PDA

View Full Version : Filtro UVA per parabrezza


nazza
23-04-2007, 12:53
Ciao, ho sentito parlare alla radio di un filtro per i raggi UVA da applicare al parabrezza delle auto.
Da quello che ho capito dovrebbe essere una sorta di adesivo da applicare al vetro.
Con questo la temperatura in auto dovrebbe salire di meno quando viene lasciata sotto il sole e dovrebbero rovinarsi di meno tappezzerie, plastiche, ecc.

Ne avete sentito parlare ? Esperienze ?

ciop71
23-04-2007, 13:28
Il vetro già di suo blocca gli UVA, mi sembra una gigantesca c....a.
Decisamente più efficaci sono quella specie di stuoini argentati con le ventose da attaccare al vetro quando si lascia la macchina ferma, almeno i sedili e il volante non scottano quando torni.

stbarlet
23-04-2007, 14:38
oltretutto la radiazione ultravioletta di per se non scalda.

xenom
23-04-2007, 18:07
Il vetro blocca gli UVC, gli UVA e gli UVB passano, ma non sono quelli che scaldano... cosa inutile imho.

Bounty_
24-04-2007, 14:04
Il vetro già di suo blocca gli UVA, mi sembra una gigantesca c....a.
Decisamente più efficaci sono quella specie di stuoini argentati con le ventose da attaccare al vetro
quando si lascia la macchina ferma, almeno i sedili e il volante non scottano quando torni.
Quoto in pieno.


oltretutto la radiazione ultravioletta di per se non scalda. vero, pero':dovrebbero rovinarsi di meno tappezzerie, plastiche, ecc.

Per chi volesse approfondire:
http://en.wikipedia.org/wiki/Transmittance
http://it.wikipedia.org/wiki/Trasmittanza
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Lambert-Beer
http://it.wikipedia.org/wiki/Assorbanza

Comunque a me' che sono castano dopo un viaggio di 3ore in autobus a luglio con
il sole sul braccio attraverso il vetro, mi si e' illentigginato il braccio.
Tra l'altro l'unica volta che abbia scoperto l'effetto degli UV attraverso il vetro,
con altre 20 volte che nella stessa situazione tentavo di abbronzarmi ,pero' era giugno,
e non ci sono riuscito.

Ciao ;)

stbarlet
24-04-2007, 14:25
Ho scirtto di per se non a caso :read:

bjt2
24-04-2007, 14:40
Quoto in pieno.


vero, pero':

Per chi volesse approfondire:
http://en.wikipedia.org/wiki/Transmittance
http://it.wikipedia.org/wiki/Trasmittanza
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Lambert-Beer
http://it.wikipedia.org/wiki/Assorbanza

Comunque a me' che sono castano dopo un viaggio di 3ore in autobus a luglio con
il sole sul braccio attraverso il vetro, mi si e' illentigginato il braccio.
Tra l'altro l'unica volta che abbia scoperto l'effetto degli UV attraverso il vetro,
con altre 20 volte che nella stessa situazione tentavo di abbronzarmi ,pero' era giugno,
e non ci sono riuscito.

Ciao ;)

Il vetro attenua gli UV, di più gli UVC e meno gli UVB e ancora meno gli UVA... Ancora meno il violetto... La risposta in frequenza del vetro non può essere così brusca... ;)

Bounty_
24-04-2007, 16:02
Il vetro attenua gli UV, di più gli UVC e meno gli UVB e ancora meno gli UVA... Ancora meno il violetto... La risposta in frequenza del vetro non può essere così brusca... ;)

L' aveva gia' detto Xenom pari pari:

Il vetro blocca gli UVC, gli UVA e gli UVB passano, ma non sono quelli che scaldano... cosa inutile imho.

Io almeno ho apportato regole scentifiche :
Per chi volesse approfondire:
http://en.wikipedia.org/wiki/Transmittance
http://it.wikipedia.org/wiki/Trasmittanza
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Lambert-Beer
http://it.wikipedia.org/wiki/Assorbanza
e l' Esperienze ? richieste da nazza:
Comunque a me' che sono castano dopo un viaggio di 3ore in autobus a luglio con
il sole sul braccio attraverso il vetro, mi si e' illentigginato il braccio.
Tra l'altro l'unica volta che abbia scoperto l'effetto degli UV attraverso il vetro,
con altre 20 volte che nella stessa situazione tentavo di abbronzarmi ,pero' era giugno,
e non ci sono riuscito.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho scirtto di per se non a caso :read:
Che non scaldino direttamente e' chiaro ma, volevo dire che cio' che danneggia la plastica
sono gli UV direttamente oppure l'ossigeno libero e l'ozono generato dall'azione degli UV sull'O2
dell'aria.

Ciao ;)

xenom
24-04-2007, 18:12
L' aveva gia' detto Xenom pari pari:



Io almeno ho apportato regole scentifiche :

e l' richieste da nazza:



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Che non scaldino direttamente e' chiaro ma, volevo dire che cio' che danneggia la plastica
sono gli UV direttamente oppure l'ossigeno libero e l'ozono generato dall'azione degli UV sull'O2
dell'aria.

Ciao ;)

Si, ma solo gli UVC hanno un potere così elevato sulla plastica... gli UVB e gli UVA sono poco pericolosi e difficilmente rovinano gli oggetti, se non per esposizione prolungata :fagiano:

bjt2
24-04-2007, 21:05
L' aveva gia' detto Xenom pari pari:



Io almeno ho apportato regole scentifiche :

e l' richieste da nazza:


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Che non scaldino direttamente e' chiaro ma, volevo dire che cio' che danneggia la plastica
sono gli UV direttamente oppure l'ossigeno libero e l'ozono generato dall'azione degli UV sull'O2
dell'aria.

Ciao ;)

Si, scusa, Xenom lo ha detto qualitativamente, e non ho letto i tuoi link, perchè da bravo ingegniiiiiere, modellizzo tutto con sistemi lineari ed ho visto il vetro come un filtro passa basso di ordine non specificato... :sofico:

Bounty_
24-04-2007, 23:22
Ciao, ho sentito parlare alla radio di un filtro per i raggi UVA da applicare al parabrezza delle auto.
Da quello che ho capito dovrebbe essere una sorta di adesivo da applicare al vetro.

Ho scoperto qualcosina di nuovo:
da: http://www.assovetro.it/2_4_1_vetro_piano.htm
LO STRATIFICATO
Nel 1909 un chimico francese, Edouard Benedictus, inventò il vetro stratificato,
al quale diede il nome di TRIPLEX. Questo procedimento, che consiste
nell'inserire tra due o più lastre di vetro un foglio di plastica (il polivinilbutirrale),
conferisce al vetro particolari caratteristiche di sicurezza.
Se in caso di urto il vetro dovesse rompersi, il foglio di plastica trattiene i frammenti di vetro.
E' utilizzato per la fabbricazione di parabrezza delle automobili e nell'edilizia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Laminated_glass
http://en.wikipedia.org/wiki/Polyvinyl_butyral
Tradenames for PVB-films include: BUTACITE, SAFLEX, S-Lec, TROSIFOL


Nel parabrezza della macchina c'e' gia un foglio di PVB = polivinilbutirrale tra 2 lastre di vetro
ha il compito di trattenere i frammenti di vetro se si rompe il vetro, ma tra l'altro
assorbe gli UV.

------------------Spazio per aggiunta-----------------------------------

---------------------------[Fuori argomento]-------------------------------------
Ciao nazza mi dicono che sui Castelli Romani si sta' da Papa :D .
Io nell'agosto 2002 ho fatto vacanza a Tor San Lorenzo, mi sono fatto un giretto
dalle tue parti, proprio bello li' mi ci trasferirei se ci fosse un buon lavoro, che
attivita' principali ci sono? Se ritieni ti mando un pvt con la spigazione delle professioni
che posso svolgere.

Ciao ;)

nazza
26-04-2007, 09:01
Ciao nazza mi dicono che sui Castelli Romani si sta' da Papa :D .
Io nell'agosto 2002 ho fatto vacanza a Tor San Lorenzo, mi sono fatto un giretto
dalle tue parti, proprio bello li' mi ci trasferirei se ci fosse un buon lavoro, che
attivita' principali ci sono? Se ritieni ti mando un pvt con la spigazione delle professioni
che posso svolgere.

Ciao ;)

Confermo che si sta da Papa ;)
Manda PVT !

nazza
12-07-2007, 09:40
Ho trovato questo:
http://www.poya-tech.com.tw/products.php

Confermate che queste pellicole adesive sono del tutto inutili ?

Pancho Villa
12-07-2007, 10:22
Ma gli ultravioletti "non scaldano" nel senso che rappresentano solo una piccola parte dello spettro solare? Quindi è inutile sperare di tenere al fresco l'abitacolo bloccando solo quelli?

Lucrezio
12-07-2007, 10:43
Infatti.
Il picco dell'emissione solare è nel visibile (nel verde, se non sbaglio), dunque, vista la forma della distribuzione di Planck, ci si può aspettare che il grosso della radiazione sia visibile e IR; inoltre gran parte dell'UV più "duro" viene bloccato dall'ozono...
Ben più utile sarebbe se i vetri del parabrezza contenessero una dispersione di oro colloidale, trasparente al visibile ma non all'IR!
C'è da dire, però, che la questione sicurezza è sicuramente preponderante su quella "caldo" ;)

nazza
12-07-2007, 11:02
CUT
C'è da dire, però, che la questione sicurezza è sicuramente preponderante su quella "caldo" ;)

Ti riferisci al fatto che la pellicola potrebbe "trattenere" il vetro in caso di rottura ?

xenom
12-07-2007, 17:56
Infatti.
Il picco dell'emissione solare è nel visibile (nel verde, se non sbaglio), dunque, vista la forma della distribuzione di Planck, ci si può aspettare che il grosso della radiazione sia visibile e IR; inoltre gran parte dell'UV più "duro" viene bloccato dall'ozono...
Ben più utile sarebbe se i vetri del parabrezza contenessero una dispersione di oro colloidale, trasparente al visibile ma non all'IR!
C'è da dire, però, che la questione sicurezza è sicuramente preponderante su quella "caldo" ;)

quoto tutto, confermo che il picco è sul verde (~550 nm), gli UV sono bassissimi, soprattutto quelli dannosi (UVC)

Pancho Villa
12-07-2007, 18:12
quoto tutto, confermo che il picco è sul verde (~550 nm), gli UV sono bassissimi, soprattutto quelli dannosi (UVC)Già, il picco è sul verde, ma perché il Sole appare bianco invece che verde? Forse il picco non è abbastanza accentuato? :mbe:

http://img260.imageshack.us/img260/6413/solevh0.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/6413/solevh0.jpg)

xenom
12-07-2007, 18:21
Già, il picco è sul verde, ma perché il Sole appare bianco invece che verde? Forse il picco non è abbastanza accentuato? :mbe:

http://img260.imageshack.us/img260/6413/solevh0.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/6413/solevh0.jpg)

Perché comunque ci sono tutte le altre lunghezze d'onda (tutti i colori) e quindi esce bianco. Come hai detto il picco non è abbastanza accentuato...
almeno penso che sia così...