View Full Version : AMD: offerta di debito per ottenere disponibilità finanziaria
Redazione di Hardware Upg
24-04-2007, 13:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20930.html
AMD decide di mettere mano ad una serie di strumenti finanziari per aumentare la propria disponibilità e coprire alcune spese
Click sul link per visualizzare la notizia.
brutto momento per la cara AMD :(
halduemilauno
24-04-2007, 13:53
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9832
;)
tisserand
24-04-2007, 13:59
Non solo si indebita ma emette obbligazioni convertibili. Brutto segnale.
Firefox_Rulez
24-04-2007, 14:00
Già, è un primo segnale che ha l'acqua quasi alla gola...
a me più cheun brutto segnale è un segno che hanno dei "motori" nuovi ma devono ancora riempire i serbatoi... tra 6 mesi ne riparliamo... ;-)
ghiltanas
24-04-2007, 14:01
nn ci siamo con amd e speriamo che nn si ripercuota questo brutto scenario anche con le vga amd/ati di prossima uscita. Per aggravare ulteriormente la sistuazione c'è da ricordare anche il fatto che amd ha posticipato il k10 al quarto trimestre per la maggior parte degli utenti mentre all'inizio sarà disponibile solo per i server e sistemi particolari, quindi intel ha proprio campo libero tutto questo a discapito di una sana concorrenza
Kharonte85
24-04-2007, 14:02
Il grigio diventa nero? :mc:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9832
;)
Intel è tornata a guadagnare in modo deciso, portano la sua quota di mercato nel primo trimestre dell'anno all'80,2%
:eek:
Eddie666
24-04-2007, 14:03
l'emissione di obbligazioni convertibili in azioni è uno dei modi più comuni utilizzati dalle grosse s.p.a. per l'aumento del capitale...sinceramente in questo non ci vedo nulla di strano o preoccupante.
tisserand
24-04-2007, 14:07
Solo che uno è solo debito e l'altro è anche "proprietà". Poi su ati, purtroppo, è palese l'impasse, ritardi su ritardi e, a questo punto, non credo solo dovuti a problemi tecnici.
halduemilauno
24-04-2007, 14:08
Il grigio diventa nero? :mc:
Intel è tornata a guadagnare in modo deciso, portano la sua quota di mercato nel primo trimestre dell'anno all'80,2%
:eek:
e amd non ha neanche il rimanente 19,8. ma l'11,2.
;)
Bluknigth
24-04-2007, 14:09
Credo sia un passaggio obbligato dopo aver fatto un investimento mostruoso in un momento non troppo felice del suo mercato.
Da qui a dire che è morta ce ne passa. Credo che molto si deciderà entro la fine dell'anno. Se K10 riuscirà ad avere l'appeal che aveva A64 fino a poco tempo fa e R600 si dimostrerà una eccezzionale GPU, AMd si potrà riprendere in fretta. In caso contrario, prevedo una grossa ridimensionata di AMD e la sua acquisizione da parte di qualche investitore/speculatore.
Vedremo.
Comunque Intel ha deciso di dare il colpo di grazia ad AMD. Ha la migliore tecnologia e la "svende" contando sulle sue doti produttive mettendo costringendo AMD a "regalare" le sue CPU. E ha cominciato a fare questo appena l'altra ha fatto un passo falso scoprendosi finanziariamente... Quando si dice senza scrupoli....
que va je faire
24-04-2007, 14:10
c'era da aspettarsi un po di scosse di assestamento dopo l'acquisizione di ati.. certo che hanno scelto proprio il momento + brutto.. quello della commercializzazione dei core 2
secondo me tra tre quattro mesi dopo l'uscita del k10 e della r600 sarà tutta un altra musica
così ci ritroveremo amd davanti a intel e poi .....
be il tira e molla fara molta concorrenza facendo abbassare i prezzi alla fine quelli che ci guadagnano da ciò siamo noi consumatori
halduemilauno
24-04-2007, 14:14
secondo me tra tre quattro mesi dopo l'uscita del k10 e della r600 sarà tutta un altra musica
se c'arrivano?
:D
MenageZero
24-04-2007, 14:14
mo cos'è sta concentrazione negli ultimi giorni di news da "laco de ssangue" (citazione dell' Attila di Abatantuono :D ) per amd ?
... fanno apposta per venir fuori alla grande ancor più "a sorpresa" con i futuri risultati "spinti" dagli imminenti r600 e k10 ? :sofico:
halduemilauno
24-04-2007, 14:15
così ci ritroveremo amd davanti a intel e poi .....
be il tira e molla fara molta concorrenza facendo abbassare i prezzi alla fine quelli che ci guadagnano da ciò siamo noi consumatori
e amd davanti a intel quando c'è stata????
MenageZero
24-04-2007, 14:18
e amd davanti a intel quando c'è stata????
per es. finché k8 era meglio di netburst (ancor più nel mercato server) ... ;)
... beh se intendi come % di mercato e disponibilità di $ credo mai, ma non credo che gli altri parlassero di questo :p
speriamo in nuovi prodotti prestanti ed economici...nei nostri interessi naturalemente...
Quei dati mi sembrano parecchio discordanti dall'andamento storico, non solo del primo trimestre 2007, ma anche della seconda parte del 2006. Non credo proprio che i rimanenti produttori di CPU riescano ad ottenere l'8.6% del mercato, soprattutto dopo che Apple ha lasciato IBM e Transmeta si è ritirata dal segmento, lasciando praticamente solo VIA in mezzo. E VIA di certo non vende quote paragonabili a quelle di AMD.
Insomma, quei dati non mi sembrano realistici, a meno che non si includano i processori IBM montati nelle console. Forse iSuppli non fornisce dati significativi.
In secondo luogo, la volontà di AMD di acquisire liquidità non deve essere visto per forza in maniera negativa. Sono comuni strumenti dell'economia, non certo significa una bancarotta prossima. Se riesce ad ottenere quella disponibilità, al contrario, vuol dire che AMD ha la fiducia degli investitori.
Come dice BS82, tra 6 mesi ne riparliamo.
dagon1978
24-04-2007, 14:21
se c'arrivano?
:D
guarda, sto quasi sperando che non ci arrivino, così da vedere il tuo sorriso DOPO! :rolleyes: o sei azionista intel?
aah che simpatia i fanboy :)
halduemilauno
24-04-2007, 14:22
per es. finché k8 era meglio di netburst (ancor più nel mercato server) ... ;)
... beh se intendi come % di mercato e disponibilità di $ credo mai, ma non credo che gli altri parlassero di questo :p
io si.
halduemilauno
24-04-2007, 14:23
guarda, sto quasi sperando che non ci arrivino, così da vedere il tuo sorriso DOPO! :rolleyes: o sei azionista intel?
aah che simpatia i fanboy :)
ho le mie privileggiate.
:D
bartolomeo_ita
24-04-2007, 14:25
hanno appena comprato la ati, diamogli tempo :D
be quando sono usciti i primi amd 64 e intel faceva ancora i termosifoni amd in termini di prezzo prestazioni era nettamente davanti
Portocala
24-04-2007, 14:27
ditemi che la R600 non la faranno tardare ancora
dagon1978
24-04-2007, 14:30
ho le mie privileggiate.
:D
aaah ora capisco tutto :D tra parentesi, grande investimento complimenti! :sofico: spera che amd crolli altrimenti... :ciapet:
Avete poco da festeggiare,se AMD dovesse fallire (dubito fortemente) finisce la pacchia;preparatevi a sorbirvi la stessa tecnologia adierna per 10 anni con solo marginali modifiche a PREZZI FOLLI,io con Intel purtroppo ho avuto a che fare nei rimissimi anni 90 quando era praticamente da sola,quei cessi dei primi Pentium te li facevano pagare un occhio della testa!! (e non sto scherzando),poi finalmente giunse AMD con i suoi sorprendenti K6 e i prezzi crollarono clamorosamente...se Intel dovesse ancora essere monopolista preparatevi a cambiare hobby ;)
Sgt.Pepper89
24-04-2007, 14:36
Io non capisco...in questo mercato non mi sembra che sia sempre il migliore a vincere. Quando amd aveva un deciso vantaggio prezzo-prestazioni-consumi vendevano comunque più P4. Ancora oggi nei supermercati si trovano molti più P4 che Sempron. Trovo divertente che nel 2003 AMD nonostante fosse sotto come quota di mercato sia riuscita a far uscire un'architettura superiore a quella intel. E trovo altrettanto divertente che nonostante la scarsità di innovazioni negli anni successivi la intel sia riuscita a mantenere la quota di mercato rifilando anche i Prescott. E ora che Intel ha un'architettura superiore amd perde le poche quote di mercato guadagnate. Come mai è così? Davvero l'utente medio è così disinformato da prendere sempre e comunque intel anche quando è tecnologicamente indietro e costa di più (dal 2003 al 2005)?
