PDA

View Full Version : UAC nativo in Vista


bigbearthechief
21-04-2007, 23:46
Ciao a tutti!
Dopo 2 settimane a cercare di sistemare tutto l'hardware del mio nuovo pc (teoricamente doveva essere perfetto...... :mad: ) ora inizio a mettere le mani in Vista.
Mi sn documentata e ho letto parecchio, ma i dubbi restano proprio perchè NON ho installato io Vista ma Ncix e quindi non ho idea di cosa sia stato chiesto in fase di installazione.
Ho la Ultimate e risulto come Administrator (premetto di essere l'unica persona che ha accesso al PC).
Ho provato a capire meglio andando in "change Your account type" (e per accedere mi ha chiesto di autorizzarlo come praticamente per ogni altra cosa abbia "guardato" da quando lo ho acceso) e mi sn trovata di fronte a questa schermata in cui mi si dice che devo creare un altro user su questo pc affinche' ci sia un account administrator e lo devo fare prima di cambiare l'attuale account. Di conseguenza la scelta "standard user" non è accessibile, ma posso solo creare un altro account Administrator e appunto mi si raccomanda di settare una password.
Le questioni (credo più volte discusse ma a me cmq non chiare .....scusate forse sn troppo tonta ;)....) sono queste :

1) Di default in una installazione standard (visto che escludo abbiano fatto nulla di meglio che la solita routine) l'unico account settato e che viene definito Administrator è solo uno user standard che fa parte del gruppo administrator e che ha cmq previlegi limitati o è invece Administrator con previlegi assoluti?

2) Ammettendo che questo unico user Administrator che ho trovato impostato dall'installatore, sia con tutti i previlegi, allora sarebbe corretto proseguire dalla schermata "Change account type", creare uno user administrator settando una pass e poi "degradare" questo user esistente a standard (cosa che presumo mi sarebbe permessa dopo avere appunto creato un altro Administrator)? Ma allora nn sarebbe altrettanto logico invece che cambiare questo user Administrator, creare un altro user Standard andando in "Add or remove user accounts" ?
Ho provato ad accedervi (solita richiesta di permesso) e ho visto che ci sono 2 account: IO administrator e un account Guest (Guest account is off). Per quanto ho "studiato" l'account Guest nn ha nulla a che vedere con quello che serve a me quindi avrei qui la conferma che esisterebbe solo un unico account (Administrator) e che questo probabilmente è con tutti i previlegi (salvo l'opzione di innalzarli al massimo livello con procedura a sè) e che quindi dovrei appunto creare un nuovo account standard per l'utenza quotidiana anche se ovviamente dovrò cmq loggarmi come Administrator nei prossimi giorni visto che devo preparare il pc e installare tutti i programmi (cosa che però farò senza connettermi alla rete).

3) Ma se io credo un nuovo account come User Standard, come potrò poi settare una password all'esistente (e per ora unico) account Administrator?

L'ulteriore domanda (dopo che spero qlcn mi confermi se ho capito correttamente o se invece nn ho capito un piffero...) è questa:
Se creo un secondo user (Account User Standard Pinco Pallino) mi ritroverò a dovere scegliere all'accesso a Vista l'account da usare?
Ma sarò cmq in grado di cambiare account senza problemi attraverso il solito "Switch user"?

So che sn domande scontate, ma vorrei evitare di incasinare il tutto ora.........
Peraltro ho anche una serie di domande sulla gestione dei dischi in Vista, ma presumo sia corretto tenere divisi gli argomenti e quindi farò altro post.
Forse ho "studiato" troppo e mi sn incasinata la vita LOL

Grazie infinite a tutti e scusatemi se vado a rivangare argomenti già trattati piu' volte.
Buona serata!

patrik_in
22-04-2007, 07:22
Guarda, per esperienza diretta, se il tuo login è Administrator, allora sei l'Administrator nascosto di Vista, quello che non ha bisogno di disattivare o attivare lo UAC.

Infatti, alla installazione di WindowsXP e Vista, uso loggarmi sempre direttamente come Administrator, user id che Vista e XP non fanno inserire durante il setup, ma che bisogna costruirsi dopo.

Questo per comodità di interconnessione dei pc nella mia home lan.

