PDA

View Full Version : Pedofilia: narcotizzavano bimbi materna per abusi


Pagine : 1 [2]

_fred_
11-05-2007, 23:28
Un momento, si continua a dire che se le maestre sono state rilasciate significa che non è successo niente e che la storia è chiusa; le maestre sono state rilasciate perchè non costituiscono un pericolo sia per le persone sia per lo svolgimento delle indagini, per cui stanno aspettando la fine dell'inchiesta a casa anzichè in carcere.
Non è ancora finito nulla.

gigio2005
11-05-2007, 23:31
Un momento, si continua a dire che se le maestre sono state rilasciate significa che non è successo niente e che la storia è chiusa; le maestre sono state rilasciate perchè non costituiscono un pericolo sia per le persone sia per lo svolgimento delle indagini, per cui stanno aspettando la fine dell'inchiesta a casa anzichè in carcere.
Non è ancora finito nulla.

a me invece sembra il contrario:

Il Riesame: "Non ci sono gravi indizi"

_fred_
11-05-2007, 23:36
a me invece sembra il contrario:

Il Riesame: "Non ci sono gravi indizi"

Bhe ma quello credo sia riferito al fatto di "alleggerire" i sospettati dalla carcerazione preventiva.

gigio2005
11-05-2007, 23:37
ma se po' sape' sti dettagli che hanno raccontato sti benedetti bambini quali sarebbero?
sti bambini hanno parlato chiaro o so ste' mamme che si stanno paranoizzando alla grande?

...cmq e' tutto molto patetico...

intendo il fatto che si debba fare un processo in tv...

squall01
11-05-2007, 23:41
Dai, le prove ci sarebbero dovute essere se davvero i fatti fossero accaduti. Possibile che nessuno nel paese si sia accorto di una macchina carica di bambini che andava e veniva dall'asilo, che nessuno all'interno dell'asilo abbia notato queste fughe, che nessun bambino, per mesi e mesi, abbia mai risposto, alla domanda dei genitori: "Cosa avete fatto oggi a scuola?", "Abbiamo fatto un giro in macchina" oppure "Abbiamo fatto una gita a casa della maestra" o cose simili? E poi una decina di bambini e nessuno che abbia SUBITO esplecitamente detto ai genitori: "Mamma, mamma, oggi la maestra ci ha portati in giro!".

stbarlet
12-05-2007, 00:16
Incidente probatorio chiesto da uno dei legali (http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BAD838029-A04E-484D-09E0-FF2613E565CA%7D)


Scusate, forse e stato gia posta, ma appena l`ho sentito mi e venuto il vomito.

Io sento puzza di marcio... Mi chiedo, come sia possibile che ci sia una cosi alta percentuale di pedofili, tutti nello stesso posto , tutti collusi. In un paese di 7000 si sarebbero notati, prima o poi.. Ed anche tutta questa gente che punta il dito sugli educatori, dovrebbe aver il buongusto di disertare le TV, almeno fino a quando non e finito tutto.

giannola
12-05-2007, 07:12
... olé... continuiamo con lo schifo mediaticooo.... sssììì!!! http://digilander.libero.it/arosati76/tupitupi.gif

concordo, è un doppio schifo visto che a pagare questo clamore saranno i bambini.

Beelzebub
12-05-2007, 07:39
ma se po' sape' sti dettagli che hanno raccontato sti benedetti bambini quali sarebbero?
sti bambini hanno parlato chiaro o so ste' mamme che si stanno paranoizzando alla grande?

...cmq e' tutto molto patetico...

intendo il fatto che si debba fare un processo in tv...

Ovviamente i dettagli non si sanno in modo preciso... ma nelle scorse puntate di Matrix, hanno fatto sentire degli spezzoni estrapolati dai colloqui tra i bambini e la psicologa, e tra i bambini e i genitori durante i famosi filmini. In pratica, i bambini raccontano di giochi che chiamano con nomi più o meno innocenti, ma che fanno comunque accapponare la pelle... tipo il gioco del dottore, il gioco della patatina, il gioco del pizzicotto sul pisello... :( Mi è rimasta impressa una parte del dialogo tra mamma e figlia, in cui quest'ultima fa vedere alla mamma dove le maestre le dicevano di toccarsi... e la mamma che le dice di lasciarsi stare perchè altrimenti si fa male... :(

L'altro ieri, nella trasmissione di Ferrara su La7, un giornalista raccontava di aver visto questi filmini, e in uno in particolare, i genitori riprendono i figli (fratello e sorella) di nascosto; è mezzanotte circa, e i bambini, di circa 4 anni, sono sul letto, nudi, e si toccano a vicenda... ma il giornalista minimizza, e dice che comunque non ci ha visto nulla di scandaloso o di preoccupante... :mbe: Era stata riportata dai giornali anche la notizia che erano presenti i segni fisici di probabili abusi, individuati in arrossamenti dei genitali, soprattutto nelle bambine. Ora invece, mi dite è in dubbio anche questo?

Sto veramente iniziando a non capirci nulla... :confused: Supponendo per un attimo che i genitori si siano inventati tutto, istruendo i figli per mesi e mesi a raccontare esattamente la stessa storia, a che scopo l'avrebbero fatto? Che tornaconto ne hanno? Dubito che si tratti di un caso di mitomania collettiva... così come escludo che bambini di 4-5 anni si siano accordati tra loro per raccontare cose simili... cose che, oltrettutto, la mente di un bambino di quell'età non può elaborare senza input esterni...

eoropall
12-05-2007, 07:46
ma se po' sape' sti dettagli che hanno raccontato sti benedetti bambini quali sarebbero?
sti bambini hanno parlato chiaro o so ste' mamme che si stanno paranoizzando alla grande?


http://massimilianofrassi.splinder.com/post/12141442#comment

Fate attenzione ora a questa frase, che ricorre spesso nelle indagini, ala faccia del contagio o della follia dei genitori:
“I genitori avevano inizialmente pensato a forme di curiosità verso aspetti della sfera sessuale tipiche dell’età di …, cercando di non darvi eccessivo peso; ma …. alle loro caute domande, aveva iniziato a parlare del “gioco della patatina”….”

eoropall
12-05-2007, 07:55
Ritengo che la TV non sia il luogo migliore per affrontare certe delicatissime tematiche... ma vabbeh... si sa che il popolo "ha fame" di queste storie...


Sarei d'accordo con te se ci trovassimo in una democrazia con un sistema giudiziario funzionante, con tempi e metodologie degne di questo nome.. ma così non è, ergo questo sputtanamento mediatico è il solo modo per riuscire a cambiare le cose.. Occorre istituire una task force nazionale specializzata che si occupi specificatamente di queste cose e che intervenga in tempi reali.. Dei bambini non possono e NON DEVONO affrontare quello che da noi è purtroppo un "normale" iter giudiziario..

X-Mortal
12-05-2007, 08:17
Occorre istituire una task force nazionale specializzata che si occupi specificatamente di queste cose e che intervenga in tempi reali.. Dei bambini non possono e NON DEVONO affrontare quello che da noi è purtroppo un "normale" iter giudiziario..

Chissà se i vari webmaster e blogghisti specializzati in "falsi abusi" saranno d'accordo..

eoropall
12-05-2007, 08:36
Chissà se i vari webmaster e blogghisti specializzati in "falsi abusi" saranno d'accordo..

Non vedo come i "garantisti" possano opporsi; la loro principale preoccupazione non è forse quella di "proteggere i bambini" ? Altrimenti perchè mai si sarebbero specializzati proprio su questi ? con tutti quelli che avvengono quotidianamente in Italia intendo..

P.S.: Vogliamo farla una scommessina ?

mt_iceman
12-05-2007, 08:53
alla fine li hanno scarcerati tutti, l'asilo manco è rimasto chiuso un giorno e ora vedremo. spero davvero che sia stato fatto tutto con i dovuti accertamenti. anche se scarcerarli tutti mi pare eccessivo: o si sono inventati tutto o non sò....magari verrà fuori che i bambini erano consenzienti e quindi non c'è reato. :rolleyes:

mt_iceman
12-05-2007, 09:03
O forse i soliti genitori hanno tratto conclusioni errate. Quante volte si assiste ad un insegnante che punisce uno studente provocando l'irata reazione dei genitori, in certi rari casi hanno persino menato l'insegnante colpevole di tal grave delitto, perchè ha punito il loro cocchino ?.

