View Full Version : Cosa sappiamo dei danni procurati dal wireless?
trottolino1970
23-04-2007, 22:21
Mi piacerebbe che ognuno di noi esprimesse e comunicasse ciò che conosce riguardo i danni che provocherebbero le antenne wireless a 2.4 ghz 5.0 ghz e le antenne dei cellulari? Ho sentito dire che le antenne dei cellulari "sparano" a circa 40 Watt è vero? E le antenne wireless a 2.4 ghz? In giro ci stanno amplificatori per queste antenne, ma faranno veramente male?
Che ne pensate?
Sinclair63
24-04-2007, 07:02
Mi piacerebbe che ognuno di noi esprimesse e comunicasse ciò che conosce riguardo i danni che provocherebbero le antenne wireless a 2.4 ghz 5.0 ghz e le antenne dei cellulari? Ho sentito dire che le antenne dei cellulari "sparano" a circa 40 Watt è vero? E le antenne wireless a 2.4 ghz? In giro ci stanno amplificatori per queste antenne, ma faranno veramente male?
Che ne pensate?
http://www.disinformazione.it/onde_elettromagnetiche.htm
Alcuni stralci preso dall'articolo:
Effetti biologici delle onde elettromagnetiche:
da 25 a 30 MHz (radiofrequenze CB, taxi, ecc) penetrano in tutti i tessuti, nelle ossa e in particolare nel cervello, nel midollo spinale e nel cristallino dell'occhio.
da 88 a 108 MHz (radiodiffusioni FM) penetrano fino a 4 cm di profondità nel cervello, nel midollo spinale e nel cristallino.
da 175 a 216 MHz (banda televisiva UHF) interessano soprattutto i bambini in crescita.
da 614 a 854 MHz (banda V-UHF televisiva e telefonia mobile da 900 a 1800 MHz) penetrano nel cervello fino a 2 cm e hanno una potenza energetica dieci volte superiore a quella delle onde FM
da 2450 a 2.5 GHz (radar, satelliti, forni a microonde) penetrano nel cervello da 0.5 a 1 cm e sono dannose per gli occhi, il sangue ed i microrganismi.
da 10 a 100 GHz (radar militari e forni industriali) penetrano nel cervello per alcuni millimetri, disturbano il sangue e i microrganismi, possiedono una potenza energetica circa diecimila volte superiore rispetto a quella delle onde di 10 MHz.
Pericoli nascosti nelle case:
1) Moquette: si possono produrre elevati campi magnetici camminando su di essa, per effetto dell'attrito. Si può caricare fino ad un valore di 5000 volt. producendo un forte campo elettrico all'interno della stanza.
2) Bocchette aria condizionata: sono fortemente produttrici di cariche elettriche positive, perché l'aria, passando attraverso i fili si carica di tale polarità.
3) Il televisore: è costituito da un grosso tubo catodico che, letteralmente spara gli elettroni sullo schermo, questi oltrepassano e si diffondono nella stanza.
4) Motori: per esempio di frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie irradiano una considerevole energia elettromagnetica nell'ambiente.
5) Materiali sintetici: possono creare non pochi problemi alla salute, poiché tali materiali si caricano elettrostaticamente per strofinio. Esempio ne è l'uso indiscriminato dei collant giorno e notte.
:eek: :eek: :eek:
trottolino1970
24-04-2007, 07:32
http://www.disinformazione.it/onde_elettromagnetiche.htm
Alcuni stralci preso dall'articolo:
Effetti biologici delle onde elettromagnetiche:
da 25 a 30 MHz (radiofrequenze CB, taxi, ecc) penetrano in tutti i tessuti, nelle ossa e in particolare nel cervello, nel midollo spinale e nel cristallino dell'occhio.
da 88 a 108 MHz (radiodiffusioni FM) penetrano fino a 4 cm di profondità nel cervello, nel midollo spinale e nel cristallino.
da 175 a 216 MHz (banda televisiva UHF) interessano soprattutto i bambini in crescita.
da 614 a 854 MHz (banda V-UHF televisiva e telefonia mobile da 900 a 1800 MHz) penetrano nel cervello fino a 2 cm e hanno una potenza energetica dieci volte superiore a quella delle onde FM
da 2450 a 2.5 GHz (radar, satelliti, forni a microonde) penetrano nel cervello da 0.5 a 1 cm e sono dannose per gli occhi, il sangue ed i microrganismi.
da 10 a 100 GHz (radar militari e forni industriali) penetrano nel cervello per alcuni millimetri, disturbano il sangue e i microrganismi, possiedono una potenza energetica circa diecimila volte superiore rispetto a quella delle onde di 10 MHz.........
....mi è già preso il mal di testa :help: :help: :help:
Intrepido
24-04-2007, 07:44
....mi è già preso il mal di testa :help: :help: :help:
Concordo.:boh: :boh: :boh:
http://www.disinformazione.it/onde_elettromagnetiche.htm
già il sito non è che sia molto attendibile... (anzi, diciamo per niente :D )
comunque, antenne militari a parte, l'intensità dei campi elettromagnetici di forni a microonde, telefonini e router wifi è talmente bassa che, a meno che tu non lo tenga di notte sotto il cuscino, è ben difficile restarci secchi.
e non facciamoci ingannare da sedicenti studi "provocano il tumore" perchè la formazione di una neoplasia è un evento talmente complesso (e regolato da milioni di fattori proteici, genici, ambientali, metabolici...) che ridurlo ad effetto di telefonini e simili è una pura cazzata.
