PDA

View Full Version : Non ne posso più del d-link 300t!!!consigliatemi!!!


_Firefox_
24-04-2007, 01:33
Come da titolo sono veramente stufo marcio del d-link 300t, dei suoi bug e dei suoi famosi problemi con eMule in quanto limitatissime connessioni che riesce a gestire...
Voglio cambiare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fatevi sotto con consigli!!! :D
E fatemi spendere poco...sarebbe fantastico spendere meno di 50 euri...

Alessio.16390
24-04-2007, 06:51
IHMO prendi un bel modem una volta per tutte, DG834GT
CiauZ

BTS
24-04-2007, 08:13
quoto.


e se non hai bisogno del wifi, zyxel 660h-d1

Harry_Callahan
24-04-2007, 08:22
Come da titolo sono veramente stufo marcio del d-link 300t, dei suoi bug e dei suoi famosi problemi con eMule in quanto limitatissime connessioni che riesce a gestire...
Voglio cambiare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fatevi sotto con consigli!!! :D
E fatemi spendere poco...sarebbe fantastico spendere meno di 50 euri...

se hai solo un PC, prova a mettere il Dlink in RFC 1483 Bridged IP LLC e crea una connessione a banda larga(http://www.puntoadsl.net/xp.html). In questo modo fai lavorare il PC e non il modem, il 300T è già un modem, però tu sicuramente lo stai utilizzando con il protocollo PPPoA oppure PPPoE. Prova la modalità bridge in modo da risolvere al 100% il problema

_Firefox_
24-04-2007, 09:39
Allora:
1) devo collegare un solo pc!
2) i router da voi citati saranno ottimi ma per me sono troppo!ho solo bisogno di qualcosa di semplice che mi connetta ad internet!lo zyxel è fantastico ma non ho bisogno di switch e cose varie...
3) @ Harry_Callahan: non riesco a vedere l'articolo da te citato...forse devo registrarmi per forza al forum?!?!
4) vi ricordo il budget max 50€...

Alessio.16390
24-04-2007, 09:48
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9112&loc=itly

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_9112.aspx

Harry_Callahan
24-04-2007, 09:49
1) devo collegare un solo pc!

3) @ Harry_Callahan: non riesco a vedere l'articolo da te citato...forse devo registrarmi per forza al forum?!?!


il link è corretto, non capisco perchè ti manda sul forum
prova così:
http://www.puntoadsl.net
"tips & tricks"
windows xp e pppoe

però

ho visto "Linux City" nell'avatar, quindi puoi utilizzare il pppoeconf da terminal

metti nella sezione WAN Setup del modem: 1483 Bridged IP LLC, apply, tools, sysyem commands, save all

lancia la connessione dopo aver configurato Linux tramite ppppoeconf

_Firefox_
24-04-2007, 09:51
no no attualmente linux mi è deceduto...eheheh...
sono purtroppo sotto vista...ormai aspetto qualche linux più stabile...

_Firefox_
24-04-2007, 09:55
il link è corretto, non capisco perchè ti manda sul forum
prova così:
http://www.puntoadsl.net
"tips & tricks"
windows xp e pppoe

però

ho visto "Linux City" nell'avatar, quindi puoi utilizzare il pppoeconf da terminal

metti nella sezione WAN Setup del modem: 1483 Bridged IP LLC, apply, tools, sysyem commands, save all

lancia la connessione dopo aver configurato Linux tramite ppppoeconf

allora ho letto la guida ma scusa se ho un modem ethernet non ho bisogno di fare connetti ogni volta proprio perchè resta sempre connesso!!!
perchè devo creare quella connessione in quel modo???

@ Alessio.16390
interessante questo dell'usrobotics... :D

Harry_Callahan
24-04-2007, 09:59
allora ho letto la guida ma scusa se ho un modem ethernet non ho bisogno di fare connetti ogni volta proprio perchè resta sempre connesso!!!
perchè devo creare quella connessione in quel modo???

@ Alessio.16390
interessante questo dell'usrobotics... :D

perchè ora stai utilizzando il protocollo PPPoE e quindi user\pass sono impostati all'interno del modem

il 1483 Bridged IP LLC rende trasparente il modem(bridge appunto) e necessita di un "dailer" esterno. In questo modo lavora Windows e non il TCP/IP del modem.

Installa Ubuntu....una versione più stabile di Linux ;)

_Firefox_
24-04-2007, 10:03
allora io dal modem ho impostato come protocollo il PPPoA...
cmq se ho capito bene tu mi vorresti far usare l'attuale modem in un modem tipo usb che devo connettere ogni volta io alla rete e che è praticamente non intelligente e sfrutta winzoz per fare i suoi sporchi lavori???

Harry_Callahan
24-04-2007, 10:07
allora io dal modem ho impostato come protocollo il PPPoA...
cmq se ho capito bene tu mi vorresti far usare l'attuale modem in un modem tipo usb che devo connettere ogni volta io alla rete e che è praticamente non intelligente e sfrutta winzoz per fare i suoi sporchi lavori???

esatto, i firmware Dlink fanno S C H I F O e per questo motivo si piantano. Al modem fai agganciare semplicemente la portante adsl e il resto lo fa Windows(certificazione e scambio dati)

_Firefox_
24-04-2007, 10:09
cavolo però così mi tocca ogni volta rifare connetti...
e addio vantaggi del modem ethernet...
a sto punto stringo i denti e mi prendo quel router che mi hai consigliato...

