View Full Version : [PS3]Microscatti/cali di frame rate durante la riproduzione di film Blu-Ray
salve,
ho notato una cosa guardando dei film in blueray sulla mia PS3.
Praticamente la sensazione è di un calo di frame rate in determinate situazioni.
Controllando la diagnostica di riproduzione non ci sono evidenti cali di bitrate nella decodifica video. La situazione si ripete indipendentemente dal tipo di codec utilizzato. I dischi da me provati sono "Bogg&Eliot", "Monster house" e "Full metal jacket". Ho notato che la percezione della cosa si fa ancora più marcata impostando l'uscita a 720p quindi il display a 576p. Il fenomeno è presente anche nel trailer di 007 e in altri traile scaricati dalla rete. Da notare che l'intro di Motorstorm scorre bene senza esitazioni. Bene inteso questi cali di frame rate sono estremamente contenuti e visibili ad un occhio particolarmente attento al dettaglio (faccio l'animatore a tempo perso), ma chiaramente percepibili, se dovessi fare un paragone direi che dai canonici 24fps, si balza sui 18-20.
Utilizzo la consolle su un samsung HD-ready non fullHD, pertanto l'uscita video è impostata a 1080i.
Non fosse per il fatto che anche i filmati dell'Hard Disk presentano lo stesso "problema", direi che il lettore va al rilento, ma evidentemente non è così.
Per il resto la consolle funziona perfettamente.
Vorrei sapere se qualche altro maniaco del video ha notato la stessa cosa prima di andare a riportare la consolle, anche perchè definirla rotta è un'esagerazione. Non vorrei fosse un ritardo dovuto alla reinterpretazione del segnale video da 1080p a 1080i.
Sembra una problematica incontrata da molti... ne ho gia' sentito parlar su altri lidi.
Jon_Snow
22-04-2007, 19:05
Questi cali si notano in scene particolarmente "complesse" dove c'è un alto bitrate? L'unica spiegazione che mi viene in mente è lettore 2X.
bagnino89
22-04-2007, 19:20
mmm, onestamente nn ho notato questi problemi, xò devo dire che nn ho un tv hd, quindi magari il problema sta proprio nelle risoluzioni + alte.. succede anche con i 1080p?
Questi cali si notano in scene particolarmente "complesse" dove c'è un alto bitrate? L'unica spiegazione che mi viene in mente è lettore 2X.
E meno male che scritto che il problema si verifica anche con i video salvati sull'hard disk :doh:
Forse è il caso di domandarsi cosa sono questi x
http://en.wikipedia.org/wiki/Blu_ray
Read mechanism: 1x@36Mb/s & 2x@72Mb/s
Maximum bitrate
Raw data transfer 53.95 Mbit/s
Audio+Video 48.0 Mbit/s
Video 40.0 Mbit/s
dottorcapone
22-04-2007, 19:35
non sono cali di frame rate, ma microscatti dovuti al pull-down.
i blu ray sono codificati in 1080p 24fps
la ps3 esce a 60Hz
il passaggio 24->60 (pull down) provoca microscatti.
Siccome sono molto pigro...
Da Wikipedia:
3:2 pulldown
Il processo di conversione di materiale girato a 24 fotogrammi al secondo in 29.97 fps viene definito 3:2 pulldown o, in gergo, tirare giù. Viene svolto in due fasi distinte. La prima è di rallentare, o tirare giù, appunto, la velocità della pellicola dello 0,1%. Questo non è percepibile per lo spettatore, e riduce la cadenza di proiezione a 23.976 fotogrammi al secondo.
La seconda fase è il pulldown vero e proprio. A 23.976 fotogrammi al secondo, ci sono 4 fotogrammi di pellicola per ogni 5 quadri televisivi NTSC:
Questi quattro fotogrammi sono stirati entro cinque quadri usando una tecnica di interlacciamento simile a quella vista per il PAL. Per ogni quadro NTSC, ci sono in realtà due semiquadri o campi, uno per le linee dispari e uno per le linee pari. Il rapporto è, quindi, di dieci semiquadri per ogni 4 fotogrammi, e il telecinema ne dispone alternativamente uno su due semiquadri, il successivo su tre, il successivo su due, e così via. Questo ciclo si ripete ogni quattro fotogrammi, chiamati quadri A, B, C, e D.
Si noti come questo schema sia in realtà una conversione 2-3, 2-3. Il nome "3:2 pulldown" è un riferimento arcaico a uno schema usato dai telecinema una volta. Le apaprecchiature moderne usano la tecnica 2-3.
Questo procedimento crea un piccolo errore nel segnale video se confrontato con il filmato originale. Questo è il motivo per cui i film in NTSC visti su apparecchi domestici ordinari possono presentare discontinuità e poca fluidità nei movimenti rispetto alla proiezione cinematografica. Questo fenomeno (chiamato judder) è particolarmente visibile sui movimenti di macchina lenti.
Quindi questo vuol dire che per non avre alcun scatto visionandoi blu-ray bisogna avere un lettore che esca a 24fps (la ps3 per ora non lo fa, ma è possibile un aggiornamento a tal proposito) e un televisore o vpr che accetti tale segnale in ingresso (mi pare che al momento ce ne sia soltanto uno)
non sono cali di frame rate...
Quindi questi scatti ci saranno SEMPRE, indipendentemente dal tv?
dottorcapone
22-04-2007, 19:43
serve un aggiornamento per far uscire la ps3 a 24frame (credo molto porbabile) e una tv che lo supporti.
mi pare che anche gli altri lettori blu ray per ora escano a 60hz e basta, ma non ci giurerei.
ovviamente stesso problema per gli HD-DVD...
molti non se ne accorgono nemmeno, forse per questo ci hanno marciato
a me un po' scocciano, ma sempre molto meglio di un dvd che ormia sembra sfocato
Filippo75
22-04-2007, 19:43
non sono cali di frame rate, ma microscatti dovuti al pull-down.
i blu ray sono codificati in 1080p 24fps
la ps3 esce a 60Hz
il passaggio 24->60 (pull down) provoca microscatti.
[cut]
Quindi questo vuol dire che per non avre alcun scatto visionando i blu-ray bisogna avere un lettore che esca a 24fps (la ps3 per ora non lo fa, ma è possibile un aggiornamento a tal proposito) e un televisore o vpr che accetti tale segnale in ingresso (mi pare che al momento ce ne sia soltanto uno)
Yeps, dovrebbe essere proprio questo il motivo. Infatti vedo che molti produttori stanno annunciando lettori e HDTV compatibili col formato 1080/24. Certo che chi ha comprato da poco se la prende in quel posto, non si può mai star tranquilli un attimo con ste nuove tecnologie.
bagnino89
22-04-2007, 19:44
la cosa è risolvibile con un aggiornamento del firmware? (parlo della ps3)
vaio-man
22-04-2007, 22:35
il fatto che fin'ora se ne sia accorto solo lui, e che anche i DVD usino il 3:2 non è sintomo di un problema della console, ma solo di percezione dell'utente ;) io ho visto il blu-ray di full metal jacket a casa di un amico e non me ne sono accorto :muro:
Jon_Snow
22-04-2007, 22:36
E meno male che scritto che il problema si verifica anche con i video salvati sull'hard disk :doh:
I'm sorry ho letto di fretta e mi era sfuggito che li leggevi da HD.
Filippo75
22-04-2007, 22:53
la cosa è risolvibile con un aggiornamento del firmware? (parlo della ps3)
Non ne ho idea, ma in ogni caso credo che poi ci voglia anche la TV adatta, non penso sia sufficiente un aggiornamento firmware di PS3. Non ho ancora avuto modo di vedere questi scatti, alcuni dicono che è roba da maniaci e manco si notano, altri invece si lamentano.
Prossima settimana dovrei prendere PS3 + HDTV, sapere che tra poco usciranno le TV con supporto a 24fps fa un pò girare le scatole. :/
goldorak
22-04-2007, 23:57
;16842900']Quindi questi scatti ci saranno SEMPRE, indipendentemente dal tv?
Si, si notano appunto dal passaggio 24 frames progressivo a 60 frames interlacciato.
Chi compra dvd ntsc conosce benissimo questo "difetto".
I dvd pal invece non ne soffrono.
goldorak
23-04-2007, 00:01
la cosa è risolvibile con un aggiornamento del firmware? (parlo della ps3)
No, l'unico modo per non avere microscatti e' o una codifica per la quale non e' necessario il pull-down 3:2 (come sui dvd pal), oppure avere una tv che supporta i 24 frames progressive ( quindi con una frequenza di refresh di 24, 48 o 72khz).
il fatto che fin'ora se ne sia accorto solo lui, e che anche i DVD usino il 3:2 non è sintomo di un problema della console, ma solo di percezione dell'utente ;) io ho visto il blu-ray di full metal jacket a casa di un amico e non me ne sono accorto :muro:
Nessuno ha parlato di problema della console, resta il fatto che se cerchi in rete ti accorgi che in tanti han visualizzato il problema, soprattutto chi ha preso la Play3 per utilizzarla principalmente come lettore BR.
grazie per le risposte.
Girellando per i forum avevo trovato indicazioni in merito, e fenomeni del genere li avevo riscontrati quando in fase di post-produzione con After Effect o Combustion dimenticavo di interpretare i file a 25fps, e di default mi veniva impostato 30fps (anche se in quel caso l'effetto era moviola).
Sinceramente non me lo aspettavo, o meglio, mi stupisco di non averne mai sentito parlare in giro come di un problema.
Sarà anche vero che la definizione è nettamente superiore al DVD, ma la percezione del movimento è forse più importante per una resa credibile del video.
Sarò pignolo, ma mi ci cade pesantemente l'occhio almeno per i primi 10 minuti, poi ci faccio l'abitudine e passa.
Non credo sia un fenomeno risolvibile tramite firmware, ma solo in fase di masterizzazione del disco originale, poi chi vivrà vedrà.
Per ora tiro un sospiro di sollievo riguardo alla salute della PS3, ma mi girano parecchio perchè l'ho presa più per il lettore BR che per altro (e mi sarebbero giratte evidentemente con qualunque altro tipo di lettore HD, almeno con questa ci posso anche giocare).
goldorak
23-04-2007, 07:46
grazie per le risposte.
Girellando per i forum avevo trovato indicazioni in merito, e fenomeni del genere li avevo riscontrati quando in fase di post-produzione con After Effect o Combustion dimenticavo di interpretare i file a 25fps, e di default mi veniva impostato 30fps (anche se in quel caso l'effetto era moviola).
Sinceramente non me lo aspettavo, o meglio, mi stupisco di non averne mai sentito parlare in giro come di un problema.
Sarà anche vero che la definizione è nettamente superiore al DVD, ma la percezione del movimento è forse più importante per una resa credibile del video.
Sarò pignolo, ma mi ci cade pesantemente l'occhio almeno per i primi 10 minuti, poi ci faccio l'abitudine e passa.
Non credo sia un fenomeno risolvibile tramite firmware, ma solo in fase di masterizzazione del disco originale, poi chi vivrà vedrà.
Per ora tiro un sospiro di sollievo riguardo alla salute della PS3, ma mi girano parecchio perchè l'ho presa più per il lettore BR che per altro (e mi sarebbero giratte evidentemente con qualunque altro tipo di lettore HD, almeno con questa ci posso anche giocare).
Molti non ne hanno mai sentito parlare semplicemente per il fatto che non e' un difetto riscontrabile nel mondo video pal.
Ora con lo standard ad alta definizione, non esiste piu' la differenza pal/ntsc ma purtroppo nessun lettore esce nativamente a 24 frames progressivo (e sopratutto non credo che esistano tv che accettino il segnale progressivo nativamente), tutti escono a 60 frames interlacciato ed e' qui che si notano i microscatti.
Se l'output fosse a 50hz (come per il segnale pal) non ci sarebbero microscatti. :)
Beh...ciao...anche io sono del settore...(grafica 3D)....ho una PS3 e un pannello Full HD (Samsung) ho provato SWAT in Blu Ray...ma non ho notato nessuno scatto....al contrario Playando alcuni filmati scaricati in rete in HD e Full HD...capita talvolta che il video non rallenta...mantiene i tempi normali...ma vada a scatti...saltando alcuni frames per mantenere il tempo....sembra scendere proprio sui 20/18 FPS....
Posso quasi affermare che si tratti di un problema dalla PS3....nel senso...i miei filmati si trovano sia su di un DVD masterizzato da me che su HD di PS3...in tutti e 2 i casi gli "scatti" cominciano negli stessi punti indipendentemente dal supporto...quindi direi che sia possibile scagionare entrambi....l'altra cosa che ho notato è che quando comincia a scattare se mettiamo in pausa e poi riprendiamo la lettura...continua a scattare....ma se usciamo dal Play con il cerchio e torniamo alla Dash e poi riprendiamo subito il filmato (che comincerà da dove lo abbiamo interrotto....quindi in mezzo agli scattini....) riprenderà in modo fluido e perfetto....
Tutto ciò mi fa pensare ad un discreto problema di gioventù dei Codec della PS3...che si fanno carico della conversione/lettura dei nostri filmati in hd....e sono certo che un buon aggiornamento del firmware porti solo che buone notizie in questo senso...
Per ora ho installato 1.70....ma non ho ancora avuto il tempo di provare il filmato che scatta sempre nello stesso punto....appena provo (stasera spero.....) vi faccio sapere....
