PDA

View Full Version : Aiuto da esperto Win Small Buss. Server 2003


trunks81
23-04-2007, 12:23
Ciao a tutti.
La mia situazione è la seguente:

SERVER DI PRODUZIONE (e controller dominio con Win SBS_03)
ETH0 (collegato alla rete fastweb):
Indirizzo ip (statico): 192.168.0.2 (assegnato da fastweb)
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.168.0.54 (assegnato da fastweb)

ETH1 (collegato alla sottorete aula tecnica) -> qui è attivo il DHCP
Indirizzo ip (statico): 192.100.222.1
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1

SERVER_DI_TEST (Win SBS_03):
ETH0 (collegato al server):
Indirizzo ip (assegnato dal DHCP del server di produz): 192.100.222.58
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1

ETH1 (collegato alla sottorete aula tecnica) -> qui è attivo il DHCP
Indirizzo ip (statico): 192.100.223.1
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1

I client dell'aula tecnica avranno indirizzo 192.100.223.x
La situazione adesso è che il server DHCP funziona correttamente, e il client escono su internet senza problemi.

Il problema è il seguente:
Sul server controller di dominio, ho specificato di autorizzare il server di test a lavorare come DHCP per la sua sottorete, e infatti funziona. Nella active directory è presente sotto la cartella computer;
Non capisco come il controller di dominio con IP 192.100.222.1 non pinga il 192.100.222.58 quando questo indirizzo glielo assegna lui stesso. Inoltre, sempre sul server controller di dominio, nella sezione DHCP quando vado ad autorizzare il 192.100.222.58 (qui lo vede) poi non mi accede allo snap-in, mi dice che non trova il server DHCP.

Quindi, se il server controller di dominio, non vede quello di test, non vede neanche le macchine client connesse a quello di test; Ho pensato che fosse un problema di autorizzazioni, ma se il server di test è tra quelli nella active directory, non prende le autorizzazioni automaticamente del dominio?

Chiedo disperato aiuto....non so più cosa provare.


Grazie ciao!

as10640
23-04-2007, 12:48
Ciao a tutti.
La mia situazione è la seguente:

SERVER DI PRODUZIONE (e controller dominio con Win SBS_03)
ETH0 (collegato alla rete fastweb):
Indirizzo ip (statico): 192.168.0.2 (assegnato da fastweb)
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.168.0.54 (assegnato da fastweb)

ETH1 (collegato alla sottorete aula tecnica) -> qui è attivo il DHCP
Indirizzo ip (statico): 192.100.222.1
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1

SERVER_DI_TEST (Win SBS_03):
ETH0 (collegato al server):
Indirizzo ip (statico): 192.100.222.58
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1

ETH1 (collegato alla sottorete aula tecnica) -> qui è attivo il DHCP
Indirizzo ip (statico): 192.100.223.1
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1
I client dell'aula tecnica avranno indirizzo 192.100.223.x
La situazione adesso è che il server DHCP funziona correttamente, e il client escono su internet senza problemi.

Il problema è il seguente:
Sul server controller di dominio, ho specificato di autorizzare il server di test a lavorare come DHCP per la sua sottorete, e infatti funziona. Nella active directory è presente sotto la cartella computer;
Non capisco come il controller di dominio con IP 192.100.222.1 non pinga il 192.100.222.58 quando questo indirizzo glielo assegna lui stesso. Inoltre, sempre sul server controller di dominio, nella sezione DHCP quando vado ad autorizzare il 192.100.222.58 (qui lo vede) poi non mi accede allo snap-in, mi dice che non trova il server DHCP.

Quindi, se il server controller di dominio, non vede quello di test, non vede neanche le macchine client connesse a quello di test; Ho pensato che fosse un problema di autorizzazioni, ma se il server di test è tra quelli nella active directory, non prende le autorizzazioni automaticamente del dominio?

Chiedo disperato aiuto....non so più cosa provare.


Grazie ciao!