P.S. Se a scuola rimediavo una punizione tornando a casa mi toccava il resto e spesso, quando ero piccolo, volavano ceffoni che poi, crescendo, sono divenuti tagli alla paghetta e divieto di uscire con gli amici.

è quello che mi auguro. anche se la storia in questo caso mi pare un po' più complessa.

Beelzebub
12-05-2007, 09:36
O forse i soliti genitori hanno tratto conclusioni errate. Quante volte si assiste ad un insegnante che punisce uno studente provocando l'irata reazione dei genitori, in certi rari casi hanno persino menato l'insegnante colpevole di tal grave delitto, perchè ha punito il loro cocchino ?.

P.S. Se a scuola rimediavo una punizione tornando a casa mi toccava il resto e spesso, quando ero piccolo, volavano ceffoni che poi, crescendo, sono divenuti tagli alla paghetta e divieto di uscire con gli amici.

Scusa, ma se tua figlia ti dicesse che la maestra gli faceva fare il "gioco della patatina", e si tocca per farti vedere in cosa consiste, che conclusioni trarresti? :confused:

A questo punto, se dopo mesi e mesi di indagini non ci sono prove tali da poter individuare con certezza i responsabili, e da stabilire se vi siano stati abusi o meno, l'unica cosa da fare è vagliare le dichiarazioni dei bambini... come, sinceramente, non lo so... la psicologa che si è occupata di questo caso finora, ha stabilito che i racconti dei bambini sono attendibili. Ma dopo aver sentito dei passi estrapolati da quei colloqui, nutro seri dubbi sulla buona fede di questa psicologa...

Pεrveяsivo
12-05-2007, 09:50
Ovviamente la mia è solo un'ipotesi che spero possa rivelarsi reale ma rimarrebbe comunque il problema delle famiglie denuncianti. In questo casdo verrebbero certamente marginalizzate, i gruppi sociali sono spesso crudeli e spietati più di qualsiasi giudice, ed isolate. Questo mi preoccuperebbe assai per le possibili ulteriori conseguenze negative principalmente sui bambini ma senza trascurare quelle relative a genitori e resto della famiglia che ne sarebbe coinvolta anche come parentela.

Tralasciando qualsiasi commento sulla vicenda (telegiornali e trasmissioni dedicate le evito come la peste ormai convinto che il mestiere di giornalista sia diventato una buffonata usato solo per tornaconto personale) e aspettando che si concluda il tutto. A essere emarginati non saranno le famiglie denuncianti, ma le persone accusate di questo reato (anche se si dovessero dimostrare realmente innocenti). I reati sessuali hanno una caratteristica interessante: lasciano un marchio, anche se la giustizia dimostra al di la di ogni ragionevole dubbio la tua innocenza. Ricordo molto bene un film (visto neppure troppo tempo fa) che parlava di un insegnante denunciato per violenza carnale da una sua allieva minorenne perchè rifiutava le sue avances...Nonostante alla fine la ragazza confessi e lui venga pienamente scagionato, ricordo la scena finale, terribile, in cui lui passaggiando al parco si accorgeva di come la gente lo evitasse e allontanasse i figli guardandolo con aria disgustata....

X-Mortal
12-05-2007, 09:57
I reati sessuali hanno una caratteristica interessante: lasciano un marchio, anche se la giustizia dimostra al di la di ogni ragionevole dubbio la tua innocenza.

Il "marchio" lo lasceranno a quelli condannati per pedoporno e affini; è solo questione di attendere: il numero di "insospettabili" si ridurrà progressivamente :cool:

X-Mortal
12-05-2007, 10:07
Non vedo come i "garantisti" possano opporsi; la loro principale preoccupazione non è forse quella di "proteggere i bambini" ? Altrimenti perchè mai si sarebbero specializzati proprio su questi ? con tutti quelli che avvengono quotidianamente in Italia intendo..


Imho, in Italia ci sono troppi cultori più o meno amatoriali del genere; troppo forte la tentazione di associarsi e comunicare tra loro in nome della causa comune.. Basterà fare un "monitoraggio" adeguato e i "falsi abusi" come per incanto scompariranno..



P.S.: Vogliamo farla una scommessina ?

Con te, fossi scemo ;)

matrizoo
12-05-2007, 10:07
mah, non si capisce molto di questa storia...
effettivamente pare strano che i bambini a casa non abbiano mai parlato dei viaggi in pulmino verso la casa di qualcuno...
ma più che altro mi sembra strano che non siano ancora spuntati fuori film, foto o altro materiale...
strano anche che sia coinvolto il benzinaio...lui che c'entra? chi l'ha messo in mezzo? i bambini?
cmq è inutile prendere le difese di una parte o l'altra, tanto non sapremo una mazza fino alla fine della storia, che ovviamente interessa a tutti perchè ci sono in mezzo i bambini, e quindi credo sia giusto che i giornali e le trasmissioni ne parlino.
poi non credo che gli accusati ne risentiranno più di tanto, l'impressione che ho avuto è che si cerchi di fare di tutto per renderli innocenti, almeno nelle trasmissioni...

X-Mortal
12-05-2007, 10:22
P.S. Certamente il fatto che molti riconoscano l'impraticabilità delle accuse pensano comunque che qualcosa deve essere accaduto e nell'incertezza si emarginano tutti i convolti per cautelarsi, non si sa mai !!!!!!!.

Alla scuola materna di Brescia, altro caso emblematico, in secondo grado è stata confermata la condanna del SOLO del bidello, gli altri se la sono scampata.. Allora i fatti "avvengono", quindi pare che non sia paranoia; le prove per inchiodare definitivamente "tutti" però ancora non si trovano; come diceva eoropall bisognerà cambiare metodi e tempi..

Beelzebub
12-05-2007, 10:25
Innanzitutto avrei utilizzato una enorme cautela nell'interrogarla, i bambini confondono spessissimo la realtà con ciò che vedono in televisione, su figure etc etc, e prima mi sarei posto il problema se io l'avessi seguita come dovuto o l'avessi abbandonata in pasto al mostro multimediale, in sturmtruppen era definita "arma finalen del Dr. Goebbels", che rincoglionisce tutti e può avere effetti tremendi nei confronti delle menti in crescita.



Ciò che più stupisce è la totale assenza di riscontri derivanti dalle intercettazioni ambientali che avrebbero dovuto essere effettuate da subito. Riguardo la cosidetta psicologa non scarto l'idea che costei sia stata tratta in inganno dall'aver "fiutato" l'occasione di "farsi un nome" cavalcando l'evento prima ancora di sapere se avesse fondamento e sconfinando addirittura, pur inconsciamente ed in buonafede, nel contribuire ad aggiungere quanto non era evidenziato trascurando, gravissima negligenza, la registrazione video dei suo colloqui con i piccoli coinvolti adducendo a labilissima scusa la scarsa naturalezza dei bambini di fronte alla telecamera quando ne poteva benissimo utilizzare una nascosta.

Se è a questi professionisti che dobbiamo affidarci temo stiamo freschi !!!:( :( .

1) Considera che, da quel che ho capito, in un primo momento furono i bambini stessi a raccontare certi episodi ai genitori, oppure a fare gesti e assumere comportamenti equivoci in modo spontaneo... le pressioni dei genitori sono venute dopo, quando hanno deicso, va a capire in base a quale geniale intuizione, di costringere i bambini a replicare quegli atteggiamenti e a ripetere quei racconti davanti alla telecamera... per quanto riguarda i dubbi sull'educazione impartita ai figli, concordo.

2) Mi trovi d'accordo anche qui: mi sembra assurdo che in un'indagine di simile portata e gravità, una professionista degna di questo nome posso assmersi la responsabilità di non seguire la procedura standard, e di mettere a rischio (ai fini processuali) delle testimonianze che rappresentano le prove principali a carico degli indiziati... :muro:

eoropall
12-05-2007, 10:31
Alla scuola materna di Brescia, altro caso emblematico, in secondo grado è stata confermata la condanna del SOLO del bidello, gli altri se la sono scampata.. Allora i fatti "avvengono", quindi pare che non sia paranoia; le prove per inchiodare definitivamente "tutti" però ancora non si trovano; come diceva eoropall bisognerà cambiare metodi e tempi..

