PDA

View Full Version : Non ho + Santi a cui rivolgermi!!!


mosquita
23-04-2007, 11:08
Ciao a tutti.
Ho questa configurazione:

- Asus P5B-Deluxe
- Conroe E6600 a liquido Ybris Evo One
- Ali hiper modulare 580W
- 2x1024 DDR2 G-Skill (JS)
- POV 6600GT
- hd Fujitsu MAS15000 rpm 36Gb

Allora, la scheda madre è nuova e funzionante, la scheda video funziona (l'ho provata sul mio Pc di lavoro). Probabilmente ho fatto io un bel casino, in quanto la prima volta che ho messo la cpu sulla scheda madre mi sono scordato di metterci l'WB.:doh: :doh:
Comunque la mobo andava in protezione e spegneva il pc. E' possibile avere fritto la cpu?
Il fatto è che mi è rimasto da provare le ram e la cpu......
Il pc parte, il led del monitor lampeggia verde, non si vede niente a video e non si sente nessun beep.
Aiuto!
Mosq

Black imp
23-04-2007, 11:36
sì è possibile aver fritto la cpu. ovviamente avrai resettato il bios immagino...?

mosquita
23-04-2007, 11:40
Ciao
No, non ho resettato il bios, ma se fosse cotta la cpu che importanza ha resettare il bios? Anzi, come si fa? Spostando i jumper dalla mobo?
Ciao
Mosq

frapavel
23-04-2007, 12:30
Da qualche anno ormai tutte le CPU hanno integrato un circuitino che le preserva da eccessivi surriscaldamenti e le manda in protezione, quindi è veramente difficile bruciarla per questo motivo, a meno di non aver insistito come un ossesso con 100 accensioni :D
Dovresti provare ogni singolo componente, magari sono le ram che non ti fanno partire il sistema (mettine una sola).
Per esperienza, fatta su due Asus P4P800-E Deluxe, se non senti nessun bit non è ne la ram ne la VGA: nel mio caso erano le schede madri bruciate, si accendeva tutto, girava la ventola della CPU ma niente a video.
Se senti il disco girare come se stesse caricando il S.O. forse è la VGA.

Per il reset bios, che te lo consiglio pure io, trovi la procedura sul manuale sotto Clear CMOS o CLRCMOS.

mosquita
23-04-2007, 12:56
Grazie.
La VGA lo so per certo che funziona avendola provata sul Pc del lavoro.
La mobo me l'hanno restituita dal RMA pochi giorni fa nuova. Faro un reset del bios stasera.
Domani proverò anche le ram a lavoro.
Ciao e grazie
Mosquita

Black imp
23-04-2007, 13:45
Grazie.
La VGA lo so per certo che funziona avendola provata sul Pc del lavoro.
La mobo me l'hanno restituita dal RMA pochi giorni fa nuova. Faro un reset del bios stasera.
Domani proverò anche le ram a lavoro.
Ciao e grazie
Mosquita

scusa ma se la mobo è nuova... certo se l'hanno già usata devi resettare il bios ma se è proprio nuova nuova ... mah :mbe:

mosquita
23-04-2007, 14:14
scusa ma se la mobo è nuova... certo se l'hanno già usata devi resettare il bios ma se è proprio nuova nuova ... mah :mbe:

Scusa ma non ho capito cosa vuoi dirmi :mbe:
Mosq

frapavel
23-04-2007, 14:34
Grazie.
La VGA lo so per certo che funziona avendola provata sul Pc del lavoro.
La mobo me l'hanno restituita dal RMA pochi giorni fa nuova. Faro un reset del bios stasera.
Domani proverò anche le ram a lavoro.
Ciao e grazie
Mosquita

Penso che la miglior cosa sarebbe provare mobo con un altra CPU ed altre ram. Se funziona sostituisci un pezzo alla volta, rimetti prima le tue ram e poi la CPU. Molte volte le ram rompono su alcune mobo ed altre no, quindi se le provi su un altra scheda medre e vanno, potrebbero non andare sulla tua: sono casi rari ma succedono. Altre volte, successo a me, 2x512 Corsair non mi accendevano la mobo, messo 2x512 Adata tutto ok. Dopo aver installato il S.O. ho rimesso le Corsair e tutto perfetto.

