View Full Version : Fiat Auto: quadruplicato l'utile di gestione
85kimeruccio
23-04-2007, 19:25
:) Non male no? .... bene così.. mi fa un immenso piacere che dei buonissimi prodotti abbiano il meritato successo.
E fanno 9 trimestri consecutivi di miglioramenti dei conti del gruppo Fiat: a livello di gruppo il primo trimestre si è chiuso con un utile netto di 376 milioni di € (+149% sul primo trimestre 2006), mentre il reparto Auto ha visto passare il risultato di gestione da 49 a 222 milioni di €.
Nel trimestre il gruppo ha venduto 541.200 automobili (il numero più alto dal 2001), con un fatturato di 6,8 miliardi di €. Trovate sul sito Fiat Group il comunicato completo (http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=11773174605DRAHFJKSA).
FONTE: http://www.autoblog.it/post/8125/fiat-auto-quadruplicato-lutile-di-gestione
spaceboy
23-04-2007, 19:33
come sta vendendo la Bravo?
come sta vendendo la Bravo?
Difficile dirlo.. perchè le consegne stanno appena iniziando..
I dati di aprile (usciranno il 2-3 maggio) diranno i primi risultati...
ninja750
23-04-2007, 20:00
la bravo sono ordinabili ma in giro non ne ho ancora viste
Dumah Brazorf
23-04-2007, 20:10
Ehm, non per fare il rompi ma quando l'utile è piccolo è facile raddoppiarlo (...) in poco tempo. :p
Resta cmq il fatto che Fiat adesso stà decisamente meglio.
Ciao.
sul fatturato di 6,8 milioni di euro sono proprio scettico :asd:
edit infatti hanno corretto sul sito linkato
Fides Brasier
23-04-2007, 20:22
la bravo sono ordinabili ma in giro non ne ho ancora visteUn po' di problemi con le consegne :doh:
ninja750
23-04-2007, 20:55
cioè?
la bravo sono ordinabili ma in giro non ne ho ancora viste
Io si. Comunque speriamo che la finisca di succhiare soldi allo Stato. :D
FastFreddy
23-04-2007, 21:19
la bravo sono ordinabili ma in giro non ne ho ancora viste
Qua a Roma se ne vedono parecchie...
tempo 3-4 anni e sarà di nuovo sull'orlo del fallimento.. :asd:
Gianni1482
23-04-2007, 22:04
tempo 3-4 anni e sarà di nuovo sull'orlo del fallimento.. :asd:
C'è da sperare il contrario da Italiani sensati!!
Fides Brasier
23-04-2007, 22:39
cioè?Di piu' nin zo' :boh: ma ci sono tempi lunghi di consegna ai concessionari.
Speriamo che risolvano presto tutti i problemi logistici, anche perche' tra poco arrivera' la 500 e con quella tutto sara' ancora piu' complicato :stordita:
A proposito, l'altro giorno ne ho vista una senza camuffatura, e' davvero bella: e l'interno e' uno spettacolo :) mi lascia perplesso solo la parte alta della plancia, di plastica liscia.
ninja750
23-04-2007, 23:22
Qua a Roma se ne vedono parecchie...
io vado in tangenziale a torino (...) un giorno si e l'altro anche e non ne ho proprio ancora viste si vede che hanno veramente sti problemi di consegna
una che invece vedo già un casino, specie aziendali, sono le croma
ieri sera ho visto una bravo blu stasera una rossa direi che le consegne stanno iniziando... l ho provata proprio una bella macchina
ho letto anch'io la notizia e mi fa molto piacere, è il caso di dire che hanno trovato l'assetto giusto :D
cmq io qui a milano di bravo ne ho viste pochine... un paio di quelle pubblicitarie dei concessionari e un altro paio "standard"... tante crome (anche mio padre ne ha una), ma spero di vedere anche tante bravo
madaboutpc
24-04-2007, 09:07
come sta vendendo la Bravo?
qui a bg da settimana scorsa ne ho viste 4
tdi150cv
24-04-2007, 09:29
C'è da sperare il contrario da Italiani sensati!!
infatti ! altrimenti tocca sovvenzionarli ancora ... ci mancherebbe che andassero male con tutti i soldi che hanno mangiato ai cittadini.
