PDA

View Full Version : Si intrufolano in Mac OS X e vincono 10.000 dollari


Redazione di Hardware Upg
23-04-2007, 11:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/si-intrufolano-in-mac-os-x-e-vincono-10000-dollari_20908.html

Un concorso organizzato a Vancouver ha fruttato ad una coppia di hacker un premio di 10 mila dollari e un portatile MacBook

Click sul link per visualizzare la notizia.

Asterion
23-04-2007, 11:19
Qualche altro soldino lo prenderanno da Apple per spiegare la falla mi sa :D

Certo che l'accesso al sistema da una pagina web mi pare una falla ben pericolosa, su quella pagina potrei finirci da un link su Google

Automator
23-04-2007, 11:21
beh... sicuro non lo faranno gratis....

Cmq positivo che non l'abbiano divulgata

Xadhoomx
23-04-2007, 11:25
Ma in realtà l'hacker ha avuto accesso ed ha installato un scrip sul computer. Le notizie brevi van mica bene. Al primo tentativo con l'accesso remoto nessuno dei 50 hacker ci è riuscito.

paulgazza
23-04-2007, 11:33
@ Xadhoomx:
lo script non è stato installato sul mac, ma vi è stato fatto accesso tramite web

patanfrana
23-04-2007, 11:34
Infatti: senza lo script, da remoto nessuno è riuscito a passare, il che vuol dire che la falla è tutt'altro che critica..
Lo script deve installarsi sul Mac con il consenso dell'utente, quindi in realtà la sola falla può essere la furbizia di chi sta davanti allo schermo.. :D

E tra l'altro questo ha consentito un accesso user-level, non di tipo root, che quindi serve a ben poco.. ;)

Asterion
23-04-2007, 11:36
Edit: avevo capito mai io :D

danyroma80
23-04-2007, 11:38
infatti, hanno avuto bisogno dell'aiutino del secondo giorno per vincere la gara.

T3mp
23-04-2007, 11:41
comunque sia, qualunque programma/so se messo sotto attacco, e' vulnerabile... e' solo questione di tempo. econsiderando che erano in 50 su una macchina.... era probabile :D

Portocala
23-04-2007, 11:41
Cupertino ha:
- deciso di brevettare lo script (non si sa mai :D )
- in base al nome, è riuscito a trovarlo nella guida telefonica e ad arrivare a casa sua per poi gonfiarlo di botte perchè il sistema si considerava inviolabile
- deciso di assumere Dai come programmatore che sotto minaccia ha accettato

MiKeLezZ
23-04-2007, 11:44
MAC OS è inattaccabile, potentissimo e fighissimo pure quando lo aprono con uno script da web... è proprio un OS rivoluzionario

Portocala
23-04-2007, 11:44
bellissimi i nomi del concorso:

Hack a Mac - Pwn to own
:asd:

Asterion
23-04-2007, 11:47
MAC OS è inattaccabile, potentissimo e fighissimo pure quando lo aprono con uno script da web... è proprio un OS rivoluzionario

Ma vuoi iniziare un flame o un incendio al parco nazionale? :D

Portocala
23-04-2007, 11:47
l'annuncio sul sito ufficiale della conferenza sponsorizzata, tra gli altri, da Juniper, Microsoft e Google ( :asd: ), dopo la comunicazione dell'avvenuto hack: «Questo è uno "zero day", gente»
:rotfl:

k0nt3
23-04-2007, 11:48
penso che tutti i mac del mondo accedono al web.. quindi la falla è pericolosa :read:

Portocala
23-04-2007, 11:52
Cmq positivo che non l'abbiano divulgata
:D

hackers were selling Windows Vista zero-day exploits for no less than $50,000 on the underground market.
qualsiasi hack si fa pagare un sacco di soldi ;)

Gurzo2007
23-04-2007, 11:52
quinid per rendere sicuri i vostri mac basta ke non apriate programmi ke usino il web...umm bella prospettiva :D

Cimmo
23-04-2007, 11:55
Infatti: senza lo script, da remoto nessuno è riuscito a passare, il che vuol dire che la falla è tutt'altro che critica..
Lo script deve installarsi sul Mac con il consenso dell'utente, quindi in realtà la sola falla può essere la furbizia di chi sta davanti allo schermo.. :D

E tra l'altro questo ha consentito un accesso user-level, non di tipo root, che quindi serve a ben poco.. ;)

ma chi te l'ha detto che ci vuole il consenso?

Egli si è quindi affidato all'amico Macaulay che ha semplicemente cliccato sul link inviatogli, il quale rimandava ad una pagina bianca contenente lo script.

il che vuol dire che basta entrare in un sito malevolo che ti presenta magari una pagina bianca e il gioco e' fatto, adesso non dirmi che tu stati attento anche ai siti che visiti e che non vai mai al di fuori di www.libero.it e www.hwupgrade.it che mi metto a ridere.

Ragazzi ok il Mac e' molto sicuro ed e' tanto bello, pero' prima di difendere sempre a spada tratta leggere.

icoborg
23-04-2007, 12:05
MAC OS è inattaccabile, potentissimo e fighissimo pure quando lo aprono con uno script da web... è proprio un OS rivoluzionario

quanto sei figo...che testosteronii!! ...quanto ce l'hai grosso!! :asd: :asd:

patanfrana
23-04-2007, 12:12
quinid per rendere sicuri i vostri mac basta ke non apriate programmi ke usino il web...umm bella prospettiva :D
Mmm.. veramente Safari è l'unico programma afflitto da questa falla.. qualunque altro programma che vada online non ne risente.. :mbe:

@ Cimmo
Non l'hanno installato tramite browser, ma direttamente sul mac, in che equivale a dire che ci vuole il consenso.. ;)

Cimmo
23-04-2007, 12:15
Mmm.. veramente Safari è l'unico programma afflitto da questa falla.. qualunque altro programma che vada online non ne risente.. :mbe:

@ Cimmo
Non l'hanno installato tramite browser, ma direttamente sul mac, in che equivale a dire che ci vuole il consenso.. ;)

no non hai capito, hanno visitato semplicemente una pagina web contenente lo script, non hanno dovuto dire di si' ad alcuna finestra di consenso.
E comunque lo script NON si e' installato, qualcuno lo ha gia' detto, e' stato soltanto eseguito dopo di che avendo l'accesso hanno installato la backdoor.

Automator
23-04-2007, 12:18
mah... io credo che non chieda il consenso (e quindi la psw di amministratore) se no che ceppa di falla è????? come quella del presunto virus che chiedeva la psw di amministrtore??? ah si....

YYD
23-04-2007, 12:24
Perchè non si vuol leggere quello che non piace leggere?