poi magari su questi siti dicono che birra e patatine fritte fanno bene
trottolino1970
24-04-2007, 08:32
già il sito non è che sia molto attendibile... (anzi, diciamo per niente :D )
comunque, antenne militari a parte, l'intensità dei campi elettromagnetici di forni a microonde, telefonini e router wifi è talmente bassa che, a meno che tu non lo tenga di notte sotto il cuscino, è ben difficile restarci secchi.
e non facciamoci ingannare da sedicenti studi "provocano il tumore" perchè la formazione di una neoplasia è un evento talmente complesso (e regolato da milioni di fattori proteici, genici, ambientali, metabolici...) che ridurlo ad effetto di telefonini e simili è una pura cazzata.
poi magari su questi siti dicono che birra e patatine fritte fanno bene
e quindi? a chi dobbiamo credere?
e quindi? a chi dobbiamo credere?
a studi più attendibili.
trovi un elenco completo di riviste e pubblicazioni su pubmed.gov e cerchi electrosmog
Sinclair63
24-04-2007, 11:57
già il sito non è che sia molto attendibile... (anzi, diciamo per niente :D )
comunque, antenne militari a parte, l'intensità dei campi elettromagnetici di forni a microonde, telefonini e router wifi è talmente bassa che, a meno che tu non lo tenga di notte sotto il cuscino, è ben difficile restarci secchi.
e non facciamoci ingannare da sedicenti studi "provocano il tumore" perchè la formazione di una neoplasia è un evento talmente complesso (e regolato da milioni di fattori proteici, genici, ambientali, metabolici...) che ridurlo ad effetto di telefonini e simili è una pura cazzata.
poi magari su questi siti dicono che birra e patatine fritte fanno bene
http://dnn.naturanostra.org/FEDERAZIONEEUROPEANATURANOSTRA/NATURANOSTRAITALIA/SEZIONEELETTROSMOG/Ondeellettromagneticheutiliopericolose/tabid/229/Default.aspx
http://mailgate.dada.net/italia/italia.roma.ambiente/msg00657.html
http://www.cosediscienza.it/varie/12_elettrosmog.htm
http://www.marcostefanelli.com/onde/danni.htm
http://www.laleva.org/it/ambiente/elettromagnetismo.html
http://www.scuolaprimolevi.it/AMBIENTE/le_onde_elettromagnetiche.htm
http://www.ambientediritto.it/dottrina/Politiche%20energetiche%20ambientali/politiche%20e.a/Elrttromagnetismo.htm
http://www.arcetri.astro.it/~comore/campiem/radiofaq/faq2.html
Ecc ecc...
Devo continuare? ;)
Intrepido
24-04-2007, 15:38
Non per alimentare polemiche, ma mi permetto di dire che sicuramente tutto questo inquinamento elettromagnetico bene non fa.
http://dnn.naturanostra.org/FEDERAZIONEEUROPEANATURANOSTRA/NATURANOSTRAITALIA/SEZIONEELETTROSMOG/Ondeellettromagneticheutiliopericolose/tabid/229/Default.aspx
http://mailgate.dada.net/italia/italia.roma.ambiente/msg00657.html
http://www.cosediscienza.it/varie/12_elettrosmog.htm
http://www.marcostefanelli.com/onde/danni.htm
http://www.laleva.org/it/ambiente/elettromagnetismo.html
http://www.scuolaprimolevi.it/AMBIENTE/le_onde_elettromagnetiche.htm
http://www.ambientediritto.it/dottrina/Politiche%20energetiche%20ambientali/politiche%20e.a/Elrttromagnetismo.htm
http://www.arcetri.astro.it/~comore/campiem/radiofaq/faq2.html
Ecc ecc...
Devo continuare? ;)
no grazie :D
però, ripeto, vai su pubmed (che è un tantinello più attendibile) e controlla quante morti sono dovute a sorgenti elettromagnetiche a bassa intensità
qui parlavamo di modem, wifi, telefonini, non di ripetitori (che ovviamente hanno un intensità n volte maggiore)
trottolino1970
24-04-2007, 16:42
Non per alimentare polemiche, ma mi permetto di dire che sicuramente tutto questo inquinamento elettromagnetico bene non fa.
bhe direi...................:mbe:
Sinclair63
25-04-2007, 10:47
no grazie :D
però, ripeto, vai su pubmed (che è un tantinello più attendibile) e controlla quante morti sono dovute a sorgenti elettromagnetiche a bassa intensità
qui parlavamo di modem, wifi, telefonini, non di ripetitori (che ovviamente hanno un intensità n volte maggiore)
Beh certo, dipende soprattutto dall'intensità delle onde.
Certamente se io abitassi di fronte e vicino a un ripetitore televisivo/radio, un pò preoccupato lo sarei...:stordita: una cosa è certa, le onde elettromagnetiche bene non fanno, e a tutt'oggi cmq (scherzi a parte) non si sà in che modo e con quali effetti possano (oppure no) danneggiare le cellule dell'organismo! :boh: ;)
trottolino1970
25-04-2007, 11:06
no grazie :D
però, ripeto, vai su pubmed (che è un tantinello più attendibile) e controlla quante morti sono dovute a sorgenti elettromagnetiche a bassa intensità
qui parlavamo di modem, wifi, telefonini, non di ripetitori (che ovviamente hanno un intensità n volte maggiore)
tempo fa sono stato sotto un traliccio la cui potenza presente si aggira intorno ai 54 KWATT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.