PDA

View Full Version : [UFFA] ancora sul RAID...


Mark-MBR
24-04-2007, 09:51
Salve ragazzi,
sebbene esistano thread in rilievo e spiegazioni su mezza Internet, ancora non sono riuscito a togliermi questo mio dubbio: Il controllo di parità di un RAID5 mette al riparo "solo" dalla perdita di dati in seguito a rottura di un disco oppure risolve anche le eventuali corruzioni dei file?
Ancora, se il RAID5 è più lento in scrittura rispetto ad una catena in RAID0, questa soluzione è ancora più veloce del disco singolo? ?
Avevo pensato ad un paio di catene RAID5, una per il sistema operativo/dati ed una solo per i giochi! Mi sono stufato del collo di bottiglia causato dall'accesso al disco ;)
Spero che qualcuno si degni a rispondermi... :)

Mark-MBR
25-04-2007, 14:27
18 visite... nessuna risposta :help:

Mark-MBR
28-04-2007, 02:20
Well, le visite aumentano, le risposte no. Immagino di aver fatto una domanda troppo ovvia, oppure troppo difficile :D
In ogni caso mi rispondo da solo dato che dopo un'intensa sessione su Google (prima non ne avevo il tempo) ho imparato che:
- Il sistema RAID5 protegge i dati in seguito alla rottura di un disco, ma non dagli errori di file system.
- non è comunque possibile effettuare il boot da una catena RAID5

Fantastico, vorrà dire che vista l'affidabilità di certe marche, mi butterò sul RAID0 con alimentazione sotto UPS e backup frequenti ;)

ARSENIO_LUPEN
28-04-2007, 19:53
come sarebbe a dire che non puoi buttare da un raid 5
puoi benissimo e come se avessi un hd unico
io lo tenuto per un certo periodo 4 hd da 160 poi sono passato al raid 0
posso garantirti che butti normalmente senza nessun problema
sul fatto della velocita a mio parere non e apprezzabile rispetto al raid 0 diciamo che sono simili non vedi grosse diversita
per il fatto di usare un ups bisognerebbe anche con un solo hd
il vantaggio e che se si guasta un hd puoi rimediare sostituendolo
altrimenti se la tua mothebord te lo permette fai un raid 10
grazie

Mark-MBR
29-04-2007, 12:30
Grazie per la risposta.
L'intenzione è di creare una macchina potente, anche se non da enthusiast. Avevo quindi pensato oltre al solito Core2duo@3+ Ghz e GeForce8800 320 ad una doppia catena RAID per il sistema operativo e per i giochi. Ma nella mia ignoranza credevo/speravo che il RAID5 facesse anche cose che invece non fà. A quanto ho capito mette al riparo "solo" dalla rottura di un disco. A me in anni di informatica è capitato di veder schiattare solo un HD, un IBM DTLA. E pensa, ho comperato una ventina di Maxtor o più da piazzare sui computer montati. Ho però avuto diversi errori di corruzione file dovuti a fattori ai quali sembra che l'unica soluzione sia un backup frequente visto che non vengono riparati in automatico come speravo :fagiano:
E pensare che una volta si diceva "passo il file da floppy su HD così è al sicuro".. eheh evviva i supporti ottici!
Vada per il RAID0 allora.. e coi soldi risparmiati mi prendo un bell' UPS.
Riguardo al boot... cercando in rete (ma non sono più in grado di trovare la fonte, mah chissà che parole chiave avevo usato...) avevo letto quello che ho scritto.. ben vengano smentite, allora ;)

ARSENIO_LUPEN
29-04-2007, 19:41
comunque con westwr o hitachi io ho fatto dei raid ottenenendo dei ottimi risultati sia di prestazione che di affidabilita
al contrario con i maxtor questo non sono MAI riuscito ad ottenere per lo meno l'affidabilita non tanto in rottura di hd ma in file corrotti o altro cosa che mi faceva formattare e ripartire tutto da zero
di quei hd li non ne voglio piu sapere anche se adesso non esistono diciamo piu dunque che la segate la assorbita ma comunque io non le compero ugualmente e li sconsiglio a chiunque
grazie

Mark-MBR
29-04-2007, 20:45
Scrivo questo non per contestarti, ma solo per dirti la mia. Ora che la Seagate ha assorbito Maxtor mi rimane la speranza che continuino a fare ottimi prodotti... come sembra stia facendo Hitachi dopo che IBM le ha passato la tecnologia dei suoi HD. Prima , era proprio IBM quella con la peggior nomea... e moltissimi compravano i Maxtor, pensa te.
Chi vivrà vedrà ;)