"No attackers managed to do so, and so conference organizers allowed participants to try to get in through the browser by sending URLs via e-mail."

Bene, è stato consentito di ricevere una URL per email. Una URL può anche essere un comunissimo LINK, come quelli su cui "si fa click" di norma.

"The URL opened a blank page but exposed a vulnerability in input handling in Safari,"

Bene, l'indirizzo cui rimanda la URL punta ad una pagina web preparata per far scattare l'exploit.

Il sistema è stato violato, senza chiedere consensi, stando alla notizia così com'è riportata. Basta un click.

k0nt3
23-04-2007, 12:38
Non l'hanno installato tramite browser, ma direttamente sul mac, in che equivale a dire che ci vuole il consenso.. ;)
un bug è un bug.. non ha bisogno di consensi :O

Enrox
23-04-2007, 12:43
patanfrana, non e' che sei un fanboy svindows sotto mentite spoglie che scrive certe sciocchezze solo per mettere in ridicolo i fanboy Apple? :eek: :D

che ti piaccia o no quello trovato e' un buco di sicurezza di massima severita', che poi al lato pratico non ci sia da preoccuparsi perche' non e' stato pubblicato il metodo e perche' Apple fornira' una fix e' un altro paio di maniche.

lo zelotismo non e' cosa di cui andar fieri.;)

cerbert
23-04-2007, 12:58
patanfrana, non e' che sei un fanboy svindows sotto mentite spoglie che scrive certe sciocchezze solo per mettere in ridicolo i fanboy Apple? :eek: :D

che ti piaccia o no quello trovato e' un buco di sicurezza di massima severita', che poi al lato pratico non ci sia da preoccuparsi perche' non e' stato pubblicato il metodo e perche' Apple fornira' una fix e' un altro paio di maniche.

lo zelotismo non e' cosa di cui andar fieri.;)

Lo zelotismo non è cosa di cui andar fieri, ma queste osservazioni lasciatele ai moderatori.
E', per il momento, solo un invito. Come invito ad evitare la solita SO-war di cui, diciamocielo, il 90%(*) degli utenti ed il 100% dei moderatori hanno le tasche piene.


(*)

nota: la percentuale è costante, gli utenti variano a seconda di se sia il "loro" sistema operativo o quello "altrui" ad essere sotto attacco... si richiede un po' di coerenza e rispetto delle scelte altrui, grazie.

Labico
23-04-2007, 12:58
La falla via Web è da ritenersi + che pericolosa, 3 anni fa scoprimmo una cosa analoga puntando direttamente i server exchange del gruppo Fiat/Iveco (per cui ho lavorato) sfruttando la porta del servizio Trend TVCS Agent installato su ogni macchina, che ti permettava tramite il giochino del ".../" di tornare indietro alla root del server stesso "c:\" e inserire qualsiasi tipo di file eseguibile per poi lanciarlo e fare quanto più danno possibile.

La cosa bella (per modo di dire) è che il server non loggava alcuna azione fatta tramite questo buco.

Usammo il codice di CodeRed per scriptare azioni e il tutto non fu minimamente tracciato, nonostante tutti i sistemi fossero stati messi sotto hardening dai sottoscritti prima del test.

Ovviamente Trend si adeguò a correggere il tutto, o avrebbe perso il posto a vantaggio di altre società antivirus.

patanfrana
23-04-2007, 12:59
Chiedo venia, dalle news lette altrove pareva che lo script fosse stato installato precedentemente sulla macchina bersaglio: ora leggendo altre fonti ho capito che era presente in una pagina bianca.
Almeno però non sono arrivati al livello Root ma di simple user.

Che dire, meno male che non uso safari, ma Firefox o Shiira.. :D

marciufello
23-04-2007, 13:04
Mi sorge un dubbio: la falla riguarda solo Safari? Se un utente usasse Firefox con NoSCript non dovrebbe aver problemi o sembra a me?

Enrox
23-04-2007, 13:09
Lo zelotismo non è cosa di cui andar fieri, ma queste osservazioni lasciatele ai moderatori.
volevo solo togliere un po' di lavoro ai moderatori :D

x marciufello: per quello che si sa al momento, la cosa riguarda solo Safari e non FF.

carpa69
23-04-2007, 13:12
secondo me il punto non è se questa falla è grave o no...
il punto è che alla fine di falla ne hanno trovata solo una per poter entrare.... e non è poco....
non è per fare del flame, ma obbiettivamente, se la microsoft avesse fatto lo stesso concorso... non so se il risultato sarebbe stato cosi ottimo...

Cidibi
23-04-2007, 13:17
Mac OS secondo me è un os del c...
Apple vende macchine per utenti incapaci e SNOB. Si appoggia ad un kernel unix (quindi sicuro non per merito di apple) ma comunque instabile. (lo dichiaro per eperienza). Da ridere poi quando mac sputava su Intel e osannava il suo patetico G5, ora che ha trovato gli accordi commerciali giusti, il core2 che monta (ma solo quello di apple) è il migliore del mondo...mah, apple mi sembra + una questione di estetica e " Snobbismo " INFORMATICO.

K7-500
23-04-2007, 13:26
Chi è titolare dei diritti di Safari (chi paga i programmatori)?
Se è Apple allora il problema è loro e lo devono risolvere, perchè come molti hanno detto, ormai sul web ci stiamo e non siamo tutti dei bravi bambini. Però offrono un prodotto con applicazioni ecc +ttosto buono e sicuro (da quanto si evince dai commenti).
Se non è Apple allora loro hanno comprato un prodotto e devono parlare con chi ha programmato il software. E dargli una girata.


Però se il sistema ha retto a 50 hackers in fin dei conti non sarà così male, però la realtà delle cose è che nella natura ci sono 50000 hackers che aspettano fiduciosi che Mac Os giri l'angolo per frugarli nelle tasche.

Per cui è stato un ottimo test, ma nulla più, anche perchè se un hacker molto ricercato si fa vivo lo blindano al volo...


Tanto prima o poi tutti gli OS vengono in qualche modo colpiti, l'unico pc sicuro è quello spento :)

Automator
23-04-2007, 13:37
Mac OS secondo me è un os del c...
Apple vende macchine per utenti incapaci e SNOB. Si appoggia ad un kernel unix (quindi sicuro non per merito di apple) ma comunque instabile. (lo dichiaro per eperienza). Da ridere poi quando mac sputava su Intel e osannava il suo patetico G5, ora che ha trovato gli accordi commerciali giusti, il core2 che monta (ma solo quello di apple) è il migliore del mondo...mah, apple mi sembra + una questione di estetica e " Snobbismo " INFORMATICO.

