View Full Version : fiori, un po' diversi dal solito
1. fiori in gabbia
http://img246.imageshack.us/img246/5420/dsc1237850ro9.jpg (http://imageshack.us)
2. per te, dalle mie mani
http://img224.imageshack.us/img224/7084/dsc1201850tm5.jpg (http://imageshack.us)
ho cercato di comunicare qualcosa di differente dal solito fiore "macro" nudo e crudo, so di non essere particolarmente originale ma spero vi piacciano
commenti e critiche sempre graditi :)
fiori in gabbia... ma non c'è gabbia che tenga, il fore scapperà....
a me piace.
la 2 un pò meno, nel senso che non colgo il "gesto" dell'offerta, anzi mi sembra più un fiore trattenuto quasi con forza piuttosto che donato.....
ciao
AarnMunro
23-04-2007, 18:22
fiori in gabbia... ma non c'è gabbia che tenga, il fiore scapperà...
a me piace.
la 2 un pò meno, nel senso che non colgo il "gesto" dell'offerta, anzi mi sembra più un fiore trattenuto quasi con forza piuttosto che donato.....
ciao
In effetti Faio non ha tutti i torti... le dimensioni della mano uccidono l'atto di donare...Dovevi usare un bimbo!
Mi sorprende sempre invece la pulizia e la gamma tonale della tua D200... un mio collega si è comprato una Sigma con il Foveon ed ha una resa sui colori e sul dettaglio che impressiona, e la tua me la ricorda molto...dico questo perchè so che tu non aggiusti molto la foto in post e che quindi quello che si vede è tutta farina Nikon!:)
angelodn
23-04-2007, 20:25
a dir la verità non c'è niente di nuovo nelle foto...
cmq anche secondo me nella seconda c'è troppa carne rispetto al fiore.
come ti ha detto anche il buon vecchio aarn, ottima la resa.
AarnMunro
23-04-2007, 20:47
a dir la verità non c'è niente di nuovo nelle foto...
cmq anche secondo me nella seconda c'è troppa carne rispetto al fiore.
come ti ha detto anche il buon vecchio aarn, ottima la resa.
...non accetto la provocazione che poi finiamo sempre di rovinare il post a Mailand!
code010101
23-04-2007, 22:06
sicuramente la prima è più bella, a mio avviso avrebbe giovato alla resa finale un fondo diverso, non verde per intenderci, per staccare le foglie in primo piano, ma ovviamente il prato era lì... :fagiano:
nella seconda io vedo una cifra di rumore e/o jpeggatura, croppone(?)
prob. sarebbe stata più leggera tenendo i fiorellini con la punta delle dita, dal basso (imho)
ciao, Stefano
grazie per i commenti!
rispondo che in effetti si, le dita sono "ingombranti" ma mio figlio non voleva saperne di stare fermo neanche 30 secondi quindi ho fatto da me... se ho dei cotechini non è proprio colpa mia! :O
per quanto riguarda la gamma tonale, è stato uno dei fattori che mi hanno fatto ritardare l'acquisto di una reflex digitale: all'inizio ero orientato a prendere una fuji s3 ma il costo era molto alto (ai tempi, >2500 euri) e non potevo permettermela, ed era l'unica che mi ricordava i toni della pellicola. poi ho visto la d200, mi ha fatto un'ottima impressione, ma non pensavo che andasse così bene, i verdi mi ricordano le velvia 100... e in effetti di post produzione io ne faccio poco o niente...
@code010101: la foto 2 è granulosa perchè è a 1600 iso, ero in ombra e avevo le impostazioni di scatto "veloce" per gli insetti con tempo limite 1/500 sec e f/11... quello che non ha fatto la macchina, l'ha aggiunto la compressione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.