View Full Version : Microsoft rilascia Office Compatibility Pack per Office 2007
Redazione di Hardware Upg
24-04-2007, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20919.html
Disponibile un update che permette di salvare file in formato per Office 2007 utilizzando la versione 2003 della suite
Click sul link per visualizzare la notizia.
[IlD4nX]
24-04-2007, 08:11
Io ho installato già la scorsa settimana il compatibility pack su office 2000 e attualmente apro i documenti di office 2007...
Ovvio, non apro i documenti di office 2003 !
Io l'avrò installato circa un mesetto fa sul 2003... l'ha fatto automaticamente quando gli ho cercato di far aprire un documento del 2007 :Prrr:
AndreaG.
24-04-2007, 08:23
;16859766']Io ho installato già la scorsa settimana il compatibility pack su office 2000 e attualmente apro i documenti di office 2007...
Ovvio, non apro i documenti di office 2003 !
ovvio!? ti fanno utilizzare i formati del 2007 e non del 2003? e tu dici OVVIO!? :D :sofico:
a me non sembra ovvio....:stordita: :)
io apro tutto con openoffice.... :mc:
io apro tutto con openoffice....
che poi si richiude anche con un bel crash :D
Ginopilot
24-04-2007, 08:52
Se openoffice si chiudesse con un bel crash ms non avrebbe cosi' paura di rilasciare le specifiche dei propri formati :D
Qui sono rimaste le licenze office xp. Fino a quando saranno supportate bene, poi tutte le postazioni utilizzeranno openoffice. Ormai ha poco senso comprare la suite ms se non per compatibilita' con i file.
;16859766']Io ho installato già la scorsa settimana il compatibility pack su office 2000 e attualmente apro i documenti di office 2007...
Ovvio, non apro i documenti di office 2003 !
Cioè tu con il 2000 apri i file del 2007 e non del 2003... :confused: sicuro???
Io non ho installato il compatibility pack ma in ufficio abbiamo sia il 2000 che 2003 e ci scambiamo i files senza problemi (tranne il publisher...) :)
ciao ciao
Syd Heep
I formati di Office 2007 sono XML, quindi se nn sbaglio accessibili a chiunque... o no?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-04-2007, 09:14
ma perche dovrebbe aprire i propri formati e protocolli? per far campare tutti sul successo commerciale che (nel bene o nel male) si è costruita?
per far felice chi non vuole usare il suo prodotto?
ma quando mai lo faranno! e perche mia dovrebbero farlo?
che ci crediate o no dei soldi sul progetto office li hanno investiti, dar tutto open finche office tira ancora come un treno (non sono certo gli utenti domestici a fargli la differenza...) sarebbe darsi la zappa sui piedi.
e IMHO è anche giusto cosi. non capisco perche la gente veda MS come un'istituto di beneficenza....
supermarchino
24-04-2007, 09:17
che poi si richiude anche con un bel crash :D
In Studio abbiamo sia postazioni con Office che con Openoffice. I problemi di questo tipo si sono verificati solo con Office. :rolleyes:
Comunque è chiaro che l'incentivo alla diffusione di Office 2007 XML ha lo scopo di tagliar fuori chi aveva sviluppato compatibilità con *.DOC, e compagnia.
È veramente stupefacente come una certa parte del mercato si freghi con le proprie mani scegliendo i formati proprietari e/o non certificati senza neppure sapere cosa fa. Opendocument è attualmente L'UNICO formato certificato dall'Unione Europea e dall'Ente Italiano Unificazione.
supermarchino
24-04-2007, 09:22
ma perche dovrebbe aprire i propri formati e protocolli? per far campare tutti sul successo commerciale che (nel bene o nel male) si è costruita?
per far felice chi non vuole usare il suo prodotto?
ma quando mai lo faranno! e perche mia dovrebbero farlo?
che ci crediate o no dei soldi sul progetto office li hanno investiti, dar tutto open finche office tira ancora come un treno (non sono certo gli utenti domestici a fargli la differenza...) sarebbe darsi la zappa sui piedi.
e IMHO è anche giusto cosi. non capisco perche la gente veda MS come un'istituto di beneficenza....
Infatti non lo farà mai spontaneamente, ma dovrebbe essere obbligata e/o pesantemente incentivata a farlo, dato che esiste un interesse SUPERIORE alla circolazione dell'informazione, all'interoperabilità tra gli applicativi, alla concorrenza.