Beh che apple ti stia sul C@@@o ok... ma che vieni a dire che BSD/Darwin sia instabile...:rolleyes:

fedro.lacozza
23-04-2007, 13:40
> Mac OS secondo me è un os del c...

E' vero, OSX e' una chiavica, funziona a tratti si a tratti no,
si accende male e si spegne peggio. Quando viene su, a volte
lo sfondo e' giallo anche se l'ho messo a blu, e io non lo so come mai.
Poi una volta mi e' successa una cosa con OSX che non
ti sto neanche a dire perche' gia' hai capito di cosa parlo.
E un'altra volta, avevo scaricato un file .exe no? Bene, lo scarico
e non riesco a farlo partire, -un semplice setup.exe-, io non lo so,
nel 2007 stiamo messi cosi'? Cioe', io non lo so.
Tu lo sai? Perche' io non lo so mica.
Tra l'altro molto vera quella cosa degli utenti mac che sono SNOB.
Domenica pomeriggio stavo entrando in disco e un buttafuori non
mi ha lasciato perche' ero vestito con una felpa presa dai
cinesi.
Lui aveva una faccia SNOB, scommetto che usava apple.

Asterion
23-04-2007, 13:47
secondo me il punto non è se questa falla è grave o no...
il punto è che alla fine di falla ne hanno trovata solo una per poter entrare.... e non è poco....
non è per fare del flame, ma obbiettivamente, se la microsoft avesse fatto lo stesso concorso... non so se il risultato sarebbe stato cosi ottimo...

Si ma qui parliamo di Apple non di MS, non alimentiamo flame.
E' una falla dato che OS X, come ogni sistema operativo, non è perfetto. Basta che, quando si trova una falla, venga sistemata a breve.

Trovo queste iniziative a pagamento una cosa geniale: incentivi delle persone competenti a mettere sotto stress le macchine per trovare bachi critici, così li sistemi e rendi il SO più sicuro, facendo guadagnare qualcosa legalmente a qualcuno!

SiRioKD
23-04-2007, 13:51
Mac OS X è l'unico sistema x macchine desktop abbastanza stabile e con applicazioni commerciali.
Il resto, o è Winsozz ... che si commenta da solo oppure è Linux che oramai è diventato anarchia e cmq di applicazioni commerciali ne ha ben poche. Gli altri sistemi operativi sono per settori di nicchia.

BSD/Darwin è stabile. Se poi ci metti altre cose che contengono falle e che accedono con permessi di amministratore è un'altra cosa.

Mac OS X non è solo il kernel è pieno di cose buone che altri S.O. cercano di scopiazzare e non parlo solo di interfacce 3D che fanno molta "scena"...

Il "suo" patetico G5 è della IBM e non di Apple... come Core2 è di Intel... quindi se commenti questo non fare due pesi e due misure. Apple ha semplicemente scelto la migliore CPU ad un prezzo decente. Prima il G5 era meglio di uno schifo come il Prescott (infatti a quel AMD faceva CPU migliori)... adesso Core2 è freddo ed è veloce quindi ha preferito cambiare architettura visto che IBM non voleva evolvere.

Apple tenta di scegliere il miglior HW, un buon design e ci mette su il suo sistema operativo che cmq è quello che vorremmo tutti. Se Microsoft facesse un sistema operativo stabile, chessò basato su un core unix, probabilmente Apple sparirebbe... ma alla M$ sono così scemi che non ci arrivano e continuano a sviluppare quell'obrobio che conosciamo, purtroppo, tutti.

SNOB? Perchè non vuoi spendere i tuoi soldini è SNOB? Perchè la qualità si paga e quindi è SNOB? Il PC che avevo prima con tutti i pezzi accuratamente scelti m'è costato di più di un iMac...

Apple è ANCHE estetica. Si, paghi anche il lavoro dei designer...

Apple non vende macchine per utenti incapaci. Io sono nell'informatica da molto tempo (1983), ho avuto anche macchine fatte bene come gli Amiga e ti assicuro che un MAC è una macchina per utonti e ANCHE per smanettoni nè più nè meno come un qualunque Linux.

Compra un MAC, tienilo per un bel pò... poi vediamo se hai voglia di tornare indietro...
...non c'è cosa peggiore di chi parla per sentito dire...




>Mac OS secondo me è un os del c...
>Apple vende macchine per utenti incapaci e SNOB.
> Si appoggia ad un kernel unix (quindi sicuro non per merito di apple) ma comunque instabile. (lo dichiaro per eperienza).
>Da ridere poi quando mac sputava su Intel e osannava il suo patetico G5, ora che ha trovato gli accordi commerciali giusti, il core2 che monta (ma solo quello di apple) è il migliore del mondo...mah,
>apple mi sembra + una questione di estetica e " Snobbismo " INFORMATICO.

RaouL_BennetH
23-04-2007, 14:06
cut



Non ho mai avuto il piacere di possedere un mac, ma per quanto ne so, il "setup.exe" non è partito perchè gli exe sono i binari fatti per essere eseguiti su windows. Avresti avuto lo stesso risultato se avessi provato ad eseguirlo su un linux, unix, bsd, qnx et similia :)

Poi, per quanto riguarda i soliti luoghi comuni:

1) Ci sono utenti snob anche in tutti gli ambiti;

2) Tutti gli informatici seri e professionali che conosco, si limitano a considerare i sistemi operativi come sovra-strumenti per lavorarci con altri strumenti con i quali risolvere problemi di diversa natura, quindi, ogni ambito ha la sua soluzione e il suo set di strumenti.

3) I sistemi operativi sono dei 'semplici' programmi, e mi fa veramente orrore vedere che c'è gente pronta a scannarsi per queste cose... immaginiamoci poi per cose davvero importanti come diritti civili, libertà etc... ma non mi sorprendo visto l'andazzo generale di questo pianeta...

giusto il mio mezzo cent eh... :p

Asterion
23-04-2007, 14:10
Non ho mai avuto il piacere di possedere un mac, ma per quanto ne so, il "setup.exe" non è partito perchè gli exe sono i binari fatti per essere eseguiti su windows. Avresti avuto lo stesso risultato se avessi provato ad eseguirlo su un linux, unix, bsd, qnx et similia :)

Poi, per quanto riguarda i soliti luoghi comuni:

1) Ci sono utenti snob anche in tutti gli ambiti;

2) Tutti gli informatici seri e professionali che conosco, si limitano a considerare i sistemi operativi come sovra-strumenti per lavorarci con altri strumenti con i quali risolvere problemi di diversa natura, quindi, ogni ambito ha la sua soluzione e il suo set di strumenti.

