View Full Version : FujiFilm F30 VS CANON A630 QUALE LA MIGLIORE????
Ciao Ragazzi ho visto delle foto con FujiFilm F30 e sono rimasto davvero sconvolto sono bellissime.....
pensati la FujiFilm F30 sia meglio della a 630
io ero convito la canon fosse superiore....resto ancora in dubbio prima di acquisto attendo vs consigli....
i paramentri sono definizione -nitidezza-qualità di immagine
:rolleyes:
Sarà dura rispondere a questa tua "semplicissima" domanda :D
Da quello che ho letto in giro (sto valutando anche io l'acquisto di una compatta) sono entrambe valide, se ne parla bene.
Se vuoi una risposta, dovresti indicare le tue esigenze e poi vedrai che qualcuno ti saprà indirizzare ;)
Io ti parlo da possessore di una Canon A630 e ti posso dire che è un gioiellino, fa foto fantastiche e non mi ha dato alcun problema, leggi il 3d Canon A630 primi scatti così ti fai un'idea...;)
Ciao Ragazzi ho visto delle foto con FujiFilm F30 e sono rimasto davvero sconvolto sono bellissime.....
pensati la FujiFilm F30 sia meglio della a 630
io ero convito la canon fosse superiore....resto ancora in dubbio prima di acquisto attendo vs consigli....
i paramentri sono definizione -nitidezza-qualità di immagine
:rolleyes:
Sono intenzionato anche io a prendere una fotocamera compatta e leggendo nel forum queste 2 sono le piu' gettonate.
La Canon ha una qualita' impeccabile...la Fuji piu indicata per ambienti chiusi.
Sono indeciso,pero' ho visto che la Fuji ha la batteria al litio ricaricabile in dotazione,mentre la Canon ha le classiche AA...quindi sarebbe unpunto a favore per Fuji,non credete?
salvodel
25-04-2007, 17:03
Sono indeciso,pero' ho visto che la Fuji ha la batteria al litio ricaricabile in dotazione,mentre la Canon ha le classiche AA...quindi sarebbe unpunto a favore per Fuji,non credete?
Dipende da che ragionamento fai. Le batterie al litio posso avere dei vantaggi in termini di vita/durata ma sei legato al modello e se ti si rovina tra due anni puo costarti parecchio la sostituzione. Quelle AA potrebbero durare di meno ma se ti serve subito la macchinetta(sai i matrimoni lampo...) e non hai le pile cariche puoi sempre trovarle ovunque.
Punti di vista:stordita:
Dipende da che ragionamento fai. Le batterie al litio posso avere dei vantaggi in termini di vita/durata ma sei legato al modello e se ti si rovina tra due anni puo costarti parecchio la sostituzione. Quelle AA potrebbero durare di meno ma se ti serve subito la macchinetta(sai i matrimoni lampo...) e non hai le pile cariche puoi sempre trovarle ovunque.
Punti di vista:stordita:
Vero anche questo
Un'altra cosa:
Per la Fuji il fatto di no accettare memorie SD e' penalizzante?
salvodel
25-04-2007, 22:06
Vero anche questo
Un'altra cosa:
Per la Fuji il fatto di no accettare memorie SD e' penalizzante?
Anche questo dipende...io ho il lettore di schede SD sul portatile....ed è molto comodo ma credo che in ogni caso tutti questi siano aspetti secondari per la scelta della macchinetta. Certo nell'indecisione possono far variare di molto l'ago della bilancia ma credo che siano legati come dicevo prima ad aspetti soggettivi.
Io per questo motivo ho messo un segno meno alla Fujii e Sony. Qualcuno potrebbe trovare schifose le schede SD e preferire altri formati.
Anche questo dipende...io ho il lettore di schede SD sul portatile....ed è molto comodo ma credo che in ogni caso tutti questi siano aspetti secondari per la scelta della macchinetta. Certo nell'indecisione possono far variare di molto l'ago della bilancia ma credo che siano legati come dicevo prima ad aspetti soggettivi.
Io per questo motivo ho messo un segno meno alla Fujii e Sony. Qualcuno potrebbe trovare schifose le schede SD e preferire altri formati.