Ciao e spero di essere stato utile!!!
R3D.
Eriol the real
23-04-2007, 10:51
salve,
ho notato una cosa guardando dei film in blueray sulla mia PS3.
Praticamente la sensazione è di un calo di frame rate in determinate situazioni.
.
.
.
Non vorrei fosse un ritardo dovuto alla reinterpretazione del segnale video da 1080p a 1080i.
Beh...ciao...anche io sono del settore...(grafica 3D)....ho una PS3 e un pannello Full HD (Samsung) ho provato SWAT in Blu Ray...ma non ho notato nessuno scatto....al contrario Playando alcuni filmati scaricati in rete in HD e Full HD...capita talvolta che il video non rallenta...mantiene i tempi normali...ma vada a scatti...saltando alcuni frames per mantenere il tempo....sembra scendere proprio sui 20/18 FPS....
.
.
.
Per ora ho installato 1.70....ma non ho ancora avuto il tempo di provare il filmato che scatta sempre nello stesso punto....appena provo (stasera spero.....) vi faccio sapere....
Ciao e spero di essere stato utile!!!
R3D.
quali sono i modelli di samsung che avete?
avete provato con altri tv?
provate a controllare se nelle impostazioni del tv esiste la funzione "Movie plus" e disattivatela
Massimo87
23-04-2007, 10:54
Read mechanism: 1x@36Mb/s & 2x@72Mb/s
sono Mbit/s non Mb/s :)
quali sono i modelli di samsung che avete?
avete provato con altri tv?
provate a controllare se nelle impostazioni del tv esiste la funzione "Movie plus" e disattivatela
Io ho un Samsung LE40R51B Hd-Ready, è un modello un pò vecchio, ma funziona egregiamente. Così a memoria non mi sembra di aver mai visto l'opzione da te citata, ma devo controllare.
matteo10
23-04-2007, 11:08
Da quel che so l'unico TV attualmente in commercio che supporta certamente i 1080p/24fps è il Pioneer PDP-5000EX. Il prezzo? 8500€.:D :D
Con tutti glia ltri temo non ci sia nulla da fare:doh:
Eriol the real
23-04-2007, 11:10
sono Mbit/s non Mb/s :)
è la stessa cosa
forse volevi dire MB/s cioè MegaBytes, ma li tutte le misure erano in Mb/s cioè Megabits
Massimo87
23-04-2007, 11:12
è la stessa cosa
forse volevi dire MB/s cioè MegaBytes, ma li tutte le misure erano in Mb/s cioè Megabits
si si.. ho cannato a scrivere :D
Il mio è un Samsung LE40F71B .... e la funzione citata non c'è....però se leggete bene quello che ho scritto...capirete che il problema dei cali di frame non dipendono dal monitor...qui si confonde il microscatto del 24FPS che si hanno su pannelli LCD con il basso frame rate delle PS3 in determinate circostanze.....
Eriol the real
23-04-2007, 12:36
Il mio è un Samsung LE40F71B .... e la funzione citata non c'è....però se leggete bene quello che ho scritto...capirete che il problema dei cali di frame non dipendono dal monitor...qui si confonde il microscatto del 24FPS che si hanno su pannelli LCD con il basso frame rate delle PS3 in determinate circostanze.....
bel TV, non so se sei già al corrente ma è disponibile un aggiornamento firmware per il tuo tv per mappare l'HDMI 1:1 (se hai PS3 è un must)
cmq... forse il tuo è un problema di altro tipo, visto che nell'altro caso il filmato da HD sembra avere lo stesso esito (inoltre tu mi pare parli di DVD), in ogni caso credo sia un problema di 3:2 pulldown e deinterlacing
io insisterei provando con vari settaggi, se non c'è la funzione Movie Plus, allora disattivate il DNie, oppure impostate modalità Film
Il mio è un Samsung LE40F71B .... e la funzione citata non c'è....però se leggete bene quello che ho scritto...capirete che il problema dei cali di frame non dipendono dal monitor...qui si confonde il microscatto del 24FPS che si hanno su pannelli LCD con il basso frame rate delle PS3 in determinate circostanze.....
Ti quoto perchè credo sia bene chiarire che stiamo entrambi parlando di 2 problemi ben distinti.
Nel DVD di "Full metal Jacket" (mpeg2) si vedono chiaramente (per chi ha l'occhio schizzinoso) i microscatti dovuti all'adattamento dei 24fps a 60Hz.