Black imp
23-04-2007, 15:34
Scusa ma non ho capito cosa vuoi dirmi :mbe:
Mosq

volevo dire che se una mobo è nuova non c'è bisogno di resettare il bios. monti una cpu qualsiasi e va. come suggerito prova anche le memorie... che alimentatore hai? :mbe:

confermo anch'io che l'elettronica in certi casi è imperscrutabile :D o semplicemente si accumulano cariche che si scaricano quando il componente viene staccato e ne viene messo un altro.

mosquita
23-04-2007, 16:09
che alimentatore hai? :mbe:


Ho un Hiper modulare da 580W.
Mosq

toro loco
23-04-2007, 16:23
Fai un reset del bios, se è tornata dall'rma è possibile che l'abbiano provata prima di rispedirla e quindi siano settate delle impostazioni che la tua configurazione non digerisce.

mosquita
23-04-2007, 16:30
Ok, farò un bel reset anche se dubito che vada a posto......
Ciao
Mosquita

mosquita
23-04-2007, 21:05
Dopo un reset del bios e fatto la prova togliendo un banco di ram è partito.
Era un banco da 1024 che non viene digerito dal sistema.
Per la cronaca le DDR2 sono le G-skill JS. Tzitzos con queste ddr2 e stessa config ha fatto dei tempi da paura.....a me non vanno, boh!
Problema di bios?
Mosquita

P.s Almeno adesso il bios lo vedo :mc: :mc:

Black imp
24-04-2007, 03:03
io continuo a stupirmi. non-comprate-asus e vivrete contenti.

mosquita
24-04-2007, 10:36
io continuo a stupirmi. non-comprate-asus e vivrete contenti.
Beh, se hanno deluso te non è che abbiano deluso anche gli altri, no??
Mosq

frapavel
24-04-2007, 11:01
Beh, se hanno deluso te non è che abbiano deluso anche gli altri, no??
Mosq

Asus fa buone schede, come DFI e tanti altri. Il casino è che escono 100 modelli di memorie, con chip, timing diversi ed i produttori non è che stanno li a provare tutte le combinazioni possibili sulle loro schede madri, ti consigliano 10 tipi di ram e se hai problemi con una ram non in elenco loro sono comunque apposto.
DFI con i controller NF4 ad esempio, non digerisce coppie di ram sugli slot gialli, magari arrivi a 220 mhz di overclock ma se le stesse ram le metti sugli arancioni arrivi a 300 :eek:
Il consiglio è comunque sempre quello di usare un sol banco in questi casi, poi se va, installi il S.O. trovi i tuoi parametri per le ram con un po di overclock e rimetti l'altro banco.
La Expert DFI ad esempio, va meglio in overclock che a default!!! Le ram talvolta non fanno partire il S.O. (provato su 3 modelli ;))

Bravonera2
24-04-2007, 11:16
Hai provato ad aggiornare il bios?

Comunque ogni scheda ha i suoi pro e i suoi contro... Ad esempio io gioro con la mia configurazione in firma con i voltaggi impostati da bios al minimo che si possono impostare, con una Gigabyte DS4 ho provato a fare lo stesso ma il sistema non bootta... perchè? :D DIco che la gigabyte è un cesso? NO, semplicemente non con tutte le schede madri si possono fare le stesse cose.. Tutto qui...