Beh, se è per questo in Italia prima di Falcone e Borsellino non "esisteva" nemmeno l'associazione mafiosa.. Quanto bisognerà attendere per la pedofilia ?

"Fortunato quel paese che non ha bisogno di eroi" :cool:

eoropall
12-05-2007, 10:41
2) Mi trovi d'accordo anche qui: mi sembra assurdo che in un'indagine di simile portata e gravità, una professionista degna di questo nome posso assmersi la responsabilità di non seguire la procedura standard, e di mettere a rischio (ai fini processuali) delle testimonianze che rappresentano le prove principali a carico degli indiziati... :muro:

L'incompetenza un fatto assurdo ? Con quanti casi di pedofilia avrà avuto a che fare quella tizia ? :mbe:

Questo errore rischia di essere pagato caro imho; mi auguro almeno sia di lezione per il futuro..

Beelzebub
12-05-2007, 10:50
L'incompetenza un fatto assurdo ? Con quanti casi di pedofilia avrà avuto a che fare quella tizia ? :mbe:

Questo errore rischia di essere pagato caro imho; mi auguro almeno sia di lezione per il futuro..
Certo che è assurdo: non mi sembra logico che un caso di simile complessità venga affidato ad una persona non all'altezza. Poi se mi dici che siamo in Italia ecc. ecc., è un altro discorso... ma trovo molto pericoloso considerare il malcostume una cosa "normale" solo perchè è molto diffuso... il prossimo passo è l'assuefazione e l'accettazione passiva...

Certo ne tengo conto ma essendo dotato di ottima memoria ricordo bene, anche dopo i tantissimi anni, più di quanti tu immagini, trascorsi, la curiosità che io nutrivo nei riguardi delle bambine e della reciproca loro curiosità nei confronti di noi maschietti ai tempi dell'asilo che rendevano comune il mostrarsi reciproco di pisellini e patatine provocando l'indignazione delle maestre, avevo circa 4 anni allora, ed è facile, per un adulto represso ma anche no, confondere queste naturali manifestazioni della personalità/identità, anche sessuale, in formazione con qualcosa d'altro.


Se fosse davvero così, sarebbe sconvolgente... mi rifiuto di credere che delle semplici interpretazioni esagerate da parte dei genitori di comportamenti piuttosto comuni come mostrare i genitali ai propri compagni, abbiano portato a indagini per pedofilia durate mesi e mesi, e al conseguente clamore mediatico che ne è suscitato...

Sarebbe davvero un caso che farebbe impallidire la caccia alle streghe...

Più ne parlo, più ci penso, più mi convinco che la vicenda sia ormai irrimediabilmente compromessa... spero di sbagliarmi...

eoropall
12-05-2007, 11:25
Beh, io non sostengo che sia così, mi limito ad ipotizzare possibili scenari abbastanza probabili se si tiene in debito conto la diffusione di certe forme di repressione sessuale individuale nella popolazione. In questi casi il mostro non è reale e pur essendo solo nella mente di chi lo immagina esso diviene ugualmente tremendamente reale.



Beh, questo è quello che dicono anche i pedofili: parlano di repressione sessuale e sessuofobia..



La caccia alle streghe di Salem pare sia stata causata da fenomeni allucinatori provocati da un fungo che in certe condizioni ambientali prospera nella segale molto usata, in quel periodo in quella zona, come alimento. Come puoi facilmente dedurre anche le repressioni, particolarmente quelle riguardanti la sfera sessuale in una società fondamentalmente sessuofobica come la nostra, possono creare situazioni virtuali non realistiche e dar origine a fenomeni simili.


Sono "sessuofobici" anche i bambini ? Direi proprio di no.. Qua parliamo di precise esperienze del tutto tipiche ed analoghe ad altre avvenute in precedenza.. Chi ha fornito loro determinati insegnamenti ? E per quale ragione ?

lukeskywalker
12-05-2007, 11:35
da ansa.it


PEDOFILIA: NARCOTIZZAVANO BIMBI MATERNA PER ABUSI, 6 ARRESTI
ROMA - Li narcotizzavano, e spesso anche drogavano, per costringerli poi a partecipare a giochi erotici. Vittime di alcuni insegnanti e collaboratori di una scuola materna ed elementare di Rignano Flaminio, vicino Roma, erano alcuni bambini tra i 5 e i 10 anni. Sei le persone arrestate questa mattina dai carabinieri di Bracciano su disposizione della Procura di Tivoli.

Le accuse ipotizzate per le sei persone arrestate, tutte residenti tra Morlupo e Rignano Flaminio, due paesi alle porte della capitale, sono quelle di associazione a delinquere finalizzata alla sottrazione di minore, sequestro di persona, violenza sessuale di gruppo, violenze sessuali su minore di anni 10 e atti osceni in luogo pubblico. L'indagine dei carabinieri di Bracciano era partita lo scorso anno a luglio dopo una denuncia di alcuni genitori. Secondo quanto e' emerso dalle indagini degli investigatori dell'Arma, alcuni docenti e collaboratori della scuola comunale materna conducevano le giovani vittime al di fuori del complesso scolastico e le costringevano a giochi erotici narcotizzando e drogando spesso i bambini.


per certe cose altro che pena di morte... troppo comodo andarsene così velocemente! la tortura ci vorrebbe!!!!

non oso pensare cosa farei e come starei io se uno di quei bambini fosse mio figlio...

si è rilevato il solito magistrato in cerca di fama. tanto è vero che il GIP ha scarcerato tutti. il GIP!

gigio2005
12-05-2007, 11:44
cmq secondo me a un bambino basta vedere 5 minuti di buona domenica per imparare tutte quelle "cose"

lukeskywalker
12-05-2007, 11:47
cmq secondo me a un bambino basta vedere 5 minuti di buona domenica per imparare tutte quelle "cose"

mi chiedo come sia quantificabile il danno morale subito dagli imputati se veramente innocenti.
un danno che nessuno risarcirà mai.
:rolleyes:

eoropall
12-05-2007, 12:39
Un modesto consiglio: leggere con le dovute attenzione e cautela quanto si discute di un argomento tanto delicato e poi rispondere con medesime attenzione e cautela sarebbe, come minimo, doveroso invece di confezionare risposte sconfinanti nell'offensivo o nel flame.


E dove la mia risposta sarebbe stata offensiva o priva di cautela ? :mbe:
Mi sono limitato ad esprimere perplessità su concetti generali di cui non comprendo la contestualizzazione, intendo se riferiti alla vicenda in questione..


Evidentemente, dalla tua risposta, non hai capito, a differenza di altri, nulla. Riprova a leggere con calma e forse riuscirai a cogliere qualcosa che non ti porti a sterili polemiche gratuite dalle quali si potrebbe desumere un'insinuazione di pedofilia nei miei confronti.

Senti ma tu hai letto il link che ho postato precedentemente relativo all'ordinanza di custodia cautelare ? Mi spieghi poi cosa cavolo c'entra il discorso sulla presunta "sessuofobia" in questa storia ? Di chi e in quali termini ?

In riferimento alle "fobie" dei bambini:

“Parlava di fotografie scattate da adulti che partecipavano “ai giochi”.” (…)
“Descrive una casa grande dove si svolgevano questi giochi… Continua in casa a simulare l’amplesso sessuale dicendo che è obbligata a farlo altrimenti la uccidono e che loro (i genitori) non possono guardare quel “gioco” insegnatole dalla maestra… e dagli altri “grandi”; è un segreto ed ha paura che li possano uccidere (“Mamma queste cose le dico solo a te e deve rimanere un segreto da non dire neanche a papà altrimenti ci uccidono”, perché così l’hanno minacciata i “grandi” ripetendole che “loro sono tanti e forti”).

Kharonte85
12-05-2007, 15:22
Questa vicenda è decisamente particolare...l'impressione che ho è che ci sia stata una superficialita' esagerata in chi ha condotto le operazioni giudiziarie...e questa incapacita' iniziale si riflettera' purtroppo negativamente sulla ricerca della verita' (e ovviamente sulle vite delle persone coinvolte)...che probabilmente sara' lunga ed inconcludente.

eoropall
12-05-2007, 16:00
Se non ci arrivi da solo è inutile te lo dica io perchè certe cose è necessario capirle da soli. Con chi non pesa adeguatamente ciò che scrive ed inoltre scrive senza aver compreso, si possono sempre chiedere chiarimenti in merito, preferisco non discorrere.:rolleyes: :rolleyes:

A me pare che quello fobico sei tu: sai dalla tua generazione un pò di acqua sotto i ponti ne è passata..

