View Full Version : Wireless a 3km o più!!!
realgordonfreeman
23-04-2007, 19:27
Ciao a tutti... ho un problema con un collegamento wireless con apparecchi molto distanti fra loro...
devo costruire una rete locale che copra almeno 3km di distanza di + e pure meglio...
ho visto che esistono antenne che aumentano il segnale dei router o access point ma questo aumento di segnale è espresso in "guadagno in Db"...
Ce ne sono che aumentano dai 4 ai 20 Db ma a quanto corrispondono in distanze? tipo 1 Db=X Km...
grazie
Intrepido
23-04-2007, 19:38
Ciao, leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13478377&postcount=9
realgordonfreeman
23-04-2007, 19:52
grazie ma praticamente quella guida (molto :sofico: ) ma purtroppo non mi dice quello che devo comprare ...
mi servirebbe sapere che distanza posso coprire con un'antenna direzionale di 18Db... o meglio che antenna mi serve per coprire 3-4 Km....
realgordonfreeman
23-04-2007, 23:28
Quindi non sono necessari tutti quei db per quello che devo fare io...
con un semplice AP e una cosa del genere
ANTENNA OUTDOOR WIRELESS ZYXEL EXT-109
sia da una parte che dall'altra dovrei farcela con un discreto segnale?
realgordonfreeman
24-04-2007, 10:14
up
Secondo me come potenzialità in db non dovresti avere problemi però io sceglierei una antenna con angolo di irradiazione più stretto, anche per questioni di sicurezza, con due apparati che funzionino in modalità client-base . Direi, infine, che dovresti dare un'occhiata alle norme che regolano la materia perchè saresti già abbondantemente al di sopra del limite consentito per il wifi.
realgordonfreeman
24-04-2007, 10:56
si lo so :muro: :muro: :muro: :muro:...
però + stretto significa + potenza quindi + "fuori norma"... dalla guida di wgator il limite è 20Dbi e gli AP hanno normalmente 17 di base che vanno sommati ai 9 dell'antenna per un tot di 26... bu io ci provo così speriamo che non succede niente...
trottolino1970
24-04-2007, 19:34
si lo so :muro: :muro: :muro: :muro:...
però + stretto significa + potenza quindi + "fuori norma"... dalla guida di wgator il limite è 20Dbi e gli AP hanno normalmente 17 di base che vanno sommati ai 9 dell'antenna per un tot di 26... bu io ci provo così speriamo che non succede niente...
cosa ne pensi se comprassi due yagi associati a due dlink 900 che trovi su ebay? ti costano poco e risolvono tutti i tuoi problemi
non dimenticare a chiedere le dovute autorizzazioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362
Se riesci a trovare 2 wrt e ci installi sopra dd-wrt, vedrai che ti trovi bene.
Anche 2 dwl2100ap vanno bene, con le ultime scoperte rullano di brutto... personalmente ho un link da 400m che funzia a 30Mbps ed uno da 2Km con velocità di 18Mbps...
Fossi in te inizierei con antenna biquad, per passare poi a qualcosa di meglio a prove di link ultimate. Quando dovrai poi installare in pianta stabile il tutto, regola gli ap al minimo della potenza necessaria per avere un link stabile nel tempo. Nel sito che ti ho indicato prima c'è anche una guida alle w-lan molto dettagliata.
X w-shark:
se stiamo a guardare bene, dovrebbero essere in molti a richiedere l'autorizzazione... solo girando "a caso" nelle vie delle città, troveresti talmente tante reti casalinghe settate al massimo della potenza, con il segnale che si propaga ben oltre le mura domestiche. Primi fra tutti, i router telecom... non mi dilungo poi sul fatto che il 98% di esse non hanno nemmeno un minimo di protezione...
Byte
...solo girando "a caso" nelle vie delle città, troveresti talmente tante reti casalinghe settate al massimo della potenza, con il segnale che si propaga ben oltre le mura domestiche...
Molti ap non hanno nemmeno la possibilità di regolare la potenza da interfaccia web ma solo da telnet. Oltretutto, limitare il segnale alla propria abitazione o ufficio è la prima protezione da attuare contro i malintenzionati.
trottolino1970
24-04-2007, 23:51
Se riesci a trovare 2 wrt e ci installi sopra dd-wrt, vedrai che ti trovi bene.
Anche 2 dwl2100ap vanno bene, con le ultime scoperte rullano di brutto... personalmente ho un link da 400m che funzia a 30Mbps ed uno da 2Km con velocità di 18Mbps...
Fossi in te inizierei con antenna biquad, per passare poi a qualcosa di meglio a prove di link ultimate. Quando dovrai poi installare in pianta stabile il tutto, regola gli ap al minimo della potenza necessaria per avere un link stabile nel tempo. Nel sito che ti ho indicato prima c'è anche una guida alle w-lan molto dettagliata.
X w-shark:
se stiamo a guardare bene, dovrebbero essere in molti a richiedere l'autorizzazione... solo girando "a caso" nelle vie delle città, troveresti talmente tante reti casalinghe settate al massimo della potenza, con il segnale che si propaga ben oltre le mura domestiche. Primi fra tutti, i router telecom... non mi dilungo poi sul fatto che il 98% di esse non hanno nemmeno un minimo di protezione...
Byte
occhio al ddwrt io ho bruciato due linksys e poi se non ricordo male i linksys di ultima generazione non ti permettono di essere flashati (hanno la memoria limitata rispetto ai precedenti).
Sarei invece molto interessato agli sviluppi sui dlink, dove posso reperire informazioni?
X w-shark:
se stiamo a guardare bene, dovrebbero essere in molti a richiedere l'autorizzazione... solo girando "a caso" nelle vie delle città, troveresti talmente tante reti casalinghe settate al massimo della potenza, con il segnale che si propaga ben oltre le mura domestiche. Primi fra tutti, i router telecom... non mi dilungo poi sul fatto che il 98% di esse non hanno nemmeno un minimo di protezione...
Byte
Come ti hanno già detto in molti access point non si più regolare la potenza di trasmissione. Questa è un pecca del mio netgear ad esempio. Per quanto riguarda le autorizzazione bisogna far differenza, se tu prendi un normale ap per uso personale dentro casa tua, non ci vuole nessuna autorizzazione, certo il segnale poi esce da casa tua in quanto non puoi confinarlo. Invece se fai una rete privata che attraversi suolo pubblico o privato (non tuo) ci voglio le autorizzazioni.
realgordonfreeman
26-04-2007, 13:15
ragazzi mi hanno consigliato infne di passare ai 5,4 ghz per sta faccenda...e "i miei superiori" si sono convinti. sta a me organizzare il tutto con due flyboost cl200 atlantis... non so se però devo montare un semplice hub in uscita da sti "cosi" visto che hanno la scheda di rete o se collegargli un access point particolare visto che si parla di 5.4 ghz e non 2,4:confused: :confused:
Ti hanno ben consigliato per i 5 Ghz ma non so per i link perchè non li conosco.
Se li usi in modalità base-client funzionano come un cavo lan ( è semplicistico ma per capirsi va bene), per cui puoi collegare il cavo di rete in uscita dagli apparati alle due reti preesistenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.