In "Bogg & Elliot" (VC1) è clamoroso il calo di frame rate di alcune sequenze, in particolare la scena della risalita in elicottero della cascata. Il bitrate non supera mai i 28Mbit/sec. Da notare però che gli stessi valori li ho riscontratti anche sul trailer di 007 (VC1) e non credo che l'Hd abbia colli di bottiglia di transfert rate. Propendo più per una non ottimizzazione nelle routine di decodifica video di questo particolare formato.
il trailer di 007 non è avc?
:)
Eriol the real
23-04-2007, 12:44
Ti quoto perchè credo sia bene chiarire che stiamo entrambi parlando di 2 problemi ben distinti.
Nel DVD di "Full metal Jacket" (mpeg2) si vedono chiaramente (per chi ha l'occhio schizzinoso) i microscatti dovuti all'adattamento dei 24fps a 60Hz.
In "Bogg & Elliot" (VC1) è clamoroso il calo di frame rate di alcune sequenze, in particolare la scena della risalita in elicottero della cascata. Il bitrate non supera mai i 28Mbit/sec. Da notare però che gli stessi valori li ho riscontratti anche sul trailer di 007 (VC1) e non credo che l'Hd abbia colli di bottiglia di transfert rate. Propendo più per una non ottimizzazione nelle routine di decodifica video di questo particolare formato.
ma nei momenti di calo apparente dei frame, hai anche un calo del bitrate? Appro... come monitorizzi il bitrate?
Ho visto il Blu Ray di Boog e Elliot attualmente il miglior Blu Ray disponibile, dove in alcune scene il Bit Rate arriva anche a 30 MBPS :eek: , e oltre a sbavare addosso allo schermo per il dettaglio e la pulizia delle scene non ho notato assolutamente nessun rallentamento .
PS3 PAL con FirmWare 1.50 via HDMI a 1080i .
Appro... come monitorizzi il bitrate?
schiacci Select?
:)
Si è vero parlo di DVD ma solo perchè ho masterizzato alcuni filmati in Full HD su dvd per poi copiarli sull'HD della PS3...che ho collegato con HDMI...!!!
A proposito...qualcuno (OT) sa come entrare nel menu service del mio televisore samsung???...mi hanno dato una sequenza ben precisa da fare con il telecomando...ma non funziona! :(
(fine OT).....
:)
Eriol the real
23-04-2007, 13:22
Si è vero parlo di DVD ma solo perchè ho masterizzato alcuni filmati in Full HD su dvd per poi copiarli sull'HD della PS3...che ho collegato con HDMI...!!!
A proposito...qualcuno (OT) sa come entrare nel menu service del mio televisore samsung???...mi hanno dato una sequenza ben precisa da fare con il telecomando...ma non funziona! :(
(fine OT).....
:)
quindi eseguivi i filmati da Harddisk?
provato a disattivare Dnie o (ultima possibilità) mettere modalità Film (dovrebbe disattivare i filtri)?
Procedura per accedere al menu di servizio:
Premere la seguente sequenza di pulsanti sul telecomando: spegnimento,info,menu,mute,accensione.
*Attenzione: segnarsi tutte le impostazioni prima di agire sul menu di servizio,in modo da poter ripristinare le impostazioni in caso ci siano problemi.*
Eriol the real
23-04-2007, 13:24
Ho visto il Blu Ray di Boog e Elliot attualmente il miglior Blu Ray disponibile, dove in alcune scene il Bit Rate arriva anche a 30 MBPS :eek: , e oltre a sbavare addosso allo schermo per il dettaglio e la pulizia delle scene non ho notato assolutamente nessun rallentamento .
PS3 PAL con FirmWare 1.50 via HDMI a 1080i .
appunto... quindi il problema sta nel TV o settaggi (eslcudendo ps3 difettose), sarebbe pure da verificare il firmware
Sei proprio sicuro che il video ti corra sempre a 24fps?
Il bitrate lo controllo con la pressione del tasto SELECT, non so l'affidabilità che ha come verifica, ma mi aspettavo bruschi cali numerici in certi momenti e invece nulla.
Riguardo alla prova filtri Dnle e FILM, appena arrivo a casa provo. Se trovo il tempo porto la PS3 a casa da mio padre che ha un Bravia e la provo pure lì.
IcEMaN666
23-04-2007, 14:20
Molti non ne hanno mai sentito parlare semplicemente per il fatto che non e' un difetto riscontrabile nel mondo video pal.
Ora con lo standard ad alta definizione, non esiste piu' la differenza pal/ntsc ma purtroppo nessun lettore esce nativamente a 24 frames progressivo (e sopratutto non credo che esistano tv che accettino il segnale progressivo nativamente), tutti escono a 60 frames interlacciato ed e' qui che si notano i microscatti.
