View Full Version : Rotocalco televisivo, il ritorno di Biagi
:.Blizzard.:
22-04-2007, 19:44
Vorrei ricordavi che stasera alle ore 21:30 torna su rai tre uno dei più grandi giornalisti italiani. Il tema sarà sulla resistenza in vista del 25 Aprile. Peccato che l'orario definitivo è alle 11 di sera del lunedì.
Sono già sintonizzato.
Un gradito ritorno.
Torno in tv dopo un intervallo durato cinque anni: insormontabili ragioni che chiamerò tecniche mi hanno impedito di continuare il mio programma. Sono contento, perché alla mia rispettabile età c’è ancora chi mi dà una testimonianza di fiducia e mi offre lavoro. Ma non voglio portar via il posto a nessuno: non debbo far carriera, e non ho lezioni da dare. Voglio solo concludere un discorso interrotto con i telespettatori, ripartire da dove c’eravamo lasciati e guardare avanti.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/04_Aprile/22/biagi_ritorno_in_tv.shtml
Certo così hanno eclissato Report.
Biagi parla delle solite cose generaliste, di concreto ci vedo poco. Tutti unanimi abbiamo girato canale ed è raro nella mia famiglia.
Certo così hanno eclissato Report.
Biagi parla delle solite cose generaliste, di concreto ci vedo poco. Tutti unanimi abbiamo girato canale ed è raro nella mia famiglia.
Report torna domenica prossima. Quella di oggi è una puntata speciale in prima serata di RT. Giusto il tempo di far riposare un po' il fegato e riaccumlare un po' di bile... :D
Report torna domenica prossima. Quella di oggi è una puntata speciale in prima serata di RT. Giusto il tempo di far riposare un po' il fegato e riaccumlare un po' di bile... :D
Si vabbeh.. ma così si vomita.....
Certo così hanno eclissato Report.
Biagi parla delle solite cose generaliste, di concreto ci vedo poco. Tutti unanimi abbiamo girato canale ed è raro nella mia famiglia.
Anche a me piace di più report, ma per fortuna torna domenica prossima.
Comunque, avercene di programmi "generalisti" con lo stile di biagi!
Ovviamente non ha il brio delle iene, o lo stile d'inchiesta di report, ma è il suo modo di fare giornalismo.
La semplicità con cui conduce le interviste e i servizi è una cosa che mi piace molto, in mezzo alla solita paccottiglia che la tv ci offre è una piccola finestra per riflettere.
Ottimo Biagi, finalmente dopo anni di epurazione di nuovo in tv :)
Emozionante l'intervista a Saviano, molto interessante quella a Colombo, così come il resto della trasmissione.
Comunque, avercene di programmi "generalisti" con lo stile di biagi!
Cominciamo a piazzarli nella loro fascia e poi Biagi francamente a quasi 87 anni suonati ancora in TV, hai presente la storia dell'età media di deputati e senatori?
franklar
22-04-2007, 22:46
Certo che quasi due ore filate di Enzo Biagi sono troppe :D
Vorrei vederlo nei 5 minuti ( ma anche 10 ) dopo il TG1 della sera, con la puntata di oggi si riempiva una settimana !
Lunedì l'intervista a Saviano :ave:
Martedì l'inchiesta sui prezzi gonfiati delle case
Mercoledì si parla del 25 aprile
Giovedi l'intervista a Gherardo Colombo e il punto sulla corruzione e la riabilitazione dei corrotti etc. etc.
E invece no, ci sono i pacchi che fanno ascolto :muro:
Cominciamo a piazzarli nella loro fascia e poi Biagi francamente a quasi 87 anni suonati ancora in TV, hai presente la storia dell'età media di deputati e senatori?
Hai ragionissimo, e la cosa mi preoccupa. (non il fatto che sia tu ad aver ragione :D )
Dove sono i giovani in gamba che riescono a fare del buon giornalismo e che, soprattutto, riescono a proporlo in tv?
Vorrei ricordavi che stasera alle ore 21:30 torna su rai tre uno dei più grandi giornalisti italiani. Il tema sarà sulla resistenza in vista del 25 Aprile. Peccato che l'orario definitivo è alle 11 di sera del lunedì.
noooooooooooooooooooo me lo sono perso
menomale...anche perchè l'argomento era noioso e anche fazioso
giudicare solo dall'argomento... rara dimostrazione di intelligenza.
E' stato un ottimo ritorno, ottime interviste e servizi, ovviamente paragonarlo a report non ha nessun senso
giudicare solo dall'argomento... rara dimostrazione di intelligenza.
E' stato un ottimo ritorno, ottime interviste e servizi, ovviamente paragonarlo a report non ha nessun senso
uhm...mai giudicato per l'argomento trattato...io ho giudicato l'argomento...non il programma in base all'argomento;)
ah un argomento fazioso, non si finisce mai imparare
ah un argomento fazioso, non si finisce mai imparare
io la penso così...che vuoi farci:rolleyes:
giudicare solo dall'argomento... rara dimostrazione di intelligenza.
