PDA

View Full Version : Overclock E6400 con MB Gigabyte GA-965P-S3


kalazino`
24-04-2007, 16:44
Salve ragazzi,
ho provato ad overcloccare il mio procio, e sono riuscito a portarlo a @3200,(400x8) ma dopo che lo faccio lavorare un pò, quando riavvio il pc, mi ripristina i valori di default, ed ho capito che dipende dal chipset che riscalda molto. Qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi?

MaRtH
24-04-2007, 18:29
Salve ragazzi,
ho provato ad overcloccare il mio procio, e sono riuscito a portarlo a @3200,(400x8) ma dopo che lo faccio lavorare un pò, quando riavvio il pc, mi ripristina i valori di default, ed ho capito che dipende dal chipset che riscalda molto. Qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi?


Come hai fatto a capirlo?

Che temp hai?

Magari prova ad aumentare un pò il vcore e vedi se lo fa lo stesso...

kalazino`
24-04-2007, 20:32
Le Temperature in idle sono queste:
http://access.eagleshells.net/Idle.jpg


mentre quelle in Full mettendo la CPU sotto sforzo con TAT sono:

http://access.eagleshells.net/Full.jpg


Ho capito che è dovuto dal chipset, perchè spostando la ventola 12x12 che avevo montato sul posteriore, e mettendola lateralmente ad immmettere aria quasi sul chipset, le cose sono un pò migliorate, cioè i valori si ripristinano solo se dopo aver stressato la cpu con TAT, rebootto subito il pc.
La tensione di vcore è regolata automaticamente dal bios. Hai qualche consiglio da darmi?
Aspetto tua risposta.
Grazie

MaRtH
25-04-2007, 11:17
Se hai fatto quel test e tutto funziona, allora metti una seconda ventola sulla paratia laterale lasciando quella li dietro...

In immissione ne hai?

L'ideale sarebbe averne 2 da120x120, una davanti che butta dentro l'aria fresca e una dietro sotto l'ali che butta fuori l'aria calda, e quella laterale che rinfresca ram e mobo...

Le temperature non sono prorpio ideali, che dissi usi?

jumpingJACK
25-04-2007, 13:51
almeno Bios F10
poi usa come base questi impostazioni:

http://img407.imageshack.us/img407/1228/bilderman20070425144724dy0.png

kalazino`
26-04-2007, 00:43
Se hai fatto quel test e tutto funziona, allora metti una seconda ventola sulla paratia laterale lasciando quella li dietro...

In immissione ne hai?

L'ideale sarebbe averne 2 da120x120, una davanti che butta dentro l'aria fresca e una dietro sotto l'ali che butta fuori l'aria calda, e quella laterale che rinfresca ram e mobo...

Le temperature non sono prorpio ideali, che dissi usi?

Di ventole ne ho 2 da 12x12, una anteriore di immissione, ed 1 posteriore che adesso ho spostato sulla paratia laterale.Ne vorrei comprare un'altra e metterla posteriormente.

Secondo te a quanto dovrebbero stare le temp?
Cmq come dissi ho questo: http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54471&ID_MCAT=0&ID_CAT=124&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Grazie x la risposta

kalazino`
26-04-2007, 00:47
almeno Bios F10
poi usa come base questi impostazioni:

http://img407.imageshack.us/img407/1228/bilderman20070425144724dy0.png


Grazie per il consiglio, ma dopo aver settato quei valori, prima di avviare windows mi da schermata blu.
Ma tu come le vedi le temperature?

jumpingJACK
26-04-2007, 13:57
metti le ram a

5
5
5
12

e il DIMM Overvoltage Control a [+0.100V]

ancora scermata blu,metti manualmente il Vcore a 1,44
le tue temperature vedo altrettanto alto,che dissi monti?
EDIT: lo ho vist adesso

il mio 2007 sotto stress con 1.44 a fsb 445 fa:

http://img185.imageshack.us/img185/1243/445zr5.png

kalazino`
26-04-2007, 16:00
A me la scheda madre non fà impostare i valori di latenza delle ram, la mia Mb è una S3 e non DS4. Ma che prog usi per vedere le temperature?

kalazino`
28-04-2007, 00:45
A me la scheda madre non fà impostare i valori di latenza delle ram, la mia Mb è una S3 e non DS4. Ma che prog usi per vedere le temperature?

up :help:

Teo__90
28-04-2007, 12:48
x vedere le latenze premi ctrl+F1 nela schermata principale del bios e poi entri nella schermata x fare OC, vedrai ke le vedi le latenze

MaRtH
28-04-2007, 13:27
x vedere le latenze premi ctrl+F1 nela schermata principale del bios e poi entri nella schermata x fare OC, vedrai ke le vedi le latenze


Esatto, è un sistema che hanno le gigabyte, con la pressione di CTRL+F1 si accede alle voci avanzate...

kalazino`
28-04-2007, 17:09
Ho settato le latenze delle ram ed i vari voltaggi. Vi posto qualche immagine

Temperature rilevate dal bios:

http://access.eagleshells.net/temp.JPG


Queste invece sono le impostazioni di OC:

http://access.eagleshells.net/oc1.JPG

http://access.eagleshells.net/oc2.JPG


DITEMI UN PO' COSA NE PENSATE

digifog
30-04-2007, 13:14
... non vorrei dire una stron.... ma mi sembra che tu abbia la freq pci exp in auto . Quasi ovunque si consiglia di impostarla poichè in auto andrebbe proporzionale al fsb.

Ciao

digifog

kalazino`
30-04-2007, 13:44
... non vorrei dire una stron.... ma mi sembra che tu abbia la freq pci exp in auto . Quasi ovunque si consiglia di impostarla poichè in auto andrebbe proporzionale al fsb.

Ciao

digifog

Grazie del consiglio. Ma a quanto la devo impostare?

Teo__90
30-04-2007, 13:46
101

Teo__90
30-04-2007, 13:47
cmq per vedere le temp usa TAT, teoricamente è il + sicuro essendo della intel

kalazino`
30-04-2007, 13:52
cmq per vedere le temp usa TAT, teoricamente è il + sicuro essendo della intel

Ma tu che temperature hai? Io nn riesco a stare a 3200, non sò cos'è che nn và

Teo__90
30-04-2007, 18:12
io a 3000 sto a 65° in full, a 3200 sto a 70° infatti preferisco tenerlo a 3000 intanto che aspetto di rimontare il liquido, cmq, prova a vedere se ti da lo stesso problema a 3000, se non te lo da vuol dire che sei al limite, ma nn credo sia quello, prova quando modifichi il vcore a reimpostare su auto la prima voce e cioè quella chiamata: system voltage contol, cioè mettila su manuale, modifichi quello che devi modificare e poi la risetti su auto, a me dava qualke problema se non rimettevo quella su auto

facci sapere come va;)

kalazino`
30-04-2007, 21:29
io a 3000 sto a 65° in full, a 3200 sto a 70° infatti preferisco tenerlo a 3000 intanto che aspetto di rimontare il liquido, cmq, prova a vedere se ti da lo stesso problema a 3000, se non te lo da vuol dire che sei al limite, ma nn credo sia quello, prova quando modifichi il vcore a reimpostare su auto la prima voce e cioè quella chiamata: system voltage contol, cioè mettila su manuale, modifichi quello che devi modificare e poi la risetti su auto, a me dava qualke problema se non rimettevo quella su auto

facci sapere come va;)

Che impianto usi per il raffreddamento a liquido? Ci avevo pensato pure io, ma ho paura di qualche perdita