Poi la necessità di avere la stessa password la evito con l'autologon settato tramite lo start -> esegui -> control userpasswords2

In Vista puoi vedere lo stato dell'account dell'Administrator totale tramite il comando start -> esegui -> secpol.msc

Allego lo screenshoot dello stato nel mio Vista:

http://img399.imageshack.us/img399/5928/vistaadministrator20070hy3.jpg

Per abilitarlo e loggarsi direttamente come l'Administrator totale, durante il setup bisogna inserire un account, un nome momentaneo, dopo abilitare Administrator in secpol.msc e quindi da account Utente di può cancellare lo user iniziale.

bigbearthechief
22-04-2007, 18:42
Grazie Patrik
Io intanto mi sto documentando ulteriormente e appunto ho la conferma che l'account esistente - diciamo di default - è un account Administrator .
Because you're the person who installed Vista, the PC assumes that you're one of its administratorsthe technical wizards who will be in charge of it. You're the teacher, the parent, the resident guru. You're the one who will maintain this PC and who will be permitted to make system-wide changes to it.
E fino a qui ci siamo.
A questo punto debbo creare un utente standard:
In Vista, therefore, Microsoft recommends that everyone use Standard accounts even you, the wise master and owner of the computer!

Ma io, entrando nel "Local Security Policy" ho trovato cmq una cosa anomala:
Acounts: Administrator account status: DISABLED (come Security setting)
Accounts: Guest account status : DISABLED
Accounts: Limit local account use of blank passwords to console logon only : ENABLE
Accounts: Rename Administrator account : Administrator
Accounts: Renamen Guest account : Guest

E ovviamente a questo punto sn tornata nel pallone.
Ma andando avanti ho anche visto i settaggi dello UAC in cui:
1) User Account Control: Admin Approval Mode for the Built-in Administrator account Disabled
2) User Account Control: Behavior of the elevation prompt for administrators in Admin Approval Mode Prompt for consent
3) User Account Control: Behavior of the elevation prompt for standard users Prompt for credentials
4) User Account Control: Detect application installations and prompt for elevation Enabled
5) User Account Control: Only elevate executables that are signed and validated Disabled
6) User Account Control: Only elevate UIAccess applications that are installed in secure locations Enabled
7) User Account Control: Run all administrators in Admin Approval Mode Enabled8) User Account Control: Switch to the secure desktop when prompting for elevation Enabled

E allora? è stato creato un Amministratore che nn ha poteri reali e chi allora li ha? La sensazione è che io debba cancellare tutto cioè creare un reale Administrator con pass, poi un account standard e alla fine tutto si risolve visto che entrambi gli users sn IO, nel dovere immettere nome e pass quando debbo compiere installazioni o settaggi particolari.

Da quello che capisco dallo screen invece tu nn hai creato un utente standard di "protezione". E hai switchato il problema della scelta account all'accensione con un autologon dando un utente di default con cui entrare sempre e cambiandolo eventualmente tu dall'interno.
Ma questo vorrebbe dire che gli utenti sn più di uno........:mc:
Mi arrendo...... sn probabilmente troppo pignola....ut solet :stordita:

Grazie cmq della tua disponibilità.
Ciaooooo

patrik_in
22-04-2007, 19:06
......Da quello che capisco dallo screen invece tu nn hai creato un utente standard di "protezione". E hai switchato il problema della scelta account all'accensione con un autologon dando un utente di default con cui entrare sempre e cambiandolo eventualmente tu dall'interno.
Ma questo vorrebbe dire che gli utenti sn più di uno........:mc:
Mi arrendo...... sn probabilmente troppo pignola....ut solet :stordita:

Grazie cmq della tua disponibilità.
Ciaooooo

No, scusa, io penso di aver creato l'utente Administrator a più alto livello, considerando che sono io soltanto che uso l'accesso Administrator e non mi viene presentato lo UAC, senza che lo abbia disabilitato.

Mi sembra di aver capito che non sei stata tu a fare la installazione di Vista; durante il setup quando viene richiesto nome utente principale non è possibile inserire come nome Administrator, il sistema dice che esiste già.

Quindi il nome corrente, di comodo, mi serve solo per finire il setup; subito dopo tramite il secpol.msc attivo Administrator è lo trovo in pannello controllo/Account. Lo rendo attivo e cancello il nome usato durante il setup e da quel momenbto in poi il mio login è Administrator.