Se l'output fosse a 50hz (come per il segnale pal) non ci sarebbero microscatti. :)
la ps3 è uno dei pochi lettori br che esce nativamente a 24p ;)
il problema è delle tv...
da qualche parte ho letto che la serie 3000 della sony avrà questi decantati 24fps!
quindi eseguivi i filmati da Harddisk?
provato a disattivare Dnie o (ultima possibilità) mettere modalità Film (dovrebbe disattivare i filtri)?
Procedura per accedere al menu di servizio:
Premere la seguente sequenza di pulsanti sul telecomando: spegnimento,info,menu,mute,accensione.
*Attenzione: segnarsi tutte le impostazioni prima di agire sul menu di servizio,in modo da poter ripristinare le impostazioni in caso ci siano problemi.*
Si eseguivo i filmati da HD....ma anche da dvd (dopo che ho visto il problema degli scatti...) in entrambi i casi il problema si presenta in modo identico e negli stessi punti....mi pare ovvio a questo punto che sia un problema di gioventù riguardante i "codec" residenti in PS3 e che verrano molto probabilmente aggiornati via via con nuovi firmware....
(OT) per quanto riguarda quella procedura a me non funziona....o meglio ma per tasto spegnimento/accensione si intende il classico "power" che si trova sui telecomandi?....e poi se così....devo iniziare la sequenza a televisore spento o acceso?...io appena tocco quel tasto o si spegne o si accende....e...non succede nulla!!! :cry: ...(scusate...fine OT)
a televisore spento la procedura corretta è: info, menu, mute, power
occhio a non far casini altrimenti so cazzi (tuoi) :D
:)
dov'è che notate dei rallentamenti nel trailer di 007? l'ho riguardato ma non ne ho notati... potreste dirmi a che secondo?
La sensazione dello scatto è provocata dal pulldown come ha già detto qualcuno. In pratica si tratta di far coincidere i fotogrammi della sorgente con quella dello schermo e si è costretti a duplicare i fotogrammi. Non c'è nessun problema nel fare questo se vengono duplicati sempre allo stesso modo ma su una tv 60hz non è così, a volte sono 3 ed a volte sono 2 e nei panning si nota un leggero scatto che sarebbe il frame in più inserito per riottenere il sincronismo.
Ci sono già diverse tv che evitano il problema del pulldown con i BD, in pratica si tratta di supportare un refresh che sia un multiplo di 24, esempio ci sono schermi che gestiscono i 72hz.
Con i dvd il problema era più facilmente risolvibile perchè i lettori non uscivano nativamente a 24, potevano quindi variare la velocità del film per "ficcare" i frame giusti al refresh della tv.
Questo è quello che so riguardo il problema pulldown
Ho avuto modo di provare PS sul Bravia di mio padre (non ricordo il modello, ma è uscito a inizio Febbraio), e anche lì perdura la sensazione di scattosità sebbene in entità minore (6umsec di refresh contro 8-12), facendo 2 conti c'è il 20% di differenza in frame rate, questo significa che per almeno 5 volte in un secondo di animazione i fotogrammi si ripetono. A questo breve "fermo immagine" si aggiunge l'effetto persistenza della televisione e il gioco è fatto.
Ho spidocchiato in tutti i menù possibili, ma di modifiche al refresh screen nemmeno l'ombra, probabilmente si parla di frequenze non contemplate in fse di costruzione del televisore.
E' una bella palla, ma cambiare televisione non mi passa neanche nell'anticamera del cervello, vorrà dire che i film HD me li guardo così, sempre che non aggiornino il firmware della TV, cosa fattibile, ma ci credo veramente poco.
Certo che è un inculata senza precedenti...
Eriol the real
24-04-2007, 07:59
Ho avuto modo di provare PS sul Bravia di mio padre (non ricordo il modello, ma è uscito a inizio Febbraio), e anche lì perdura la sensazione di scattosità sebbene in entità minore (6umsec di refresh contro 8-12), facendo 2 conti c'è il 20% di differenza in frame rate, questo significa che per almeno 5 volte in un secondo di animazione i fotogrammi si ripetono. A questo breve "fermo immagine" si aggiunge l'effetto persistenza della televisione e il gioco è fatto.
Ho spidocchiato in tutti i menù possibili, ma di modifiche al refresh screen nemmeno l'ombra, probabilmente si parla di frequenze non contemplate in fse di costruzione del televisore.
