PDA

View Full Version : Come viaggiano le mie ram?


Crystal
22-04-2007, 12:12
Ragazzi mi è sorto un dubbio quando ho aperto cpu-z per farmi un pò gli affaracci del mio nuovo pc e vado a leggere la parte memoria che mi dice 400mhz, quando le mie ram dovrebbero essere ad 800mhz.
sono io tonto o c'è qualcosa che non va?

ecco le mie ram, ed ecco uno screen:

http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=XMS7&t=piccola&s=cd http://img01.picoodle.com/img/img01/8/4/22/t_ram1m_84d0fe8.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?srv=img01&img=/8/4/22/f_ram1m_84d0fe8.jpg)

Bandit
22-04-2007, 12:14
ma non è che sono in dual channel (come indicato) e quindi tutto torna?

Crystal
22-04-2007, 12:19
si sono in dual ma non sò come "leggere" cpu-z :)
Quindi mi dici che è tutto normale cosi?

ScoreUnderscore
22-04-2007, 12:33
Colgo la palla al balzo per riproporre un quesito simile a quello di Crystal, posto in un altro topic. Anch'io ho appresso di questo leggere in "doppio" in caso di Dual Channel, ma nel mio caso i conti non tornano ugualmente! Ho 2x512 di Kingston HyperX 800mhz e questo è il risultato:
http://img175.imageshack.us/img175/8213/immcpuuk2.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/549/immcpu2mr5.jpg

fruso
22-04-2007, 12:39
Anche io ho una visualizzazione simile, 2 G.Skill da 800 ma cpu-z le vede a 400, anche se via bios con la mia asrock le setto a 667 (di più non va)

Crystal
22-04-2007, 12:49
Anche io ho una visualizzazione simile, 2 G.Skill da 800 ma cpu-z le vede a 400, anche se via bios con la mia asrock le setto a 667 (di più non va)


mmm io mi sa che l'ho lasciato in auto sul bios.. vado a controllare, se è lo setto ad 800 e vi faccio sapere se cambia qualcosa.
edito: anche impostando manualmente ad 800 non cambia. però ho notato che posso andare anche oltre gli 800... però non capendoci un granche del moderno overclocking passo :)

ScoreUnderscore
22-04-2007, 12:59
Ma a quanto ho capito leggendo quà e là a te dovrebbe essere tutto normale, in caso di dual channel il numero va raddoppiato. Quindi perfetto a 800mhz, almeno così ho capito...
Nel mio caso invece non tornano i conti e non riesco neanche a trovare l'opzione sul BIOS(è un pc nuovo).

Crystal
22-04-2007, 13:04
Ma a quanto ho capito leggendo quà e là a te dovrebbe essere tutto normale, in caso di dual channel il numero va raddoppiato. Quindi perfetto a 800mhz, almeno così ho capito...
Nel mio caso invece non tornano i conti e non riesco neanche a trovare l'opzione sul BIOS(è un pc nuovo).

qual'è la tua config?

MuckLuck
22-04-2007, 13:08
Da quanto so io, è normale che cpu-z mostri la metà di quanto vanno le ddr2. Guardate questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378944

ScoreUnderscore
22-04-2007, 13:22
Ripeto, il raddoppio dovrebbe essere normale, ma NEL MIO CASO non si trova. A me non segnala 400mhz ma 300(vedere nelle schermate che ho postato). Eppure ho 2x512 Kingston HyperX 800mhz, Duo6600 e una P5B...

User111
22-04-2007, 13:45
Ragazzi mi è sorto un dubbio quando ho aperto cpu-z per farmi un pò gli affaracci del mio nuovo pc e vado a leggere la parte memoria che mi dice 400mhz, quando le mie ram dovrebbero essere ad 800mhz.
sono io tonto o c'è qualcosa che non va?

ecco le mie ram, ed ecco uno screen:

http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=XMS7&t=piccola&s=cd http://img01.picoodle.com/img/img01/8/4/22/t_ram1m_84d0fe8.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?srv=img01&img=/8/4/22/f_ram1m_84d0fe8.jpg)

ddr?400x2=800...cpuz non vede la freq complessiva ma la metà, cioè se ho ram che vanno a 333MHz cpuz me le vede a 166MHz. Le tue vanno a 800 e cpuz vede 400 perchè 400x2=800. (vede la frequenza reale come se funzionasse come una SDR (single data rate es le sdr pc133 che hanno 133x1=133 [le memorie vengono viste a 133MHz]) piuttosto che DDR (double data rate es ddr266 che funzionano a133x2=266, ma vengono viste a 133).)

