PDA

View Full Version : chi ha installato i driver del chipset nforce4 compreso raid tool alzi la mano.....


Cobain
22-04-2007, 11:09
raga per curiosita ma a qualcuno sti dirvers del chipset nforce4 incluso il raid tool funzionano? a me crashano .Sono il solo sfigato?

Cobain
22-04-2007, 11:19
http://www.pro-networks.org/forum/viewtopic.php?t=71854

ho letto qui nel post sopra che alcuni usano con successo i dorvers di windows xp x64 sotto vista x64 con successo. qualcuno ci ha provato?

Cobain
22-04-2007, 12:49
appena testati non funzionano

Ukukaii
22-04-2007, 16:48
Io ho fatto così, usando i driver nForce unificati 15.00 Vista 64Bit presi dal sito ufficiale.

Su un altro pc ho fatto partire l'installazione dei driver e poi l'ho annullata, dopo che ha creato la cartella c:\nvidia.
Bene dentro quella cartella ci sono altre cartelle, tra le quali una relativa alle periferiche ide e dentro i famosi driver SATA/RAID e SATA/(e basa).
Ho copiato i driver SATA/RAID su un dischetto, intanto ho configurato i dischi in RAID 0 tramite la scheda madre (nel mio caso F10 all'avvio) sull'atro pc e ho fatto partire l'installazione di Vista, facendogli però caricare i driver del dischetto che avevo appena creato.

Vede perfettamente i due dischi come un solo disco di capacità sommata ed è parte l'installazione.

A installazione ultimata il controller raid è riconosciuto correttamente e presente, ovviamente poi ho installato i driver 15.00 per far riconoscere gli altri componenti del chipset non risconosciuti, come ma scheda di rete.

Ovviamente lo stesso giochetto si può fare anche con vista 32 bit, basta scaricare i driver 15.00 in versione 32bii.

raph45
20-05-2007, 12:54
http://www.pro-networks.org/forum/viewtopic.php?t=71854

ho letto qui nel post sopra che alcuni usano con successo i dorvers di windows xp x64 sotto vista x64 con successo. qualcuno ci ha provato?

confermo, ho installato i driver per windows xp 64 sotto vista 64 e vanno ok almeno per l'ide.

Cobain
22-05-2007, 04:25
confermo, ho installato i driver per windows xp 64 sotto vista 64 e vanno ok almeno per l'ide.

cioè hai hard disk eide in raid? in questa configurazione ti funziona il raid?

Cobain
22-05-2007, 04:29
Io ho fatto così, usando i driver nForce unificati 15.00 Vista 64Bit presi dal sito ufficiale.

Su un altro pc ho fatto partire l'installazione dei driver e poi l'ho annullata, dopo che ha creato la cartella c:\nvidia.
Bene dentro quella cartella ci sono altre cartelle, tra le quali una relativa alle periferiche ide e dentro i famosi driver SATA/RAID e SATA/(e basa).
Ho copiato i driver SATA/RAID su un dischetto, intanto ho configurato i dischi in RAID 0 tramite la scheda madre (nel mio caso F10 all'avvio) sull'atro pc e ho fatto partire l'installazione di Vista, facendogli però caricare i driver del dischetto che avevo appena creato.

Vede perfettamente i due dischi come un solo disco di capacità sommata ed è parte l'installazione.

A installazione ultimata il controller raid è riconosciuto correttamente e presente, ovviamente poi ho installato i driver 15.00 per far riconoscere gli altri componenti del chipset non risconosciuti, come ma scheda di rete.

Ovviamente lo stesso giochetto si può fare anche con vista 32 bit, basta scaricare i driver 15.00 in versione 32bii.

ah ma allora funzionano i drivers...? io installai vista appena usci la rtm allora non c'erono driver funzionanti certificati usai drivers moddati forse e per questo che crashano quando installo quelli della nvidia? se cosi fosse se formatto e metto quelli della nvidia funzionerebbero.
Ti funziona pure il raid tool?:)

raph45
22-05-2007, 08:41
cioè hai hard disk eide in raid? in questa configurazione ti funziona il raid?

no, ho un hdd sata che veniva visto come ide. i driver per vista mi facevano spegnere e riavvare l'hdd quando si fa la chiusura del sistema.

Cobain
22-05-2007, 17:52
allora i sataII in raid col chipset nforce 4 risulta ancora una incognita :rolleyes: