View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit KN9 ULTRA
Souldust
23-04-2007, 12:14
KN9 Ultra
http://www.abit.com.tw/ (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=KN9+Ultra&fMTYPE=Socket+AM2)
http://www.abit.com.tw/upload/products/kn9-ultra_top_500.jpg
----------------------------
CPU
http://www.abit.com.tw/images/product/50/amd_64_athlon-x2.gif
* Supports Socket AM2 Processor with 2GHz system bus using Hyper Transport™ Technology
* Supports AMD CPU Cool 'n' Quiet Technology
Chipset
* NVIDIA MCP55-Ultra single chip (nForce570)
* NVIDIA GigabitEthernet with NVIDIA Firewall
Memory
* Four 240-pin DIMM sockets
* Supports Dual channel DDR2 800 ECC/non-ECC, Un-buffered memory
* Supports maximum memory capacity up to 8GB
Graphics
* Use PCI-E Expansion slot
SATA 3Gb/s RAID
* Supports 6 ports NV SATA 3Gb/s RAID 0/1/0+1/5 JBOD
IEEE 1394
* Supports IEEE1394a at 400 Mb/s transfer rate
Audio
* On board 7.1 CH HD Audio CODEC (ALC883) (Realtek HD Audio)
* Supports auto jack sensing and optical S/PDIF Out
Dual GbE LAN
* Dual NVIDIA® Gigabit Ethernet
Internal I/O Connectors
* 1 x PCI Express x16, 2 x PCI Express x1, 3 x PCI slots
* 1 x Floppy port supports up to 2.88MB
* 4 x SATA connectors, 1 x Ultra DMA 133/100/66/33 Connector
* 3 x USB 2.0 headers, 1 x FP-Audio header, 1 x CD-IN
* 2 x 1394 headers
Back Panel I/O
* 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 Mouse
* 1 x S/PDIF Out
* 1 x Audio connector (Line-out, Line-in, MIC-in, Center/Subwoofer, Rear Surround, Side Surround)
* 4 x USB connectors, 1 x RJ-45 LAN Connector
RoHS
* RoHS Compliancy
Miscellaneous
* ATX form factor 305 x 245m
* PCB Color: Orange
abit Engineered
* abit CPU ThermalGuard™ Technology
* abit SoftMenu™ Technology
* abit Silent OTES
----------------------------
http://www.abit.com.tw/upload/products/kn9-ultra_panel_500.jpg
Recensioni
* http://www.phoronix.com/ INGLESE (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=530&num=1)
Domande Frequenti
* Che differenza c'è tra la KN9, la KN9s e la KN9 Ultra?
La differenza la fà il chipset:
la KN9 ha l'Nforce4 ultra
la KN9s l'Nforce 550
la KN9 ULTRA ha l'Nforce 570
* E la KN9 Sli che differenze ci sono con le altre?
Il chipset è un nForce570, in più ha la configurazione SLI.
Vai con le considerazioni...
primo! :D
Aspetto considerazioni di chi ce l'ha già per procedere all'acquisto.
Domande:
- mi son rotto le balle di far OC.... ma nel caso dovessi proprio farlo, come si comporta?
- nessun problema di compatibilità con qualsiasi RAM DDR2?
Passare da DFI a Abit mi viene un pò in salita.... però mi sa che questa è la soluzione migliore... almeno per ora.
no_side_fx
23-04-2007, 13:50
c'è una correzione da fare: la KN9S ha nforce 550 la KN9 (senza S) ha nforce 4....cmque mi iscrivo che dovrebbe arrivarmi questa mobo a giorni
anche io dovrei prenderla, si sa cosa riesce a fare in oc?
e soprattutto, se si overclocca il procio, il c'n'q si disattiva? (ve lo chiedo perchè sia sulla kn9 sia sulla nfm2-nView che ho avuto, c'era questa cosa)
p.s. i connettori s-ata che ha sono 6
Souldust
23-04-2007, 14:20
Ho aggiornato tutto, io non faccio overclock sui computer che assemblo quindi non posso provare ragazzi però confermo il fatto dei 6 attacchi SATA. :)
Nessuna incompatibilità di memorie per ora, Kingston e V-data funzionanti
c'è una correzione da fare: la KN9S ha nforce 550 la KN9 (senza S) ha nforce 4....cmque mi iscrivo che dovrebbe arrivarmi questa mobo a giorni
..cerchiamo di non far confusione... :D
Questo è il 3d della KN9 ULTRA - che ha il chip nvidia 570
L'altra mobo è la KN9 liscia... che ha diversi modelli.... tra cui la KN9S
correggetemi se sbaglio.