E' una bella palla, ma cambiare televisione non mi passa neanche nell'anticamera del cervello, vorrà dire che i film HD me li guardo così, sempre che non aggiornino il firmware della TV, cosa fattibile, ma ci credo veramente poco.
mah... a prescindere dai calcoli che hai fatto (il 20% ecc.) che decisamente non capisco (e scusami, ma credo non centrino niente) a questo punto, visto che ad altri non succede (ho dato un occhio pure su web ma niente) a questo punto potremmo ipotizzare che è un problema della TUA ps3, o in ultima ipotesi del firmware usato
Eriol the real
24-04-2007, 08:00
;16859471']Certo che è un inculata senza precedenti...
ovviamente non hai letto tutto il topic, il problema non è della PS3, ma di due utenti qui sul forum e FORSE delle loro PS3 (visto che altri non riscontrano gli stessi problemi)
Il firmware della consolle è il 1.70 ma il fenomeno l'ho riscontrato anche con la 1.60
Ho valutato anche io la possibilità di PS3 difettosa (l'avevo anche già inscatolata per riportarla), ed è proprio perchè voglio essere sicuro di questo che ho aperto questo tread.
La prima idea che ho avuto è stata lettore BR tarato male, ma quando ho visto la cosa ripetersi anche sul trailer di 007 che ho nell'HD, ho scartato questa ipotesi.
Visto che la consolle funziona al 100% non è neanche facile contestare un guasto, vorrei evitare di stare un mese senza PS3 e sentirmi dire che non ci sono problemi e che il difetto è semplicemente un problema di frequenza di schermo.
Insomma non riesco a valutare quanto è fenomeno di pull down, quanto qualcos'altro.
Non conosco nessun altro che abbia un'altra PS3 a casa per poter valutare obiettivamente.
R3D sei venuto a capo di qualcosa?
salve,
ho notato una cosa guardando dei film in blueray sulla mia PS3.
Praticamente la sensazione è di un calo di frame rate in determinate situazioni.
Controllando la diagnostica di riproduzione non ci sono evidenti cali di bitrate nella decodifica video. La situazione si ripete indipendentemente dal tipo di codec utilizzato. I dischi da me provati sono "Bogg&Eliot", "Monster house" e "Full metal jacket". Ho notato che la percezione della cosa si fa ancora più marcata impostando l'uscita a 720p quindi il display a 576p. Il fenomeno è presente anche nel trailer di 007 e in altri traile scaricati dalla rete. Da notare che l'intro di Motorstorm scorre bene senza esitazioni. Bene inteso questi cali di frame rate sono estremamente contenuti e visibili ad un occhio particolarmente attento al dettaglio (faccio l'animatore a tempo perso), ma chiaramente percepibili, se dovessi fare un paragone direi che dai canonici 24fps, si balza sui 18-20.
Utilizzo la consolle su un samsung HD-ready non fullHD, pertanto l'uscita video è impostata a 1080i.
Non fosse per il fatto che anche i filmati dell'Hard Disk presentano lo stesso "problema", direi che il lettore va al rilento, ma evidentemente non è così.
Per il resto la consolle funziona perfettamente.
Vorrei sapere se qualche altro maniaco del video ha notato la stessa cosa prima di andare a riportare la consolle, anche perchè definirla rotta è un'esagerazione. Non vorrei fosse un ritardo dovuto alla reinterpretazione del segnale video da 1080p a 1080i.
spero siano cali dovuti al fatto che sono i primi film in blueray senò sai che schif!
A m,e scatta anche il filmato introduttivo di Motorstorm ad esempio, e gli extra
A m,e scatta anche il filmato introduttivo di Motorstorm ad esempio, e gli extra
come a me ste cose nn le fa (almeno per ora)
in realtà il fenomeno del pull down è avvertibile comunque, ma devi avere un okkio molto sensibile.
io ho fatto dei test con un amico strapatito (ho uno sharp 42xd1e), 1080p, ma che non supporta i 24frame nativamente. Però e mappabile 1:1 in 60hz., e quindi il problema di "centrare" il cambio di quadro avviene ogni 2.5 frame.
in questo caso la massima distanza in termini di tempo fra il frame reale del BR e il frame "creato" dal tv è di 0.5 * 24, cioè 12 hz.
A questo punto, conta il refresh del pannello. il decimale ( 12 hz --> 0,08 sec) è il tempo in cui l'occhio umano potrebbe essere sensibile al microscatto.