User111
22-04-2007, 13:50
aggiornamento bios?

Crystal
22-04-2007, 14:07
è normale che mi da FSB:DRAM = 2:3 ?

User111
22-04-2007, 14:08
aggiornamento bios?

l'hai provato?

Crystal
22-04-2007, 14:11
l'hai provato?

ma cell'hai con me o con ScoreUnderscore

User111
22-04-2007, 14:17
con entrambi. Si risolvono parecchie (tra cui credo le tue ram) cose con i nuovi bios ufficiali (prendi solo quelli ufficiali)

Crystal
22-04-2007, 14:47
ma non si vede la mia firma? :fagiano:

Teo__90
22-04-2007, 15:05
non vedo i problemi che vi ponete, cpu-z rileva la frequenza interna delle ram, che essendo ddr (double data rate) x trovare la vera frequenza bisogna raddoppiare la frequenza rilevata, non state parlando di sdram, ma di ddr e ddr2, non è x il fatto del dual channel che bisogna raddoppiare la frequenza, ma x il fatto che sono double data rate, il dual channel, aumenta si le prestazioni, ma non fa raddoppiare la frequenza

spero di aver chiarito i dubbi di tutti sulle ddr & ddr2;)

Crystal
22-04-2007, 15:11
non vedo i problemi che vi ponete, cpu-z rileva la frequenza interna delle ram, che essendo ddr (double data rate) x trovare la vera frequenza bisogna raddoppiare la frequenza rilevata, non state parlando di sdram, ma di ddr e ddr2, non è x il fatto del dual channel che bisogna raddoppiare la frequenza, ma x il fatto che sono double data rate, il dual channel, aumenta si le prestazioni, ma non fa raddoppiare la frequenza

spero di aver chiarito i dubbi di tutti sulle ddr & ddr2;)

Si :) grazie.. ma c'è l'amico nostro ScoreUnderscore che non ha risolto con sta spiegazione mi sa

ScoreUnderscore
22-04-2007, 16:40
Esatto! Io non ho risolto per il semplice fatto che DDR2 o dual channel che sia a me segna 333mhz! E per due non fa 800! Grazie a Teo_90 per la spiegazione finalmente chiara, la lettura e il relativo raddoppio con cpu-z è una questione di ddr e non di dual channel, ora è chiaro. Il PROBLEMA PERO' rimane, a me segna 333(guardare le schermate da me postate).
Il BIOS è l'ultimo, ma anche se non fosse così non dovrei avere comunque questo segnalare errato.
Chi riesce ad aiutarmi?

kean3d
22-04-2007, 16:52
ScoreUnderscore nello screen si legge che le ram sono pc2 5300 (333) ..

non sono ddr2 800, vanno alla loro giusta frequenza, infatti anche nei riquadri dei timings non menziona 400mhz ;)


il dual channel raddoppia la banda del bus da 64 a 128bit

ScoreUnderscore
22-04-2007, 17:16
Il dubbio che fossero a frequenza inferiore era venuto anche a me, ma le ho in questo momento in mano(sono ad un altro PC): la sigla impressa sui moduli è KHX6400D2LLK2/1gb. Se guardi nelle sigle Kingston corrisponde proprio ad 1GB(2x512) Dual Channel HyperX 800mhz! Sono loro!
Come mai le rileva come pc2 5300(333)?

kean3d
22-04-2007, 17:27
è strano, il cpu-z non puo' scazzare sul modello, magari sui timings qualche volta,

l'unica ovvia considerazione che ne scaturisce è che o sono state assemblate delle 5300 ed etichettate come 6400 per sbaglio dalla casa produttrice, quindi hai tutto il diritto di fartele cambiare..

oppure se le hai acquistate di seconda mano il venditore è un furbone..