Black imp
24-04-2007, 11:28
Beh, se hanno deluso te non è che abbiano deluso anche gli altri, no??
Mosq

no ragazzi non scherziamo. ASUS E' NOTA per aver avuto SEMPRE dei problemi di compatibilità e delle fragilità nei suoi bios. MA DA MOLTI ANNI. non ho idea del perchè; se dipende dai progettisti che stanno troppo al pelo o dai componenti. Sta di fatto che se guardate molti test in giro si vede che spesso le schede asus, pur non essendo pessime, beccano punti da altri modelli come abit dfi o gigabyte, costano di più e hanno di questi casini. se leggete anche su questo forum è pieno, PIE-NO, di thread anche su modelli passati- a partire dalla famosa scheda per il p3 coppermine - che presentano gli stessi problemi. E se avete la voglia di leggervi altri forum meno proni ad asus, come qualcun altro ha già fatto e scritto qui - non ricordo il nome - forse vi renderete conto che non sto sparando a zero per partito preso. anzi! detto questo qualche modello di asus tra quelli performanti, che va bene, sicuramente c'è, come anche qualcuno tra quelli economici ma in generale, prima o poi acquistando asus, vengono fuori i problemi storici.
ieri notte stavo consigliando una m2n-e: bella scheda, bella dotazione poi sono andato a vedere le recensioni. pessime!
leggete QUI (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-nforce570_6.html)


NON è ASSOLUTAMENTE VERO che gli altri marchi hanno gli stessi problemi. solo qualche modello ogni tanto. anche le abit più performanti non sono così schizzinose con le memorie quanto le asus. un po' forse ma mai quanto asus.

se poi vi siete bevuti kili di pubblicità e vi sembra figo avere la asus tenetevela tutta e siate felici ma non stupitevi.

ps
le impostazioni minime di voltaggio spesso non sono sufficienti anche per via del processore stesso e in ogni caso non è fondamentale che una mobo funzioni sottovoltata ma che possa montare delle memorie pure di marca mi sembra DECISAMENTE più importante.

mauro1383
24-04-2007, 12:19
no ragazzi non scherziamo. ASUS E' NOTA per aver avuto SEMPRE dei problemi di compatibilità e delle fragilità nei suoi bios. MA DA MOLTI ANNI. non ho idea del perchè; se dipende dai progettisti che stanno troppo al pelo o dai componenti. Sta di fatto che se guardate molti test in giro si vede che spesso le schede asus, pur non essendo pessime, beccano punti da altri modelli come abit dfi o gigabyte, costano di più e hanno di questi casini. se leggete anche su questo forum è pieno, PIE-NO, di thread anche su modelli passati- a partire dalla famosa scheda per il p3 coppermine - che presentano gli stessi problemi. E se avete la voglia di leggervi altri forum meno proni ad asus, come qualcun altro ha già fatto e scritto qui - non ricordo il nome - forse vi renderete conto che non sto sparando a zero per partito preso. anzi! detto questo qualche modello di asus tra quelli performanti, che va bene, sicuramente c'è, come anche qualcuno tra quelli economici ma in generale, prima o poi acquistando asus, vengono fuori i problemi storici.
ieri notte stavo consigliando una m2n-e: bella scheda, bella dotazione poi sono andato a vedere le recensioni. pessime!
leggete QUI (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-nforce570_6.html)


NON è ASSOLUTAMENTE VERO che gli altri marchi hanno gli stessi problemi. solo qualche modello ogni tanto. anche le abit più performanti non sono così schizzinose con le memorie quanto le asus. un po' forse ma mai quanto asus.

se poi vi siete bevuti kili di pubblicità e vi sembra figo avere la asus tenetevela tutta e siate felici ma non stupitevi.

ps
le impostazioni minime di voltaggio spesso non sono sufficienti anche per via del processore stesso e in ogni caso non è fondamentale che una mobo funzioni sottovoltata ma che possa montare delle memorie pure di marca mi sembra DECISAMENTE più importante.

Basta tirare flame conto Asus!!!! Sono più di 10 anni che compro asus e nn ho mai avuto un problema!:ciapet: :Prrr:

maeco84
24-04-2007, 12:21
Basta tirare flame conto Asus!!!! Sono più di 10 anni che compro asus e nn ho mai avuto un problema!:ciapet: :Prrr:

W la Asrock...

mauro1383
24-04-2007, 12:22
W la Asrock...
Ma dai....

Black imp
24-04-2007, 12:38
Basta tirare flame conto Asus!!!! Sono più di 10 anni che compro asus e nn ho mai avuto un problema!:ciapet: :Prrr:

si vabbeh buona notte :rolleyes: