quella strana configurazione che i chipset Intel permettono e cioè il Raid Matrix.
Il Raid Matrix permette di creare più array con tipologie di Raid diverse semplicemente dedicando tot spazio per array.
Ad esempio i miei 320Gb, 298Gb reali, li vorrei riorganizzare così: 85Gb in Raid0 (quindi 85*4=340Gb) e i rimanenti 213 in un Raid5 (213*3=639Gb).
Dubbi:
1) Performance: mi devo aspettare situazioni in cui il chipset non è abbastanza veloce per mantenere le prestazioni che avrei usando i 2 tipi di Raid ma con dischi separati per array?
2) Sicurezza: in caso di guasto di un disco come funziona? lo sostituisco e il Raid5 si ricostruisce una volta che l'OS parte e perdo bellemente tutto quello che avevo sull'array in Raid0 vero?(domanda scema...)
3) Delicatezza della tipologia: ho notato che un Raid5, su ich8r, è decisamente più delicato di un Raid0. Dopo un reset senza arresto del sistema operativo è probabile al 90% il sistema farà la verifica dell'integrità del volume Raid5. Su un Raid0 il disco deve veramente avere seri problemi per arrivare ad una perdita di dati(smentitemi se necessario). Non vorrei che un problema di un array inficiasse anche l'altro array!
So che è un pò complesso e un pò "una sega mentale", ma se ne avete voglia fatemi sapere cosa ne pensate! :help:
ho un sassolino nella scarpa che mi vorrei togliere, ma non vorrei perdere un sacco di tempo inutilmente...mi spiego: ho una mobo con ich8r e 4 dischi Seagate 7200.10 320gb ora configurati in Raid5 e divisi in 2 partizioni, l'OS è Vista x64; vorrei provare ad utilizzare quella strana configurazione che i chipset Intel permettono e cioè il Raid Matrix.
Il Raid Matrix permette di creare più array con tipologie di Raid diverse semplicemente dedicando tot spazio per array.
Ad esempio i miei 320Gb, 298Gb reali, li vorrei riorganizzare così: 85Gb in Raid0 (quindi 85*4=340Gb) e i rimanenti 213 in un Raid5 (213*3=639Gb).
Dubbi:
1) Performance: mi devo aspettare situazioni in cui il chipset non è abbastanza veloce per mantenere le prestazioni che avrei usando i 2 tipi di Raid ma con dischi separati per array?
2) Sicurezza: in caso di guasto di un disco come funziona? lo sostituisco e il Raid5 si ricostruisce una volta che l'OS parte e perdo bellemente tutto quello che avevo sull'array in Raid0 vero?(domanda scema...)
3) Delicatezza della tipologia: ho notato che un Raid5, su ich8r, è decisamente più delicato di un Raid0. Dopo un reset senza arresto del sistema operativo è probabile al 90% il sistema farà la verifica dell'integrità del volume Raid5. Su un Raid0 il disco deve veramente avere seri problemi per arrivare ad una perdita di dati(smentitemi se necessario). Non vorrei che un problema di un array inficiasse anche l'altro array!
So che è un pò complesso e un pò "una sega mentale", ma se ne avete voglia fatemi sapere cosa ne pensate! :help: