View Full Version : Aiuto Poste !!! mi serve un consiglio , anzi aiuto
vince_ita
23-04-2007, 13:57
salve a tutti raga allora vi spiego bene di cosa ho bisogno anzi mi serve una vostro consiglio e una vostra risposta
allora:
mettiamo caso che io sono un venditore , ora l'acquirente scambia da me un tv lcd di 1000€ , ora lui mi dice fai una assicurata , io ci faccio l'assicurata di 1000€ e la fattura non c'e la do cioe per il momento me la tengo io , ora mettiamo caso che il pacco arrivi all'acquirente manomesso cioè il tv dentro non c'e , io ho spedito prima , quindi il prodotto dell'acquirente non lo ho e mi ritrovo senza il tv lcd , ora l'acquirente sostiene che il tv non c'e scatta le foto del pacco manomesso e me le manda io come devo fare ora ? lo so vado in posta e riempo il modulo per la richiesta di risarcimento , ma se l'acquirente ha ricevuto realmente il prodotto e se lo vuole fregare ? posso denunciarlo ? oppure l'acquirente in questo caso e pulito e centra solo la posta ?
aiutatemi vi prego
salve a tutti raga allora vi spiego bene di cosa ho bisogno anzi mi serve una vostro consiglio e una vostra risposta
allora:
mettiamo caso che io sono un venditore , ora l'acquirente scambia da me un tv lcd di 1000€ , ora lui mi dice fai una assicurata , io ci faccio l'assicurata di 1000€ e la fattura non c'e la do cioe per il momento me la tengo io , ora mettiamo caso che il pacco arrivi all'acquirente manomesso cioè il tv dentro non c'e , io ho spedito prima , quindi il prodotto dell'acquirente non lo ho e mi ritrovo senza il tv lcd , ora l'acquirente sostiene che il tv non c'e scatta le foto del pacco manomesso e me le manda io come devo fare ora ? lo so vado in posta e riempo il modulo per la richiesta di risarcimento , ma se l'acquirente ha ricevuto realmente il prodotto e se lo vuole fregare ? posso denunciarlo ? oppure l'acquirente in questo caso e pulito e centra solo la posta ?
aiutatemi vi prego
a me sembra strano...le poste rubano, ma come fanno a portarti a casa un pacco (ke doveva contenere una tv lcd) vuoto..? per di più assicurato...ti ha detto ke era vuoto? cioè il postino ti porta a casa una scatola vuota..?
Vigorello
23-04-2007, 14:10
mettiamo caso che il pacco arrivi all'acquirente manomesso cioè il tv dentro non c'e
Partiamo dal presupposto che la TV non è un oggettino piccolo e leggerissimo...
La domanda che mi faccio è: il tizio ha ritirato un pacco vuoto quando sapeva che dentro ci doveva essere una TV????
Inoltre, quando ti consegnano qualcosa devi firmare e quella firma sta a significare che il pacco che stai ritirando lo hai esaminato e che non presenta difetti e/o manomissioni altrimenti lo rifiuti e lo rimandi al mittente.
Quindi, se il tizio ha firmato e ritirato il pacco, secondo me, significa che non presentava manomissioni....
vince_ita
23-04-2007, 14:18
no c'erano pacchi di pasta dentro eocco perche pesasse
e logico se era vuoto non lo avrebbe mai accetatto
come devo fare ?
ma l'acquirente in questo caso puo essere denunciato lui ?
ditemi voi
nemodark
23-04-2007, 15:01
Cioa, mi è successa una cosa simile su Ebay, ho venduto un cellulare da €200 ad un signore, gli faccio la spedizione con pacco delle poste per intenderci quello con i sigilli.
Il pacco arriva al acquirente è questo mi manda una e-mail dicendo che la cover non era come quello della foto dell' annuncio.
Io gli scrivo come era possibile, gli invio le foto del cellure in questione e mi dice che la cover del cellulare che gli è arrivato era diversa, mi invia una foto del cellulare ed in effetti la cover era tutta rovinata e tra altro era pure marchiata 3.
Io qui chiedo come era possibile questa cosa, gli domando se i sigilli erano intatti quando ha ritirato il pacco e lui di tutta risposta mi dice quali sigilli.???
Mi invia una foto del pacco che gli era arrivato il mio pacco tutto ben chiuso con lo scotch del SDA, ma io non avevo messo nessun scocth perchè senò i sigilli sono inutili.???
Il dubbio inizia a sorgermi, possibile che la posta abbia sostituito una cover da €15 ed abbia lascito un cellulare dal valore di € 200,00 ho iniziato ad avere i miei sospetti quando ha insistito per avere la restituzione dei soldi, quando io gli dicevo dato che c'è l'assicurazione del pacco fatti rimborsare ed invece lui insiteva sulla cosa di restituigli i soldi e vedermela io con la poste.
Alla mia minaccia di andare alla polizia perchè secondo mè era un classico caso raggiro, per un pò non si è fatto più sentire... poco tempo dopo, mi ha inviato un feedback positivo in pratica c'ha provato a gabbarmi. :mbe:
Ora non sò se è il tuo caso, ma da quel che ho capito il tipo non doveva accettare il pacco se aveva il sospetto che fosse stato manomesso, era suo compito accertarsi che il pacco fosse integro.
In ogni caso lui può andare alle poste e fare la denuncia dicendo che il pacco arrivato era manomesso e non si è accorto subito della cosa, non sò se otterà un rimborso ma almeno indagheranno per vedere se quello che dice l'acquirente è vero.
In bocca al Lupo.:)
vince_ita
23-04-2007, 15:10
mah non so che fare bho
a me sembra strano...le poste rubano, ma come fanno a portarti a casa un pacco (ke doveva contenere una tv lcd) vuoto..? per di più assicurato...ti ha detto ke era vuoto? cioè il postino ti porta a casa una scatola vuota..?
fanno fanno, altrochè se non lo fanno :rolleyes:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1248992)
qui trovi i consugli che ti servono ;)
dovrebbe essere lui a fare la denuncia, può averci fatto di tutto con quel pacco.
tanto era assicurato... quindi...
no c'erano pacchi di pasta dentro eocco perche pesasse
e logico se era vuoto non lo avrebbe mai accetatto
come devo fare ?
ma l'acquirente in questo caso puo essere denunciato lui ?
ditemi voi
se...i pacchi di pasta...a parte ke ci vuole una bella fantasia a svuotare un pacco e riempirlo di pasta alle poste...ma poi scusa, a casa mia i pacchi di pasta se li muovi fanno rumore, tipo fruscii. questo per compensare il peso di una tv ne avrà dovuti mettere 20-30. e mi dice ke spostando una scatola con 20 kg di pasta dentro nn sentiva rumori "sospetti" difficilmente attribuibili ad una tv lcd..? inoltre quoto quanto detto sopra, come fa a firmare la ricevuta di un pacco del valore di 1000 euro (senza neanche la riserva suppongo) senza prima esaminarlo bene? per me le cose sono due, la più probabile è ke questo ti vuole fregare, la seconda è ke è un pirla fuori misura e si è fatto fregare dalle poste.
se...i pacchi di pasta...a parte ke ci vuole una bella fantasia a svuotare un pacco e riempirlo di pasta alle poste...ma poi scusa, a casa mia i pacchi di pasta se li muovi fanno rumore, tipo fruscii. questo per compensare il peso di una tv ne avrà dovuti mettere 20-30. e mi dice ke spostando una scatola con 20 kg di pasta dentro nn sentiva rumori "sospetti" difficilmente attribuibili ad una tv lcd..? inoltre quoto quanto detto sopra, come fa a firmare la ricevuta di un pacco del valore di 1000 euro (senza neanche la riserva suppongo) senza prima esaminarlo bene? per me le cose sono due, la più probabile è ke questo ti vuole fregare, la seconda è ke è un pirla fuori misura e si è fatto fregare dalle poste.
Vi ripeto che è un comportamento classico delle poste. Guardate il link qui sotto aperto da me 1 anno fa. A me furono sostituite 2 x1900 con dei pezzi di legno. Ad un altro ragazzo in seconda pagina un mac mini con un vecchio calcolatore Olivetti.
fanno fanno, altrochè se non lo fanno :rolleyes:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1248992)
qui trovi i consugli che ti servono ;)
queste son solo 2 foto prese dal thread che ha raggiunto oramai 45 pagine, quasi 900 post ed oltre 20'000 visite ;)
http://img332.imageshack.us/img332/3028/1004617lq9.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=1004617lq9.jpg)
http://img222.imageshack.us/img222/4712/hpim3118qt7.jpg
premetto che faccio il corriere x sda, innanzitutto un pacco che contiene un tlevisore deve avere uncerto peso, se il corriere non è scemo, quando gli e lo fanno caricare si rifiuta di caricarlo, se al momento del ritiro del pacco da parte del destinatario, non è stata messa la dicitura " ricevuto con riserva salvo verifica del contenuto" poste italiane non paga una mazza, che prove ci sono che non sia stato il destinatario a farlo sparire??? se era cosi sospetto poteva pure rifiutare il ritiro, ci saranno alcuni corrieri disonesti, ma anche tra mittenti e destinatari, ce ne sono a frotte.;)
Jammed_Death
23-04-2007, 18:25
come hai imballato il pacco? fatti descrivere dal tipo com'era imballato e vedi se tutto coincide...se è diverso la tv è alle poste (:rolleyes: ) se è uguale ti vuole fregare...un consiglio: cercate sempre di usare scatole anonime o coprite eventuali marche\simboli che facciano capire cosa c'è dentro il pacco...e quando scrivete il materiale scrivete qualche cavolata. Se scrivete materiale informatico, telefonia ecc ovvio che ci sono più possibilità che il pacco venga aperto.
fastezzZ
23-04-2007, 18:48
e quando scrivete il materiale scrivete qualche cavolata. Se scrivete materiale informatico, telefonia ecc ovvio che ci sono più possibilità che il pacco venga aperto.