Il discorso "filosofico" generale che fai l'ho capito però io mettendomi nei panni dei genitori ti ho chiesto una semplice contestualizzazione; se un tuo figlio avesse espresso gli stessi sintomi tu come ti saresti comportato ?

Questi racconti parlano di violenze, minacce di morte, abusi: esperienze traumatiche su bimbi di pochi anni, non di ragazzini beccati mentre giocavano al dottore.. Ripeto: che cosa c'entra la sessuofobia ? Parlarne sarebbe come mettere sullo stesso piano il sesso con lo stupro..

---edited---
13-05-2007, 07:17
ragazzi vi siete visti ieri Tempi moderni? hanno trasmesso le famose testimonianze fatte con la telecamera ai bambini da parte dei genitori. Era una cosa allucinante, discorsi vaghi e poi i genitori estorcevano le cose dai figli (in pratica dicevano varie volte no e poi si:mbe: ). Ma scusate vi sembra normale accusare qualcuno sulla base di queste registrazioni fatte in casa, senza nessun interrogatorio da parte degli inquirenti? Ah come al solito come succede in Italia, la psicologa è stata pagata 70000€ pagati dalla procura per non aver fatto niente (la procura ha chiesto video dei discorsi con i bambini e ha chiesto che pure gli investigatori possano assistere a questi discorsi - niente è stato fatto) Alla fine la psicologa ha solo detto che i bambini sono credibili senza aggiungere nient'altro:fagiano: . Bella scoperta direi.

QPDVM^N
13-05-2007, 14:43
tecnicamente (per sentido dire) c'è una sorta di "codice etico" anche in carcere... puoi fare di tutto, dalle truffe agli omicidi, ma se fai violenza a un bambino pare che te la facciano passare veramente MALE in carcere... per questo spesso i condannati per pedofilia vengono messi in isolamento :rolleyes:
Non dire stronzate sentite alla TV :D

In carcere non ci sono verginelle :asd:

pedofili, assassini, mafiosi che hanno strangolato e torturato bambini
ce nè sono a decine ;)

QPDVM^N
13-05-2007, 14:45
Oh però se mia figlia mi racconta che è stata pedofilizzata,
e sono sicuro di questo, sicuro che non vado da burno vespa, matrix
o al 113... :D

So bene io cosa devo fare ;)

_fred_
13-05-2007, 15:10
pedofili, assassini, mafiosi che hanno strangolato e torturato bambini
ce nè sono a decine ;)

Piccolo OT: in effetti mi domando quanti degli eroi vendicatori che sono in carcere abbiano mai, ad esempio, minacciato il boss Giovanni Brusca che purtroppo sappiamo tutti cosa abbia fatto...

Kharonte85
13-05-2007, 15:22
ragazzi vi siete visti ieri Tempi moderni? hanno trasmesso le famose testimonianze fatte con la telecamera ai bambini da parte dei genitori. Era una cosa allucinante, discorsi vaghi e poi i genitori estorcevano le cose dai figli (in pratica dicevano varie volte no e poi si:mbe: ). Ma scusate vi sembra normale accusare qualcuno sulla base di queste registrazioni fatte in casa, senza nessun interrogatorio da parte degli inquirenti? Ah come al solito come succede in Italia, la psicologa è stata pagata 70000€ pagati dalla procura per non aver fatto niente (la procura ha chiesto video dei discorsi con i bambini e ha chiesto che pure gli investigatori possano assistere a questi discorsi - niente è stato fatto) Alla fine la psicologa ha solo detto che i bambini sono credibili senza aggiungere nient'altro:fagiano: . Bella scoperta direi.
Infatti, il lavoro della psicologa è contestabile poiche' non esiste nessun videoregistrazione dei colloqui e quindi ai fini giudiziari queste testimonianze sono andate perdute...i video fatti dai genitori hanno sicuramente dato un forte aiuto alla difesa poiche' anch'essi visto il modo e luogo con cui sono stati condotti sono irrilevanti.

Detto questo è inutile istituire un ennesimo processo mediatico poiche' nessuno è a conoscenza di tutti gli elementi e quindi nessuno di noi potrebbe esprimere un giudizio.

Si parla di racconti terrificanti

Si parla di analisi del capello con esiti positivi a sostanze narcoizzanti

Si parla di disegni fatti dai bimbi che rappresentano simboli fallici

Si parla di visite mediche che sosterrebbero una possibile violenza

...

Ma tutte queste cose esistono davvero? Sono nelle mani di chi sta indagando? L'unica risposta è :boh: io non lo so, e voi?

giacomo_uncino
13-05-2007, 17:18
ragazzi vi siete visti ieri Tempi moderni? hanno trasmesso le famose testimonianze fatte con la telecamera ai bambini da parte dei genitori. Era una cosa allucinante, discorsi vaghi e poi i genitori estorcevano le cose dai figli (in pratica dicevano varie volte no e poi si:mbe: ). Ma scusate vi sembra normale accusare qualcuno sulla base di queste registrazioni fatte in casa, senza nessun interrogatorio da parte degli inquirenti? Ah come al solito come succede in Italia, la psicologa è stata pagata 70000€ pagati dalla procura per non aver fatto niente (la procura ha chiesto video dei discorsi con i bambini e ha chiesto che pure gli investigatori possano assistere a questi discorsi - niente è stato fatto) Alla fine la psicologa ha solo detto che i bambini sono credibili senza aggiungere nient'altro:fagiano: . Bella scoperta direi.

non sono 70000€ ma la bellezza di 79.880,60 € :eek: per un quantitativo di circa 1400 ore, praticamente è come se per 5 mesi avesse lavorato al caso 10 ore ogni giorno (alla faccia, non so se vi ricordate la lira ma sono 160.000.000 :muro: )

lowenz
13-05-2007, 17:40
80.000 euro? :|

lukeskywalker
13-05-2007, 18:03
Infatti, il lavoro della psicologa è contestabile poiche' non esiste nessun videoregistrazione dei colloqui e quindi ai fini giudiziari queste testimonianze sono andate perdute...i video fatti dai genitori hanno sicuramente dato un forte aiuto alla difesa poiche' anch'essi visto il modo e luogo con cui sono stati condotti sono irrilevanti.

Detto questo è inutile istituire un ennesimo processo mediatico poiche' nessuno è a conoscenza di tutti gli elementi e quindi nessuno di noi potrebbe esprimere un giudizio.

Si parla di racconti terrificanti

Si parla di analisi del capello con esiti positivi a sostanze narcoizzanti

Si parla di disegni fatti dai bimbi che rappresentano simboli fallici

Si parla di visite mediche che sosterrebbero una possibile violenza

...

Ma tutte queste cose esistono davvero? Sono nelle mani di chi sta indagando? L'unica risposta è :boh: io non lo so, e voi?


visto che il gip ha rilasciato tutti, secondo te ha in mano queste prove?
impossibile.
non esiste alcuna prova fisica come risultati di esami medici inequivocabilmente incriminanti.
solo le solite chiacchere.

lukeskywalker
13-05-2007, 18:08
ragazzi vi siete visti ieri Tempi moderni? hanno trasmesso le famose testimonianze fatte con la telecamera ai bambini da parte dei genitori. Era una cosa allucinante, discorsi vaghi e poi i genitori estorcevano le cose dai figli (in pratica dicevano varie volte no e poi si:mbe: ). Ma scusate vi sembra normale accusare qualcuno sulla base di queste registrazioni fatte in casa, senza nessun interrogatorio da parte degli inquirenti? Ah come al solito come succede in Italia, la psicologa è stata pagata 70000€ pagati dalla procura per non aver fatto niente (la procura ha chiesto video dei discorsi con i bambini e ha chiesto che pure gli investigatori possano assistere a questi discorsi - niente è stato fatto) Alla fine la psicologa ha solo detto che i bambini sono credibili senza aggiungere nient'altro:fagiano: . Bella scoperta direi.

la trasmissione non l'ho vista, ma sospettavo fosse andata così.
immagino così la vicenda:
piccolo paese di provincia, il solito capitano dei carabinieri giovane rampante, un magistrato in cerca di fama e notorietà, un giudice ingenuo poco scaltro e accomodante con gli inquirenti.
ecco il risultato. tanto se sbagliano loro non gli accade assolutamente nulla.