Come minimo ci dovrebbero regalare una vettura a testa ... :mad:
Anche perchè gli utili Fiat vanno a coprire anche eventuali danni di altri marchi del gruppo ... e non c'è da stare allegri mi sa ...
tdi150cv
24-04-2007, 09:32
qui a bg da settimana scorsa ne ho viste 4
io una blue e onestamente mi risulta essere la solita auto completamente impersonale e assemblata con materie plastiche di dubbia fattura.
I motori sono ovviamente ottimi ma il resto e' visto e rivisto nonchè il prezzo ... spaventoso ... non ci siamo prevedo un futuro non proprio eccellente per la bravo.
ciao
risulta essere la solita auto completamente impersonale
Sei uno di quelli che ha incensato la Auris o la C'eed? :asd:
Legolas84
24-04-2007, 09:41
Mi fa piacere che il gruppo vada bene... io nel mio piccolo che lavoro in una concessionaria Alfa Romeo devo dire che di 147,159 e GT se ne vendono tante... e avendone guidate tantissime non posso che elogiare la bontà del prodotto :)
FA.Picard
24-04-2007, 09:41
E' ora di girare un po' di soldi per la Juve :stordita:
ninja750
24-04-2007, 10:26
solita auto completamente impersonale e assemblata con materie plastiche di dubbia fattura
guarda che possa non piacere ok, ma che non abbia una linea personale proprio no e idem per le plastiche interne
madaboutpc
24-04-2007, 10:30
io una blue e onestamente mi risulta essere la solita auto completamente impersonale e assemblata con materie plastiche di dubbia fattura.
I motori sono ovviamente ottimi ma il resto e' visto e rivisto nonchè il prezzo ... spaventoso ... non ci siamo prevedo un futuro non proprio eccellente per la bravo.
ciao
beh sul prezzo sono d'accordo sul resto no
spero nell'uscita rapida del 1.6 diesel con prezzi calmierati rispetto al 1.9
tdi150cv
24-04-2007, 10:39
guarda che possa non piacere ok, ma che non abbia una linea personale proprio no e idem per le plastiche interne
cioè Ninja ... tu la trovi una vettura originale e fatta con plastiche degne del prezzo che costa ? :mbe: :eek:
e si che dovresti capirne parecchio ... :D (mi vendi la tua carrozza ?)
cioè Ninja ... tu la trovi una vettura originale e fatta con plastiche degne del prezzo che costa ? :mbe: :eek:
e si che dovresti capirne parecchio ... :D (mi vendi la tua carrozza ?)
Beh guarda, se è per questo nel segmento C non ce n'è una realizzata per intero con plastiche degne, nemmeno tra le "nobili", forse solo l'Audi. Per il resto pare che la tendenza sia plastiche buone in alto, plastiche rigide e scricchiolose nella parte bassa, difficilmente ci si salva. Poi naturalmente c'è tutto il resto: affidabilità, meccanica, prestazioni, doti dinamiche, finiture, assemblaggi, prezzo etc.
Anche perchè gli utili Fiat vanno a coprire anche eventuali danni di altri marchi del gruppo ... e non c'è da stare allegri mi sa ...
Ma hai letto la news?
Stiamo parlando di Utili del GRUPPO Fiat, che comprende Iveco, tutti i marchi automobilistici, FPT, i veicoli commerciali, la parte finanziaria, etc...
tdi150cv
24-04-2007, 11:08
Ma hai letto la news?
Stiamo parlando di Utili del GRUPPO Fiat, che comprende Iveco, tutti i marchi automobilistici, FPT, i veicoli commerciali, la parte finanziaria, etc...
a ok ... non avevo inteso che si parlasse di GRUPPO ... ma in ogni caso gli utili maggiori sono dovuti a vendite FIAT mi risulta ... Lancia se non son cambiate le cose deve essere parecchio in calo e nel caso son problemi ...
a ok ... non avevo inteso che si parlasse di GRUPPO ... ma in ogni caso gli utili maggiori sono dovuti a vendite FIAT mi risulta ... Lancia se non son cambiate le cose deve essere parecchio in calo e nel caso son problemi ...
