View Full Version : non voglio più il dual boot
fede86.exe
24-04-2007, 10:39
a novembre ho installato (se non mi sbaglio nella stessa partizione), sia windows che linux, quindi all'avvio del pc mi parte il dual boot in cui scelgo il SO che voglio avviare. Come devo fare per eliminare il dual boot, in modo che all'avvio mi parta direttamente windows?
86alessio86
24-04-2007, 12:25
vai nel boot ini e togli la stringa in cui cè scritto linux
quale è il boot che gestisce l'avvio ?
che di distro hai usato di linux ?
in quale ordine hai fatto l'installazione ?
Avvia il pc con il cd di Windows e vai nella console di ripristino ( seguendo le istruzioni a video)
Una volta li' dai il comando FIXMBR e tutto sara' a posto
fede86.exe
24-04-2007, 22:16
quale è il boot che gestisce l'avvio ?
che di distro hai usato di linux ?
in quale ordine hai fatto l'installazione ?
il boot che gestisce l'avvio se non mi sbaglio é LILO
Ho usato Mandriva 2007
Ho installato prima windows e poi linux
il boot che gestisce l'avvio se non mi sbaglio é LILO
Ho usato Mandriva 2007
Ho installato prima windows e poi linux
Allora devi fare come dicevo io.
Inserisci il cd di Xp e riavvia il pc, come se installassi Windows.
Aspetta la schermata che dice : Per installare Windows premere INVIO, per avviare la console di ripristino premere... non ricordo esattamente comunque entra nella console.
La schermata successiva ti chiederá quale installazione di xp vuoi ripristinare, se hai un solo xp ci sará scritto 1)Windows xp, digita 1 e dai INVIO.
A questo punto ti chiederá la password dell'amministratore, digitala e dai INVIO.
Se non hai una password impostata non scrivere nulla e dai INVIO.
Fatto questo sei nella console di ripristino, scrivi FIXMBR e dai INVIO.
Al messaggio che appare digita S e ancora INVIO.
Per uscire dalla console scrivi EXIT ( INVIO ) e sei a posto.
ciao ragazzi
ho segito le vostre istruzioni per togliere il doppio boot ma ora al riavvio di xp mi appare questo messaggio:
GRUB Loading stage1.5
GRUB loading, please wait....
error 16
il mio disco mi consente solo di formattare e nella disperazione l'ho fatto ma il problema sussiste e il pc non si blocca.
chi mi sa dire qualcosa??
ciao
Molto strano che rimanga il boot Grub.
Il disco che ti permette solo di formattare sarebbe quello di xp?
Prova con un altro cd di Windows a seguire la procedura che spiegavo nel post di prima.
ciao
purtroppo è un portatile che mi è stato venduto senza disco originale, io mi sono dovuta fare il disco di boot ma ovviamente questo mi permette solo il ripristino.
adesso provo a cercare un originale, ho provato ad usare quello di questo vecchio hp che sto utilizzando ma non lo accetta riconoscendo che non è il suo
grazie e ciao
scusa un'altra cosa, ormai ho ho già formattato la partizione dedicata a xp e quindi non posso più recuperare i dati in essa, non c'è un modo di formattare tutto il disco e cioè entrambe le partizioni magari dal dos visto che almeno quello me lo carica? o sono comunque obbligata a fare la procedura?
ormai le due partizioni sono vuote ma il grub non lo sa, perciò mi basterebbe arare il disco del tutto per risolvere ma il disco di avvio non lo fa perchè agisce solo sulla partizione dedicata a xp.
ciao ciao
>|HaRRyFocKer|
25-04-2007, 18:49
scusa un'altra cosa, ormai ho ho già formattato la partizione dedicata a xp e quindi non posso più recuperare i dati in essa, non c'è un modo di formattare tutto il disco e cioè entrambe le partizioni magari dal dos visto che almeno quello me lo carica? o sono comunque obbligata a fare la procedura?
ormai le due partizioni sono vuote ma il grub non lo sa, perciò mi basterebbe arare il disco del tutto per risolvere ma il disco di avvio non lo fa perchè agisce solo sulla partizione dedicata a xp.
ciao ciao
Installa XP e non ti preoccupare, il bootloader di XP è cattivissimo, ho passato i miei guai per reinstallare XP senza fottermi Grub... ;)
Recupera il seriale di xp ( dovresti aver un tagliando sullo chassis, altrimenti usa un programma come SIW ) e reinstalla usando un normale cd di xp, controllando che corrisponda alla versione che hai giá installato.
per tornare a xp, olte a
fixmbr
doveva usare anche altri 2 comandi
fixboot
bootcfg /rebuild
e vedevi che ripartiva xp per bene ^^
ciapo a tutti
vi devo la risposta per il prezioso aiuto....
ho recuperato un cd originale xp sp2 che mi ha creato problemi con i numeri seriali del mio portatile, sono passata ad un xp sp1 ed è andato tutto bene: in 30 secondi comando fixmbr inserito e voillà.....
non solo ma per fortuna i dati sulla partizione secondaria non sono andati persi e perciò il danno si è limitato.
mille grazie miei salvatori!!!!!!
fede86.exe
27-04-2007, 13:27
non c'ho capito quasi niente di quello che devo fare...chi mi dice una cosa, chi un'altra...vabbè non fa niente...al prossimo formattone evito di installare linux così risolvo.
Grazie lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.