Uso inserire la stessa password sui pc nella mia lan per attivare la condivisione risorse ed evito la richiesta di pwd ad ogni startup con il control userpasswords2.

Ho riassunto la origine del mio account Administrator e dico che è quello principale in quanto non ho bisogno di disabilitare lo UAC: io sono l'Administrator e l'unico user sul Vista, anzi se volessi usare lo UAC (daltronte lodevole iniziativa di MS per un nuovo s.o.) lo dovrei abilitare apposta nelle proprietà di account utente in quanto per Administrator di default è disabilitato.

Nel tuo caso mi sembra di capire che chi ha fatto l'installazione ha creato un account, user std. che poi ha rinominato Administrator e mi riesce strano.

Nel tuo caso, come user corrente con cui entri in Vista, ti compare la richiesta di UAC quando modifichi o installi qualcosa?

E l'account user Guest perchè non è possibile crearlo?

Simpatica la frase "the PC assumes that you're one of its administrator....You're the teacher, the parent, the resident guru" ma è del Vista in inglese? Tante belle cose per dire che sei il padrone assoluto, maestro e genitore della macchina!

Comunque complimenti per la macchina in firma: tutto hw notevole, è una macchina con cui puoi volare....

GhiaccioNero
22-04-2007, 20:43
A che serve il pc in firma? non è meglio una fotazza col pc nudo? :P

bigbearthechief
22-04-2007, 22:17
OK ora provo a risponderti ;)
Purtroppo mi hanno installato loro l'OS (per la prima volta in vita mia :cry: ) e oltre agli infiniti casini hardware che spero di avere finito di sistemare, ora mi trovo a cercare di capire cosa abbiano fatto e con un OS che cmq mi è nuovo nn è proprio facilissimo.
Mi sembra di aver capito che non sei stata tu a fare la installazione di Vista;
durante il setup quando viene richiesto nome utente principale non è possibile inserire come nome Administrator,
il sistema dice che esiste già.
Nel mio caso hanno messo il mio nome "Lio" sia al pc (LIO-PC) sia all'account che risulta essere Lio - Administrator ed è l'unico account esistente.
Nel tuo caso mi sembra di capire che chi ha fatto l'installazione ha creato un account, user std. che poi ha rinominato Administrator e mi riesce strano.
Questo lo sanno solo loro e il Padreterno :)
Nel tuo caso, come user corrente con cui entri in Vista, ti compare la richiesta di UAC quando modifichi o installi qualcosa?

Sì, ogni cosa io faccia parte Secure Desktop e mi chiede il permesso (Basta però io clicchi "Continue" visto che nn è stata messa nessuna pass)
Questo per tutto, al momento ho solo installato l'antivirus e settato la lan e internet, visto che anche io ho una lan con i miei 4 pc connessi tra loro via router.
Ed è proprio per questo che sn molto indecisa sulla situazione che esiste, da quello che vedo sembrerebbe che l'account esistente sia un Administrator a tutti gli effetti, ma appunto vedendo nelle Security Policy vedo dei limiti che come Administrator non penso dovrei avere.
L'UAC è sicuramente attivo (ho controllato) ma si limita a chiedermi il permesso di procedere e questo coinciderebbe con la presenza di Account Administrator come puoi vedere da queste immagini che ho preso dal corso di MS su Vista.

In Windows Vista, regardless of whether you are logged on as a standard user or an administrator, you see a User Account Control (UAC) prompt whenever you attempt to perform a task that requires administrator permissions. The way the prompt works depends on whether you are logged on with a standard user account or an administrator account. If you are logged on with a standard user account, you are prompted to provide administrator credentials as shown in Figure 2. At home (left), the prompt lists each local computer administrator account by name. To proceed, you must click an account, type the account's password, and then click OK. At the office (right), the prompt shows the logon domain and provides username and password boxes. To proceed, you must enter the name of an administrator account, type the account's password, and then click OK.
http://i15.photobucket.com/albums/a383/bigbearthechief/00-Lio-22-04-2007.jpg
If you are logged on with an administrator account, you are prompted for consent to continue as shown in Figure 3. The consent prompt works the same whether you are at home or at the office.
http://i15.photobucket.com/albums/a383/bigbearthechief/01-Lio-22-04-2007.jpg

A me ovviamente compare questa ultima immagine e quindi si dovrebbe dire che l'unico account esistente è Administrator.
Il tutto ovviamente integrato dalla "Elevation" e dal Secure Desktop.