Beh... qui intanto intanto la subnet non permette di vedere il gateway....
Scusa, ma un po' di ordine facendo tutto con 192.168 no, vero?

trunks81
23-04-2007, 13:02
Beh... qui intanto intanto la subnet non permette di vedere il gateway....
Scusa, ma un po' di ordine facendo tutto con 192.168 no, vero?

Non posso usare 192.168.... perchè sono indirizzi che fastweb ha assegnato al contratto business.
Quale subnet dovrei cambiare per farli vedere?

as10640
23-04-2007, 13:14
Non posso usare 192.168.... perchè sono indirizzi che fastweb ha assegnato al contratto business.
Quale subnet dovrei cambiare per farli vedere?

Beh... visto che il server fa NAT, nessuno ti vieta di usare 192.168.1.* nella rete interna, inoltre è buona abitudine assegnare IP statici ai server....
Tra l'altro qui trovo la conferma che la 192.100 mi sembrava strana:
http://openskills.info/infobox.php?ID=849
http://www.faqs.org/rfcs/rfc1918.html
"INDIRIZZI IP PRIVATI
Alcune classi di indirizzi, definite nella RFC 1918, vengono chiamati privati e sono utilizzati per le reti locali non connesse ad internet:
Da 10.0.0.0.0 a 10.255.255.255.255
Da 172.16.0.0 a 172.31.255.255
Da 192.168.0.0 a 192.168.255.255"

trunks81
23-04-2007, 14:14
Beh... visto che il server fa NAT, nessuno ti vieta di usare 192.168.1.* nella rete interna, inoltre è buona abitudine assegnare IP statici ai server....
Tra l'altro qui trovo la conferma che la 192.100 mi sembrava strana:
http://openskills.info/infobox.php?ID=849
http://www.faqs.org/rfcs/rfc1918.html
"INDIRIZZI IP PRIVATI
Alcune classi di indirizzi, definite nella RFC 1918, vengono chiamati privati e sono utilizzati per le reti locali non connesse ad internet:
Da 10.0.0.0.0 a 10.255.255.255.255
Da 172.16.0.0 a 172.31.255.255
Da 192.168.0.0 a 192.168.255.255"

Il problema è che non sto facendo una cosa per me, ma sono all'ufficio dove lavoro, e mi hanno chiesto di fare una sottorete con queste specifiche.

Secondo te quindi, che subnet mask dovrei usare? Dove devo modificarla, sul server di test o sul server di produzione?

as10640
23-04-2007, 14:23
Il problema è che non sto facendo una cosa per me, ma sono all'ufficio dove lavoro, e mi hanno chiesto di fare una sottorete con queste specifiche.

Secondo te quindi, che subnet mask dovrei usare? Dove devo modificarla, sul server di test o sul server di produzione?

Beh.... io innanzitutto metterei l'IP statico al secondo server, per vedere se pinga....

trunks81
23-04-2007, 14:32
Beh.... io innanzitutto metterei l'IP statico al secondo server, per vedere se pinga....

Ho provato a mettere l'ip statico sul server di test, nella scheda collegata al server di produzione (controller di dominio), ma quando clicco su applica, mi fa cadere il servizio "server dhcp", e quindi non risponde ai client connessi.

Sono obbligato quindi a mettere "ottiene automaticamente indirizzo ip" su quella scheda, e dal server di produzione controller di dominio, specificare che quella macchina, chiamata SERVER_TEST, avrà un IP statico.

as10640
23-04-2007, 14:36
Ho provato a mettere l'ip statico sul server di test, nella scheda collegata al server di produzione (controller di dominio), ma quando clicco su applica, mi fa cadere il servizio "server dhcp", e quindi non risponde ai client connessi.

Sono obbligato quindi a mettere "ottiene automaticamente indirizzo ip" su quella scheda, e dal server di produzione controller di dominio, specificare che quella macchina, chiamata SERVER_TEST, avrà un IP statico.