CIAO A TUTTI!!!
appena mi arriva procio e ram la testo!! ora giace ancora nella sua scatolina...spero ke sia più stabile della m2n-e che avevo prima:)
Black imp
23-04-2007, 15:49
enermax liberty 500w
ABIT kn9 ultra
processore amd athlon x2 4200+ 65w
memorie 2GB geil ultra pc 6400
sk video pov 7600GT
dissipatore Arctic Cooling Freezer 64 pro
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/OC235V1325mem.jpg
http://i34.photobucket.com/albums/d112/blackimp/OC235V1325bis.jpg
notate che non c'è una selezione diretta del divisore delle memorie. si imposta solo la freq teorica cui dovrebbero andare le memorie e sceglie lui il divisore. questo spiega perchè nelle immagini che ho postato le memorie vanno ad una velocità più bassa di quanto dovrebbero in base all'fsb. la cosa che mi sembra più incredibile di questa scheda è che senza overclock parte ed è stabile con il voltaggio della cpu a 1.25 - o 1.275 non ricordo... insomma al minimo! - e le memorie a 1.8! pur con timings 4-4-4-12!
ho provato a overclockare solo mezza giornata - il pc non è mio -. poi ho avuto problemi e ho mollato per riprendere tra qualche gg.
no_side_fx
23-04-2007, 17:03
..cerchiamo di non far confusione... :D
Questo è il 3d della KN9 ULTRA - che ha il chip nvidia 570
L'altra mobo è la KN9 liscia... che ha diversi modelli.... tra cui la KN9S
correggetemi se sbaglio.
allora visto che sei arrivato dopo perchè parli? era scritto sbagliato nelle domande frequenti
Souldust
23-04-2007, 17:08
dai ragazzi non appiccichiamoci per queste cazzatelle, parliamo della scheda.
allora visto che sei arrivato dopo perchè parli? era scritto sbagliato nelle domande frequenti
orca miseria, che permaloso.... cominciamo bene....
Souldust dovresti correggere il primo post alla dicitura DOMANDE FREQUENTI in questa maniera (credo):D
Che differenza c'è tra la KN9, la Kn9s e la Kn9 Ultra?
La differenza la fà il chipset:
la KN9 ha l'Nforce4 ultra
la KN9s l'Nforce 550
la Kn9 ULTRA ha l'Nforce 570
:D
Souldust
23-04-2007, 19:03
Fatto! c'è qualcuno che ha fatto overclock?
ho visto solo una prova di overclock fatta da uno sul forum abit in usa, ma non era granchè
mi iscrivo anch'io!
anche se prenderò la versione SLI x motivi di disponibilità del negozio -.-
Penso di assocairla a un 5600+ X2 (cpu ancora in fase di scelta cmq) e a 2x1gb geil pc6400 (quelle cl4)
Black imp
24-04-2007, 01:12
Fatto! c'è qualcuno che ha fatto overclock?
scusa ma gli screen che li ho postati a fare? :(
oltre 235Mhz di fsb comunque non riuscivo a farla bootare. mi beepava in continuazione. dopo anzi non sono più riuscito ad overclockare la cpu e devo capire perchè. Non ho voluto neanche andare molto su col voltaggio ma riproverò. la cosa positiva è che si può salire con voltaggi molto bassi - vedi i 2 screenshot* -.
* nessuno preso da un momento di zelo si azzardi a dirmi che si deve mettere la 's' perchè gli screenshot sono due: ricordo che in italiano le parole straniere NON vengono declinate :D e se ci metto una s ogni tanto è per licenza poetica
Black imp
24-04-2007, 01:14
..cerchiamo di non far confusione... :D
Questo è il 3d della KN9 ULTRA - che ha il chip nvidia 570
L'altra mobo è la KN9 liscia... che ha diversi modelli.... tra cui la KN9S
correggetemi se sbaglio.
beh non è che gli altri modelli sono versioni della kn9 liscia mentre la ultra è a sè stante. sono tutti modelli diversi. :)
scusa ma gli screen che li ho postati a fare? :(
oltre 235Mhz di fsb comunque non riuscivo a farla bootare. mi beepava in continuazione. dopo anzi non sono più riuscito ad overclockare la cpu e devo capire perchè. Non ho voluto neanche andare molto su col voltaggio ma riproverò. la cosa positiva è che si può salire con voltaggi molto bassi - vedi i 2 screenshot* -.
dagli un po' di v in più alle ram ;)
Black imp
24-04-2007, 11:34
dagli un po' di v in più alle ram ;)
? :mbe:
le ram non hanno nessun problema mi sembra anche perchè i divisori automatici fanno in modo che le memorie viaggino più basse. nella schermata che ho riportato stavano andando a 2.1V.