Kharonte85
13-05-2007, 21:34
visto che il gip ha rilasciato tutti, secondo te ha in mano queste prove?
impossibile.
non esiste alcuna prova fisica come risultati di esami medici inequivocabilmente incriminanti.
solo le solite chiacchere.
Secondo me no...qualcuno ha sbagliato e di grosso nella fase precedente...

lukeskywalker
14-05-2007, 07:10
Secondo me no...qualcuno ha sbagliato e di grosso nella fase precedente...

indagini preliminari.
è questa la fase propedeutica al dibattimento, al processo vero e proprio.
è in questa fase che andrebbero raccolte le fonti di prova.
visto che non si andrà mai al processo, allo stato dei fatti attuale, le prove fin'ora raccolte sono insufficienti.
:read:
quelli sono finiti in carcere ma non saranno mai processati :doh:

naitsirhC
14-05-2007, 12:48
Infatti, il lavoro della psicologa è contestabile poiche' non esiste nessun videoregistrazione dei colloqui e quindi ai fini giudiziari queste testimonianze sono andate perdute...i video fatti dai genitori hanno sicuramente dato un forte aiuto alla difesa poiche' anch'essi visto il modo e luogo con cui sono stati condotti sono irrilevanti.

Detto questo è inutile istituire un ennesimo processo mediatico poiche' nessuno è a conoscenza di tutti gli elementi e quindi nessuno di noi potrebbe esprimere un giudizio.

Si parla di racconti terrificanti

Si parla di analisi del capello con esiti positivi a sostanze narcoizzanti

Si parla di disegni fatti dai bimbi che rappresentano simboli fallici

Si parla di visite mediche che sosterrebbero una possibile violenza

...

Ma tutte queste cose esistono davvero? Sono nelle mani di chi sta indagando? L'unica risposta è :boh: io non lo so, e voi?

Aggiungo altri quesiti: cosa ci faceva il benzinaio sempre all'asilo?
Come mai tutti i bambini si ricordano di lui?
E come mai facevano uscire da scuola con l'autobus varie volte durante il periodo di permanenza all'asilo senza chiedere il nulla osta ai genitori?
Perchè condurli a casa di una delle insegnanti?

:nono:

as10640
14-05-2007, 13:38
Direi di osservare un minuto di silenzio per la grande assente di questo caso: LA CALMA....

Se invece di intervenire come se si trattasse di un incendio gli inquirenti avessero proceduto con la dovuta calma, come avvenuto in altri casi (appostamenti, videosorveglianza....) si sarebbero presto accorti se i bambini uscivano da scuola....

Second Reality
14-05-2007, 13:53
Direi di osservare un minuto di silenzio per la grande assente di questo caso: LA CALMA....

Se invece di intervenire come se si trattasse di un incendio gli inquirenti avessero proceduto con la dovuta calma, come avvenuto in altri casi (appostamenti, videosorveglianza....) si sarebbero presto accorti se i bambini uscivano da scuola....

Come non darti ragione!
Evidentemente il buon senso è scarsamente utilizzato.


Conosco una maestra del nido che portava in "macchinina" i bambini (un lenzuolo, i bambini si sedevano dentro e li "scazzozzava" in giro per le stanze dell'asilo).

Ora non la chiamano più macchinina, immaginate il perche'..

NadiaTO
15-05-2007, 10:25
Direi di osservare un minuto di silenzio per la grande assente di questo caso: LA CALMA....

Se invece di intervenire come se si trattasse di un incendio gli inquirenti avessero proceduto con la dovuta calma, come avvenuto in altri casi (appostamenti, videosorveglianza....) si sarebbero presto accorti se i bambini uscivano da scuola....

Dicono che e' perche' la cosa si e' saputa molto prima delle denunce, per cui i quando i carabinieri hanno fatto le intercettazioni ambientali gia' tutti sapevano tutto e ovviamente stavano attenti.
Comunque io giuro ho capito davvero poco di questa storia, ma il processo si fa o no? Gli hanno scarcerati ma questo non vuol dire innocenza(e neanche colpevolezza)...

radiovoice
15-05-2007, 10:29
Dicono che e' perche' la cosa si e' saputa molto prima delle denunce, per cui i quando i carabinieri hanno fatto le intercettazioni ambientali gia' tutti sapevano tutto e ovviamente stavano attenti.
Comunque io giuro ho capito davvero poco di questa storia, ma il processo si fa o no? Gli hanno scarcerati ma questo non vuol dire innocenza(e neanche colpevolezza)...

Il processo si fa.
L'ordinanza di scarcerazione emessa dal Giudice non ha alcun peso diretto sullo sviluppo processuale e alcuna capacità inibitoria dello stesso.
Con questa il GI ha semplicemente stabilito che non ricorrono quegli elementi da giustificare una carcerazione preventiva.
Ovviamente però va anche osservato che questo indebolirà in modo sostanziale le tesi dell'accusa....

Nevermind
15-05-2007, 11:36
Il processo si fa.
L'ordinanza di scarcerazione emessa dal Giudice non ha alcun peso diretto sullo sviluppo processuale e alcuna capacità inibitoria dello stesso.
Con questa il GI ha semplicemente stabilito che non ricorrono quegli elementi da giustificare una carcerazione preventiva.
Ovviamente però va anche osservato che questo indebolirà in modo sostanziale le tesi dell'accusa....

Ma scusa se sono accusati di pedofilia non sono potenziali pericoli? perchè quindi non tenerli in carcere preventivamente? In quali casi si incarcera preventivamente a questo punto?

radiovoice
15-05-2007, 11:43
Ma scusa se sono accusati di pedofilia non sono potenziali pericoli? perchè quindi non tenerli in carcere preventivamente? In quali casi si incarcera preventivamente a questo punto?

Con quelle "prove" - in verità meglio chiamarli indizi - non si può certo giustificare un incarceramente preventivo.
Oltretutto essendo stati tutti allontanati dal posto di lavoro non esiste perciolo di reiterazione del reato.
La carcerazione preventiva viene effettuata in caso di pericolo di fuga, reiterazione e/o quando le prove sono tali da non lasciare spazio a dubbi.

as10640
15-05-2007, 11:45
Ma scusa se sono accusati di pedofilia non sono potenziali pericoli? perchè quindi non tenerli in carcere preventivamente? In quali casi si incarcera preventivamente a questo punto?

Mi sembra che il pericolo sia solamente di inquinamento delle prove.
Per quanto riguarda il pericolo di reiterazione di reato, non sono avvocato, ma direi che a rigor di logica sia una motivazione plausibile solo in caso di reato dimostrato (e quindi di sentenza emessa)

johannes
15-05-2007, 11:47
la cosa mi puzza troppo.
ammesso che le insegnanti siano innocenti, perchè questi bambini avrebbero questi disturbi?
che sia un complotto delle madri?
non penso....

Nevermind
15-05-2007, 11:48
Con quelle "prove" - in verità meglio chiamarli indizi - non si può certo giustificare un incarceramente preventivo.
Oltretutto essendo stati tutti allontanati dal posto di lavoro non esiste perciolo di reiterazione del reato.
La carcerazione preventiva viene effettuata in caso di pericolo di fuga, reiterazione e/o quando le prove sono tali da non lasciare spazio a dubbi.

Ah quindi ci sono solo indizi io, non avendo seguito molto la vicenda, pensavo si fosse praticamente certi della cosa. In questo caso mi sembra corretto.

as10640
15-05-2007, 11:58
perchè questi bambini avrebbero questi disturbi?

Sai che una volta ho letto un articolo su internet relativo alla masturbazione infantile in cui i genitori hanno portato una bambina di circa 2 anni dal pediatra perchè aveva degli arrossamenti sulla vagina e sul dorso di una mano all'altezza del pollice.
Inizialmente si pensava ad un fungo o qualcosa del genere ma poi, i genitori, osservando il modo di dormire della piccola hanno notato che dormiva con la mano tra le cosce e si procurava uno sfregamento durante il sonno.....