ScoreUnderscore
22-04-2007, 17:44
Forse devo cambiare qualche settaggio? Nel BIOS nella P5B non trovo nulla sulle RAM... Ma per modello intendi la marca? Quello è giusto, sono Kingston.

kean3d
22-04-2007, 18:09
puoi provare ad overcloccarle, magari non arrivi a 400 (ma anche si) ma qualcosa ci guadagni, se poi non vuoi salire col processore (e perchè no?) puoi giocare coi moltiplicatori ;)

vai su di bus, le memorie salgono e puoi scalare il procio per il daily use ;

comunque qualcosa di strano hanno, se le hai pagate come 800, io fossi in te me le farei cambiare

saluti

ScoreUnderscore
22-04-2007, 18:36
Il punto è proprio quello, non mi servirebbe overclockare o altro, ma le ram dovevano essere 400mhz "lisce", dovrò ricorrere a chi me le ha vendute, come mi hai giustamente detto.
Unica cosa: in un altro topic mi parlavano di averle settate a 667(333,qualcosa). Cosa si intende? Che overclock, moltiplicatori ecc.a parte, possono essere rilevate in modo errato anche da un semplice settaggio? Io non saprei dove andare a vedere, il bios della mia p5b non ha un'opzione per le ram. Inteso come settaggio "normale", nulla a che vedere con il pompaggio delle prestazioni(spero di essermi spiegato decentemente).

Teo__90
22-04-2007, 18:42
l'unica spiegazione di un problema che avresti te se non fossero le ram, sarebbe che hai fatto OC tenendo le ram in sincrono e mettendo l'fbs della cpu a 333 mhz, quindi la frequenza delle ram scenderebbe, ma dato che non hai fatto OC e non mi risulta che nessuna cpu habbia l'fbs default a 333mhz non c'è nessun problema tuo, secondo me devi seguire i consigli ed andare a vedere kon ki ti ha venduto le ram, ( cmq, puoi sempre provare ad occare sl quelle con i divisori)

ScoreUnderscore
22-04-2007, 23:08
Allora... Spulciando sul sito delle Kingston ho trovato questo manualetto:
http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2LLK2_1G.pdf
Io di RAM capisco sempre meno ma mi sembra di capire che parli di settaggi di voltaggio. Forse io ho "settato" a 1,8v quindi vanno a 667?
Chiedo davvero aiuto nel decifrare quanto scritto nel link!:cry:

ScoreUnderscore
23-04-2007, 12:47
Riporto a galla il topic perchè mi servirebbe un consiglio su l'upgrade delle suddette. Prima però devo risolvere l'arcano...
Inizio comunque a chiedere se 4 banchi da 512 in dual channel hanno prestazioni inferiori a 2x1gb sempre in dual. :)

ScoreUnderscore
24-04-2007, 17:03
Ragazzi, dalla Kingston non mi arriva risposta, proprio nessuno riesce ad aiutarmi circa i quesiti degli ultimi due miei post? :read: Specialmente quello del manualetto...
Grazie a chi mi salverà! :D

Caio81
24-04-2007, 17:28
Ragazzi, dalla Kingston non mi arriva risposta, proprio nessuno riesce ad aiutarmi circa i quesiti degli ultimi due miei post? :read: Specialmente quello del manualetto...
Grazie a chi mi salverà! :D

Non ho queste memorie ma stavo meditando di acquistarne un kit simile (quelle a cas 5 però). Direi che il pdf parla chiaro:

Each module pair has been tested to run at DDR2 800MHz at low latency timing of 4-4-4-12 at 2.0V

Mentre:
Each module pair has been tested to run at DDR2 800MHz at low latency timing of 4-4-4-12 at 2.0V

Quindi per farle andare a 800 devi alzare il voltaggio a 2.0v e poi "forzarle" manualmente (se non vengono riconosciute automaticamente) dal bios a 800.
Tra l'altro avevo letto di qualcosa del genere anche su un altro forum.

Poi già che ci sei potresti provare a salire un po con bus per vedere fino dove arrivano così anche io mi faccio un idea :)

kean3d
24-04-2007, 23:24
dicono che vengono riconosciute a 666mhz @5-5-5 a 1.8v ma sono certificate dalla kingston a 800 @4-4-4-12 pero' a 2.0v

quindi sono giuste, non sapevo :eek: è strano pero' ,si sono accorti che reggono frequenze maggiori con poco overvolt e le rivendono come tali, oppure hanno sbagliato lotti e lotti di bios di ram :fiufiu:

quindi devi impostarle manualmente a 800 e alzare il voltaggio

solitamente non puoi farlo a meno di alzare il bus ed arrivarci cosiì, ovvero con ram a 666mhz se imposti da bios 800 al riavvio si reimpostano a 666

ScoreUnderscore
25-04-2007, 00:48
Esatto. Ho provato ad impostare manualmente a 800Mhz e ad alzare il voltaggio a 2.0, entrambe le cose da BIOS, ma non cambia nulla! Sia Everest che altri mi danno sempre 333mhz, escludendo Cpu-z che mi da 400.3mhz nella scheda "memory", e in "frequency".
La soluzione è alzare il bus? Come si fa?