avevo letto che le mandavi a 1,8v per questo ti avevo detto così
Black imp
24-04-2007, 12:04
avevo letto che le mandavi a 1,8v per questo ti avevo detto così
mi spiego: mandando tutto in default ma ponendo a mano i timings per cui sono vendute le memorie, cioè 4-4-4-12, reggevano tranquillamente a 1,8v. c'è da dire che di default il divisore manda le memorie a meno di 400Mhz
Ordinata ora la versione SLI... posso associarmi al thread? (alla fine sono uguali... sli a parte)...
Dopo aver effettuato l'ordine sul sito è comparso "prodotto su ordinazione"... confido di non dover aspettare... nel caso disdico e prendo anch'io la ultra! :D
il procio ho ripiegato su un 4400+ e sk video una x1950XT... e ovviamente zalman 9700 (speriamo ci stia :D )
posso farvi una domanda? ma il connettore di alimentazione sopra lo slot pci-ex 16x a che serve??
Black imp
25-04-2007, 16:32
posso farvi una domanda? ma il connettore di alimentazione sopra lo slot pci-ex 16x a che serve??
non c'è sulla ultra. dovrebbe servire per alimentare la/le scheda/e video.
Black imp
25-04-2007, 16:33
Ordinata ora la versione SLI... posso associarmi al thread? (alla fine sono uguali... sli a parte)...
:nonsifa: :read:
:D
non c'è sulla ultra. dovrebbe servire per alimentare la/le scheda/e video.
ma nella fotografia sta :mbe:
ma nella fotografia sta :mbe:
sulla mia ultra c'è :) confermo e sottoscrivo:D
Black imp
25-04-2007, 16:53
sulla mia ultra c'è :) confermo e sottoscrivo:D
strano su quella che ho montato non c'era. e anche sulle istruzioni nuove in pdf non c'è.
manuale del Luglio 2006, 2a edizione. pagina 1-5 si vede chiaramente che non c'è - più? - il molex tra le pci-e.
Black imp
25-04-2007, 16:54
ma nella fotografia sta :mbe:
le foto non sono affidabili.
Ritirata oggi la versione SLI (ovviamente in questa il connettore di alimentazione vicino ai pcie c'è... mi domando se sia necessario collegarlo utilizzando solo una sk video... il libretto di istruzioni è abbastanza vuoto)...
Mi dareste qualche dritta su come fare i primi passi per l'oc?
Mi spiego meglio, l'overlock ormai lo faccio da anni, ma non ho mai visto un chipset nforce. Mi interessarebbero giusto i settaggi principali delle ram, x capire un pò come funzionano i divisori (es. Impostando il fsb a 250... le ram, nel mio caso geil pc6400, a quanto vanno impostate x restare operative intorno agli 800mhz?). Altra cosa: impostando il clock del pcie a 100mhz... questo resta fisso a 100mhz indipendentemente dal fsb o segue la menata dei divisori (immagino sia giusta la prima ipotesi)?
Grazie!
Problema temperature...
Ho appen amontato un 4400+ X2 brisbane...
Le temperature mi lasciano copletamente spiazzato!
Appena acceso (Giusto il tempo di entrare nel bios) la cpu segna 55°.
Entro in windows e si assesta sui 60° (la cosa strana è che anche dopo un 3dmark05 o due superpi da 32mb o un quarto d'ora di prime95 (stress test-blend) la temp resta praticamente invariata... max 1-2° in più...
Con everest questo segna:
temperatura processore 60°
temperatura core 1: 18°
temperatura core 2: 19°
Stessa situazione con Core Temp versione 0.95...
Il dissipatore è uno zalman 9700... la pasta usata l'artic silver 5...
Tengo a precisare che il dissipatore è praticamente freddo...
Avessi montato male il dissip le temp avrebbero dovuto cambiare drasticamente in full load... e cmq ho utilizzato il pc x 6 ore di fila in ambiente misto... e nessun problema
Sballa il sensore della mobo, son rinco******to io, o che altro?
visto che sono fortemente interessato a questa mobo, ma sono rimasto scottato con innumerevoli problemi di compatibilità tra i vari chipset nvidia e le ram, qualcuno l'ha testata con ram ocz 800mhz 5-5-5-12 o con le titanium?
grazie!
ho un problema con questa mobo!!!l'ho comprata oggi,ma asasemblando,subitp dopo aver acceso emette un suono tipo sirena e si pianta subito!mi fa vedere la schermata iniziale ma non accedere al bios!attualmente è attaccata solo la ram e la cpu x vedere se il problema potesse essere la scheda video,ma persiste!ho provato a spostare la ram ma niente:mc: :mc: :mc:
non mi dite che è il processore!!!
non hai attakkato nessuna ventola allìattakko cpu sulla mobo e questa va in protezione...
attakka una ventola scrausa... boota... entra nel bios... e disabilita il controllo ;)
si,ieri sera dopo aver imprecato mi sono accorto dell'errore....l'avevo attaccata alla presa accanto,quella della ventola del case!
10 anni che monto pc e ancora mi sbaglio su ste c.......:rolleyes:
se per cortesia mmi passate un link dove posso trovarla a meno $$$$, la compro anche io.... :)
Problema temperature...
Con everest questo segna:
temperatura processore 60°
temperatura core 1: 18°
temperatura core 2: 19°
Stessa situazione con Core Temp versione 0.95...
Il dissipatore è uno zalman 9700... la pasta usata l'artic silver 5...
forse nius al riguardo...
leggendo sul forum abit sembra che questo problema sia dovuto al diverso metodo di rilevazione della temperatura che amd ha introdotto coi brisbane...
il problema si presenta su tutta la serie kn9... e dovrebbero risovlerlo con una nuova release del bios...
speriamo bene *sgrat!* :D
no_side_fx
06-05-2007, 12:58
qualcuno usa ram geil su questa mobo?
io ho queste:
http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/65
ho provato a settarle in base alle specifiche indicate 4-4-4-12, ma il pc crasha, devo tenere tutto su auto per non avere problemi a 800mhz..
suggerimenti su come impostare i timing?
Per aggiornare il bios c'è una utility facile facile come sulle msi per esempio, oppure c'è un procedimento più complicato?
x il bios si scarica il file e dentor c'è un file .bat da lanciare... x il resto basta seguire le poche indicazioni a video e sperare che vada tutto bene...
la procedura è da fare via dos col floppy di boot...
x le ram io ho le geil pc6400 ma non le ho ancora tirate...
ho solo impostato a mano ddr800 e messo 4-4-4-bho e command rate 1T e non ho probelmi (voltaggio a 2.1 - boottava e tutto anche a 1.8 in auto... ma ho impsotato subito 2.1 senza testare il funzionamento a 1.8v)
no_side_fx
06-05-2007, 16:12
grazie mi hai risolto il problema! avevo messo 4-4-4-12 lasciando il voltaggio a 1.8....:doh: mettendo 4-4-4-12 1T con voltaggio 2.1 tutto OK
scusate...
qualcuno ha riscontrato problemi con le porte usb?
e poi, se si overclocca, il c'n'q si disattiva?
no_side_fx
07-05-2007, 23:16
se si overclocca, il c'n'q si disattiva?
si
ho notato, sentite, qualcuno ha provato ad installare winXP su questa mobo con dischi sata?
io non ci riesco, mi si blocca prima che cominci a copiare i file (quindi prima che io possa premere f6)
ora sto scrivendo grazie ad una versione di linux
grazie a chi mi saprà aiutare
no_side_fx
09-05-2007, 10:17
a meno che nn devi fare configurazione raid f6 non lo devi premere dai tempi dell'nforce 4...se ti si blocca molto probabilmente è un problema di errata configurazione delle ram, o altro componenete hardware
dici?
sta tutto @ def, cosa potrebbe essere?
mo provo a smanettare un po' con le ram, se avete qualche idea, vi ringrazio
no_side_fx
09-05-2007, 13:03
se leggi indietro ho avuto ho prob simile perchè avevo i voltaggi delle ram in auto a 1.8 poi mettendo 2.1 in manual è andato a posto controlla bene le specifiche del tuo hardware
mah, provo e riprovo ma niente, sto cominciando a pensare che sia la mobo che non tanto va
prova a cambiare RAM.... magari c'è qlc incompatibilità....
e purtroppo non ho la possibilità...
comunque grazie, è una buona idea
le ram che hai son di marca oppure di quelle "drindrin"? :D
sono Kingston 667, quelle in sign
sul sito della Abit segna le Kingston 533 come compatibili, quindi pensavo andassero bene
Salve,
io ho avuto parecchi problemi con una asus m2n sli deluxe e quindi vorrei prendere questa MoBO.
Qualcuno ha provato ho sa se vanno bene i moduli RAM che ho:
Corsair TWIN2X2048-6400?