Ti faccio altresì notare che buona parte del successo commerciale di Office deriva dalla pirateria (che crea lo standard: *.DOC, sconosciuto all'inizio degli anni Novanta, si è diffuso quando MS ha eliminato le protezioni anticopia dal neonato Word), dall'ignoranza (molti neppure sanno dell'esistenza di alternative effettive), dalla vischiosità di questo tipo di mercato (il valore di un business informatico è pari al costo dell'utente per il cambio di tecnologia), E NON ESCLUSIVAMENTE dalle caratteristiche intrinseche, come sembri sostenere.
Pertanto la questione è un po' più complessa rispetto a come la configuri... ;)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-04-2007, 09:39
@supermarchino
mi sa che ti stai confondedo. MS è un azienda, e fa il suo di interesse, non l'interesse superiore, quello lo dovrebbero cercare quelli che scelgono di utilizzare un prodotto piuttosto che un altro, tipo, se a te non piace/non ti trovi bene/pensi che sia stupido usare office, benissimo! quello è il TUO interesse e cercherai di perseguirlo utilizzando il SW migliore per le tue esigenze.
siccome molti scelgono MS (sarà anche per ignoranza come dici tu, o forse per la pubblicità che si fa MS come sostengo io) in qualche modo quelli scelgono che il loro interesse è usare Office.
non confondere l'interesse superiore col tuo interesse personale.
Per quanto riguarda le caratteristiche "intrinseche": io non ho mai sostenuto niente del genere, sono parole che mi hai messo in bocca tu e questo si che è scorretto. cerca di essere più oggettivo quando dici "quello ha detto questo" perche a qualcuno potrebbe anche non andare giù che tu parli per lui in nome dell'interesse superiore (forse?) che sbandieri.
Nota: "successo commerciale" significa che è una macchina da soldi, non che sia buono (poi questo è tutto da vedere cmq)
Ginopilot
24-04-2007, 09:55
XML pare sara' aperto, e' l'unico modo perche' ms non sia tagliata fuori.
I formati devono essere aperti per il semplice motivo che devo poter leggere i miei documenti anche qualora ms decidesse di non supportare piu' quei formati. Cosa successa tante, troppe volte, in passato con altri prodotti. I documenti sono miei non di ms.
Il tenere chiuso il formato e' solo un ingenuo tentativo di scoraggiare l'utilizzo di applicativi concorrenti senza puntare sull'innovazione del prodotto. In altre parole e' una politica mirata al consolidamento di una posizione monopolistica che fa bene solo a chi la occupa. Danneggia invece gli utenti e l'intero settore.
ad ogni modo amici miei compagni di openoffice.....
http://download.novell.com/SummaryFree.jsp?buildid=ESrjfdE4U58~
questo è il plugin della novell per fare leggere a OO i docx
io nn l'ho ancora provato se qualcuno si vuole cimentare...
Ginopilot
24-04-2007, 10:00
DukeZ l'interesse superiore e' quello degli utenti tutti.
E' necessario progressivamente abbandonare i formati chiusi per quelli aperti. E' l'unico modo per preservare i propri dati nel tempo.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-04-2007, 10:22
@Ginopilot: concordo abbastanza sulla preservabilita` del materiale prodotto, ma si stava parlando di cosa non farà MS e perche.
inoltre nota che se le è possibile mantenere questa chiusura è solo grazie al fatto che il suo prodotto è lo standard de facto, e con alternative che costano zero e che sono cmq valide, non è una cosa proprio banale.
ritornando al discorso dell'interesse superiore.
in un azienda che abbia un piano (quasi serio) per mantenere dati elettronici per anni non si salvano mai solo i dati, si salvano anche i programmi e (che tu ci creda o no) anche le macchine ed i pezzi di ricambio per l'hw che all'epoca faceva girare quei programmi, oltre a contratti particolari con i fornitori.
preservare un dato elettronico è difficile di per se, perche senza macchina ingrado di interpretarlo non potresti mai leggerlo. ci sono si un po meno di problemi per i formati open, ma se anche produci unfile txt e tra 30 anni lo devi rivedere non ti basta certo metterlo su "un dischetto" (chi se li ricorda più i dischetti ? ad esempio...)