Avete poco da festeggiare,se AMD dovesse fallire (dubito fortemente) finisce la pacchia;preparatevi a sorbirvi la stessa tecnologia adierna per 10 anni con solo marginali modifiche a PREZZI FOLLI,io con Intel purtroppo ho avuto a che fare nei rimissimi anni 90 quando era praticamente da sola,quei cessi dei primi Pentium te li facevano pagare un occhio della testa!! (e non sto scherzando),poi finalmente giunse AMD con i suoi sorprendenti K6 e i prezzi crollarono clamorosamente...se Intel dovesse ancora essere monopolista preparatevi a cambiare hobby ;)
ti quoto in pieno nonostante quello che uno preferisce chi amd chi intel grazie a questa concorrenza ci possiamo permettere processori con delle potenze spaventose come quelle odierne.
pensate un poco se intel non fosse stata indietro rispetto a amd socondo boi avrebbe lasciato la tecnologia netburst?
ovviamente no ci ritroveremmo ora con dei processori a cui serve una centrale nucleare al posto dell'alimentatore.
nudo_conlemani_inTasca
24-04-2007, 14:39
Da buon Fanboy (attapirato) :tapiro: :sob: consiglierei ad AMD di NON dormire sugli allori.. credendo sempre di poter recuperare il terreno perduto e sottovalutando la concorrenza, cosa gravissima da non fare mai ed anche il non abbassare la guardia, perchè qua si sta giocando una bella fetta del mercato mondiale dei microprocessori x-86, mica bruscolini!
bye
R3GM4ST3R
24-04-2007, 14:42
secondo me c'è qualcosa sotto...
R3GM4ST3R
24-04-2007, 14:47
ricordiamoci che prima di core duo, era strapotere AMD...
Intel per ora nn ha portato tante innovazioni...un die shrink, ed il cambiamento della tecnologia di miniaturizzazione, senza nulla di particolarmente innovativo...
AMD sta sicuramente preparando qualcosa...ne sono troppo sicuro...
sicuro che c'è qualcosa sotto il barcellona deve avere una architettura completamente diversa da quela di adesso in più si è miniaturizzata anche la tecnologia
beh...cosa c'è sotto si sa....
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=663&Itemid=1
un processore che batte il concorrente proprio nel campo da quest'ultimo preferito...
JohnPetrucci
24-04-2007, 15:01
Il momento non è dei migliori per Amd e questo è fuor di dubbio.
Io mi auguro che riesca a tirarsi su grazie al K10 e R600, in quanto ci va di mezzo la concorrenza se si continua così e quindi le nostre tasche.:O
Intel è davanti anche in prestazioni oltre che in quote di mercato (come sempre), complimenti per questo, di sicuro oggi prenderei un C2Duo se dovessi acquistare una cpu, ma se Amd dovesse capitolare, come ha fatto notare qualcuno, si tornerebbe al monopolio, con tecnologia frenata e prezzi folli.:rolleyes:
Non me lo auguro di certo.:O
forse ATi non se la poteva permettere...
MiKeLezZ
24-04-2007, 15:05
be quando sono usciti i primi amd 64 e intel faceva ancora i termosifoni amd in termini di prezzo prestazioni era nettamente davantiQuando sono usciti i primi A64 (ma anche dopo) AMD si faceva pagare PIU' di un occhio della testa e come prezzo/prestazioni erano ancora i P4 ad esser preferibili (proprio perchè costavano molto meno).
Io non capisco...in questo mercato non mi sembra che sia sempre il migliore a vincere. Quando amd aveva un deciso vantaggio prezzo-prestazioni-consumi vendevano comunque più P4. Ancora oggi nei supermercati si trovano molti più P4 che Sempron. Trovo divertente che nel 2003 AMD nonostante fosse sotto come quota di mercato sia riuscita a far uscire un'architettura superiore a quella intel. E trovo altrettanto divertente che nonostante la scarsità di innovazioni negli anni successivi la intel sia riuscita a mantenere la quota di mercato rifilando anche i Prescott. E ora che Intel ha un'architettura superiore amd perde le poche quote di mercato guadagnate. Come mai è così? Davvero l'utente medio è così disinformato da prendere sempre e comunque intel anche quando è tecnologicamente indietro e costa di più (dal 2003 al 2005)?
Questo perchè la vita è trista, non vanno avanti i migliori, ma i più furbi... Con le aziende non è diverso, devi saperti muovere, non avere semplicemente la tecnologia migliore (ad esempio gli stessi Transmeta erano almeno 3 anni più avanti, nel risparmio energetico, sulla concorrenza, ma abbiam visto che fine han fatto).
Per concludere in bellezza il reply, ecco l'ennesimo annuncio di AMD per sbrodolarsi, e per sbrodolare addosso agli azionisti (impauriti come non mai):
http://www.tgdaily.com/content/view/31729/135/
"Barcelona will have a 50% advantage over Clovertown in floating point applications and 20% in integer performance “over the competition’s highest-performing quad-core processor at the same frequency."
Questa volta si è corretta, e ha aggiunto il Clock-to-Clock (qualcuno ricorderà infatti quando parlava di "Compared to Intel's fastest Xeon 5300 (X5355), AMD promises that will be about 40% faster".
http://www.tgdaily.com/content/view/30928/135/
Peccato che, come forse i più informati sanno, i primi K10 di AMD avranno frequenze all'incirca di 2,4GHz, mentre i futuri Penryn di Intel sono previsti partire da 3GHz (poco fa si è mostrato un sample a 3,33GHz).......
Bluknigth
24-04-2007, 15:07
Beh dire che core duo e core 2 duo non siano stati innovativi rispetto al P4 mi sembre una bestemmia, visti i bencmark. Hanno inoltre ridotto i consumi e costruito una CPU poco costosa da produrre.
Direi che il passo avanti l'hanno fatto.
Poi dire che hanno scavato un baratro tra loro e AMd è un eccesso. Gli A64 si difendono bene in molti campi, ma hanno perso la palma di CPU più efficiente.
Speriamo che K10 riesca a recuperare il gap. Intel può stare, come ha fatto 3 anni con le cpu meno efficienti grazie al suo ex monopolio.
AMD se non si riprende in fretta rischia di brutto. Sembra uno che ha fatto il mutuo per comprare casa eun mese dopo si trova con la moglie incinta di due gemelli... Tempi duri....
e vai di fanboysmo mikelezz...
amd-sbrodolarsi-azionisti impauriti... mai sentito parlare di ricapitalizzazioni?
cosa c'è adesso? non va bene che amd abbia dichiarato quanto meglio andrà il suo processore?
i primi k10 avranno solo 2.4ghz? dov'è il problema? tanto intel per raggiungerli dovra arrivare a minimo 3.2ghz...
PS: di penryn (sempre processori copia-incollati) se ne parla a metà 2008....
halduemilauno
24-04-2007, 15:21
aaah ora capisco tutto :D tra parentesi, grande investimento complimenti! :sofico: spera che amd crolli altrimenti... :ciapet:
cmq per la cronaca le mie erano due battute.
Ma non è che hanno fatto il passo più lungo della gamba con ATI?
int main ()
24-04-2007, 15:23
amd owned:sofico: :sofico: ha fatto il passo + lungo della gamba acquisendo ati e questo è il risultato... cmq speriamo ke si riprenda semplicemente per il fatto ke cn la concorrenza degli ultimi tempi le cpu le vendono davvero a poko!!:sofico:
letsmakealist
24-04-2007, 15:25
al di là di tutto, la mia preoccupazione è che alla fine AMD non potrà permettersi di svendere i k10 e li farà pagare cari (molto cari) in rapporto all'incremento prestazionale che indubbiamente ci sarà.
non ci sarà insomma quella piccola "rivoluzione" che si è avuta l'estate scorsa, quando con 300 euro ti portavi a casa una cpu che surclassava il precedente top di gamma da 1000 euro.
dagon1978
24-04-2007, 15:30
Peccato che, come forse i più informati sanno, i primi K10 di AMD avranno frequenze all'incirca di 2,4GHz, mentre i futuri Penryn di Intel sono previsti partire da 3GHz (poco fa si è mostrato un sample a 3,33GHz).......
mi riporti il comunicato stampa che conferma queste notizie, mister chicomequandodove? :)
dagon1978
24-04-2007, 15:31
cmq per la cronaca le mie erano due battute.
tanto peggio :rolleyes: se non fossero state battute ti avrei anche capito, torniamo all'assunto iniziale allora :D
CicCiuZzO.o
24-04-2007, 15:55
porc, amd è ora che si sveglia... :mc:
Povera AMD
Intel è un annetto che fa le cose alla grande, e non lascia respiro
supermauri83
24-04-2007, 16:03
la borsa Americana ha appena aperto e AMD sta già in perdita di -1.21%....
io di mio sono pessimista per natura e la vedo decisamente nera per AMD, r600 si andrà a scontrare con la nuova scheda di Nvidia e K10 si scontrerà nell'ultimo trimestre dell'anno coi quad di Intel che stando a quanto riguarda le voci dovrebbero essere meno performanti ma in forte ribasso di prezzo (i Q6600 in quel periodo verranno venduti a 266$). Qualche ottimista mi spiega come farà AMD a guadagnare quote di mercato?
dagon1978
24-04-2007, 16:11
la borsa Americana ha appena aperto e AMD sta già in perdita di -1.21%....
io di mio sono pessimista per natura e la vedo decisamente nera per AMD, r600 si andrà a scontrare con la nuova scheda di Nvidia e K10 si scontrerà nell'ultimo trimestre dell'anno coi quad di Intel che stando a quanto riguarda le voci dovrebbero essere meno performanti ma in forte ribasso di prezzo (i Q6600 in quel periodo verranno venduti a 266$). Qualche ottimista mi spiega come farà AMD a guadagnare quote di mercato?
non so gli ottimisti, ma un pessimista di natura ti dice che stai sbagliando quotazioni, AMD sta salendo dello 1,07% e Intel perde lo 0,27% :)
CoolBits
24-04-2007, 16:24
Speriamo che AMD si riprenda...la concorrenza fa bene a tutti...e se proprio servono soldi che rivendano ati !!!
