View Full Version : Microsoft chiede all'UE un confronto costruttivo
Redazione di Hardware Upg
24-04-2007, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20924.html
Risposta ufficiale di Microsoft alle obiezioni presentate dall'UE lo scorso marzo. Il colosso di Redmond vuole chiarezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
jacky2142
24-04-2007, 10:20
Ovunque c'è microsoft c'è casino......
fede1983
24-04-2007, 10:22
Più che altro ovunque c'è la comunità europea c'è casino...
incredibile..finalmente si vuole parlare chiaro su qualcosa!
Ottima Mossa Ms!
jacky2142
24-04-2007, 10:25
Diciamo che c'è sempre casino da tutte le parti, e basta:D
Diciamo che c'è sempre casino da tutte le parti, e basta
diciamo che piu sono grossi e più c'è casino
Diciamo che più ci son $$$ e €€€ di mezzo e più c'è casino..
Cmq se è veramente così la UE è ridicola... prima fa delibere, la MS le rispetta e poi la stessa UE si lamenta...
Ma andassero a quel paese a sto punto.
schwalbe
24-04-2007, 11:00
"riguardavano la politica di prezzi applicata alle licenze del Workgroup Server Protocol Program"
E sul fatto che Vista in EU costa quasi il doppio che in America (anche la versione Inglese|) invece niente? :mad:
Beh... le multe che infligge l'UE alla MS deve pur pagarle qualcuno, no?
Tutti in coro: GRAZIE UE
P.S.: Per fortuna la Svizzera non è ancora nell'UE ;)
"riguardavano la politica di prezzi applicata alle licenze del Workgroup Server Protocol Program"
E sul fatto che Vista in EU costa quasi il doppio che in America (anche la versione Inglese|) invece niente? :mad:
Ma vedi l'UE nn ha mai fatto qualcosa di concreto per noi, quanto per le proprie tasche.
Vedi multa a MS per Windows Media Player :rolleyes: e costo della versione senza WMP uguale a quello della versione con WMP.
Utile a tutti insomma. :rolleyes:
schwalbe
24-04-2007, 11:56
Sì, ma rompe un po' veder le battaglie per cerini e vivendi, e tacer degli incendi!
Il caso di Vista per l'UE, ma anche dei programmi Corel e Adobe per la lingua italiana, son sotto gli occhi di tutti.
Ma le proteste son poche e velate...
Le riviste (anche online) son quasi tutte assenti, poi fanno le guide per p2p, crack e per masterizzare l'impossibile...
I politici non ne parlano...
Le ditte hardware poche proteste e velate anche loro...
V.I.T.R.I.O.L.
24-04-2007, 11:57
tanto al massimo pagano qualche miliardo di dollari di multa. credono forse sia un deterrente per una multinazionale, multimiliardaria, multitentacolare...
così tirano avanti le corporation: il rischio di multa infrangendo una legge o una norma PIU' una stima dell'introito che genererebbe questa azione. se il risultato è in positivo perchè rinunciare?
non fa una grinza
DevilsAdvocate
24-04-2007, 12:21
Vedi multa a MS per Windows Media Player e costo della versione senza WMP uguale a quello della versione con WMP.
Veramente quella è la MS che trova il modo di aggirare le imposizioni della
Commissione Europea....
PhirePhil
24-04-2007, 12:54
puoi aggirare solo quello che non è cristallino, e qui si vede l'abilità della classe politica. Le leggi e le delibere vanno fatte con accuratezza, meno spiragli lasci alla libera interpretazione e meno problemi hai nel futuro.
il fatto che MS abbia chiesto un tavolo per farsi spiegare per filo e per segno cosa vuole l'UE è sintomo di grande voglia di collaborare, avrebbero potuto semplicemente andare avanti a muoversi tra le larghe maglie della legislazione...
JohnPetrucci
24-04-2007, 14:41
Più che altro ovunque c'è la comunità europea c'è casino...
Più che altro direi dove ci sono gli Stati Uniti c'è casino, sotto tutti i punti di vista, economici, conflittuali, sociali, militari etc.
E manco a dirlo Ms è un'azienda statunitense.
hahahahhahaha...io gli risponderei cosi alla ms...
Sinceramente sia la MS che io ne avremo i coglioni pieni della commessione europea, ma che diavolo vogliono e che diavolo fanno?
Se veramente volessero fare qualcosa per il cittadino e le aziende, invece di continuare andare contro MS spillando solo i soldi e facendo un grosso casino , che obblighino MS a rendere veramente interoperabili i suoi standard e programmi pretendendo un OS in cui i programmi di base che devono essere già presenti , non facciano parte del sistema e che possano essre disinstallati.
Se ci arriva un ragazzino di 16 anni a cui ho messo a posto il pc, non vedo perchè non ci riesca ad arrivare un parlamentare europeo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.