Hai parzialmente ragione. :)
Diciamo in primis che non ci sono dati su risultati dei vari merchi di FIAT auto (FIAT, ALFA, LANCIA, Fiat professional), perchè fino a 3 mesi fa non erano società separarate. quindi solo da fine 2007 ci saranno dati oggettivi.
Comunque pare che in Fiat Auto chi tiri siano soprattutto i veicoli commericali, e , a partire dall'anno scorso, il marchio FIAT.
Si dice che Lancia e Alfa siano in perdita, sinceramente non so quantificare la cosa.. anche se in effetti è probabile. Sono però ripeto cose che al momento solo in Fiat sanno.
Maserati il leggera perdita lo è sempre stato negli ultimi anni mentre Ferrari (nel suo piccolo) è da un po' di anni che va bene.
Altro discorso è quello che chi ha "tenuto la baracca" del GRUPPO in questi anni in cui le auto (marchio fiat compreso, direi) erano nettamente in perdita ... e sono stati soprattutto Iveco e CNH (macchine agricole); e ora che ai profitti di questi si aggiungono (finalmente) quelli delle auto, i risultati cominciano ad essere positivi.
lnessuno
24-04-2007, 11:37
:) Non male no? .... bene così.. mi fa un immenso piacere che dei buonissimi prodotti abbiano il meritato successo.
FONTE: http://www.autoblog.it/post/8125/fiat-auto-quadruplicato-lutile-di-gestione
il fatto che in piemonte, lombardia e qualche altra regione non si possa praticamente più circolare con auto vecchie se non di notte e durante il weekend può aver contribuito?
il fatto che in piemonte, lombardia e qualche altra regione non si possa praticamente più circolare con auto vecchie se non di notte e durante il weekend può aver contribuito?
Beh, non è che tutti quelli che cambiano macchina si prendono una FIAT! Siamo in Italia, non in Francia! :D
Ma hai letto la news?
Stiamo parlando di Utili del GRUPPO Fiat, che comprende Iveco, tutti i marchi automobilistici, FPT, i veicoli commerciali, la parte finanziaria, etc...
Si, però il settore di riferimento è quello delle passenger cars. Il gruppo FIAT produce poco più di 2 milioni di motoveicoli, di cui 1,5 sono autovetture, 400k veicoli comemrciali e il resto camion e bus.
Comunuqe, pensando che è passata da 6° produttore mondiale a 12° negli ultimi 10 anni, ai problemi passati, e a tutto il resto, ogni buona notizia è più che benvenuta. :D
lnessuno
24-04-2007, 11:54
Beh, non è che tutti quelli che cambiano macchina si prendono una FIAT! Siamo in Italia, non in Francia! :D
infatti di fiat nuove se ne vedono pochissime in giro...:sofico:
senza contare le alfe :D
infatti di fiat nuove se ne vedono pochissime in giro...:sofico:
senza contare le alfe :D
Oddio, se tu di Punto o di Panda nuove ne vedi poche, probabilmente vivi in una grotta... :asd:
Beh, non è che tutti quelli che cambiano macchina si prendono una FIAT! Siamo in Italia, non in Francia! :D
Beh se volevi rottamare, prenderti gli incentivi e comprarti un diesel eri praticamente obbligato. La cosa pareva studiata ad hoc.
infatti di fiat nuove se ne vedono pochissime in giro...:sofico:
senza contare le alfe :D
Porca miseria non si vede altro che Punto e Panda in giro...
Beh se volevi rottamare, prenderti gli incentivi e comprarti un diesel eri praticamente obbligato. La cosa pareva studiata ad hoc.
Infatti.. l'aiuto è stato nella legge sul CO2 per avere il bollo gratis
Beh se volevi rottamare, prenderti gli incentivi e comprarti un diesel eri praticamente obbligato. La cosa pareva studiata ad hoc.
