Redazione di Hardware Upg
19-10-2001, 01:37
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4809.html">http://news.hwupgrade.it/4809.html</a>
Intervista con Arturo Pea, Regional Director Italy & Grece di ViewSonic Europe.<br><br>ViewSonic quest'anno ha deciso di non presentarsi in SMAU con un proprio stand, come fece lo scorso anno, ma di esporre le proprie novità nel settore monitor CRT e LCD presso lo stand del distributore ECC..<br><br>ViewSonic non ha certo bisogno di presentazioni essendo uno dei più noti produttori di monitor al mondo, nonchè azienda leader su importanti mercati quali quello americano e taiwanese; in Italia la sua diffusione è più limitata anche se in continua e progressiva crescita.<br><br>Anche per ViewSonic le principali novità riguardano il settore LCD, essendo quello dei CRT abbastanza fermo sia in termini di acquisizione di nuove fette di mercato, che di sviluppo tecnologico; i continui cali di prezzo hanno quasi del tutto azzerato i margini di guadagno per le periferiche CRT rendendo oramai ingiustificato un grosso investimento per lo sviluppo tecnologico in questo specifico settore<br><br>Molte importanti aziende del settore hanno già annunciato l'abbandono dell'attività produttiva di monitor CRT a favore degli LCD, destinando tutte le proprie risorse allo sviluppo di tecnologie proprie delle periferiche LCD; il mercato dei display a cristalli liquidi è un mercato nuovo, in continua crescita e dove i margini di guadagno sono di sicuro interesse per i vari produttori e ancor di più per ViewSonic, che produce unicamente monitor.<br><br>La gamma ViewSonic per ilsettore LCD è molto interessante con la presenza di periferiche dalle ottime caratteristiche in termini di risoluzione, contrasto, luminosità, angolo di visione e designer con dimensioni da 15, 17, 17.4, 18, 20.1 e 23.1 pollici e l'introduzione, a breve, di una unità da 19".<br><br>Prevista per la prossima edizione del Cebit il rinnovo della gamma delle periferiche al plasma.<br><br>Il titolo di questo focus parla di "maggiore informazione" e questa sarà la politica della società ViewSonic, cioè creare una cultura nei consumatori sui monitor LCD, così come esiste per i CRT, in modo tale che l'utente finale possa disporre dei mezzi necessari per valutare caratteristiche e qualità di una unità LCD; la confusione in questo settore è decisamente elevata e non tutti riescono a capire il perchè una unità TFT da 15" possa avere un prezzo variabile tra le 900.000 lire e 1.500.000 lire. <br>ViewSonic, attraverso la propria agenzia stampa e la stampa specializzata del settore informatico, renderà disponibili informazioni tecniche per la valutazione della qualità di una periferice LCD e quindi relative alle varie tecnologie attualmente esistenti, alle normative TCO e ISO, ai parametri quali contrasto, luminosità, angolo di visione etc che concorrono complessivamente a definire la fascia di prezzo del prodotto così come il dp, la risoluzione, il refresh etc la definiscono per un CRT.
Intervista con Arturo Pea, Regional Director Italy & Grece di ViewSonic Europe.<br><br>ViewSonic quest'anno ha deciso di non presentarsi in SMAU con un proprio stand, come fece lo scorso anno, ma di esporre le proprie novità nel settore monitor CRT e LCD presso lo stand del distributore ECC..<br><br>ViewSonic non ha certo bisogno di presentazioni essendo uno dei più noti produttori di monitor al mondo, nonchè azienda leader su importanti mercati quali quello americano e taiwanese; in Italia la sua diffusione è più limitata anche se in continua e progressiva crescita.<br><br>Anche per ViewSonic le principali novità riguardano il settore LCD, essendo quello dei CRT abbastanza fermo sia in termini di acquisizione di nuove fette di mercato, che di sviluppo tecnologico; i continui cali di prezzo hanno quasi del tutto azzerato i margini di guadagno per le periferiche CRT rendendo oramai ingiustificato un grosso investimento per lo sviluppo tecnologico in questo specifico settore<br><br>Molte importanti aziende del settore hanno già annunciato l'abbandono dell'attività produttiva di monitor CRT a favore degli LCD, destinando tutte le proprie risorse allo sviluppo di tecnologie proprie delle periferiche LCD; il mercato dei display a cristalli liquidi è un mercato nuovo, in continua crescita e dove i margini di guadagno sono di sicuro interesse per i vari produttori e ancor di più per ViewSonic, che produce unicamente monitor.<br><br>La gamma ViewSonic per ilsettore LCD è molto interessante con la presenza di periferiche dalle ottime caratteristiche in termini di risoluzione, contrasto, luminosità, angolo di visione e designer con dimensioni da 15, 17, 17.4, 18, 20.1 e 23.1 pollici e l'introduzione, a breve, di una unità da 19".<br><br>Prevista per la prossima edizione del Cebit il rinnovo della gamma delle periferiche al plasma.<br><br>Il titolo di questo focus parla di "maggiore informazione" e questa sarà la politica della società ViewSonic, cioè creare una cultura nei consumatori sui monitor LCD, così come esiste per i CRT, in modo tale che l'utente finale possa disporre dei mezzi necessari per valutare caratteristiche e qualità di una unità LCD; la confusione in questo settore è decisamente elevata e non tutti riescono a capire il perchè una unità TFT da 15" possa avere un prezzo variabile tra le 900.000 lire e 1.500.000 lire. <br>ViewSonic, attraverso la propria agenzia stampa e la stampa specializzata del settore informatico, renderà disponibili informazioni tecniche per la valutazione della qualità di una periferice LCD e quindi relative alle varie tecnologie attualmente esistenti, alle normative TCO e ISO, ai parametri quali contrasto, luminosità, angolo di visione etc che concorrono complessivamente a definire la fascia di prezzo del prodotto così come il dp, la risoluzione, il refresh etc la definiscono per un CRT.