Scrambler77
24-04-2007, 16:24
e vai di fanboysmo mikelezz...
Senti chi parla... :ciapet:
...fudzilla poi... chissà perchè quando si scrivono numeri "scomodi" per AMD la fonte è "faziosa", al contrario è oro colato...
Guardate per un attimo in faccia la realtà: AMD è infognata di debiti, e per far fronte ai debiti, con il marketshare che ha oggi, dovrà mantenere alti i prezzi di K10. E se (come dubito ma mi auguro) davvero le prestazioni dei K10 saranno il 30% superiori rispetto a un conroe di pari frequenza (cioè pari ad un E6600 cloccato a 3.0GHz) non potrà venderlo a più di 200€, altrimenti sarà bocciato dal vs. tanto amato moneybench...
Come la giri e la volti... siamo di fronte ad una situazione davvero nera...
dagon1978
24-04-2007, 16:37
Senti chi parla... :ciapet:
...fudzilla poi... chissà perchè quando si scrivono numeri "scomodi" per AMD la fonte è "faziosa", al contrario è oro colato...
Guardate per un attimo in faccia la realtà: AMD è infognata di debiti, e per far fronte ai debiti, con il marketshare che ha oggi, dovrà mantenere alti i prezzi di K10. E se (come dubito ma mi auguro) davvero le prestazioni dei K10 saranno il 30% superiori rispetto a un conroe di pari frequenza (cioè pari ad un E6600 cloccato a 3.0GHz) non potrà venderlo a più di 200€, altrimenti sarà bocciato dal vs. tanto amato moneybench...
Come la giri e la volti... siamo di fronte ad una situazione davvero nera...
eeeh tutti grandi esperti finanziari qui :sofico: perché non compri anche tu le privilegiate intel? :sofico: poi tra 6 mesi ci vieni a dire quanto ne hai ricavato :)
Scrambler77
24-04-2007, 16:45
mi riporti il comunicato stampa che conferma queste notizie, mister chicomequandodove? :)
Forse da oggi faresti meglio a chiamare le persone col proprio nick... :rolleyes: Grazie.
http://www.tgdaily.com/images/stories/article_images/IDFSpring2007/penryn_chart_lg.gif
omega726
24-04-2007, 16:54
Ragazzi hanno speso 5 miliardi...pensate che questo sia un segno che le cose vanno male dopo 4 mesi...credo che sin dall'inizio i responsabili finanziari di amd avessero programmato l'ammortamento della spesa su un periodo molto lungo che prevedeva specialmente nella prima fase una cinghia veramente stretta!
Sarà brutto segno quando vedremo i primi frutti\prodotti nati dalla fusione che non vendono e AMD che fa manovre finanziarie del genere...allora si sarà una bruttissima cosa....ma ora sono solo cose normali!
dagon1978
24-04-2007, 16:57
Forse da oggi faresti meglio a chiamare le persone col proprio nick... :rolleyes: Grazie.
innanzitutto non parlavo con te :) secondo se voglio chiamarti col tuo nick lo faccio, altrimenti no :) terzo mi riferivo al clock dei processori AMD :) leggi meglio e ritenta
supermauri83
24-04-2007, 17:12
non so gli ottimisti, ma un pessimista di natura ti dice che stai sbagliando quotazioni, AMD sta salendo dello 1,07% e Intel perde lo 0,27% :)
quando ho postato stava sotto (ora sta a +1,85% e Intel in pari)
dagon1978
24-04-2007, 17:15
quando ho postato stava sotto (ora sta a +1,85% e Intel in pari)
hai ragione, non avevo visto l'apertura ;) cmq non mi pare così nera, no?
Scrambler77
24-04-2007, 17:29
innanzitutto non parlavo con te :) secondo se voglio chiamarti col tuo nick lo faccio, altrimenti no :) terzo mi riferivo al clock dei processori AMD :) leggi meglio e ritenta
Zi badrone! :rotfl:
Senti a me... perdi meno tempo a pensare i nick degli altri utenti e leggi:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5874
"The desktop equivalent of Barcelona, codenamed Agena, is the 65nm flagship of AMD's next-generation desktop processors. Launch frequencies were quoted at "2.4 - 2.6GHz." Previous roadmaps had indicated Agena would debut at 2.7 to 2.9 GHz. "
http://publish.it168.com/2007/0410/images/378547.jpg
supermauri83
24-04-2007, 17:29
pare che questa manovra abbia acceso un fuoco (se è di paglia o no tocca ancora scoprirlo)
Zi badrone! :rotfl:
Senti a me... perdi meno tempo a pensare i nick degli altri utenti e leggi:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5874
"The desktop equivalent of Barcelona, codenamed Agena, is the 65nm flagship of AMD's next-generation desktop processors. Launch frequencies were quoted at "2.4 - 2.6GHz." Previous roadmaps had indicated Agena would debut at 2.7 to 2.9 GHz. "
http://publish.it168.com/2007/0410/images/378547.jpg
Veramente io mi ricordo che i 2,7-2,9 GHz erano previsti fin dall'inizio, ma per i dual core... :confused: Tanto è vero che ricordo di aver pensato: "che schifo!" . Ma poi mi sono detto: processo a 65nm non ancora collaudato, 2MB di cache L3 (che ci saranno anche sui DC di fascia alta... Solo i sempron non la avranno)... Per avere alte rese devono stare cauti con il clock...
Chissà xchè mi tornano in mente i tempi dell'acquisizione di STB da parte di 3DFX e ho il terrore che possa andare a finire nello stesso modo.
Scrambler77
24-04-2007, 17:34
Veramente io mi ricordo che i 2,7-2,9 GHz erano previsti fin dall'inizio, ma per i dual core... :confused: Tanto è vero che ricordo di aver pensato: "che schifo!" . Ma poi mi sono detto: processo a 65nm non ancora collaudato, 2MB di cache L3 (che ci saranno anche sui DC di fascia alta... Solo i sempron non la avranno)... Per avere alte rese devono stare cauti con il clock...
Infatti... leggi la tabella: colonna "cores"... in 2.9 sono solo dualcore. ;)
dagon1978
24-04-2007, 17:36
Zi badrone! :rotfl:
Senti a me... perdi meno tempo a pensare i nick degli altri utenti e leggi:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5874
"The desktop equivalent of Barcelona, codenamed Agena, is the 65nm flagship of AMD's next-generation desktop processors. Launch frequencies were quoted at "2.4 - 2.6GHz." Previous roadmaps had indicated Agena would debut at 2.7 to 2.9 GHz. "
e cosa leggi nelle pagine che hai postato? :fagiano: il massimo dei 2.4 dove sta? :D mi stai dando ragione dunque :ciapet:
inoltre... dove sta la conferma di AMD? :rolleyes: se ci fidiamo di tutte le indiscrezioni ci dobbiamo fidare anche di fudzilla no? :sofico:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=663&Itemid=35
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=658&Itemid=35
dagon1978
24-04-2007, 17:37
Infatti... leggi la tabella: colonna "cores"... in 2.9 sono solo dualcore. ;)
certo e questo ti è stato confermato di persona da ector ruiz, tuo carissimo amico, giusto? :) ahyahyahyy
Scrambler77
24-04-2007, 17:39
e cosa leggi nelle pagine che hai postato? :fagiano: il massimo dei 2.4 dove sta? :D mi stai dando ragione dunque :ciapet:
inoltre... dove sta la conferma di AMD? :rolleyes: se ci fidiamo di tutte le indiscrezioni ci dobbiamo fidare anche di fudzilla no? :sofico:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=663&Itemid=35
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=658&Itemid=35
Uagliò ma sai leggere?? :rotfl: I 4core sono max a 2.5... :asd:
dagon1978
24-04-2007, 17:42
Uagliò ma sai leggere?? :rotfl: I 4core sono max a 2.6... :asd:
e io ti ripeto, te l'ha confermato chidovecomequando? :)
inoltre 2.6 E' ben diverso da 2.4
calcola quant'è il 20% in più di 2600 :) ce la puoi fare dai...
Scrambler77
24-04-2007, 17:42
certo e questo ti è stato confermato di persona da ector ruiz, tuo carissimo amico, giusto? :) ahyahyahyy
Mi sto scompisciando... ma non per la tua "battuta"!! :rotfl: :ahahah:
Scrambler77
24-04-2007, 17:43
e io ti ripeto, te l'ha confermato chidovecomequando? :)
inoltre 2.6 E' ben diverso da 2.4
calcola quant'è il 20% in più di 2600 :) ce la puoi fare dai...
Ma almeno LEGGI la tabella!! Io ho pure sbagliato ed ho corretto!! Non sono 2.6... sono 2.5!!! :rotfl:
dagon1978
24-04-2007, 17:44
Ma LEGGI!! ho pure sbagliato ed ho corretto!! Non sono 2.6... sono 2.5!!! :roftl:
io pensavo che ector ti avesso rivelato i 2.6 :sofico: ah, sono 2.5 dunque? sempre fonte ector giusta? :ciapet: :mc: :mc:
p.s.
il 20% di 2500 quant'è? :)
dagon1978
24-04-2007, 17:47
sei anche scarsotto nel cercare su internet, c0era una tabella con i famosi 2.4 massimi, proprio quella a cui faceva riferimento mikelezz :D non l'hai ancora trovata? cerca cerca :ciapet:
Scrambler77
24-04-2007, 17:48
io pensavo che ector ti avesso rivelato i 2.6 :sofico: ah, sono 2.5 dunque? sempre fonte ector giusta? :ciapet: :mc: :mc:
p.s.
il 20% di 2500 quant'è? :)
Terminati gli argomenti... eh? ;) :friend:
Scrambler77
24-04-2007, 17:51
sei anche scarsotto nel cercare su internet, c0era una tabella con i famosi 2.4 massimi, proprio quella a cui faceva riferimento mikelezz :D non l'hai ancora trovata? cerca cerca :ciapet:
:zzz:
Scrambler77
24-04-2007, 17:52
Chissà xchè mi tornano in mente i tempi dell'acquisizione di STB da parte di 3DFX e ho il terrore che possa andare a finire nello stesso modo.