Cmq per scaricare le foto su pc e' sufficiente il cavo usb
tommy781
26-04-2007, 06:17
Dipende da che ragionamento fai. Le batterie al litio posso avere dei vantaggi in termini di vita/durata ma sei legato al modello e se ti si rovina tra due anni puo costarti parecchio la sostituzione. Quelle AA potrebbero durare di meno ma se ti serve subito la macchinetta(sai i matrimoni lampo...) e non hai le pile cariche puoi sempre trovarle ovunque.
Punti di vista:stordita:
2 obiezioni alle tue affermazioni:
1) le batterie a litio le trovi a prezzi stracciati in qualsiasi momento, anche a distanza di anni, basta usare la rete per acquistarle, mai pagate più di 10 euro comprese le spese di spedizione ed una volta che ne hai tre devi andare sulla luna per un mese per rimanere senza energia.
2)per le stilo è vero quello che dici ma devi comunque sperare che non sia domenica (negozi chiusi) e che ti trovi in un posto dove i negozi ci siano, se sei in montagna avere le stilo non comporta alcun vantaggio in termini di reperibilità.
danyroma80
26-04-2007, 10:44
la f30 di giorno soffre, nella sola modalità automatica, di problemi di esposizione e inoltre ha un bel po' di purple fringing, comunque non un dramma poichè con un tempo che va dai 20 secondi ai 30 secondi, tramite photoshop, si ripuliscono le immagini dall'alone viola, laddove presente.
A parte questi inconvenienti, che comunque non si verificano sempre, è una gran bella macchina, ma indubbiamente la a630 di giorno è decisamente migliore poichè non necessita di post processing.
salvodel
26-04-2007, 16:05
Cmq per scaricare le foto su pc e' sufficiente il cavo usb
Ovviamente ma la possibilità di utilizzare la scheda di memoria per me è moooolto piu comodo. Come ti dicevo sono punti di vista.
2 obiezioni alle tue affermazioni:
1) le batterie a litio le trovi a prezzi stracciati in qualsiasi momento, anche a distanza di anni, basta usare la rete per acquistarle, mai pagate più di 10 euro comprese le spese di spedizione ed una volta che ne hai tre devi andare sulla luna per un mese per rimanere senza energia.
2)per le stilo è vero quello che dici ma devi comunque sperare che non sia domenica (negozi chiusi) e che ti trovi in un posto dove i negozi ci siano, se sei in montagna avere le stilo non comporta alcun vantaggio in termini di reperibilità.
Come dicevo queste sono scelte soggettive.
1) anch'io avrei i miei dubbi sulla tua affermazione.....c'è chi preferisce cambiare il cellulare quando le batterie sono alla frutta. Ora nel caso delle batterie per le fotocamere non so di preciso il prezzo ma se mi assicuri di trovarle a 10 eurI allora il fottore costo è meno pesante.
2) Trovare 2 stilo non è molto difficile....ti devo fare la lista: sveglia, telecomando della TV del nonno, vibratore, minitorce, radio, walkman.......e poi ci sono i sempre aperti autogrill. Ovvio ma quanto mi costa? Sarebbe stata piu logica come difesa per le batterie al litio la possibilità della ricarica rapida: con due batterie al litio stai piu che tranquillo.
Cmq torno a ripetere che questi non sono consigli sulla macchinetta fotografica ma quasi quasi piu sullo "stile" di vita
Portocala
26-04-2007, 16:17
vibratore
"stile" di vita
:asd: cè anche quello con le litio? :confused:
la f30 di giorno soffre, nella sola modalità automatica, di problemi di esposizione e inoltre ha un bel po' di purple fringing, comunque non un dramma poichè con un tempo che va dai 20 secondi ai 30 secondi, tramite photoshop, si ripuliscono le immagini dall'alone viola, laddove presente.
A parte questi inconvenienti, che comunque non si verificano sempre, è una gran bella macchina, ma indubbiamente la a630 di giorno è decisamente migliore poichè non necessita di post processing.
Allora se volessi prendere la F31fd e usarla pricipalmente per l'esterno e' sconsigliata?Ho visto la Canon A630 ma non e' proprio cosi' compatta...poi sai le donne :p
Le Nikon P4 o P3 sono peggiori di queste due?
danyroma80
26-04-2007, 16:48
per un uso generico la f31fd va molto bene, foto decenti di giorno in automatico e ottime la sera e al chiuso.