E' stato un ottimo ritorno, ottime interviste e servizi, ovviamente paragonarlo a report non ha nessun senso
E ci mancherebbe pure.. il problema? E' andato ad occupare la fascia di Report a vedere se accalappiano un po di quel pubblico. Ma i servizi con le sviolinate e senza contenuti servono a poco.
beh almeno una prima serata se la merita, poi se ti interessa solo il giornalismo di inchiesta è un altro conto
greasedman
22-04-2007, 23:51
Certo che quasi due ore filate di Enzo Biagi sono troppe
Invece le 4 e più del grandefratello vanno sempre giù che è una meraviglia... :D evidentemente il pubblico ha perso l'abitudine a tener acceso il cervello per più di mezz'ora consecutiva, un pò di allenamento non guasterà :D
franklar
22-04-2007, 23:58
Invece le 4 e più del grandefratello vanno sempre giù che è una meraviglia... :D evidentemente il pubblico ha perso l'abitudine a tener acceso il cervello per più di mezz'ora consecutiva, un pò di allenamento non guasterà :D
Intendiamoci: non sono troppe per me, che ho visto con interesse tutto il programma e non ho mai visto una puntata del GF :asd:
Invece le 4 e più del grandefratello vanno sempre giù che è una meraviglia... :D evidentemente il pubblico ha perso l'abitudine a tener acceso il cervello per più di mezz'ora consecutiva, un pò di allenamento non guasterà :D
Guarda sotto alcuni punti di vista può essere considerato offensivo e lo ammetto. Ma ammetto anche che ormai è una situazione molto diffusa, rifugiarsi nel futile.
Ieri, a tavola, mi è sceso il latte: da ragazzini si parlava di altro, magari di vita vissuta, di progetti, di sogni, adesso i miti sono quell'insulto all'intelligenza di Uomini&Donne, e tutti i programmi affini. Chi ne parlavano erano adolescenti.
Ma come ci si aspetta una classe dirigente valida, se il futuro ha queste basi?
Ho perso la trasmissione e me ne rammarico, ormai la tv la guardo sempre meno, altro che 3:51 minuti di media che ha l'italiano sotto i 29 anni*. Forse per tv si intendeva schermo, e in quel caso fra computer, e film allora magari sono pure pochi :D :)
* statistiche di pochi giorni fa.
:.Blizzard.:
23-04-2007, 06:14
uhm...mai giudicato per l'argomento trattato...io ho giudicato l'argomento...non il programma in base all'argomento;)
Eh beh ... la Resistenza giustamente un argomento fazioso. Gente che è morta per spazzare via una dittatura. Non avevano proprio di meglio da fare.
Guarda Dj ... non è proprio il caso ... risparmiati i copia incolla dei tuoi soliti reply per un eventuale topic sul 25 Aprile. Non inzozzare questo.
E magari se avessi visto la trasmissione ti saresti accorto che non si parlava solo di Resistenza partigiana, ma anche di resistenza attuale nella lotta contro il potere e la mafia. Quindi perfavore, prima di uscirtene con le tue solite affermazioni superficiali e degne di chi (te l'ho già detto e te lo ripeto) ha come unica idea quella di odiare le idee altrui, pensaci due volte.
AtenaPartenos
23-04-2007, 07:39
Certo così hanno eclissato Report.
Biagi parla delle solite cose generaliste, di concreto ci vedo poco. Tutti unanimi abbiamo girato canale ed è raro nella mia famiglia.
Cominciamo a piazzarli nella loro fascia e poi Biagi francamente a quasi 87 anni suonati ancora in TV, hai presente la storia dell'età media di deputati e senatori?
E ci mancherebbe pure.. il problema? E' andato ad occupare la fascia di Report a vedere se accalappiano un po di quel pubblico. Ma i servizi con le sviolinate e senza contenuti servono a poco.
Beh, allora il fatto che la tua famiglia cambi raramente canale diventa poco affidabile, leggendo il seguente parere...
Non capisco perché la resistenza debba essere considerato argomento fazioso, sviolinata, o argomento scomodo all'attuale destra all'opposizione. Non capisco proprio.
noooooooooooooooooooo me lo sono perso
menomale...anche perchè l'argomento era noioso e anche fazioso
Argomento fazioso non esiste; potrebbe esisterne una trattazione faziosa...
Ma Biagi, che stupido non è, ha dato molti spunti interessanti. Ad esempio la testimonianza di Levi che diceva che chi aveva fede (qualsiasi fede) si salvava + facilmente dai lager.
Certo che quasi due ore filate di Enzo Biagi sono troppe :D
Vorrei vederlo nei 5 minuti ( ma anche 10 ) dopo il TG1 della sera, con la puntata di oggi si riempiva una settimana !
Lunedì l'intervista a Saviano :ave:
Martedì l'inchiesta sui prezzi gonfiati delle case
Mercoledì si parla del 25 aprile
Giovedi l'intervista a Gherardo Colombo e il punto sulla corruzione e la riabilitazione dei corrotti etc. etc.
E invece no, ci sono i pacchi che fanno ascolto :muro:
Era la prima puntata.
io la penso così...che vuoi farci:rolleyes:
Argomento fazioso è come "le ruote del divano" :D
Al massimo ci sono MODI faziosi di trattare un argomento :D
E magari se avessi visto la trasmissione ti saresti accorto che non si parlava solo di Resistenza partigiana, ma anche di resistenza attuale nella lotta contro il potere e la mafia.
Infatti si parlava di mafia.
