PDA

View Full Version : frequenza ram oc


ConRoe
22-04-2007, 16:09
salve gente...

ho un quesito che forse è già stato domandato altre volte ma sinceramente non sono riuscito a trovare niente anche spulciando nel forum. veniamo al dunque...

sto cominciando a capire un po' dei principi dell'overclock ma non so ancora precisamente come fare a sistemare il tutto per bene (se qualcuno mi potesse dare qualche dritta...) ma non è questo il problema.
giusto così per provare un qualcosina (di penoso devo dire) ho impostato dal BIOS un piccolissimo OC in automatico del 3%, poi lo spingerò anche di più...
il problema è questo: guardando le frequenze delle memorie da CPU-Z è risultato che le mie RAM (DDR2-667) lavorano ad una frequenza di 342MHz (=684 MHZ in DDR) e quindi sono fuori specifica o è giusto così??? non capisco come sistemare questo particolare

http://img246.imageshack.us/img246/5897/ramoc1jp4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=ramoc1jp4.jpg)

grazie a chi mi vorrà aiutare

ConRoe
22-04-2007, 16:49
inoltre guardate se sto facendo una cosa giusta o sto scazzando di brutto:
settaggi nel BIOS:

CPU Frequency: (ad es.) 290Mhz
DRAM Frequency: DDR2-667
PCI-E Frequency: 100MHz
PCI Clock Synchronization Mode: 33.33MHz
Memory Voltage: Auto (???) :stordita:
CPU Vcore Voltage: Auto (???):stordita:
FSB Termination Voltage: Auto (???)


grazie a tutti

AMD64bit
22-04-2007, 19:40
la frequenza delle ram dipende dalla frequenza del bus....
se tu vuoi mettere 300 di bus. le opzioni delle ram saranno 600 (sincrono con bus), 900, 1200.
se hai delle 667 e vuoi metterle in sincrono col bus, devi mettere il bus a 333 :read:
Io per esempio ho il bus a 433 e le ram a 866 ;)
Ovviamente per tenere la frequenza ogni componente ha bisogno del giusto voltaggio

Teo__90
22-04-2007, 20:04
infatti 667/100+103 = 687 mhz, quindi, non sei salito neanche del 3%, hai le ram in sincro ciò vuol dire che salgono man mano sale l'fbs della cpu, ovviamente moltiplicandolo x 2 xkè sono ddr2 quindi double data rate

Teo__90
22-04-2007, 20:05
cmq, x l'OC nn stai facendo cazzate, se vuoi fare una cosa proprio precisa precisa la frequenza del pci-e fixala a 101 non 100, non cambia niente, ma il numero preciso è 101 x essere perfetti;)

AMD64bit
23-04-2007, 13:23
cmq, x l'OC nn stai facendo cazzate, se vuoi fare una cosa proprio precisa precisa la frequenza del pci-e fixala a 101 non 100, non cambia niente, ma il numero preciso è 101 x essere perfetti;)

ci sarà una differenza di prestazioni dello 0,0000000001% :D

ConRoe
23-04-2007, 13:44
come consigliato ho tolto quell'OC automatico che faceva pena e sto facendo tutto in manuale... devo dire che è anche divertente... purtroppo il dissy stock non mi permette di salire granchè e quindi mi dovrò fermare non tra molto però ho già in mente di cambiarlo al più presto

non voglio aprire un altro thread e quindi già che ci sono chiedo qui: non penso di averne bisogno, ma quando si deve alzare i VCore? :sofico: ho messo (per ora) il FSB a 290 (poi lo alzo) con i fix e il VCore in Auto e da CPU-Z mi rileva 1.30-1.31... è alto, è basso o è giusto? devo disattivare lo speedstep?

grazie a tutti

saluti :D

ConRoe
23-04-2007, 15:54
ah... un'altra cosa... facendo super PI e Orthos da Vista e da XP mi danno errori sebbene le frequenze siano tutt'altro che alte e le temperature nella norma... mi devo preoccupare?

Black imp
23-04-2007, 16:16
le tensioni si alzano solo quando alzando le freq non riesci a fare il boot o il sistema non è stabile - schermate blu -. è l'ultima delle opzioni. si fa solo se necessario. si fa perchè le trasmissioni dei segnali digitali hanno un rapporto segnale rumore favorevole quindi incrementando il segnale, il rumore perde peso e dovrebbe essere più bassa la probabilità di errore.

ConRoe
23-04-2007, 17:40
anche @default Orthos e Super PI da 8/16/32Mb si interrompono dandomi degli errori... ho notato che se in Orthos faccio il blend test o quello solo della RAM mi dà errori, se faccio solo quello della CPU non me ne da e la CPU si assesta sui 53°C al massimo... qualcuno saprebbe aiutarmi?

AMD64bit
23-04-2007, 18:58
prova a mettere il voltaggio ram a 1,9

ConRoe
24-04-2007, 15:58
adesso è in Auto. lo devo quindi settare su 1.9V, giusto?

AMD64bit
24-04-2007, 20:59
esatto. se non va rimetti come prima e inoltre fai un memtest ;)

ConRoe
25-04-2007, 16:16
ma scusa... com'è possibile che 'sto scherzetto me lo fa anche a default?? :help:

Fraggerman
25-04-2007, 20:36
lo faceva anche a me... mettendo le ram@1.9v senza overclock tutto si è sistemato

cmq sulla p5b dlx è meglio nn lasciare niente su auto, se fai oc... se lasci qualche valore in auto, la mobo te li imposta male, a volte alti, a volte bassi... le voci che hai in auto le imposti sul valore più basso che c'è... almeno io ho fatto così e funziona bene tutto

AMD64bit
26-04-2007, 13:33
lo faceva anche a me... mettendo le ram@1.9v senza overclock tutto si è sistemato

cmq sulla p5b dlx è meglio nn lasciare niente su auto, se fai oc... se lasci qualche valore in auto, la mobo te li imposta male, a volte alti, a volte bassi... le voci che hai in auto le imposti sul valore più basso che c'è... almeno io ho fatto così e funziona bene tutto

esatto....
metti le ram a un voltaggio fisso e le cose si sistemano
anch'io con la p5b deluxe ho delle ram che richiedono 2,1V e se le metto in auto arrivano le schermate blu

ConRoe
26-04-2007, 14:30
ok... vado, l'ammazz... ehm lo sistemo :D e torno
saluti a tutti :asd:

ConRoe
26-04-2007, 15:45
salve a tutti... vi annuncio una grande gioia... :D






non è cambiato nulla :doh: :help:

giunti a questo punto?

AMD64bit
26-04-2007, 17:43
mmmmmm:muro:

hai fatto il memtest?

ConRoe
26-04-2007, 18:01
proviamo anche questo... siamo qua per risolvere il problema, andiamo fino in fondo... voglio vederci chiaro... :mbe:

ConRoe
26-04-2007, 18:23
ok, cvd... la RAM è bella che partita, non so che banco... ora provo; quantomeno so che l'errore sta lì

grazie a tutti
saluti

AMD64bit
27-04-2007, 14:00
eh sì......
fai il memtest con un banco singolo per ogni sessione di test ;)