3) I sistemi operativi sono dei 'semplici' programmi, e mi fa veramente orrore vedere che c'è gente pronta a scannarsi per queste cose... immaginiamoci poi per cose davvero importanti come diritti civili, libertà etc... ma non mi sorprendo visto l'andazzo generale di questo pianeta...

giusto il mio mezzo cent eh... :p

Il posto di fedro era volutamente ironico. Sono del parere e mi rivolgo a fedro, che invece di una risposta ironica è meglio segnalare, ci risparmiamo il flame delle 15 :)

RaouL_BennetH
23-04-2007, 14:12
Il posto di fedro era volutamente ironico. Sono del parere e mi rivolgo a fedro, che invece di una risposta ironica è meglio segnalare, ci risparmiamo il flame delle 15 :)

Ops, ho fatto la gaffe della giornata... almeno, mi sono tolto il pensiero :)

peace :)

RaouL.

fedro.lacozza
23-04-2007, 14:15
> per quanto ne so, il "setup.exe" non è partito perchè gli exe sono i binari
> fatti per essere eseguiti su windows. Avresti avuto lo stesso risultato
> se avessi provato ad eseguirlo su un linux, unix, bsd, qnx et similia

Cioe' quindi mi confermi che i setup.exe che trovo in giro per
Internet (dovete sapere che sono un acher, e so dove cercare),
hanno bisogno di binari windows per partire?
E scusa, in che cosa i binari windows sono diversi da quelli
apple? non ci possono transitare gli stessi treni windows sui
binari apple?
Questo non fa che confermare la mia ipotesi: Apple dopo aver
imposto il proprio monopolio SNOB sulla vendita di musica online,
sta cercando di penetrare il mercato delle ferrovie.
Con l'aiuto di topolino.
(Pensateci un attimo: Steve Jobs e' nel consiglio direttivo
della Disney... sara' un caso?)

Robbynet
23-04-2007, 14:17
Provate a leggere questo:

http://www.macworld.it/blogs/ping/?p=1249

^TiGeRShArK^
23-04-2007, 14:19
EDIT
simpatico notare come vada di moda clonarsi per scatenare flames ultimamente...

diabolik1981
23-04-2007, 14:20
immagino che avrai anche le conoscenze adeguate per spiegare TECNICAMENTE a noi tutti perchè windows farebbe tanto schifo da essere soprannominato winsozz e l'unico sistema operativo decente sarebbe mac os x :rolleyes:

don't feed the troll!

^TiGeRShArK^
23-04-2007, 14:21
Provate a leggere questo:

http://www.macworld.it/blogs/ping/?p=1249
sicuramente molto obiettivo e x nulla di parte come articolo :O
(:asd: )

MiKeLezZ
23-04-2007, 14:25
sicuramente molto obiettivo e x nulla di parte come articolo :O
(:asd: )
MACWORLD dice questo:
"La vicenda, tuttavia, è una sconfitta per gli hacker."

Ebbene sì, signori, abbiamo davanti a noi (e questa volta è semi ufficiale) un OS che, seppur tu lo hacki, lo apri, gli fai fare le giravolte (casca un'altra volta), è inattaccabile.

Cidibi
23-04-2007, 14:38
Il "suo" patetico G5 è della IBM e non di Apple... come Core2 è di Intel... quindi se commenti questo non fare due pesi e due misure. Apple ha semplicemente scelto la migliore CPU ad un prezzo decente. Prima il G5 era meglio di uno schifo come il Prescott (infatti a quel AMD faceva CPU migliori)... adesso Core2 è freddo ed è veloce quindi ha preferito cambiare architettura visto che IBM non voleva evolvere.

Che il G5 è di IBM lo sann anche le scimmie, e che apple vende cagate made in china (basta aprirlo) e chiam "super drive" (hahahah) uno schifo di master dvd da 15 euro

Compra un MAC, tienilo per un bel pò... poi vediamo se hai voglia di tornare indietro...
...non c'è cosa peggiore di chi parla per sentito dire...

Tu parli per sentito dire, io ho riparato piu MAC che pc quest'anno a causa del file system danneggiato.

Continua a comprare mac, legato mani e piedi alle loro cazz... altisonanti, mi sa che tu con i luoghi comuni ci vivi, magari pensi ancora che bisogna comprare un mac per fare grafica....mah.

PS
Bella porcata cmq un OS con un browser tanto scarso come safari, è una vergogna! Ahhh dimenticavo, vogliamo vedere come è pietoso mac in una intranet??

Cidibi
23-04-2007, 14:41
SNOB non è per i soldini spesi, io non ho di questi problemi e ti assicuro anche che ho macchine molto piu performanti di un MAC e piu costose.

SerPRN
23-04-2007, 14:44
Se Microsoft facesse un sistema operativo stabile, chessò basato su un core unix, probabilmente Apple sparirebbe... ma alla M$ sono così scemi che non ci arrivano e continuano a sviluppare quell'obrobio che conosciamo, purtroppo, tutti.

Ma questo tu lo credi veramente??

:doh:

Se la Microsoft facesse un sistema operativo stabile e funzionante, sparirebbe la Microsoft stessa!

Come fa a esserci tanta ingenuità?

Nel mercato quante persone hanno interesse a che sparisca l'indotto prodotto dall'imperfezione di Windows?

Probabilmente solo i consumatori finali, ma - come si sa - loro contano meno di tutti.

Gente, aprite gli occhi!

Automator
23-04-2007, 14:48
File system danneggiato????
forse intendi i permessi.... di problemi di file system corrotti in altra maniera non mi risulta proprio c'è ne siano...

Se cosi (visto il tuo grado di somma esperienza) immagino che hai fatto fatica a sistemarli.... LOL :D

SiRioKD
23-04-2007, 14:50
Lo sapranno anche le scimmie ma non tu visto che parli del "suo G5".

>Che il G5 è di IBM lo sann anche le scimmie, e che apple vende cagate made in china (basta aprirlo) e chiam "super drive" (hahahah) uno schifo di master dvd da 15 euro



E da quando si ripara l'hardware di un MAC per il filesystem? Vedo che l'ignoranza è una cosa brutta.

>Tu parli per sentito dire, io ho riparato piu MAC che pc quest'anno a causa del file system danneggiato.


No, compro un mac se ha lo stesso hardware di un PC di medio livello... ma con un sistema operativo stabile, cosa che non si può dire di un PC.



Si vivo di luoghi comuni sai??? FinalCut che gira su MAC lo usano per fare i filmini dei matrimoni...

>Continua a comprare mac, legato mani e piedi alle loro cazz... altisonanti, mi sa che tu con i luoghi comuni ci vivi, magari pensi ancora che bisogna comprare un mac per fare grafica....mah.


Come se IE fosse un gran browser integrato nel sistema... e cmq io uso sempre FF...