Ho visto che le Canon Ixus 75 hanno sensori piu' piccoli (1/2.5'') rispetto alla F31fd (1/1.7'') ...anche le Nikon P4 hanno sensori piu' grandi (1/1.8'').
Sulla scelta della macchina e' meglio indirizzarsi su sensori piu' grandi per aver maggior qualita'?
la a630 in "tutto automatico" soffre nelle foto con poca luce come le altre macchine economiche o si adatta?
salvodel
28-04-2007, 10:36
Ho visto che le Canon Ixus 75 hanno sensori piu' piccoli (1/2.5'') rispetto alla F31fd (1/1.7'') ...anche le Nikon P4 hanno sensori piu' grandi (1/1.8'').
Sulla scelta della macchina e' meglio indirizzarsi su sensori piu' grandi per aver maggior qualita'?
La teoria vorrebbe che a sensori piu grandi a parità di MP corripondano foto migliori...in teoria. In pratica ci sono altri aspetti che possono influenzare la qualità delle foto.
La teoria vorrebbe che a sensori piu grandi a parità di MP corripondano foto migliori...in teoria. In pratica ci sono altri aspetti che possono influenzare la qualità delle foto.
Ok grazie per la dritta.
E' da una settimana che sto valutando varie compatte e adesso sono in ballottaggio fra Canon ixus 850 e Fuji F31fd...non ho fretta,ma entro luglio devo decidermi.
E' meglio aspettare che esca la Fuji F41fd che potrebbe essere migliore in ambienti aperti...pecca principale della F31?
Ma perchè la Fuji in ambienti aperti soffre così tanto??
Io ho la F30 e mi sembra faccia il suo lavoro, certo non ha qualità da reflex..
Sul discorso dell'alone viola.E' vero che Fuji presenta molto Purple ma solo in particolari condizioni e comunque anche la Canon penso ne soffra, ho visto foto di reflex anche con buoni obiettivi che presentano sto problema che comunque dicono sia risolvibile con un programma di fotoritocco.
Io non conosco la Canon ma giudico la F30 una buonissima compatta con alti iso più sfruttabili delle altre e sembra che la F31d sia ancora un pò meglio sotto questo punto di vista..
Al massimo prova a cercare foto di esempio delle 2 macchine così sei a posto.
Ma perchè la Fuji in ambienti aperti soffre così tanto??
Io ho la F30 e mi sembra faccia il suo lavoro, certo non ha qualità da reflex..
Sul discorso dell'alone viola.E' vero che Fuji presenta molto Purple ma solo in particolari condizioni e comunque anche la Canon penso ne soffra, ho visto foto di reflex anche con buoni obiettivi che presentano sto problema che comunque dicono sia risolvibile con un programma di fotoritocco.
Io non conosco la Canon ma giudico la F30 una buonissima compatta con alti iso più sfruttabili delle altre e sembra che la F31d sia ancora un pò meglio sotto questo punto di vista..
Al massimo prova a cercare foto di esempio delle 2 macchine così sei a posto.
Ne ho fatte passare molte di foto...soprattutto su dpreview,se mi dici che la tua F30 all'esterno si comporta bene e che anche le Canon soffrono di Purple allora vado sicuro sulla F31.
Dato che non mi serve subito potrei aspettare la F41 e vedere come si comporta...sempre che questa si faccia viva prima di luglio :D
AndreaFW
02-05-2007, 13:51
Ciao, io ho una Fuji F30 e mi ci trovo abbastanza bene... forse la Canon è più facile da usare.
Se volessi trovarci dei difetti ti direi che in automatico imposta ISO troppo alti (cosa facilmente risolvibile usando le impostazioni manuali), il flash è un pò troppo potente x i miei gusti, va bene per illuminare bene e ampiamente, ma accieca le persone quando gli fai una foto. Poi mi sono accorto che FORSE il mio modello è difettato, ha problemi con ISO alti e tempi di posa lunghi.
Ho aperto un tread intitolato "Problemi con Fuji F30" nella sezione discussioni generali, se ti interessa dacci un occhiata che ho messo anche una foto dove si vede bene il problema. Non so se sia una cosa comune o sia stato io lo sfigato, ma propendo per la seconda ipotesi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.