Ma hai abilitato il servizio di routing?

trunks81
23-04-2007, 14:37
Ma hai abilitato il servizio di routing?

si certo, altrimenti i client non potrebbero uscire su internet

as10640
23-04-2007, 15:06
si certo, altrimenti i client non potrebbero uscire su internet

Allora non capisco perchè se metti un IP statico alla scheda di rete ETH0 te lo toglie anche dall'altra....

trunks81
23-04-2007, 15:27
Allora non capisco perchè se metti un IP statico alla scheda di rete ETH0 te lo toglie anche dall'altra....

No, non mi toglie niente....allora è il fatto è questo:
Nel server di test ho impostato la scheda ETH0 (quella collegata col server di produz.)così:
Indirizzo ip (assegnato automaticamente dal server di produz.): 192.100.222.58
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1

Il problema è che se obbligo a questa interfaccia ad avere un indirizzo statico, mi cade in servizio "server dhcp"

Mentre, l'altra interfaccia è così impostata:
ETH1 (collegato alla sottorete aula tecnica) -> qui è attivo il DHCP
Indirizzo ip (statico): 192.100.223.1
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1

Quindi il problema principale è che il server di produzione, controller di dominio, non riesce a vedere quello di test. Cioè in "strumenti server" sotto la sezione "server" mi da il nome della macchina, però se cerco di fare il ping a quell'indirizzo mi fallisce sempre.

Quindi non capisco se c'è qualche opzione sul sistema operativo Win SBS, o sul server di produzione o sul server di test, da attivare affinchè le macchine si vedano e possano sharare le cartelle.

astimas
23-04-2007, 17:29
sorry avevo sbagliato

w-shark
23-04-2007, 19:31
Beh... visto che il server fa NAT, nessuno ti vieta di usare 192.168.1.* nella rete interna, inoltre è buona abitudine assegnare IP statici ai server....
Tra l'altro qui trovo la conferma che la 192.100 mi sembrava strana:
http://openskills.info/infobox.php?ID=849
http://www.faqs.org/rfcs/rfc1918.html
"INDIRIZZI IP PRIVATI
Alcune classi di indirizzi, definite nella RFC 1918, vengono chiamati privati e sono utilizzati per le reti locali non connesse ad internet:
Da 10.0.0.0.0 a 10.255.255.255.255
Da 172.16.0.0 a 172.31.255.255
Da 192.168.0.0 a 192.168.255.255"

C'è un altro problema che non bisogna dimenticare, fastweb all'interno della sua rete, quindi prima dei nat che passano tutto su internet usa pure indirizzi pubblici.

trunks81
24-04-2007, 17:53
Aggiornamento attuale:
Sulle interfacce del server di test ho modificato le configurazioni delle schede così:

ETH1 (collegato alla sottorete aula tecnica) -> NO DHCP
Indirizzo ip (STATICO): 192.100.223.1
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: VUOTO

ETH0 (collegato al server):
Indirizzo ip (STATICO): 192.100.222.58
Subnet mask: 225.225.225.0
Gatway predefinito: 192.100.222.1

Adesso però il problema è essendo le due schede impostate manualemente, non mi fa avviare il servizio DHCP su questa macchina:
dandomi questo errore:
<i>Il servizio DHCP/BINL sul computer in cui è in esecuzione Windows Server 2003per Small Business Server ha rilevato un altro server in rete con Indirizzo IP, 192.100.222.1, appartenente al dominio:</i>

non so piu' cosa provare, ho letto una guida in cui si diceva che abilitando solo il routing sulla macchina di test e impostando un range di indirizzi da assegnare, i client sarebbero usciti su internet. ma nulla, non funziona, e anche se funzionasse a me serve comunque un dhcp che assegni ip all'aula tenica

Rottweiler
25-04-2007, 13:02
Ma i server sono entrambi SBS?

L'errore che ti viene fuori è una limitazione di sbs, non puoi averne due in rete nello stesso dominio.

Inoltre SBS non dovrebbe assolutamente essere utilizzato senza essere promosso domain controller (è puo' essere solo il master browser).

per quanto riguarda invece il fatto che non riesci a vedere le due reti puoi postare un "route print"?