Attento a scrivere certe cose... bastiancontrario potrebbe arrabbiarsi... :asd:
dagon1978
24-04-2007, 17:54
Terminati gli argomenti... eh? ;) :friend:
certo come no :sofico: lo riscrivo, visto che fai finta (spero per te) di non capire
dov'è il comunicato UFFICIALE AMD su queste frequenze mister sfera di cristallo2? :rolleyes:
Scrambler77
24-04-2007, 17:57
certo come no :sofico: lo riscrivo, visto che fai finta (spero per te) di non capire
dov'è il comunicato UFFICIALE AMD su queste frequenze mister sfera di cristallo2? :rolleyes:
Beh... in effetti di ufficiale c'è solo che sta inguaiata di debiti... ma quì sei tu che fai finta (spero per te) di non capire. :ciapet:
dagon1978
24-04-2007, 17:59
Beh... in effetti di ufficiale c'è solo che sta inguaiata di debiti... ma quì sei tu che fai finta (spero per te) di non capire. :ciapet:
eh infatti sto per suicidarmi essendo il socio di maggioranza di AMD :sofico:
ma peffavore!
allora mister sfera di cristallo2 sto comunicato stampa lo trovi o no? sto aspettando... :rolleyes: tanti blablabla e poi...?
Scrambler77
24-04-2007, 18:01
certo come no :sofico: lo riscrivo, visto che fai finta (spero per te) di non capire
dov'è il comunicato UFFICIALE AMD su queste frequenze mister sfera di cristallo2? :rolleyes:
Da quando dailytech è sfera di cristallo?? A quanto ne so io, inoltre, un articolo uguale è apparso su hwupgrade tempo addietro... cerca cerca... :asd:
Scrambler77
24-04-2007, 18:03
tanti blablabla e poi...?
Ma LOL!!!
Finora i blablabla li ha fatti AMD col suo fantomatico K10 66%+ veloce!! :rotfl:
Ciao mister comunicatostampa... per oggi sono sazio!! :asd:
dagon1978
24-04-2007, 18:05
Da quando dailytech è sfera di cristallo?? A quanto ne so io, inoltre, un articolo uguale è apparso su hwupgrade tempo addietro... cerca cerca... :asd:
infatti sto aspettando che tu mi dia il link della conferma di AMD :rolleyes: ce l'hai o non ce l'hai?
che delusione :ciapet:
nonikname
24-04-2007, 18:07
http://multicore.amd.com/us-en/quadcore/
dagon1978
24-04-2007, 18:07
Ma LOL!!!
Finora i blablabla li ha fatti AMD col suo fantomatico K10 66%+ veloce!! :rotfl:
Ciao mister comunicatostampa... per oggi sono sazio!! :asd:
mi mancherai mister blabla :ciapet:
Dopo questa mossa di AMD, mi aspetto pure che Intel avanzi una proposta di acquisto della AMD in modo da spostare il settore low-mid cpu verso AMD e continuare ad occuparsi solo dei multi-core high-end.
...ma ve lo immaginate?
BlackBug
24-04-2007, 20:39
X chi dice che sia una operazione segnale di situazione pericolosa...beh vi do una dritta...in italia solo il gruppo fininvest non ha al momento obbligazioni da riscattare...non ricordo l'eni che però qualche tempo fa aveva un paio di miliardi sul mercato.
è normale ed è una forma intelligente di finanziarsi.
Ad oggi comprerei azioni AMD!
Ciao;)
Infatti... leggi la tabella: colonna "cores"... in 2.9 sono solo dualcore. ;)
Si, quello l'avevo letto... ;) Infatti stavo solo contestando l'affermazione secondo cui AMD avrebbe promesso i quad core a 2,7-2,9 GHz... Invece ha promesso i Dula core a quella frequenza... I QC li ha promessi a 2,4-2,6 GHz e la promessa l'ha mantenuta... ;)
leoneazzurro
24-04-2007, 21:07
Dagon1978, bs82, Mikeleez e Scrambler77.
Per favore, ignoratevi. Ed evitate i flame. Gli atteggiamenti sarcastici nei confronti degli altri utenti sono da evitare.
Ora, su questo thread vige un'ammonizione permanente. Non costringetemi ad intervenire nuovamente.
Quì gente vi siete tutti bevuti il cervello... vi ricordo che la magior parte i voi prima del debutto del Core 2 Duo avevate AMD X2... scommetto che appena uscirà il K10, be avete capito... Io aspetto K10, qualcuno sa quando dovrebbe uscire?
...senza contare che se dovesse scomparire AMD sono cazzi pure per gli utenti Intel, il monopolio è na brutta bestia... ci vuole concorrenza per avere ottimi prodotti a buoni prezzi...
Scrambler77
24-04-2007, 22:48
Dagon1978, bs82, Mikeleez e Scrambler77.
Per favore, ignoratevi. Ed evitate i flame. Gli atteggiamenti sarcastici nei confronti degli altri utenti sono da evitare.
Ora, su questo thread vige un'ammonizione permanente. Non costringetemi ad intervenire nuovamente.
Figurati... li si ignora senza sforzo e tra l'altro lo stavo già facendo...
Vorrei evidenziare, però, che dell'uso del sarcasmo, (soprattutto in questo caso) non ne sono responsabile... Non ho di certo l'abitudine di chiamare gli altri con "mister comedovequando", "mister blablabla" o "mister sfera di cristallo"...
In passato io sono stato sospeso per molto meno...
Chiudo quì.
Scrambler77
24-04-2007, 22:52
Quì gente vi siete tutti bevuti il cervello... vi ricordo che la magior parte i voi prima del debutto del Core 2 Duo avevate AMD X2... scommetto che appena uscirà il K10, be avete capito... Io aspetto K10, qualcuno sa quando dovrebbe uscire?
Non è questione di bersi il cervello, ma solo di avere un minimo di obiettività. Io ho sempre avuto entrambe le piattaforme. Se (e sottolineo SE) varrà la pena di comprare k10, avrò anche k10.
Dovrebbe uscire a luglio se non sbaglio (ma quì in italia secondo me lo vedremo per settembre/ottobre)...
Scrambler77
24-04-2007, 22:53
Infatti stavo solo contestando l'affermazione secondo cui AMD avrebbe promesso i quad core a 2,7-2,9 GHz...
E' proprio quello che stavo cercando di spiegare a qualcuno... :D
Scrambler77
24-04-2007, 22:55
Dopo questa mossa di AMD, mi aspetto pure che Intel avanzi una proposta di acquisto della AMD in modo da spostare il settore low-mid cpu verso AMD e continuare ad occuparsi solo dei multi-core high-end.
...ma ve lo immaginate?
Si ritroverebbe pure ATI tra le mani... 2 piccioni con 1 fava! :asd:
MiKeLezZ
24-04-2007, 23:07
Dagon1978, bs82, Mikeleez e Scrambler77.
Per favore, ignoratevi. Ed evitate i flame. Gli atteggiamenti sarcastici nei confronti degli altri utenti sono da evitare.
Ora, su questo thread vige un'ammonizione permanente. Non costringetemi ad intervenire nuovamente.
Io sono l'unico che non ha mai risposto, è fastidioso esser ripreso senza motivo.
dagon1978
24-04-2007, 23:36
Si, quello l'avevo letto... ;) Infatti stavo solo contestando l'affermazione secondo cui AMD avrebbe promesso i quad core a 2,7-2,9 GHz... Invece ha promesso i Dula core a quella frequenza... I QC li ha promessi a 2,4-2,6 GHz e la promessa l'ha mantenuta... ;)
2,6 +20% sta sopra un 3.0
2.5 +20% pareggia un 3.0
2.4 sta sotto
ecco perché c'è una bella differenza :D
e sto prendendo il 20% dichiarato per i soli calcoli interi, per gli fp mi pare che si parli di qualcosa di più... :)
dagon1978
24-04-2007, 23:47
e intanto AMD ha chiuso a +3,77% oggi, eh sì sta proprio inguaiata, si vede che gli investitori se ne tengono alla larga :rolleyes:
MiKeLezZ
24-04-2007, 23:56
e intanto AMD ha chiuso a +3,77% oggi, eh sì sta proprio inguaiata, si vede che gli investitori se ne tengono alla larga :rolleyes:Va alla grande
http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=AMD&t=6m&l=on&z=m&q=l&c=
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070424122403.html
Tetsuya1977
25-04-2007, 00:01
Certo che dire che oggi AMD è messa bene,dopo aver letto la notizia di apertura del topic,è proprio da gente col paraocchi
A questo punto allora è messa bene anche la Cirio e la Parmalat e la De Longhi dopo l'incendio ha preso un +200%...ma finiamola ma che è?Ma ci fate l'amore col socket,vi portate a letto la CPU?