ScoreUnderscore
27-04-2007, 10:12
Vado a riesumare quato thread per avere qualche delucidazione. Ripeto la richiesta su come si alza il bus, è possibile sempre da BIOS? Poi vorrei aggiungere: ma portarle ad 800mhz in questo modo è davvero conveniente? Quanto posso avere in aumento prestazioni in questo modo? Perchè se si tratta di roba irrisoria lascio tutto così e mi concentro più che altro sull'upgrade; anzi, penso di aprire un altro topic...

User111
27-04-2007, 10:32
Esatto. Ho provato ad impostare manualmente a 800Mhz e ad alzare il voltaggio a 2.0, entrambe le cose da BIOS, ma non cambia nulla! Sia Everest che altri mi danno sempre 333mhz, escludendo Cpu-z che mi da 400.3mhz nella scheda "memory", e in "frequency".
La soluzione è alzare il bus? Come si fa?
no il bus ma impostare timings, per far lavorare le ram a 400MHz

ScoreUnderscore
27-04-2007, 10:46
Alzando da BIOS il timing delle ram a 400mhz Cpu-z mi da appunto 400 nella scheda "memory" e ovviamente in "frequency". Nella schermata "SPD" invece continua a darmi Max Bandwidth pc2 5300 333mhz, lo stesso anche nella timings table(sempre 333mhz), proprio come nell'immagine che ho postato dietro. E' normale?

kean3d
06-05-2007, 23:38
Alzando da BIOS il timing delle ram a 400mhz Cpu-z mi da appunto 400 nella scheda "memory" e ovviamente in "frequency". Nella schermata "SPD" invece continua a darmi Max Bandwidth pc2 5300 333mhz, lo stesso anche nella timings table(sempre 333mhz), proprio come nell'immagine che ho postato dietro. E' normale?

si' è normale, devi guardare la frequenza ed i timings ;)

ScoreUnderscore
09-05-2007, 23:44
'Spetta, non sto capendo più nulla... :D
Io intendevo che le due schede di CPU-Z da me postate nella pagina precedente rimangono assolutamente identiche, tranne che "frequency" nella scheda "memory"(che rileva 400). In "SPD" la frequanza rimane 333(oltre a tutto il resto che rimane inalterato), è strano?
Perchè mai devono chiamarle pc26400 se non lo sono in nessun caso? Sto dando molta importanza a questo thread perchè si tratta delle Kingston Hyperx 800mhz, delle ram che vengono definite del gruppo delle migliori sul mercato e poi hanno tirato fuori questa sorpresina. Penso che l'argomento interessi anche ad eventuali acquirenti di queste rinomate ram...

kean3d
15-05-2007, 12:49
'Spetta, non sto capendo più nulla... :D
Io intendevo che le due schede di CPU-Z da me postate nella pagina precedente rimangono assolutamente identiche, tranne che "frequency" nella scheda "memory"(che rileva 400). In "SPD" la frequanza rimane 333(oltre a tutto il resto che rimane inalterato), è strano?
Perchè mai devono chiamarle pc26400 se non lo sono in nessun caso? Sto dando molta importanza a questo thread perchè si tratta delle Kingston Hyperx 800mhz, delle ram che vengono definite del gruppo delle migliori sul mercato e poi hanno tirato fuori questa sorpresina. Penso che l'argomento interessi anche ad eventuali acquirenti di queste rinomate ram...


è corretto, SPD rimane uguale, frequency deve essere a 400, è la frequenza di funzionamento attuale

come impostazioni default a volte usano dei timings_frequenze piu' rilassate per non creare problemi in fase di accensione, come le geil che monto ora, sono 800 4-4-4-12 ma lo SPD indica 5-5-5-18 e vengono impostate cosi' all'avvio (la prima volta o a bios resettato)