E ci mancherebbe pure.. il problema? E' andato ad occupare la fascia di Report a vedere se accalappiano un po di quel pubblico. Ma i servizi con le sviolinate e senza contenuti servono a poco.
Report rappresenta un giornalismo più "aggressivo", per questo piace più di Biagi.
Al massimo ci sono MODI faziosi di trattare un argomento :D
ecco...chiedo scusa...volevo dire questo ;)
Solertes
23-04-2007, 09:47
Ma quanto dista la Bulgaria?
Ha impiegato moltissimo a ritornare :)
ecco...chiedo scusa...volevo dire questo ;)
Ma se non lo segui, come fai a dirlo?
Ma se non lo segui, come fai a dirlo?
ci ho fatto l'esperieza anche da ltre trasmissioni...quindi
AtenaPartenos
23-04-2007, 09:59
ci ho fatto l'esperieza anche da ltre trasmissioni...quindi
Quindi non avendo visto la trasmissione in oggetto del tread...
Quindi non avendo visto la trasmissione in oggetto del tread...
io l'ho scritto che me lo son operso...fortunatamente... e che l'argomento trattato è "noioso" e "fazioso"...la trattazione eh...
AtenaPartenos
23-04-2007, 10:35
ci ho fatto l'esperieza anche da ltre trasmissioni...quindi
Quindi non avendo visto la trasmissione in oggetto del tread...
io l'ho scritto che me lo son operso...fortunatamente... e che l'argomento trattato è "noioso" e "fazioso"...la trattazione eh...
E quindi, non potresti dirlo... Ma tant'è
che scrvi a fare in questo tread se non hai seguito la trasmissione?
che scrvi a fare in questo tread se non hai seguito la trasmissione?
sono fatti miei...e tu cmq l'hai seguita???
bluelake
23-04-2007, 10:52
io l'ho scritto che me lo son operso...fortunatamente... e che l'argomento trattato è "noioso" e "fazioso"...la trattazione eh...
a me fa rabbrividire e da un profondo senso di schifo che il ricordo del 25 aprile (e gli approfondimenti ad esso relativi) venga definito noioso e fazioso... sarò anche intollerante, comunista, mentalmente chiuso, ma che un avvenimento che ha segnato la nascita dell'Italia (come il 14 luglio per la Francia, per dire) venga liquidato con tali aggettivi mi sembra veramente un'offesa all'Italia stessa intesa come nazione e intesa come insieme di persone che ne fanno parte.
La trasmissione di Biagi me la riguarderò in questi giorni nella replica su RaiSat, probabilmente l'unico canale Rai di vero servizio pubblico insieme a RaiNews...
a me fa rabbrividire e da un profondo senso di schifo che il ricordo del 25 aprile (e gli approfondimenti ad esso relativi) venga definito noioso e fazioso... sarò anche intollerante, comunista, mentalmente chiuso, ma che un avvenimento che ha segnato la nascita dell'Italia (come il 14 luglio per la Francia, per dire) venga liquidato con tali aggettivi mi sembra veramente un'offesa all'Italia stessa intesa come nazione e intesa come insieme di persone che ne fanno parte.
blu...guarda che per me il 25 aprile, fino a qualche anno fa era un giorno bellissimo...ma da qualche anno a questa parte, la tua cara sinistra, ne ha fatto uscire fuori un'immagine vomitevole...strumentalizzandola e appropriandosi una data NON solo del popolo di sinistra...ma di TUTTA la popolazione italiana!!!
non è il 25 aprile in se!
AtenaPartenos
23-04-2007, 11:11
sono fatti miei...e tu cmq l'hai seguita???
La mia domanda era lecita. Cosa hai da dire in merito? Sono fatti tuoi? ok, ma allora perché postare qui?
Si, io l'ho seguita.
AtenaPartenos
23-04-2007, 11:11
blu...guarda che per me il 25 aprile, fino a qualche anno fa era un giorno bellissimo...ma da qualche anno a questa parte, la tua cara sinistra, ne ha fatto uscire fuori un'immagine vomitevole...strumentalizzandola e appropriandosi una data NON solo del popolo di sinistra...ma di TUTTA la popolazione italiana!!!
non è il 25 aprile in se!
Da qualche anno a questa parte...
La mia domanda era lecita. Cosa hai da dire in merito? Sono fatti tuoi? ok, ma allora perché postare qui?
Si, io l'ho seguita.
eperchè nn posti sulla trasmissione e finisci questo OT???
Da qualche anno a questa parte...
certo!!!hai capito benissimo
Lucrezio
23-04-2007, 11:14
Ho una grande stima per Enzo Biagi. E' sicuramente il giornalista per antonomasia nel desolante panorama italiano. Dotato di una grande capacità critica e di una padronanza della lingua che solo pochissimi altri possono permettersi di tentare, è arguto, intelligente, sensato.
Mi spiace per la fascia oraria improponibile: ai tempi del "fatto" era un'altra cosa!
I miei nonni, conservatori di ferro, cattolici, da sempre dichiaratamente di destra (industriali) non se ne sono mai persi una puntata ed hanno rimpianto moltissimo l'abolizione del suo programma... come non essere d'accordo!
A prescindere dalla parte politica quello che secondo me rimane indiscutibile è la professionalità, l'acume di un grande "vecchio" del nostro storico giornalismo!
Bentornato Enzo!
AtenaPartenos
23-04-2007, 11:14
eperchè nn posti sulla trasmissione e finisci questo OT???
Era la mia domanda...
ok
bluelake
23-04-2007, 11:15
blu...guarda che per me il 25 aprile, fino a qualche anno fa era un giorno bellissimo...ma da qualche anno a questa parte, la tua cara sinistra, ne ha fatto uscire fuori un'immagine vomitevole...strumentalizzandola e appropriandosi una data NON solo del popolo di sinistra...ma di TUTTA la popolazione italiana!!!
non è il 25 aprile in se!
il che è anche purtroppo comprensibile... fin quando in Italia c'erano il PCI e la DC/PSI, la stragrande maggioranza dei partiti (arrivavano intorno al 75-80% dei voti fra tutti e tre) dava importanza e celebrava il 25 aprile, che veniva quindi sentita come festa di tutti gli italiani. E' stato un passo triste ma inevitabile che, quando la il centrodestra ha iniziato a snobbare il 25 aprile (almeno, dal 1994 al 2004 il leader del centrodestra non ha mai partecipato alle cerimonie istituzionali fatte in tale data), sia stato solo il centrosinistra a portarne avanti la celebrazione...
AtenaPartenos
23-04-2007, 11:17
certo!!!hai capito benissimo
Cosa c'è da capire?
Associare le tue critiche ad ENZO BIAGI è qualcosa di difficile da digerire...
AtenaPartenos
23-04-2007, 11:19
il che è anche purtroppo comprensibile... fin quando in Italia c'erano il PCI e la DC/PSI, la stragrande maggioranza dei partiti (arrivavano intorno al 75-80% dei voti fra tutti e tre) dava importanza e celebrava il 25 aprile, che veniva quindi sentita come festa di tutti gli italiani. E' stato un passo triste ma inevitabile che, quando la il centrodestra ha iniziato a snobbare il 25 aprile (almeno, dal 1994 al 2004 il leader del centrodestra non ha mai partecipato alle cerimonie istituzionali fatte in tale data), sia stato solo il centrosinistra a portarne avanti la celebrazione...
Il che è anche, purtroppo, incomprensibile, imho.
Solo un parte dell'elettorato non avrebbe gradito il CDX partecipasse al 25 aprile.Ma per non perdere i voti hanno abbandonato e snobbato quel giorno.
Incomprensibile, quindi, che simpatizzanti e attivisti del CDX vedano la situazione al contrario...
il che è anche purtroppo comprensibile... fin quando in Italia c'erano il PCI e la DC/PSI, la stragrande maggioranza dei partiti (arrivavano intorno al 75-80% dei voti fra tutti e tre) dava importanza e celebrava il 25 aprile, che veniva quindi sentita come festa di tutti gli italiani. E' stato un passo triste ma inevitabile che, quando la il centrodestra ha iniziato a snobbare il 25 aprile (almeno, dal 1994 al 2004 il leader del centrodestra non ha mai partecipato alle cerimonie istituzionali fatte in tale data), sia stato solo il centrosinistra a portarne avanti la celebrazione...
come sempre è colpa di berlusconi...:rolleyes:
AtenaPartenos
23-04-2007, 11:23
come sempre è colpa di berlusconi...:rolleyes:
Perché il CDX e il pres del cons non hanno partecipato al 25 aprile?
bluelake
23-04-2007, 11:26
come sempre è colpa di berlusconi...:rolleyes:
e che è, colpa mia se il 25 aprile è sempre andato in vacanza invece che partecipare alle varie cerimonie istituzionali organizzate dalla presidenza della Repubblica? :confused:
franklar
23-04-2007, 12:14
a me fa rabbrividire e da un profondo senso di schifo che il ricordo del 25 aprile (e gli approfondimenti ad esso relativi) venga definito noioso e fazioso... sarò anche intollerante, comunista, mentalmente chiuso, ma che un avvenimento che ha segnato la nascita dell'Italia (come il 14 luglio per la Francia, per dire) venga liquidato con tali aggettivi mi sembra veramente un'offesa all'Italia stessa intesa come nazione e intesa come insieme di persone che ne fanno parte.
Concordo. Del resto, credo che nel centrodestra siano ancora in troppi a considerare la Liberazione un avvenimento storico nefasto, tanto che ci sono dei geni come Roberto Menia di AN che abolì a Trieste i festeggiamenti del 25 aprile, sostituendoli con una specie di festa di tutti i caduti per la libertà. :confused:
La trasmissione di Biagi me la riguarderò in questi giorni nella replica su RaiSat, probabilmente l'unico canale Rai di vero servizio pubblico...
Non a caso è visibile solo agli abbonati Sky... :muro:
Report rappresenta un giornalismo più "aggressivo", per questo piace più di Biagi.
Fare nomi e cognomi centra poco con l'agressività non trovi?
Mi sono guardato i primi minuti, filmato con immagini montate li e la senza costrutto con sottofondo del sud. E poi intervista al famoso autore del famoso libro che ha fatto incazzare x,y e z mafiosi. Utilità?
Già l'Italia in diretta e altre trasmissioni avevano organizzato queste interviste..
Questa è Tv generalista e Biagi lavora come lavorerebbe su una enciclopedia in moso assai oggettivo e non oggettivo- soggettivo come Report.
Beh, allora il fatto che la tua famiglia cambi raramente canale diventa poco affidabile, leggendo il seguente parere...
Mai detto questo. Ho detto che in questo caso c'era l'unanimità al cambio di canale, non che come al solito si litighi per vedere ognuno le proprie trasmissioni ( a parte io che la gaurdo quasi zero a parte Report e pochissimi altee cose)
Non capisco perché la resistenza debba essere considerato argomento fazioso, sviolinata, o argomento scomodo all'attuale destra all'opposizione. Non capisco proprio.
Io ho detto che Biagi fa TV generalista da enciclopedico tutto qui. E se c'è gente che lo guarderà ben per lui, però trovo molto discutibile che la ficchino " in promozione" dove io e tanti altri volevano vedere Report.
E' un po come un appasionato di Tennis che al posto di questo si vede proiettata la partita di calcio o pallanuoto.
HenryTheFirst
23-04-2007, 22:54
Azz me lo sono perso :(
Toglietemi una curiosità: ma qualche anno fa Biagi non aveva rifiutato di andare su raitre quando gliel'avevano proposto dopo il c.d. "editto bulgaro"? Ricordo male? :confused:
fracarro
24-04-2007, 09:19
Dal Corriere: ( http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/04_Aprile/24/berlusconi_tesoretto_radioanchio.shtml )
Bravo Biagi, con lui forse calcai la mano»
Berlusconi: «Ho visto la sua nuova trasmissione e l'ho trovata avvincente». E sull'editto di Sofia: «Io non posi mai veti»
L'ex premier Silvio Berlusconi (Ap)
ROMA - Silvio Berlusconi a ruota libera su Radio Anch'io. Il Cavaliere parla di economia, scenari internazionali, di Putin e della festa del 25 aprile.
Anche sull'extra gettito fiscale dice la sua: «Il tesoretto che è di 10 miliardi lo impiegherei per ridurre le tasse. Bisogna restituire i soldi ai legittimi proprietari» spiega il presidente di Forza Italia.
BIAGI - Ma Berlusconi sorprende quando dà il bentornato a Enzo Biagi in tv. «Ho assistito alla prima puntata e l'ho trovata veramente avvincente. Complimenti: se continuerà così, lunga vita e permanenza in Rai a Biagi». Pace fatta dopo l'editto di Sofia del 2002? «Io - spiega il Cavliere - non ho mai detto che Biagi e gli altri non dovessero continuare in Rai. Io ho detto che non dovevano utilizzare la Rai per fare trasmissioni faziose. Forse ho calcato la mano ma il servizio pubblico è pagato da tutti, anche da chi non la pensa come Biagi o gli altri».
25 APRILE - «Credo che in occasione della data di domani, il 25 aprile, noi dobbiamo dire ancora e sempre grazie ad una grande democrazia che ci ha salvato dal nazifascismo mandando qui i suoi uomini e molti giovani hanno finito la loro vita per ridare a noi libertà e dignità. Credo che questo ce lo dobbiamo ricordare anche di fronte a certo antiamericanismo ideologico della sinistra» spiega Berlusconi prendendo spunto dal nuovo attentato avvenuto in Iraq in cui sono morti nove soldati statunitensi. «I soldati americani sono lì - ricorda l'ex premier- per cercare di far nascere una democrazia da un Paese che invece per 35 anni era stato sotto una feroce e sanguinaria dittatura».
PUTIN - «Putin è stato uomo della provvidenza per passaggio dal totalirismo ad una democrazia compiuta. Fra meno di un anno lascerà», dice Berlusconi che aggiunge «ho sempre visto in lui il convincimento e l'atteggiamento del vero democratico».
24 aprile 2007
Forse la mano la calcò un po troppo e non solo con Biagi, ma devo essere sincero e mi sorprendono queste sue dichiarazioni.
EarendilSI
24-04-2007, 09:31
Perché il CDX e il pres del cons non hanno partecipato al 25 aprile?
Forse perchè quando qualcuno ha tentato di partecipare sono stati fischiati e insultati?
Ti ricorda qualcosa la Moratti con il padre partigiano seduto su una sedia a rotelle insultato?!?
Ah...ma forse gli unici che hanno diritto di festeggiare il 25 aprile sono proprio solo quei partigiani rossi che avevano intenzione di liberare l'Italia per portarci dritti verso un'altra dittatura...?
Forse sono solo quei partigiani rossi che nel centro-nord Italia hanno pensato bene di assassinare partigiani bianchi e sacerdoti?
Forse sono solo quei partigiani rossi che nel nord-est Italia hanno aiutato i comunisti nella strage delle foibe...?
La sinistra si è appropriata di questa festa in modo indebito, immeritatamente...
Il 25 Aprile è la Festa della Liberazione dell'Italia e questa liberazione è avvenuta grazie agli alleati e ai partigiani, a tutti i partigiani ma in modo particolare a quei partigiani che volevano sinceramente liberare l'Italia da ogni dittatura fascista di destra e di sinistra...
Scuasate l'OT...
Ritornando in IT...