Mai sottovalutare il potere del sesso, anche nei bambini.....

johannes
15-05-2007, 12:08
Sai che una volta ho letto un articolo su internet relativo alla masturbazione infantile in cui i genitori hanno portato una bambina di circa 2 anni dal pediatra perchè aveva degli arrossamenti sulla vagina e sul dorso di una mano all'altezza del pollice.
Inizialmente si pensava ad un fungo o qualcosa del genere ma poi, i genitori, osservando il modo di dormire della piccola hanno notato che dormiva con la mano tra le cosce e si procurava uno sfregamento durante il sonno.....

Mai sottovalutare il potere del sesso, anche nei bambini.....

certo. poi hanno spiegato ieri a Porta a Porta che anche da piccoli i bambini si toccano per scoprire il proprio corpo, però se una bambina chiede alla mamma se è sexy o meno, non so, ma secondo me tutto liscio non è andato.... mi sbaglierò....

as10640
15-05-2007, 12:25
certo. poi hanno spiegato ieri a Porta a Porta che anche da piccoli i bambini si toccano per scoprire il proprio corpo, però se una bambina chiede alla mamma se è sexy o meno, non so, ma secondo me tutto liscio non è andato.... mi sbaglierò....

Il nipote di una mia amica dice (anche in pubblico): "Mamma, ti posso toccare le tette?"....

Comunque sono d'accordo... qualcosa è andato storto....

NadiaTO
15-05-2007, 13:17
massi', tutti ibambini scoprono il sesso presto, serve a crescere, pero' penso che ci siano delle differenze fra la masturbazione e quello che hanno raccontato...:mbe:

johannes
15-05-2007, 13:19
Il nipote di una mia amica dice (anche in pubblico): "Mamma, ti posso toccare le tette?"....

Comunque sono d'accordo... qualcosa è andato storto....

allora, premesso che lavorando in una scuola ho visto (ma non ci voleva uno scienziato) che i 14enni di oggi non sono quelli dei miei tempi (parlo di una quindicina di anni fa), però il tutto puzza un pò....

radiovoice
15-05-2007, 14:19
Ah quindi ci sono solo indizi io, non avendo seguito molto la vicenda, pensavo si fosse praticamente certi della cosa. In questo caso mi sembra corretto.

si infatti.
Solo indizi.
Indagini compiute malisse e ordinanze restrittive emesse sulla base di elementi del tutto lontani dall'essere anche lontanamente probanti.

lukeskywalker
15-05-2007, 19:05
Il processo si fa.
L'ordinanza di scarcerazione emessa dal Giudice non ha alcun peso diretto sullo sviluppo processuale e alcuna capacità inibitoria dello stesso.
Con questa il GI ha semplicemente stabilito che non ricorrono quegli elementi da giustificare una carcerazione preventiva.
Ovviamente però va anche osservato che questo indebolirà in modo sostanziale le tesi dell'accusa....

che il processo si faccia non è sicuro proprio per nulla.
è il giudice per le indagini preliminari (GIP) che decide se andare al processo o meno.
l'azione penale è promossa dal pubblico ministero Marco Mansi che guarda caso dopo aver formulato le accuse ha chiesto al GIP la scarcerazione di tutti gli imputati, segno inequivocabile di un decadimento di tutto l'impianto accusatorio.

RIGNANO - Senza attendere l'esito dell'udienza che il tribunale del riesame di Roma aveva fissato per il 15 maggio, il pm Marco Mansi della procura di Tivoli ha chiesto e ottenuto dal gip l'immediata scarcerazione della bidella Cristina Lunerti, anche lei coinvolta nell'inchiesta sui presunti abusi ai bimbi. Venerdì il collegio della libertà aveva annullato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip Elvira Tamburelli nei confronti delle maestre Marisa Pucci, Silvana Magalotti, Patrizia Del Meglio, del marito di quest'ultima Gianfranco Scancarello e del benzinaio cingalese Kelum Da Silva.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/11/bidella_rignano_carcere.shtml

gigio2005
21-05-2007, 23:07
porta a porta....

ma voi come la vedete sta mamma?


ma poi mi fa morire la psicologa dai capelli arancioni che non ha il coraggio di dire che ste cose i bambini le possono imparare tranquillamente da buona domenica!! :D :D :D

gigio2005
21-05-2007, 23:31
SHOW!




ps: ma se solo l'8% dei pedofili e' donna...com'e' possibile che in un solo paese ce ne siano ben 6?...e nella stessa scuola tra l'altro!

abellodenonna
21-05-2007, 23:33
Io ho una figlia di 2 anni ed una di uno che frequesntano delle scuole materne a ROMA.
Ma un ispettore fisso nelle scuole?
Troppo grazia per questo cazzo di paese?

Willy McBride
22-05-2007, 00:24
Io ho una figlia di 2 anni ed una di uno che frequesntano delle scuole materne a ROMA.
Ma un ispettore fisso nelle scuole?
Troppo grazia per questo cazzo di paese?

Sì, anzi, uno per classe, o meglio ancora due!

So che è brutto dirlo ma statisticamente dovresti preoccuparti di più quando lasci i figli dai nonni o dagli zii. La maggior parte delle violenze è compiuta da familiari, e sono storie che spesso non si raccontano. Mia madre ad esempio ha scoperto solo qualche anno fa, per vie traverse, che il figlio (mio coetaneo, io ho 26 anni) di una coppia di suoi amici che frequentava moltissimo prima di sposarsi e appena sposata ma che poi aveva perso di vista, era stato molestato dallo zio paterno. Lei sapeva che da anni nessuno della famiglia parlava più con questo essere, ma non il motivo.

abellodenonna
22-05-2007, 00:34
Sì, anzi, uno per classe, o meglio ancora due!

So che è brutto dirlo ma statisticamente dovresti preoccuparti di più quando lasci i figli dai nonni o dagli zii. La maggior parte delle violenze è compiuta da familiari, e sono storie che spesso non si raccontano. Mia madre ad esempio ha scoperto solo qualche anno fa, per vie traverse, che il figlio (mio coetaneo, io ho 26 anni) di una coppia di suoi amici che frequentava moltissimo prima di sposarsi e appena sposata ma che poi aveva perso di vista, era stato molestato dallo zio paterno. Lei sapeva che da anni nessuno della famiglia parlava più con questo essere, ma non il motivo.

Bene....

anche tu hai ragione.
Un ispettore per tutta la scuola non mi sembra però cosi' insensato.
Una società privata qui a roma lo propone come servizio al di fuori delle scuole.

Bastian UMTS
22-05-2007, 07:10
Infatti, il lavoro della psicologa è contestabile poiche' non esiste nessun videoregistrazione dei colloqui e quindi ai fini giudiziari queste testimonianze sono andate perdute...i video fatti dai genitori hanno sicuramente dato un forte aiuto alla difesa poiche' anch'essi visto il modo e luogo con cui sono stati condotti sono irrilevanti.

Detto questo è inutile istituire un ennesimo processo mediatico poiche' nessuno è a conoscenza di tutti gli elementi e quindi nessuno di noi potrebbe esprimere un giudizio.

Si parla di racconti terrificanti

Si parla di analisi del capello con esiti positivi a sostanze narcoizzanti

Si parla di disegni fatti dai bimbi che rappresentano simboli fallici

Si parla di visite mediche che sosterrebbero una possibile violenza

...

Ma tutte queste cose esistono davvero? Sono nelle mani di chi sta indagando? L'unica risposta è :boh: io non lo so, e voi?
Sinceramente a questo punto nutro dei seri dubbi in merito alla credibilità delle storie raccontate, e soprattutto a quella dei genitori.
Ieri sera seguivo porta a porta, i genitori presenti non hanno fatto una gran bella figura, specialmente la tipa seduta con i due padri, troppo "gasata" e il padre seduto a destra prontamente "sputtanato" dal marito della maestra.
Forse qualcosa c'è stato ma non credo che siamo di fronte a riti satanici o filmetti porno.
Basta considerare anche il solo particolare della cucina beige e non rossa, o la spiegazione dei cuoricini rossi data dalla maestra.
Quindi la domanda è: perchè?

as10640
22-05-2007, 08:50
Io ho una figlia di 2 anni ed una di uno che frequesntano delle scuole materne a ROMA.
Ma un ispettore fisso nelle scuole?
Troppo grazia per questo cazzo di paese?

Troppa grazia come per tutto il resto....
Ora scrivi in questo 3d... quando i tuoi figli avranno 20 anni scriverai in quello per i limiti di velocità o per i controlli fuori dalla discoteche....
Ogni età ha i suoi mali....