Grazie.
ma quindi per installare windows su un disco sata non c'è da fare nessuna procedura particolare? lo attacco e funziona come i vecchi ide?
mah, guarda, per i dischi sata, io credo di aver riscontrato una incompatibiltà con i Maxtor diamondmax20
non so, oppure sono stato sfigato io
x la cronaca (ma forse già lo avevate visto) è uscito il bios 20.
Unica modifica la ricalibrazione del diodo della temp x gestire i brisbane...
L'ho testato e funziona con il mio 4400+ (se poi sia corretta la rilevazione non so)...
In sostanza prima mi segnava 60° ora ne segna 41/42° in windows (e dopo 40 minuti di orthos 43/44 con lo zalman 9700 :D ... ammesso sia giusta... ma tanto il dissipatore è praticamente freddo :cool: )
io con i dischi sata non ho avuto problemi.
Collegati e installato windows.
Poi ho installato il bios 9.20, che ha migliorato un pò le cose... all'inizio winXP era un pò capriccioso....
Adesso sembra tutto ok. Attendo 2gb di ram Gskill e HD Samsung da 500 per completare l'opera :)
no_side_fx
16-05-2007, 10:01
Il fanEQ nel bios lo tenete attivato? ho letto sul forum abit qualcuno che ha avuto problemi col dissi della cpu a 3 pin anzichè a 4 come il connettore sulla mobo
a chi ha problemi con i sata posso dire che ho una coppia di hitachi sata da 160 gb in raid 0 che vanno una favola :D per prova ho avuto x una quindicina di giorni anche una coppia di wd da 250gb...sempre tutto alla grande,appena ho tempo posto i miei risultati in overclock posso solo anticipare che anche io sono costretto ad aumentare il vdimm anche a default!!!C'è da dire che ancora nn ho aggiorntao il bios all'ultima versione anzi credo di avere la 17 o 18...ad averci più tempo mannag!!!
ho aggiornato il bios e nemmeno così ho risolto il problema con le memorie:a default non sono stabili in dual channell,sono cotretto a lavorare in single channel dove con poco overvolt (2.0) salgono molto bene,ma non volgiono sapere di andare in dual!!!!!Ecco la mia configurazione: kn9 ultra,3800 x2 windsor (sono arrivato fino ad oltre 2700 mhz con pochissimo overvolt), coppia di twinmos twister da 512 800,artic freezer 64 pro....ora mi viene da pensare che il problema sia l'alimentatore,appena posso ne prendo uno con i controcazzi e vediamo....
Salve a tutti non sono ancora un possessore di questa mobo,ma volevo passare da un'Asrock dual sata ad un Abit secondo voi come si sta' comportando sia in OC che senza OC,le memorie quale mettere???
Salve a tutti non sono ancora un possessore di questa mobo,ma volevo passare da un'Asrock dual sata ad un Abit secondo voi come si sta' comportando sia in OC che senza OC,le memorie quale mettere???
non ancora provata in oc, perchè il mio zalmann 7000cu non è compatibbole con il socket am2.
Per le memorie siamo sempre lì: se devi fare OC, prendi Gskill, Teamgroup e compagnia.... io stavo per prendere le Geil ultra.... economiche. Credo che vadano bene per un OC limitato....
no_side_fx
21-05-2007, 19:00
ho le GEIL Ultra e vanno bene sulla Abit...effettivamente sono scesi di molto i prezzi rispetto a quando le avevo prese, tuttavia hanno timings più bassi di molte ram più costose tipo OCZ o Corsair, per oc però nn so come vanno
Novita' sul comportamento della mobo???sta dando dei problemi? che procio state montando?
con un 4800x2 è molto educata e composta.
Io avevo intenzione di mettere un AM2 x24600+ Corsair 1GB 667MHz pc5300,è farle lavorare in Dual channel,x l'hd sono indeciso se mettere un Sata o un Ide,col sata non mi son trovato bene,forse perchè l'ho montato su un Asrock ed ogni volta che formatto non l'ho riconosce come sata...:muro:
ma come? compri una mobo ultima generazione per poi metterci su ram e hd "vecchi"?
Ricordati che c'è solo 1 porta ide quindi puoi connetterci solo 1hd e 1 masterizz.
Porte sata sono 6.... andiamo avanti con la tecnologiaaaaaa, non indietrooooo.