>PS
>Bella porcata cmq un OS con un browser tanto scarso come safari, è una vergogna!
>Ahhh dimenticavo, vogliamo vedere come è pietoso mac in una intranet

fedro.lacozza
23-04-2007, 14:51
> Bella porcata cmq un OS con un browser tanto scarso come safari,
> è una vergogna! Ahhh dimenticavo, vogliamo vedere come è pietoso
> mac in una intranet??

while [ "$altezza" -lt "uva" ]
do
volpe=jump(uva);
done

rgart
23-04-2007, 14:52
Mac OS secondo me è un os del c...
Apple vende macchine per utenti incapaci e SNOB. Si appoggia ad un kernel unix (quindi sicuro non per merito di apple) ma comunque instabile. (lo dichiaro per eperienza). Da ridere poi quando mac sputava su Intel e osannava il suo patetico G5, ora che ha trovato gli accordi commerciali giusti, il core2 che monta (ma solo quello di apple) è il migliore del mondo...mah, apple mi sembra + una questione di estetica e " Snobbismo " INFORMATICO.

Ma ci sei o ci fai?

Attaccare un SO ti rende felice :mbe:

Ma se io con osx mi trovo bene chi sei tu x venirmi a dire che fa schifo?

Hai riparato file system di osx??? ma che ca@@o vuol dire? hai inserito il dvd di tiger e premuto T? e poi chi è il pazzo che va da un privato invece che da un centro autorizzato dove il + delle volte ti risolvono tutto gratis....

Hanno trovato un buco e allora? devo aver paura ad andare su internet? NO invece tu pensa ai mille virus/trojan/worms che anche oggi sono stati scatenati in rete x windows... ahhhh ma sicuramente tu usi linux.....

Ma io mi chiedo xkè certi comportamenti solo ed esclusivamente provocatori vengono tollerati?

Asterion
23-04-2007, 14:53
Ma io mi chiedo xkè certi comportamenti solo ed esclusivamente provocatori vengono tollerati?

Non rispondere a lui, clicca sul tasto segnala ;)

Cidibi
23-04-2007, 15:17
E da quando si ripara l'hardware di un MAC per il filesystem? Vedo che l'ignoranza è una cosa brutta.

Cercopiteco (sempre tu sappia cosa sia), ma chi ripara l'hardware per recuperare un file system?? Non sai leggere evidentemente.
Forse è meglio che fai un'indagine nei laboratori di recuper dati...ma cosa dico tu usi mac non sai cosa vuol dire recupero dati. Il bello è che i miei clienti utenti mac sono spocchiosi come te e sono sempre in brache di tela, hanno una struttura informatica ridicola, reti pietose e sono sommersi di hd Esterni. Poi perdono i dati, gli hd diventano illeggibili e bisogna spendere i soldini, ma quelli veri..e quest'anno siamo già a 4 e io grazie a gente come te mi arricchisco, GRAZIE APPLE

Cidibi
23-04-2007, 15:19
Ma ci sei o ci fai?

Attaccare un SO ti rende felice

Ma se io con osx mi trovo bene chi sei tu x venirmi a dire che fa schifo?

Hai riparato file system di osx??? ma che ca@@o vuol dire? hai inserito il dvd di tiger e premuto T? e poi chi è il pazzo che va da un privato invece che da un centro autorizzato dove il + delle volte ti risolvono tutto gratis....

Hanno trovato un buco e allora? devo aver paura ad andare su internet? NO invece tu pensa ai mille virus/trojan/worms che anche oggi sono stati scatenati in rete x windows... ahhhh ma sicuramente tu usi linux.....

Ma io mi chiedo xkè certi comportamenti solo ed esclusivamente provocatori vengono tollerati?


PRIVATO SEI TU, NON SAI NEPPURE CHI SONO RAGAZZINO

cerbert
23-04-2007, 15:30
Cidibi, ti dai una calmata SUBITO e poi vediamo chi altro ha bisogno di relax ed eventualmente un po' di vacanza dal forum.

Asterion
23-04-2007, 15:31
Edito: pardon, non avevo visto l'intervento di Cerbert

cerbert
23-04-2007, 15:37
Riassumendo:

- Cidibi: se non ti piace un sistema operativo, o ARGOMENTI le tue posizioni con educazione e senza spregiarne gli utenti, OPPURE la prossima volta sarai sospeso. Per il momento hai un'ammonizione.

- fedro.lacozza e l'altro utente sono bannati in quanto cloni di un utente bannato che continua ad avere tempo da buttare via. C'è gente fortunata a questo mondo...

BaZ....!!!!
23-04-2007, 15:51
l'unico pc sicuro è quello spento :)
:D si e senza collegamento a internet!!!

parere personale... buon risultato dei MAC.... brava apple!!!
(kissa se un di avro la fortuna di aver tra le mani un Mac.... sn curiosissimo di provarlo!!) :)
ciao!!!

Automator
23-04-2007, 15:58
:D si e senza collegamento a internet!!!

già, si sa mai che hai il wake on LAN :D

carpa69
23-04-2007, 16:14
cmq non so se qualcuno l'ha visto il sito della manifestazione...uno degli sponsor era microsoft :-D

samslaves
23-04-2007, 16:30
....
mi avete superato.

Asterion
23-04-2007, 16:30
cmq non so se qualcuno l'ha visto il sito della manifestazione...uno degli sponsor era microsoft :-D

Pagare esperti per trovare falle in OS X per me è solo un favore fatto a Apple che, con un prezzo che per loro è minimo, correggono una falla rendendo più sicuro il proprio OS.
Certo si potrebbe pensare che MS lo faccia per questioni di facciata: Apple vanta la sicurezza del proprio SO rispetto a Windows, MS magari vuole dimostrare che OS X non è così sicuro come dicono :D

Bah, tempo e soldi persi per tutti :D :D :D

OddHead88
23-04-2007, 16:42
Vorrei far notare a tutti (fanboy e fanboy controcorrente) che non è cambiato tanto l'OS (Tiger c'era anche un anno fa, sebbene ad un numero minore come uogrades secondarie) ma piuttosto le regole. Se fossero state così anche l'anno scorso ci sarebbero già entrati da allora, se non le avessero cambiate l'OS X sarebbe ancora "inattaccabile". Quindi, sappiamo bene tutti che il software perfetto non esiste, anche se i troll continuano per la loro strada. Ma ci sono diversi gradi di sicurezza, e l'OS X, per essere un sistema operativo, mi sembra ad un livello per il momento ancora molto buono. Non eccellente ma sicuramente buono, specie se paragonato al mainstream Windows.

harlock10
23-04-2007, 16:46
OSX essendo un software scritto da esseri umani non è esente da bug , bisogna però tenere conto che in questo caso più che un bug del so sembra essere un problema di safari.
Sarebbe molto bello sapere se con firefox c'è lo stesso problema oppure no.