Imrahil
22-05-2007, 14:25
E la buona maestrina che si paragona a Gesù Cristo? :rolleyes: Io non sono cattolico, quando sono arrabbiato bestemmio quanto un portuale livornese, ma almeno certe cose le evito :rolleyes: magari sono le stesse che tutte le domeniche vanno a Messa... e si paragonano a Cristo in tv...

gigio2005
22-05-2007, 14:27
E la buona maestrina che si paragona a Gesù Cristo? :rolleyes: Io non sono cattolico, quando sono arrabbiato bestemmio quanto un portuale livornese, ma almeno certe cose le evito :rolleyes: magari sono le stesse che tutte le domeniche vanno a Messa... e si paragonano a Cristo in tv...

questa me la sono persa.... :mbe:

Imrahil
22-05-2007, 14:32
questa me la sono persa.... :mbe:

Me l'ha riferito mia madre... in pratica le han detto "Al suo paese però l'hanno condannata..." e la maestra ha risposto "È successo pure a Gesù Cristo, lui diceva -ho sempre fatto del bene perché mi fate questo..." http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif
Il senso era quello, le virgolette non ci andrebbero perché non so le frasi esatte ma il senso era quello... Io non voglio accusare, ma 19 bambini possono inventarsi queste cose? 19? Uno o due ok, ma tanti così... vedremo. Mi sa che la cosa non andrà avanti perché le prove scarseggiano.

Beelzebub
22-05-2007, 15:24
Ieri sera ho visto un pò di Matrix, e da quel che ho capito, uno degli elementi su cui punta la difesa è la "contaminazione" delle testimonianze degli accusatori. In pratica, la teoria è questa:

la mamma X vede che la propria figlia ha atteggiamenti strani ed equivoci, fa "balletti strani, non normali per una bimba, racconta di episodi strani" , ecc... Comprensibilmente preoccupata, la mamma X contatta la mamma Y, e racconta questi fatti; la mamma Y, a sua volta, rivede in questo racconto, le stesse cose che fa sua figlia, e da questo confronto si fa strada l'ipotesi che sia successo effettivamente qualcosa di traumatizzante alle bambine. Secondo la difesa, questo procedimento porta ad una sorta di autoconvincimento de genitori, e influenza in modo determinante i bambini, rendendo le loro testimonianze inattendibili.

Ma vi sembra possibile sostenere una cosa del genere? :confused:

gigio2005
22-05-2007, 16:06
Me l'ha riferito mia madre... in pratica le han detto "Al suo paese però l'hanno condannata..." e la maestra ha risposto "È successo pure a Gesù Cristo, lui diceva -ho sempre fatto del bene perché mi fate questo..." http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif
Il senso era quello, le virgolette non ci andrebbero perché non so le frasi esatte ma il senso era quello... Io non voglio accusare, ma 19 bambini possono inventarsi queste cose? 19? Uno o due ok, ma tanti così... vedremo. Mi sa che la cosa non andrà avanti perché le prove scarseggiano.
...mah...se fosse cosi' e' un'uscita quanto meno sconcertante..

cmq per quanto riguarda la tua domanda...si potrebbe anche vedere da un altro punto di vista... le statistiche dicono che solo l'8% dei pedofili e' donna...com'e' possibile che stiano tutte in un solo paesello?

la mamma X vede che la propria figlia ha atteggiamenti strani ed equivoci, fa "balletti strani.....

mmmmm... mi vengono in mente tanti balletti "strani" che si vedono in tv

sbomberino
22-05-2007, 16:17
Ieri sera ho visto un pò di Matrix, e da quel che ho capito, uno degli elementi su cui punta la difesa è la "contaminazione" delle testimonianze degli accusatori. In pratica, la teoria è questa:

la mamma X vede che la propria figlia ha atteggiamenti strani ed equivoci, fa "balletti strani, non normali per una bimba, racconta di episodi strani" , ecc... Comprensibilmente preoccupata, la mamma X contatta la mamma Y, e racconta questi fatti; la mamma Y, a sua volta, rivede in questo racconto, le stesse cose che fa sua figlia, e da questo confronto si fa strada l'ipotesi che sia successo effettivamente qualcosa di traumatizzante alle bambine. Secondo la difesa, questo procedimento porta ad una sorta di autoconvincimento de genitori, e influenza in modo determinante i bambini, rendendo le loro testimonianze inattendibili.

Ma vi sembra possibile sostenere una cosa del genere? :confused:

senza contare le perizie del bambin gesù... anche loro in preda ad isteria collettiva?

manu@2986
22-05-2007, 16:19
ieri sera a matrix ho sentito la testimonianza di un padre....il punto forte delle sue accuse era che sua figlia non voleva andare più a scuola la mattina e piangeva...allora a me viene da fare :rolleyes: . Mia sorella ha pianto TUTTE le mattine per i 3 anni di asilo e TUTTE le mattine per i primi 2 di scuola elementare, devo cominciare a pensare che abbia subito violenza pure lei, non credo proprio....

Inoltre c'è da aggiungere questo:
nel mio piccolo paese 3 anni fa' una maestra è stata presa di mira da qualche genitore. Sono arrivati a dire che faceva riti satanici e non so che altro, partendo dal fatto che un giorno aveva portato i bambini a visitare casa sua (con il permesso regolarmente chiesto anche se distante 100m) per vedere i dipinti e gli affreschi che suo marito aveva fatto in casa...mia madre che non aveva nessun problema con la maestra in questione è stata additata come una madre "snaturata"...
La questione si è risolta successivamente con i genitori che si lamentavano che han cambiato scuola hai figli (solamente due bambini:rolleyes: )...

Beelzebub
22-05-2007, 16:33
mmmmm... mi vengono in mente tanti balletti "strani" che si vedono in tv
Sì, ma stando alle testimonianze, questi balletti glieli facevano fare le maestre... poi per "balletti strani" bisogna vedere cosa intendono... ma non è questo il punto del mio post... volevo dire un'altra cosa...

CYRANO
22-05-2007, 16:33
senza contare le perizie del bambin gesù... anche loro in preda ad isteria collettiva?

bisogna vedere chi avrebbe somministrato i narcotici alle bimbe...


Coiapzpaza

Bastian UMTS
22-05-2007, 16:59
bisogna vedere chi avrebbe somministrato i narcotici alle bimbe...


Coiapzpaza
E' questo il nocciolo della questione, qui si spara a zero sulle maestre, ripicche (vedi il fatto raccontato sulla legge 626 ieri sera a porta a porta) delle mamme e delle maestre sull'ingresso in classe dei genitori, e altre cazzatelle simili.
Ora mi domando, non è che ci troviamo di fronte ad una caccia alle streghe?

sbomberino
22-05-2007, 20:03
bisogna vedere chi avrebbe somministrato i narcotici alle bimbe...


Coiapzpaza

non tanto i narcotici, ma quanto i referti degli esami psicologici.
Questi riportano gravi disturbi attitudinali e altri sintomi (nausa, vomito, difficoltà a socializzare) riconducibili ad esperienze traumatiche di tipo sessuale.
Per trauma non si intende necessariamente un rapporto completo.

Io sinceramente sto "alla finestra" come si dice.
Mi meraviglio, come già detto, che nessuno si stia preoccupando dei bambini.
Questi show a porta a porta, matrix, studio aperto ecc. dove si assiste ad un pollaio di banalità lasciano il tempo che trovano.

abellodenonna
22-05-2007, 21:05
Troppa grazia come per tutto il resto....
Ora scrivi in questo 3d... quando i tuoi figli avranno 20 anni scriverai in quello per i limiti di velocità o per i controlli fuori dalla discoteche....
Ogni età ha i suoi mali....
Se per questo lo dico già da adesso .
Regolamenterei l'utilizzo di alcol che hanno bruciato le cellule della mia memoria breve.
Invece di mettere Pugili grossi, cocainomani e anabolizzati come buttafuori all'interno di una discoteca,metterei persone qualificate,addetti al controlloe non a fomentare risse(ed ho fatto 6 anni il buttafuori).