Piuttosto dei reality finalmente una trasmissione che comunque cerca di far ragionare e cerca di informare, si può essere d'accordo oppure no sul modo di fare ma è comunque giornalismo...
Non cambierò idea cmq sul fatto che Biagi a suo tempo fece un uso errato dell'informazione televisiva...
Un ultima cosa sul fatto che Biagi fu epuriato, questa è una dichiarazione di Biagi che fece a suo tempo:"Non sono stato buttato fuori, al contrario ho raggiunto di mia iniziativa un accordo pienamente soddisfacente". Questa dichiarazione fu fatta dopo che Biagi percepì una buonuscita di 3 miliardi.
Dopodiché, presi i soldi, ricominciò a fare il martire e alla fine, siccome non era ricco abbastanza, ha pietito un altro miliardo l'anno...:rolleyes:
fracarro
24-04-2007, 09:56
In risposta a Henrythefirst e EarendilSI.
L’editto e Il Fatto
Non ho deciso di smettere di lavorare con la Rai, ma di non lavorare con le persone che allora la dirigevano
Di Enzo Biagi
Due settimane fa avevo scritto su questa pagina:
"... l'editto bulgaro annunciò il mio allontanamento dalla Rai (ma anche quelli di Michele Santoro e di Daniele Luttazzi), devotamente eseguito, poi, da Agostino Saccà, un uomo così fedele da dichiarare che non solo lui, ma tutta la famiglia, davano il voto a Forza Italia".
Scusate se sono costretto ancora una volta, ma mi hanno obbligato, a parlare di me. Quella che segue è la lettera dell'avvocato personale di Agostino Saccà e poi c'è la mia risposta. Il racconto più completo di quello che successe in quegli anni, mi riprometto di scriverlo con calma.
Nel numero de 'L'espresso', in edicola venerdì 17 giugno 2005, il Dr. Enzo Biagi parla di 'un editto bulgaro', che annunciava il suo allontanamento dalla Rai, eseguito poi da Agostino Saccà. Quale suo legale di fiducia, devo precisare che il suo rapporto con la Rai non ha mai subito un deterioramento, se solo si considera che nel luglio 2002 (cioè dopo il cosiddetto 'editto bulgaro') in previsione dell'esaurimento del rapporto in corso, il Dr. Saccà aveva raggiunto col Dr. Biagi un'intesa, giudicata con soddisfazione dallo stesso Dr. Biagi, che prevedeva la conclusione di un contratto biennale, per dieci speciali su Raiuno di prima serata e venti puntate di un programma settimanale di seconda serata.
Il 27 novembre, l'avvocato Trifirò, legale del Dr. Biagi con lettera firmata anche dallo stesso, confermava la volontà del suo assistito di non accettare sia la proposta contrattuale riguardante Raiuno, sia la successiva proposta di rifare 'Il fatto' con cadenza quotidiana su Raitre e chiedeva l'apertura di una trattativa transattiva che si concludeva prima della fine del 2002.
In seguito a notizie riportate dall'Ansa, in data 8 gennaio 2003, il Dr. Biagi scriveva all'agenzia, precisando di non essere stato "buttato fuori dalla Rai. Al contrario con la stessa ho raggiunto di mia iniziativa un accordo per me pienamente soddisfacente". Questi sono i fatti, incontestabili e inequivocabili, che confermano la correttezza dell'operato del Dr. Saccà e dell'azienda.
È inutile sottolineare che il Dr. Saccà è profondamente amareggiato e che solo il suo senso di comprensione e di rispetto verso un giornalista tanto illustre gli sconsigliano di assumere iniziative a tutela del suo onore, della sua professionalità, della sua immagine.
Avv. Prof. Oberdan Tommaso Scozzafava
Una domanda al dottor Agostino Saccà e ai telespettatori:
dopo quello che negli ambienti televisivi viene definito l''editto bulgaro', avete mai più visto 'Il Fatto' in onda su RaiUno alle 20,35?
La critica lo aveva definito il miglior programma di 50 anni di storia della Rai.
Sono stato accusato di aver fatto un 'uso criminoso' della televisione per un'intervista a Roberto Benigni.
Che rifarei!
Non ho avuto obiezioni, critiche, condanne da nessuna authority, né ho mai ricevuto dall'azienda nessun rimprovero.
Quel famoso 2 luglio 2002 avevo accettato un contratto che prevedeva un programma in seconda serata ed eventuali alcune prime serate da concordare con il direttore di rete: mi era stato detto che lo spazio de 'Il Fatto' doveva essere utilizzato per una trasmissione di varietà della durata di 20-30 minuti da opporre a 'Striscia la notizia'.
Il 16 settembre andò in onda un programma che si chiamava 'Max e Tux' della durata addirittura inferiore al mio. Capii che avevano tentato di prendermi in giro. Per questo motivo quando, nei giorni successivi, mi arrivò la bozza del contratto, decisi di non accettarlo.
È vero che mi fu proposto, dopo alcuni mesi, di andare in onda con 'Il Fatto' su RaiTre (e ancora grazie a Paolo Ruffini e Antonio Di Bella che mi avevano offerto uno spazio di approfondimento alle 19,55 a conclusione del Tg3 dei Tg Regione), poi mi fu detto che non era possibile perché il mio compenso era troppo alto per le casse di quella rete.