Ps una falla dopo 2 giorni di tentativi in una conferenza fatta apposta per violare il mac (e tra l'altro scoperta da uno dei maggiori esperti del settore) non mi sembrano un risultato tanto deludente.
Dubito che un pc con window e ie sarebbe durato di più nonostante ms spenda cifre iperboliche per la produone sel suo software

neverloser
23-04-2007, 17:27
Il risultato è davvero ottimo secondo me... leggendo il titolo mi ero preoccupato approfondendo l'articolo invece sono stato soddisfatto del risultato ottenuto, meno per il mio browser, uso Safari. (IMHO decisamente meglio, ai punti, di Firefox per Mac)

In un convegno con un montepremi (messo appositamente per far venire i migliori hacker che altrimenti si sarebbero rifiutati) nessuno è riuscito a forzare il mac "fisicamente" poi le regole sono state cambiate e un esperto di sicurezza (che pare davvero molto molto competente) c'è riuscito.

Risultato: il Mac sarà più sicuro, con una falla in meno, ma avrà un po' di pubblicità negativa in più.

Per fare un paragone è come se la Juventus attuale avesse perso 1-0 a Manchester :D

BaZ....!!!!
23-04-2007, 17:50
già, si sa mai che hai il wake on LAN :D
ma LOL!! nn ci avevo pensato!!! :D

Asterion
23-04-2007, 18:02
Il risultato è davvero ottimo secondo me... leggendo il titolo mi ero preoccupato approfondendo l'articolo invece sono stato soddisfatto del risultato ottenuto, meno per il mio browser, uso Safari. (IMHO decisamente meglio, ai punti, di Firefox per Mac)

Sono anche io contento del risultato finale della prova. Safari secondo me non è migliore di Firefox sul render e trovo assurdo che non sia dotato di un'opzione di ordinamento automatico dei bookmark.

Safari però è integrato con le altre applicazione Apple, iLife e Mail2 inclusi e non si tratta di integrazioni che sono disposto a perdere sul mio Mac.
Speriamo questo spinga gli ingegneri di Cupertino a fare le dovute correzioni in Leopard ;)

JohnPetrucci
23-04-2007, 18:42
quinid per rendere sicuri i vostri mac basta ke non apriate programmi ke usino il web...umm bella prospettiva :D
:D :D :D :D :D :D :D

Bisont
23-04-2007, 19:12
riporto un commento non mio per spiegare un pò la situazione...

Mah… se aveste letto un po' meglio in giro avreste notato che le cose sono messe in modo diverso: Il bug di safari che è stato scovato consente un accesso user-level, non di tipo root. Quindi già questo dovrebbe bastare a zittire tutti. (vedi http://www.tuaw.com) Il concorso poi prevedeva due livelli di hacking, il secondo dei quali appunto era guadagnare l'accesso root; cosa che non si è ancora verificata. Per guadagnare l'accesso user level, è occorso il lavoro di un grosso professionista della sicurezza su Mac OS, (vedi http://www.macitynet.it) addirittura per un giorno intero. Tra l'altro, quando hanno chiesto di provare a sblindare Mac OS senza l'uso di applicazioni-veicolo, nessuno ce l'ha fatta. Hanno dovuto "cambiare le regole" del concorso, consentendo a tutti i professionisti accorsi alla manifestazione di usare una qualche applicazione per veicolare i loro exploit. Nel caso, ci sono riusciti con Safari… Vero che il software perfetto non esiste, ma da qui ad urlare che Mac OS è un colabrodo (cosa che accadrà nelle prossime ore sicuramente, soprattutto da quelli che parlano per sentito dire…) ce ne vuole ancora tanta…"

Avatar0
23-04-2007, 21:30
9 ore :asd: ... è un monolite sto sistema , nulla da dire :D

7stars
23-04-2007, 22:05
Mac OS X è l'unico sistema x macchine desktop abbastanza stabile e con applicazioni commerciali..
io lavoro con entrambi e t posso dire ke i sistemi sono instabili quando non li sai usare,windows è + difficile da gestire per via dei drivers e configurazioni ma al momento xp(non parliamo ancora di vista,è come dire ke mio figlio neonato sappia tutto della vita,certo è nato con la camicia :rotfl:) è molto stabile. se poi dopo windows la prima cosa ke fai è installare la webcam... :rotfl: dai non prendiamoci in giro perfavore,si windows è stupido fin quando non gli "spieghi" come deve funzionare perciò non mi sembra ke sia adatto a degli incapaci
Il resto, o è Winsozz ... che si commenta da solo

no,commentacelo tu,si vede(ripeto)ke nn lo sai usare oppure non ti piace usarlo e spari a zero.

BSD/Darwin è stabile. Se poi ci metti altre cose che contengono falle e che accedono con permessi di amministratore è un'altra cosa.
qui sono d'accordo
Il "suo" patetico G5 è della IBM e non di Apple... come Core2 è di Intel... quindi se commenti questo non fare due pesi e due misure. Apple ha semplicemente scelto la migliore CPU ad un prezzo decente. Prima il G5 era meglio di uno schifo come il Prescott (infatti a quel AMD faceva CPU migliori)... adesso Core2 è freddo ed è veloce quindi ha preferito cambiare architettura visto che IBM non voleva evolvere.
Apple tenta di scegliere il miglior HW, un buon design e ci mette su il suo sistema operativo che cmq è quello che vorremmo tutti.

qui anke,il resto è pura propaganda in favore di apple

Asterion
23-04-2007, 22:35
io lavoro con entrambi e t posso dire ke i sistemi sono instabili quando non li sai usare,windows è + difficile da gestire per via dei drivers e configurazioni ma al momento xp(non parliamo ancora di vista) è molto stabile.


C'è una cosa che non mi piace di Windows, l'unica credo e anche il suo più grande problema imho: il registro di configurazione.
Vi riporto una risposta avuta per pura fortuna da un guru Windows. Non dicendovi chi è, la faccio mia:

I think that (windows registry, nda) it's increasingly less useful. Like a lot of Windows technologies (shared libraries, etc.), it was designed for an age where computer memory and capacity was far less. Today, this is less of an issue.

Io credo che molte tecnologie, ma soprattutto il registro di configurazione, introdotte con Windows 95 per motivi contingenti ora non abbiano più senso e la retrocompatibilità pesa come un macigno.
Riempi troppo il registro di configurazione, maltrattalo, installa/disinstalla programmi con un uninstaller fatto male, usa utility per la deframmentazione del registro che possono commettere errori e ti ritrovi il sistema o appesantito o malfunzionante.
Questo è un problemone, se togliessero sto registro che non serve più a un H imho il SO funzionerebbe molto meglio.