Per la velocità farei controlli a tappeto.(COME FANNO IN AMERICA).
Tutti a 20 all'ora sulla superstrada,altrimenti una bella nottata dietro le sbarre.(io ho preso una multa nel deserto,nella death valley perchè non ho rispettato la precedenza.):eek:

naitsirhC
22-05-2007, 21:37
Qualcuno mi sa dire cosa ci faceva il benzinaio sempre a scuola e come mai lo conoscevano così bene? (sempre che non abbia capito male).
E la motivazione plausibile per portare a casa di una delle maestre quei bambini?

sbomberino
22-05-2007, 22:14
Qualcuno mi sa dire cosa ci faceva il benzinaio sempre a scuola e come mai lo conoscevano così bene? (sempre che non abbia capito male).
E la motivazione plausibile per portare a casa di una delle maestre quei bambini?

ora che ci penso la difesa dice che non è mai successo che i bambini siano stati portati via da scuola...
eppure nei verbali i bambini descrivono sia la casa che l'auto di una delle maestre...
altro elemento che non mi torna.

Willy McBride
22-05-2007, 23:07
Qualcuno mi sa dire cosa ci faceva il benzinaio sempre a scuola e come mai lo conoscevano così bene? (sempre che non abbia capito male).
E la motivazione plausibile per portare a casa di una delle maestre quei bambini?

Talmente bene che i bambini l'hanno chiamato con tre nomi diversi (nessuno dei quali il suo) e hanno dato descrizioni contrastanti nessuna delle quali coincide con il suo effettivo aspetto?

Willy McBride
22-05-2007, 23:11
ora che ci penso la difesa dice che non è mai successo che i bambini siano stati portati via da scuola...
eppure nei verbali i bambini descrivono sia la casa che l'auto di una delle maestre...
altro elemento che non mi torna.

L'altro giorno facendo zapping ho incrociato una trasmissione televisiva di cui non ho visto il nome, su una rete mediaset, che riportava una tabella riassuntiva delle descrizioni della casa. Secondo questo schema i primi sei bambini hanno parlato di una quarantina di oggetti. Nessun oggetto era presente nei racconti di tutti i bambini, anzi, più della metà era descritto solo da un bambino, e di molti non si è trovata traccia (compresa "una piscina con trampolino"). Per di più le descrizioni col maggior numero di coincidenze erano quelle fatte da tre bambini i cui genitori si sono incontrati più volte per "discutere i racconti," alla presenza dei bambini e spesso interrogandoli tutti insieme.

sbomberino
23-05-2007, 08:39
L'altro giorno facendo zapping ho incrociato una trasmissione televisiva di cui non ho visto il nome, su una rete mediaset, che riportava una tabella riassuntiva delle descrizioni della casa. Secondo questo schema i primi sei bambini hanno parlato di una quarantina di oggetti. Nessun oggetto era presente nei racconti di tutti i bambini, anzi, più della metà era descritto solo da un bambino, e di molti non si è trovata traccia (compresa "una piscina con trampolino"). Per di più le descrizioni col maggior numero di coincidenze erano quelle fatte da tre bambini i cui genitori si sono incontrati più volte per "discutere i racconti," alla presenza dei bambini e spesso interrogandoli tutti insieme.

nei verbali si parla di descrizione dei locali abitativi, dei colori e delle disposizioni del mobilio.

Bastian UMTS
23-05-2007, 08:51
nei verbali si parla di descrizione dei locali abitativi, dei colori e delle disposizioni del mobilio.
Si ma a quanto si apprende hanno toppato colore della mobilia e disposizione di quest'ultima...

Korn
23-05-2007, 13:17
nei verbali si parla di descrizione dei locali abitativi, dei colori e delle disposizioni del mobilio.

quelli della maestra che stava a porta porta ieri sera? la casa è completamente diversa dai racconti dei bimbi

Bastian UMTS
23-05-2007, 13:36
quelli della maestra che stava a porta porta ieri sera? la casa è completamente diversa dai racconti dei bimbi
E' quello che dico pure io...a me stà storia puzza

miciopazzo198x
24-05-2007, 11:37
Rignano,deciso incidente probatorio
Il gip: "Si terrà il 31 maggio"


Inizierà il 31 maggio l'incidente probatorio sui 19 bambini di Rignano Flaminio, vittime di presunti abusi sessuali. Il gip Elvira Tamburelli ha accolto due delle tre richieste del pm della procura di Tivoli, Marco Mansi. Avallata sia l'effettuazione della perizia psicologica sui bimbi, sia l'audizione degli stessi. Il giudice si è invece riservato di accogliere il confronto tra i piccoli e i sette indagati.

Il gip quindi conferirà l'incarico ufficialmente ai tre consulenti. Saranno questi esperti a decidere il luogo e le modalità con cui effettuare l'incidente probatorio che - presumibilmente - durerà alcune settimane.

Secondo quanto trapelato dagli ambienti giuidiziari, il gip Tamburelli non ha accolto le istanze delle difese degli indagati. Gli avvocati avevano presentato forti dubbi sulla bontà delle testimonianze dei bambini, considerate, a giudizio dei difensori, non più genuine. Il gip, infine, ha accolto anche un secondo incidente probatorio per esaminare e fissare le prove su reperti biologici, tracce organiche trovate nelle case e nelle auto degli indagati.

"Siamo soddisfatti della iniziativa del gip - spiegano gli avvocati Franco Merlino e Antonio Cardamone, difensori di cinque famiglie di altrettanti bambini - anche perché il gip avrebbe confutato le argomentazioni delle difese degli indagati. Il nostro intento resta quello della ricerca della verità".

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo363181.shtml

Ziosilvio
24-05-2007, 13:10
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/24/rignano_incidente_probatorio.shtml):

--------

Su 19 bambini vittime di presunti abusi sessuali
Rignano, incidente probatorio il 31 maggio
Comincerà il 31 maggio con il conferimento dell' incarico ai periti. Un'insegnante di sostegno la settima indagata

ROMA - Si chiama Assunta Pisani, ed era una insegnante di sostegno della scuola 'Olga Rovere' di Rignano Flaminio, la settima persona indagata nell'ambito dell'inchiesta sui presunti abusi sessuali compiuti in danno di 19 bambini. Il nome della maestra Pisani, originaria della provincia di Cosenza, compare nell'ordinanza del gip del Tribunale di Tivoli, Elvira Tamburelli, che ha fissato per il 31 maggio prossimo sia l'incidente probatorio per valutare i racconti dei bimbi sia quello sulle tracce biologiche trovate, secondo il gip, nella vettura della maestra Marisa Pucci e nell'abitazione dell'altra maestra, Patrizia del Meglio. Oltre a queste ultime sono indagati per associazione a delinquere finalizzata alla violenza sessuale, maltrattamenti, atti osceni, violenza su minore, sequestro di persona, anche l'autore televisivo, Gianfranco Scancarello, l'altra maestra Silvana Magalotti, la bidella Patrizia Lunerti, il benzinaio cingalese Kelum Weramuni Da Silva.

Nell'ordinanza del gip Tamburelli - nella quale si ripetono punto per punto le accuse nei confronti dei sette indagati (sei dei quali scarcerati dal Riesame di Roma il 10 maggio scorso) - si accoglie la richiesta del pm «di perizia psicologica nei confronti dei minori parti offese». Il gip elenca i nomi dei 19 bambini e ha poi nominato come consulenti tre donne: le dottoresse Angela Gigante, neuro-psichiatra infantile, Marilena Mazzoleni e Antonella Di Silverio, entrambe psicologhe. I legali degli indagati e gli indagati stessi potranno partecipare al conferimento dell'incarico. Nell'altro incidente probatorio, il gip ha nominato come consulenti il capitano Carlo Giovanni Romano, biologo, comandante della sezione di biologia del Ris di Messina e tre marescialli sempre del Ris di Messina, esperti tra l'altro di rilevamento di impronte digitali. Il gip, per questo incidente probatorio accolto come da richiesta della procura di Tivoli, chiede ai consulenti di verificare «la natura del materiale presente nelle tracce di sospetta origine organica rinvenute nella vettura della maestra Marisa Pucci e nell'abitazione di Patrizia Del Meglio, compresi orsetti, peluche e altri giocattoli sequestrati». Il gip chiede ai consulenti di verificare, in caso di risposta affermativa (se cioè si tratti di materiale organico) «tutti gli elementi tecnici utili alla sua identificazione per la compatibilità genetica con i minori, parti offese, e indagati».

24 maggio 2007

--------