View Full Version : info su ram
Ciao, mi potete dare un consiglio ? con il sistema in firma, l'XP64 bit ed un utilizzo prevalentemente per videoediting e gioco online (ed a breve un liquidcooling, quindi forse cercherò di salire ulteriormente col provessore), son indeciso se integrare i miei 2gb corsair xms2 PC6400 in dual channel con altri 2 moduli da 1 GB (ho trovato un ottimo prezzo) oppure se sostituirle con 2x1Gb teamgroup Xtreem PC6400 o con delle Crucial ballistix 2 x1GB 8500 tracer.
Ricapitolando:
1 - aggiungere 2x1Gb Corsair XMS2 PC6400 ?
2 - sostituirle con 2x1Gb teamgroup Xtreem PC6400 ?
3 - sostituirle con Crucial ballistix 2 x1GB 8500 tracer ?
Vi sarò grato per qualsiasi consiglio mi possiate dare.
asdfghjkl
22-04-2007, 23:34
Visto che non risponde nessuno lo faccio io anche se non ho familiarità con nessuna delle ram citate, almeno ti fà da up :p .
Vedi abbassando il moltiplicatore del processore a quanto arrivano le ram, così ti regoli meglio per decidere se ti bastano. Se arrivano oltre i 900 dovrebbero bastare per l'uso di tutti i giorni, andare oltre i 3,6 con voltaggi medi è difficile, quindi raddoppierei la ram. Naturalmente se le corsair che hai visto sono usate io comunque le prenderei; vedi come vanno e poi decidi se tenerle o rivenderle.
Black imp
23-04-2007, 00:17
per video editing direi di aggiungere 2 GB
Grazie ! :)
dici di abbassare il moltiplicatore per mantenere + o - invariata la freq. cpu e per far salire solo quella delle ram ? (scusa, ma sono niubbo nell'overclock). Con una DS4 proprio con una prova di questo tipo mi era saltato il bios e non ho potuto far altro che mandarla in rma (me ne è arrivata una nuova con un rev successiva); ora con la P5B deluxe rischio la stessa cosa ? cioè rischio di non recuperarla + neanche con le procedure di reset , tipo procedura batteria tampone etc ?
Black imp
23-04-2007, 11:21
Grazie ! :)
dici di abbassare il moltiplicatore per mantenere + o - invariata la freq. cpu e per far salire solo quella delle ram ? (scusa, ma sono niubbo nell'overclock). Con una DS4 proprio con una prova di questo tipo mi era saltato il bios e non ho potuto far altro che mandarla in rma (me ne è arrivata una nuova con un rev successiva); ora con la P5B deluxe rischio la stessa cosa ? cioè rischio di non recuperarla + neanche con le procedure di reset , tipo procedura batteria tampone etc ?
urka. ti dirò... a me non è mai successo. probabilmente ho avuto la fortuna di avere modelli più robusti - c'è da dire che overclocko poco -.
guarda teoricamente non dovrebbe corrompersi il bios - cnque per resettare il bios non c'è bisogno di staccare la batteria, basta usare il ponticello "cmos" -.
ho testato in questi gg una kn9 ultra per am2 e ho fatto tante prove, ogni volta che non reggeva l'overclock senza overvolt non partiva più ma bastava resettare il bios e tutto era ok. sarà mica che invece hai overvoltato tanto? quello frigge i chip se no non dovrebbero esserci problemi. onestamente nella mia vita informatica ho sentito molti più problemi di bios proprio con le asus. può essere che adesso siano meno fragili, non saprei dirti.
Sì, avevo fatto tutto l'iter...ponticello, poi batteria tampone etc etc ma la scheda madre non rispondeva +......così è andata in rma e dopo 1 mese me ne hanno dato una rev nuova....nel frattempo mi sono preso la P5Bdeluxe WiFi
cmq ti ringrazio per le info, farò delle prove e poi deciderò (però delle PC8500...mmmmmmm...mi fanno gola.....)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.