:D
beh ribadisco che io ho 2 hitachi da 160 sata in raid 0 e va una favola
no_side_fx
23-05-2007, 16:11
Io avevo intenzione di mettere un AM2 x24600+ Corsair 1GB 667MHz pc5300,è farle lavorare in Dual channel,x l'hd sono indeciso se mettere un Sata o un Ide,col sata non mi son trovato bene,forse perchè l'ho montato su un Asrock ed ogni volta che formatto non l'ho riconosce come sata...:muro:
di slot ide ce nè ha 1 solo (+ quello per floppy) e cmque personalmente nn ho mai avuto problemi con hd sata nè su questa mobo con nforce5 nè prima ancora con nforce4.... nn è che per caso nn te lo riconosce perchè premi f6? f6 nn va premuto
di slot ide ce nè ha 1 solo (+ quello per floppy) e cmque personalmente nn ho mai avuto problemi con hd sata nè su questa mobo con nforce5 nè prima ancora con nforce4.... nn è che per caso nn te lo riconosce perchè premi f6? f6 nn va premuto
Ora non ricordo se premevo f6,quindi voi dite che con i sata non c'è nessun problema allora è tutto o.k.come ram cercherò delle Gskill;)
no_side_fx
24-05-2007, 16:29
io stavo per prendere le Geil ultra.... economiche. Credo che vadano bene per un OC limitato....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459252&page=5
:D :D
Basta non c'è + niente da sapere su questa scheda...dai fatemi sapere se si può acquistare o è meglio passare ad altere marche:cry:
Ci son dei problemi con le ventole CPUFAN alternative, tipo Zalman: praticamente se attacco l'alimentazione del dissi (io ho il zalman 9500) all'attacco CPUFAN della mobo, che ha 4 pin invece dei classici 3, non si possono controllare gli rpm della ventola via software.
Allora ho attaccato alla SYSFAN, che ha i classici 3 pin, e con speedfan si può controllare.
Solo che bisogna attaccare la ventola della Sk video agli attacchi AUX, e non si riesce a controllare gli rpm.
Quindi un pò un rompimento sta storia.....
Con la DFI Lanparty potevo controllare mille ventole via software :(
no_side_fx
14-06-2007, 10:40
ma gli Zalman hanno quasi tutti il fanmate da attaccare per regolare la velocità, i dissi recenti per amd hanno tutti l'attacco a 4 pin, non vedo dove sia tutto questo problema
il problema sta nel fatto che con una scheda madre di ultima generazione pagata fior di $$$$ (neanche tanto in verità) deve avere queste cretinate automatizzate.
Con la mia vecchia LANPARTY e lo smartguardian tutte le ventole erano regolate in modo che se i chip superavano una certa temperatura, gli rpm delle ventole salivano in automatico.
Con questa Abit non si può.
Non è che devo tenere sempre sott'occhio manualmente le temperature di CPU e GPU per poi regolare gli rpm delle ventole A MANO :D con quei FANMATE che sono orrendi e pure fastidiosi che stanno sempre in mezzo alle balle.
Io non capisco.... migliaia di mhz e potenza di calcolo per poi regolare le ventole con un potenziometro esterno.... non capisco proprio.
offdexter87
18-06-2007, 17:22
Io ho questa mobo da qualche mese con su un Windsor 3800+X2 e 2*1GB di Twimos 800 MHz e sono arrivato a 2,6 GHz. Quello che ho notato però è che ha qualche problemino elettrico e fa casini con divisori e voltaggi per le ram. Ad esempio se oltrepassavo i 230 MHz circa di FSB dovevo per forza di cose o alzare il vdimm o abbassare il divisore nonostante le memorie fossero ampiamente in Spec(ho provato anche con due Team Group Value). Poi mi è capitato già due volte che accedendo il pc mi sono ritrovato lo schermo spento ed ho dovuto resettare il bios altrimenti non ne voleva sapere di partire. Ho provato anche ad aggiornare il bios ma nada...
Per il resto sono abbastanza soddisfatto, credo che se non fosse per questi problemini sarebbe davvero tra le migliori per gli 85€ che l'ho pagata, ci uso anche due Seagate Barracuda 16MB di cache da 320GB in raid 0 e non fanno una piega...
Laughing Man
23-06-2007, 14:46
Ciao raga, qualcuno di voi che ha questa scheda ha anche la scheda video nvidia gerorce 8600? Vorrei capire se haproblemi di incompatibilità... :confused:
Ciao raga, qualcuno di voi che ha questa scheda ha anche la scheda video nvidia gerorce 8600? Vorrei capire se haproblemi di incompatibilità... :confused:
Quoto
Ho messo questa nuova mobo, volevo chiedere 2 cose:
1) Ogni volta che spengo il pc, mi perde il settaggio del boot degli hd, ovvero mi mette prima il sata del pata, mentre ho l'mbr nel pata e quindi ogni volta devo rientrare le bios...c'è modo di fixarlo? Accade solo quando spengo, ai riavvii no....
