View Full Version : Elenco clienti fornitori
FA.Picard
24-04-2007, 08:37
E' vero che è stato rimandato a novembre l'obbligo di presentare l'elenco dei clienti e fornitori per i soggetti con partita iva?
E' vero che è stato rimandato a novembre l'obbligo di presentare l'elenco dei clienti e fornitori per i soggetti con partita iva?
Si è vero!
Ma se io apro partita IVA e non comunico nulla entra i 30 gg alla Camera di Commercio che succede ?
Mi han detto che solo nel momento in cui comunico alla camera di commercio allora devo pagare le imposte previdenziali ...
[A+R]MaVro
25-04-2007, 07:31
Ma se io apro partita IVA e non comunico nulla entra i 30 gg alla Camera di Commercio che succede ?
Mi han detto che solo nel momento in cui comunico alla camera di commercio allora devo pagare le imposte previdenziali ...
La parola "sanzione" ti dice qualcosa?
Rinviato al 15 ottobre con un "preavviso" minimo di 60 gg.
Sulla stampa si vocifera anche che ci sarà un ulteriore slittamento per i trimestrali (15 novembre) o chi ha più di 10.000 (mi pare) tra clienti e fornitori.
http://dt.finanze.it/doctrib/SilverStream/Pages/JFrameTesto.html?request_txt=W1Q113015003120070316AENNB00000000000002VT00100000000%23&parent_info=&item=2&page_status=
Oggetto:
Trasmissione telematica degli elenchi clienti e fornitori
(Documento in fase di trattamento redazionale.)
Testo:
Il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate che deve fra
l'altro indicare il termine per la prima trasmissione telematica degli
elenchi clienti e fornitori e' attualmente all'esame del Garante per la
protezione dei dati personali.
Infatti, il decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006 (convertito con modifiche
dalla legge n. 248 del 4 agosto 2006) che ha previsto l'obbligo di
presentazione telematica degli elenchi all'Amministrazione fiscale ha
demandato alla stessa Agenzia delle Entrate l'individuazione degli elementi
informativi da indicare negli elenchi e le modalita' per la loro
presentazione, e in particolare il termine per la prima trasmissione.
Se verra' confermata la data del prossimo 15 ottobre per la scadenza della
prima trasmissione - attualmente prevista nel documento dell'Agenzia delle
Entrate - l'emanazione del provvedimento avverra' comunque nel rispetto di
quanto disposto dallo "Statuto del Contribuente", cioe' con almeno 60 giorni
di anticipo rispetto alla data indicata.
FA.Picard
26-04-2007, 13:35
tnx :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.