View Full Version : Collegare un modem e un router...
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un suggerimento. Sono in possesso di un modem della Pirelli, quelli che ti mandano in comodato la Tiscali, e di un router della U.S. Robotics 9106.
Siccome vorrei condividere la mia connessione, ma non posso staccare il modem dato in comodato dalla Tiscali, questo perche' il modem della tiscali e' preconfigurato per fare delle telefonate via VOIP.
Contattando l'assistenza della tiscali mi e' stato suggerito di collegare il modem della Tiscali con un cavo ethernet al mio router della Robotics; il fatto e' che non so come so come fare per condividere la connessione tramite la porta eth!
Nel senso io il mio router lo so configurare se il collegamento ADSL arriva dal cavetto RJ del telefono, ma non so come dire al mio router che la connessione arriva dal cavo Ethernet e di sfruttare quella!
Confidando nelle vostre risposte vi ringrazio anticipatamente!!!
Harry_Callahan
23-04-2007, 13:22
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un suggerimento. Sono in possesso di un modem della Pirelli, quelli che ti mandano in comodato la Tiscali, e di un router della U.S. Robotics 9106.
Siccome vorrei condividere la mia connessione, ma non posso staccare il modem dato in comodato dalla Tiscali, questo perche' il modem della tiscali e' preconfigurato per fare delle telefonate via VOIP.
Contattando l'assistenza della tiscali mi e' stato suggerito di collegare il modem della Tiscali con un cavo ethernet al mio router della Robotics; il fatto e' che non so come so come fare per condividere la connessione tramite la porta eth!
Nel senso io il mio router lo so configurare se il collegamento ADSL arriva dal cavetto RJ del telefono, ma non so come dire al mio router che la connessione arriva dal cavo Ethernet e di sfruttare quella!
Confidando nelle vostre risposte vi ringrazio anticipatamente!!!
per fare un lavoro del genere è preferibile utilizzare un router SENZA modem adsl incorportato(l'US 9106 è invece un router adsl) dopo il prodotto Tiscali. Al massimo è possibile sfruttare US come switch\AP.
Quindi non e' possibile utilizzare il mio router in possesso come, diciamo, access point per una rete wireless...
Che consiglio mi daresti, della serie vendo il router in possesso e ne prendo uno che mi consenta di fare una cosa del genere? ovvero mi prendo uno switch che mi permette di condividere la connessione?
Ma non esiste una soluzione senza spese aggiuntive? Intanto grazie per la risposta!!!
Harry_Callahan
23-04-2007, 13:45
Quindi non e' possibile utilizzare il mio router in possesso come, diciamo, access point per una rete wireless...
Che consiglio mi daresti, della serie vendo il router in possesso e ne prendo uno che mi consenta di fare una cosa del genere? ovvero mi prendo uno switch che mi permette di condividere la connessione?
Ma non esiste una soluzione senza spese aggiuntive? Intanto grazie per la risposta!!!
aspetta, ho dato per scontato una cosa, il prodotto Tiscali è un modem oppure un router? Il prodotto Tiscali assegni IP di tipo 192.168.x.y??
Si assegno un IP al modem della tiscali, infatti e' collegato via eth e il suo indirizzo e' 192.168.1.1
Harry_Callahan
23-04-2007, 14:04
Si assegno un IP al modem della tiscali, infatti e' collegato via eth e il suo indirizzo e' 192.168.1.1
io dicevo al PC, cioè dopo Il prodotto Tiscali, il PC ha un IP di tipo 192.168.1.10? In breve:
se il prodotto Tiscali fosse un modem puro, è preferibile utilizzare un router senza modem adsl tipo questo (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1139435892445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=9244511276B10)
invece
se il Tiscali fosse un router, per sfruttare l'US Robotics, devi controllare se il server DHCP US permette la funzione "Relay ON remote DHCP Server", cioè fai "dipendere" l'US da un server DHCP esterno(Il Tiscali nel tuo caso)
soluzione ancora più semplice è di comprare un AP puro se i PC dopo il Tiscali hanno una scheda wifi
ahhhhh allora la risposta e' si, assegno manualmente ai vari pc i suoi indirizzi IP.
Sinceramente nn uso volentieri il DHCP, mi piace assegnare i vari indirizzi alle mie macchine :D
Cmq siccome il router e' di mia proprieta' mi scocciava comprarne un altro per aggirare questo piccolo problema, cmq se proprio dovessi comprarmi qualcosa di nuovo, mi servirebbe un switch access point, nel senso che alcune macchine hanno una scheda wireless e altre invece soltanto eth!
Che mi potresti consigliare??
Grazie ancora della disponibilita'!
Harry_Callahan
23-04-2007, 14:14
ahhhhh allora la risposta e' si, assegno manualmente ai vari pc i suoi indirizzi IP.
Sinceramente nn uso volentieri il DHCP, mi piace assegnare i vari indirizzi alle mie macchine :D
Cmq siccome il router e' di mia proprieta' mi scocciava comprarne un altro per aggirare questo piccolo problema, cmq se proprio dovessi comprarmi qualcosa di nuovo, mi servirebbe un switch access point, nel senso che alcune macchine hanno una scheda wireless e altre invece soltanto eth!
Che mi potresti consigliare??
Grazie ancora della disponibilita'!
allora prova a sfuttare l'US Robotics, devi cercare nella sezione DHCP la funzione "Relay" oppure prova a disattivare completamente il server DHCP e colleghi i due prodotti via ETH da porta LAN a LAN
come consigli:
AP Dlink DWL-2100
Router senza modem adsl: Linksys
Switch ETH: sento parlare bene della 3com
prima di spendere soldi, fai le prove con l'US
Ragazzi funziona!!!!
Grazie mille per le risposte, e sara' che ho culo io, ma mi funziona anche il WiFi, quindi per fortuna nn devo sborzare neanche un soldo!!!
Ancora grazie e un buon proseguimento!!!
Harry_Callahan
23-04-2007, 21:42
Ragazzi funziona!!!!
Grazie mille per le risposte
Ancora grazie e un buon proseguimento!!!
ti ho risposto solo io......:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.