2) La tastiera nel bios funziona, ma se per caso mi si apre la schermata dove scegliere le opzioni di avvio di windows, tipo ultima conf. perfettamente funzionante, safe mode etc (vista), la tastiera non funziona! E' una usb natural keyboard 4000 della m$, con la precedente mobo nessun problema.....e poi è strano che al bios vada e in questa schermata che è + avanti no!
mmmm io ho una microsoft wired keybord rt 2300 (un modello base da 15€) e non da di questi problemi,stranissimo anche il problema degli hd....davvero mai capitato con nessuna mobo
offdexter87
02-07-2007, 09:37
per quanto riguarda il problema relativo alla tastiera devi entrare nel bios e alla voce usb keyboard devi mettere via bios. per il boot non saprei dirti, davvero strano. al massimo prova ad aggiornare il bios.
non ancora provata in oc, perchè il mio zalmann 7000cu non è compatibbole con il socket am2.
Per le memorie siamo sempre lì: se devi fare OC, prendi Gskill, Teamgroup e compagnia.... io stavo per prendere le Geil ultra.... economiche. Credo che vadano bene per un OC limitato....
oc limitato le geil ultra?? :confused: guarda che le ultime montano i Micron D9GMH (B6-3) guarda in firma cosa riesco a fare sulla Abit kn9s .. sono arrivato anche a 1066 1:1 5-5-5-18 2.3v ma il 550 non regge se stressato :muro: :muro:
sul fattore economico ok, ma secondo me sono le altre marche tipo ocz e corsair che costano troppo e non valgono il prezzo ..
per il resto .. GeIL a vita :D
White Queen
09-07-2007, 17:23
ho acquistato da poco questa scheda madre.
per il poco che l'ho testata (con un 5600+ e 2x1024 team elite a 800, il tutto a default) direi che va benone, nessun problema di temperatura (nonostante il caldo) e bella solida
unico problema (ma forse non lo è e per questo chiedo a voi) nel momento in cui spengo il computer mi rimangono attive tutte le ventole (sia quella della cpu che quelle varie aggiuntive).
A me sembra che le funzioni del pc si spengano (per esempio al monitor non arriva più alcun segnale) ma sembra che la m/b rimanga attiva (le due spie sulla stessa rimangono accese).
l'unico modo per spegnere è staccare completamente la corrente (nel mio caso spengo la ciabatta a cui è collegato il pc) e al successivo riavvio non c'è alcun messaggio di spegnimento irregolare (segno che windows sembra completare l'operazione di spegnimento del s.o.)
E' normale tutto ciò? c'è qualche impostazione nel bios da sistemare?
Grazie in anticipo
_________________________________________________
Flavio
no_side_fx
09-07-2007, 18:34
no non è normale a me non è mai successo, prova a controllare bene le opzioni del bios nel menu pc-healt status dove ci sono i vari controlli delle ventole
Jaguar64bit
09-07-2007, 19:44
avevo messo l'occhio anche io su questa mobo , pure sulla versione SLI , ma dai commenti non vedo troppo entusiasmo , a parte che devo ancora decidere se andare su intel o amd.
io l'ho presa a gennaio e ne sono ultra soddisfatto,non so se in questo 3d ho postato lo screen dei miei risultati comunque leggi la firma,conto di migliorare un pochino con il nuovo alimentatore in arrivo :)
White Queen
10-07-2007, 08:17
no non è normale a me non è mai successo, prova a controllare bene le opzioni del bios nel menu pc-healt status dove ci sono i vari controlli delle ventole
intanto grazie ;)
ho controllato tutto, staccata, riattaccata, resettato il bios (ovviamente aggiornato all'ultimo) disattivato ogni controllo di ventola ma l'anomalia rimane.
Sono quasi sicuro che rimane attiva solo l'alimentazione della mobo, infatti allo spegnimento del pc si sente il classico rumore delle testine degli hd che si mettono in "riposo" e dopo un po' che le ventole continuano ad andare tutti i componenti sono freddi, segno che non sono in funzione.
Sinceramente non so più che provare, il computer va benissimo, fatto test, stabile insomma e non da alcun segno di malfunzionamento.