AMD è conciata da buttare via,chiuso punto,non mi interessa neanche sapere perchè e per come,potrebbe chiudere domani non me ne fotterebbe niente potrebbe chiudere pure Intel io continuo a mangiare
Compro quello che è meglio sul mercato senza perdere di vista il prezzo
E oggi non c'è niente che batta Intel,semplice
dagon1978
25-04-2007, 00:03
Va alla grande
http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=AMD&t=6m&l=on&z=m&q=l&c=
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070424122403.html
stiamo parlando della notizia di oggi o delle notizie di dicembre 2006? :rolleyes:
http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=AMD&t=1d&l=on&z=m&q=l&c=
Tetsuya1977
25-04-2007, 00:04
Niente,c'è chi ne ha fatto una questione di vita...
Mi par di capire che bisogna aspettare un eventuale fallimento per dire che c'è "una piccola,marginale e tutto sommato compensabile crisi"
dagon1978
25-04-2007, 00:07
Certo che dire che oggi AMD è messa bene,dopo aver letto la notizia di apertura del topic,è proprio da gente col paraocchi
mi citi dove e da chi è stato detto che AMD è messa bene oggi? :) te ne sarei grato
Tetsuya1977
25-04-2007, 00:08
Senti finisci il cinema che stai facendo da 5 pagine,con me non attacca
Notte,dormi con AMD
dagon1978
25-04-2007, 00:12
ti richiedo, gentilmente, dove e da chi è stato detto che AMD oggi è messa bene, sono parole tue, rispondi :)
leoneazzurro
25-04-2007, 00:47
Io sono l'unico che non ha mai risposto, è fastidioso esser ripreso senza motivo.
Vero, mi scuso, ho preso un abbaglio, ho scambiato per tua una frase di Scrambler77
e intanto AMD ha chiuso a +3,77% oggi, eh sì sta proprio inguaiata, si vede che gli investitori se ne tengono alla larga :rolleyes:
Avevo detto basta polemiche. Sospeso 3 gg
Senti finisci il cinema che stai facendo da 5 pagine,con me non attacca
Notte,dormi con AMD
C'era un richiamo o sbaglio? Mi sembrava di avere già detto che alle provocazioni non si risponde, ma si segnala. Ammonizione.
Giallo77
25-04-2007, 03:12
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9832
;)
E da quando AMD è Texana?
Un tempo si diceva: Se la matematica non è una opinione!
La geografia di recente è a interpretazione pure? LoL
Povera AMD, fa quasi pena: 2 mesi quà, 3 mesi là, 6 mesi de quì, 10 mesi de lì, a fine anno ne riparliamo, Booooh, visto l'andazzo non credo proprio possa risollevarsi, io comincerei a scrivere l'epitaffio!
E' vero che K10 e R600 sono prossimi ma i concorrenti hanno già le contromisure, e che contromisure.
I concorrenti di AMD con una mano non hanno fatto altro che grattarsi il popò e con l'altra si sono impegnati a migliorarsi quel poco che basta ad evitare qualche colpo di tosse da parte di AMD;
Mi dispiace ma... te saludi Advanced Micro Device, è stato bello finchè è durato, assieme a te anche noi ci lasceremo le penne:
Te diventerai na fabbrichetta di giocattoli.
Noi consumatori soffriremo per il monopolio applicato dai tuoi vicini di casa!
:cry:
Facci 'o miracolo su...!
se amd cominciAsse a vendere
mobo+x2 3800 a 80 euro ne venderebbe milionate
visto che vanno meno, batti gli altri con i prezzi
CoolBits
25-04-2007, 08:18
E da quando AMD è Texana?
Che vuoi che sia...Texas o California...sempre li stanno :asd:
bonzuccio
25-04-2007, 10:22
Ma avete mai fatto caso ai corvi che girano in tondo e iniziano la danza quando si è in una situazione a rischio secondo la metrica delle leggi di natura?
Qui non si parla della pummarola in coppa ne degli omogenizzati parmalat ma di una azienda che sforna prodotti tecnologici in un ambito diverso dalla savana africana, ci sono le leggi di mercato e le speculazioni finanziarie.
Avessi 100k li metterei su amd adesso
inutile ascoltare le sirene che faranno di sicuro lo stesso e cercano di farlo il più tardi possibile per vedere come sono gli sviluppi:
all'orizzonte c'è r600 che sta per uscire e k10 che promette le stesse sensazioni agli intellari provate per anni con una stufa a 3ghz su dissi coi cuscinetti ovalizzati fare un bordello nel case, personalmente spero che amd non diventi troppo grande perchè a quel punto ci vorrebbe un terzo concorrente un market share basso è garanzia di qualità :banned:
se amd cominciAsse a vendere
mobo+x2 3800 a 80 euro ne venderebbe milionate
visto che vanno meno, batti gli altri con i prezzi
quoto,in parte, piuttosto che sottoscrivere debbito venderei gli x2 5000 a 50euro... sarebbe una bella mazzata per intel!
halduemilauno
25-04-2007, 10:27
quoto,in parte, piuttosto che sottoscrivere debbito venderei gli x2 5000 a 50euro... sarebbe una bella mazzata per intel!
peccato che il produrli magari costa di più.
;)
imho la mossa di amd non ha come unico scopo quello di saldare il debito ( in parte, ok :D ) per l'acquisizione di ati, ma potrebbe anche servire per dare uno sprint alla produzione in volumi di k10...di recente amd si è affidata a tsmc, ovviamente non l'avrà fatto gratis...per esempio, se il restante della liquidità servisse per pagare l'uso delle fonderie umc per la produzione k10, in modo da "fare magazzino" ed avere un po' più disponibilità, magari così anticipando di un paiodi mesi rispetto alle ultime roadmap l'arrivo sugli scaffali delle nuove cpu? Non ci aveva pensato nessuno? forse non è proprio messa così male come avete detto in tanti...comunque resta il fatto che quando aziende multimiliardarie compiono operazioni di questo tipo, almeno io non mi sento di azzardare giudizi sul loro stato finanziario, solo ipotesi della motivazione che le spinge..
peccato che il produrli magari costa di più.
;)
ma, non saprei potrebbe essere
elimini tutti i sempron, fai solo degli x2 e li fai pagare poco
alla fine ci stai dentro
ma, non saprei potrebbe essere
elimini tutti i sempron, fai solo degli x2 e li fai pagare poco
alla fine ci stai dentro
[ot] buttare via i sempron è stupido....tutti gli scarti di produzione vengono riutilizzati se funzionanti...dalla linea degli x2 quelli su cui un core non va diventano a64, dagli a64 quelli su cui una parte della cache è danneggiata diventano sempron...e gli "scarti" , che sono comunque cpu perfettamente funzionanti, ma con un core o una parte della cache castrati, se li vendi sono guadagno puro...e i prezzi sono già parecchio bassi...per qualunque uso che non sia gaming/grafica/editing spinti, un x2 3800 va più che bene, anzi nella maggior parte dei casi basta un sempron appunto...e ormai un x2 3800 ee costa circa 100 euro..[fine ot] senza contare che meno ci prendono, meno investono...non è che tutto quello che avanza da prezzo di listino - costo di produzione va in dividendi per gli azionisti...anzi credo che una buona fetta vada in ricerca e sviluppo..
MiKeLezZ
25-04-2007, 11:22
Ma avete mai fatto caso ai corvi che girano in tondo e iniziano la danza quando si è in una situazione a rischio secondo la metrica delle leggi di natura?
Qui non si parla della pummarola in coppa ne degli omogenizzati parmalat ma di una azienda che sforna prodotti tecnologici in un ambito diverso dalla savana africana, ci sono le leggi di mercato e le speculazioni finanziarie.
Avessi 100k li metterei su amd adesso
inutile ascoltare le sirene che faranno di sicuro lo stesso e cercano di farlo il più tardi possibile per vedere come sono gli sviluppi:
all'orizzonte c'è r600 che sta per uscire e k10 che promette le stesse sensazioni agli intellari provate per anni con una stufa a 3ghz su dissi coi cuscinetti ovalizzati fare un bordello nel case, personalmente spero che amd non diventi troppo grande perchè a quel punto ci vorrebbe un terzo concorrente un market share basso è garanzia di qualità :banned:
I problemi sono due, uno è che il reparto ATI non basta che vada bene, ma deve andare benissimo, visto che AMD con quei profitti ha il buco dell'acquisizione da pagare, secondo, R600 è ancora distante poco meno di un mese, e il K10 per desktop è previsto a Ottobre (non ricordo se anche più tardi)... ed ecco perchè AMD è in cerca di fondi, altrimenti c'è davvero il rischio non arrivi a fine anno
bonzuccio
25-04-2007, 11:59
Deve pure pagare la ricerca e la produzione per chipset che integrino k10 a dovere con r600
sopratutto con soluzioni video integrate in ambito desktop che è il mercato in maggiore espansione anche quello sta avendo un costo
eh? ho fatto UN POST di replica nelle prime pagine...qua si scannano (scrambler77, dagon e mikelezz) e mi tiri dentro me? Mah....
Come vorrei trovarmi al 25 Aprile 2008 per poi confrontare le previsioni catastrofistiche di alcuni con la realta'...purtroppo non si puo',va be' aspettero' un anno e mettero' il topic tra preferiti ^_^
Gente i conti si fanno dopo mangiato,AMD gli assi li deve ancora giocare,le speculazioni finanziare di un azienda grossa come AMD a noi non devono interessare,ognuno si fa il suo film in tal senso,ma con la realta' di AMD stessa mi sa che c'entrano poco o nulla.Contano i risultati e tra un mese avremo il primo verdetto con R600....poi col K10.
halduemilauno
25-04-2007, 13:26
Come vorrei trovarmi al 25 Aprile 2008 per poi confrontare le previsioni catastrofistiche di alcuni con la realta'...purtroppo non si puo',va be' aspettero' un anno e mettero' il topic tra preferiti ^_^
Gente i conti si fanno dopo mangiato,AMD gli assi li deve ancora giocare,le speculazioni finanziare di un azienda grossa come AMD a noi non devono interessare,ognuno si fa il suo film in tal senso,ma con la realta' di AMD stessa mi sa che c'entrano poco o nulla.Contano i risultati e tra un mese avremo il primo verdetto con R600....poi col K10.
uno ragiona per come sono le cose adesso. e aggiungo ma perchè tu pensi che intel e nvidia stanno/staranno a dormi?
jappilas
25-04-2007, 13:40
@ bs82
ipotizzo che abbia visto questoe vai di fanboysmo mikelezz...
<cut>dopo il quale hai comunque (saggiamente ;)) evitato polemiche con altri utenti - ma per favore, per protestare sull' operato di un moderatore, usare sempre e solo i pvt :O
leoneazzurro
25-04-2007, 14:53
eh? ho fatto UN POST di replica nelle prime pagine...qua si scannano (scrambler77, dagon e mikelezz) e mi tiri dentro me? Mah....
Esattamente, tacciare altri utenti di fanboysmo porta solo a flame.
Quindi, questo tipo di post evitateli proprio.
@ bs82
il quale hai comunque (saggiamente ;)) evitato polemiche con altri utenti
uno che se ne è accorto :D il thread lo leggevo in continuazione :D
Esattamente, tacciare altri utenti di fanboysmo porta solo a flame.
Quindi, questo tipo di post evitateli proprio.
Ok ok...pardon :stordita:
uno ragiona per come sono le cose adesso. e aggiungo ma perchè tu pensi che intel e nvidia stanno/staranno a dormi?
Si quello lo abbiamo capito,ma nonostante cio' ci sono persone che danno AMD e ATI gia come cosa del passato;un discorso del genere adesso è improponibile.
Il fatto che intel e nvidia non staranno a dormire è pacifico;cosi' come lo è il fatto che non si tira fuori una tecnologia nuova dal nulla,intel lo ha fatto,adesso tocca ad AMD ed è un fatto inconfutabile...il resto lo vedremo DOPO non prima :)
Samuele86
25-04-2007, 23:57
eh si...si stanno mettendo nei casini...troppo lenti...e troppo troppo scarsi in certe cose...muoveteviiii
Ogni volta che si parla AMD Vs Intel, AMD e' il bene, Intel e' il male, come quando si parla di Apple e' il bene, la Microsoft impero del male... peccato che la gente ignora che :
AMD nasce come "fonderia" che produceva cloni dei processori Intel sotto licenza, ai tempi dei 386, i486, poi Intel cambio strategia e' dal pentium in poi comincio a fare tutto da solo, AMD compro' la cyrix e tiro' fuori il K6i, mediocri processori dal punto di visto tecnico, ma economici e sufficiente per un lavoro da uffici ed ebbe un discreto successo. e via via il K7 e il K8, gli unici vero prodotti autentici... buoni, peccato non supportati da chipset all'altezza, e le grandi corporation se ne fregano del 10% in piu' di prestazioni se poi danno continui problemo... si e' comportata come ha fatto solo ed esclusivamente per sopravvivere e non per far contenta la gente, se avesse potuto avrebbe fatto come e piu' di quello che ha fatto Intel.
Apple e' ancora peggio, sistema chiuso, costoso, meno performante sino a poco tempo fa' ma nonostante tutto pompatissimo, prezzi da estorsione, affidabilita' terribile,... e' il gigante Buono, e' coool e tutti i santoni a comprare Apple ed insultare Bill Gates, per il monopolio.... fortunatamente apple ha fallito miseramente ed per larga parte degli ultimi 20 anni, e' stata ridotta ad una quota insignificante, come ora, Apple e' Ipod e Itunes, prima di tutto e poi Ibook e OSX, ecc basta vedere gli utili da dove arrivano e dove viene data la precedenza. Bill gates ha devoluto miliardi di dollari in beneficenza, Jobs ha operato in maniera tale da essere sotto inchiesta per Finanza creativa... Bill gates e' il diavolo, Jobs il genio buono...
AMD e' guidata da incompetenti, hanno comprato ATI per 5 miliardi di dollari, e quello che produce' e' un ricavo per 350 milioni, e perdite per 35 in un trimestre....questo come al precedente...senza quell'acquisto avevano i soldi per nuove fonderie, ammodernamenti per le vecchie, ora hanno 2 trimesti per sopravvivere poi si andra' avanto con i buffi.... se IBM o qualche altro colosso non l'assorbe la sua fine e' segnata.... il K10 non potra' nulla contro il peryl piu' veloce o meno che sia, perche' AMD non avra' la capacita' per produrne a sufficienza ed a prezzi renumerativi a breve...
^Krasty^
26-04-2007, 00:14
speriamo che non chiuda i battenti :(
Sembra che il mercato abbia accolto di buon occhio l'emissione di convertibili, dall'annuncio ha guadagnato circa .65$ per azione.
Un articolo forse interessante:
http://www.fool.com/investing/general/2007/04/25/fool-on-call-amd-might-make-it-after-all.aspx
ma infatti...sinceramente non replico neppure a tutti gli altri commenti qua scritti.
levandosi i paraocchi, si vede solo una ricapitalizzazione, ben accettata, per consentire una messa in vendita in volumi elevati dei nuovi prodotti. Ricordiamoci che amd non è in rosso, non lo è mai stata e difficilemente lo sarà. Sta solo avendo dei "mancati" guadagni rispetto agli anni precedenti... ma tanto qua dentro son tutti informatici finanzieri e sanno come andrà... rotfl... :mc:
leoneazzurro
26-04-2007, 00:58
Ogni volta che si parla AMD Vs Intel, AMD e' il bene, Intel e' il male, come quando si parla di Apple e' il bene, la Microsoft impero del male... peccato che la gente ignora che :
AMD nasce come "fonderia" che produceva cloni dei processori Intel sotto licenza, ai tempi dei 386, i486, poi Intel cambio strategia e' dal pentium in poi comincio a fare tutto da solo, AMD compro' la cyrix e tiro' fuori il K6i, mediocri processori dal punto di visto tecnico, ma economici e sufficiente per un lavoro da uffici ed ebbe un discreto successo. e via via il K7 e il K8, gli unici vero prodotti autentici... buoni, peccato non supportati da chipset all'altezza, e le grandi corporation se ne fregano del 10% in piu' di prestazioni se poi danno continui problemo... si e' comportata come ha fatto solo ed esclusivamente per sopravvivere e non per far contenta la gente, se avesse potuto avrebbe fatto come e piu' di quello che ha fatto Intel.
Apple e' ancora peggio, sistema chiuso, costoso, meno performante sino a poco tempo fa' ma nonostante tutto pompatissimo, prezzi da estorsione, affidabilita' terribile,... e' il gigante Buono, e' coool e tutti i santoni a comprare Apple ed insultare Bill Gates, per il monopolio.... fortunatamente apple ha fallito miseramente ed per larga parte degli ultimi 20 anni, e' stata ridotta ad una quota insignificante, come ora, Apple e' Ipod e Itunes, prima di tutto e poi Ibook e OSX, ecc basta vedere gli utili da dove arrivano e dove viene data la precedenza. Bill gates ha devoluto miliardi di dollari in beneficenza, Jobs ha operato in maniera tale da essere sotto inchiesta per Finanza creativa... Bill gates e' il diavolo, Jobs il genio buono...
AMD e' guidata da incompetenti, hanno comprato ATI per 5 miliardi di dollari, e quello che produce' e' un ricavo per 350 milioni, e perdite per 35 in un trimestre....questo come al precedente...senza quell'acquisto avevano i soldi per nuove fonderie, ammodernamenti per le vecchie, ora hanno 2 trimesti per sopravvivere poi si andra' avanto con i buffi.... se IBM o qualche altro colosso non l'assorbe la sua fine e' segnata.... il K10 non potra' nulla contro il peryl piu' veloce o meno che sia, perche' AMD non avra' la capacita' per produrne a sufficienza ed a prezzi renumerativi a breve...
Sinceramente non vedo perchè infilare Apple e MS in una news su AMD, e infarcirla di commenti abbastanza imprecisi (Cyrix ad esempio non c'entra assolutamente nulla col K6) senza mettere neppure un IMHO. Vogliamo creare un altro flame?
leoneazzurro
26-04-2007, 01:02
ma infatti...sinceramente non replico neppure a tutti gli altri commenti qua scritti.
levandosi i paraocchi, si vede solo una ricapitalizzazione, ben accettata, per consentire una messa in vendita in volumi elevati dei nuovi prodotti. Ricordiamoci che amd non è in rosso, non lo è mai stata e difficilemente lo sarà. Sta solo avendo dei "mancati" guadagni rispetto agli anni precedenti... ma tanto qua dentro son tutti informatici finanzieri e sanno come andrà... rotfl... :mc:
In rosso lo è, perchè c'è una perdita di 611 Milioni. Che poi possa fallire o meno credo che non lo si possa stabilire in un forum. Io personalmente spero di no, non perchè AMD è il bene/Intel il male o viceversa, ma perchè se oggi possiamo acquistare CPU estremamente performanti a prezzi tutto sommato accettabili lo dobbiamo alla concorrenza di AMD.
Scrambler77
26-04-2007, 01:13
Ricordiamoci che amd non è in rosso, non lo è mai stata e difficilemente lo sarà. Sta solo avendo dei "mancati" guadagni rispetto agli anni precedenti... ma tanto qua dentro son tutti informatici finanzieri e sanno come andrà... rotfl... :mc:
In rosso lo è, perchè c'è una perdita di 611 Milioni.
Parlavi di paraocchi? :rolleyes:
leoneazzurro ti ha già risposto in merito, oltre che evidenziare che i commenti sarcastici non sono ammessi...
@leoneazzurro: beh, certamente se abbiamo conroe è per merito di AMD, così come se abbiamo avuto K8 (ultimamente anche a prezzi stracciati) è stato per merito della concorrenza di Intel. L'alternanza è sempre stata sacrosanta, ma spesso in regime di concorrenza c'è anche il fallimento: fa parte del gioco.
E' ovvio che non si può stabilire quì il fallimento di una azienda che ha un bel rosso a cui far fronte ed un'arretratezza tecnologica di 1 anno da ricuperare. Ciò che si sta ripetendo quì, mi pare, sia il fatto che in altre condizioni economiche AMD avrebbe potuto risalire la china molto rapidamente. Ma senza soldi come adesso la situazione è molto precaria.
Nessuno ha detto che AMD è fallita... semplicemente che è a rischio di fallimento (considerato il contesto) e non siamo noi a scriverlo.
Scrambler77
26-04-2007, 01:20
Sinceramente non vedo perchè infilare Apple e MS in una news su AMD, e infarcirla di commenti abbastanza imprecisi (Cyrix ad esempio non c'entra assolutamente nulla col K6) senza mettere neppure un IMHO. Vogliamo creare un altro flame?
In effetti non era Cyrix ma NexGen.
"Il design del K5 fu progettato sulla base dell'Nx686, che la NexGen stava sviluppando quando fu acquistata da AMD. NexGen era intenzionata a produrre il processore con un proprio formato di socket, ma AMD impose il rispetto dello standard Socket 7 per avere maggiore compatibilità, aggiunse il supporto delle istruzioni MMX e chiamò il processore K6. Nonostante la sigla faccia pensare ad una continuità col K5, il design era completamente diverso, creato dall'azienda che poi fu inglobata."
In pratica il K6 sarebbe l'Nx686 + MMX...
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/AMD_K6
Parlavi di paraocchi? :rolleyes:
leoneazzurro ti ha già risposto in merito, oltre che evidenziare che i commenti sarcastici non sono ammessi...
@leoneazzurro: beh, certamente se abbiamo conroe è per merito di AMD, così come se abbiamo avuto K8 (ultimamente anche a prezzi stracciati) è stato per merito della concorrenza di Intel. L'alternanza è sempre stata sacrosanta, ma spesso in regime di concorrenza c'è anche il fallimento: fa parte del gioco.
E' ovvio che non si può stabilire quì il fallimento di una azienda che ha un bel rosso a cui far fronte ed un'arretratezza tecnologica di 1 anno da ricuperare. Ciò che si sta ripetendo quì, mi pare, sia il fatto che in altre condizioni economiche AMD avrebbe potuto risalire la china molto rapidamente. Ma senza soldi come adesso la situazione è molto precaria.
Nessuno ha detto che AMD è fallita... semplicemente che è a rischio di fallimento (considerato il contesto) e non siamo noi a scriverlo.
Solo una piccola precisazione sul fatto che AMD è indietro tecnologicamente rispetto ad INTEL... ;)
Vero se guardiamo dal punto di vista di chi ce l'ha più piccolo (il transistor)... Ma sia il processo a 90nm, che quello a 65nm di AMD erano più avanzati degli analoghi INTEL. Il SOI, per esempio, che INTEL non aveva e che causava (e causa) enormi perdite per leakage (basta guardare i Prescott). Solo con i 45nm INTEL ora userà una tecnica diversa dal SOI, ma che avrà gli stessi effetti: riduzione di un fattore 10 delle perdite per leakage. ;)
RICKYL74
26-04-2007, 08:43
aiaia ..butta male eh!!! la notizia comunque non è così nera come sembra il fatto è che AMD per continuare a competere nel mercato e non solo nel segmento CPU ma anche in altri settori deve far fronte a diverse problematiche aziendali e scelte di mercato a volte dolorose, comunque spero solo che non lasci il campo totale ad Intel altrimenti per noi sono cazzi, e per noi intendo utenti che spendono soldi nell'informatica, a buon intenditore poche parole.. chi voglia capire capisca!!! :asd:
allora, dopo appena 14 "pagine di guerra senza quartiere" ;) ho fatto il seguente riassunto: AMd sta avendo seri problemi di liquidità, soprattutto per sfornare sto mitico k10 intercooler
(che sinceramente, e lo dico da compratore intel, NON fanboy, spero mantenga le promesse, sennò gli attuali prezzi me li sogno tra 1 anno....)
Se le riesce questa operazione del debito, sfornerà i procio nuovi, e si scontrerà con 2 fattori, forse decisivi:
1-il tempo (più tempo passa, più clienti perdono, poichè per avere un buon multiprocessore, OBIETTIVAMENTE PARLANDO, per adesso Intel è avanti, e nn di poco, quindi la gente si fa la macchina nuova, e nn credo che la cambieranno subito appena vedono la "madonna K10", per eventuali pochi miglioramenti.
2-i costi (credo che almeno per i primi 2-3 mesi di mercato, i K10 saranno costosi, e quindi sconvenienti, e qui allarghiamo il discorso "tempo", mentre i core2Duo e Quad si diffondono, preparando la strada al Penryl (che a livello temporale sarà la serie che si scontrerà col K10)
detto questo, la cosa che più mi irrita è che Amd ha assorbito, e successivamente rallentato, Ati, una marca che sinceramente parlando crea bei prodotti, e che ho sempre prediletto, dopo numerosi amici che lanciavano dalla finestra le GeForce, più che altro a causa dei driver penosi, e di surriscaldamenti. Ora Ati sta perdendo tempo con R600, e nn è difficile collegare il discorso con la liquidità Amd, che si trascina dietro Ati. Questo mi spiace.
Scrambler77
26-04-2007, 09:21
Solo una piccola precisazione sul fatto che AMD è indietro tecnologicamente rispetto ad INTEL... ;)
Vero se guardiamo dal punto di vista di chi ce l'ha più piccolo (il transistor)... Ma sia il processo a 90nm, che quello a 65nm di AMD erano più avanzati degli analoghi INTEL. Il SOI, per esempio, che INTEL non aveva e che causava (e causa) enormi perdite per leakage (basta guardare i Prescott). Solo con i 45nm INTEL ora userà una tecnica diversa dal SOI, ma che avrà gli stessi effetti: riduzione di un fattore 10 delle perdite per leakage. ;)
Hai ragione... io mi riferivo alle attuali architetture, non ai processi produttivi. Sono stato un tantino generico! :D
MiKeLezZ
26-04-2007, 09:33
Ati, una marca che sinceramente parlando crea bei prodotti, e che ho sempre prediletto, dopo numerosi amici che lanciavano dalla finestra le GeForce, più che altro a causa dei driver penosi, e di surriscaldamenti.Questo non è più un "sinceramente parlando", ma un "secondo la mia opinione", in quanto sono 3 generazioni di schede grafiche che NVIDIA sforna VGA con requisiti di alimentazioni inferiori alle corrispettive ATI.
Inoltre è risaputo che i driver NVIDIA siano sempre stati i migliori, ora il trend è cambiato visto che ATI sarà un annetto o due che è riuscita a livellare la qualità dei suoi driver, ma solo in parte, visto che in prestazioni OpenGL e sotto ambienti Linux, rimane ancora NVIDIA ad esser superiore.
Commento # 136 di: MiKeLezZ
il "sinceramente parlando" riguarda sicuramente un mio pensiero, ma il problema principale dei driver GeForce è dato dal tempo, non dal driver in sè, che però diventa penoso se non ottimizzato continuamente; Ati ha imparato da questo, e fa nuove release in continuazione. Per l'alimentazione, da entrambe le parti abbiamo ormai una controtendenza: da un lato processori sempre meno esosi; dall'altro le Gpu di fascia alta consumano quanto tutta la macchina messa insieme, ma tempo fa notai che la X800 pro confrontata con la 6800 era molto meno esosa, e che alcuni modelli della serie Geforce 5xxx, avevano consumi tali da richiedere una dissipazione notevole, quando poi vedevo nelle radeon contemporanee dissipazioni molto meno invasive... ;)
p.s., ma nn per cosa, mi vai a pescare le prestazioni dei driver su Linux ? lì nn c'è un gran parco giochi...
:rolleyes: che è in rosso lo dite solo voi.
a quanto pare non avete idea della differenza tra "mancato guadagno" e "bancarotta" (rosso)...
Amd ha avuto dei fortissimi "mancati gudagni" ma nessuno ha mai detto che è in rosso. Quando una azienza è in rosso vuol dire che il capitale sociale è sotto 0. Ma così non è...cmq contenti voi a credere che amd sia in rosso. Il mercato finanziario vedo che ha ben accettato l'aumento di capitale...