insomma si è un bel discorso ma lascia il tempo che trova, uno che fa valutazioni serie su questi argomenti sceglie in base anche alle garanzie che ha, probabilmente ci sono ancora cose che fanno propendere per formati chiusi... evidentemente, è troppo facile liquidare la questione dicendo "tutti sono stupidi e ignoranti"
Ginopilot
24-04-2007, 11:42
Veramente ms fara' proprio il contrario, sta infatti aprendo XML. Se ti vai a leggere qualche vecchio articolo ti chiarirai meglio le idee. Riassumendo molto sinteticamente, ms rischiava che le PA abbandonassero i propri formati in favore di open document. Cosa non ancora del tutto scongiurata. Ed una volta che il formato dei file sara' aperto, quanti credi che continueranno a pagare per qualcosa quando c'e' altro (IMHO di meglio) gratuito? Certamente molti meno.
Il problema dei dati e' principalmente software. Certo, si puo' fare come dici tu, ma anche conservando sw e hw, l'accessibilita' ai dati e' compromessa. Gia' oggi il problema dell'hw per memorizzare i dati si sta progressivamente risolvendo. Sempre piu' aziende utilizzano supporti diversi da quelli in uso solo per il backup, mantenendo online i propri dati.
Una volta superato l'ostacolo dei formati (ti ricordo per esempio gli ormai antichi lotus e ashtontate) i problemi saranno praticamente risolti. Al piu' occorrera' pagare qualcuno per implementare il formato aperto sulla propria piattaforma, qualora non fosse gia' disponibile.
Non ho capito.
Se io ho Office 2003, dopo questo aggiornamento continuo a salvare in .doc ma sono in grado di aprire anche i file .xdoc oppure comincio a salvare in .xdoc?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-04-2007, 12:32
@Ginopilot: scaricare su altri la repsonsabilità di tenere dati tuoi non è una soluzione che funziona quando si fanno le cose sul serio.
non puoi dire che butti tutto online, questo è valido quando sei un azienda piccola oppure non hai necessità di segretezza dei dati che produci (dati che fruttano miliardi di dollari e che fanno gola a molti)
MS si sta aprendo è vero, ma come vedi anche tu è lei che va verso lo standard XML mica apre i suoi vecchi formati office 2003 e precedenti. mi pare che ti sei confuso tu con le due cose, sono aspetti ben distinti, un lato è aprire quello che hai fatto tu rendendo pubblico il tuo standard, altra cosa è fare un nuovo standard seguendo criteri più "aperti".
questo si spiega chiaramente col fatto che MS stessa sta spingendo un sacco su xml e soap e con una nuova tendenza del mercato (tra l'altro giustissima) di preferire formati più leggibili, open, interpretabili, e tutto quello che vuoi.
mi pare che mi hai preso per l'uomo nero e cattivo che vuole il tuo male, stavo solo spiegando il perche MS non ha interesse ad aprire i sui formati (che ti ricordo non essere la stessa cosa che fare un formato nuovo più aperto)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-04-2007, 12:47
questo paccheto c'è da mesi non per dire..
http://office.microsoft.com/it-it/downloads/CD100602081040.aspx
Data pubblicazione: 01/11/2006
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=941b3470-3ae9-4aee-8f43-c6bb74cd1466&DisplayLang=it
Data di pubblicazione: 23/11/2006
Il formato OOXML di Micro$oft non è così aperto come si potrebbe pensare :doh: consiglio alcune letture:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=ooxml_facts_0&DokuWiki=40a41a0beb37877bba6ca543449cd0ff
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=ooxml_facts_1&DokuWiki=40a41a0beb37877bba6ca543449cd0ff
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=ooxml_facts_2&DokuWiki=40a41a0beb37877bba6ca543449cd0ff
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=ooxml_facts_3&DokuWiki=40a41a0beb37877bba6ca543449cd0ff
rastapunx
24-04-2007, 13:23
Credo che con la nuova suite di office microsoft abbia fatto veramente un ottimo lavoro. I nuovi formati xlsx docx sono aperti e chi ha voglia di leggersi le specifiche potrà scrivere un reader per tali file oppure scrivere un po di testo col blocco note e poi con un bel colpo di zip e un rinomina ecco un bel documento word. Microsoft stà migliorando dai... Qui mi pare si critica un pò troppo invece di apprezzare :rolleyes:
Credo che con la nuova suite di office microsoft abbia fatto veramente un ottimo lavoro. I nuovi formati xlsx docx sono aperti e chi ha voglia di leggersi le specifiche potrà scrivere un reader per tali file oppure scrivere un po di testo col blocco note e poi con un bel colpo di zip e un rinomina ecco un bel documento word. Microsoft stà migliorando dai... Qui mi pare si critica un pò troppo invece di apprezzare :rolleyes:
Leggi i link che ho postato e capirai come stanno esattamente le cose ;)
Credo che con la nuova suite di office microsoft abbia fatto veramente un ottimo lavoro. I nuovi formati xlsx docx sono aperti e chi ha voglia di leggersi le specifiche potrà scrivere un reader per tali file oppure scrivere un po di testo col blocco note e poi con un bel colpo di zip e un rinomina ecco un bel documento word. Microsoft stà migliorando dai... Qui mi pare si critica un pò troppo invece di apprezzare :rolleyes:
Soprattutto questo
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=ooxml_facts_2&DokuWiki=40a41a0beb37877bba6ca543449cd0ff
rastapunx
24-04-2007, 14:08
Soprattutto questo
http://linguistico.sourceforge.net/w...6ca543449cd0ff
Lo standard ok è un ampio e ha delle funzionalità in più ok... ma quanto servono tali funzionalità un pò fuori standard?