Insomma, mi pare che per arrivare a qualche certezza l'unica strada sarebbe quella di ricreare un account Administrator, cancellare questo e poi creare un account standard da usare alla fine dei lavori di allestimento del pc.

Grazie dei complimenti per la "bestiola", al momento nn so dirti se vola o meno (ho ancora la seconda scheda video da mettere in crossfire fuori dal pc e una mezza marea di casini da risolvere tra cui il settaggio degli hdd - Basic o Dynamic - e altro). Posso solo dire (ma penso che mi aggiungerò a qlc precedente 3d aperto sull'argomento) che c'è da sperare che dopo il rodaggio le cose si sistemino visto che al momento con assolutamente nulla di aperto, mi ritrovo di fronte a consumi di RAM e processi (del sistema) che paiono decisamente assurdi......
Secondo te cmq l'eliminare l'account esistente creandone un altro (Admin) e poi un secondo (Standard) potrebbe incasinare le cose?

Grazie di cuore per l'aiuto, purtroppo qui in Canada nn ci sta nessuno con cui parlare di queste cose, almeno qui dove vivo...... al max qui usano PC assemblati e nessuno sa nulla :muro: :cry:

Ciaooo e buona serata

bigbearthechief
22-04-2007, 22:24
A che serve il pc in firma? non è meglio una fotazza col pc nudo? :P

Appena ci riesco le faccio........... mi sn trovata COSTRETTA a fare del modding...:stordita: :muro: anche solo per potere mettere le ventole aggiuntive frontali, per nn parlare poi del resto da rifare e ancora nn ho sistemato visto che nn posso trovare i cavetti adattatori da 4 pin a 3 pin per connettere le fan frontali al rheobus...
Sto un "poco" "incazzé":mad: :mad: , ho fatto fare a loro l'assemblaggio xè mi sentivo un po' arrugginita e alla fine mi sn trovata a dovere smontare tutto e cercare di sistemare....e ancora nn sn riuscita.....
Almeno in cambio di tutto questo casino che hanno fatto, mi hanno regalato la gemellina crossfire della mia scheda video (nn che mi serva visto che io NON gioco) ma anche quello sarà un problema da affrontare sia il piazzarla sia poi settarla..... per il momento se ne sta nella sua scatola :D :D

Ciaooo

patrik_in
22-04-2007, 23:10
......Secondo te cmq l'eliminare l'account esistente creandone un altro (Admin) e poi un secondo (Standard) potrebbe incasinare le cose?......

Quindi il tuo login non è direttamente Administrator, mi sembrava strano che potessere averlo creato con l'account disabilitato in secpol.msc

Sei così lo user principale tipico, che appartiene al gruppo degli Administrator ma con le limitazioni dello UAC e altro.

Se decidi di loggarti direttamente come Administrator (cosa che secondo me conviene fare), allora abilita l'account nel secpol.msc, poi in pannello controllo - Account troverai Administrator.

Chiudendo la sessione attiva puoi fare il successivo logon come Administrator e ritornando in control panel - account se vouoi puoi eliminare il Lio - Administrator.

L'unico problemino che troverai saranno le nuove impostazioni di user, desktop con disposizione icone, programmi eventualmente installati solo per user corrente e non per tutti.

Se non hai ancora installato parecchia roba, si può risolvere.

Successivamente si possono creare altri user con potenzialità ridotte.

Ripeto, questo modo di fare, loggarsi sempre come Administrator, a me è servito per la condivisione directory nei pc in lan, due desktop e un notebook - PC1 e il notebook in wireless.

Sui pc ho in multiboot il Windows XP, il Win2000 oltre al Vista e sui s.o. precedenti sono Administrator quindi per rapidità di condivisione directory tra i vari pc/s.o. devo usare lo stesso user id e la stessa pwd anche su Vista.

Senza stare troppo ad ingarbugliare con user diversi.

Buon lavoro.