Harry_Callahan
24-04-2007, 10:14
cavolo però così mi tocca ogni volta rifare connetti...
e addio vantaggi del modem ethernet...
a sto punto stringo i denti e mi prendo quel router che mi hai consigliato...

come preferisci, credo sia più conveniente schiacciare un tasto che spendere dei soldi. Ricordati che un prodotto serio costa almeno 90€. Sei ti dovesse cadere la connessione, basta spuntare la voce connetti automaticamente, in parole povere il tasto lo devi premere solo una volta, se va giù la connessione ci pensa il sistema operativo a riconnetterti.

_Firefox_
24-04-2007, 10:15
beh si ma se alla fine volessi mettere linux dovrei sempre collegarlo come ethernet e avere i medesimi problemi...
perchè il router us robotics non ti convince???

Harry_Callahan
24-04-2007, 10:18
beh si ma se alla fine volessi mettere linux dovrei sempre collegarlo come ethernet e avere i medesimi problemi...
perchè il router us robotics non ti convince???

quali problemi? scrivere sudo pon adsl-provider da terminal??? oppure premere un tasto su windows???

fai almeno una prova....se la cosa non ti convince ti prendi un router, quello consigliato da BTS però

una prova non costa nulla...

_Firefox_
24-04-2007, 10:21
quello consigliato da bts però costa più di 70 euri...
cmq magari proverò in quel modo sperando di risolvere questi fastidiosi problemi di disconnessioni usando software p2p...

Alessio.16390
24-04-2007, 10:27
quello consigliato da bts però costa più di 70 euri...
cmq magari proverò in quel modo sperando di risolvere questi fastidiosi problemi di disconnessioni usando software p2p...

I dlink non sono stabili una volta superate le 300 connessioni simultanee.
Neanche in bridge.
Prova.. :D

_Firefox_
24-04-2007, 10:41
cavolo allora che provo a fare...tanto vale cambiare direttamente!!!
allora che mi dite di sto us robotics???

alexdz
24-04-2007, 10:57
Non ho il 300T, ma il 320T, e suggerisco anch'io di settarlo in Bridge mode come suggerito da HC.
Sotto Linux la gestione della connessione è facilissima se ti installi tkpppoe (fa parte del pacchetto di rc-pppoe): hai un bel bottone "start" per far partire la connessione e "stop" quando vuoi chiuderla.

p.s.: avanzare dubbi sulla stabilità di linux è un'eresia, imho... sostituirlo per questo motivo con vista è ancora peggio

Harry_Callahan
24-04-2007, 10:59
Non ho il 300T, ma il 320T, e suggerisco anch'io di settarlo in Bridge mode come suggerito da HC.
Sotto Linux la gestione della connessione è facilissima se ti installi tkpppoe (fa parte del pacchetto di rc-pppoe): hai un bel bottone "start" per far partire la connessione e "stop" quando vuoi chiuderla.

p.s.: avanzare dubbi sulla stabilità di linux è un'eresia, imho... sostituirlo per questo motivo con vista è ancora peggio

:ave:

parole sante

_Firefox_
24-04-2007, 11:07
a si?provate un pò a far funzionare linux con desktop 3d con la mia scheda ati radeon e poi vedrete...un giorno mi si avvia normalmente il giorno dopo senza toccar nulla mi si sfascia tutto...e non mi si avvia nulla...
queste cose mi fan girar le balle quindi o l'ati si da una mossa o se ne riparla quando prenderò una nvidia...
cmq la discussione è sul router se vogliamo parlare del nostro caro linux facciamolo volentieri in altra sede :D

_Firefox_
24-04-2007, 11:18
ragazzi volevo provare ad usarlo come modem stupido ma non trovo le opzioni da voi citate...
qualcuno riesce a spiegarmelo bene???in caso faccio qualche screenshot se serve...

akiro
30-05-2008, 12:43
Come da titolo sono veramente stufo marcio del d-link 300t, dei suoi bug e dei suoi famosi problemi con eMule in quanto limitatissime connessioni che riesce a gestire....

con un d-link, basta un upgrade del firmware: va da dio e funziona anche come router/firewall

Alessio.16390
30-05-2008, 12:48
Ma sì dai uppiamo topic di un anno fa :p

akiro
30-05-2008, 12:53
è per i posteri... per quelli che arriveranno da google tra qualche mese e cercheranno una soluzione
8 )

Harry_Callahan
30-05-2008, 13:26
è per i posteri... per quelli che arriveranno da google tra qualche mese e cercheranno una soluzione
8 )

sono modem ormai superati, chi ha avuto problemi li ha avuti subito e nel passato
non ha proprio senso uppare questi thread

akiro
30-05-2008, 13:39
non è slo questioni di up, c'è anche il mondo dell'usato e non penso che tutti utilizzino hw dell'ultima generazione