Non ho capito bene questa cosa. Puoi spiegarmi meglio? :)
slipknot2002
24-04-2007, 12:42
Sono contento del risultato perchè lo merita, le ultime auto uscite hanno tutte una buona linea...Spero che questo però porti fiat ad avere maggiori attenzioni per le proprie auto, ho una GPunto Sport, bella per carità, ma si riconosce che è fiat per le piccole cazzatine, plastichina che scricchiola qui, dimenticanze di la, condizionatore montato con il culo :D :D
Spero questo dia a Fiat la spinta per fare meglio :)
Non ho capito bene questa cosa. Puoi spiegarmi meglio? :)
Chi è che produce praticamente l'unico diesel 1.3 che rientra nei parametri? Se non sbaglio Fiat.
Chi è che produce praticamente l'unico diesel 1.3 che rientra nei parametri? Se non sbaglio Fiat.
Ok, ho capito! :)
Ma il 1.3 MJ non viene montato anche su case estere (mi viene in mente la Corsa)?
Ok, ho capito! :)
Ma il 1.3 MJ non viene montato anche su case estere (mi viene in mente la Corsa)?
Non lo so, ma di sicuro una cosa studiata in questo modo ha avvantaggiato il motore Fiat. Comunque poco male, i risultati non derivano certo in grossa parte da questo, solo è anche giusto ricordare che una manina dallo Stato Fiat se la prende sempre.
lnessuno
24-04-2007, 13:45
Porca miseria non si vede altro che Punto e Panda in giro...
per l'appunto. allora a chi hanno giovato quei provvedimenti?
per l'appunto. allora a chi hanno giovato quei provvedimenti?
giovato ha giovato, ma sono comunque categorie di auto dove i benzina hanno ancora una fetta rilevante.... auto di questo prezzo hanno un sovrapprezzo sul diesel percentualmente elevatissimo, difficilmente ammortizzabile. Oltre a farsi influenzare meno dalle mode.
OT x Onisem, dalle mie zone qualcuno si sta accorgendo che golf non vuol dire necessariamente diesel, e comincio a vedere qualche GT! ottimo, più ne vendono più son contento x' risveglia il mercato dei benza. In svizzera ogni golf è una gt, impressionante, di TDI non se ne vedono :D
Chi è che produce praticamente l'unico diesel 1.3 che rientra nei parametri? Se non sbaglio Fiat.
La cilindrata è ininfluente :O
Renault 1.5dci
Peugeot 1.4hdi
Ford 1.4tdci
Kia 1.1CRDi
Toyota 1.4D
Smart cdi
Questi sono solo alcuni dei motori che rispondono pienamente ai requisiti degli incentivi statali, arrivando in molti casi per un pelo al limite dei 120g/km di co2 (oltre al 1.3Mjet montato sull'intera gamma FIAT e Opel citato prima).
Gli incentivi stanno avvantaggiando solo FIAT!!! http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif
Jack White
25-04-2007, 00:11
Porca miseria non si vede altro che Punto e Panda in giro...
I marchi italiani (Fiat,Lancia,Alfa) rappresentavano (a dicembre 2006) il 30,36% del mercato italiano. Vuol dire quindi che oltre 2 auto su 3 immatricolate sono straniere. E questo NON è un bene.
In Francia la percentuale è MOLTO diversa.
Se poi a voi piace vedere SOLO le Fiat nuove e ignorare bellamente tutti i modelli stranieri...beh,affar vostro. :D I dati delle immatricolazioni parlano chiaro.
Top Teen di gennaio 2007 (dato che quattroruote di aprile riportava quei dati):
1 Fiat Punto (tutte): 24.473
2 Fiat Panda: 18.046
3 Ford Fiesta: 10.761
4 Opel Corsa: 9.844
5 Ford Focus: 7.458
6 Lancia Yspilon: 6.755
7 Citroen C3: 6.713
8 Pegugeot 207: 5.908
9 Volkswagen Golf: 5.726
10 Toyota Yaris: 5.549
MIO DIO,BEN 3 MODELLI ITALIANI NELLA TOP TEEN! SISI,GLI ITALIANI COMPRANO SOLO ITALIANO!