Altro problema, dovuto alla natura x86 "IBM compatibile" :D è che Windows è un SO fatto per girare su n-mila configurazioni possibili e i driver non sono sempre scritti da MS. I driver, in molte circostanze, hanno un accesso all'hardware non tutelato dal SO, come dovrebbe sempre essere per la natura stessa di ogni sistema operativo. Se però vuoi driver video molto performanti glielo devi concedere: velocità a scapito della sicurezza.

Di questo possiamo incolpare la MS? Certo che no, la forza del sistema è proprio la sua estrema modularità e anche la sua croce.
Come dimostrato tempo fa e riportato dalla stessa rivista Applicando (o era Mac World??, nda) in una prova, un OS X Tiger montato dal genio di turno su hardware non Apple subiva spesso blocchi. Per Apple è più facile far funzionare tutto perché deve testare un numero molto limitato di configurazioni hardware. Non vorrei che questa affermazioni diventasse automaticamente un flame, non entrerò nella considerazione del meglio/peggio sull'argomento, è solo un dato di fatto e una scelta commerciale, tutto qui.

Torniamo a quello che dicevi tu: XP è parecchio stabile adesso, normale perché i driver sono stati corretti da MS stessa o da terzi che hanno sistemato anche i problemi di compatibilità con altri driver di terze parti.
Vista è un sistema nuovo e soffre il problema dei driver, normale è la natura di Windows. Grossi passi in avanti sono stati fatti secondo me, introducendo un'interfaccia software unica sia per i driver audio che per quelli video (ultima affermazione non del tutto vera tuttavia, il supporto a DX10 non è tutto quello che troviamo in una scheda video ne in un driver, ma è un passo in direzione dell'unificazione).

Windows, pur essendo un ottimo sistema, incontrerà ancora per anni e anni questo problema, prima o poi troverà il modo e i tempi commerciali adatti per correggerli. Già oggi tuttavia offre prestazioni e servizi notevoli.

Apple ha fatto della sicurezza e della semplicità (più che del design) i suoi cavalli di battaglia e non solo dal punto di vista tecnico, ma anche di quello mediatico. Per questo una falla, vera o presunta, nella sicurezza ha un eco enorme come dimostra questo thread.
Elencare i bug della sicurezza dei SO MS è ormai sport nazionale di molti, anche quando la possibilità di incorrere nei bug che vengono scoperti è davvero limitata. Windows con firewall di sistema, un antivirus che non sia Norton e gli aggiornamenti è un sistema imho molto sicuro, anche solo con IE 6 o 7 che sia.

I SO sono super-programmi (passatemi il termine) che hanno il compito di gestire l'hardware e fornire un'interfaccia semplice e sicura agli utenti quanto ai programmi. I programmi, oggi giorno e salvo ambiti molto particolari come il CAD e lavori altamente specializzati che non cito, esistono tanto per Mac quanto per Windows. Windows di più: si trovano più programmi anche se il parco software per Mac è in ripresa. Un miracolo direi visto che creare un'applicazione per Windows grazie a Visual Studio è davvero semplice e alla portata di molti. Parlo di gestionali et simili, non di Photoshop ovviamente ma anche quello c'è per Mac quanto per PC. La differenza tra i 2 SO, soprattutto la differenza tra quello che puoi fare con l'uno o l'altro, oggi non è così evidente da giustificare i fiumi di parole che spendiamo (io per primo :D )

Ora hanno trovato una falla in OS X. Normale, è un programma come gli altri, più complesso degli altri forse, l'importante è che vengano corrette le falle. Apple è veloce in genere in questo, tanto deve bastarci credo.


qui sono d'accordo
qui anke,il resto è pura propaganda in favore di apple

La sicurezza di BSD non è mai stata in discussione credo, è un sistema che nasce per i server. Se fai un SO che si deve occupare di grafica, giochi, applicazioni multimediali, flussi audio/video, è normale dover scendere a compromessi, anche sicurezza/prestazioni, per soddisfare tutti.

La perfezione non c'è e non si può avere. La scelta lasciamola ai gusti e spingiamo per qualcosa che imho può crearci problemi: i set di caratteri per i file di testo, la standardizzazione dei formati dei file utilizzati per documenti e immagini, in una parola per l'interoperabilità tra i sistemi, per il resto che ognuno scelga quello che preferisce, di spazio ce n'è per tutti e sempre più ce ne sarà secondo me.

7stars
23-04-2007, 22:54
Asterion ottima analisi,bravo finalmente uno ke dice le cose come stanno e non fa solo il tifo :)

Crux_MM
23-04-2007, 23:43
Bravissimo Asterion..davvero!
mi sto avvicinando da poco al mondo linux[Ubuntu] e ne sono molto affascinato..anche se sono un Apllino devo usare Windows, che ha davvero tantissimi problemi[posso davvero dire che li ho usaati TUTTI..dal 3.1 a Vista]ma è un sistema che non pretende che tu abbia conoscenze od altro: se vuoi una cosa installala!Non funziona? Errore 69!:D[NO FLAME]!

Ma alla fine se tenuti bene gli S.O. reggono tutti..basta una manutenzione decente!

Bisont
24-04-2007, 07:24
Bravo Asterion... ottima analisi.

Vorrei far riflettere su una affermazione, Apple non vende computers, vende soluzioni hardware/software complete. Con tutti i benefici e i difetti che questo comporta. Apple ha tutto il suo interesse a far funzionare OSX, perchè è il sistema che lei vende con i propri computers e ha modo di testare e testare ancora finchè tutto vada bene, test facilitati dal parco macchine ridotto...

Nel mondo ibm-compatibili invece c'è un continuo scaricabarile tra i produttori di hardware e Microsoft sulla colpa dell'instabilità di sistema, sono i drivers fatti male! No! E' il sistema operativo che gestire male il tutto! E cosi si va avanti, nessuno si prende le sue responsabilità. Invece con Apple se non ti funziona una cosa, una qualasiasi cosa, che sia hardware o software, puoi chiamare e farti sentire, che sia OSX, Final Cut o l'alimentatore, l'interlocutore su cui rivalersi è uno solo Apple, che a sua volta può mettere mano al codice sorgente di OSX (gli altri non lo possono fare su Windows) e correggere il bug, oppure correggere Final Cut e rilasciare una patch, insomma hanno pieno potere sulla macchina, sia dal punto di vista software che hardware.

Quante altri ditte costruiscono il proprio computers con il proprio sistema operativo?

noizychild
24-04-2007, 09:25
E' inutile tirare fuori scuse, lo hanno aperto come una mela. E' solo l'inizio..

