carter8189
24-04-2007, 00:14
Salve a tutti, sto cercando da una soluzione al mio problema ma pare che sia l'unico ad avere questo specifico problema, per cui come ultima soluzione ho pensato di postare qui, tra i guru informatici di hwupgrade :D .
Allora, il mio problema è il dual boot XP-VISTA: ho due hard disk, 1 S-Ata su cui è installato Windows XP, uno Ide su secondary master su cui è installato VISTA.
Prima usavo XP, poi, come molti consigliano, ho installato VISTA successivamente a XP, su due hard disk DIVERSI (e non su due partizioni di uno stesso hard disk, condizione base di molte guide al dual booting). Ovviamente installato vista (e bootando con l'IDE su cui è installato) non mi appare il menu di boot (penso perche non rileva altri S.O. su quell'hard disk IDE), per cui ho provato prima con il comando BCDEDIT e poi con l'utility EasyBCD. Con quest'ultimo teoricamente posso aggiungere XP, seleziono dove esso si trovi (cioè la partizione F:\ che però è sull'altro HD) salvo tutto, riavvio, faccio bootare l'IDE, mi appare la schermata con la scelta dei due S.O. , solo che vista si avvia regolarmente, mentre se scelgo XP mi dice errore non è stato trovato il settore di avvio (premetto che XP,bootando dal S-ATA,si avvia perfettamente,per cui non c'è alcun tipo di errore a livello di avvio), mettere il dvd di vista e fare ripristina computer (?) (ah, cosa gia provata e non va) una schermata dove facendo tab è possibile dare diagnostica memoria windows: insomma spero abbiate capito di quale schermata si tratti. Intuitivamente posso comprendere che forse non rileva nulla, da errore poiche lui cerca la partizione F:\ sull'IDE, che ovviamente non c'è dato che si trova su S-ATA. A questo punto non so piu cosa fare, in sostanza mi servirebbe un qualcosa che mi permetta di far bootare S.O. presenti su HD diversi ( e che ovviamente supportino gia Vista). Avevo pensato qualcosa tipo Lilo e grub di linux, ma anche li non saprei esattamente cosa fare. Per ora non mi resta altro che scegliere da bios quale HD far bootare, ma capite che è decisamente scomodo. Spero mi possiate aiutare.
Grazie anticipato.
Saluti
Allora, il mio problema è il dual boot XP-VISTA: ho due hard disk, 1 S-Ata su cui è installato Windows XP, uno Ide su secondary master su cui è installato VISTA.
Prima usavo XP, poi, come molti consigliano, ho installato VISTA successivamente a XP, su due hard disk DIVERSI (e non su due partizioni di uno stesso hard disk, condizione base di molte guide al dual booting). Ovviamente installato vista (e bootando con l'IDE su cui è installato) non mi appare il menu di boot (penso perche non rileva altri S.O. su quell'hard disk IDE), per cui ho provato prima con il comando BCDEDIT e poi con l'utility EasyBCD. Con quest'ultimo teoricamente posso aggiungere XP, seleziono dove esso si trovi (cioè la partizione F:\ che però è sull'altro HD) salvo tutto, riavvio, faccio bootare l'IDE, mi appare la schermata con la scelta dei due S.O. , solo che vista si avvia regolarmente, mentre se scelgo XP mi dice errore non è stato trovato il settore di avvio (premetto che XP,bootando dal S-ATA,si avvia perfettamente,per cui non c'è alcun tipo di errore a livello di avvio), mettere il dvd di vista e fare ripristina computer (?) (ah, cosa gia provata e non va) una schermata dove facendo tab è possibile dare diagnostica memoria windows: insomma spero abbiate capito di quale schermata si tratti. Intuitivamente posso comprendere che forse non rileva nulla, da errore poiche lui cerca la partizione F:\ sull'IDE, che ovviamente non c'è dato che si trova su S-ATA. A questo punto non so piu cosa fare, in sostanza mi servirebbe un qualcosa che mi permetta di far bootare S.O. presenti su HD diversi ( e che ovviamente supportino gia Vista). Avevo pensato qualcosa tipo Lilo e grub di linux, ma anche li non saprei esattamente cosa fare. Per ora non mi resta altro che scegliere da bios quale HD far bootare, ma capite che è decisamente scomodo. Spero mi possiate aiutare.
Grazie anticipato.
Saluti