Misi per iscritto che rinunciavo alla mia remunerazione in cambio dello stipendio di un redattore ordinario da devolvere alla Casa di riposo degli anziani di Vidiciatico (Bologna). A quel punto mi dissero che lo spazio che i due direttori mi proponevano non esisteva in quanto promesso per una trasmissione di servizio regionale. Il Direttore generale Saccà allora (siamo alla fine di novembre del 2002) mi offrì di andare in onda alle 18,53. Non era professionalmente e umanamente accettabile che io commentassi dei fatti che non erano ancora stati raccontati.
È vero che il 26 settembre, in una lettera, il Direttore generale ribadiva buoni propositi nei miei confronti, ma il dottor Saccà dimentica che quella era una raccomandata con ricevuta di ritorno e mi comunicava che il contratto con la testata 'Il Fatto' veniva disdetto.
È vero anche che, grazie al mio avvocato, professor Salvatore Trifirò, ho trovato un accordo soddisfacente per la risoluzione del mio rapporto con la Rai, ma è giusto specificare che non ho deciso di smettere di lavorare con l'azienda, ma ho deciso di non lavorare con le persone che allora la dirigevano.
AtenaPartenos
24-04-2007, 09:58
Forse perchè quando qualcuno ha tentato di partecipare sono stati fischiati e insultati?
Ti ricorda qualcosa la Moratti con il padre partigiano seduto su una sedia a rotelle insultato?!?
ok
la forza della politica e dell'attivismo...
Ah...ma forse gli unici che hanno diritto di festeggiare il 25 aprile sono proprio solo quei partigiani rossi che avevano intenzione di liberare l'Italia per portarci dritti verso un'altra dittatura...?
Forse sono solo quei partigiani rossi che nel centro-nord Italia hanno pensato bene di assassinare partigiani bianchi e sacerdoti?
Forse sono solo quei partigiani rossi che nel nord-est Italia hanno aiutato i comunisti nella strage delle foibe...?
Ecco appunto, si ricomincia...
La sinistra si è appropriata di questa festa in modo indebito, immeritatamente...
E' una falsità, ed è l'unico modo per giustificare un comportamento che, come puoi vedere poco sopra, è stato "disconosciuto", per fortuna.
Il 25 Aprile è la Festa della Liberazione dell'Italia e questa liberazione è avvenuta grazie agli alleati e ai partigiani, a tutti i partigiani ma in modo particolare a quei partigiani che volevano sinceramente liberare l'Italia da ogni dittatura fascista di destra e di sinistra...
Scuasate l'OT...
Ma tu non vuoi risolvere il problema.. Cerchi le separazioni ti piacciono e vorresti acuirle.
Ma il politico di CDX non può più permetterselo...
Ritornando in IT...
Piuttosto dei reality finalmente una trasmissione che comunque cerca di far ragionare e cerca di informare, si può essere d'accordo oppure no sul modo di fare ma è comunque giornalismo...
Non cambierò idea cmq sul fatto che Biagi a suo tempo fece un uso errato dell'informazione televisiva...
Un ultima cosa sul fatto che Biagi fu epuriato, questa è una dichiarazione di Biagi che fece a suo tempo:"Non sono stato buttato fuori, al contrario ho raggiunto di mia iniziativa un accordo pienamente soddisfacente". Questa dichiarazione fu fatta dopo che Biagi percepì una buonuscita di 3 miliardi.
Dopodiché, presi i soldi, ricominciò a fare il martire e alla fine, siccome non era ricco abbastanza, ha pietito un altro miliardo l'anno...:rolleyes:
[/quote]
Biagi non è stato "cacciato" via, ma han chiuso il suo programma.
Ancora con la storia dell'uso non corretto dell'informazione?
Abbiamo migliaia di casi di giornalisti (attivisti politici) che parlano e sparlano e dicono quello che vogliono.
Si chiama DEMOCRAZIA.
Arrivare a descrivere BIAGI come un arrogante, attivista e attaccato ai soldi vuol dire, semplicemente, non voler discutere e non voler approfondire...
noooooooooooooooooooo me lo sono perso
menomale...anche perchè l'argomento era noioso e anche fazioso
fazioso???
Ma voi sapete usare solo questo termine?
Il giornalismo se fatto con onesta' non e' FAZIOSO!
Il giornalismo o e' onesto o e' bugiardo.
Non esistono altre categorie di giudizio.
Fazioso?
Perche' ha intervistato Saviano?
Forse perchè quando qualcuno ha tentato di partecipare sono stati fischiati e insultati?
Ti ricorda qualcosa la Moratti con il padre partigiano seduto su una sedia a rotelle insultato?!?
Ah...ma forse gli unici che hanno diritto di festeggiare il 25 aprile sono proprio solo quei partigiani rossi che avevano intenzione di liberare l'Italia per portarci dritti verso un'altra dittatura...?
Forse sono solo quei partigiani rossi che nel centro-nord Italia hanno pensato bene di assassinare partigiani bianchi e sacerdoti?
Forse sono solo quei partigiani rossi che nel nord-est Italia hanno aiutato i comunisti nella strage delle foibe...?
La sinistra si è appropriata di questa festa in modo indebito, immeritatamente...
