PDA

View Full Version : Comandi e connessione remota SSH


balubeto
23-04-2007, 19:06
CIAO

Ho una connessione remota SSH con un Server Linux che monta una Debian Etch Testing ed ho accesso anche come root.

Ho notato, pero`, che alcuni comandi, come xhost o xauth , non funzionano in modo corretto su una shell remota di root in quanto vogliono essere, giustamente, eseguiti in una shell normale di root.

Si potrebbe inserire un dato comando in un file (quale) in modo che venga eseguito automaticamente, con tutti i privilegi di root, riavviando il Server?

GRAZIE

CIAO

kingv
23-04-2007, 23:13
avendo i privilegi di root è possibile fare eseguire cio' che vuoi all'host remoto, ma cosa intendi quando dici che xhost non funziona in remoto?

balubeto
25-04-2007, 11:52
Avendo, come macchina client, una macchina Windows con un client SSH ed un viewer VNC, non riesco a definire, sempre da remoto, le varie macchine client che possono accedere al X server (con GDM attivo) ed ad impostare la variabile DISPLAY sulla macchina server di Linux. Quindi, come posso fare a fare cio`?

GRAZIE

CIAO

Pardo
25-04-2007, 13:53
non e` chiaro, spiega meglio la situazione, quello che devi ottenere, e dove entrano in ballo xhost e DISPLAY

nella mia testa la procedura e` che un utente si telnetta al server linux, avvia un Xvnc tramite il comando vncserver, e quindi si connette a questo dal proprio vnc client

il filtraggio degli accessi quindi avviene semplicemente all'atto del login su telnet(o ssh), oppure sui permessi d'esecuzione del comando vncserver

altrimenti se uno preferisce puo` avviare gli Xvnc automaticamente al boot, e togliere i permessi al comando vncserver, cosi` accedono a X solo gli utenti ke conoscono la pass x uno degli Xvnc gia` avviati.

e xhost e DISPLAY non centrano niente in tutto cio` dato che si usano quando si utilizza X su rete nel modo classico(senza vnc, con X sui client con qualche implementazione x windows come Exceed)