PDA

View Full Version : Doppioni di XP


DomenizoZ
23-04-2007, 15:44
Ciao ragazzi, vi espongo subito la mia ultima impresa :stordita: :
In principio avevo la partizione sistema con l'Xp, più altre tre partizioni per l'archiviazione. Quando ho letto del Pack Vista Transformation (e dei suoi rischi) ho deciso d'installare un altro sistema operativo su una delle altre partizioni per fare una prova. E' andato tutto liscio, così ho deciso di eliminare la copia in più dell'XP formattando la partizione. Il problema è nato qui, perché ora quando avvio il pc mi chiede ancora di scegliere tra due sistemi operativi :doh:
Mi era già capitato in passato, e risolsi il tutto reinstallando il sistema con il cd d'installazione: così facendo il pc non vedeva più l'altro sistema operativo. Ma quando c'ho riprovato ieri è successo un casino:
- Il doppione installato nella partizione non è sparito;
- La nuova installazione è danneggiata e non parte;
- Ho dovuto installarne una terza, e quindi ho peggiorato ancora di più la situazione :muro: :muro: :muro:

:help: :help: Cosa posso fare? :cry:

Khronos
23-04-2007, 16:01
non dovevi installare nessun'altra cosa, ne tantomeno reinstallare niente. ti bastava cercare un file, boot.ini . è nascosto, ed è nella partizione attiva, la C:\ , per intenderci. lo apri e avrai tutte le righe del tuo multiboot. cancellavi quella incriminata... e non la vedevi più :D

DomenizoZ
23-04-2007, 16:18
non dovevi installare nessun'altra cosa, ne tantomeno reinstallare niente. ti bastava cercare un file, boot.ini . è nascosto, ed è nella partizione attiva, la C:\ , per intenderci. lo apri e avrai tutte le righe del tuo multiboot. cancellavi quella incriminata... e non la vedevi più :D

Grazie per aver risposto Kronos :)
Questo risolve parte del problema però. Ora per eliminare tutto e ripartire da zero che devo fare? Come elimino le installazione in più?

86alessio86
23-04-2007, 16:28
le installazioni in + le puoi togliere formattando da gestione-gestione dischi e formatti le partizioni quelle in +.
Per riprendere lo spazio ed aggiungerlo all'ultima tua installazione puoi usare partition magic,partion logic o gperd(nome del genere).Da zero intendi solo una unica partizione?Se si ti salvi tutto,fai partire il boot dal cd elimini tutte le partizioni che ti mette in lista,e reinstalli windows su una unica partizione.
Ti varrà una cosa dela genere
1)C:windows xp
2)D:windows xp
3)E:windows xp

Te ne elimini due e avrai C: con tutto lo spazio totale del tuo hd

Ricordati se fai così di salvare Tutto!!!

Aspettiamo anche khronos ke suggerisice

DomenizoZ
23-04-2007, 16:33
No, non voglio eliminare le partizioni, mi basta solo tornare ad avere un unico sistema operativo, senza che all'avvio mi chieda di scegliere tra altri :stordita:

Khronos
23-04-2007, 17:45
c'è un sistema funzionante? da quella editi il boot.ini e fai rimanere soltanto la riga del sistema funzionante. poi cancellerai le cartelle dei windows farlocchi.
altrimenti, prendi il tuo bel cd di xp, e formatti praticamente TUTTE le partizioni, per poi installare windows sulla prima. è tutto guidato passo passo :D

se invece il tuo problema è che non vuoi formattare il tuo primo sistema operativo, bisogna capire se questa "prima installazione" ora riesce a partire oppure no.

Blackie
23-04-2007, 18:45
Per ripulire il boot.ini basta fare START/ESEGUI/digita MSCONFIG/ linguetta BOOT.INI/pulsante VERIFICA PERCORSI D'AVVIO.
Peró penso che con i casini che hai la cosa migliore sarebbe una nuova installazione cancellando tutte le partizioni e ricreandole successivamente.

DomenizoZ
24-04-2007, 13:16
Allora :stordita: ieri sera ho fatto partire il boot col cd di windows xp, ed ho formattata la partizione sistema. Dopo la schermata di caricamento blu con la striscia gialla (perdonate la descrizione spiccia ma non sono un grande esperto :rolleyes: ) vorrei capire se è normale che il computer mi richieda se voglio installare il sistema formattando o no. A quel punto io ho riavviato il computer ed ho riattivato l'hard disk. A questo punto è ripartita l'installazione, ed è andato tutto liscio.
Se non che al termine di tutto il procedimento mi sono ritrovato con questa situazione: tre sistemi operativi di cui due funzionanti ed uno danneggiato (sempre lo stesso)... ma che sto combinando?! :cry: avrò mica sbagliato il tipo di formattazione?

Blackie
24-04-2007, 18:58
Se ti si avvia il sistema sul disco C formatta le altre partizioni da Esplora risorse poi aggiusta il boot come ti ho spiegato nel mio post precedente.