View Full Version : Router e durata.
AleLinuxBSD
24-04-2007, 18:08
Router e durata.
Per favorire la durata del router ed un risparmio energetico mi domandavo se ci sono inconvenienti a tenerlo spento quando non si adopera.
Ciao Ale :)
pegasolabs
24-04-2007, 19:01
Router e durata.
Per favorire la durata del router ed un risparmio energetico mi domandavo se ci sono inconvenienti a tenerlo spento quando non si adopera.
Ciao Ale :)
I router sono fatti per rimanere accesi, spegnerlo e accenderlo di continuo non è una buona abitudine (otterresti effetto contrario imho).
Se invece i periodi di inutilizzo sono molto lunghi, spegnilo pure ovviamente.
Il risparmio energetico è risibile.
AleLinuxBSD
24-04-2007, 19:52
Per molto lunghi cosa intendi esattamente?
10 ore può essere considerato un periodo molto lungo?
Riguardo al consumo, effettivamente, consumano pochi watt. :)
Ciao Ale :)
pegasolabs
24-04-2007, 19:58
Io lo lascerei acceso.:)
Anche se lo spegni non è un dramma però ;)
AleLinuxBSD
24-04-2007, 23:36
Mi è venuto il pensiero, in parte perché con le temperatura estive risulta bollente ed in parte perché dopo i vari problemi che ho avuto con internet non vorrei proprio che mi si guasti e poi devo attendere quello nuovo. :muro:
Ciao Ale :)
pegasolabs
24-04-2007, 23:43
Mi è venuto il pensiero, in parte perché con le temperatura estive risulta bollente ed in parte perché dopo i vari problemi che ho avuto con internet non vorrei proprio che mi si guasti e poi devo attendere quello nuovo. :muro:
Ciao Ale :)
A leggere qui sul forum, si gusta più facilmente ad accenderlo e spegnerlo. Per la temperatura prova a metterlo in verticale e comunque senza altro che scaldi sopra o sotto. E' un Netgear?
AleLinuxBSD
25-04-2007, 07:17
Si tratta di un Linksys non wireless, mai avuto problemi di collegamento con linux. ;)
Non so però per la soluzione verticale sia per problemi assoluti di spazi (non so se ci entra in verticale) sia perché essendo con i cavi non saprei ...
Ciao Ale :)
pegasolabs
25-04-2007, 12:33
Si tratta di un Linksys non wireless, mai avuto problemi di collegamento con linux. ;)
Non so però per la soluzione verticale sia per problemi assoluti di spazi (non so se ci entra in verticale) sia perché essendo con i cavi non saprei ...
Ciao Ale :)Alcuni modelli linksys soffrono molto l'accensione/spegnimento frequente (in alcuni casi c'era corruzione del firmware).
A maggior ragione lo terrei acceso.
In verticale su un fianco entrambi i lati ad area maggiore sono liberi e possono garantire uno scambio termico leggermente migliore.
Ciao
Io il mio netgear lo tengo sempre acceso, non ha un interruttore per lo spegnimento, il che fa pensare.
x pegasolabs: il mio netgear lo tengo in orizzontale, per 2 motivi:
1) in verticale mi sembra poco stabile.
2) ho pensato, l'aria calda va verso su, quindi in orizzontale una delle aree maggiori verso l'alto e dovrebbe dissipare di più. Mentre in verticale sono convinto che si scaldi un po' di più la scheda madre del router.
Mi incuriosisce questo discorso, mi sa che farò qualche prova in verticale.
pegasolabs
25-04-2007, 19:51
Io il mio netgear lo tengo sempre acceso, non ha un interruttore per lo spegnimento, il che fa pensare.
x pegasolabs: il mio netgear lo tengo in orizzontale, per 2 motivi:
1) in verticale mi sembra poco stabile.
2) ho pensato, l'aria calda va verso su, quindi in orizzontale una delle aree maggiori verso l'alto e dovrebbe dissipare di più. Mentre in verticale sono convinto che si scaldi un po' di più la scheda madre del router.
Mi incuriosisce questo discorso, mi sa che farò qualche prova in verticale.Per la stabilità: alcuni routers hanno delle basi proprio per tenerli in verticale, più che altro per occupazione di spazio.
Per l'altro discorso fai qualche prova e facci sapere.
Poi ovviamente se un router ha nell'housing delle feritoie per l'areazione il discorso del posizionamento cambia in base alla loro posizione, ma i linksys che ricordo sono tutti chiusi.:)
Per la stabilità: alcuni routers hanno delle basi proprio per tenerli in verticale, più che altro per occupazione di spazio.
Per l'altro discorso fai qualche prova e facci sapere.
Poi ovviamente se un router ha nell'housing delle feritoie per l'areazione il discorso del posizionamento cambia in base alla loro posizione, ma i linksys che ricordo sono tutti chiusi.:)
Il mio ha le basi ma non mi convincono tanto, secondo me il piano di appoggio è stretto. appena posso provo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.