Il mio amico se ne accorgeva, io no.
se invece poniamo, un televisore funziona a 25 mhz, arriva un momento in cui la distanza tra il frame reale e quello generato è di 24 hz, cioè 0,17sec.
cioè la prima mappatura, ogni 2.5 frame genera un frame in ritardo di 0,08 secondi rispetto alla sorgente (BR).
nella seconda (25 hz) il ritardo arriva progressivamente a 0.17 secondi, passando a 0 ogni 24 frame ( ogni frame ritarda progressivamente di piiù)
mappature di 24/48/72 sono sempre a ritardo 0 tra sorgente e display
Il firmware della consolle è il 1.70 ma il fenomeno l'ho riscontrato anche con la 1.60
Ho valutato anche io la possibilità di PS3 difettosa (l'avevo anche già inscatolata per riportarla), ed è proprio perchè voglio essere sicuro di questo che ho aperto questo tread.
La prima idea che ho avuto è stata lettore BR tarato male, ma quando ho visto la cosa ripetersi anche sul trailer di 007 che ho nell'HD, ho scartato questa ipotesi.
Visto che la consolle funziona al 100% non è neanche facile contestare un guasto, vorrei evitare di stare un mese senza PS3 e sentirmi dire che non ci sono problemi e che il difetto è semplicemente un problema di frequenza di schermo.
Insomma non riesco a valutare quanto è fenomeno di pull down, quanto qualcos'altro.
Non conosco nessun altro che abbia un'altra PS3 a casa per poter valutare obiettivamente.
R3D sei venuto a capo di qualcosa?
Ciao...per ora no...nel senso che ieri sera ho provato a riguardare il Blu Ray di SWAT...ma di questi saltellamenti non ne vedo....al contrario invece con i filmati (installati su HD) ho sempre il solito problema...(nonostante l'aggiornamento del firmware a 1.70)....sia su HD che con lo stesso filmato masterizzato su DVD...
Ho provato anche i filmati Extra di MotorStorm e a dire la verità a parte rare volte....in effetti ogni tanto ha come una leggera "Pausa"....non uno scattio...nel senso...la sensazione è quella che si interrompa per un microattimo e riprenda ma senza (in questo caso) saltare frame....c'è da dire che raramente invece fila tutto liscio....mah....vallo a capire....:rolleyes: :confused: :confused:
Altro non so....comunque domani resterò tutto il giorno a casa...quindi avrò più tempo per fare le varie prove con più filmati!!!
Ciao.
dottorcapone
24-04-2007, 11:27
mi pare si stai facendo un po' di confusione..
i microscatti devono esserci soltanto con materiale registatro a 24fps.
se qualcuno ha microscatti con filmati scaricati dalla rete o cnvertiti con alcuni programmi, be, bisogna saper farli bene e comunque è palese l'elevata schizzinosità della console.
i giochi non hanno scuse se scattano; se ci sono scatti come nei filmati di gears of war vuol dire che li hanno fatti male, tutto qua.
per quanto riguarda motorstorm posso dire soltanto che i menù, i caricamenti e i filmati non sono stati ottimizzati e a volte ci sono delle vere e proprie pause di caricamento.
nel trailers di casino royale non si ha la possibilità di vedere scatti..le panoramiche non esistono<, ice age 3 invece soffre nella panoramica iniziale
comunque lo dico per chi non ce l'ha: non è un problema grave, moltissimi neanche se ne accorgono; il problema è meno evidente rispetto a quello che si vedendo un dvd ntsc (60hz) uscendo a 50hz..lì gli scatti sono molto più evidenti.
ho avuto modo di provare il BR di bogg&eliot sulla PS3 di un rivenditore di audio video e anche lì ho riscontrato la stessa scattosità. Il rivenditore (patito più di me di home cinema) l'ha beccata al volo, altri "spettatori" sono semplicemente rimasti abbagliati dalla risoluzione del BR senza notare niente o cmnq senza rimanerne infastiditi.
Evidentemente la cosa è estremamente soggettiva e dipendente dalla sensibilità del singolo. La cosa che mi fa tirare u sospiro di sollievo è che non è la mia consolle ad essere rotta e questo basta.
Aspettando fiducioso un firmware che abiliti l'uscita a 720p
Per altri test mi hanno segnalato il BR di "memorie di una gheisha" l'unico registrato a 50hz, ma non l'ho ancora pescato in nessun noleggio.
sono andato a casa di un mio amico a vedere l'era glaciale 2 alla fine del film si nota una scatto assurdo che dura 2 secondi! sebra che ci sia l'effetto max payn haha:D
spero che x men 3 che mi deve arrivare nn abbia di sti problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.