In linea di principio l'articolo è giusto in tutti i sui punti ma qui si va a vedere un pò il pelo nell'uovo di pasqua... ;:mc:
Lo standard ok è un ampio e ha delle funzionalità in più ok... ma quanto servono tali funzionalità un pò fuori standard?
In linea di principio l'articolo è giusto in tutti i sui punti ma qui si va a vedere un pò il pelo nell'uovo di pasqua... ;:mc:
Penso che il problema maggiore sia descritto in questo paragrafo
Indicare nelle specifiche che tali caratteristiche sono ora deprecate non è di certo una difesa per OOXML, poiché qualunque programma voglia implementare OOXML deve per forza riuscire a rispettarle (ricordo che non è indicato da nessuna parte come si debba fare per rispettarle), altrimenti un documento creato con ms-office 2007 per ms-windows che contiene tali parti (magari copiate da documenti scritti con versioni precedenti) non può essere aperto e visualizzato correttamente e quindi il formato non è portabile o meglio non è utilizzabile da programmi diversi da ms-office 2007. Da tutto questo deriva che ms-office è l'unica applicazione al mondo che può soddisfare questi requisiti.
XML pare sara' aperto, e' l'unico modo perche' ms non sia tagliata fuori.
I formati devono essere aperti per il semplice motivo che devo poter leggere i miei documenti anche qualora ms decidesse di non supportare piu' quei formati. Cosa successa tante, troppe volte, in passato con altri prodotti. I documenti sono miei non di ms.
Il tenere chiuso il formato e' solo un ingenuo tentativo di scoraggiare l'utilizzo di applicativi concorrenti senza puntare sull'innovazione del prodotto. In altre parole e' una politica mirata al consolidamento di una posizione monopolistica che fa bene solo a chi la occupa. Danneggia invece gli utenti e l'intero settore.
:) :O :p
Ginopilot
24-04-2007, 16:58
XML non e' nato come formato aperto, e difficilmente lo sara' veramente.
Ms ha deciso di aprirlo quando si e' accorta che opendoc le stava facendo le scarpe. Ma alle buone intenzioni non sono ancora seguiti fatti concreti.
Oggi i dati importati si tengono online, e se ne fa il backup. I costi da sostenere nel caso si faccia come dici (archivio applicazioni e hw) sta ormai diventando sempre meno conveniente anche per le grosse aziende. Con la diffusione dei nas e col costo per GB in picchiata, diventa sempre meno sensato andarsi a pescare i dati da un archivio vecchio di anni che gira con hw obsoleto. Purtroppo cio' e' ancora necessario quando i formati degli archivi sono anche essi obsoleti e chiusi. Una volta adottati formati aperti non ci sara' piu' necessita' di farlo.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-04-2007, 20:54
non hai mai avuto a che fare con ambiti regolatori dove ci sono dati che devono essere mantenuti 70 anni ( o più in certi sofrtunati casi) per legge.
si, mettili pure online quelli, cosi quando l'azienda alla quale ti sei appoggiato fallisce la prendi didrè..
senza contare che c'è gente che assolda ninja dell'informatica per fregare dati ad altri, e metterli online è come dire che posono andarseli a prendere senza complimenti
le "grandi" aziende che dici tu sono su scala microbo comparate alle multinazionali di cui parlo io, dove la spesa per mantenere hw sw e programmi è una spesa del tutto accettabile rispetto ai vantaggi che porta, evidentemente parliamo di cose molto diverse nondimeno abbiamo una diversa visione di cosa è "grande".