I pacchi con le descrizioni vaghe sono secondo me i + rubati visto che quando chi ha spedito va a chidere il rimborso non ha modo di poter provare che ha spedito un modello piuttosto che un altro. C'è solo da rimetterci in caso di problemi nel non dichiarare il reale contenuto del pacco.
Jammed_Death
23-04-2007, 18:58
non ho detto vaga, ho detto cavolata...inteso come scrivere una balla...ad esempio, spedisci un cell nokia n90? scrivi che stai spedendo un mobiletto o qualsiasi altra cosa e poi lo assicuri per il valore del cell...tanto il rimborso è sempre in cash, non ridanno mica l'oggetto :Prrr:
fastezzZ
23-04-2007, 19:09
non ho detto vaga, ho detto cavolata...inteso come scrivere una balla...ad esempio, spedisci un cell nokia n90? scrivi che stai spedendo un mobiletto o qualsiasi altra cosa e poi lo assicuri per il valore del cell...tanto il rimborso è sempre in cash, non ridanno mica l'oggetto :Prrr:
e non è che poi devi avere lo scontrino di un mobiletto del valore pari a quello che hai dichiarato?per farti risarcire.
Tutte le volte che ho spedito telefoni in assicurata ho scritto modello esatto e n. imei e ho ovviamente conservato la fotocopia dello scontrino, in questo modo l'eventuale risarcimento è assicurato.
Jammed_Death
23-04-2007, 19:16
e non è che poi devi avere lo scontrino di un mobiletto del valore pari a quello che hai dichiarato?per farti risarcire.
Tutte le volte che ho spedito telefoni in assicurata ho scritto modello esatto e n. imei e ho ovviamente conservato la fotocopia dello scontrino, in questo modo l'eventuale risarcimento è assicurato.
a me hanno chiesto solo "che materiale spedisce?" e basta...poi non ho mai avuto problemi per il risarcimento quindi non so cosa chiedono...ovvio che poi faranno di tutto per evitare il rimborso
vince_ita
23-04-2007, 20:23
no il pacco mi dice che e dirvero da quello come me lo ha descritto non coincide col mio
ora che faccio ? denuncio lui ?
denuncio le poste ?
per 1000€ mi conviene fare tutto sto casino ? non è che dopo c'è li spendo di avvocato altri 1000€ ?
Jammed_Death
23-04-2007, 20:36
no il pacco mi dice che e dirvero da quello come me lo ha descritto non coincide col mio
ora che faccio ? denuncio lui ?
denuncio le poste ?
per 1000€ mi conviene fare tutto sto casino ? non è che dopo c'è li spendo di avvocato altri 1000€ ?
il pacco è diverso? allora è stato aperto...e se il tipo non ha accettato con riserva sei incasinato...
no il pacco mi dice che e dirvero da quello come me lo ha descritto non coincide col mio
ora che faccio ? denuncio lui ?
denuncio le poste ?
per 1000€ mi conviene fare tutto sto casino ? non è che dopo c'è li spendo di avvocato altri 1000€ ?
beh se ti vuole fregare di sicuro nn viene a dirti ke il pacco era il tuo e ke era perfetto...
Jammed_Death
23-04-2007, 21:08
te lo sei fatto descrivere prima e poi gli hai detto che è diverso...
vero????????????????????????
te lo sei fatto descrivere prima e poi gli hai detto che è diverso...
vero????????????????????????
ad ogni modo, se l acquirente fosse in mala fede avrebbe cmq ricevuto il pacco giusto e lo descritto in modo diverso..
e non è che poi devi avere lo scontrino di un mobiletto del valore pari a quello che hai dichiarato?per farti risarcire.
Tutte le volte che ho spedito telefoni in assicurata ho scritto modello esatto e n. imei e ho ovviamente conservato la fotocopia dello scontrino, in questo modo l'eventuale risarcimento è assicurato.
si devi avere una fattura o scontrino ma non è un problema , puoi presentarne uno qualsiasi con un oggetto ricomprendibile nella voce "contenuto".
io scrivo sempre MAT. ELETT.CO , mi hanno rimborsato svariate volte.
Se il pacco è manomesso e non fatto sparire del tutto, ti rimborsano una somma forfettaria che di solito si aggira sul 65-70%. Cmq , ripeto, tutte cose ampiamente descritte nel link che ho postato.
vince_ita
23-04-2007, 22:40
il pacco e totalmente diverso da quello che io ho mandato
ora ditemi per filo e per segno aiutatemi veramente anche il 50% li vorrei recuperare
il pacco e totalmente diverso da quello che io ho mandato
ora ditemi per filo e per segno aiutatemi veramente anche il 50% li vorrei recuperare
ma scusa hai assicurato il pacco come ti ha chiesto? se lo hai fatto e lui ha ritirato senza indugio sono fatti suoi...cmq mi sarò impuntato, ma a me ke addirittura cambino la scatola puzza parecchio...:mbe: se tu avessi fatto una foto alla scatola prima di spedirla e glie l avessi mandata per mail, quando questo si vedeva arrivare quella completamente diversa ke avrebbe detto al corriere..? ma dai...va beh ke con le poste niente è impossibile, ma per me questo ci sta provando e ne sono sempre più convinto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.