Ho pensato anche ad una certa affinità con l'alimentatore, un enermax noise che ha la funzione di rimanere attivo per qualche minuto dopo lo spegnimento del pc, però nel caso della mobo non sembra spegnersi mai :doh:
Qualche suggerimento ulteriore? Che sia il caso di farmela cambiare in garanzia?
thx :)
no_side_fx
10-07-2007, 09:34
avevo messo l'occhio anche io su questa mobo , pure sulla versione SLI , ma dai commenti non vedo troppo entusiasmo , a parte che devo ancora decidere se andare su intel o amd.
forse perchè ce l'abbiamo in pochi e oltretutto nessuno particolarmente patito di overclock su questo 3d, però la scheda è sicuramente la migliore per amd nella categoria "monoschedavideo"
ho montato un lc power silent giant 550w lo sto provando da stamattina ma non ho migliorato molto,riesco ad avviare win anche con bus oltre a 280 ma poi è inutilizzabile...comunque in questi giorni potrò provare un'altra cpu e vedremo!
ehi allora cosa mi raccontate di bello?Chissà se uscirà il supporto alle cpu am2+....Io ho dato via le twinmos twister che continuavano a dare problemi e ho preso le adata vitesta 1066 2x1gb....tutta un'altra musica!!
Salve ragazzi, ho un probema con questa m/b
comincio dall'inizio per farvi capire meglio:
premetto che la scheda non mi ha mai dato un problema, poi circa 2 settimane fa avevo visogno di trasferire una grossa quantità di dati da un hd all'altro ed ecco viene fuori il problema che mi sta facendo diventare matto!!!:muro: :muro: :muro:
schermata blu su win xp
stop:0x000000077
kernel_stack_inpage_error
Begining dump of Physical memory
bla...bla...bla...
ho cominciato a cambiare tutto: memorie, hd, bios, scheda video, processore, alimentatore insomma tutto ho persino cambiato s.o mettendo il vista ma la situazione è peggiorata con riavvii continui appena cerco di passare i soliti dati
poi ho cambiato m/b provando una asrock ed il problema si è risolto sia in xp che in vista
che cavolo può essere??? secondo voi la m/b è guasta ??? se non faccio passaggi di dati grossi ( 300G almeno) l'errore non si presenta e la m/b funziona regolarmente con entrambi i s.o
Aspentto con ansia le vostre risposte!:cry: :cry:
Domanda forse stupida: non che è l'hd da cui vuoi prendere i dati che ha problemi?A quanto pare hai provato tutto ciò che c'era da provare....
Domanda forse stupida: non che è l'hd da cui vuoi prendere i dati che ha problemi?A quanto pare hai provato tutto ciò che c'era da provare....
tale hd funziona quando lo monto sul sistema con la asrock e cmq ho provato a passare i dati anche da altri hd ed ho avuto sempre lo stesso problema
ma l'errore
stop:0x000000077
kernel_stack_inpage_error
Begining dump of Physical memory
bla...bla...bla...
a cosa si riferisce??
la mia kn9 ultra dopo 10 mesi di gloriosa attività mi ha lasciato....ieri sera il pc comincia a riavviarsi (lo stavo usando con un brisbane 4200 a 260x10 v core default da circa un mese), lo spengo e riparte tranquillamente per un'oretta,Stamattina dopo 30 minuti di utilizzo ha iniziato a riavviarsi e nn riusciva più nemmeno a caricare windows,portato tutto a default nn andava ho fatto clear cmos e nn è partito più....ho testato tutti i componenti su un altro pc e va tutto,ho portato la scheda dal rivenditore e ora magari ne prendo un am2+...chissà cos'è successo :cry:
la mia kn9 ultra dopo 10 mesi di gloriosa attività mi ha lasciato....ieri sera il pc comincia a riavviarsi (lo stavo usando con un brisbane 4200 a 260x10 v core default da circa un mese), lo spengo e riparte tranquillamente per un'oretta,Stamattina dopo 30 minuti di utilizzo ha iniziato a riavviarsi e nn riusciva più nemmeno a caricare windows,portato tutto a default nn andava ho fatto clear cmos e nn è partito più....ho testato tutti i componenti su un altro pc e va tutto,ho portato la scheda dal rivenditore e ora magari ne prendo un am2+...chissà cos'è successo :cry:
Hai fatto il clear tramite pin levando la batteria etc o come?
si con il metodo tradizionale,con l'apposito jumper vicino alla batteria...
si con il metodo tradizionale,con l'apposito jumper vicino alla batteria...
Boh molto strano...hai provato anche senza batteria in modo da farle perdere la memoria?
Qualcuno ha aggiornato il bios alla versione m520a23 (http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=KN9+SLI&fMTYPE=Socket%20AM2&pPRODINFO=BIOS)?
A me dà un problema: memoria insufficiente! (in DOS)... axxo vuol dire?
Altro problema: le mie RAM Gskill pc6400 vanno a 357mhz..... e non a 400. Qualcuno sa come risolvere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.