MacLo
24-04-2007, 09:59
Non c'era bisogno neanche dell'aiutino... secondo me !! ;)

gaelom
24-04-2007, 10:01
Ci mancava la cazzata finale!!!!

gaelom
24-04-2007, 10:02
E' inutile tirare fuori scuse, lo hanno aperto come una mela. E' solo l'inizio..

Mi riferivo a questa affermazione!

Ciao

Asterion
24-04-2007, 11:50
Boni...

Dott.Wisem
24-04-2007, 12:14
Volevo solo far notare agli irriducibili di quanto è tosto e inattaccabile OSX, che QUALSIASI software, in quanto scritto da esseri umani, possiede bug, e che, se c'è lo zuccherino (ovvero, un interesse a violare un sistema), in un tempo relativamente breve persone con i controbeep sono in grado di scovare tali bug e di scrivere software malevoli che li sfruttano.
OSX è certamente molto solido, ma indubbiamente molto meno diffuso e quindi meno attaccato rispetto a piattaforme MS.
Come giustamente fatto notare da altri, c'è da dire anche che OSX è tarato per funzionare su degli hardware ben precisi, a differenza di sistemi Windows, che devono girare su una notevole eterogeneità di piattaforme, determinando maggiori probabilità di incappare in problemi di instabilità (ed eventualmente di sicurezza).

Cpt Crunch
24-04-2007, 15:38
In qualunque convention blackhat ci sono quasi esclusivamente laptop Apple con OSX o al massimo in dual boot con Linux e i pochi che si presentano con Windows devono riformattare dopo pochi minuti.
Domandatevi perché.
E domandatevi perché (il motivo è lo stesso) anche l'FBI usa quasi solo macchine Apple.
;)

Asterion
24-04-2007, 15:47
In qualunque convention blackhat ci sono quasi esclusivamente laptop Apple con OSX o al massimo in dual boot con Linux e i pochi che si presentano con Windows devono riformattare dopo pochi minuti.
Domandatevi perché.
E domandatevi perché (il motivo è lo stesso) anche l'FBI usa quasi solo macchine Apple.
;)

Non per sfiducia ma dove hai preso queste informazioni? Non voglio risultarti provocatorio ma da Mac user lo trovo interessante :)

neverloser
24-04-2007, 17:18
Non ho idea di dove abbia avuto quelle informazioni... ma di certo io ho una guida in pdf dell'NSA per "mettere in sicurezza Mac OSX"

Da wikipedia: " La National Security Agency, o NSA, è l'organismo governativo degli Stati Uniti d'America che, insieme alla CIA e all’FBI, si occupa della sicurezza nazionale. In particolare è l'ente incaricato di proteggere i dati e i messaggi che giornalmente passano attraverso uffici governativi, Casa Bianca, ambasciate, ecc."

potrebbe esserci un qualcosa di vero.

Dott.Wisem
24-04-2007, 17:32
In qualunque convention blackhat ci sono quasi esclusivamente laptop Apple con OSX o al massimo in dual boot con Linux e i pochi che si presentano con Windows devono riformattare dopo pochi minuti.
Domandatevi perché.Perché quei pochi che si presentano con Windows saranno dipendenti Apple. Ci vanno apposta per gridare ogni 10 minuti: "Toh! Che schifo Winzozz, ora mi tocca riformattare!". :D
E domandatevi perché (il motivo è lo stesso) anche l'FBI usa quasi solo macchine Apple.
;)Fai riferimento ad una vecchia notizia del gennaio 2004, nella quale un tizio diceva che un agente dell'FBI gli avrebbe confidato che molti suoi colleghi usavano Mac + OSX come sistema nativo, mentre Unix e Win venivano emulati con macchine virtuali. Il motivo non era tanto la sicurezza di OSX in sé, quanto la minore conoscenza che la comunità hacker avrebbe di questo sistema. Come dire: una macchina Win o Unix, in mano ad un hacker esperto, te la spolperebbe viva. Una macchina Mac sarebbe decisamente più rognosa da penetrare, soprattutto per la sua minore diffusione, da cui il minore interesse della comunità hacker a violarlo.

Comunque, ammessa (e non concessa) la veridicità della notizia, si parlava dei PC di alcuni agenti, non dei server centrali (che sicuramente saranno macchine Unix-based). Sempre da quell'articolo, inoltre, si diceva che l'FBI avrebbe voluto comprare più Mac, ma alla fine abbia optato per un certo numero di macchine Wintel, semplicemente per mancanza di fondi (essendo i PC più economici dei Mac, a parità di hardware). Insomma, una marea di frottole, secondo me. :sofico:

P.S.: il link credo sia questo (http://www.theregister.co.uk/2004/01/28/a_visit_from_the_fbi/).

7stars
24-04-2007, 18:12
infatti qui si sta parlando della sicurezza del mac e quando ho scritto l'ho fatto perkè qualcuno ha tirato in ballo windows e ha parlato anke di stabilità...ora cosa c'entra qui windows ancora me lo dovete spiegare :) è normale ke uno ke ha delle informazioni importanti da preservare non usa windows...ma ke stiamo scoprendo l'acqua calda?? :rotfl: ragazzi smettetela di fare la guerra mac Vs win! ogni scusa è buona! :D

^TiGeRShArK^
24-04-2007, 18:49
In qualunque convention blackhat ci sono quasi esclusivamente laptop Apple con OSX o al massimo in dual boot con Linux e i pochi che si presentano con Windows devono riformattare dopo pochi minuti.
Domandatevi perché.
E domandatevi perché (il motivo è lo stesso) anche l'FBI usa quasi solo macchine Apple.
;)
perchè? :p

Dott.Wisem
24-04-2007, 20:01
perchè? :pMa come, non lo sapevi? L'agente 007 gira con un MacBook in borsa, che è più fico. Invece al poveraccio agente Mr.Bean gli hanno dato un Acer di quarta mano con preinstalalto Windows Millenium Edition (Schermata Blu edition), causa problemi di fondi... :sofico:

cerbert
26-04-2007, 08:43
- fedro.lacozza e l'altro utente sono bannati in quanto cloni di un utente bannato che continua ad avere tempo da buttare via. C'è gente fortunata a questo mondo...


Faccio le mie pubbliche scuse a SirioKD che ho erroneamente identificato come clone.
Spero che verrà accettato come parziale giustificazione il fatto che mentre esistono molti perdigiorno il cui ideale di impiego del tempo è disturbare su un forum, noi moderatori prestiamo il servizio a titolo volontario ed utilizziamo, a volte molto limitati, scampoli di tempo libero per questo. Con le prevedibili possibilità di errore.