Scrambler77
26-04-2007, 10:51
:rolleyes: che è in rosso lo dite solo voi.
a quanto pare non avete idea della differenza tra "mancato guadagno" e "bancarotta" (rosso)...
Amd ha avuto dei fortissimi "mancati gudagni" ma nessuno ha mai detto che è in rosso. Quando una azienza è in rosso vuol dire che il capitale sociale è sotto 0. Ma così non è...cmq contenti voi a credere che amd sia in rosso. Il mercato finanziario vedo che ha ben accettato l'aumento di capitale...
:rotfl:
[piccolo OT] Mi spiace contraddirti ma l'espressione "in rosso" non ha proprio nulla a che fare col capitale sociale. L'espressione "in rosso", che tra l'altro è molto generica, viene utilizzata genericamente quando il bilancio di un'azienda vede i costi superiori ai ricavi, portando un segno "-" davanti alla cifra relativa ai profitti che, ovviamente, diventano perdite.
Nel caso di AMD si parla di 3 mesi, e sulla base di quei 3 mesi, AMD è in rosso in quanto i suoi ricavi sono stati inferiori ai costi, costituendo quindi una perdita in bilancio.
Alla situazione in "rosso" succede quella di "decozione", quando cioè un'azienda presenta ripetutamente bilanci annuali "in rosso" ed è ormai irrecuperabile. La situazione sfocia in fallimento, liquidazione o acquisto da parte di altra entità aziendale.
Tra l'altro la Bancarotta è un reato punito penalmente che utilizza il fallimento come strumento per trarre profitto. Con il "rosso" non ha nulla a che fare... :asd:
[fine piccolo OT]
Giallo77
26-04-2007, 10:58
Personalmente non gli auguro di certo il fallimento ma, fatti alla mano, guardate i TEST R600 vs G80... :cry:
Contano i risultati e tra un mese avremo il primo verdetto con R600....poi col K10.
Da Dimenticare R600, tutti i posticipi assumono ORA una motivazione specificae "HD 2900 XTX non vedrà mai la luce" la dice lunga.
Per quanto riguarda K10 c'è da incrociare Dita, Braccia e Gambe.. ci spero tanto.
Ma avete mai fatto caso ai corvi che girano in tondo e iniziano la danza quando si è in una situazione a rischio secondo la metrica delle leggi di natura?
In Aria ci sono i corvi, più in alto gli avvoltoi e a terra, lì vicino, girano le iene!
Scrambler77
26-04-2007, 11:00
In Aria ci sono i corvi, più in alto gli avvoltoi e a terra, lì vicino, girano le iene!
Gli stessi che c'erano quando erano i Prescott ad infervorare (termine più azzeccato non potevo trovarlo :asd:) i thread dei forum... ;)
magari non mi sarò spiegato bene io ma l'hai fatto tu al posto mio... amd su un lasso di tempo ha guadagnato meno di quello che ha speso... per arrivare a dire che è vicina al fallimento ce ne vuole di fantasia...
Scrambler77
26-04-2007, 11:35
magari non mi sarò spiegato bene io ma l'hai fatto tu al posto mio... amd su un lasso di tempo ha guadagnato meno di quello che ha speso... per arrivare a dire che è vicina al fallimento ce ne vuole di fantasia...
Si infatti, siamo ben lontani dal dire che AMD sia fallita. L'ipotesi più probabile in queste circostanze (se dovessero perdurare a lungo) è l'acquisto da parte di un'altra azienda (come ha fatto AMD con ATI), magari IBM... o che ne so... Samsung (forse ho detto una stronzata :D)....
Resta inteso però che AMD ha subito una perdita, non un "mancato guadagno" che tra l'altro è un concetto molto ampio.
L'ipotetico fallimento di AMD a cui si è fatto riferimento. è stato considerato alla luce di più fattori, non solo quello economico attuale. Apparte il bilancio in rosso, mancano le promesse per il futuro. Se i bench della XTX sono quelli di dailytech e se K10 non dovesse andare marcatamente più forte di conroe (per poi scontrarsi con penryn, il vero concorrente di K10 ed è lì che sarà dura), mancano tutte le premesse per una ripresa economica in tempi brevi.
Certo, R600 e K10 non sono ancora stati ufficialmente presentati, ma i rumors non sono confortanti (nostro malgrado). Ricordo che gli stessi rumors per conroe, prima di luglio 2006, erano esaltanti... eppure si lavorava ancora sugli engineering samples...
MenageZero
26-04-2007, 13:05
Si infatti, siamo ben lontani dal dire che AMD sia fallita. L'ipotesi più probabile in queste circostanze (se dovessero perdurare a lungo) è l'acquisto da parte di un'altra azienda (come ha fatto AMD con ATI), magari IBM... o che ne so... Samsung (forse ho detto una stronzata :D)....
Resta inteso però che AMD ha subito una perdita, non un "mancato guadagno" che tra l'altro è un concetto molto ampio.
L'ipotetico fallimento di AMD a cui si è fatto riferimento. è stato considerato alla luce di più fattori, non solo quello economico attuale. Apparte il bilancio in rosso, mancano le promesse per il futuro. Se i bench della XTX sono quelli di dailytech e se K10 non dovesse andare marcatamente più forte di conroe (per poi scontrarsi con penryn, il vero concorrente di K10 ed è lì che sarà dura), mancano tutte le premesse per una ripresa economica in tempi brevi.
Certo, R600 e K10 non sono ancora stati ufficialmente presentati, ma i rumors non sono confortanti (nostro malgrado). Ricordo che gli stessi rumors per conroe, prima di luglio 2006, erano esaltanti... eppure si lavorava ancora sugli engineering samples...
da quello che si dice di k10 (o anche da quello che ne dice amd stessa pubblicamente) nessun core2, sia esso conroe o penryn, dovrebbe avere margine di speranza come efficenza architetturale, quindi, considerato che ora amd ed intel sono sfasate di 1 anno circa come commercializzazione di una nuova microarch., ma anche che ad ora del successore di k10 non c'è traccia nemmeno nei rumors, la carta anti-k10 di intel dovrebbe essere nehalem...
... a meno di ipotizzare che amd le spari grosse, ed in modo anche abbastanza preciso, in prima persona sulla sua nuova arch. per poi doversi rimangiare tutto o quasi alla prova sul campo, ma mi sembrerebbe assurdo che vadano volontariamente a prepararsi da soli una figura.... :stordita:
Scrambler77
26-04-2007, 13:13
da quello che si dice di k10 (o anche da quello che ne dice amd stessa pubblicamente) nessun core2, sia esso conroe o penryn, dovrebbe avere margine di speranza come efficenza architetturale, quindi, considerato che ora amd ed intel sono sfasate di 1 anno circa come commercializzazione di una nuova microarch., ma anche che ad ora del successore di k10 non c'è traccia nemmeno nei rumors, la carta anti-k10 di intel dovrebbe essere nehalem...
... a meno di ipotizzare che amd le spari grosse, ed in modo anche abbastanza preciso, in prima persona sulla sua nuova arch. per poi doversi rimangiare tutto o quasi alla prova sul campo, ma mi sembrerebbe assurdo che vadano volontariamente a prepararsi da soli una figura.... :stordita:
Come efficienza architetturale me lo auguro fortemente (così come me lo auguravo per R600 ma, stando ai soliti rumors, ho avuto una deludente smentita) ma in termini di prestazioni assolute si dice che penryn sia allineato.
MenageZero
26-04-2007, 13:33
Come efficienza architetturale me lo auguro fortemente (così come me lo auguravo per R600 ma, stando ai soliti rumors, ho avuto una deludente smentita) ma in termini di prestazioni assolute si dice che penryn sia allineato.
sì ok.... ma imho l'efficenza architetturale è la prima cosa se ci si vuole mettere d'accordo su quale famiglia di cpu sia migliore in generale, almeno parlando di tecnologia, se no per esempio dovremmo dire che un k8 a 3GHz (o + se ne faranno) è una cpu tecnologicamente migliore o equivalente a tutti i c2 che (aventi clock nettamente inferiori) non ne superano nettamemte le prestazioni ... ;)
da quello che si dice di k10 (o anche da quello che ne dice amd stessa pubblicamente) nessun core2, sia esso conroe o penryn, dovrebbe avere margine di speranza come efficenza architetturale
Speriamo sia così, almeno si risolleva e rimane pure la concorrenza
ma anche che ad ora del successore di k10 non c'è traccia nemmeno nei rumors, la carta anti-k10 di intel dovrebbe essere nehalem...
Imho il problema sta anche qui, e si ripeterebbe quello che sta succedendo ora
... a meno di ipotizzare che amd le spari grosse, ed in modo anche abbastanza preciso, in prima persona sulla sua nuova arch. per poi doversi rimangiare tutto o quasi alla prova sul campo, ma mi sembrerebbe assurdo che vadano volontariamente a prepararsi da soli una figura.... :stordita:
Attendiamo i test sul campo, ma con R600 pare sia successo questo.
Gattonzolo
18-05-2007, 23:07
up
sui successori di k10 non si sa niente anche perchè amd tiene sotto NDA tutto e tutti...e se l'ha fatto per k10, a maggior ragione lo farà per il successore...intanto pochi giorni fa ha presentato un wafer da 300mm di core k10 a 45 nm funzionanti...e comunque sono sempre più convinto che la disponibilità finanziaria ad amd serva principalmente per poter produrre in volumi adeguati e in breve tempo le cpu k10 da immettere sul mercato...sarà anche semplicistico, ma per guadagnare bisogna spendere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.