Non lo so, ma di sicuro una cosa studiata in questo modo ha avvantaggiato il motore Fiat. Comunque poco male, i risultati non derivano certo in grossa parte da questo, solo è anche giusto ricordare che una manina dallo Stato Fiat se la prende sempre.
Pensa,la Renault è un'azienda statale anche se cmq dovrebbe esser quotata in borsa.
Pensa quante mani da lo stato francese alla Renault allora. ;) Che poi pratiche come la cassa disintegrazione (:D) nn sia uno degli strumenti + intelligenti d'accordo,ma nn x questo vuol dire che il governo sia servo della Fiat.
Seconda cosa,bisogna piantarla dicendo che gli incentivi aiutano la Fiat. Primo xchè con l'iva derivata dal maggior numero di vendite quasi ti ripaghi gli incentivi (x ogni auto con emissioni entro i 140 di co2 ti danno 800 euri + 3 anni di bollo gratis...fai te i calcoli riguardanti l'iva che dovrebbe essere al 20% anche x le auto),secondo xchè case come Ford,Opel,Volkswagen,Honda,Suzuki,Renault,Citroen,Troyota (:D),Nissan e altre hanno bene o male anche loro motori con emissioni a prova d'incentivo. ;)
La cilindrata è ininfluente :O
Renault 1.5dci
Peugeot 1.4hdi
Ford 1.4tdci
Kia 1.1CRDi
Toyota 1.4D
Smart cdi
Questi sono solo alcuni dei motori che rispondono pienamente ai requisiti degli incentivi statali, arrivando in molti casi per un pelo al limite dei 120g/km di co2 (oltre al 1.3Mjet montato sull'intera gamma FIAT e Opel citato prima).
Gli incentivi stanno avvantaggiando solo FIAT!!! http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif
Oh,ma siete monotoni (non è riferito al post che sto quotando)...a parte che sotto i 120g ti danno (x questo ho quotato tutto il post) il supermegaiper incentivo di 2000 euri (o giù di li),quasi tutte le case sono corse ai ripari riomologando i modelli x rientrare nel limite dei 140g.
Tratto da quattroruote di aprile:
Macchine metano/gpl (in parentesi metto la percentuale di sconto):
Panda 1.2 Natural Power (23,3%)
Renault Clio Storia 1.2 Gpl (22,0%)
Chevrolet Matiz 600S Gpl (21,5%)
Fiat Punto Classic 1.2 Natural Power (20,7%)
Citroen C3 Bi Energy (20,1%)
Tata Indica 1.4 Bifuel (16,2%)
Seat Ibiza 1.2 Dual (14,8%)
Skoda Fabia 1.2 Gpline (14,1%)
Seat Cordoba Dual (12,1%)
Tata Indigo 1.4 Bi Fuel (11,1%).
Benzina/Diesel:
Fiat 600 1.1 (15,2%)
Daihatsu Cuore 1.0 (14,4%)
Chevrolet Matiz 800 (13,5%)
Citroen C1 1.0 (13,4%)
Hyundai Atos Prime 1.1 (13,3%)
Toyota Aygo 1.0 (13,2%)
Peugeot 107 1.0 (13,0%)
Renault Twingo 1.2 (12,9%)
Fiat Panda 1.1 (12,6%)
Kia Picanto 1.0i (12,3%)
Queste son quelle dove gli incentivi rappresentano la percentuale maggiore di sconto.
Solo Fiat eh? :asd: :read:
Solertes
25-04-2007, 00:31
Non lo so, ma di sicuro una cosa studiata in questo modo ha avvantaggiato il motore Fiat. Comunque poco male, i risultati non derivano certo in grossa parte da questo, solo è anche giusto ricordare che una manina dallo Stato Fiat se la prende sempre.
Ti sei perso le riomolagazioni successive al decreto e ora una miriade di motori rientra nei parametri, è bastato rimappare et voilà....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.