Ma vi bevete tutto quello che mamma M$ dice? E' un involucro aperto su un formato proprietario, con specifiche che richiedono tecnologie proprietarie, formati non standard, etc.. Che poi il tutto sia implementatno in XML e ci appiccichino la parola "Open" non cambia le cose.
Gli interessi di Microsoft e quelli degli utenti sono divergenti, non ci vuole molto a capirlo. M$ vuole gli utenti legati mani e piedi ai propri prodotti, imponendo formati che solo con i suoi prodotti si possono trattare. Non è suicida che una persona / azienda tenga il vero valore (i dati) in un formato che solo il software di un unico produttore può trattare?
http://www.freesoftwaremagazine.com/node/2110
Tutti a comprare Office2007 e a salvare nel nuovo formato...
SVEGLIAAAA usate il formato OpenDocumentFormat (ODF), magari con OpenOffice, o Koffice, o...
Ginopilot
25-04-2007, 20:36
Per online intendo su file server, non certo su internet :)
E' chiaro che oggi cio' sia impossibile, mancano appunto i formati aperti.
Per le multinazionali il discorso hw/sw puo' essere sostenibile, dipende dalla mole di dati e di software differente utilizzato. Restano le difficolta' per accedere agli archivi ed i costi del personale per gestire la situazione.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
26-04-2007, 09:22
@Ginopilot: scusa se per online intendevi un server centralizzato CHI non se lo può permettere? lo fa qualunque studio di almeno 2 persone.
e in quel caso come ti risolve ciò il problema? se ce lo hai sempre tu in casa hai sempre il problema di salvare applicazioni e hardware e via dicendo...
Ginopilot
26-04-2007, 09:43
Certo che tutti se lo possono permettere, anche se con grossi quantitativi di dati i costi possono salire anche parecchio. I backup sono cmq sempre necessari, l'archiviazione non piu', non almeno come la si intendeva in passato.
Con un server risolvi il problema del recupero dei dati su supporti di archiviazione che costringono a conservare le apparecchiature per poterli leggere, con sw e hw annesso.
Invece per il discorso "dati" oggi e' ancora un problema. Risolvibile utilizzando formati aperti. Verrebbe meno infatti la necessita' di conservare sw e hw obsoleti e si eliminerebbero i costi per riesumarli all'occorrenza. Senza contare i vantaggi di poter consultare lo storico con estrema facilita'.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
26-04-2007, 12:30
devi però conservare il server! e sei punto a capo :D
oppure fai un piano di migrazione dei dati quando cambia la tecnologia, o meglio lo fai in ogni caso.
però per il meglio c'`e da vedere perche nel migrare dati non è detto che restino intatti. e poi questo è lavoro continuativo e forse ti viene a costare anche di più, anche se è innegabile che se fatto bene ha i suoi vantaggi
prendi l'esempio: hai undatabase oracle, l'applicativo che lo alimenta viene decommissionato, ma i dati devono restare per probabili future ispezioni, cosa fai? ok salvi il dump del db ma poi ti devi mettere via la versione del db che lo leggeva e anche la macchina che fa girare quella versione del db, sperando che domani ci sia ancora la corrente elettrica altrimenti ti devi mettere via anche un generatore e della benzina...(non sto scherzando :( )
idem se salvi su un server e te ne dimentichi, o lo fai progredire con la tecnologia ma non è sempre possibile, oppure lo salvi e te ne dimentichi mettendo via tutte le cose che servono a farlo funzionare.
lo stesso per qualsiasi record elettronico sia esso in formato open o meno. quando i dati sono veramente critici occore prendere misure veramente drastiche :(
Ginopilot
26-04-2007, 13:05
Il server no, si tratta di storage, quindi indipendente dal server. Vanno tanto di moda i nas. Cambi nas? Sposti i dati e la storia e' finita.
I dati invece presentano le problematiche relative ai formati chiusi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.