Il 25 Aprile è la Festa della Liberazione dell'Italia e questa liberazione è avvenuta grazie agli alleati e ai partigiani, a tutti i partigiani ma in modo particolare a quei partigiani che volevano sinceramente liberare l'Italia da ogni dittatura fascista di destra e di sinistra...
Scuasate l'OT...
Ritornando in IT...
Piuttosto dei reality finalmente una trasmissione che comunque cerca di far ragionare e cerca di informare, si può essere d'accordo oppure no sul modo di fare ma è comunque giornalismo...
Non cambierò idea cmq sul fatto che Biagi a suo tempo fece un uso errato dell'informazione televisiva...
Un ultima cosa sul fatto che Biagi fu epuriato, questa è una dichiarazione di Biagi che fece a suo tempo:"Non sono stato buttato fuori, al contrario ho raggiunto di mia iniziativa un accordo pienamente soddisfacente". Questa dichiarazione fu fatta dopo che Biagi percepì una buonuscita di 3 miliardi.
Dopodiché, presi i soldi, ricominciò a fare il martire e alla fine, siccome non era ricco abbastanza, ha pietito un altro miliardo l'anno...:rolleyes:
Be'...allora a quando la cacciata di Fede e Rossella che manipolano i video e la realta'????
Attendiamo.
NEGARE L'EDITTO BULGARO DI CUI CI SONO REGISTRAZIONI CON TANTO DI AUDIO,FRANCAMENTE MI SEMBRA DAVVERO AZZARDATO.
LE PAROLE ERANO STATE CHIARE (SONO CERTA CHE PUOI RITROVARLO SUL WEB) : "VIA DALLA RAI BIAGI,SANTORO E LUTTAZZI"
DA LI' INIZIO' IL MOBBING AL DOTTOR BIAGI.
NEGARE QUESTO,NEGARE LE PAROLE DEL LIBERALE BERLUSCONI E' FOLLIA.
Leggo i commenti e vedo un uso improprio dei termini.
Tutti noi siamo "faziosi" nel senso che alcuni di voi intendono.
Tutti noi abbiamo delle idee,che possono essere politiche e religiose.
I giornalisti non sfuggono a questa legge umana.
Non si deve cercare il giornalista neutro,inesistente (quelli che fingono equidistanza sono i peggiori baciapile in circolazione),ma il giornalista ONESTO,che si schiera dalla parte del cittadino,che narra i fatti.
I fatti non sono ne' di sinistra ne' di destra,sono fatti.
L'epurazione di Biagi (innegabile,ci sono i video con tanto di audio) e' stata censura,nonostante il giornalista non avesse manomesso la realta',giochetto compiuto diverse volte da Rossella.
Mai punito.
Qui non si discute sulla simpatia o la bravura di Biagi,ognuno puo' percepirlo come meglio crede,qui si discute (come si fece a suo tempo) di un'intromissione INACCETTABILE della politica sull'informazione libera.
Io detesto certi personaggi,ma non censurerei nessuno.
Mai.
BERLUSCONI, COMPLIMENTI A BIAGI LUNGA PERMANENZA SE CONTINUA COSI' (Adnkronos) -
"Ho assistito alla prima delle due puntate che sono andate in onda e l'ho trovata veramente avvincente, quindi complimenti al dottor Biagi per questa nuova trasmissione. Se il servizio pubblico, la televisione in generale vengono usati in questo modo, lunga vita e lunga permanenza al dottor Biagi sulle reti pubbliche. Se vengono usate nel vecchio modo come parte della lotta politica questo credo che non possa essere accettato, perche' il servizio pubblico viene pagato da tutti noi". Lo ha affermato Silvio Berlusconi, ospite di 'Radio anch'io' commentando il ritorno in Rai di Enzo Biagi.
BERLUSCONI: SU BIAGI E GLI ALTRI FORSE CALCAI LA MANO...
(DIRE) - "Forse ho calcato la mano quando dissi che Biagi e gli altri facevano un uso criminoso della tv pubblica, ma resto dell'idea che il servizio pubblico non debba essere utilizzato per fare trasmissioni faziose". Lo afferma il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, ai microfoni di Radio Anch'io, a proposito del ritorno in Rai di Enzo Biagi. Berlusconi dice di aver "non aver mai detto che Biagi e gli altri non dovevano continuare a lavorare in Rai, ma non dovevano usare la tv pubblica per fare delle trasmissioni di parte.
Biagi domenica sera non ha fatto nulla di piu' ne' di meno rispetto a quello che ha sempre fatto.
Il fatto che un politico (a prescindere da chi sia,sia ben chiaro) si permetta di dare giudizi sull'informazione e di "benedire" una trasmissione piuttosto che un'altra,ci descrive perfettamente la mancanza di liberta' di informazione di questo paese,che e' posizionato all'ottantesimo posto a livello mondiale.
Non e' un caso.
Non c'entra Berlusconi ne' Biagi,e' un discorso generale.
L'informazione dovrebbe proteggere il cittadino e smascherare il politico.
Non ci sono piu' inchieste (a parte rari casi,vedi Gatti o la Gabanelli) ma solo disquisizioni vuote.
per chi non crede nell'editto bulgaro e ha la memoria corta
http://video.google.it/videoplay?docid=6840986114293352145&q=editto+bulgaro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.